Autore |
Messaggio |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 17:58: |      |
mi si è spezzata una candela nella testa della mia 924 turbo praticamente la filettatura è rimasta nella testa. non so se è finito qualcosa dentro. Qualcuno di voi ha avuto questo problema? devo per forza tirar giù la testa o c'è un altra soluzione. Aiuto |
   
Andrea De Benedetti (andreuccio)
Utente registrato Username: andreuccio
Messaggio numero: 60 Registrato: 02-2003
| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 19:26: |      |
Con uno specchio esamina se la parte centrale si è staccata e finita in camera di scoppio. in caso contrario, si può ancora estrarre senza smontare la testa. Se qualsiasi cosa fosse finita in camera di scoppio, non mettere in moto per nessun motivo. La testa andrà tolta e il materiale rimosso. Che sfiga, però. |
   
Gian.Caselli (gas_gas)
Nuovo utente (in prova) Username: gas_gas
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2004
| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 19:57: |      |
Se è uscito l'elettrodo centrale con la ceramica non è grave. A me è successo lo stesso aiutando un mio amico a cambiare le candele sul 944. Passato il panico iniziale, procurati un set di maschi per filettare rovesci (e un giramaschi) e con la necessaria attenzione a non far entrare trucioli in camera di combustione "filetti" la parte dei candela rimasta avvitata alla testata. Con 12 euri (costo del set di maschi rovesci) a me è passata la paura e... al mio amico anche! Comunque concordo con Andreuccio, una sfiga nera!
|
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 239 Registrato: 08-2003

| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 23:00: |      |
A me successe con una Fiesta ad opera dei meccanici che la stavano tagliandando!!! A detta loro, era rimasto solo un pezzo grosso di ceramica e decisero di farlo uscire dando varie sgasate con un cilindro senza candela!!!!! Risultato: il pezzetto uscì e per poco non bucava un occhio al mago dei motori, ma dopo qualche giorno e pochi Km mi ritrovai con un forte rumore di distribuzione e l'olio a zero: dopo un rabbocco e il suo ulteriore prosciugamento, riportai la macchina indietro. In sostanza, cilindro rigato, smontaggio di tutto il motore e rialesaggio del monoblocco con nuova serie di pistoni. OCCHIO!!! se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 119 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 22 febbraio 2004 - 18:35: |      |
Ok ci sto lavorando i pezzi dentro il cilindro li ho tirati via con un asta calamitata particolare creata a posta per questi problemi Dopo con una punta da trapano magnetica sto indebolento la filettatura della candela Ad oggi mi sono rimasti gli ultimi due giri di filettatura maledico il vecchio proprietario perchè quella candela non era sostituita dal almeno 15 anni (così mi hanno detto vedendo il codice della candela rotta9 le altre sono venute giù senza problemi ma erano abbastanza nuove
|