Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Foto particolari motore da competizione 931/937 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Nuovo utente (in prova)
Username: simone_l

Messaggio numero: 21
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, come vi avevo promesso, metto a disposizione qualche immagine di particolari che sto lavorando sulla mia vettura.
In questo periodo mi sto occupando dell'albero motore, delle bielle e del volano con frizione.
So che siete interessati, quindi per iniziare vi mando una foto del volano alleggerito e lucidato, che necessita di essere equilibrato a fine lavoro con gli altri particolari del manovellismo.
Ho fatto un alleggerimento non esasperato, anche se rispetto all'originale la differenza è notevole. Da notare gli ampi raggi di raccordo che ho cercato di ottenere dove c'è qualche cambio di sezione...
volano finito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Nuovo utente (in prova)
Username: simone_l

Messaggio numero: 22
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa invece è una biella che è in fase di raccordatura e lucidatura.
Al termine delle prime lavorazioni generali procederò alla contrappesatura ed equilibratura delle 4 unità...
Al momento queste bielle sono a circa 10 ore all'attivo tra tornio e rettifica per utensili, più circa 6 ore alla mola pneumatica con spazzoline lamellari. E ne manca ancora parecchio...

biella1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Nuovo utente (in prova)
Username: simone_l

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo mandarvi una foto dell'albero appena fresato, ma non mi lascia più caricare allegati...
Proverò domani.
Simone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Nuovo utente (in prova)
Username: simone_l

Messaggio numero: 24
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è l'abero. Per il momento ho solo fatto fresare parte dei contrappesi. Anche questo subirà raccordatura, alleggerimento e lucidatura integrale...

albero
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 191
Registrato: 11-2008
Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Utente registrato
Username: gabo

Messaggio numero: 179
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

simo, scusa, ma fai tutto tu, con le tu manine medesime? lo chiedo con lo stupore e l'invidia di chi sa a mala pena cambiare la lampadina del salotto di casa...
who dares wins!
- tessera n.1479 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6315
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

parlami un po' dell'alleggerimento del volano e dei vantaggi che un lavoro come questo può portare(ma anche degli eventuali problemi relativi al calo di inerzia). visto che ce l'ho sul banco motore potrei pensarci...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato
Username: lore91180

Messaggio numero: 268
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Simone, molto interessante
Tessera N.1407 - R.I.C. N.46
who dares wins
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Nuovo utente (in prova)
Username: simone_l

Messaggio numero: 27
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhè, faccio prima a dire quello che tra me e mio fratello non facciamo...
La vernciatura della scocca, che deve essere fatta da un professionista con le attrezzature specifiche; lavorazione del motore tranne il manovellismo che è affidata ad un amico che realizza uno, massimo due motori all'anno rigorosamente da competizione ed al top; parte dell'impianto elettrico, che viene realizzato in mia presenza da un amico esperto del settore; radiatori e saldature varie al Tig, anche qui affidate ad un esperto; ammortizzatori.
Basta, mi sembra che tutto il resto è fatto da noi, nel tempo libero, la sera, week-end...
Tra l'altro qualche anno fa ho lavorato come ingegnere di pista e mi occupavo di assetti per vetture da superturismo; qui ho imparato a districarmi tra bracci, tarature e telemetria. Ho realizzato un file autocad che riproduce l'anteriore della 931 simulando le carreggiate e l'altezza dell'auto da gara. Anche con l'auto coricata in curva, per osservare i vari parametri al variare dell'escursione delle sospensioni. Con questo sistema ho trovato alcuni difetti, tipo l'altezza della scatola guida, che per una vettura da gara è meglio correggere un po'. Per il resto, mi arrangio con tornio, fresa, saldatrice, affilatrice, rettifica e altri attrezzi vari!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Nuovo utente (in prova)
Username: simone_l

Messaggio numero: 28
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Guerzo:
Per farla breve; quando l'auto è in movimento, l'inerzia collegata al motore diviene l'auto stessa; più si alleggerisce l'auto e più rapidamente la stessa può accelerare o frenare. Anche le masse in moto rotatorio influiscono in maniera significativa a questo fenomeno; per questo per vetture sportive e da competizione si tende ad alleggerire tutto ciò che risulta possibile, a partire dal volano per giungere alle ruote, che poi entrano a far parte di quello spinoso settore chiamato "masse non sospese". Togliendo il materiale dal volano, avremo un motore più pronto nel prendere e perdere giri, a parità di coppia sviluppata. Lo svantaggio sarà una minore "rotondità" di funzionamento ai bassi regimi ed al minimo. Che dovrà essere regolato un po' più in alto rispetto all'originale. Quendo l'auto è prodotta, il costruttore del motore provvede ad equilibrare tutti gli organi. Dopo averli toccati, si devono portare in una rettifica attrezzata e far eseguire una nuova equilibratura. Non costa molto, comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlo911)
Utente registrato
Username: carlo911

Messaggio numero: 126
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 07:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone,

sinceri complimenti!!
(con sana invidia)

Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1306
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stupendo Post..Simone mi raccomando tienici aggiornati fai tanti reportage!
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (trampolo)
Utente esperto
Username: trampolo

Messaggio numero: 704
Registrato: 08-2006


Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceri complimenti alla tua professionalità e passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 344
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti..... ottimo lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 345
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a...dimenticavo... è vero che a fine lavoro posterai un link del video??' dimmi di si!!... questo motore lo voglio sentire sia al minimo che alzando un po di giri
grazie Ivan
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4508
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti SIMONE!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 114
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

''aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa''
complimenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4736
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel lavoro.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 36
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 05 giugno 2009 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho finito di lavorare ed equilibrare le bielle;
il peso totale, tra le 4 unità adesso è compreso in range di 0,06 grammi, mentre lo scostamento tra i pesi di testa e piede si aggirano sugli 0,25 grammi. Sono tra le più precise tra tutte le serie che io abbia mai lavorato! Merito anche della buona precisione dello stampato originale; solo il piede in alcune aveva la boccola in bronzo leggermente scentrata rispetto all'esterno.
Adesso mi aspetta solo un rilassante lavoro di lucidatura manuale con carta vetro di grana finissima...
In questi giorni lavoro l'abero motore. Ci vorrà parecchio tempo...

Equiibratura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1167
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 05 giugno 2009 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo e' un 3d interessante

Anch'io sono alle prese con un 911
Al momento sono sulla scocca nuda
Ho gia' acquistato parafanghi,allargature,cruscotto,paraurti in vetroresina
Mi amncano ancora parecchi pezzi,come portiere cofani ecc...
La macchina finita arrivera' sui 960Kg,da uso pista
Devo ancora decidere il motore,sono intenzionato a montare un 3000 aspirato,naturlmente pompato
Quando arrivo sulla meccanica posto qualche foto

Simone
Non hai pensato ,visto che hai l'attrezatura, a fare l'albero motore ricavato dal pieno????
Modello F1!!

Su mio 112 gr.A ho fatto un lavoro simile al tuo,sono arrivato a 92Cv con cambio corto e' diventato un missile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 37
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 05 giugno 2009 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io corro già abitaualmente nei Rally Storici, ho una X1/9 Gruppo 4, 1500 cc per circa 155 cv. Ottimo anche il tuo motore, la A112 Abarth è una bella macchina, in famiglia ne abbiamo una della 6° serie, ma stradale originale.
Nel regolamento di Gruppo 4 non è permesso sostituire nè il volano, nè le bielle e neppure l'albero motore, a meno che non ne sia omologato un altro tipo dalla casa. Risulta però permesso asportare materiale, cambiandone forma e dimensioni con lavorazioni meccaniche in genere.
Quello della 924 è un albero già molto ben fatto, sia come forma (8 contrappesi), sia come soluzioni scelte per i perni che per il materiale. Anche sulla 911 sostituire l'albero non mi sembra poi così necessario, oltre che vietato dai regolamenti di gara... Non ho una grande esperienza sui 6 cilindri, ma quelli che ho avuto modo di osservare, a mio avviso, sono già praticamente pronti per correre! Perchè vorresti sostituirlo con uno ricavato dal pieno?
Tu corri nei Rally Storici? Ci siamo già visti in qualche gara?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4517
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 06 giugno 2009 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che belle notizie sui particolari che ci dai SIMONE ! ci fa piacere sapere che il nostro albero motore e' ben fatto !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 89
Registrato: 02-2009
Inviato il sabato 06 giugno 2009 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complessivamente di quanto alleggerirai la macchina?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 38
Registrato: 04-2009
Inviato il domenica 07 giugno 2009 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complessivamente puntiamo a stare nei 980 - 1000 kg... Penso sia possibile.
L'albero adesso è semifinito, devo solo riprenderlo con abrasivo più fine per ottenere una lucentezza uniforme dappertutto.
Sto interessandomi anche del cambio; vista la coppia che erogherà il motore, ho previsto di avere un impianto per la circolazione del lubrificante con radiatore, dotato di pompa esterna...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 91
Registrato: 02-2009
Inviato il domenica 07 giugno 2009 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perchè hai scelto la 924 t invece della 911?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 39
Registrato: 04-2009
Inviato il domenica 07 giugno 2009 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè prima di tutto attualmente nei rally storici in italia ci sono più di 50-60 Porsche 911 di varie versioni che competono, ma nessuna 924 Carrera Gt. Sono fortemente attratto dal fatto che è sovralimentata, mi piace come vettura e la casa ha omologato un sacco di particolari interessanti per le corse. Non per ultimo, il prezzo di acquisto iniziale è piuttosto diverso, quindi più risorse possono essere impegnate per la preparazione e non per l'acquisto. Sono convinto che sia competitiva, spero di non smentirmi con i fatti in futuro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 92
Registrato: 02-2009
Inviato il domenica 07 giugno 2009 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quanto spenderai in tutto?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 40
Registrato: 04-2009
Inviato il domenica 07 giugno 2009 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al momento abbiamo solo stimato un budget, ma tra qualche mese potremo dire con certezza quanto avremo speso....
Preferisco non sbilanciarmi, ancora!! Quello che è certo è che ogni particolare che stiamo realizzando è corredato da disegni, schizzi e foto, quindi nel futuro se dovessimo realizzarne un'altra sarebbe tutto più facile e meno costoso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4519
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 08 giugno 2009 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono d'accordo sulla scelta della CARRERA ...secondo me ti dara' parecchie soddisfazioni e secondo me e' piu' " intuitiva " come guida ,della 911...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 42
Registrato: 04-2009
Inviato il lunedì 08 giugno 2009 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia personale opinione, che confermerò o smentirò quando la 924 sarà pronta, è che la 911 ha grandi vantaggi in motricità e nei cambi di direzione ravvicinati. La 924 dal canto suo, è più intuibile nel comportamento, più equilibrata, ma necessiterà di una messa a punto fine dell'assetto per non avere problemi di tenuta al posteriore, con conseguente scarsa motricità... Un po' come era a suo tempo la Sierra Cosworth a 2 ruote motrici.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Utente registrato
Username: spitfire83

Messaggio numero: 57
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 08 giugno 2009 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si forse la 911 ha piu motricità ma come tenuta secondo me è nettamente inferiore... la 924 con il transaxle la vedo piu equilibrata... le sierra e le m3 mi ricordo partivano sempre di traverso cosi in accelerazione si metevano dritte... ma ancora oggi qui da noi in toscana su alcune prove il record lo detiene un certo Falleri... ;-) record che nemmeno Andreucci con la subaru ufficiale riuscì a strappare... vedrai che la 924 darà del filo da torcere alle sorelle 911...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 43
Registrato: 04-2009
Inviato il lunedì 08 giugno 2009 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Spitfire!
Ne sono convinto! Manrico Falleri lo conosco, ultimamente correva con Farnocchia, ex navigatore di Aghini. Un paio di anni fa è venuto a correre qui vicino, al Rally 111 Minuti con una Mitsubishi EVO...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4522
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 08 giugno 2009 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono convinto anche io: la trazione della 924 e' veramente fenomenale per la motricita', cosa che non puo' avere un SIERRA 2 WD , proprio per ripartizione pesi diversa , anche se piu' potente....anche se penso che con la Carrera , superi abbondantemente , dopo una bella preparazione , tale mancanza..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 39
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emotivamente concordo con Simone per la scelta della 924, non foss'altro per andare un po' contro corrente, io l'ho sempre fatto.
Ad una analisi razionale basata anche su "esperienza personale" posso dire che la 924 parte svantaggiata rispetto alla 911 su un percorso da rally, sia su asfalto che su terra.
Ho già espresso le mie perplessità a Simone, in particolare sul misto stretto cioè curva e controcurva, la 924, alla fine, fa fatica ad inserirsi e non credo sia questione di assetto ma essenzialmente di distribuzione dei pesi.
Al contrario sul veloce, ma nei rally ce n'è poco, la 924 è fenomenale e consente cose che con la 911 può essere difficile fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 45
Registrato: 04-2009
Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Claudio,
mi conforta il fatto che vetture come la 131 Abarth, la M3, le Opel Ascona 400 e Manta 400, pur senza sospensioni raffinate come la 924 (a parte la 131 che è allo stesso livello all'anteriore e meglio al posteriore), riescano ad esprimere una competitività nei rally davvero elevata, nel contesto di quel genere di vetture.
Penso che la 924, sistemata a dovere, possa dire la sua senza problemi. Ho studiato molto le sospensioni anteriori, apportando qualche correzione alle geometrie originali...
Vi saprò dire l'anno prossimo se le soluzioni scelte vanno nella direzione giusta. Da non dimenticare poi, che la mia vettura dispone di sospensioni completamente montate su uniball, che donano ulteriore precisione al funzionamento dei bracci; questi ultimi, inoltre, sono molto più rigidi degli originali, in quanto adottano i rinforzi omologati dalla Porsche per le corse. Magari quando riesco, vi mando qualche immagine.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Utente registrato
Username: spitfire83

Messaggio numero: 58
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse nello stretto rimane un pò piu goffa rispetto alla 911 perchè ha il passo piu lungo? sono curioso di vedere il 924 in opera :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1359
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma siamo sicuri che abbia il passo piu' lungo secondo me è un impressione data dal muso lungo e poi se le 944 turbo danno fastidio alle 996 turbo sicuramente se ben messo della 924 turbo non cambia gran che ,poi assett che conosciete voie quello stradale studiato per avvertire col sottosterzo
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 47
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Albero lucidato e finito, pronto da equilibrare:

Albero2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mauri59)
Utente esperto
Username: mauri59

Messaggio numero: 604
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda: ma la lucidatura migliora la resistenza del pezzo o c'è qualche altro motivo?
Grazie e complimenti.
Lavoro, guadagno, pago, pretendo. Ahahaha
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 49
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aumenta la resistenza a fatica del metallo, in quanto si oppone all'insorgere delle cricche superficiali. In tutti i componenti soggetti a sforzi ciclici aiuta ad aumentare la durata dell'elemento. Così come la raccordatura e la raggiatura di tutte le forme, evitando spigoli vivi, angoli troppo acuti, sbalzi repentini di sezione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1910
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Musica, anzi concerto per i timpani. Complimenti per la perizia tecnica di tuoi interventi. Una domanda secca: quale pensi sia il peso del mezzo in ordine di gara ? Intendi zavorrarlo per migliorare la distribuzione dei pesi ?
Grazie Gian
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1328
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stupendo leggere queste righe...quanti cavalli contate di raggiungere?
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 115
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

davvero complimenti sentitissimi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 351
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che bellezza... lucidato così lo metterei in una teca di vetro....per ammirarlo la sera..
complimenti !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 50
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del sostegno che ci date!
Risposta secca?
Si pensa 280 cavalli per 1000 kg...
Penso siano alla portata della vettura...
Zavorrarla? Assolutamente no, il peso minimo di regolamento è 945 kg, e la 924 è già così ben bilanciata che non occorre nessuna opera "fittizia" per rimettere i pesi in ordine.
Ma allora sulle 911 cosa si dovrebbe fare? Zavorrare enormemente l'anteriore? No, si studia l'assetto che tenga conto delle masse gravanti sulle singole ruote, poi si corregge ancora qualcosa utilizzando delle barre antirollio apposite.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1361
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la carrozzeria a che punto sta?come pensate diallegerire la carrozzeria ?sara targata essendo un auto da rally?
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1333
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 14 giugno 2009 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

280 cv e 1000 chilogrammi....oddio sarà un missile terra terra!!!
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 51
Registrato: 04-2009
Inviato il lunedì 15 giugno 2009 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La scocca è in fase di assemblaggio, già tutta verniciata. Sono da verniciare ed assemblare i parafanghi anteriori, il cofano e i paraurti, già a buon punto. Roll-bar già verniciato!
La scocca è stata completamente spazzolata e privata di ogni fonoassorbente, ma al contempo adotta numerose piastre di rinforzo e tutte le saldature ripassate.
Per fine Agosto sarà già piuttosto ben assemblata, poi il ritorno al lavoro di settembre mostrerà i due altri "scogli" da superare: acquisto dell'impianto frenante e dei cerchi e primo set di pneumatici. Vedremo!
Si, la vettura è targata e già ASI.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Utente registrato
Username: spitfire83

Messaggio numero: 59
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 15 giugno 2009 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a settembre parteciperete al rally legend a san marino?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 52
Registrato: 04-2009
Inviato il lunedì 15 giugno 2009 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh, no,
per settembre non sarà ancora pronta. Penso sia marciante per dicembre.
Poi abbiamo 3-4 mesi per cercare di farla funzionare a dovere e inizieremo a correre magari al Rally Campagnolo del 2010...
Il Legend poi, non mi fa impazzire. Bellissimo da vedere, ma andare a strisciare una vettura nuova sullo sterrato... Non sono ancora pronto per questo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 104
Registrato: 02-2009
Inviato il lunedì 15 giugno 2009 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in pratica la cura dimagrante è di circa 500 kg. non credo che controllino il peso nella revisione ma di fatto la macchina non è più omologata in caso di sinistro non potresti avere noie con l'assicurazione se la cosa viene a galla?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Utente registrato
Username: spitfire83

Messaggio numero: 60
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 15 giugno 2009 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh giusto... vedere una macchina nuova... ma anche vecchia... affrontare le prove nello sterrato è un vero peccato... se fate qualche rally qui in toscana fammi sapere che sono curioso di vederla!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1362
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 16 giugno 2009 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bhe forse il problema non è tanto i 200 kg in meno quanto i 100cv in piu'
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 53
Registrato: 04-2009
Inviato il martedì 16 giugno 2009 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti non credo che verrà più utilizzata per circolare su strada... Solo con la targa prova ed un meccanico a bordo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 105
Registrato: 02-2009
Inviato il giovedì 18 giugno 2009 - 06:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

bhe forse il problema non è tanto i 200 kg in meno quanto i 100cv in piu'




credo che il peso sia più facile da verificare dei cv in più. comunque, a parte alleggerire, cosa hai fatto per acquistare i cv?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 54
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ricopio quello che avevo spiegato nella mia discussione "presentazione" di qualche tempo fa:
Il motore è in fase di realizzazione. Lavoreremo i condotti di aspirazione e scarico, sostituendo le valvole, maggiorate nel diametro del fungo e con stelo minorato. La mia 924 è una turbo da 170 cv, quindi presenta il rapporto di compressione ancora di 7,5/1. Lo innalzeremo e sostituiremo i pistoni con altri stampati, a nostro disegno. Bielle e albero saranno raccordati, lucidati ed equilibrati. Il volano allegerito ed equilibrato.
Il collettore di scarico sarà rifatto in tubi di acciaio, sostituendo la waste-gate con una (sempre di origine Porsche/Audi) regolabile.
Il turbo verrà revisionato e corretto nelle misure di turbina e compressore. L'aspirazione verrà ricostruita, In questi giorni sto acquistando il materiale per realizzare i condotti di aspirazione con cassoncino tipo "le mans" GTR. L'iniezione sarà la K-Jetronic a 8 uscite come nella Carrera GTS. Radiatore acqua e olio saranno rifatti in alluminio con dimensioni maggiorate. Verrà montato un intercooler tipo Carrera GTS, che dovrebbe ricordare quello della 944 Turbo di serie. Lo scarico sarà laterale e senza silenziatore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 106
Registrato: 02-2009
Inviato il sabato 20 giugno 2009 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se ho ben capito la maggior parte delle modifiche riguarda l'alimentazione ed il motore, oltre che naturalmente lo scarico. domande da perfetto ignorante: il rimappaggio della centralina non è utile? cosa è la waste - gate?
normalmente gli equipaggi dei rally hanno un'assistenza tecnica come la tua o una volta tanto la laurea serve a qualcosa?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 55
Registrato: 04-2009
Inviato il mercoledì 24 giugno 2009 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Giulio,
gran parte della potenza si ricava lavorando sulla testata e sul sistema di aspirazione ed iniezione.
Nella 924 Turbo prima serie come quella che sto preparando io, non ci sono centraline; l'alimentazione è affidata alla K-Jetronic che si modficia lavorando sulla pressione della benzina e sui dispositivi di correzione.
L'accensione è affidata allo spinterogeno e al circuito di scarica capacitiva che innalzano la potenza della scintilla. Sulle seconde serie, l'accensione adotta una centralina con mappatura, ma non so se qualcuno sia in grado di rimapparla e quanto si possa guadagnare.
La Waste-gate è una valvola che regola la pressione di sovralimentazione nei motori turbo. Quella della 924, pur essendo molto ben fatta, non è regolabile, quindi la pressione resta fissata dalla casa. Se ne monti una diversa o si interviene su quella originale (ma non sono certo sia possibile...), si può alzare la pressione del turbo, con aumento di potenza e diminuzione dell'affidabilità a seconda del grado di intervento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 115
Registrato: 02-2009
Inviato il mercoledì 24 giugno 2009 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovato una 924 t seconda serie nella quale il meccanico per evitare il problema del relè della pompa della benzina la alimenta direttamente dalla bobina, in tal modo non facendo più funzionare il relè che, come tu ci hai insegnato, è intelligente. questo può modificare la carburazione?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 56
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, non modifica affatto la carburazione.
Il problema sarebbe semmai in caso di incidente, in quanto se il motore si spegne, il relè non disattiva più le pompe che continuano a mandare benzina in pressione in giro per la vettura. E solo una questione di sicurezza, ma per il funzionamento in sè non credo ci sia alcun problema. Visto il costo dell'eventuale ricollegamento del relè originale (irrisorio), non credo che questo possa influire nella scelta dell'acquisto o meno della vettura; se è bella, prendila lo stesso!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Onofri (ronofri)
Utente registrato
Username: ronofri

Messaggio numero: 41
Registrato: 08-2007
Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti sinceri. Mi piace ed è certamente intelligente il discorso sulla fatica, sulle raggiature e sui cambi di sezione. Credo però che un turbo non abbia molte chances nei rally. La coppia e la fluidità di un aspirato consentono anche ai vecchietti (come me) di togliersi qualche soddisfazione. Turbo, entrate in coppia violente ecc. sono davvero problematiche da gestire. Personalmente passo da un 3000 doppia accensione e corpi farfallati alti ad un monoaccensione con corpi farfallati bassi ed un albero a cammes più umano. Credo (e spero) che la coppia sia decisamente diversa, la perdita in potenza assoluta potrà essere di 10-15Cv ma con una fruibilità del tutto differente. Se non la indovino penserò seriamente al suicidio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 57
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 26 giugno 2009 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Roberto,
conosco già da tempo le tue ottime prestazioni in gara, solo che mentre tu lotti nelle parti alte della classifica, noi con la nostra attuale x1/9 siamo un po' più indietro. Tra l'altro al RAC facevo assistenza all'altra x1/9 che abbiamo realizzato per l'amico Fiorentini, ed ero posizionato accanto al tuo furgone quando ti sei ritirato con la coppia conica disintegrata.
Hai perfettamente ragione per quanto riguarda il comportamento dei propulsori Turbo; infatti non cerchiamo tanto la potenza massima quanto la coppia a regimi "giusti" per i rally. L'anno prossimo vedremo subito quanto siamo distanti dalle RS3000 che vanno per la maggiore, budget e ed impegni permettendo.
Partecipi al Circuito di Cremona o al Brescia? Probabilmente ci sarò per seguire la x1/9 di Fiorentini, almeno alla prima delle due.
A presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 63
Registrato: 04-2009
Inviato il martedì 30 giugno 2009 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si comincia ad intravedere qualcosa della vettura....

poste
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1726
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 30 giugno 2009 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per l'iniziativa e la competenza ! ( e il coraggio di farla correre nei rally )

Io avevo "svezzato" un anno fà circa questa, facendole fare " i primi passi" ..... che qui ho raccontato



http://www.porschemania.it/discus/messages/815/364852.html?1237459216

se ti posso essere utile .... ben volentieri, anche se io non sono un preparatore, ma "un manovale" del volante

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 64
Registrato: 04-2009
Inviato il martedì 30 giugno 2009 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie infinite per il supporto. Conosco la vettura descritta, perchè conosco il suo preparatore e sono passato ad osservarla mentre portavo e ritiravo la nostra dalla ditta che ha realizzato il roll-bar. Se vuoi venire a trovarci, (siamo a 1h da Torino) oppure solo scambiare due opinioni, scrivimi pure quando vuoi a simonelanfranchini chiocciola libero.it
La vettura bianca è davvero molto bella ed ha un fascino irresistibile!
Siamo certi che qualche risultato positivo ci sarà, basta solo avere pazienza ed impegnarsi quanto necessario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Utente registrato
Username: spitfire83

Messaggio numero: 69
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 30 giugno 2009 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

simone no vedo l'ora di vederla in azione!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1727
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 30 giugno 2009 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...Se vuoi venire a trovarci, (siamo a 1h da Torino) oppure solo scambiare due opinioni, scrivimi pure quando vuoi a simonelanfranchini chiocciola libero.it









lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (frenk924)
Nuovo utente (in prova)
Username: frenk924

Messaggio numero: 13
Registrato: 07-2007
Inviato il venerdì 03 luglio 2009 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti...sono un giovane possessore di un 924...voglio togliermi una curiosità,chi meglio di voi può rispondermi, i passaruota posteriori della foto sopra,quelli allargati come la carrera gt,si vendono in italia? di che materiale sono?come vengono montati? grazie mille!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 66
Registrato: 04-2009
Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,
in Italia non saprei; la Lester ha in catalogo l'anteriore, paraurti e parafanghi, ma le allargature posteriori non le fa più.
Si trovano in Francia da Cupspirit, oppure in America da Gt-Racing.
Sono in vetroresina, si applicano sulla fiancata originale predisponendo appositi fissaggi con tasselli filettati da carrozzeria, poi il tutto va sigillato con vari sistemi a seconda del risultato finale estetico che vuoi ottenere. Per le vetture da gara, che alloggiano gomme più larghe e grandi di diametro, conviene tagliare la parte di arco originale in eccesso, che successivamente risulterà coperta dall'allargatura esterna. In questo caso il costo dell'opera è decisamente diversa, e non c'è più la possibilità di tornare alla configurazione originale dell'auto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 68
Registrato: 04-2009
Inviato il mercoledì 08 luglio 2009 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Differenziale autobloccante al 70%.

autobloccante
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (frenk924)
Nuovo utente (in prova)
Username: frenk924

Messaggio numero: 14
Registrato: 07-2007
Inviato il venerdì 10 luglio 2009 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

simone ,grazie per l'informazioni.. ancora complimenti per la macchina ,semplicemente stupenda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 40
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 11 luglio 2009 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x francesco, si trovano in Olanda alla RNR, io li ho presi lì.
http://www.rnr-porscheparts.com/pdf/GTR944.pdf

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione