Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Inizio di un restauro porsche 924 ('80) grigio scuro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 31
Registrato: 02-2009
Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei cominciare questo post per chiedere andando avanti nel restauro migliorie durante le operazioni (per adesso verniciatura del cofano) e cosa molto più importante autolavaggio :-)
1) I fari anteriori nell'apertura nessun problema ma chiudento uno tende a dare difficolta ad operazione di entrambi i fari (solo qualche rumorino ma poi chiudono entrambi ma il carrozziere mi ha fatto notare che uno risente di usura da sfregamento riferendosi alla plastica bassa dx)Ora mi chiedo è normale la posizione delle leve nel cofano da foto postate?

P.s. perdonate se non posto adesso le foto della mia piccola...ma non è ancora pronta...:-)





il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5253
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo queste foto dicono il giusto e il meccanismo dei fari è molto complicato da regolare, io ne so qualcosa. Purtroppo siamo lontanissimi, altrimenti verrei di persona a vedere (dal vivo per chi lo conosce è molto più facile). In ogni caso, le posizioni limite vanno bene.

Ti posso dire che il meccanismo è talmente bastardo che è possibile montare al rovescio il faro! Il meccanismo funziona, a fatica ma funziona lo stesso... Ti propongo di fare un filmato del meccanismo in movimento, anche con la macchina fotografica, e postarlo su Youtube, sarebbe più utile. Cosa dici?
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 32
Registrato: 02-2009
Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok...lo farò sia all'interno che all'esterno...cosi da essere più analitico possibile...grazie...
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 67
Registrato: 02-2009
Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai lavorato tanto su una cosa da quando sono nato...
Però.....vale la pena...

(Messaggio modificato da maksimo il 04 aprile 2009)
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1409
Registrato: 07-2006


Inviato il sabato 04 aprile 2009 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora l'hai trovata?
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 68
Registrato: 02-2009
Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Yes...
Non metto ancora le foto perche è sotto restauro
Sia interni che esterni
Il motore è quasi perfetto... ma necessità di una quasi totale rivisitazione per interni e carrozzeria...
Ed onestamente mi vergonavo a metterla perche il carrozziere anche per colpa della fretta ha sbagliato a verniciare il cofano risultando cosi di un'altro colore è stato anche errore mio perche essendo dell'80 non aveva la targhetta colore.
Qualcuno la ricordera in un vecchio post dove aveva il cofano anteriore con vernice saltata :-)
Per adesso metto qualche foto...






tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 336
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mazza ma ha sbagliato "bene"...!
Non me ricordo se ti e stato detto ma una copia della targhetta dovrebbe essere anche sul manuale di garanzia è manutenzione.Se non hai neanche quello porsche ti puo fornire tutti i dati della tua macchina dal numero di telaio,normalmente a costo zero.
Comunque sembra bella,molto meglio di come era nelle foto dell annuncio di vendita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 69
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad averlo....:-)
Solo libretto e certificato di proprietà... niente altro...
Ma si risolverà...
Buona Giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 70
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Difatti... era due anni che era ferma... dalle foto del venditore sembrava molto piu chiara....
Dopo quasi 2 ore di autolavaggio...diventava sempre piu scura togliendo gli strati di sporco.. anzi che schiarire :-)
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1410
Registrato: 07-2006


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, niente male, ti toccherà lavorarci un pò su ma sono cose che danno soddisfazione, allra ai prossimi incontri calabri o siculi ci sarai?
Ma il cofano lo hai smontato e portato a verniciare spiegando a voce il colore? Come ha fatto a farlo di una tonalità completamente diversa? Immagino tu non l'abbia pagato?
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 337
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma il cofano lo hai smontato e portato a verniciare spiegando a voce il colore?




(Messaggio modificato da catamax944 il 05 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 71
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No la macchina è rimasta in carrozzeria solo 10 giorni...pagato???? vorrai scherzare....
Non avrei pagato comunque perche era un amico...
Solo che adesso non è nella lista fra i migliori...amici...:-)
Buona Giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 72
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi Help...
Qualcuno dirà...questa è nuova...

Ma prima di portare nuovamente la macchina da qualcuno vorrei un parere competente visto e considerato che qui si parla di una macchina "particolare"
Il problema è riguardo al motore....
storia:
Arriva la macchina a cui faccio cambiare olio e candele (premesso che il filtro olio e benzina era da ordinare)
La macchina fà molto fumo... la lascio dall'elettrauto che dopo averla lasciata al minimo per un po non ne ha voluto sapere di partire...causa (candele bagnate o inadatte al suo dire) compro le candele che mi ha consigliato...
Ieri la porto per una piccola stiratina delle marce niente di eclatante poiche necessita di convergenza ed equilibratura come il pane...
Adesso vado a riprendere la macchina per il giretto pomeridiano e sentendo il motore andare a male e la marmitta che scoppietta....mi chiedo visto che l'ho salutata perfetta...
Buona Giornata....
P.s. è normale che la pressione dell'olio (quadrante al centro dell'autovettura) aumenti in base all'accelerazione?
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 73
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo il filtro della benzina abbastanza datato è arrivato e verrà montato lunedi...
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 341
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.s. è normale che la pressione dell'olio (quadrante al centro dell'autovettura) aumenti in base all'accelerazione?



Si,perfettamente normale!
Che pressione hai con il motore a minimo è fino a quanto aumenta quando guidi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 47
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavoli Massimo, sembra la gemella della mia!
Stesso anno, stesso colore, stesso allestimento (millerighe ma senza spoiler sul lunotto - non guardare il mio avatar, sui 14' tengo le gomme invernali) e (quando l'ho comprata) cofano del colore sbagliato!
Domanda: ma le frecce laterali sono corrette? La mia monta le gemme più grosse (tipo Golf I) che se non ricordo male da PET dovrebbero quelle giuste.
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 74
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dallo stato di usura penso siano proprio quelle dal primo acquisto.... :-)...

Per Catalin...
La pressione parte da 2 a salire....
Ma scusate una curiosità... il minimo esatto quanto deve essere?
800 o 900
Buona Serata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 342
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 05 aprile 2009 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok,pressione olio è perfetta.

Il minimo sulle 944 è di 900....924 non sono sicuro ma penso uguale.

Ooo,scusa,veramente sembra di essere 800 è 900 per Usa ,la mia sta a 900 ma questa non è per niente una problema.
LINK INFO

(Messaggio modificato da catamax944 il 05 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 75
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 06 aprile 2009 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Catalin...e meno male che non parli italiano...
Mai vista tanta precisione nelle risposte (con dati di riferimento)
Sei un mito!!! O il costruttore del modello...
Buona giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5334
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 06 aprile 2009 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di che colore è il fumo? A giudicare dalla compressione dell'olio, non dovrebbe essere un problema di fasce (altrimenti povero te...). Sembra, da quello che dici, un problema di carburazione e la macchina sta girando molto grassa. Ti hanno regolato il CO in officina dopo le varie sostituzioni?

Attenzione che il link postato con la tua 924 non c'entra nulla; la tua k-jetronic *dovrebbe* comportarsi così:

- accensione a freddo, interviene il quinto iniettore e viene comunque smagrita -> circa 1000 giri/'

- appena si stacca l'arricchimento si porta a circa 650 giri/'

- a caldo (82 °C) il minimo dovrebbe essere a 850 (+- 50) giri/'

Fai attenzione perché la K-Jetronic non ha un minimo vero e proprio ma è molto variabile a seconda della temperatura di esercizio del motore (es.: in coda, scaldandosi, cambia). Nella testina ci sono due viti di regolazione, una regola il CO e l'altra il minimo. Sembra una stupidaggine da fare, ma ci vuole un meccanico esperto che conosca questa iniezione per fare una bella regolazione.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 76
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 06 aprile 2009 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso di aver visto la vite del minimo...ma non quella del CO (che non sò neppure cosa sia)
Il fumo è tendente all'azzurrino...
Ad avvio la mia ha un minimo imperfetto tra 850-900

Si mantiene su quei giri per semplici giri di rione...
La cosa che mi aveva meravigliato è che dopo un buon tragitto in autostrada il minimo era perfetto su 850 (felice fino al mattino seguente)...
Grazie per i dati che darò al meccanico...
e buona giornata...all'uscita andro in officina per sapere qualcosa... e vedere se ci sono migliorie anche per il filtro benzina portato stamane... quello di prima era o stato venduto compreso di rugine o non cambiato...
Ed avendo fatto il pieno sabato non vorrei aver sollevato (dato i tempi di utilizzo) detriti che salendo sono arrivati al filtro...
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1328
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 06 aprile 2009 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

speriamo che non siano i gommini dei guida valvole che stando ferme si seccano e fanno trafilare olio di piu' in rilascio.verifica pure che gli iniettori non gocciolino perchè manderebbe benzina nell'olio che diliurebbe è un problema che ha avuto anche la mia.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 77
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 06 aprile 2009 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eppure questi problemi non li dava prima del tagliando....andava meglio quando stava peggio...!!!!
Ho capito....fra un pò mi leggerete su un giornale nazionale....
Mi viene il dubbio che non abbiano messo olio errato per densità....
Dalle grandi officine...non escono solo grandi macchine....
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 78
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 07 aprile 2009 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso la pressione olio è scesa ad 1 di minima...
Ma il meccanico dice che ne manchera si e no mezzo litro...
Per l'acquisto olio ci sono delle specifiche da rispettare?
Mi dite dove dovrei guardare per la vite del CO...

Scusate se stresso...ma sono veramente arrivato alla frutta...smonto dal lavoro...mangio quasi al volo...vado dal meccanico...e torno al lavoro...
da lunedi scorso... vorrei un pò di pace...

Buona Giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5338
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 07 aprile 2009 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amico mio, mi offrirai da bere prima o poi...

PRIMA DI TUTTO: non far fede a ciò che dice lo strumento di pressione dell'olio al minimo, è molto impreciso. L'importante è quanto segna in marcia (es. a 3000 giri) e che non si accenda la spia rossa.

Per il tuo quesito:



Ma non farlo da solo! Il fumo azzurrino comunque non è un bellissimo segnale, auguri...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 79
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 07 aprile 2009 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarà onore e piacere....ma se mai ci incontreremo per i raduni di questo passo ci verro con la mia Opel...:-)
Dell'altra porterò le foto da parcheggio...
Grazie
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1329
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 07 aprile 2009 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque è un auto che vent'anni qualche acciacco c'è lo puo' avere devi andare con calma e non pretendere di sistemarla subito c'è qualcuno che (me compreso ) che ci sta lavorando da anni su propria 924 e ancora non è finita un per soldi un po per sfortuna (ho sostituito il terzo motore ) non perchè sia fragile di meccanica ma perchè soffre parecchio il fermo di lunga durata infatti vanno meglio molte 924 con tanti km sul groppone ma che non sono mai state ferme che altre con pochi km ma con decine di anni di fermo che puo'provocare problemi vari
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1420
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 07 aprile 2009 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Qualcuno la ricordera in un vecchio post dove aveva il cofano anteriore con vernice saltata



Ho visto i vecchi post ma non ho trovato nessuna 924 come dici tu!
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 80
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho comprato additivo dell'arexon bottiglietta di colore giallo...e dopo un buon giretto a bassi regimi finito di fare il fumo....
Stamani l'ho riportata per far pulire il galleggiate (foto prese da altri post) e pomeriggio vado a riprenderla...
Rinnovo proposta a chi può offrire utilità (naturalmente regalo gli oggetti ma non la spedizione)
Orologio vdo (andrebbe riverniciato il bordino nero)
Pressione Olio (stesso problema del precedente)
Ed filtro benzina (che comprato in germania non rispecchiava misure entrata/uscita
Che nella mia sono 12/12 e questo è 10/12
Buona Giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5342
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Massimo, che piano piano tornerà a ruggire!

Scaricati il manuale della K-Jetronic, magari non te ne fai niente ma male non ti fa. Ho capito che ti rivolgi spesso a gente del mestiere (non fai mica male, anzi) ma il bello di queste auto è pian piano metterci le mani da soli e conoscerle sempre di più!

http://www.cannell.co.uk/Bosch_Technical/Bosch_Technical_Instruction_K-Jetronic. pdf
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 132
Registrato: 09-2003
Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pat...scusami,
la vite di regolazione del minimo non e' quella da Te cerchiata in rosso sul gruppo piattello della K-Jetronic,dal gruppo si puo' registrare solo ed esclusivamente il valore di CO,mentre l' andatura del minimo si registra da una vite a taglio posizionata sul corpo farfallato in entrata al collettore di aspirazione.
Questo vale sia per l' aspirata che per la turbo.

Il fumo azzurro e' indice di un trafilaggio d' olio all' interno della camera di combustione.
Fai effettuare una prova di compressione cilindri e posta i risultati della stessa.
Il valore corretto per quell' unita' motrice,se in buona salute,spazia tra i 12,5 e i 13,bar,ovviamene a motore regimato.
La differenza max di pressione fra i cilindri e' di 1,5/2 bar.
Se a fronte della prova,i valori sono piu' bassi,chiedi di effettuare una prova per comprendere se il problema e' derivato da una scarsa tenuta delle valvole o dei segmenti dei pistoni.
In questo modo avrai una situazione chiara su come e dove intervenire.

Buon lavoro.


Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5344
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragionissima Fabio, solo che non avendo la macchina a disposizione non ho potuto fare una foto come si deve. Ricordavo solo che è una grossa vite con testa a taglio che si accede in maniera perpendicolare all'altra, quindi pensavo fosse quella (ma ho toppato).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 81
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può una batteria...scaricarsi in una nottata (nuovo-recentemente caricata dall'elettrauto a seguito test) e utilizzata il giorno prima...
Ho letto post riferenti l'argomento (blocco utilizzo) e (e l'altro oggetto per il mantenimento)...ma non è eccessivamente bassa la durata?...
Buona Serata e buona Pasqua
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto
Username: fede1414

Messaggio numero: 771
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, bella macchina, elegante,
complimenti per la passione,
ti ripagherà tanto, come ha ripagato me...

La '24 nera è stato il mio punto di partenza
nell'universo Porsche e ancora oggi sono
stregato dal suo fascino...

Ciao Patrizio e ciao Fabio, vengo sempre a sbirciare sul forum con grande piacere
e... un po'di nostalgia!

n.b. per Fabio : tutto o.k. a Torino,
grazie per le dritte via Cristiano,
domani vado a ritirarla.

Questa foto è per Massimo per invitarlo
a proseguire...
931 sunset
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 82
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 14 aprile 2009 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Barcollo....ma non mollo....
Nonostante tutto quello che mi stà facendo passare.... fra un pò chiedo la mano all'elettrauto.... sono sempre lì!!!!
La sera quando sono con gli amici non posso fare a meno di guardarla... per due semplici motivi...
Il primo è che bella.....
Il secondo e pensare a cosa fare per farla diventare ancora più bella....:-)
Buona Giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 83
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premessa....facciamo finta che ho fatto una (mezza in realtà)
Poiche avevo il corpo centrale con evidenti segni di usura ne ho comprato un'altro in california usato ma come nuovo (25 dollari più altrettanti per la spedizione)
Aime cambia il raffreddamento (in origine quello con sole levette)....
Questo con la predisposizione differente...
Domanda??? Posso montare quello di cui ho adesso la predisposizione....o cambio in riferimenti hardware???.
Buona Serata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 86
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 21 aprile 2009 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che alla precedente domanda non ho avuto risposta...ne faccio un'altra :-)....
Penso che l'elettrauto abbia fatto confusione nel quadro centrale...(volt-orologio-pressione olio)
Perche a primo giro di chiave la luce del freno a mano inserito si accende in concomitanza con quella dell'olio sul contachilometri...al test iniziale poi a seguito accensione si spengono contemporaneamente...
Potrei avere lo schema dei fili del quadro precedentemente descritto per capire come è stato possibile questo?...
Grazie e buona giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4564
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 21 aprile 2009 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a dare un'occhiata qui:

LINK 1

LINK 2
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 87
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie...
Ma io a malappena sò cambiare una lampadina...:-)
Onestamente speravo in una foto dello spaccato...
Ora faccio uscire pazzo l'elettrauto :-)
Buona Giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 278
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Arriva la macchina a cui faccio cambiare olio e candele (premesso che il filtro olio e benzina era da ordinare)
La macchina fà molto fumo... la lascio dall'elettrauto che dopo averla lasciata al minimo per un po non ne ha voluto sapere di partire...causa (candele bagnate o inadatte al suo dire) compro le candele che mi ha consigliato...



Ciao Massimo, non so se hai fatto controllare gli iniettori come diceva Vin giorni fa. Anchio avevo problemi simili ai tuoi. Ho dovuto cambiare gli iniettori e con una buona carburazione adesso à ok. Se ancora hai problemi alla partenza controlla pure il 5to iniettore come ha scritto PAT e la valvola adizionale dell'aria, che sicuramente sarà quella che non ti tiene il minimo a freddo.
Per il meccanismo dei fari io ho un problema simile, ma a me mi si è rotto un anello di gomma (quelli che si vedono nella foto).
Per le levette dell'aria sulla console centrale se i fili arrivano bene non credo che ci siano problemi a invertirle.
Per gli strumenti olio,orologio e voltimetro non so se c'èntra con quello con la spia dell'olio sul contakm... se il barometro funziona, gli altri 2 strumenti hanno soltanto un (+) e un (-) per essere soltanto alimentati..
comunque vadiamo cosa dicono gli esperti.


ps: cavolo.. è da tanto che non scrivevo qui :-)
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5356
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perche a primo giro di chiave la luce del freno a mano inserito si accende in concomitanza con quella dell'olio sul contachilometri...al test iniziale poi a seguito accensione si spengono contemporaneamente...


Detto così, mi sembra tutto normale. Cosa c'è secondo te che non va?
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 88
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La luce del freno a mano si dovrebbe spegnere dopo che abbasso il freno a mano...non quando si accende l'autovettura in concomitanza della spia dell'olio...:-)...penso.
Buona serata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5358
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, è normale così. Anche perché è una spia non solo di freno a mano inserito ma anche di problemi all'impianto frenante. Anche su tante altre macchine succede così.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 89
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nooooooooooo.....problemi anche all'impianto frenante....datemi una tanica di benzina....ahhahahaha
Scherzo....
Grazie per l'aiuto e buona serata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 90
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno...e sono passato al conta km poiche non era attendibile poiche percorrendo 7 km per andare al lavoro alla fine della corsa non lo erano mai...smontato ho riscontrato e confermato dall'elettrauto che una barretta con due ingranaggi di plastica uno bianco ed uno blu (proprio quello che si vede quando lo si smonta completamente) la parte bianca ha evidenti segni di usura... a questo punto volevo chiedere se qualcuno poteva disporre di questo pezzo da vendere o anche il conta chilomentri completo...
So che qui non si dovrebbero proporre compravendite...ma capitemi sono senza contachilomentri :-)
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4588
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 04 maggio 2009 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere questo?

LINK
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 91
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda....
Ora non ho possibilità di fare foto...
Ma guardando sotto lo sterzo....
Nella parte bassa dove passano fili e altro...
Ho trovato con meraviglia un plug bianco a forma di croce che per lunghezza arriverebbe nei pressi del tasto delle 4 freccie...mi dite cosa si dovrebbe collegare?...
Buona Giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 92
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era annodato e potrebbe anche arrivare (penso) nel quadro centrale...


tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 93
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altra piccola domandina...che è sta cosa???
Dove si trova ed a che serve....

http://cgi.ebay.it/Lower-Ball-Joint-Porsche-924-944_W0QQitemZ200341088665QQcmdZV iewItemQQptZUK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM?hash=item200341088665&_trksid=p328 6.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A10%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C 294%3A50

Buona serata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Nuovo utente (in prova)
Username: simone_l

Messaggio numero: 18
Registrato: 04-2009
Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
è lo snodo inferiore del braccio anteriore, che lo collega al mozzo che supporta la ruota. E' intercambiabile con quello di serie, il quale originariamente è chiodato ma può essere smontato (con tanta pazienza e il trapano) in modo da essere sostituito.
Come mio consiglio, è sempre meglio prendere gli originali, se sono ancoda disponibili. Quelli di concorrenza non hanno una gran qualità e dopo un anno ti tocca rifare il lavoro da capo.
Simone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 94
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessun suggerimento per lo spinotto nel posto guida... di cui ho fatto la foto?
Buona Serata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 95
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma siete già tutti in ferie... possibile che quello spinotto non lo conosca nessuno?
Buona Giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1525
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari è un vecchio antifurto, poi rimosso.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 96
Registrato: 02-2009


Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra essere componente della macchina... e non cablaggio aggiunto in seguito....vabe...
Buon Weekend
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5423
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A vederlo così direi che dovrebbe andare alla radio. Ma le foto dicono poco e non ho la mia auto a portata di mano.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 97
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 17 maggio 2009 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere quel comando del volume che vedo in molti interni che a data odierna non capisco la funzionalità...(difatti ho notato che arriva nei pressi dell'autoradio...
Buona Giornata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5424
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 17 maggio 2009 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il comando del volume serviva a bilanciare fra cassa anteriore e posteriori: la radio originale era a due uscite, una veniva sdoppiata fuori (il canale sinistro) e pilotava l'altoparlante centrale e posteriore sinistro. Quindi, per gestire il fading, serviva questa rotella... parliamo di oramai 30 anni fa.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione