Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Saluti...e info su 924 Turbo I serie < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Agostino (elfuson)
Nuovo utente (in prova)
Username: elfuson

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2009
Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, comincio col salutare tutti quanti, mi chiamo Riccardo e sono di Torino. Sono un Lotusista da 4 anni ed è la prima volta che mi avvicino un po' seriamente al mondo Porsche.

Sto cercando in particolar modo una buonissima base per un'auto da rally di regolarità storica, rigorosamente per gare a media. Quindi vorrei un mezzo affidabile e sufficentemente potente da permettermi di riuscire a tenere le medie imposte anche su strade molto strette. Oltretutto, se questo mezzo fosse anche economico (prima della preparazione necessaria)...sarebbe tutto più semplice.


Il dito è calato sulla 924 Turbo, che deve essere assolutamente una I serie (170 cv): il mio cervello malato potrebbe cercare di farmi iscrivere al Rally di Montecarlo storico, e in quel caso verrebbero accettate auto immatricolate solo fino al 31/12/1979.

Quali sono i punti da controllare assolutamente su una 924 Turbo, o in generale i punti deboli dal punto di vista dell'affidabilità meccanica? E' un'auto soggetta a ruggine e/o a rotture frequenti e dispendiose?

E soprattutto, qualcuno ha per le mani una 924 Turbo ben messa (a punto di meccanica e non rugginosa) al massimo del 1979?

Vi ringrazio in anticipo, a presto

Riccardo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4146
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Riccardo, benvenuto.


Le 924 possono essere considerate, a mio avviso, ottime basi per partecipare a gare di regolarità storiche.
Potresti prendere in considerazione anche le versioni aspirate.

Le Turbo prima serie (170 cavalli) non beneficiano di alcuni affinamenti introdotti con le successive versioni da 177 cavalli, affinamenti che riguardano in particolare turbocompressore, accensione, freni, etc.

Per farti un'idea dei principali aspetti generali da controllare prima di acquistare una transaxle inizia a dare un'occhiata a questo thread:

LINK
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo A (elfuson)
Nuovo utente (in prova)
Username: elfuson

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2009
Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille, il 3d è utilissimo!

Sospettavo che i primi turbo avessero la turbina un po' delicatina (croce di tante prime serie di motori turbocompressi)...purtroppo per i motivi di cui sopra vorrei legarmi alla data di prima immatricolazione (1979)

Per quel che riguarda l'aspirato, ho il dubbio che la poca potenza, unita al peso non proprio contenuto (leggo circa 1.100 kg a secco, più rollbar, più ricambi vari nel baule) possa rivelarsi un handicap, e non voglio in nessun modo preparare il motore.

E' possibile "aggiornare" alcuni componenti di un motore I serie con quelli di un II serie in maniera facile (vedi turbina e impianto accensione)?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1733
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Riccardo e benvenuto!
Idea bellissima quella del Monte-Carlo storico, spero che tu riesca a realizzare questa piccola pazzia, credo che avrai il sostegno entusiasta di tutti!
Sarebbe davvero bello vedere una 924 italiana partecipare...ho visto che nell'ultima edizione c'erano due 924, un'aspirata che si è classificata 125° e una turbo, ritirata.
In bocca al lupo!

(Messaggio modificato da retroviseur il 09 febbraio 2009)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo A (elfuson)
Nuovo utente (in prova)
Username: elfuson

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2009
Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hihi...le ho viste dal vivo! Quest'anno ho partecipato come navigatore di un amico molto molto bravo (con una Peugeot 104ZS, anche se ci siamo dovuti ritirare all'inizio della 4a tappa quando eravamo 35i in forte recupero), ma vorrei arrivare a guidarlo fra 2-3 anni...dopotutto sono abituato a schiacciare pedali e girare il volante, non a fare il passeggero ;)

Spero che questo progetto prenda forma, per iniziare a fare qualche garetta magari già quest'anno.

Ho molta fiducia nell'idea "924"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1735
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda il dilemma turbo-aspirata...non so quali siano le medie da tenere, ma considera che su strada (se si parlasse di pista sarebbe diverso) l'aspirata non è certo ferma, soprattutto rispetto alle altre vetture del periodo iscrivibili; il vantaggio della Turbo sta piuttosto nell'impianto frenante meglio dimensionato, mentre avanzerei l'ipotesi che l'erogazione dell'aspirata possa essere più adatta alle strade innevate che sicuramente troverai al Monte-Carlo Historique.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo A (elfuson)
Nuovo utente (in prova)
Username: elfuson

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2009
Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si parla di fare i fra i 47,0 e i 49,9 kmh di media spesso su strade piene di tornanti, con macchine cariche (rollbar, taniche di benzina, gomme, ricambi, attrezzi e borse personali), e con invernali chiodate sotto i piedi

L'ultima notte quest'anno una Fulvia HF 1.6 un po' preparata (115/120 cv) faceva davvero fatica a stare a media sul Turini.

Sicuramente vedessi solo turbo marce mi butterei su una delle prime aspirate 5M con una leggera preparazione anche di motore

(Messaggio modificato da elfuson il 09 febbraio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1736
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono utenti del forum che partecipano a gare di regolarità con le 924, penso che ti daranno consigli preziosi sulla scelta da fare
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (claudio66)
Utente esperto
Username: claudio66

Messaggio numero: 550
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Riccardo e benvenuto,
per la regolarità io ho scelto un'aspirata e siceramente non mi pento della scelta, so di parecchie noie con il turbino prima serie usato come intendiamo noi, lo sai meglio di me che l'affidabilità nelle nostre gare è tutto...
Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 189
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Turbo sul bagnato è pericolosa. Non oso pensare sulla neve. La coppia (trazione posteriore!) arriva piuttosto violenta e necessita di fondi adeguati per essere efficace.
Ma non aggiungo altro. Non ho idea delle prestazioni delle gomme invernali: mai montate su nessuna mia auto.
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo A (elfuson)
Nuovo utente (in prova)
Username: elfuson

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2009
Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene! ho fatto bene a scrivere qui prima di imbarcarmi nell'acquisto...grazie a tutti!

per claudio: sì verissimo, dici che va a finire che un aspirato minimamente preparato rimarrebbe più affidabile di un turbo standard?}

(Messaggio modificato da elfuson il 09 febbraio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4298
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BENVENUTO RICCARDO !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 72
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao e benvenuto!
scusa ma se cerchi un'auto con cui tenere medie elevate sei sicuro che una turbo faccia al caso tuo? ammetto di non sapere molto sulle prestazioni della 924 turbo,ma a rigor di logica un turbo non dovrebbe essere il massimo su percorsi molto stretti...o no? argomentate, argomentate, che oggi imparo qualcosa pure io!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1142
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 01:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei dire cavolate...ma a quelle andature ( 50km\h circa)dubito che un turbo possa fare la differenza...per il semplice fatto che non credo si mantenga il motore sufficientemente alto di giri consentendo alla turbina di lavorare e apportare maggiore potenza....anzi magari risulterebbe un po vuota in basso rispetto all'aspirata che magari eroga la coppia più linearmente.
Inoltre come giustamente suggerito da Lorenzo c'è da considerare che sulla neve potrebbe rivelarsi migliore una 924 aspirata, più docile e facile da controllare.
Su you tube ci sono vari filmati di 924 sulla neve particolarmente istruttivi hehe...guardandoli potresti renderti conto di come va!
Inoltre fidati...la 924 aspirata se ben tenuta è molto veloce..specialmente se paragonata akl contesto automobilistico dell'epoca in cui è nata!
Benvenuto....complimenti per aver scelto il modello giusto e in bocca al lupo.

(Messaggio modificato da ludo924 il 10 febbraio 2009)
Per me Porschemania è sinonimo di casa dolce casa ed i Porschemaniaci sono tutti Amici!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1143
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 01:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le 924 sono automobili in generale robustissime e se mantenute bene fanno ottimamente il loro dovere.
Sono auto con carrozzeria zincata quindi davvero ben protette dalla ruggine!
Per me Porschemania è sinonimo di casa dolce casa ed i Porschemaniaci sono tutti Amici!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 73
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 01:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è ESATTAMENTE QUELLO CHE INTENDEVO IO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo A (elfuson)
Nuovo utente (in prova)
Username: elfuson

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2009
Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao!

generalmente in uscita dai tornanti stretti si perdono dai 20 ai 30 metri rispetto all'andatura ideale. se il controllo è appena dopo un tornante sei panato (dovresti prendere un pelo di anticipo, ma si potrebbe pagare se il controllo fosse subito prima della curva stretta).
per quello vedevo il turbo come una buona soluzione...ovviamente si tratterebbe di un uso piuttosto gravoso, buttando la prima dentro al tornante. Certamente col turbo quei metri verrebbero recuperati molto più in fretta.

in ogni caso, da quel che mi pare di capire, l'affidabilità dei turbo prima serie non è proprio il massimo, per cui probabilmente mi butterò su un aspirata 5M, magari con una blanda preparazione.

il ragionamento corretto alla fine è che va bene avere un mezzo prestante, ma se non si finiscono le gare è abbastanza inutile :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (claudio66)
Utente esperto
Username: claudio66

Messaggio numero: 552
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo, tieni presente che l'aspirato non è un motore dal quale riesci a spremere preparandolo più di tanto, a causa della sua morfologia e dell'alimentazione a iniezione meccanica, però un discreto lavoro si fa sulla curva di coppia che diventa davvero niente male, sinceramente il Tourinì innevato non l'ho mai fatto ma passi dolomitici parecchi e debbo dire che sono rimasto molto soddisfatto.
Comunque prima di procedere provale entrambe.
Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 96
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto i due Andrea.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1144
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo tienici bene informati...specie su cosa acquisti e su come vuoi muoverti!
Ciao!
Per me Porschemania è sinonimo di casa dolce casa ed i Porschemaniaci sono tutti Amici!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1145
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei precisare una cosa...per evitare di spargere voci infondate.
Le turbo prima serie sono auto affidabili...semplicemente rispetto alla seconda serie come già detto non beneficiano di affinamenti vari che le rendono oggettivamente un pò più affidabili e più gestibili nell'erogazione.
Claudio tu cosa ne pensi??
Per me Porschemania è sinonimo di casa dolce casa ed i Porschemaniaci sono tutti Amici!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (claudio66)
Utente esperto
Username: claudio66

Messaggio numero: 553
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che hai ragione da vendere nell'utilizzo normale anche con guida sportiva, la regolarità però prevede un utilizzo tutto particolare e mi è capitato di vedere con i miei occhi una prima serie con la turbina incandescente (al calor bianco) con conseguente perdita di prestazioni, cosa che invece non accade nella seconda serie.
Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4151
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Turbo prima serie sono vetture di grande fascino, molto gobili, se stressate sotto il profilo meccanico potrebbero però dar luogo a qualche inconveniente. Le Turbo seconda serie adottavano una turbina maggiorata, ciò garantiva un'erogazione più lineare ed una maggiore resistenza.
Per gare di regolarità, ripeto, non scarterei l'ipotesi di una 924 aspirata, un valido compromesso tra affidabilità e prestazioni.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1303
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bhe veramente che io sappia la turbina della seconda serie è piu' piccola ed il rapporto di compressione piu' alto per evitare il turbolag poi se andate a vedere la preparazione di quella di giancarlen cerca il tread "924 turbo km 0"
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4154
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, il rapporto di compressione tra prima e seconda serie passò da 7,5:1 a 8,5:1, riguardo la turbina KKK 26 forse hai ragione, ricordo di aver letto qui sul forum che le modifiche comportavano una girante di dimensioni minori, questo proprio per ridurre il turbo-lag.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 97
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio la mia II serie schizza via a motore appena in temperatura e non ancora tirato a fondo (peraltro mi sembra che la turbina sibili di più oltre che spingere di più), ma dopo delle belle tirate e con motore ben in temperatura mi sembra che abbia un leggero affievolimento nelle prestazioni (in ripresa). E' normale ? c'è una spiegazione tecnica ? A cosa è dovuto il fenomeno di cui tu parlavi innanzi: turbina incandescente e perdita di prestazioni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 74
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una piccola precisazione su una cosa detta da andrea ludo:è vero che i telai sono zincati, ma alcune zone del telaio erano rifinite A MANO con il piombo, in particolare certi angoli dei montanti e le zone in prossimità dei fari.era così anche per le 911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1147
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo o.t. a tutti i turbati...dopo una bella tirata o uso intenso ricordate che prima di spegnere l'auto sarebbe consigliabile lasciarla girare al minimo per almeno due minuti in modo da far raffreddare il turbo.
Io lo faccio anche sulla mia Fiesta tdci (lo so lo so...ma questo mi viene passato)
Per me Porschemania è sinonimo di casa dolce casa ed i Porschemaniaci sono tutti Amici!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5225
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La turbina della seconda serie è fisicamente più piccola, quello che cambia è il sistema di raffreddamento e di circolazione dell'olio.

Oltre ad altri dettagli che non riguardano il turbo vero e proprio.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 101
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Andrea, è bene ricordarlo ogni tanto che non si sa mai.
Aggiungerei un ulteriore piccolo accorgimento (che personalmente ritengo utile): prima di arrestare il motore, in quei due minuti, cosa buona è posizionare alla massima apertura la leva dell'aria calda, mandando in circolo l'acqua fredda che si trova nel radiatore del circuito di riscaldamento: abbasserete repentinamente di qualche grado la temperatura del motore. Eventualmente, se l'aria calda era già aperta, posizionate sulla massima velocità la ventola.
Ripensandoci un po......, mi rendo conto da solo che potrebbe sembrare troppo da maniaco , ma credo sia una cosa buona per le turbette.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea p (andy77per)
Nuovo utente (in prova)
Username: andy77per

Messaggio numero: 23
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa proprio non l'avevo mai sentita!
buono a sapersi, le attenzioni per le nostre piccoline non sono mai troppe..............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6263
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'erogazione brutale e il turbo lag non credo siano adatte al tuo scopo.. tra secondo a terza c'e troppo spazio secondo me non rende su strade troppo tortuose.. se poi il fondo fosse viscido non la tieni piu.. punterei piuttosto a un'aspirata, mulo affidabile..alleggerita all'estremo(si puo usare la vtr??) e eventualmente con modifica a carburatori. penso che così potrebbe devientare competitiva..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6264
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altrimenti una turbo ma dovresti trovare il modo di accorciare i rapporti e penso non sia così economico..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Utente registrato
Username: spitfire83

Messaggio numero: 42
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guerzo non mi sembra che fra seconda e terza ci sia sto vuoto... anzi tira la seconda fino ai 6500 giri e vedrai che in terza e subito in coppia e ti schizza via fino ai 160 al'ora... per andare forte con la turbo ci vuole piede sensibile e grande manico se ce l'hai metti dietro tante macchine...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6274
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nella mia prima serie se arrivi in tornante in terza, scali e poi riprendi hai un certo ritardo che poi si risolve in una brutale erogazione.. no buono su fondo viscido..! che va forte sul misto non c'e dubbio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Tomassoni (elcubano)
Nuovo utente (in prova)
Username: elcubano

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 30 gennaio 2015 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi e buonasera a tutti,
Vi chiedo subito un aiuto per la mia 924. ho dei problemi a reperire un tubo dell'aria che va dal collettore che sta tra i due soffietti al motore. Credo che serva per arricchire la miscela aria/benzina o ad immettere aria calda nel collettore che va al farfallato. In Porsche mi hanno detto che questo pezzo non è più in produzione e senza non va. Please help...qualcuno sa dove reperirlo...o una possibile soluzione? il tubo ha una strozzatura interna. Allego foto di sezione del pezzo, ovviamente è più lungo.. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Phoenix (phoenix)
Utente registrato
Username: phoenix

Messaggio numero: 225
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 31 gennaio 2015 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Riccardo.
Io come te sto accarezzando l'idea di partecipare al Montecarlo con una 924.
La mia avventura è iniziata lo scorso agosto con l'acquisto di una 924 Turbo II serie.
Puoi vedere qui il mio percorso per l'acquisto.
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/703446.html?1410161305

La scelta sulla seconda serie è stata fatta in buona parte per le ragioni che sopra hanno esposto.
Dopo l'acquisto ho effettuato la prima preparazione: manutenzione generale del motore, autobloccante, sospensioni bilstein regolabili e un bel set di gomme invernali (chiodabili).
Per testare il tutto sono poi andato sul Ghiacciodromo di Livigno…

La mia esperienza è più che positiva. La 924 Turbo va molto bene, ha una ripresa eccezionale ed un allungo inesauribile sulle strade europee.
Possiedo anche una 924 aspirata e non mi è sembrata adatta in quanto in effetti è un può troppo fiacca e con tanto peso a bordo (già di suo non è una piuma) i recuperi sarebbero impossibili. Con l'aspirata ho fatto qualche gara di regolarità classica (con i pressostati) e in qualche occasione ho fatto fatica a rispettare i tempi dei controlli orari…

Ciò detto qualche altra considerazione: Porsche scelse la turbo per i rally; da quanto mi risulta al montecarlo storico si sono viste più turbo che aspirate.

Infine ti posso dire come si comporta la 924 sul ghiaccio (senza gomme chiodate). Il posteriore non è un problema così come l'erogazione: con un minimo di sensibilità puoi gestire il tutto. Inoltre in questo frangente le marce lunghe aiutano.
Il problema semmai è l'anteriore in quanto tende ad andare dritta… quindi bisogna lavorare bene sull'assetto per avere un buon feeling.

Ti allego una foto. Potremmo forse aprire una discussione apposita per la preparazione di una 924 per fondi innevati…

924 for ever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Phoenix (phoenix)
Utente registrato
Username: phoenix

Messaggio numero: 226
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 31 gennaio 2015 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e un video…. (sorry la qualità è pessima)

924 for ever

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione