Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Collettore turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 102
Registrato: 08-2002
Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 23:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dodici ore di ricerca sei demolitori e alla fine ho trovato solo questo collettore 924 turbo saldato e risaldato.é possibile che sono tutti con crepe .Considerando il costo Porsche circa 1000 euro sono costretto a riparare il mio e tenere di scorta quello trovato.
Una cortesia chi sa di che materiale certamente ghisa ma che tipo per una perfetta saldatura è importante conoscere almeno di che materiale è fatto.Caro Pietro aspetta che è pronta e vedrai che spettacolo o finirò per mangiarmi anche i gomiti.Se mi dici dove si trova la turbo che hai visto!!!!!!Sotto la neve romana sono stato anche a Marino ma di 924 nemmeno l'ombra.
collettore
collettore
collettore

Scusate la qualità delle foto sono appena rientrato dalla ricerca e stanco morto.
Ps una cosa di buonoè stato fatto
trovato un : alfa romeo gt 1300 scalino del 67 unico proprietario rosso preso al volo

(Messaggio modificato da Giuliano il 26 gennaio 2004)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 104
Registrato: 08-2002
Inviato il domenica 25 gennaio 2004 - 22:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene quanti di voi ha una turbo con delle crepe sul collettore di scarico.
Porsche mi dice che è normale ed inutile fare saldature si rompe di nuovo.
Ci faccio un salto in Germania per vedere quanto costa e lo cambio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro fiorano (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 118
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 26 gennaio 2004 - 09:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora tony
scusami ma non sono potuto andare a vedere la turbo
sta alla magliana, via della magliana.
guarda che ci sono parecchi demolitori, la turbo è nera , ha i cerchi penso da 15 con i buchi
ciao spero tu possa trovarla
fammi uno squillo casomai sono in zona ci vediamo
ciao.
se vieni dall'autostrada vai direzione fiumicino
esci ponte galeria(attenzione devi prendere la corsia laterale) vai a sinistra e sempre dritto fino al trullo, passi sotto la ferrovia , la costeggi, il demo è l'ultimo
ciao
kata ton daimona eaytoy
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente esperto
Username: maurboom

Messaggio numero: 588
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 26 gennaio 2004 - 09:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mha!! il fatto che Porsche dica che la saldatura non tiene...è normale, loro devono vendere il collettore nuovo eheheheheh.
Comunque credo che il problema sia abbastanza comune, potremmo comperarne alcuni, se troviamo il prezzo giusto...oppure farlo fare da qualche artigiano...sapete se sia possibile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Guerzoni (911dream)
Nuovo utente (in prova)
Username: 911dream

Messaggio numero: 21
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 26 gennaio 2004 - 09:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai preso uno scalino?foto?l'hai comprato bene?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato
Username: fontam_turbo

Messaggio numero: 144
Registrato: 02-2003


Inviato il lunedì 26 gennaio 2004 - 11:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me se il collettore lo porti da un ottimo saldatore non fai una lira di danno!, certo se ne trovi uno in buone condizioni (da un demolitore) è meglio.
La saldatura se fatta a regola d'arte penso che regga!, insomma mi sembra molto strano che: co' tutto sto progresso che ci site dato! (frase popolare del mio paese) non ci sia una saldatura in grado di resistere alle alte temperature!

Un lampeggio e buona fortuna!

p.s. invia foto scalino! e anche 924 tubbo! è bello che piano piano i "pazzi" che comprano la 924 turbo aumentano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Piccolo (fabio74)
Utente registrato
Username: fabio74

Messaggio numero: 66
Registrato: 02-2003
Inviato il lunedì 26 gennaio 2004 - 11:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!Se la spesa è di 1000euro e di collettori di scarico usati non se ne trovano,penso che la giusta via di mezzo sia una realizzazione artigianale in acciaio inox(anche se non si rispetta l'originalità dell'auto...). La spesa non sarà molto bassa,ma la soluzione può essere ritenuta definitiva,senza preoccupazione di saldature e usure varie in futuro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 105
Registrato: 08-2002
Inviato il martedì 27 gennaio 2004 - 07:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi ieri sono andato da uno bravo in rettifiche ed altro (anche amico).La sentenza: non conviene si rolmpe di nuovo . e la spesa per il lavoro non è poca la Ghisa sferoidale non è semplice da saldare e gli elettrodi costano circa 15 euro cadauno .LA struttura del collettore che raggiunge altissime temperature e vibrazioni non danno garanzie di durata .
Ho chiamato il demo di roma dove ho preso la testina e ha un motore completo molto buono
Glio ho chiesto il collettore ha detto che devo prendere tutto il resto 600 euro che ne dite ??
Io per il momento faccio saldare il mio da mio fratello che è mezzo mago.
Forse mi serviranno le guarnizioni per lo scarico!!.
Per quanto riguarda lo scalino non l'ho preso io ma un mio carissimo amico che Pietro conosce .
Unico proprietario ingegnere IRI in pensione
bellissimo interni perfetti parte con mezzo giro di chavi .
In questo momento sono senza linea telefonica a casa appena possibile vi posto le foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1119
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 27 gennaio 2004 - 14:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda in Germania prima di spendere soldi
a questo indirizzo 924@924.dk
a nome mio Giancarlo di rsvictori@lbero.it, per l'aspirato costava 40 €.
Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO T. (polpetta)
Utente registrato
Username: polpetta

Messaggio numero: 60
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 27 gennaio 2004 - 18:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Opinione personale:

Se fosse il mio lo userei per farmi una "sesta" poi la sfrutterei per costruirmene uno in inox.

Se ti manca l'attrezzatura, potresti provare con qualche artigiano che lavori l'acciaio e abbia esperienza di saldature a TIG.

Sarebbe una realizzazione eterna anche se il costo sarebbe molto "soggettivo".

Prima di spendere anche solo un Euro potresti provare a battere anche questa strada!

Probabilmente è la soluzione più fantasiosa ma è altresì molto intrigante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 106
Registrato: 08-2002
Inviato il mercoledì 28 gennaio 2004 - 07:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il momento faccio saldare il mio e uno le tengo di scorta . Il pensiero è comprare un motore e tenerlo di scorta ??.
Non so se il numero di identificazione siano gli stessi tra la prima serie e quella del 82(non credo Giuliano mi puoi dire??).
In effetti tenere un cuore di scorta con tutti gli altri componeti ti da una certa garanzia.
La costruzione di un collettore di acciaio non credo che sia praticabile considerando la sua struttura e le sollecitazioni che esso deve sopportare non credo che ci sia un artigiano che potrebbe costrurlo.Devo chiamare www.sora.it di FAENZA sono molto bravi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 1131
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 28 gennaio 2004 - 15:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore della prima serie è identificato come M31/01, quelo della seconda (177 CV) come M31/03.

Alcune parti sono identiche, ma in generale i motori sono diversi e, per usarlo come ricambi, conviene certo trovare un motore della stessa serie.

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 107
Registrato: 08-2002
Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 07:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma volendo metterlo su completo è possibile senza modifiche?
Cioè attacchi scarichi e resto.Molte grazie sei sempre pronto e disponibile.
Cordialmente Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 1141
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 08:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa risposta non la so... ma, al di là della fattibilità tecnica, NON MI SOGNEREI MAI DI COMBINARE UNA COSA SIMILE !!!



Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 108
Registrato: 08-2002
Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 12:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione non ci penso nemmeno io ma nel caso succede il disastro
Tenere un motore e metterlo su in due ore si può anche tapparsi il naso per un poco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente esperto
Username: maurboom

Messaggio numero: 598
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 31 gennaio 2004 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUESTO E' PROPRIO UN COLLETTORE ARTIGIANALE...NIENTE MALE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 109
Registrato: 08-2002
Inviato il sabato 31 gennaio 2004 - 21:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo è proprio lui chi è il mago .
Quanto ?? un pacco di euri .
Durata considerando l'originale che fine fa questo quanto dovrebbe resistere.
Ho bisogno della serie guarnizioni scarico porsche Balduina non è provvista dove posso averla orima di una settimana.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 110
Registrato: 08-2002
Inviato il lunedì 02 febbraio 2004 - 23:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ei eccolo tornato il famoso collettore.
Credo che tenga abbastanza saldato da un che si intende di ghisa sferoidale e relativa tecnica di saldatura.
Consiglio cambiare le guarnizioni.
COSTO FORSE NO HO CAPITO BENE 37 EURO+IVA CADAUNA
SONO SEI mi sembra un poco esagerato .
userò le mie che non sono per niente rovinate .collettore
collettore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente esperto
Username: maurboom

Messaggio numero: 599
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2004 - 09:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

yes ...hai capito benissimo...le guarnizioni sono un vero salasso....37 euro l'una...io le ho dovute cambiare...ma se trovi uno paziente so che si possono anche fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 111
Registrato: 08-2002
Inviato il martedì 03 febbraio 2004 - 10:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho comprato un tipo di amianto?? quello che vedi in foto ma sembra sottile e non mi fido
Considerando il tempo e il lavoro che ci vuole per smontare il tutto .
Se lo hai tolto qualche volta sai dirmi da dove esce se bisogna togliere la turbina e anche il distributore benza.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente esperto
Username: maurboom

Messaggio numero: 601
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2004 - 10:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...bhe' io l'ho smontato in occasione della revisione turbina...non so esattamente se riesci a smontare solo il collettore...ma dubito visto il marasma che c'è in quella zona pernso che tu debba smonytare tutto comunque
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 112
Registrato: 08-2002
Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 07:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

speriamo di non fare dei danni.
A presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 113
Registrato: 08-2002
Inviato il domenica 08 febbraio 2004 - 15:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

per tutti coloro che voleveno vedere il 1300 gt scalino anno 66 nobella è una Bimba ma è una notevole auto anni 60 ed è messa veramente bene conservata
scalino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 114
Registrato: 08-2002
Inviato il sabato 21 febbraio 2004 - 07:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto a posto è un piacere sentirla girare .
Devo risolvere solo un problema .
A freddo non ne vuole sapere di tenere il minimo.
Devo intervenire sul fornelletto e 5° iniettore.
Oggi prova su strada speriamo con le gomme da schifo.
Scusate per la foto del gt ma mi è stata richiesta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro fiorano (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 133
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 23 febbraio 2004 - 08:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

vai tony
spero di vederla presto dal vivo la tua turbo
il libretto me lo ha ritirato un amico di cassino che lavora con me
un sabato ti vengo a trovare
ciao e auguri
kata ton daimona eaytoy
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 115
Registrato: 08-2002
Inviato il lunedì 23 febbraio 2004 - 08:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok.
Fammi sapere qualche giorno prima.
questa settimana devo fare un salto a Roma.
Per prendere dei pezzi per la moto faccio un salto a trovare quella turbo che mi dicevi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro fiorano (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 134
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 23 febbraio 2004 - 09:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

fammi sapere quando
magari sono libero
ciao
kata ton daimona eaytoy

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione