Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Freno posteriore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente esperto
Username: asimov1964

Messaggio numero: 516
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 14:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

volevo sapere se e' alla portata di tutti agire sulla regolazione del freno a mano.
avendo la consapevolezza che sono da cambiare.
altra curiosita'
cosa sono queste chiavette????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente esperto
Username: asimov1964

Messaggio numero: 517
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 14:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente esperto
Username: asimov1964

Messaggio numero: 518
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 14:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NOTA....la foto e' rovesciata!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mapo (marcopozzi)
Porschista attivo
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 1465
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 14:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, quelle che chiami "chiavette" sono dei tappi che coprono i fori per arrivare alle viti con cui poter regolare il tamburo, è una cosa semplice di per sè (basta far girare la vite), ma bisogna saperlo fare con perizia onde evitare di avere una frenata troppo potente o del tutto ininfluente nel far rallentare l'auto.
Ciau Mapo.
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 48
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 16:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, il freno a mano si regola dall'interno dell'abitacolo. Serve solo un po di pazienza perchè devi operare in una posizione abbastanza scomoda a causa della moquette che devi riuscire a spostare, la procedura è simile a quella per regolare i freni di una bici.
In alternativa fai come l'ex proprietario della mia (ASSASSINO!!!) che con un bel cutter ha tagliato per lungo tutta la parte sopra alla regolazione dei tiranti.
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2010
Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 01:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdonate l'ignoranza e la domanda che potrebbe apparire blasfema.
E' possibile montare i freni a disco in sostituzione dei feni a tamburo ed omologarli?
La "blasfemità" della domanda deriva da un obbiettivo incremento della frenata riducendone, consequenzialmente, gli spazi di arresto dell' auto.
Ve lo chiedo perchè non di rado mi è capitato di vedere auto che a seconda della cilindrata, in alcune montava i freni a tamburo post e in altre (stessa identica modello ma con maggiore cilindrata..) li montava a disco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 276
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 08:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con il ponte della turbo si potrebbe fare....ma ti costa un sacco e non so se l'omologazione la ottieni...
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6409
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 08:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La "blasfemità" della domanda deriva da un obbiettivo incremento della frenata riducendone, consequenzialmente, gli spazi di arresto dell' auto.
Ve lo chiedo perchè non di rado mi è capitato di vedere auto che a seconda della cilindrata, in alcune montava i freni a tamburo post e in altre (stessa identica modello ma con maggiore cilindrata..) li montava a disco.


Si può fare tranquillamente il travaso e non richiede nessuna omologazione visto che la tipologia di freno non è riportata a libretto. Alcuni di noi l'hanno fatto, anche solo per cambiare i cerchi.

Però, più che blasfema mi sembra una domanda inutile e accademica visto che non hai ancora provato quanto frena la tua 924 con l'impianto originale...

In ogni caso t'invito di nuovo a leggere le vecchie discussioni di questo forum che è una miniera di informazioni: troverai informazioni su questo quesito e su tanto altro.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5057
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 09:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Però, più che blasfema mi sembra una domanda inutile e accademica visto che non hai ancora provato quanto frena la tua 924 con l'impianto originale...




eh! eh! PAT non ne risparmia una eh! Ma quanto ha ragione!! E' la risposta sincera e professionale di una persona che conosce bene l'auto ! come al solito...bravo PAT!

Infatti, per il mio stile di guida , ma anche per l'efficenza dell'impianto , la mia SEXY e' perfetta , con la frenata a tamburi del posteriore..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2010
Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi per la pazienza ( soprattutto a Patrizio)
ieri ho provato a leggere quà e là sulle discussioni, ma evidentemente non ho beccato la discussione giusta.... ce ne sono tantissime aperte! ecco perchè ho scritto qui la domanda. mi è sembrato che fosse il "titolo" più idoneo...però magari è solo stata una svista.
in compenso, grazie al fatto che sono "assetato di informazioni" mi sto facendo una cultura generale su questa "deliziosa bambina" !!
Grazie ancora :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente esperto
Username: shark55

Messaggio numero: 507
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ti assicuro che anche l'impianto dell'aspirata è sufficente..
basta trovare uno bravo che sa mettere mani..
anche la mia non frenava e calava il pedale...
prenditi di coraggio e verifica tutto...
io ho cambiato tutto nuovo di sana pianta...
pastiglie racing, dischi , tamburi, ganasce e cilindretti, tubi in treccia, revisione pompa con o ring nuovi e olio freni buono!!!!
Ora frena e come....
Ti dico solo che con il freno a mano tutto tirato la macchina in discesa camminava... quindi dovevo sempre posteggiare in pianura con la marcia.. ehheheh
ciaooooooooo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione