Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Gradazione candele & Cavi candele < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 368
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 27 agosto 2009 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti...
da parecchio tempo come ho accennato in altre discussioni la mia 924 andava a strappi ogni tanto e girava male tipo a " 3 ".
Ieri mattina ho deciso come regalo del mio compleanno di dedicare la mattinata alla mia amata... strano modo di festeggiare vero?? eheheh
Ho acquistato 4 candele nuove NGK sigla BPR7ES specifiche per la 924 aspirata,
Inizio a smontare le vecchie candele BOSCH " 1 anno di vita" le prima tre tutto ok asciutte e buone arrivato al quarto cilindro scopro l'enigma....
la quarta candela è bagnata e bruciata... ecco perchè la macchina andava a 3 e malissimo !!!
La faccio vedere al mio meccanico amico... e mi conferma il problema...
Messe le candele nuove la macchina vola...!! é proprio bella nervosa..e prontissima... quindi escluso il problema pressione benzina pompa ect. come avevo scritto precedentemente...
ho cambiato anche i cavi candele originali con 4 ad alta prestazione in silicone.
QUESITI:
devo tenere d'occhio la candela 4 se si bagna nuovamente...!
il meccanico mi ha consigliato dopo la passeggiatina di tirare la macchina seconda e terza.. prima di posarla così pulisco le candele..
ci potrebbe essere una piccola salita di olio nel cilindro 4...." speriamo di no"
La gradazione della candela è diversa ora è 7 " NGK" prima era 5 " BOSCH" la macchina ora va benissimo...apparte la candela bruciata... la differenza c'è tra le 2 candele...
i cavi candela originali BERU facevano gioco... in quanto le candele dovevano essere inserite senza l'adattatore metallico sopra le candele... ma solo con la filettatura... " spero si capisca cosa voglio dire..." quindi la pippetta del cavo aveva gioco e più di una volta camminando si era staccata da qualche candela facendo andare la macchina a 3 sopratutto se facevo strade dissestate con buche.. o sanpietrini...

Ora con i cavi nuovi le pippette stanno belle salde e ci vuole una bella pressione per tirarle..
Sarà stato il cavo 4 a non mandare corrente perfetta e a bruciare la candela?? ps:" il cavo è stato provato diretto e funziona..."

grazie a tutti... come sempre e scusate se mi sono prolungato.. ma spero possa essere utile ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1418
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 27 agosto 2009 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace accendere un campanello d'allarme in te ma:
1) Bosch "5" e NGK "7" hanno la stessa gradazione termica.. nello specifico le NGK corrispondono alle Bosch WR5D quindi sostanzialmente hai rimontato le stesse candele.
2) Terminali a filettature o con adattatore garantiscono la stessa tenuta nel tempo.. in fin dei conti sono molle che con l'andare stringono meno (ti auguro il problema fosse questo).
3) Controlla che l'olio del motore non puzzi di benzina e che il consumo dello stesso non sia eccessivo e non ci sia fumosità azzurrina allo scarico... mi spiego meglio.. se le fasce non tengono in fase di compressione la benzina passa nell'olio, viceversa in fase di aspirazione l'olio passa nella camera di scoppio e quindi il livello cala e l'auto fuma.
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 369
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 27 agosto 2009 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao DURI...
grazie per la risposta..
allora.... fumo non ne fa e l'olio è sano..." consumo nella norma"
prossimamente farò il controllo della compressione giusto per stare tranquillo...
Cmq tra 15 giorni smonto nuovamente la candela 4 per verificare il funzionamento.. e vi terrò aggiornati...
Fase e anticipo ok .... controllati..
da verificare il quarto iniettore... ma sono stati messi tutti e 4 nuovi lo scorso anno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 396
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aMICI, la 924 un po di olio lo mangia ma è normale ,le tolleranze meccaniche degli organi sono quelle degli anni 80, ci sono ampie tolleranze anche se metti un 10 40 è normale che un po si consuma solidamente circa 500 gr ogni 800 km, penso che rientri nella norma. Per il fumo celestino non senpre è olio la mia lo fa quando è ferma da piu di un mese, penso che sia carburazione, resudui carboniosi nelle camere, e nel sistema inniezione della testina che facilmente s' imbratta, ma questo è il bello della 924! è bella perchè è cosi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5719
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

aMICI, la 924 un po di olio lo mangia ma è normale ,le tolleranze meccaniche degli organi sono quelle degli anni 80, ci sono ampie tolleranze anche se metti un 10 40 è normale che un po si consuma solidamente circa 500 gr ogni 800 km, penso che rientri nella norma.


Non è vero, non è normale e ne abbiamo parliato molte altre volte. La mia 924 che ha pochi km ma anche altre con oltre 200.000 km non consumano una goccia d'olio.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 371
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio...scusa secondo me ci sono casi e casi...
se leggete tutti bene ne libretto di uso e manutenzione... sezione tagliandi
dice chiaramente il consumo di olio che può oscillare tra 1 litro / 1,5 litri ogni 10.000 km quindi come se fosse una cosa normale e di fabbrica.. se poi ne mangia 1 litro ogni 1.000 allora ci sono problemi....
contradditemi se sbaglio... se volete faccio una scansione del mio e lo posto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5723
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1 litro ogni 10.000 km è un po' diverso da 500 grammi ogni 800 km! Sul libretto c'è anche scritto che un consumo fino ad 1 litro ogni 1500 km è normale, ma è (come ampiamente dibattuto) una dicitura superparacula. Una 924 che consuma 1 litro ogni 1500 km ha decisamente qualcosa che non va! Poi dipende molto dall'uso che se ne fa...

Di sicuro una 924 che fa fuori un litro ogni 10.000 km è, secondo me, in ottima forma. Io un consumo del genere non riesco a vederlo, anche solo perché non riesco a percorrere 10.000 km fra un cambio e l'altro.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 373
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e si hai ragione....prima che facciamo 10.000 km ne abbiamo fatto di tagliandi.... io per norma se non faccio i km " 10.000" al massimo faccio il tagliando ugualmente dopo 1 anno al massimo 18 mesi..
Anche perchè è risaputo che una volta bruciato l'olio " usato" peggiora più stando fermo se non si usa l'auto... che facendo i km...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 375
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 22 settembre 2009 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nuovi problemi...
è cambiata la temperatura e la macchina strappona..
ho preso la 924 sia sabato che domenica...
gira male con scoppietti tipo mmmmmm bom bom mmmm bom bom " spero di aver fatto capire " .... mmm: sta per giro motore regolare ... e bom bom... mancate accensioni o scoppietti...
Da premettere che cavi candela e candele sono nuove.. con il caldo fino a fine agosto e primi di settembre andava non bene ... di più.. strabenissimo... ora con l'abbassamento di temperatura... si è presentato il problema..
Sabato verifico un po di cose... la candela 4 che era quella incriminata bagnata..!!
Benzina sporca??? strano perchè la faccio sempre allo stesso posto...
Pompe benzina??
Co2??
vi terrò informati...
ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 91
Registrato: 04-2009
Inviato il martedì 22 settembre 2009 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere anche il CO troppo basso, sintomo di una carburazione troppo magra. Con il caldo la carburazione era corretta. Ora che l'aria è più densa richiede più benzina e quindi mostra i classici sintomi come scoppietti, marcia irregolare e piccoli vuoti. Un bravo meccanico la rimette a posto in mezz'ora...
Sempre che non ci sia altro.
Altro sintomo è che il motore tende a "tornare" lentamente al minimo. La tua vettura lo fa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 398
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 22 settembre 2009 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carburazione senz'altro,guarda il co il controllo è semplice, il consumo di olio del 924 è un capitolo a parte..... 10000 km un litro.. certo a 50 km in quinta, penso a mio parere che chi possiede una Porsche 924 dovrebbe tirarla almeno 5000 giri al cambio marcia e conoscendo bene la macchina, vedi che il consumo di olio aumenta, con 10000 km troppo olio mangi.Comunque è un parere personale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 376
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 24 settembre 2009 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie SImone e Maryo...
infatti se il tempo grazia e finisce di piovere ...sabato mattina cerco di risolvere...
e vi tengo aggiornati...
a presto
ps: il minimo è salito un bel po...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 377
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 30 settembre 2009 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao.... vi aggiorno un po...
ho controllato il relais pompa benzina...
è integro pulitissimo all'interno e misurato sembra andar bene... comunque sia ne compro uno nuovo...ha sempre 30 anni...non si sa mai...
La cosa che mi preoccupa invece...
ho controllato i vari cablaggi delle pompe dietro.. speravo in qualche fast allentato o scollegato... invece nulla tutto apposto..
ora devo verificare dato che ieri si è fatto buio.. se arriva l'alimentazione alle 2 pompe..
La cosa strana è che non sento più il classico RONZIO pompa...
mi domando e dico.... sarà morta una delle due pompe??' e quindi non arriva sufficente pressione benzina???
Di solito che Voi sappiate... il ronzio lo produce l'esterna o quella interna ??
Grazie e a presto
Ivan
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1474
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 30 settembre 2009 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella esterna----
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 378
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 30 settembre 2009 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi aggiorno...
il relè pompa benzina codice :433 906059
non è più disponibile...nè in Porsche ne in VW
costava 56€.

Ho girato per lungo e largo i vari ebay germania e inghilterra... ma nulla...

L'unica parte dove l'ho trovato è qui:
http://www.pelicanparts.com

il costo è irrisorio 17 dollari + spedizione
magari può essere utile a chi ne ha bisogno...
io sabato faccio le prove delle pompe.. ed eventualmente ritiro anche il relais..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 381
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 02 ottobre 2009 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

newsssssss
le Pompe sono ok.... idem il relè
ho smontato la candela 4 quella incriminata... era bagnata " Imbrattata volgarmente parlando" e dire che le candele sono nuove nemmeno 100 km..
Ora... facendo il punto della situazione il tutto è successo dopo 10 minuti di traffico al minimo.. poi ho parcheggiato... e sono tornato a casa senza tirarla.. quindi si sarà sballata lì ??
ho aumentato il CO e ora gira rotonda e non a 3
quindi il problema è sul cilindro 4...
CORRENTE??
PUNTERIE?? non regolate bene.. quindi lavora male'?
o catastrofe sul cilindro 4 '? spero di no...

Sabato faccio il controllo compressione e spero anche le punterie.. e vediamo cosa si scopre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 292
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ivan, scusate se riapro la discussione ma ero curioso di sapere com'è finita questa storia.. io ho lo stesso problema, anche se ultimanente un po meno (forse dovuto che vado col piede piu leggero di prima).. ho paura che siano i gommini delle valvole.. mi disse il mecca che all'epoca si usavano anche una specie di distanziali candele, ma non so se "veramente" migliora qualcosa..
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 119
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ivan. Se ti dà problemi "a freddo" controlla la pressione del fornellino, altrimenti prova a scambiare tutto il tubo e l'iniettore con uno che funziona, guarda sulla spazzola dello spinterogeno(in corrispondeza al cilindro incriminato)se ci sono cricche o residui di sporco, verifica che la cammes dello spinterogeno "stacchi" le puntine in corrispondenza del cilindro. A mio avviso non arriva corrente, dimodochè tutta la benzina non viene correttamente accesa e piano piano imbratta le candele...qualcuno saprebbe dove potrei trovare un kit guarnizione per la testata, vorrei revisionare internamente il mio motore, dato che la mia fa fuori 1 litro ogni 1000 km e se cammino nel traffico intenso(piccole ripartenze...)va a 3, penso che siano i paraolio delle valvole....
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 234
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io dopo che la concessionaria RS di Torino ha chiuso la sede di Borgomanero, lasciandomi scoperto nel settore ricambi, mi rivolgo a RosePassion.
Ho comprato anche guarnizioni singole sciolte e non ho mai avuto problemi, il pacco arriva in 3-4 giorni e i particolari sono spediti corettamente...
Ho comprato anche gli iniettori nuovi ed erano originali Bosch...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 293
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, a me fa uguale a te.. anchio ho un 1ma serie my76, ho gia comprato un kit di guarnizioni e avevo le stesse intenzioni tue.. stò a poggibonsi, se un giorno ti va possiamo prendere un acqua gassata e far due chiacchere (anche se sono un new-entry in meccanica) :-))
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 120
Registrato: 02-2009


Inviato il sabato 03 luglio 2010 - 07:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per i consigli e per l'invito!
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 490
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a scusate se non vi ho aggiornati...
problema risolto... ma prima di capire cos era ho cambiato di tutto che alla fine male non fa..
ho messo come nuovo : candele , iniettori erano già stati cambiati tutti e 4 nuovi, cavi candela performanti, filtro benzina, pompa nuova, Co2 regolato, fase regolata, anticipo ok...
ho cambiato calotta e rotore erano loro ....erano consumati su un lato... mi sembra di averlo scritto in altri post...
Una volta che mi trovavo ho fatto una revisionata allo spinterogeno..
ciao a tutti..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

occhio alle mollette, dopo che l'ho revisionato ho guadagnato 2000 giri!!!
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 295
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quali mollette??
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 491
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehehhehe
grazie.... come giri non ho mai avuto problemi.. sale come un fulmine fino a fondo scala..
ma stacco molto prima... che è meglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 127
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le molle delle masse che danno l'anticipo, ce ne sono 2, una delle mie era troppo "stretta" e ad alti regimi non mi dava l'anticipo giusto ciucciandomi giri, arrivavo a 5000, adesso oltre 7000 ma anch'io mi fermo prima. Le mollette le trovi sotto il piattello dove sono avvitate le puntine...ho revisionato tutto con pochi euro(neanche 20 di ricambi!)e si sente davvero...
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 297
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Massimo.. le darò un occhiata anche se i giri li prende tutti.. la calotta fu cambiata nel 2004 appena la presi.. però prima di provare a cambiare i gommini delle valvole vorrei revisionare un po tutto ciò che riguarda la parte elettrica, masse, fili, ecc..

OT: comunque un giorno bisogna vedersi cosi ti presento la giallona e mi dai qualche consiglio ;) io sto a poggibonsi ma ogni tanto capito a Empoli ... lasciami la tua email
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente esperto
Username: shark55

Messaggio numero: 501
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una volta che ti trovi rifai il cablaggio batteria motorino / avviamento / alternatore...
al 99 % è cotto e vetrificato come ho trovato il mio... puoi trovare il mio post e vedere le condizioni.. in cui era..

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione