Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Al Bar dei Rigattieri... * O.T. un gioiello dal Sol levante: LF-A < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2104
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 01:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente molti "puristi" porschemaniaci non l'apprezzeranno, ma vorrei mostrarvi il primo video ufficiale della Lexus LF-A, presentata nella versione definitiva al salone di Tokyo, dopo una gestazione abbastanza lunga, e sunto di tutto il savoir-faire di Toyota-Lexus nel campo delle sportive stradali:

http://www.youtube.com/watch?v=w6SySdNaCys&feature=player_embedded

Una parte importante di questo progetto è italiana, infatti il design si deve a Leonardo Fioravanti.

Tecnicamente, largo uso di carbonio e metalli nobili per scocca e componenti meccaniche, motore V10 4.8, 560 cv a 8700 rpm, massa 1480 kg.

A me piace molto: sintetizzando, perché la trovo contemporanea e piuttosto pura formalmente, nonostante la struttura sia da vera supercar, e certi dettagli siano molto lavorati nelle forme.

In più ci sarebbe il piccolo vezzo del nome, perché le mie iniziali sono le stesse di Leonardo Fioravanti...l'unico problema sono i 375 mila (dollari o euro, non si capisce bene al momento) necessari che sono un po' fuori portata...solo un po' si capisce
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2105
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 01:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo: a produzione prevista è di soli 500 esemplari.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1242
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 07:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non male
Mi sempra uscita da un video gioco,pero' mi piace
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 70
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gran bel pezzo d'artiglieria. Ricorda un mix tra Audi R8 e Toyota GT-R.
Se l'audio del filmato non è stato esageratamente manipolato sembrerebbe un motore che gode parecchio a girare altissimo...
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4697
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...molto futuristica...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mark996)
Utente esperto
Username: mark996

Messaggio numero: 654
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me..me piace!
senza la turbina , l'aspirato sogna e s'inchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2110
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appunti di design

Segnalo che alcuni dettagli della linea sono magistrali: la nervatura che, discretamente, parte dallo spoiler anteriore e incornicia le prese d'aria laterali, i proiettori, e prosegue sottolineando i parafanghi sul cofano, con un tratto fluido e raffinato, quasi calligrafico...lo stesso dicasi per gli scassi sulle fiancate che fanno da invito alle prese d'aria, che hanno lo stesso trattamento leggero ed elegante, e rimandano alla "L" del logo Lexus.
Anche i volumi sono molto puri, e comunicano aggressività pur senza l'utilizzo della fiancata a "bottiglia di coca-cola", ma con un volume monolitico che richiama un po' le Bugatti Tank o la EB110. Anche il profilo è molto puro e neutro nell'andamento dei volumi, tanto che, di primo acchito, è difficile capire se il motore sia anteriore o posteriore.
Bisogna anche dire che lo staff di Fioravanti - sarebbe interessante sapere se e come ha interagito con il centro stile Toyota -ha saputo creare un design perfettamente coerente con l'idea di supercar giapponese, restituendo dettagli che addirittura sono una figurazione di concetti propri della cultura nipponica.

IMHO un progetto magnifico
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (trampolo)
Utente esperto
Username: trampolo

Messaggio numero: 868
Registrato: 08-2006


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto molto bella
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 803
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hmmm... premesso che le auto bisogna vederle dal vero... non so, c'è qualcosa che non mi convince.
Mi pare che abbia le prese d'aria anteriori della Gallardo, la linea laterale della Aston Martin DB9, il posteriore della Audi R8.
Ho una sensazione di linea incompiuta, sarà perchè non mi piacciono molto le auto con la linea di cintura alta, con tutta quella lamiera.

E poi, ma che mania è venuta a tutti gli stilisti di fare tre scarichi?
Ma le sanno fare le divisioni?
Che cavolo centrano tre scarichi con il V10 della Lexus e il V8 della Ferari Italia?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4699
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...sono d'accordo con GEPPY!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2111
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un'altro video, molto meno "lavorato", tutto da ascoltare:

http://www.youtube.com/watch?v=XcVHmv43f-s&feature=player_embedded#

la scusa per postare ciò su pimania, è vedere cosa fa "la concorrenza"...
in realtà mi sono perdutamente innamorato di questa macchina

per esempio il motore, con la sua compattezza (è piccolissimo!),il sound, i materiali (alluminio, magnesio, titanio) è davvero un pezzo d'eccezione.


citazione da altro messaggio:

la linea di cintura alta, con tutta quella lamiera.




la carrozzeria è tutta in composito
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1501
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altro che Nissan Gt...questa è una macchina con i controfiocchi!
Magnifica..stupenda.
Leggendo la scheda tecnica c'è da rimanere sbaldorditi!
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5496
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto interessante, ma priva di carisma.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2113
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s. è transaxle...

Mi immagino, se Porsche ci credesse ancora, come potrebbe essere una modernissima Transaxle degli anni 2010, magari con motore V6, meccanica raffinata e una linea spettacolare, del calibro di quella delle sue antenate più illustri (e non retrò)...ma il problema sarebbe, come sempre, la cannibalizzazione con la 911.

Andrea, secondo me non andrebbe fatto il confronto con la GT-R...filosofia completamente opposta.
Io apprezzo molto anche la Nissan, sinceramente. Ma è un progetto che parte da presupposti e obiettivi completamente diversi, e non dimentichiamo che col prezzo di questa LFA si possono acquistare 4,5 GT-R...
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuel (ottowatt)
Utente registrato
Username: ottowatt

Messaggio numero: 265
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai non posso resistere anch'io a dare un parere.

Come al solito ne hanno fatto troppo, che bisogno c'è quando si ha una mecanica di quel livello, di rovinare tutto volendo anche stupire con una carozzeria anch'essa particolare? non bastava fare qualcosa di più pulito, più minimale, senza effetti speciali rubati di qua e di la! sono sicuro che è un'auto fantastica però senza un anima perche il suo look non è originale bensi un incrocio di quello che c'è già sul mercato.
Peccato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2114
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono d'accordo con te Manuel...secondo me per essere una supersportiva è proprio pulita e minimale, nei volumi che sono molto puri, con il giusto tocco di aggressività (perché la meccanica è corsaiola) e complessità nei dettagli.

Gli "effetti speciali" non mi paiono per niente rubati, nel modo più assoluto...a partire dal bellissimo tratto calligrafico sul cofano, che pare preso da un ideogramma, alla L stilizzata sulla fiancata, alla forma delle prese d'aria anteriori, la cui tensione nelle linee ricorda l'architettura tradizionale sacra giapponese.
Anche la presa d'aria nella zona della terza luce laterale è assolutamente inedita, e ricorda le rappresentazioni delle onde degli tsunami nelle stampe Ukiyo-e.

Se si osserva con attenzione, il design è una miniera di dettagli e citazioni, quasi metaforiche, che ne fanno un progetto davvero raffinato formalmente.
Anche la possibile doppia lettura tra semplicità e complessità rafforza ciò.
Tutto questo a maggior ragione, se si pensa che il concept è opera di un italiano, che ha saputo interpretare con maestria il tema di una supercar giapponese.

IMHO






(Messaggio modificato da retroviseur il 25 ottobre 2009)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuel (ottowatt)
Utente registrato
Username: ottowatt

Messaggio numero: 266
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho ben capito che ti piace e in più non ho la pretesa di andare d'accordo con nessuno. Ho solo espresso il mio personalissimo parere e mi auguro che tu lo possa rispettare come Io rispetto il tuo.

Per darti un esempio di quello che intendo dire per design pulito e con un anima, basta guardare la più bella supersportiva italiana creata di recenti ossia la C8 AlfaRomeo e li capirai cosa sono linee pulite, armoniose e di gran gusto, ovviamente italiana.



Sempre per me, non c'era nessun bisogno di fare questo delirio metaforico di design per dare una bella carrozza a quella indubiamente stupenda meccanica...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Axel (bulldog)
Utente registrato
Username: bulldog

Messaggio numero: 314
Registrato: 08-2007


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pregievole, un buon esercizio di stile, nel complesso racchiude sfumature di altre macchine ma il tutto è ben armonizzato.

Il rumore, se originale, m'impensierisce.

Non la comprerei perché so talebano... cqm degna di nota.
Bulldog & Porsche per una volta......
Bulldog & Porsche per sempre !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1235
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Geppy
solo per segnalarti che i 3 scarichi della Italia sono un omaggio ai 3 scarichi della F40. Peccato pero' che la F40 e' un TURBO mentre le altre sono aspirate: infatti il 3° scarico centrale, piu' ovalizzato degli altri 2 , non era lo scarico del motore ma della wastgate.

una finezza tecnologica che adesso copiano solo per estetica.
tristezza somma.....

un saluto
Andrea

(Messaggio modificato da andrea70 il 25 ottobre 2009)
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Utente esperto
Username: mii

Messaggio numero: 765
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma è un ALFA..








Senza A. :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2119
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho ben capito che ti piace e in più non ho la pretesa di andare d'accordo con nessuno. Ho solo espresso il mio personalissimo parere e mi auguro che tu lo possa rispettare come Io rispetto il tuo.

Per darti un esempio di quello che intendo dire per design pulito e con un anima, basta guardare la più bella supersportiva italiana creata di recenti ossia la C8 AlfaRomeo e li capirai cosa sono linee pulite, armoniose e di gran gusto, ovviamente italiana.



Sempre per me, non c'era nessun bisogno di fare questo delirio metaforico di design per dare una bella carrozza a quella indubiamente stupenda meccanica...




Anch'io ho espresso il mio personalissimo parere, mi pare in modo molto rispettoso: mi sembra pacifico che esprimere opinioni diverse non voglia dire certo non rispettare il proprio interlocutore e il suo pensiero, anche se fosse diametralmente opposto: queste mi sembrano le basi per una discussione. Essere in disaccordo su un'opinione credo che sia anche uno stimolo, se tutti la pensassero in modo identico la discussione non esisterebbe...

Meno male che il mondo è vario e fatto di persone con gusti e percezioni diverse, altrimenti la vita sarebbe ben triste! Anche se mi sembra che, purtroppo, i gusti estetici vadano sempre di più uniformandosi. Paradossalmente, un secolo fa c'era molta più apertura verso il nuovo per esempio.

Per quanto riguarda la 8C Competizione (credo che a questa ti riferisca) è sicuramente una magnifica macchina, ma con molti riferimenti al design delle Alfa supersportive del passato: TZ e 33 stradale prima di tutto. E' un'auto che sicuramente strizza l'occhio al retro-design. Credo che sia un esempio che abbia pochi punti in comune nel confronto con la LFA, un'automobile che dichiaratamente ricerca l'espressione della contemporaneità, nella tecnica e nel design. Le due auto partono da un cahier des charges molto diverso, che mi sembra rispettato alla lettera in ambedue i casi.
L'Alfa deve rimandare al solco della tradizione, ormai poco "presente" nella produzione corrente del marchio, che adotta meccaniche a trazione anteriore di derivazione Fiat, tanto che deve andare a pescare nel repertorio meccanico Maserati-Ferrari; la Lexus invece deve essere il sunto della capacità tecnologica di un marchio, che pur essendo parte del maggior costruttore automobilistico mondiale, è relativamente recente, e per la prima volta si cimenta in una supercar molto sportiva e a tiratura limitata. Perdipiù, il gruppo si propone di essere all'avanguardia nella tecnologia, essendo il primo e ormai "storico" produttore di auto ibride, anche di lusso.
Anche per parlare di "anima" l'8C non mi sembra l'auto adatta, perché la meccanica, pur essendo sopraffina, non è Alfa ma di stretta derivazione Ferrari-Maserati. Io vedo più anima in una ES30 con motore Busso. Lo chief designer del progetto 8C non è un italiano, ma il tedesco Wolfgang Egger, divenuto poi responsabile del design Audi-Lamborghini.

Tralasciando questi esempi e ritornando ad una scala generale, in questo momento, sempre di più e anche da quello che leggo qui, mi sembra che paghi molto di più realizzare delle forme rassicuranti, scavando nel repertorio della tradizione per proporre delle forme convenzionali, piuttosto che cercare la strada dell'innovazione.

E aggiungerei che la vera tristezza non mi sembrano i tre scarichi (in titanio) della LFA, ma osservare che, nel 2009, le macchine più ambite dai giovani sono i cloni della vecchia Mini e della vecchia 500.

Quello che chiami "delirio metaforico" è frutto di una mia analisi: in molti dettagli ho visto attinenze e rimandi al repertorio formale della tradizione giapponese.
Ma ogni oggetto caratterizzato da una lettura estetica complessa lo è: per esempio una pieve romanica, una cattedrale gotica, un quadro di un maestro rinascimentale o cubista sono allora sicuramente dei "deliri metaforici" in modo molto più profondo e ben oltre dei semplici rimandi formali.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2124
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se la LFA secondo me non è una metafora della tradizione solo nei rimandi formali: tra la presentazione del primo prototipo e quella della versione di produzione definitiva sono passati ben quattro anni, e i primi esemplari saranno consegnati nel 2010: tutto questo perché l'auto ha seguito un lungo percorso di riprogettazione e affinamento per perfezionare quello che doveva essere il prodotto-faro della Lexus: questa ricerca della perfezione esecutiva è molto radicata nella cultura giapponese.

Bene, dopo avervi annoiato a dovere se vi sarete presi la briga di leggere, vi saluto
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1071
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, ma lo sai che sei proprio bravo!



Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2129
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 00:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo, troppo gentile! mi fa molto piacere detto da te. Comunque è solo passione, anche per quelle "macchinacce" giapponesi
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 371
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 07:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..molto molto bella..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1404
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque si sa che chi apprezza le porsche ha un gusto estetico un po tradizionalista ,pero' anche vero le le linee piu' tradizionali sono quelle che durano nel tempo mentre il desgn avverneristico alla lunga stanca.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 412
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me piace la nissan sono stato accanto alla guida della la gtr biturbo è un 3800 cc ,veramente aggressivo 4 sec. da 0 a 100 kmh velocità massima 303 kmh,non a caso il propulsore è quello della 300 zx rivisto e corretto portato a 3800 cc, sottolineo la tradizione dei biturbo nissan è splendita sono motori modificabili fino a 800 cavalli (certo diventano barre volanti), comunque il design della gtr nissan è molto elegante a me personalmente piace, per altri potrebbe essere un po tamarra ,ma vi assicuro che guidare un biturbo nissan è veramente godibile, comunque è un mio parere personale!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione