Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Pressione pompa benzina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 90
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 01 luglio 2009 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
ho l'auto ferma a causa della pompa della benzina (quella esterna).

In Porsche costa un botto ma avrei già trovato dal mio ricambista di fiducia una pompa Bosch che, a suo dire, è compatibile con la mia 924 aspirata del 1981. Ha un codice leggermente diverso da quella che monta la Porsche...
per la precisione quella che ho trovato è la: Bosch 0580 254 909

Prima di prenderla però avrei bisogno da voi di un'informazione piuttosto urgente:

1) qual'è la pressione in bar di una pompa montata su una 924 aspirata?

2) c'è qualcuno che conosce anche la portata in L/min?

Ragazzi, ringrazio veramente chi riuscirà ad aiutarmi!!!


Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Utente registrato
Username: spitfire83

Messaggio numero: 71
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 01 luglio 2009 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao credo che la pompa abbia una pressione di 5,5 bar se non sbaglio... però la portata non lo so
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 91
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Spitfire per l'informazione.
Sono riuscito a trovare oggi una pompa Bosch con il codice che dovrebbe essere quello giusto per una 924 MY81 e successive...
se a qualcuno servisse: Bosch 0580 254 053

Un grazie particolare a Patrizio G. per l'aiuto che mi ha dato nelle ricerche.

Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 355
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 12 agosto 2009 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
i valori del codice 0580 254 053 sono i seguenti:

175 Litri/h
5 BAR
72 PSI

Una domanda a chi ne capisce...
cosa succede se sull'aspirata si mette una pompa con maggiore portata ?
200 Litri/h
5 BAR
72 PSI

Da considerare che ho gli iniettori maggiorati..e altri lavori alla testa..
infatti di 4 e 5 marcia dai 2.000 ai 3.000 giri sborbotta e strappona per poi esplodere dai 3.000 in su....fino alla zona rossa mostruosamente..
volevo provare con un regolatore esterno ma la pompa ha pure i suoi anni quindi vorrei cambiarla..con questa maggiorata..
che dite??
Grazie
Ivan
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 45
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 12 agosto 2009 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, non conosco l'aspirata ma sulla turbo nel distributore dell'iniezione c'è una valvola che rispedisce l'eccesso di pressione nel serbatoio.
L'importante è avere una carburazione sufficientemente ricca a tutti i regimi...senza eccedere.
Puoi fare un test del CO, guardare il colore delle candele e dello scarico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1380
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 01:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se a gli alti regimi va bene il problema non è dovuta alla carenza di pressione forse arriva semmai troppa benzina ai bassi regimi.
che lavoro hai fatto fare alla testata?
se hai allargato i condotti è probabile che sia diminuita la depressione nei condotti ai bassi regimi per cui si potrebbe ingolfare
hai modificato anche l'albero a cammes ?
di solito da buoni risultati
anche se io farei fare la modifica dei condotti che si fa in inghilterra perchè migliora laresa anche ai bassi regimi aumentando coppia e potenza su tutto il range dei giri.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 357
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e si.... l'albero è ancora originale..e penso sia anche penalizzante..
il fatto è che non voglio toccare l'originale.. meglio tenerlo così..
Infatti sono alla ricerca di una testa originale da tenere di scorta e un albero da far lavorare..
Cmq dopo le vacanze ho programmato un po di lavori e vi dirò i risultati..
1 -Controllo pompa immersione " sost. tubo che si lacera." l'ultima volta l'ho pulito 2 anni fa..
2 -Controllo di tutto l'impianto alimentazione
3 -Candele ngk iridium
4 - Pulizia e controllo spinterogeno + fase + anticipo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4593
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

1 -Controllo pompa immersione " sost. tubo che si lacera." l'ultima volta l'ho pulito 2 anni fa..




IVAN spiegati meglio: quale tubo? si lacera per usura o e'un difetto della 924...perche' la mia non viene toccata da 5 anni ! NUN ME' FA' PREOCCUPA'!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1381
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'altro giorno ho rimesso in moto dopo un anno la mia 924 che dovrebbe tornare su strada a presto ed anche per continuane il restauro ,siccome avevo fatto un trattamento a base di svitol agli iniettori e l'avevo fermata lo svitol deve aver reagito tutti sti mesi di fermo che quando lo rimessa in moto non mi sembrava vero che è ripartita subito ed inoltre il motore adesso gira come un orologio cosa che non aveva mai fatto ,penso che gli iniettori siano una cosa importante per i regolare funzionamento
il tubo incriminato l'avevo sostuito nuovo dalla porsche ma non è che duri granche forse anno vent'anni anche i ricambi oppure la verde è troppo agrressiva per questi tubi, il problema è che sono di una misura strana che non si trovano facilmente altri da adattare ,il tubo sarebbe quello dal serbatoio.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 362
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora il tubo che esce dalla pompa immersione e sale sopra verso l'altra pompa..ci vuole originale.. l'ho preso in PORSCHE...non provate ad adattarlo è sagomato strano uindi perdete solo tempo.. ps: costa poco sulle 20 € se ricordo bene..

Per Daniele... è un pezzo di gomma che sta tra la retina della pompa" immersione" aspirazione e l'uscita.... c'è un posto dove se ne è parlato.. e qualcuno ha già fatto il lavoro..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c (aviazione_stradale)
Nuovo utente (in prova)
Username: aviazione_stradale

Messaggio numero: 8
Registrato: 07-2009
Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un ciao a tutti, ho notato che l'argomento pompa benzina è ricorrente, la scorsa settimana mi sono deciso a cambiare la pompa dopo anni di fermo e l'ho comprata nuova con codice bosch per una cifra molto ragionevole.
Volevo riportarvi quanto mi è accaduto, dopo pochi kilometri con pompa nuova, si è crepato il tubo benzina che va all'accumulatore di pressione (per fortuna ho sentito la puzza al minimo) e così ho iniziato la ricera del ricambio.
Il tubo in porsche è disponibile in due-tre settimane.. "forse".... decisamente troppo visto la stagione!!! così ho fatto fare i due tubi (pompa-accumulatore e accumulatore impianto) con raccorderia specifica il tutto per circa 35€.
Il lavoro secondo me è perfetto ed ora sono sicuro che i tubi sono nuovi e per benzina verde.
Credo di avere ripreso almeno una ventina di cavalli originali con la pompa nuova che non vedevo da anni, il motore spinge da paura fino al limite dei giri e poi.. non sò perchè ha sempre i suoi anni e oltre non vado.
Mi sento di consigliare a tutti di tenere d'occhio i tubi anche perchè sono esterni ,esposti alle intemperie e secondo me sono progettati in origine per la vecchia benzina rossa.
un ciao e buone ferie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4597
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 19 agosto 2009 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MARCO hai ragione : e' meglio tenerli sotto controllo...non e' che riuscite a postare una foto, con magari una freccia , che spieghi i vari tubi, quelli da controllare ? la foto mi aiuterebbe molto e non solo a me...ma non da un manuale, proprio uno foto da sotto l'auto se riuscite, grazie !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 367
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 26 agosto 2009 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele promesso che la faccio e la posto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4612
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie IVAN!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4613
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ma non tra un anno eh?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione