Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Info pompa benza 924 aspirato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabietto2cv)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabietto2cv

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 16 giugno 2009 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera gente...sto impazzendo x trovare la prepompa benzina che sta nel serbatoio...
Il fornitore me ne ha trovata una, ma è troppo larga (soltanto 1mm) e non riesco ad infilarla nella ghera filettata sotto il serbatoio; non vi è mai capitatp nolla di simile?
Ho letto nel forum che si possono adattare pompe della passat o della golf, chi ne sa di piu? sapete anche qualche codice di riferimento...grazie in anticipo...
Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, anche se è un messaggio vecchio, ho incontrato il tuo stesso problema, io ho una 924 del 1979 numero 9249104383 ho acquistato la pompa su www.rosepassion.com ma non entra, è più larga, infatti ho constatato leggendo su vari forum che ne esistono modelli apparentemente simili ma con diametro differente di frazioni di millimetro.
Ho scritto al sito ma loro mi hanno detto che per il mio modello andava bene, invece non è così.
Adesso dovrei acquistare una pompa a immersione nuova, come faccio a trovare quella giusta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9446
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un ricambio ancora fornito dalla rete ufficiale ?
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non ti so dire, il sito in questione ho visto che è stato utilizzato da molti di voi e comprende tutti i pezzi della 924, questa pompa si trova anche su ebay ma se poi la faccio arrivare da chissà dove ed è più larga? Non so come fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9447
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio per questo te l'ho chiesto.

A volte la differenza di prezzo è poca e un ricambio preso in CP, se non conforme, lo puoi restituire senza problemi.

Telefona al CP Milano Est al num. 02-21 08 00 00 e chiedi del magazzino ricambi (lun-ven 8.30-12.30 14.30 - 18.00 sab 8.30 - 12.30)
Vedrai che ti dicono se è disponibile ed il costo.
Tieni sotto mano il num. di telaio
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto utile, telefono e ti faccio sapere, grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho contattato il centro porsche milano est, mi hanno trovato il pezzo in base al numero di telaio, loro per lo meno hanno pezzi originali, a meno che, come mi hanno spiegato, il serbatoio con il tempo non sia stato sostituito nel corso del tempo, a questo punto, speriamo bene..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9451
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo!
Facci sapere come va a finire e se c'è tanta differenza di prezzo tra la pompa originale e quella aftermarket.

Grazie,Max
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 03:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda il prezzo costa meno dei ricambi after-market, cioè 182 euro, però ho letto su altri forum esteri che la pompa ad immersione della 924 (part number 928 608 013 00) prodotta attualmente non è più compatibile con le prime porsche 924 in quanto più spessa di circa 1 mm e non entra nel serbatoio, ma è adatta solo alle 928 e alle 924 più recenti.
Infatti, se vi interessa posto anche il link, molti proprietari hanno dovuto ricorrere a soluzioni alternative, come montare una pompa esterna più potente o altro. Al momento ho chiesto alla porsche di essere ricontattato prima di fare arrivare il pezzo per avere chiarimenti in merito a questo aspetto, prima di ordinare una parte costosa che poi non va bene, vi aggiorno.

(Messaggio modificato da chris79 il 05 gennaio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ho fatto arrivare il pezzo in Porsche ma prima di ritirarlo come ero d'accordo mi sono fatto specificare il diametro della pompa, 35mm, non entra nel nostro serbatoio!! Massimo può entrare un 33mm, quindi sono in attesa da loro di notizie, ma l'unica soluzione che vedo è quella di allargare il foro di ingresso.

Una domanda tecnica, a patto di non volere l'auto originale al 100%, ma se io togliessi la pompa interna rotta lasciando solo il tappo di ferro per chiudere il serbatoio e poi montassi una pompa a bassa pressione subito all'esterno del serbatoio in serie a quella principale a 5 bar potrei ottenere lo stesso risultato o avrei degli inconvenienti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9472
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se in Porsche non ti trovano la soluzione temo che saria obbligato a farlo....

Comunque se in quel punto hanno messo una pompa a bassa pressione un motivo ci deve essere.
Azzardo supponendo che nei curvoni ad alta velocità aiuta a mantenere in pressione il circuito di alimentazione.
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9473
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sò perchè, ma il sistema non ha inserito questo msg....

Inviato da Stefano S. (stefano79) il venerdì 10 gennaio 2014 - 18:56:

Ciao, si avresti inconvenienti, sentiresti un leggero calo di
prestazioni, in breve tempo arriveresti alla rottura della pompa
esterna, inoltre noteresti una rumorosità eccessiva della stessa. A me
è successo che si rompesse quella interna e, purtroppo, me ne sono
accorto troppo tardi e son rimasto a piedi.
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 07:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, perché che differenza c'é a montare una pompa esterna anziché interna come supporto a quella principale a 5 bar?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cioè, non so se mi sono spiegato bene, in pratica volevo rimuovere la pompa ad immersione guasta e metterne una sempre a bassa pressione ma esterna subito all'uscita del serbatoio che andasse a supportare la pompa principale da 5 bar, chiedevo se questo potrebbe dare problemi per il fatto che lavora sul circuito ad alta pressione.

(Messaggio modificato da chris79 il 11 gennaio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 148
Registrato: 11-2012


Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, la pompa interna ha funzione di alimentare quella esterna che invece incrementa la pressione. La pompa interna, a mio avviso, non può essere collegata esternamente perché fatta per funzionare in immersione, sarebbe possibile fare ciò che intendi fare se l'uscita fosse subito dopo il filtrino, non dall'estremo opposto, (una tale costruzione non avrebbe nè senso, nè alcuna funzionalità), e quindi collegare il manicotto in uscita direttamente alla flangia, il problema sarebbe quindi ideare un sistema per collegare un tubo al posto del filtro, sinceramente improbabile quanto inaffidabile temo.
Ti chiedo una banalità, siccome anche io mi sono confrontato col problema, e la mia è un MY 79, hai verificato che sul serbatoio non ci sia una riduzione avvitata sulla sede filettata del serbatoio?
Se non dovesse esserci alcunché ed esclusa la sostituzione del serbatoio per cui spenderesti una cifra improponibile, io procederei a cercare un bravo tornitore che facesse andare a pennello la pompa che hai già in casa. Purtroppo il serbatoio dovrebbe essere smontato, ma alla fine avresti un lavoro ben fatto e l'originale integrità sarebbe rimasta.
Tienici informati.
Ciao.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 11
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, per la riduzione non ti so dire, devo verificare e un mio conoscente già mi deve fare parlare con un tornitore per vedere se è possibile al limite allargare il foro.
Io non intendevo utilizzare la pompa ad immersione all'esterno ma acquistare da ebay una pompa esterna a bassa pressione e montarla subito all'uscita del serbatoio, cosa ne pensi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 146
Registrato: 07-2011


Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa ma non potresti trovare un altro serbatoio?
magari auto in rottamazione o cose così...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 149
Registrato: 11-2012


Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Christian, in teoria direi di si, a patto di sapere ad esempio la portata e la pressione in uscita della pompa originale e trovarne una adeguata, per il serbatoio se lo trovi in demolizione sarebbe la cosa migliore, comprarlo nuovo, ad esempio da rose passion, è un salasso, quindi in quel caso meglio tentare di modificare prima il tuo.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si rosepassion fa pagare un serbatoio più di una 924 :D

No vorrei proprio provare quella soluzione, ho trovato una pompa esterna su ebay che potrebbe fare al caso mio, con pressione di 1 bar e portata credo adeguata (non ho i dati esatti di quella interna). In pratica la monto subito fuori dal serbatoio, poco prima di quella esterna e vedo come va.

In alternativa ho trovato anche una pompa ad immersione aftermarket al prezzo di circa 50 euro che sostituirebbe quella originale, sto aspettando risposta dal fornitore circa il diametro e poi vi faccio sapere, potrebbe essere una buona alternativa dato che costa 4 volte meno di quella originale.

Vi aggiorno presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 272
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mettere la pompa subito dopo l'uscita del serbatoio è una buona idea e non dovrebbe pregiudicare il reale funzionamento dell'impianto di alimentazione purche la pompa sia adeguata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 12 gennaio 2014 - 01:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voglio provare prima la strada della pompa esterna, ho comprato questa su ebay che sembra adatta:

http://www.ebay.it/itm/120966049694?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439 .l2649

ci aggiorniamo presto, appena mi arriva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2006
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 12 gennaio 2014 - 02:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pompa interna è ad immersione...ossia deve essere immersa nella benzina per accumularla nel filtro d'ingresso in modo da non generare vuoti nell'aspirazione carburante come ti diceva il mitico Max!
Non può essere esterna!
Io ho una vecchia pompa...con codice 928.
Potrei regalartela ma non so quanto possa andar bene! Io modificherei l'attacco della pompa!
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 273
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 13 gennaio 2014 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la tua pompetta esterna mi sembra un misera....dovrebbe essere piu di portata che di pressione visto che è la seconda pompa che "spinge"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 14
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 13 gennaio 2014 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'ho comprata apposta di bassa pressione per evitare danni, la portata dovrebbe essere sufficiente credo, 100 litri in un'ora come faccio a consumarli? Secondo me quella pompa deve solo portare fuori la benzina dal serbatoio, ho sentito macchine che hanno pompe di meno di 1 bar come unica pompa. Beh vediamo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 150
Registrato: 11-2012


Inviato il martedì 14 gennaio 2014 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima pompa, quella che è all'interno del serbatoio, ha come unica funzione quella di alimentare e, detto barbaramente, "tenere piena" la pompa esterna che invece è quella di alta pressione. Io direi che quella scelta da Christian potrebbe essere adatta, per essere maggiormente sicuri bisognerebbe poter ricavare i dati tecnici di quella originale.
Ciao.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 15
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 14 gennaio 2014 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si infatti anche io avevo capito così, adesso la macchina ha una pompa sola e il deficit di carburante si verifica solo agli alti regimi, occorre tirare di più le marce e l'auto arriva a stenzo a 180 km/h, poi si inchioda li.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 151
Registrato: 11-2012


Inviato il martedì 14 gennaio 2014 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, attento, non usarla con la sola pompa ad alta pressione, te lo dico per esperienza personale, sulla mia appena acquistata quella interna era alla fine, ma non essendomene accorto avevo sostituito solamente quella esterna che invece era chiaramente fuori uso. Morale, dopo circa 2000km di utilizzo della vettura in queste condizioni, mentre mi trovavo nel bel mezzo di un raduno su strade di montagna, la pompa ha iniziato a produrre un ronzio molto marcato che si ripercuoteva come vibrazione al telaio e che avvertivo addirittura sulla pedaliera. Nemmeno il tempo di pensare che probabilmente stava grippando che ecco da lì a qualche chilometro, il cedimento, lasciandomi a piedi piuttosto lontano da casa.
Ricorda che le due pompe devono sempre lavorare in sincrono, una ha funzione adescante per la seconda, l'altra di innalzare la pressione.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 14 gennaio 2014 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si grazie che mi hai avvisato, l'ho usata per un periodo solo con quella esterna per colpadi un meccanico che credevo bravo invece incompetente, mi aveva tolto la pompa interna e nemmeno me l'aveva trovata sul mercato.
Sabato dovrei riuscire a fare il lavoro, poi ti faccio sapere, se funziona apro un'officina per la riparazione pompe 924 :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la pompetta è arrivata, domani dovrei riuscire a fare il lavoro, poi vi aggiorno, un problema sarà dove attaccarla alla sottoscocca per non lasciarla a penzoloni, vedrò come fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 152
Registrato: 11-2012


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ok attendiamo news, puoi crearti una sorta di "culla" giuntando tra loro fascette di plastica, di appigli sulla parete interna del passa ruota posteriore dx ne trovi.
Ciao
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, lavoro fatto stamattina, spero in foto si capisca bene come è strutturato l'impianto, ho già anche provato l'auto, funziona però le prestazioni sono sono ancora come dovrebbero essere, già a 120km/h non è brillante come dovrebbe. Ora le ipotesi sono 2:
- devo regolare meglio il co, che ho toccato parecchio negli ultimi tempi variandolo di molto;
- la pompa esterna a bassa pressione forse deve essere montata più vicino al serbatoio, per fare questo dovrei mettere il filtro esterno (solo la griglia interna) dentro al serbatoio saldandolo al tappo in metallo;

Cosa ne dite, avete suggerimenti?




(Messaggio modificato da chris79 il 18 gennaio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2024
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parto dall'assunto che il serbatoio debba essere pulito. Il filtrino esterno sarà otturato in brevissimo tempo imho.
Il tutto, per quanto ben ideato, non mi dà sensazione di affidabilità. É bene ricordare che scorre benzina in quei tubi, quindi diminuire raccordi e lunghezza equivale a rendere l'impianto meno soggetto a rotture o perdite. Inoltre....ricordo che in Porsche esiste un apposito tubo benzina adeguatamente profilato. Detto ricambio é da montarsi assolutamente originale al costo di poche euro. Sono quasi certo che tutto l'impianto che hai fatto, per quanto valido, vada ad inficiare sulle prestazioni della vettura.
Ipotizzo che la variazionr della dinamica dei fluidi possa influire sulle prestazioni.
L'uscita dalla pompa interna ad immersione dovrebbe raccordarsi in con un tubo profilato direttamente alla pompa alta pressione!
Tutti quei tubi modificano la pressione di mandata!

(Messaggio modificato da Ludo924 il 18 gennaio 2014)
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2025
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono vetture di una certa età. Sarebbe impossibile imputare la mancanza di sprint ad un solo fattore. Di fatto sono tanti gli elementi che andrebbero controllati e sostituiti come cavi, candele, benzina, filtro benzina vano motore, c.o., iniettori
E le testine k jetronic
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9496
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chris stai procedendo per tentativi e le cause potrebbero essere la somma di molti fattori.

La via sicura e testata passa dal ricambio originale, altrimenti temo che dovrai accontentarti di un valido compromesso.
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea Ludo penso sia proprio quella la causa, non ci avevo pensato, i tubi che ho utilizzato sono di minore portata e vanno a "ostacolare" la pompa principale ad alta pressione, mentre quando la benzina esce dal serbatoio (portata fuori dalla pompa interna) deve entrare subito nel circuito ad alta pressione, quindi dovrei provare la seconda strada ovvero:
- mettere il filtrino dentro il serbatoio;
- montare pompa esterna bassa pressione più vicino al serbatoio;
- mettere un tubo all'uscita della pompa bassa pressione di maggiore diametro;

credo che così dovrebbe funzionare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 274
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao i suggerirei di togliere quel filtrino,controlla che il serbatoio non abbia sporcizia nel suo interno e metti la pompa il piu vicino all'uscita del serbatoio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2026
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ti consiglio di far adattare una pompa nuova al vecchio serbatoio o di reperire una vecchia pompa e farla sbloccare togliendo la morchia (opera molto difficile).
In defintiva....perché non adattare il serbatoio?
Metteresti pompa nupvae originale, tubo benzina origonale sagoamato e pompa altA press. Bosch
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2027
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai allargare il foro di ingresso oppure trova il metodo di ficcarcela dentro hehe!
Un tornitore potrebbe fare un lavoro simile credo. Avresti la sicurezza di un lavoro ben fatto.
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima faccio questo tentativo, se ancora non funziona mi rassegno a smontare il serbatoio e farlo tornire, che é la via piú sicura ma piú costosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 21
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ho provato a sostituire l'ultimo pezzo di tubo che andava dalla pompa bassa pressione a quella da 5 bar e funziona! Infatti adesso c'é un tubo di mandata sufficientemente ampio da accumulare la benzina che serve agli alti regimi. Ora ho fatto il lavoro di fretta dopo una giornata lavorativa ed é tutto provvisorio e legato in qualche modo, comunque ho fatto un breve riscaldamento e poi al primo tratto dritto 140 km/h in quarta in un attimo, il motore e lo scarico fanno finalmente il suono di prima. Appena ho tempo perfeziono l'impianto semplificandolo e poi posto le foto con la descrizione dettagliata. Grazie per i preziosi consigli, Andrea Ludo é stato determinante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 721
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

acquista i ricambi originali in porsche costano poco e fai un lavoro più pulito ,aggiungi un tunap sciogli sporcizie nel serbatoio ,la macchina andrà meglio,cambia il filtro benza nel vano motore, la scarsa efficenza dipende anche dagli inniettori che sono un po sporchi causa morchie nel serbatoio.
I tubi benzina sotto alla pompa lì ho cambiati insieme al tappo sotto al serbatoio, non fare modifiche che non rientrano nell'integrità originale del progetto...il filtrino piccolo va tolto non serve a nulla depotenzia la pressione pompa, emanando minore pressione, poi si sporca subito perchè trattiene l'impurità del serbatoio, la macchina perde pressione e non rende...comunque 140 km h di 4 marcia ,la macchina significa che va bene...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma solo dopo che ho fatto la modifica del tubo tra le 2 pompe mettendo quello originale, prima avevo messo un tubicino più piccolo e corto e la macchina stentava a salire di giri.
Per ora credo che userò questo impianto migliorandolo, ovvero mettendo il filtrino saldato dietro al tappo del serbatoio, utilizzando tubi benzina più rigidi per evitare pieghe e con corretta mandata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Nuovo utente (in prova)
Username: chris79

Messaggio numero: 29
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho affinato l'impianto, ho rimosso il filtro prima della pompa bassa pressione e montato un tubo tra le 2 pompe di dimensioni uguali a quello originale, adesso l'auto va decisamente meglio. Non è ancora proprio perfetta ma penso dipenda dalla regolazione del co a questo punto. L'unico tentativo che potrei fare ancora è ridurre la lunghezza del tubicino che va dal tappo del serbatoio alla pompa bassa pressione, ma non penso cambi più di tanto. La pompa bassa pressione dovrebbe essere sufficiente, pompa 1,7 litri al minuto a 0,2 bar.

(Messaggio modificato da chris79 il 24 gennaio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 31
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcuno mi sa dire i dati tecnici della pompa benzina ad immersione nel serbatoio originale, ovvero pressione e portata? In rete non riesco a trovarli.

(Messaggio modificato da chris79 il 27 gennaio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 149
Registrato: 07-2011


Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa christian, ma non conveniva la pompa originale allargando il foro oppure cambiare il serbatoio?
a me sa molto di precario, e poi con la benzina non si scherza, troppi tubi raccordi e altre cosette varie.
te lo dico per una questione di sicurezza.
facendo i dovuti scongiuri, anche per le assicurazioni, che spulciano ogni cosa, potrebbero esserci problemi.
insomma, ma chiaramente imho, a me non da sicurezza.
io comprerei ricambi originali, magari modificando il serbatoio, o cambiandolo.
saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 32
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è un lavoro che magari farò in futuro, per il momento è troppo costoso, anche perchè per smontare il serbatoio bisogna tirare giù cambio e differenziale. Al momento ho creato un impianto che va bene, manca credo solo di pressione la seconda pompa (quella che ho messo al posto dell'originale a immersione).
Quella che ho installato lavora a 0,2 bar e ha una portata di 100l/h, mi basta sapere le caratteristiche di quella originale per mettere una pompa adeguata ma non riesco a trovarle, mi sembra che lavori a 0,5 bar ma non ne sono sicuro e poi non conosco la portata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 725
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusami ...ma per smontare il serbatoio non occorre, smontare affatto ne cambio e differenziale, devi solo tirarlo dall abitacolo spostando la moquet area bagaglio... lo smonti da sotto, lo sfili da sopra..
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 33
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, ma sei sicuro? Io ho letto da manuale di officina e fanno vedere che prima smontano quei 2 componenti e poi sfilano il serbatoio. Se fosse così facile ovvio che faccio tornire il serbatoio e monto la pompa originale, mi fai sapere con certezza? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato
Username: gatto_silvestro

Messaggio numero: 41
Registrato: 04-2013
Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per mia diretta esperienza: mai modificare ciò che è stato progettato e testato per anni dalla casa, sempre pezzi originali perchè sono certificati e controllati, esempio: (puleggia cinta di distribuzione marca FAG germany, la fag costruisce solamente pulegge per l'industria motoristica pesante, navi, rimorchiatori, treni ecc.ecc.). i 140km/h dovresti toccarli tranquillamente di 3^ marcia a 4500 giri...
Come hanno detto gli altri fai attenzione alla sicurezza per te ma soprattutto del prossimo.
Uno dei più grandi errori è pensare che la 924 si ripari con pochi soldi ma purtroppo non è così.
buon lavoro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 34
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma infatti adesso monto una pompa serbatoio credo sottodimensionata, non tanto per portata che è di 1,7 litri/minuto ma per pressione, solo 0,2 bar, ho rispettato anche la lunghezza e larghezza del tubo di mandata ma la macchina fa fatica. Sono sicuro sia solo una questione di carburante che non arriva, perchè il problema è insorto proprio quando si è bruciata la pompa serbatoio originale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 38
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alla fine sono riuscito a ripristinare l'originalità dell'auto, c'era dietro al filetto del serbatoio una sporgenza che impediva alla pompa di entrare nel serbatoio, l'ho limata finchè la pompa interna nuova è entrata. Purtroppo però ho constatato anche che il problema della mia 924 non era solo legato all'insufficienza di carburante, infatti l'auto non è ancora come prima, il motore è pigro e stenta a raggiungere i 140 km/h. Ora penso siano da regolare carburazione, co e spinterogeno, anche se quest'ultimo non l'ho toccato ed era regolato alla perfezione, però è l'unica prova che posso fare per escludere altri possibili malfunzionamenti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione