Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Nuovi dilemmi... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo C. (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 286
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 01:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao cari, finalmente ho sistemato un altro pò di cosette sulla mia 924. Raddrizzamento faro a scomparsa destro che era stato montato storto dal carrozziere, sostituzione completa motorino e leveraggi vetro sinistro, sostituzione debimetro completo, sostituzione riscaldatore benzina, regolazione punterie, ora meno rumorose, e finalmente regolazione del c/o. Ora è a 2-2,5 mentre prima era praticamente grassissima, tanto che faceva fumo nero e percorreva 5 km a litro.

Credevo di aver risolto tutti i problemi, e invece eccone ancora, il motore ha perso fluidità e regolarità ai bassi regimi, la marmitta scoppietta in decelerazione e l'erogazione è più fiacca di quando la carburazione era grassissima. In più, dopo una bella tirata, il minimo diventa ancora più borbottante e il motore borbotta anche accelerando, quasi come se andasse a tre cilindri. In poche parole, non va affatto bene.

Il problema della partenza a freddo è finalmente risolto, merito del riscaldatore benzina che ora funziona, quello delle partenze a caldo con mezz'ora di fermo non ancora, ma non mi preoccupa. Ciò che mi preoccupa è il comportamento del motore, che ora sembra davvero quasi quello di un'audi spompata piuttosto che quello grintoso di una porsche 924.

Cosa può essere successo?

(Messaggio modificato da derapazzo il 24 maggio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1355
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai cambiato il distributore della benzina?
l'impianto gpl e ancora montato?
forse potrebbe essere l'anticipo che con una carburazione giusta deve essere modificato poiche la carburazione grassa permetteva un anticipo piu' spinto mentre adesso che è stata smagrita andrebbe un po' posticipato
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo C. (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 287
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'impianto gpl al momento è montato ma inattivo poichè l'elettrovalvola interferiva con il corretto funzionamento del debimetro ed è stata rimossa, proprio nel tentativo di sistemare al meglio la carburazione.

Il distributore della benzina? Dove si trova? Non mi ricordo! Perchè andrebbe cambiato in caso?

Per quanto riguarda l'anticipo che io sappia è stato modificato.

Comunque aggiungo un'informazione. Il motore va molto meglio quando è freddo, nel senso che è molto più regolare. L'irregolarità e il borbottio del minimo iniziano man mano che si riscalda il motore. In più l'irregolarità di erogazione è molto evidente pelando il gas. Accelerando a fondo la progressione è costante anche se molto fiacca. In ogni caso il motore prende tutti i giri anche se ripeto, in modo molto più fiacco di prima. Sono stati ovviamente anche cambiati olio e filtro aria.

In più confermo che bastano due tre tirate di prima seconda e terza fino al limitatore per avere poi un ulteriore borbottio del minimo e una pessima erogazione ai bassi regimi, come se i 4 cilindri non andassero "insieme".

Sono disperato non ne posso più, appena risolvo un problema se ne presenta un altro. Mi sembra la classica situazione della coperta troppo corta...

(Messaggio modificato da derapazzo il 24 maggio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Utente registrato
Username: spitfire83

Messaggio numero: 56
Registrato: 07-2007


Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prova a far controllare tarare e ripulire l'iniezione meccanica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 343
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me è il Co.....anche la mia aveva questi comportamenti... prova ad arricchirlo poco poco..verso Dx ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo C. (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 289
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque ho cambiato il filtro benzina (non si sa mai) e controllato le candele (che per la cronaca come avevo detto da un'altra parte sono le bosh a 3 punte) che sono asciuttissime. Poi ho arricchito leggermente la carburazione (che sarà intorno a 3) e il motore adesso gira molto più rotondo.
Restano però scarsa vigorosità in accelerazione e, dopo una tiratina a 6mila giri, perdita di rotondità e singhiozzamento del motore a risalire di giri.
Il problema potrebbero essere le candele che bruciano troppa benzina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6314
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io ho queste bosch a tre punte.. sono ok per la 924?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1303
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le candele Bosch W7DTC,sono a tre punte di elettrodo e sono corrette per la versione 3 litri di 944/968.
La 924 montava in origine le W5DC,candela ad una sola punta di elettrodo,di difficile reperibilita' ad oggi,tant' e' vero che la Bosch fornisce ora le W6DC,che sono adattabili in assoluta tranquillita' a tutti gli impianti di accensione che montavano le precedenti W5DC.


Questo è quanto ha scritto Fabio Ciciriello in un altro 3d!
Inoltre Fabio consiglia di sostituirle con quelle consigliate al più presto.
Ma non saprei se per la turbo c'è ne un altro modello specifico.
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo C. (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 290
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si lo so... Ma vorrei capire quale problema può causare una candela a tre punte... Non riesco a capire perchè dopo una sola tirata di prima e seconda il motore cominci ad essere zoppicante... Poi dopo un pò che resta spenta o camminando piano torna tutto normale...

Forse bisogna ancora arricchire la carburazione. La marmitta scoppietta ancora leggermente in rilascio. Ma il fatto che il motore abbia bisogno di una carburazione più grassa di quella indicata per rendere meglio, cosa può significare? Eppure il sistema di iniezione della 924 dovrebbe essere semplice... Perchè tutti sti rompicapi sempre a me???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1357
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 26 maggio 2009 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non capita solo a te la k jetronic quando rompe le scatole le rompe benee ed in tanti modi diversi inoltre quasi nessun meccanico ci capisce granchè pper cui bisogna arrangiarsi

comunque il fatto che sembra necessiti di essere ingrassata a me fa pensare che l'anticipo era regolato con la carburazione grassa hai provato a spostarlo un po'? provva ha fare dei piccoli movimenti e segnati dove stava prima
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo C. (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 293
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 26 maggio 2009 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque la carburazione è stata ulteriormente ingrassata e i problemi sembrano spariti. Il comportamento e lo spunto del motore però non sembrano costanti, oppure è una mia impressione... Nel senso che a volte mi sembra più sprintosa, altre più in affanno. Potrebbe esserci qualche problema elettrico? O nel mio cervello?

In più ho fatto un test, ovviamente in circuito, per la velocità max, che da gps è di 190 effettivi, a 5mila e una tacca giri segnati. Il consumo finora si attesa sugli 8,5 km a litro, ma non ho tenuto una guida perfetta perchè ho fatto varie prove di accelerazione.

Che mi dite da questi dati?

(Messaggio modificato da derapazzo il 26 maggio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4506
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 27 maggio 2009 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me sembra bassina la velocita'...la mia va un po' di piu'...i consumi invece , tenendo quella velocita' mi sembrano molto buoni..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo C. (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 294
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 27 maggio 2009 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parlo di velocità effettiva, non segnata sul tachimetro. Comunque guardando questi dati (http://www.i0100.com/it/porsche-924-2.0_ts794mt_p0.htm) non mi ritrovo affatto. Ma saranno veritieri o troppo ottimistici?

Se il motore non riesce a superare i 5mila giri e una tacca quale potrebbe essere il problema? Potrebbe essere lo scarico un pò "otturato"? O mancanza di compressione al motore?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione