Autore |
Messaggio |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 89 Registrato: 04-2009
| Inviato il lunedì 21 settembre 2009 - 17:36: |
|
Salve a tutti. La preparazione della nostra vettura prosegue, e si cominciano a vedere i frutti del lavoro. In questi giorni sto preparando l'intercooler, che si riesce a montare sulla versione carrera GTS ma probabilmente non è utilizzabile su una Carrera Gt o su una Turbo di serie per motivi di spazio. In queste foto è solo puntato, ora deve essere saldato definitivamente con attacchi e bocchette. Che ne dite?
 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4925 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 22 settembre 2009 - 00:57: |
|
Accipicchia, bello! Solo un "pochino" più grande rispetto a quello di una "normale" Carrera GT...
 Tessera N° 1031
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4926 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 22 settembre 2009 - 01:07: |
|
... inoltre si deve montare anteriormente.  Tessera N° 1031
|
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 90 Registrato: 04-2009
| Inviato il martedì 22 settembre 2009 - 16:04: |
|
Come massa radiante e volume dovrebbe essere uguale o migliore di quella montata sulle varie Mitsubishi Lancer Evo... Anche se la loro è più sottile e quindi meglio investita dal flusso d'aira dinamica. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 140 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 13:01: |
|
Secondo voi di quanti gradi puo' abbattere la temperatura? Chi di voi riesce a fornirmi le dimensioni? |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 179 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 11:57: |
|
Ciao Arturo, stiamo provando la vettura proprio in questi giorni, perchè afflitta da disturbi all'accensione... Per ora stiamo usando la pressione a 0,75 - 0,8 bar e devo dire che l'aria all'uscita dell'intercooler è a temperatura pressochè ambiente... diciamo che se all'esterno di sono 15 gradi il manicotto sarà a 20... E' da verificare con pressione più alta e temperatura ambiente più estiva. Se vuoi le dimensioni di massima di questo, recupero il disegno e te le mando... L'ho costruito io, quindi lo conosco bene! |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 142 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 13:20: |
|
Non saprei come ringraziarti... Mi spieghi anche come e dove l'hai montato? È Aria/Aria? (Messaggio modificato da naccia il 08 aprile 2010) |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 180 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 14:55: |
|
L'ho montato dietro alla presa d'aria grande nello scudo della Carrera GTS, in basso sotto la traversa che unisce i longheroni anteriori. E' aria-aria, naturalmente, e l'aria che lo attraversa viene poi indirizzata al radiatore dell'acqua che io ho montato subito dietro... Stasera cerco i disegni e ti do le dimensioni di massima così vedi se riesci a farlo stare anche tu. Ho guardato tra gli appunti fatti in autocad ma ho solo gli sviluppi della lamiera per fare le due testate, le misure del complessivo finito devo averle fatte in una bozza a mano e corrette a lavoro terminato. La massa è ottenuta unendo due masse ricavate da intercooler commerciali, non ricordo di quale vettura, ma devo averlo scritto. |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 181 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 14:58: |
|
In sezione le masse sono 110 x 150 mm, le teste un po' più grandi perchè hanno il risvolto per la saldatura di unione... Le altre misure le cerco. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 144 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 16:40: |
|
invece su quello della foto di Fidia mi sapete dire qualcosa? |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 242 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 20:14: |
|
E' quello che monta di serie la 924 carrera Gt,nuovo costa oltre 3000 Euro ,io l'ho trovato usato (è stato un vero colpo di... fortuna) ma non ho avuto ancora il tempo di montarlo dopo oltre 2 anni,in ogni caso non lo venderei a prescindere dal prezzo |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 145 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 13:43: |
|
Ma sotto il cofano motore originale entra senza problemi? Mi mandi qalche foto dell'oggetto e le misure? |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 243 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 18:30: |
|
Dovrebbe starci senza modifiche,non ne sono sicuro ,(il condizionale è d'obbligo),appena posso prendo le misure |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 147 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 12:06: |
|
Grazie |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 148 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 12:10: |
|
X Simone Mi mostreresti qualche foto, io ne ho visto uno per la fiat Uno turbo, non è molto voluminoso, e ho anche studiato una posizione strategica affinchè venga investito bene dal flusso dell'aria ma non so come portare la tubazione dall'intercooler al collettore in maniera lineare, non c'è spazio |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 182 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 16:52: |
|
Ciao Arturo, mi spiace se non ho ancora fatto in tempo a cercarti le dimensioni, ma la vettura mi ha fatto impazzire con un difetto grave al motore che forse dopo 20 giorni di calvario ho identificato... Ti mando una foto della massa montata, ma ricorda che questa è un a vettura da corsa e le staffe di fissaggio originali non centrano più nulla con la vettura di serie... Questo intercooler è composto da due masse unite in serie, poi completate con le due teste fatte in lamiera di alluminio piegata e saldata. L'ingresso è da 63 mm e l'uscita è da 80 mm di diametro. Spero di esserti d'aiuto... Le tubazioni, se hai il turbo in posizione originale e il collettore di aspirazione originale sono decisamente complicate da realizzare...
 |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 154 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 13:13: |
|
citazione da altro messaggio:Le tubazioni, se hai il turbo in posizione originale e il collettore di aspirazione originale sono decisamente complicate da realizzare...
Per questo non avevo ben capito come delle tubature di dimensioni non proprio ridotte potessero arrivare (senza effettuare giri impensabili e senza creare troppe curve) fino al radiatore... Quindi io avevo visto più realizzabile quello della Carrera GT (disponendo delle misure), anche se dalle fotoevinco che il tuo è decisamente più efficiente in quanto ben investito dall'aria specialmente in velocità, mentre alloggiando quello del Carrera GT sotto al mio cofano motore con quella "misera" presa d'aria sarebbe sicuramente meno funzionale. } |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 183 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 14:41: |
|
Ciao Arturo, ho visto le dimensioni generali del mio, dal disegno di progetto: Larghezza totale 830 mm, altezza 155 mm, profondità 113 mm. Si, in una Turbo normale non ci sta... Dovresti predisporre un altro cofano con la presa della Carrera Gt e realizzare un intercooler orizzontale da porre sopra il motore proprio come la Carrera Gt. Pensare di metterne uno come il mio su una Turbo non credo sia possibile... |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 162 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 13:27: |
|
È una vera missione impossibile l'intercooler sulla turbo! Ma con la calma e con accurate riflessioni troverò una soluzione. Ai demolitori è pieno di auto Turbo diesel munite di intercooler, ne troverò uno che fa al caso mio... Forse per risparmiare spazio dovrei optare per uno che sfrutti il Aria/Acqua, forse riusirei ad ottenere dimensioni più contenute... |
   
mattia franchin (944_rothmans)
Nuovo utente (in prova) Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2010
| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 19:30: |
|
Ciao Simone mi sono iscritto da poco su questo forum... visto che abbiamo in comune una passione, i rally storici,(inoltre credo che sia tu quello che era iscritto al campagnolo che poi non ha potuto venire) volevo chiderti un'informazione... io sto continuando la preparazione di una 944 in livrea rothmans prima serie (aspirata) da rally regolarità sport...vorrei fare la coppia conica corta per andare bene tra i tornanti.. si trova nel mercato o bisogna farla fare? ti ringrazio anticipatamente. |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 185 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 16:59: |
|
Ciao Mattia, si, purtroppo sto ancora lottando con il motore della 924 e i risultati tardano a venire... Ma ce la faremo. Mi spiace non poterti aiutare, ma credo che il cambio della 944 sia completamente diverso da quello della 924 Carrera Gt... Dovresti provare a contattare un produttore di ingranaggi come Prina di Ponderano (Bi) o Bacci di Tavarnelle val di Pesa (Fi). Loro ti sapranno dire fattibilità e prezzi. Per espsrienza la coppia conica è una di quelle cose piuttosto care e delicate... Devi aspettarti almeno 1800 euro se non di più... |
   
mattia F. (944_rothmans)
Nuovo utente (in prova) Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 17:29: |
|
Ciao conosco di persona molto bene gli organizzatori del campagnolo e quando hanno visto la tua iscrizione con la 924 me lo hanno detto subito.. sarei propio curioso di vederla all'opera... ho sentito Bacci e mi fa 1500+iva (1800 appunto) credo che dovrò farlo perchè così le marce sono troppo lunghe... |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 187 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 18:06: |
|
Speriamo che l'anno prossimo si ricordino di me e mi facciano un po' di sconto all'iscrizione... |
   
mattia F. (944_rothmans)
Nuovo utente (in prova) Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 18:25: |
|
sicuramente parla con Jack!!! |