Autore |
Messaggio |
   
Patrick R. (swiss924)
Utente registrato Username: swiss924
Messaggio numero: 180 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 08:16: |
|
Buongiorno a tutti, Pimaniaci e non. Da qualche giorno la mia 924 è assillata da un porblemino che mi perplime alquanto, visto che non sono ancora riuscito a risolverlo... Quindi decido di sottoporlo anche a voi: Il problema riguarda l'escursione del pedale del freno A FREDDO. Da qualche giorno la mattina presto, quando salto in macchina e la temperatura esterna è bassa, pigiando il mio pedale del freno, costui scende a "scattini" irregolari opponendo una certa resistenza, quindi impedendomi di modulare correttamente la frenata. (cosa assai pericolosa specie quando mi trovo incolonnato in discesa) A mezzogiorno la temperatura esterna sale un po' (ivi anche quella della macchina ed i suoi organi meccanici) quindi IL PROBLEMA SVANISCE COMPLETAMENTE. Subito ho pensato alla pompa dei freni ed un'eventuale grippaggio / usura del gommino di tenuta che si sentisse solo con il freddo; quindi l'ho sostituita con una nuova.. ma il problema SUSSISTE. Cosa diavolo può essere? - Il servofreno? - Leveraggio pedale del freno che grippa su qualche fulcro o da qualche parte? - Qualche pinza o cilindretto leggermente grippati? Vi ringrazio per eventuali consigli.. io non so da che parte continuare ad intervenire (anche perchè non vorrei spendere altri soldi inutilmente..) .."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?" "No, no.. io droghe sintetiche niente.."
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1496 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 15:00: |
|
Potrebbe trattarsi di aria presente nel circuito frenante? Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 410 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 17:06: |
|
Potrebbe essere il servofreno, bloccato, all'interno c'è un perno potrebbe essere grippato, è un ipotesi, prova a sostituire l'olio, fai qualche tentativo. |
   
vitaliani elido (eli64)
Utente registrato Username: eli64
Messaggio numero: 242 Registrato: 11-2005
| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 17:42: |
|
a mio avviso escluderei le pinze , i dischi , le pastiglie , i tubi , l' olio , la pompa , vediamo un po' cosa rimane !!! o è il servofreno come dice Maryo o il perno del pedale credo . aria nell impianto no , non farebbe questo scherzo ma resterebbe il pedale elastico e frenerebbe poco .ps. con macchina spenta , a freddo com'è il pedale ? |
   
Simone M (zambotfive)
Utente registrato Username: zambotfive
Messaggio numero: 72 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 18:07: |
|
Le pinze le escluderei anche io, perchè di solito se grippano poi rimangono bloccate nella posizione più chiusa possibile e non tornano indietro. Per quanto riguarda l'aria nell'impipanto è come dice Elido, e poi se hai cambiatola pompa hai sicuramente anche sostituito il liquido. ---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
|
   
Patrick R. (swiss924)
Utente registrato Username: swiss924
Messaggio numero: 183 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 08:46: |
|
Vi ringrazio per i consigli... Le pinze davanti le abbiamo smontate venerdì sera, fatte lavorare un po'e pulite da residui.. ma come dite voi, non erano loro. Di aria nel circuito non ce n'è... Il perno del pedale è stato "mosso" e debitamente lubrificato... ma non era nemmeno lui. Quindi ora non resta che il servofreno, il pezzo più caro.. Vi farò sapere.. .."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?" "No, no.. io droghe sintetiche niente.."
|