Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1982 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 23:04: |
|
Stasera, dopo una settimana abbastanza impegnativa, avevo voglia di gratificarmi un po' e mi sono preso su ebay.de questo treno di millerighe di scorta per la 924 (per la quale fervono grandi preparativi...anche se credo che ci vorrà più tempo del previsto.. ) +++ jpeg +++ 463682 +++ +++ +++ jpeg +++ 463683 +++ +++ +++ jpeg +++ 463684 +++ +++ +++ jpeg +++ 463685 +++ +++ Come vi sembrano ad occhio? ammesso che praticamente tutti i millerighe diamantati hanno bisogno di essere restaurati, se non è stato mai fatto, perché la parte lucida si ossida inesorabilmente, mi hanno detto presso chi li rigenera che se la lega è troppo ossidata, è difficile togliere le macchie anche dopo una nuova diamantatura. Se non vengono bene li faccio tutti verde ramarro o fucsia e ci monto un treno di 048R (Messaggio modificato da retroviseur il 05 luglio 2009) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1983 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 23:37: |
|
non so perché, ma non riuscivo a caricare le foto nel primo post. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1379 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 01:12: |
|
Non credo siano assolutamente messi male..anzi credo possano ritornare perfetti con un trattamento! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1987 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 14:55: |
|
Speriamo bene! Mi preoccupano un po' le macchie nere che si vedono soprattutto sul terzo cerchio, spero non vadano troppo in profondità. Poi i cerchioni sono come le macchine, in foto sembrano sempre più belli Questi, coperti di polvere e ragnatele, sono quelli montati sulla mia 924: erano perfetti, ma come si vede è iniziato (già molti anni fa) il processo di ossidazione, e per riportarli all'originale splendore purtroppo c'è bisogno di diamantarli di nuovo.
Gli amanti dell'archeologia possono notare un interessante e significativo esempio di Pirelli P6 del paleozoico, in marmo di Carrara, la datazione è incerta, in quanto il DOT è dubbio, ma non anteriore al 1980 d.C. Quello che mi piacerebbe sarebbe riprodurre quella specie di satinatura che si nota (non in foto) sulla superficie diamantata, che vista da vicino ha delle piccole righette: forse è chiedere un po' troppo, però ho paura che li rifacciano troppo lucidi. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 720 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 20:30: |
|
sono piu o meno come i miei quando li ho presi... anche a me avevano detto che in alcuni punti avrebbero potuto rimanere delle macchie e in effetti cosi è stato nulla di sconvolgente ma piu di tanto in profondita non potevano andare... non preoccuparti se sono storti o meno tanto cmq li ripassano (per diamantare usano una fresa e se ci fosse anche una minima stortura si rischierebbe di avere il cerchio scalinato), il risultato finale è in effetti piu lucido ma è mooolto piu bello! io per fare il lavoro mi sono rivolto alla Rigeneral di PC e mi sono trovato molto bene, chiedi di Lorenzo, sa gia tutto ;-) |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 136 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 21:38: |
|
Da rigenerare tutti e 4,circa 100€ l'uno |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7373 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 22:35: |
|
Lorenzo... La cosa più importante di un cerchio è che sia "dritto" e ben equilibrato. Le macchie a cui ti riferisci sono "ossidazioni" dell'alluminio dovute alla rimozione della vernice trasparente protettiva causate da normali "graffi da parcheggio" o poco di più. Conseguenza che su cerchioni da oltre 25 anni ci possono stare. Per cui non fasciarti la testa, la cosa importante è l'assetto del cerchio. Per la parte estetica (se il problema si riduce a questo) o li fai "rigenerare" come ti hanno suggerito, o ti metti con santa infinita pazienza e lo fai tu. Sto facendo lo stesso intervento su dei cerchi originali di una Golf Cabrio Quartett MY90. Li ho comprati e ho verificato la loro bontà. Ora rimuoverò l'ossidazione e provvederò personalmente al giusto trattamento. Se può servire, anche se non son Porsche, posso pubblicare le foto... Ciaooooo! Silvio

GTR 2009 - driving the alps
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4537 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 10 luglio 2009 - 18:02: |
|
d'accordo con SILVIUS: l'importante e' che siano dritti, altrimenti l'auto diventa inguidabile: secondo me la 924 , risente tantissimo, anche piu' di altre auto, se un cerchio e' storto....LORENZO preoccupati di quello, vai da un gommista con i cerchi e falli vedere.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1411 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 15 luglio 2009 - 03:00: |
|
Se non ricordo male esistono centri che attraverso radiografie riescono a vedere se il cerchio è storto ho ha dei danni struttrali o crepe.. Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5600 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 15 luglio 2009 - 09:18: |
|
citazione da altro messaggio:secondo me la 924 , risente tantissimo, anche piu' di altre auto, se un cerchio e' storto....
Motivo? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4552 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 15 luglio 2009 - 10:28: |
|
le vibrazioni si avvertono tantissimo e davvero diventa fastidioso e non si migliora di nulla , neanche cercando di ripiombare la bilanciatura: cosa che con la DELTA INTEGRALE riuscivo a fare: era conosciuto da noi possessori il problema dei cerchi che alcuni addirittura nascevano storti , ma il gommista il piu' delle volte aiutava minimizzare risovere questo problema , grazie al tipo di cerchio, parlo del modello 8 valvole e 16 , che montava un cerchio in lega di non ottima qualita', percio' a volte si riusciva leggermente a guadagnare qualcosa piombando in certi punti , che la stessa LANCIA consigliava di fare........non erav una soluzione finale ma un pochetto migliorava, vuoi anche per il fatto della trazione integrale.... ma nella 924 , come mi hanno detto in SOVECO se il cerchio e' storto e'impossibile.....parlo con il millerighe ....puo' essere che con il cerchio in lamiera, si riesca un pochino di piu' cercare di diminuire il problema, ma e' solo una mia idea.......d'altra parte , pero' , penso che non sia cosi' facile storcere un millerighe, a meno che non si prendano buche o colpi veramente forti. Infatti, la LANCIA risolse il problema , cambiando la lega e montando un cerchio simile al millerighe,( su DELTA EVO ) che in after la OZ chiamo' MONTECARLO, e infatti veniva usato nei rally. Questo disegno aiuta tantissimo a salvare i cerchi e se guardate , ( chissa' come mai ? ) somiglia molto al nostro millerighe....solo che il nostro era uscito nostro e' uscito 13-14 anni prima ! Per questo penso che non sia facilissimo da storcere il nostro cerchio..comunque , come e' gia' stato detto, le ditte che addrizzano i cerchi, sono diverse percio' il problema non sussiste...e' solo un po' oneroso...a volte su auto recenti conviene comprare altri cerchi, per i modelli e prezzi che offre il mercato, ma per le nostre 924, che vogliamo mantenere originali, dobbiamo per forza ricorrere ai tecnici che riaddrizzino i suoi originali....le mie sono solo considerazioni......l'esperto sei tu sei tu PAT ! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1412 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 15 luglio 2009 - 11:49: |
|
La mia 924 aveva i millerighe...ricordo bene la sensazione di teteska solidità che mi trasmettevano quei cerchi. Deformarli credo sia impresa ardua se si considera che le gomme montate sui millerighi hanno una spalla generosa capace di attutire bene i colpi. Io sulla fiesta invece ho cerchi da 16' 195\45...ed ogni buca si trasforma in un tonfo...limortacci sua...inizio a pensare mi si stortiglierà l'auto! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7401 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 15 luglio 2009 - 16:12: |
|
citazione da altro messaggio:l'importante e' che siano dritti, altrimenti l'auto diventa inguidabile
Sicuro?

GTR 2009 - driving the alps
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4556 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 16 luglio 2009 - 17:49: |
|
..per me SILVIUS se sono veramente messi male le vibrazioni sono molto forti e diventa veramente fastidioso guidare cosi'... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|