Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Valutare l'acquisto di una 924 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex L (alexintour)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexintour

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 02 aprile 2009 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Sono una new entry qui, ma spero di fermarmi a lungo. Tutto il tempo che terrò la mia bella "nuova" macchina se la prendo.

Premesso che la 924 all'inizio non la consideravo molto come acquisto, piano piano mi sono ricreduto. Il fattore economico direi che è stato quello che mi ha fatto risvegliare l'interesse, ma oltre a quello, più la guardo questa macchina e più mi piace. è proprio splendida.

L'unica cosa sulla quale devo comunque soffermarmi purtroppo è l'aspetto economico. :-(
Ho provato a leggere il forum quà e là, ma ancora non mi è molto chiaro quanto effettivamente si spende a tenere questa bellezza in garage. Non sono nuovo ad andare per demolitori e tutto il resto, infatti la mia macchina attuale è del '92 e a Natale ha portato me e 2 amici a Praga senza problemi (un altra questione importante sono i posti dietro che sembrano strettini, ma questo lo valuterò quando ne vedrò una dal vivo), ma dovendo fare dei lavori ufficiali, quanto mi vengono a costare?
Per esempio la revisione annuale più o meno su che cifra sta?

Ci sono attualmente macchine appetibili in giro? Se vi chiedo dei pareri su macchine che trovo in vendita, mi date una mano a valutare il loro stato?

Spero di sì. Grazie in anticipo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5330
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 02 aprile 2009 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per andare al sodo: quanto vuoi/puoi spendere per l'acquisto? E per la manutenzione annuale?

Il consiglio solito è di leggere le vecchie discussioni, troverai un sacco di informazioni.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex L (alexintour)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexintour

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è quello che sto facendo in questi giorni: leggere.
mi sto facendo un cultura.. :-)

Per l'acquisto dovrei/vorrei stare sui 3500. Meglio se compreso il passagio. Ancora meglio se, considerata la crisi, riesco a spendere di meno.

Ho calcolato, che le eventuali agevolazioni assicurazione e bollo, mi mandano in pareggio con il maggior consumo di benzina.
La manutenzione è l'unica vera incognita. Per ora ho possibilità di gestire anche alcune spese impreviste, ma se in futuro mi ritrovassi a dover rinunciare alla macchina solo per i costi di gestione, mi romperebbe non poco.

Intanto sarei intenzionato a prendere una 924 aspirata (escludo le turbo). Non so se considerare quelle con il tetto bucato, ma mi sembra che siano più diffuse all'estero o sbaglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 69
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 01:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alex,
sui costi di gestione bisogna fare una premessa:
le 924 sono auto affidabili ma spesso proprio per la loro bassa quotazione sono cadute in mano a persone che, negli anni, non ne hanno curato la manutenzione. Sono auto sportive ed anche se robuste rispetto ad altre della stessa categoria abbisognano più di un'auto "trattore" di buon olio, rabbocchi regolari, sistema di raffreddamento sempre al 100%, cinghie e revisioni varie.
In una parola Alex l'acquisto può rivelarsi molto oneroso se l'auto è stata utilizzata da chi desiderava "spendere poco" e girare in Porsche (il 98% di chi ha avuto quest'auto) lo stesso dicasi per chi decidesse di spendere poco d'acquisto e spendere poco di manutenzione.

Sono giocattoli di buona fattura ma tieni presente che ormai hanno ormai trent'anni, sono sportive ed i costi dei ricambi sono pur sempre da Porsche.
Considera anche che ormai iniziano ad essercene poche in giro e se fino a qualche anno fa era facile trovare ricambi dai demolitori ormai è quasi fantascienza!
Se l'auto è veramente ben tenuta e, ancor meglio, ne conosci la storia, è sicuramente una buona auto... sarebbe importante poter verificare il libretto tagliandi (che ogni buona Porsche ben manutentata dovrebbe avere) altrimenti non lasciarti lusingare dal basso prezzo d'acquisto, potrebbero rivelarsi soldi buttati al vento.

tu scrivi:
"...Ho calcolato, che le eventuali agevolazioni assicurazione e bollo, mi mandano in pareggio con il maggior consumo di benzina. "

Desumo che intendi usare una 924 come tua prima auto... se così fosse guarda che non è una passeggiata. Ci sono teorie discordanti a tal proposito ma un'auto nata a metà anni settanta non è un'auto del 1992. Per buona che sia rimane un'auto con una tecnologia di quasi quarant'anni.
Andare a Praga con un paio di amici (solo er fare un esempio) non ti sarà così agevole (non parliamo dei posti dietro, che sono veramente stretti... nascono per essere posti "di fortuna" o per ragazzini sotto i 12 anni... un viaggio per chi ha una statura oltre il metro e sessanta divanta veramente penoso!) ma del fatto che se si rompe una qualsiasi stupidata devi aspettare il ricambio, che arriva per arrivare (tramite la Porsche) ma non lo puoi trovare di concorrenza in un autogril né avere in meno di 10 giorni.

Non voglio scoraggiarti ma ti consiglio di prenderti una Porsche solo quando la terrai come seconda auto... non calcolare che con la minor tassazione andrai in pari... difficilmente sarà così.

le auto "di consumo" sono quelle della nostra epoca (Fiat, Ford, Opel per esempio) dove ogni ricambio lo trovi con facilità e subito, anche di concorrenza a costi irrisori; dove gli intervalli di manutenzione hanno chilometraggi molto, molto, molto elevati, dove se ti dimentichi di rabboccare l'olio ogni 2000 chilometri non succede nulla perchè l'astina segna sempre il max e non il min! E dove le punterie idrauliche si autotarano sul gioco valvola e non abbisognano ogni tot chilometri di un'omino in tuta blù con spessimetro in mano e tanta, tanta esperienza.

Poi Alex, se deciderai di prendere una 924 i nostri consigli ci saranno sicuramente ma sul fattore risparmio sicuramente ci sono auto più vantaggiose.

Abramo

(Messaggio modificato da Abramo il 03 aprile 2009)
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex L (alexintour)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexintour

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Abramo. Grazie per la risposta più che esauriente. Cercherò adesso di fare il punto della situazione.

Innanzitutto devo ancora vederne una ( :-( ), per cui non so ancora se la mia sia semplice infatuazione, o se veramente questa macchina è già mia e io non lo so ancora.
Poi, per il discorso manutenzione, non è che io voglia risparmiare; se lo volessi, mi prenderei un'altra macchina (con la minor tassazione, vado in pari con la benzina; la manutenzione è ovvio che sia più onerosa). Voglio solo fare due conti per vedere se è fattibile per le mie attuali finanze.
La macchina, il 90% del tempo la userei per andare al lavoro. Sono 60 km al giorno tra andata e ritorno. Sarebbe troppo faticoso per la 924? Le volte che sta ferma sono anche deciso ad usare l'autobus, anche se mi allunga i tempi di percorrenza di un paio di ore...

Comunque, da qullo che ho capito, dovrei trovarne una ben tenuta finora, e che non sia stata ferma per molto tempo. Diciamo che se ne trovo una così ( o se me ne consigliate una voi che le tenete d'occhio da più tempo di me), posso cominciare a valutare l'acquisto. Se no, sarebbe da rimandare fino a quando non potrò averla come seconda macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 70
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alex.
Il tuo tragitto giornaliero (casa-lavoro) 60 Km al giorno sono una passeggiata per una 924.
Hai già individuato nell'aspirata e non nella Turbo il veicolo più idoneo... te lo confermo.
Un'aspirata ha qualche problema in meno. Il sistema Turbo richiede infatti maggiori attenzioni nel lasciare raffreddare la turbina... attenzioni inesistenti sull'aspirata.
Da come mi descrivi l'utilizzo che ne farai puoi comperare un'aspirata senza troppi pensieri... se è in ordine ti ripagherà con molti anni di ottimo servizio.
Se ne individuo una da valutare non mancherò di segnalartela.

P.S. ho visitato il sito internet che hai lincato con il tuo profilo, per curiosità sei originario dalla Russia? Da dove se non sono indiscreto?

Abramo

(Messaggio modificato da Abramo il 03 aprile 2009)
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4388
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mamma mia ABRAMO !! mi trovi d'accordo con te al 100% !!!! non e' che mi leggi nel pensiero ?????
...sono molto preoccupato!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex L (alexintour)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexintour

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Abramo.
Sì, la aspirata mi ispira un sacco. Anche se adesso ho visto un pò di 924 S in Germania che non sembrano male neanche loro. Che differenza c'è?
Se prendo una 924 di fine serie (sull'84-85) c'è più affidabilità rispetto alle prime, o le attenzioni sono le stesse. Per capirci le prime turbo sono più delicate rispetto alle ultime. Questo discorso vale anche per le aspirate?

Per il resto sto cominciando a guardare le varie offerte, ma senza fretta. Intanto ne ho vista una targata NO*****1 a 3500E che a maggio 2008 veniva venduta a 2700E. Bel salto di valore.

PS. Sì, sono proprio russo. Di Mosca. In effetti, non so neanche perchè ho messo il sito lì, perchè non è che sia molto comprensibile... Ma tant'è.
Prima o poi organizzo una gita San Pietroburgo - Vladivostok con la 924 se me la prendo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4507
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alex, benvenuto.

Le 924 sono auto robuste, le aspirate (in particolare) possono essere utilizzate quotidianamente senza problemi, l'importante è prestare il giusto rispetto e la necessaria cura che un'auto storica merita.
Detto questo, anch'io ritengo che una 924 meriti di ricoprire il ruolo di seconda auto, magari da utilizzare nel tempo libero.



citazione da altro messaggio:

Per il resto sto cominciando a guardare le varie offerte, ma senza fretta.



Giusto, la prima regola è non aver fretta, valutare e visionare con calma più esemplari è uno degli approcci più corretti, in questo modo si acquisisce esperienza diretta, indispensabile per poter orientarsi sui migliori esemplari.



citazione da altro messaggio:

Per l'acquisto dovrei/vorrei stare sui 3500.



Con questa cifra si riesce ad acquistare qualche valida 924 aspirata, bisogna però avere a disposizione almeno altri 1000/1500 euro per eventuali spese di manutenzione ordinaria e straordinaria (quasi sempre c'è qualche lavoro da fare).
Credo che un budget totale di circa 4/5000 euro sia da mettere in preventivo per poter puntare con sicurezza all'acquisto ed all'utilizzo immediato di una 924 in buona forma, affidabile e godibile.



citazione da altro messaggio:

Sì, la aspirata mi ispira un sacco. Anche se adesso ho visto un pò di 924 S in Germania che non sembrano male neanche loro. Che differenza c'è?



Le versioni S montano il propulsore da 2,5 litri 8 valvole delle 944 aspirate, eccellenti auto, robuste come le precedenti aspirate e con quel po' di potenza e coppia in più in grado di renderle molto godibili, se ne è parlato qualche giorno fa qui:

LINK
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5332
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La macchina, il 90% del tempo la userei per andare al lavoro. Sono 60 km al giorno tra andata e ritorno. Sarebbe troppo faticoso per la 924?


Per la 924 probabilmente no, ma per te vai tranquillo che è massacrante specie se devi infilarti nel traffico.

Visibilità e manovrabilità veramente scarse, comandi pesanti, macchina bollente (il lunotto è un solarium, a poco serve il clima dell'epoca, qualcosa fa il tetto ma non fa i miracoli). Inoltre: nei tuoi percorsi fanno circolare macchine così vecchie o bloccano le pre-Euro?

Come tutti qui ben sanno io boccio vigorosamente l'idea di utilizzarla come macchina da diporto lavorativo, anche solo perché è una truffa assicurativa (almeno morale) e va a danno di chi usa queste macchine come storiche nel senso della parola.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex L (alexintour)
Nuovo utente (in prova)
Username: alexintour

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'importante è prestare il giusto rispetto e la necessaria cura che un'auto storica merita.




e fin qui ci siamo. Anche a me piace vedere auto storiche ben tenute, perciò, se me ne prendo una non la trascuro di certo.


citazione da altro messaggio:

Credo che un budget totale di circa 4/5000 euro sia da mettere in preventivo



bene. più o meno quello che pensavo. Non avendo fretta di comprare, magari tra un mese o due potrò anche spendere di più.


citazione da altro messaggio:

ma per te vai tranquillo che è massacrante specie se devi infilarti nel traffico.



No. :-) sono 29km di tangenziale all'andata e 29 al ritorno..


citazione da altro messaggio:

Visibilità e manovrabilità veramente scarse, comandi pesanti, macchina bollente (il lunotto è un solarium, a poco serve il clima dell'epoca, qualcosa fa il tetto ma non fa i miracoli). Inoltre: nei tuoi percorsi fanno circolare macchine così vecchie o bloccano le pre-Euro?



Bollente, lo è anche la mia attuale essendo senza clima. comandi pesanti in che senso? Non ho mai sentito la necessità del servosterzo finora.
Il comune fa delle deroghe per le auto di interesse storico; volendo prendere una buona macchina, credo che punterò su una già iscritta ASI (che forse rispecchia l'attenzione del precedente proprietario nei confronti della macchina ?!? )
Visibilità e manovrabilità sono dei dubbi che mi rimarranno fino a quando non ne provo una. Poi vedremo.


citazione da altro messaggio:

Come tutti qui ben sanno io boccio vigorosamente l'idea di utilizzarla come macchina da diporto lavorativo, anche solo perché è una truffa assicurativa (almeno morale) e va a danno di chi usa queste macchine come storiche nel senso della parola.



Devo pur avere un incentivo per far vedere alla gente con le smart e i suv vari una BELLA macchina, no? Anzi, dovrei avere uno sconto maggiore, perchè la tirerei fuori più spesso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4508
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Utilizzare quotidianamente una 924 come unica auto ritengo sia sconveniente, oltre che per il semplice aspetto assicurativo/morale (che condivido), anche ed in particolare per il divertimento ed il piacere del proprietario stesso.
Difficile riuscire a godersi un'auto del genere con un tipo di utilizzo così intenso, alla fine si rischia di essere inevitabilmente "sommersi" dai limiti e dai sacrifici imposti da una vettura d'epoca, tutto ciò può far affievolire (e forse annullare completamente) il grande piacere derivante dalle tanti doti di questa vettura, doti che, invece, emergono e si evidenziano con prepotenza con un utilizzo misurato del mezzo.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 7281
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex...

Innanzitutto benvenuto in questo covo di pazzi.
Poi voglio interpretare l'avvocato del Diavolo e "pungularti" volutamente.

Alle transaxle si ci avvicina per passione, non per il prezzo.


Se il tuo budget è limitato e hai bisogno di una vettura che costi poco in tutti i sensi,
non comprare una transaxle, anzi non comprare proprio una Porsche!

Ci sono bellissime auto in giro molto "pepate" sotto i 5.000 euro,
che senza chiamarsi Porsche possono soddisfare le tue esigenze.

Una 924 per quanto giovane sia è sempre una "classica". Una classica Porsche, appunto.

Sottovalutare questo aspetto vuol dire aggiungere, con il tempo,
un'altra 924 alla lunga lista delle auto che hanno contribuito a rovinare l'immagine di questi mezzi.

Perdona se sottolineo quest'aspetto, ma in questi anni passati sul forum,
ho visto troppi ragazzi che inneggiavano le transaxle,
ma lo facevano più per convincere loro stessi che per reale passione.
La realtà è che avevano comprato un transaxle perchè "apparentemente" costava poco.
E poi come delle meteore al primo problema,
o alla prima "altra" sportiva economica svaniti nel nulla.

Ergo... chiediti se è veramente l'auto che vuoi, indipendentemente che ci sia "quello" scudetto sulla mascherina,
e poi dopo averne viste e provate parecchie decidi se ne vale la pena.

Buon divertimento!
Silvio

lemans
Working to dig you out
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1325
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque Alex complimenti per ottimo italiano
volevo fare un appunto a coloro che dicono che usare la 924 per lavoro è immorale per assicurazione pero' io penso che se qualcuno vuole usare la 924 per lavoro puo' fare assicurazione normale se dovessi usare la 924 tutti i giorni lo farei per stare tranquillo
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 46
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parole sante Silvius.

Io qualche volta in belle giornate primaverili sono andato in ufficio con la mia 924, ma alla prima coda sulla tangenziale comincio sempre ad entrare in ansia, la sento che soffre costretta in quelle situazioni...

Inoltre, se ci si appassiona veramente a quest'auto, l'appetito vien mangiando e si diventa sempre più esigenti. Una budget di 5000 euro per un'auto del genere è veramente da considerarsi di minima a meno di non avere avuto veramente un bel colpo di fortuna acquistando un'auto perfetta in ogni particolare. Ma a cedere un'auto così a 3500 euro o sei pazo o disperato...
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4393
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio consiglio ALEX e' questo: comprala bella e messa bene ..magari spedi un po' di piu' ma l'ammirazione che hai ogni volta che la usi e impagabile...un altra domanda : hai un garage ? se la risposta e' affermativa, allora ti ribadisco di comprarla messa in ordine e senza grandi lavori di carrozzeria da fare...ti garantisco che tutti si gireranno a guardarla......io la uso 2-3 volte la settimana e vado a lavorare con lei, e' chiaro che non faccio code , l'unica accortezza che ho e' che quando la metto via , gli do una spolverata veloce e rimane sempre bella....avere un garage ti da la possibilita' di poter lasciare dentro l'auto quando fuori diluvia.
Purtroppo sono d'accordo con chi ti sconsiglia di comprare l'auto come unica tua auto: abbiamo la paura che , come tanti " infatuati " che poi man mano , causa costi, piccoli eventuali problemi, circolino con 924 in condizioni pessime e noi stiamo facendo una fatica intensa , ma ci stiamo riusciendo , a cercare di dare il giusto valore a queste auto.
Come ho gia' detto piu' volte , e' un pochino anche grazie a noi che le 924 sono apprezzate per quello che vermente sono : una gran bella macchina sportiva.

Sai perche' molti , che non la amano veramente ( non parlo di te , non fraintendermi, cerco di farti capire ) poi desistono e la lasciano in condizioni pietose ? ti faccio un esempio: ti compri un auto usata, che ne so , una punto...ti succede un piccolo guaio, qualsiasi meccanico te lo risolve....se succede con la 924, molti non sanno neanche dove metterci le mani, percio' hanno bisogno delle tue informazioni...dovrai prepararti a " sbatterti un po' "...cercare sul forum, girare , informarti, tenere conto che potresti tenerla ferma alcuni giorni finche' non trovi il pezzo..ecco, se sei pronto a tutto questo allora prendila e noi ti aiuteremo !!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 71
Registrato: 08-2007


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sottoscrivo in toto quanto hanno scritto gli amici che mi hanno preceduto.

Aggiungo una ulteriore considerazione Alex,
tu parli di deroghe per le auto ASI nella tua città, guarda che la cosa non è così automatica.
Mi spiego meglio:

le deroghe che vengono concesse in un Comune non valgono per tutti i Comuni ad esso limitrofi.
Se per esempio a Verona puoi circolare tutta la settimana con un'auto storica purchè sia regolarmente iscritta ASI può capitare che nel territorio del Comune di Zevio sia possibile circolare con un'auto ASI solo dal venerdì ore 15 alla domenica ore 24.00 e, nel Comune di Bussolengo, solo se ti stai recando ad una manifestazione di auto storiche ed a bordo hai la preiscrizione da poter esibire in caso di un controllo (sono solo esempi).
In una parola i Sindaci addottano, sul loro territorio, le misure "antinquinamento" che ritengono più opportune.
Il rischio è che a VR circoli liberamente ma può capitare che quando esci dal Comune la sfortuna si materializzi con le sembianze di un vigile (che odia le 924) con il blocchetto dei verbali in mano!

Considera inoltre che queste deroghe sono in continua evoluzione e quello che è permesso quest'anno il prossimo potrebbe non esserlo... oggi la tua auto vale X, domani farai fatica a rivenderla e recuperare i tuoi soldi.

Non si può neanche aggirare l'ostacolo dotando l'auto di un impianro a Gas (cosa orrida in un veicolo storico ma possibile tecnicamente nella maggioranza delle auto) semplicemente per il tipo di alimentazione di cui è dotata la 924 che a benzina è e a benzina è costretta a rimanere!

A completare il quadro dei problemi che vengono posti a noi appassionati ci sono altri aspetti burocratici che è giusto segnalarti:

attenzione che oltre all'omologazione ASI della vettura, perchè questa sia valevole, serve anche la TUA iscrizione ad un club federato ASI; e sono altri 160-180 Euro di prima iscrizione e 100 - 140 di rinnovo annuo.

Il bollino blù sui gas di scarico (che va posto ben visibile sul parabrezza) va fatto ogni 6 mesi e non una volta l'anno.

La revisione di legge è annuale e non biennale (+ 60 Euro se tutto fila liscio)...

valuta anche questi ulteriori costi e possibili imprevisti.
Non voglio scoraggiarti Alex ma penso che realmente una 924 vada presa in considerazione solo come seconda auto.

Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4396
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non si può neanche aggirare l'ostacolo dotando l'auto di un impianro a Gas (cosa orrida in un veicolo storico ma possibile tecnicamente nella maggioranza delle auto) semplicemente per il tipo di alimentazione di cui è dotata la 924 che a benzina è e a benzina è costretta a rimanere!




aspetta ABRAMO..al di la' che come tutti sanno io sono assolutamnte contrario a mettere la 924 a g....a gg....non riesco mai a dirlo! va beh ! comunque spiegami bene questo passaggio che hai scritto....temo di non avere capito..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1326
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io conosco un tale che con la 924 agpl faceva il rappresentante, ed un mio amico adirittura ne ha due una prima serie a gpl che usa come prima macchina tutti i giorni e una le mans come storica nei fine settimana
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 72
Registrato: 08-2007


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raramente scrivo stupidate ragazzi...
le Porsche 924 hanno un sistema d'iniezione Bosch K-Jetronic che è completamente meccanico. Questo tipo d'iniezione, particolarmente "delicato" nella sua componentistica, ha una caratteristica che lo porta ad essere incompatibile anche con i migliori impianti GPL o Metano.
Si tratta dei danni che vengono causati dagli inevitabili ritorno di fiamma su questo tipo d'inezione.

Un ritorno di fiamma in una K-Jetronic va a "piegare" il piattino e vari delicati leveraggi interni.
Non esiste ad oggi il modo di evitare questo tant'è che nessun produttore (non installatore) di impianti Gpl o Metano fornisce un impianto per le K-Jetyronic.
Ma che succede se uno se ne infischia e si rivolge ad un installatore poco scrupoloso?
Il ritorno di faimma è molto frequente... dipende da 1000 fattori: stato candele, filtro aria, umidità dell'aria, ecc... ma diciamo che una volta alla settimana può capitare.

Non è che l'auto esploda, intendiamoci, ma questo "botto anche non udibile" interno manda KO la nostra amata quanto costosa Iniezione Bosch! Se va male l'auto smetterà di andare a benzina, se va bene l'auto smetterà di essere regolare nel funzionamento a benza, con consumi elevati (7-8 km/l e prestazioni da 80-90 CV erogati irregolarmente). Morale?! Il ricambio è costosissimo e non si è risparmiato nulla con questo impianto a gas.

Qualcuno potrà obiettare che se ne infischia perchè tanto gira sempre a GPL e a gas l'auto va comunque bene...
io inorridisco a questo pensiero ma comunque bisogna tener conto che la revisione di legge annuale va superata sia a GPL che a benzina.

Per Vincenzo B:
io ci credo che tu abbia conosciuto un rappresentante che con una 924 girava a GPL ma ti assicuro che la sua auto non andava bene a benzina... forse non andava proprio.
Per quanto riguarda il tuo amico con le vetture a gas stampagli queste mie righe e digli di fargliele leggere ad un installatore serio... sarà lui stesso a convincerlo di togliere l'impianto.
Se la fortuna vuole che non abbia già fatto danni forse gli salvi la sua K-Jetronic.

Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1327
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio amico sono anni che va tranquillamente a gas comunque quello che dici penso sia vero se l'istallatore non è bravo comunque il problema me lo sono studiato poichè la mia 924 era addirittura a metano e qualche botta la mia iniezione penso l'abbia presa comunque secondo me basta by passare il distributore della k - jjetroni edè fatto
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4397
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 06 aprile 2009 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma dai ABRAMO..pensa te...non credevo..pero' effettivamete anche io pensavo non recasse nessun danno...chiaramente tranne la poca lubrificazione, che come ogni auto trasformata a gpl rischia...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 73
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 06 aprile 2009 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo danni il GPL o il Metano può arrecarli realmente ed anche piuttosto seri sulle nostre 924.

Per Daniele:
Hai centrato un altro problema reale... quello della lubrificazione delle valvole è una cosa seria, soprattutto su motori sportivi che "girano alti" le sedi-valvola non durano più di 150.000 chilometri anche se (dicono, ma non mi fido) esista il modo d'installare un apposito lubrificatore per le valvole.

Per Vincenzo B:
premetto che non voglio convincere nessuno Vincenzo però, credimi, consiglia al tuo amico di disinstallare tutto.
Quello che dici sul fatto che l’installatore ha un ruolo fondamentale è verissimo ma anche il miglior installatore non potrà (e non ti darà) mai alcuna garanzia su una 924 da gasare.
Premesso questo, se qualcuno mi smentisce (credetemi) ne sarò ben lieto (anche se non è mia intenzione gasare la mia 924).
Ne sarò lieto per coloro che vivono in quelle città dove ormai è impossibile usare una Euro 0.

Il fatto che la tua Porsche Vincenzo vada ancora bene dopo l'ex Metano è un accadimento casuale e veramente molto fortunato.
Sulle nostre Bosch non è possibile neanche by-passare il distributore della K-Jetronic come hai ipotizzato.

Se l'iniezione fosse elettronica, cioè l'iniettore avesse un contatto elettrico, si potrebbe anche montare un impianto sequenziale che, nonostante i costi doppi rispetto ad un normale aspirato, NON da ritorni di fiamma... ma noi non possiamo.

L'impianto sequenziale infatti prenderebbe il segnale originale per gli iniettori e lo utilizzerebbe per pilotare degli altri iniettori specifici per il gpl o per il metano. Il ritorno di fiamma non ci sarebbe in quanto verrebbe iniettato solo il gas necessario.
Sempre nel sequenziale il gas verrebbe iniettato vicino al cilindro (come hai ipotizzato) per cui è difficile che si formi una massa esplosiva ma sulle nostre 924 questa soluzione non è attuabile ed il gas deve entrare per forza nel collettore.

nella K-Jetronic totalmente meccanica il problema è che gli iniettori sono azionati meccanicamente dalla pressione della benzina... non c'è quindi nessun segnale elettronico che l'impianto gpl può utilizzare, per cui l’unico impianto possibile sarebbe un impianto aspirato.

Esistono degli “alza piattello” (mi sembra prodotti dalla Landi) e varie valvole di sfogo sempre “salva piattello” ma la loro efficacia non è ancora garantita e dimostrata.

Purtroppo, come dicevo, una K-Jetronic sembra non ripristinabile ed in caso di danni va sostituita. I costi di un simile ordigno sono da spavento!!!

C’è un utente in P.mania che è veramente ferrato sull’argomento (e che ringrazio perché mi ha fatto anche da maestro): "Simone C (herbie)"... non so se si trova a leggere questo post ma se capitasse penso che confermerebbe quanto ho detto.


Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 51
Registrato: 02-2009
Inviato il lunedì 06 aprile 2009 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque ragazzi, secondo me nel giro di poco avete dissuaso il nostro alex.
in effetti le 924 sono macchine diverse dalle altre, anche se un mio amico non si è mai lamentato del costo, anzi diceva che dopo tutto non era così costosa come pensava e rimpiangeva soprattutto la tenuta di strada.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5335
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 06 aprile 2009 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dissuadere chi non sa a cosa va incontro è il nostro dovere. Se dicessimo che è tutto bello, buono, facile ed economico non saremmo onesti.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4399
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 07 aprile 2009 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUOTO IN PIENO PAT !! anche se piu' che la parola DISSUADERE avrei detto CONSIGLI DA AMICI !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 54
Registrato: 02-2009
Inviato il martedì 07 aprile 2009 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tutto sacrosanto, però per es su una 924 come questa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=157598356

secondo voi ci sono lavori importanti da fare?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 704
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 07 aprile 2009 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

colore particolare...
vedo solo che ha il sedile guida scucito e la marmitta un pochino esagerata!
le gomme invece mi sarebbe piaciuto trovarle...occhio solo che non siano vecchie di 8 anni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4400
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosa e' " serie oro " ???
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1230
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me dicendo la realtà dei fatti gli hanno evitato una catastrofe finanziaria!
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 55
Registrato: 02-2009
Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quel che ne so serie oro sono le asi molto conformi all'originale.

sulla castastrofe finanziaria.
sono anche io convinto che il nostro amico non aveva cosa stava per acquistare ed in fondo il forum serve a chiarire le idee, ma io credo che la 924 che ho indicato non riserva sorprese. poi tutte le macchine hanno costi di gestione ed in fondo un'auto storica non paga bollo e assicurazione.
per finire non so se è più costoso comprare una porsche o fare certi investimenti in banca.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 706
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per quel che ne so serie oro sono le asi molto conformi all'originale




quella era la TARGA oro ora sostituita da una categoria A-B-C a seconda se l'auto è conservata o restaurata e da un grado di valutazione dello stato stesso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4518
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per quel che ne so serie oro sono le asi molto conformi all'originale



LINK
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4401
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti..la TARGA ORO la conosco bene..ma la SERIE ORO..... io conosco la serie oro delle figurine panini degli anni'70..mah! sara' quella !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4524
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il link che ho postato era in riferimento al fatto che persino una vettura omologata ASI Targa Oro può riservare sorprese...

(Messaggio modificato da fidia il 09 aprile 2009)
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 56
Registrato: 02-2009
Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il link che ho postato era in riferimento al fatto che persino una vettura omologata ASI Targa Oro può riservare sorprese...




forse gli ispettori asi si sono rassegnati alle 911 taroccate.
Il diavolo si nasconde nei dettagli

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione