Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Fine rodaggio sulla Turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1115
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 20:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi dopo 2000 km di rodaggio ho cambiato l'olio ed ho iniziato a "tirare", continuo ad avere problemi sulla rispota in curva, che arriva troppo in ritardo rispetto ai carbura.
Oggi mega corso di torino c.so Traiano, cajurdo affianco con ford Puma, cajurdo sulla mia (cioè io), quale occasione per provarla da semaforo a semaforo:
1° corta forse troppo
2° buona ripresa ai bassi con i cuscinetti, entra il turbo, buono schiaccio e non finisce anzi inizia a scodare come una biscia sono in seconda corsia tra le tre presenti e non me l'aspettavo, due controsterzi ed una mollata di gas ed è tornata dritta, arrivo al semaforo la puna arriva dopo 5 minuti e mi sento veramente cajurdo.
Riprovo dopo dieci miniti su un'altra strada libera sempre a tre corsie:
1° e 2° è riscodata molto ma moooolto bene !!
alla faccia della piccola porsche.
Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato
Username: stradivari

Messaggio numero: 54
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 20:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi ricordavo che "scodasse".
Anzi, mi pareva bella stabile.
Ma son passati... quanti? Ah, si, 13/14 anni... memoria labile?? :-)))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 50
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei veramente un TAMARRO!!!

Anche la mia scoda in uscita di curva,
si riallinea con due controsterzi e una
mollata di gas. Il problema è che rispetto
alla 911 è piuttosto imprevedibile e
nervosetta, dovremmo aprire un bel 3D
sulla TECNICA DI GUIDA, io non ci capisco
ancora molto e quindi non mi prendo troppa
confidenza.(a parte una scianca sull'aurelia
di notte dove da tamarro ho castigato un
tamarro su di un nonmeglioidentificato BMW
supertruzzo!!!).

Ben tornato Mario.

Ciao
Federico}

Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (kkk)
Utente registrato
Username: kkk

Messaggio numero: 431
Registrato: 06-2002


Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ellapeppa Giancarlèn!!!
Che puuuteenza!!!
La prima "corta" è una cosa che riscontro anche io sulla mia 951,ma forse in realtà non si tratta proprio di questo, quanto del fatto che la potenza sale repentinamente non appena la turbina sale di pressione, e di consegueza si arriva a fondo scala nel contagiri in un baleno...
Forse (ma lo dico da ignorante lo ammetto..)se il rapporto fosse stato più lungo si avrebbe anche ottenuto l'effetto indesiderato di rallentare maggiormente la risposta della vettura a basso regime.
Alla fine immagino che si tratti di un soddisfacente compromesso che alla Porsche hanno sicuramente studiato a dovere.
Per il resto suggerisco controllino all'assetto,e via in sguummameeento!!!!

Ciao
kkk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1117
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 17:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Fede bella l'idea della tecnica di guida.
Mie impressioni, vettura molto più equilibrata della 911, tiene molto di più ma con l'11 qundo parte sai esattamene come si comporta e lo correggi come e qundo vuoi (inoltre l'11 è iù stretto e più alto e ti da minor impressione di tenuta, effetto motoscafo dato anche dalla distribuzione dei pesi).
Torniamo al 924 in curva arrivi in rilascio punti lla corda apri e ti trovi il ritardo del turbo pochi milisecondi che ti portao fuori tempo in ritardo di impostazione.
Sul dritto se esageri scodamenti visti sopra, attualmnte monto degli ammortizzatori rigidi ma gomme strette (le sue 195/65 15) con le 205 scodava molto meno ma avevo lo sterzo molto duro.
Giancarlen

Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 51
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 18:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensa che ho le 215/60/15"omologate e non le 205
come credevo!
Quindi le scodate le subisco solo in uscita
di curva, penso infatti di lasciarle, le 215,
mi incuriosiva molto l'assetto della gloriosa
924t di Mario con le 195 davanti e le 205 dietro, nel mio caso diventerebbe 205 davanti e 215 dietro, quanto alla durezza dello sterzo in
manovra con le 215 la faccenda è semplice :
ho disdetto l'abbonamento in palestra perchè
dopo un paio di parcheggi risulta superfluo...

Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente esperto
Username: maurboom

Messaggio numero: 586
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 18:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La strada che mi porta da lavoro a casa è un susseguirsi di curve fantastico....e non posso non farle una ad una imparando sempre meglio:
Con la 911 mi sembrava più facile...comunque per evitare ritrdi del turbo cerco di arrivare con i giri belli alti, predo la corda della curva con il piede sull'acceleratore per non far cadere il tutto, e poi spingo quando sono quasi dritto...se non sono curve lunghe, funziona...Non che abia inventato nulla di nuovo, ma mi diverto!!!
Fede ti ho scritto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 52
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 18:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maur,
ho la casella bloccata da un invasione
di spamming porno e strane offerte di
metodi per diventare superdotati
che non capisco da dove arrivi, (penso
goliardate di amici cretini)il pc
lo uso solo io.
Qualcuno conosce filtri e metodologie
varie per bloccare sta rumenta?
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente esperto
Username: maurboom

Messaggio numero: 587
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 19:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

no purtroppo, ma se usi l'accesso dal sito internet del provider riesci a leggermi...se no scrivimi il tuo n° di telefono tramite il sistema di mail qui del forum...cerca il mio indirizzo ne mio profilo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 53
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 19:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito, il mio mecc.,che era un buon
pilota di rally, dice che col 924t è meglio aprire solo quando si comincia a riallineare
lo sterzo in uscita di curva, quindi come
dice Maur, Gian, da quanto ho capito,apre
subito quando punta la corda, ma io sinceramente
temo un sovrasterzo non controllabile...

L'aurelia fra Arenzano e Varazze è un insieme
di curve splendide concatenate, ma bisogna fare
attenzione che un mio amico qualche anno fa ci ha già lasciato un 3200 rivenduto poi a pezzi...

Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola V. (nicola)
Nuovo utente (in prova)
Username: nicola

Messaggio numero: 25
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 13:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando leggo questi post rimango un pò male,
ovvero ho sempre scartato a priori i modelli turbo, sia 924-944 sia 911, per la "minor affidabilità" (più cose ci sono, più alta la probabilità di rotture), per le maggiori spese di gestione nonchè per l'erogazione violenta della cavalleria.
Qui si leggono scodate più o meno controllabili senzazioni di guida che difficilmente si possono provare con un aspirato, sopratutto se è un 924.
Quindi:

W LE TURBO

Finalmente ne ho salvata una
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 61
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 21:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Nicola,
la 924 aspirata è una macchina brillante,
ma non cattiva, affidabilissima, veloce,
maneggevole facile e intuitiva, quasi
impossibile da mettere in crisi (sull'asciutto).

La 924 turbo è rigidina, più faticosa, ha
reazioni violente e alle volte poco prevedibili.

E'una macchina da guidare con DUE mani sempre sul
volante e con cui non bisogna prendere confidenza
troppo in fretta sull'asciutto, non bisogna
prendere confidenza MAI sul bagnato...

Quanto all' affidabilità ed ai costi di gestione
dei modelli turbo devi fare un distinguo: alcuni,
la turbo 170cv, sono un po'più delicati, altri,
la 177cv, un pochino più robusti (anche se di poco
altri, la 944 turbo(auto MAI abbastanza lodata!),
dei veri CARRARMATI.(molto più delicate le 944s e S2 16 valvole)
Da quanto leggo anche le 930 sono molto robuste.
Certo, in quanto a difficoltà di guida, la
930 richiede un corso per APPRENDISTI DOMATORI,
la 931, fatte le debite differenze, è difficilotta, invece la 951, nonostante sia
una macchina potente o addiritura molto potente
risulta molto intuitiva.

Tieni anche conto che un motore sovralimentato
è meno compresso e se dotato di scambiatore
di calore (ahimè la 931...) e opportune valvole pop-off può risultare molto robusto e longevo.

Ciao
Federico



Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato
Username: stradivari

Messaggio numero: 74
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico,
la mia 924 t non aveva 195/205, ma 185/205.
Anzi, a essere onesto, on riesco a ricordare bene se fosse come ho detto o addirittura 205/225 (sarà un'eresia? Boh, i cerchi erano quelli standard "millerighe").
Mi spiace, vorrei essere più utile, ma è passato talmente tanto tempo...
ho anche consultato il libricino sul quale annotavo la manutenzione (nei dettagli, tanto non era molta perché l'auto non ha mai dato un mezzo problema), ma... nulla!
Ad ogni modo direi che al 99% era 185/205, perché consultando un depliant dell'epoca, ho letto che standard erano 185, quindi sullo stesso cerchio montare un 225 mi pare proprio troppo.
Cmq posso confermare che in rettilineo non scodava affatto, anche nelle marce basse.
in curva invece è come dite voi: ottima tenuta (anche se faccio il confronto con l'auto che ho adesso!), ma quando partiva andarla a riprendere era fatica.
Non che fosse impossibile, per carità, però ci voleva una reazione "calibrata".
Sul bagnato poi, come avete già detto, era meglio trattarla con le molle, ma siccome io credevo di esser assai meglio di jacky ickx... le ho fatto fare la fine che sapete...
In ingresso di curva invece era abbastanza sotosterzante.
Da ultimo, una considerazione sul fatto che in generale le versioni turbo abbiano un rapporto di compressione geometrico più basso di quelle aspirate. Ciò serve a compensare il fatto che grazie alla sovralimentazione il cilindro si riempie molto di più...

Passate una bella serata, possessori di fantastiche 924 turbo e.. non! :-))))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola V. (nicola)
Nuovo utente (in prova)
Username: nicola

Messaggio numero: 27
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 31 gennaio 2004 - 13:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Federico,
grazie per l'esauriente panoramica.
Oggi mi è arrivato il libro 924 del LONG così mi dedico ad una lettura approfondita sulle Turbo.


Finalmente ne ho salvata una
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (kkk)
Utente registrato
Username: kkk

Messaggio numero: 460
Registrato: 06-2002


Inviato il sabato 31 gennaio 2004 - 16:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda la 951....
Gran macchina,sarà difficile che mi separi da lei....

W le Turbo!!
Evviva i calci nel sedere!!!
kkk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1128
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 febbraio 2004 - 09:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia esperienza sulll'aspirata, è icuramente positivissima, grand macchina afidabilissima e parca nei consumi, ottima velocità di punta, buona ripresa.
Anch'io devo confessalo ho acquistato prima l'aspiraqta che la turbo poichè spaventato dai prezzi dei ricambi e dall'affidabilità, l'unica reale differenza è nel costo della frizione quasi tre volte tanto sulla turbo rispetto all'aspirata, per il resto ormai i costi dei ricambi sono alle stelle per ogni modello.
Il mio consiglio è per utilizzo quotidiano cetrtamente l'aspirata per utilizzo sporadico soprattuttpo fuori cttà indubbiamente la turbo.
Infine i consumi c'è una differenza priovata di un + 10% rispetto all'aspirata, anche perchè su quest'ultima sei più portato a tirare, il 951 ? compratela fin che ce ne sono in giro.
Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 423
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 02 febbraio 2004 - 11:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mannaggia a voi tra bicolore e turbine mi state facendo venire voglia di turbo.
Basta.................
Ciao Marco
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1129
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 febbraio 2004 - 12:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Marco tu si saresti un tipo da 931 o 951, devo confessare che mi ha rifatto rivivere le sensazioi da neopatato qundo sono passato dal golf turbo diesel alla iuno turbo I° serie era il 1987 (il tempo vola).
Dopo i consigli di Fede, impostando le curve in quel modo aprendo in ritardo in curva quando riallinei le cose vanno molto meglio, anche se, se sbagli i tempi in anticipo hai l'effetto biscia, provare provare provare (benigni troisi sandrelli in nonci resta che piangere).
Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola V. (nicola)
Utente registrato
Username: nicola

Messaggio numero: 35
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 03 febbraio 2004 - 20:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente seguirò anch'io l'avvicendamento,
aspirata-turbo anzi si potrebbe avere entrambe dato il costo e la valutazione
"esigua" di questi modelli...
il problema è lo spazio del dove tenerle.
Finalmente ne ho salvata una

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione