Autore |
Messaggio |
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 43 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 12 agosto 2009 - 13:04: |
|
Il concetto risale alla seconda guerra mondiale ed era applicato ai caccia di entrambe le parti. Potrebbe essere un alternativa all'intercooler che sulla 931, tranne quello della Carrera, è abbastanza macchinoso da installare. Negli USA sembra che in molti lo abbiano installato sulla 931 mi ha inviato alcune foto della sua dove lo ha montato. Questo è il link: http://eshop.snowperformance.de/boost-cooler-wassereinspritzung/boost-cooler-was sereinspritzung-benziner/boost-cooler-stage-ii-kit.html Di seguito vi riporto il testo della risposta che mi ha dato alla mia richiesta di ulteriori informazioni: >Hello Claudio, thanks for your inquiry and interest into the Boost Cooler® Water Injection system. In gasoline engines, as with any intercooler, the Boost Cooler® suppresses detonation so more power producing boost and timing can be utilized. Water, with its high latent heat of vaporization cools the intake charge and combustion. For better results, you can mix alcohol to the water. Methanol cools the charge and combustion, too but also acts like an extremely high octane fuel. By injecting a mix of water/methanol in combination by using 95octane gasoline, you will achieve identical results as with 116 octane race fuel. So there’s no need to tank 98/100 octane gasoline! It’s hard to say how much power increase you will achieve in your car after installing the Boost Cooler®. Nearly all customers have modified their cars in different ways (other intercooler, bigger turbo, bigger fuel-injectors etc) before they installed the Boost Cooler®. Furthermore, the increase of horsepower depends on many other things (water only, water/alcohol-mix, ambient temperature and humidity, efficiency of existing intercooler and so on). For example, the power gain on hotter days (summer) is higher as in winter. As you surely realized, your car runs better in winter as in summer. When the Boost Cooler compensates for the loss in power in summer, the subjective increase in power is higher. The common power gain is between 10-20%, even on pre-tuned engines. For your Porsche 924 Turbo, I recommend the Boost Cooler® Stage 2-VC25/MAF or the new Stage 3 EFI system for optimized injection control. The Stage 2 system uses manifold boost pressure or the 0-5volt MAF-signal to determine when and how much fluid to inject (499EUR). The Stage 3 EFI system uses the boost pressure and/or the gasoline injector duty cycle of your engine! Furthermore you´ll receive a cockpit-display where you can see the gas injector cycle, amount of water injected and boost. The Stage 3 controller creates a 3d-mapping based on your engine´s state of power and your individual Settings (799). Both systems can also be used in naturally aspirated engines. That means if you change your car in the future, you don´t need another system! Shipping within Europe costs 18,90EUR. In my 944 Turbo S (2.5l, 250hp series) the included 3l-reservior is good enough for about 200-300km at sporty driving on the street. In addition to our Boost Cooler® systems we’re offering bigger reservoirs (9.5l / 26.5l) and complete trunk-installation kits. Attached a few pics of my 924 Turbo/Carrera GT with Waterinjection (look at one of the pictures near the battery and the black controller, attached to the firewall). If you want to order the system, I’ll give you the required NPT-Tap and an additional bulkhead to fit in your own reservoir at no charge. If you take some pictures of your car and Boost Cooler® installation I would be glad if you send them us. You’ll receive a colored, detailed installation manual furthermore with different Boost Cooler® test articles from technical magazines. The installation is very easy and usually will be completed in about 2-5 hours. As a first time buyer, you’ll receive a guarantee of 25 years for the complete Boost Cooler® kit including our pump. On racetrack cars, we’ll grant you a 2 year full warranty. We’re looking forward for your reply. If you have any questions, don’t hesitate to contact us. Best regards from Hamburg/Germany, Bodo Schuermann < Qualcuno di voi ha installato qualcosa del genere?? |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 353 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 12 agosto 2009 - 15:28: |
|
potrebbe essere una soluzione... ma non so sui vecchi motori come reagisce... molte rally attuali e non hanno adottato iniezioni ad acqua.. con ottimi risultati.. a mio parere andrebbe valutato bene,,, e documentarsi molto prima dell'acquisto..anche perchè parliamo di una cifra irrisoria se si pensa ai risultati che si potrebbero ottenere.. ma dispendiosa qualora non fosse utile e redditizzia... Spero che rispondino persone con esperienza diretta che magari l'hanno già testato.. però ripeto non sarà un punto ?? su un motore retrò? ciao Ivan |
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 44 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 12 agosto 2009 - 19:54: |
|
..infatti il mio intento prima di..lanciarmi è di sentire se qualcuno ha già provato. ...oddio, a proposito di retrò, c'era sul Messerschmitt BF109 !!! |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 356 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 10:24: |
|
Ops...scusa... non volevo assolutamente offendere i Ns amati e generosissimi motori che pur essendo retrò.." riferito agli anni " che hanno la sanno molto lunga sul fatto di affidabilità e qualità costruttiva.. |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1391 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 12:55: |
|
Da appassionato di aviazione confermo che la maggior parte dei caccia della WWII aveva l'iniezione d'acqua.... quello che in tanti dimenticano è che era attivabile solo per pochi secondi (nello specifico nella manovre diversive durante i combattimenti) in quanto l'incremento di potenza ottenuto, circa il 40% in più, era molto mal sopportato dal motore, arrivando a causarne la rottura....... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Giandujotto
|
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 360 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 13:54: |
|
appuntoooooo questo volevo sentire... è pur vero che iniettando acqua nei cilindri si abbassi la temperatura, quindi migliorando la resa e la combustione... ma a lungo andare?? Sbalzi termici improvvisi ect?? E' lo stesso principio del NOS o sbaglio ?? |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1392 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 15:11: |
|
citazione da altro messaggio:E' lo stesso principio del NOS o sbaglio
Direi di no.... l'iniezione di NOS (N2O) ha lo scopo principale di fornire ossigeno addizionale alla combustione liberando i due atomi di ossigeno ad una temperatura di circa 300 gradi (36,3% di ossigeno contro il 21,2 dell'aria) e ha come effetto secondario (per via dell'espansione del gas nel collettore di abbassare la temperatura dell'aria aspirata di circa 15°/18°. L'iniezione di acqua ha invece il duplice scopo di aumentare il rapporto di compressione (e qui sono guai), essendo incomprimibile occupa dello spazio nella camera di combustione, e quello di aumentare il rendimento termico del motore riducendo la temperatura dei gas di scarico e quindi amunetando l'efficienza. In teoria sarebbe il toccasana sia in termini di consumo che di inquinamento ma c'è appunto il problema dell'aumentato rapporto di compressione che a lungo andare crea problemi a tutto il motore (valvole, pistoni, bielle, spinotti e lo stesso albero motore sarebbero sottoposti a spinte non previste dal progetto e quindi destinati a cedere - anche nel caso del NOS beninteso)... non bisogna inoltre trascurare l'effetto deleterio dell'acqua e del vapore acqueo in un motore, primo e non ultimo il rapiro deperimento dell'impianto di scarico (a meno che non sia inox).... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Giandujotto
|
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 363 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 18:04: |
|
Grazie DURi... molto sintetico ed efficace |
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 46 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 09:46: |
|
Ho girato alcune perplessità espresse ai costruttori, vediamo cosa rispondono. Un vantaggio non da poco da loro dichiarato è il drastico abbassamento della temperatura dell'aria in ingresso, il che sulla nostra 931 priva di intercooler non sarebbe cosa da poco e significa subito diversi cavallucci! L'abbassamento della temperatura a loro dire consentirebbe anche un aumento della pressione della turbina senza rischio di battito in testa. Ho anche qualche dubbio sul fatto che l'acqua nebulizzata dagli iniettori si ricomponga in acqua dopo la combustione, ma non sono abbastanza preparato in materia. E' chiaro che un aumento delle prestazioni comporta comunque un aumento delle sollecitazioni ma farlo abbassando la temperatura dell'aria in ingresso sulla nostra vettura dovrebbe essere uno dei modi più sicuri... |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1393 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 12:41: |
|
citazione da altro messaggio:qualche dubbio sul fatto che l'acqua nebulizzata dagli iniettori si ricomponga in acqua
L'acqua di per se stessa è incomprimibile e inscindibile..... se tu nebulizzi 1 litro d'acqua (1kg - 1.000 cc) otterrai sempre 1kg di acqua nebulizzata che se sottoposta a compressione occupa di nuovo 1.000 cc (è fisica non una mia ipotesi)... chiunque dica il contrario lo fa approfittando dell'ignoranza (ignorare nel senso di non sapere) di chi ha di fronte... Wikipedia Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Giandujotto
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1425 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 14:16: |
|
Molto interessante..complimenti duri per la sintesi davvero eccellente. Domanda... Installare un intercooler artigianale su una turbo...quali difficoltà riserva? E' fattibile? Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1384 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 15:31: |
|
comunque penso che sia un sistema che potrebbe andare bene per vetture da competizione no per au d'epoca io sono piu per intercooler magari al posto del filtro d'aria davanti le prese d'aria su una vettura stradale,mentre per quelle sportive seguirei lo schema della 924 gts e gtr vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3308 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 17:43: |
|
citazione da altro messaggio:appuntoooooo questo volevo sentire... è pur vero che iniettando acqua nei cilindri si abbassi la temperatura, quindi migliorando la resa e la combustione... ma a lungo andare?? Sbalzi termici improvvisi ect??
Auto Orlando usa anche questo sistema integrato nelle sue preparazioni Ingurgito ergo sumo Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 47 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 12:58: |
|
Riporto testualmente la risposta avuta dal costruttore: < Hello Claudio, the injector will be installed before the throttle in the intake tube (I´ve installed it between the GT-Intercooler and throttle plate). You can install the tubing for the controller-sensor after the throttle plate. I´ve installed a 2nd rear window wiper switch to (de-)activate the Boost Cooler. No problem at all. BUT if you´re using a adjustable boost valve, you´ve reduce the boost if the Boost Cooler is switched off. The Boost Cooler don´t harm your engine!! I had 2 engine damages BEFORE I installed the Boost Cooler (resp. the engine damages were the reason why I installed it to PROTECT the engine). You will reduce the thermical stress on the 931, the main reason for most engine damages. The 2nd most reason is a wrong working DZV (the Siemens-Hardeg controller below your radio, right of the gas pedal). There is a polystyrene-ball inside that controller and goes up/down in a tube. This „ball“ is for increase/decrease the ignition-timing. Over the years, this ball swelling and hooks in wrong positions – so the timing is often wrong. If it´s too early, this is very dangerous for the engine. I let modify mine to original Carrera GT timings and let built in the piezo-electronic of the 944 Turbo. > |