Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Aiuto ..restauro!!pezzi mancanti??? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 7
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, ho iniziato il restauro e mi serve un aiuto...
oggi in carrozzeria sono venuto a conoscenza del reale stato dell'auto:
-deve essere riverniciata del suo colore originale...credo sia un bronzo metallizzato
- secondo voi (erano state montate delle minigonne orribili) sotto le portiere c'era qlc???
- dal cofano della macchina si vede la batteria ....è normale?
cmq vi spedisco le foto e attendo vostri suggerimenti....grazie...












Ciao Lorenzo.
Ricorda di andare sempre a capo ogni volta che inserisci un'immagine.

Riccardo


(Messaggio modificato da fidia il 10 gennaio 2009)
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4112
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ! se e' un modello aspirato , sotto non c'e' nulla...se e' il modello turbo , c'era un profilato in plastica.

Per quanto riguarda la batteria , non capisco bene, comunque, c'e un coperchio rimovibile sopra la batteria in plastica...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 175
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, non è che invece di bronzo è un (più prezioso) platino metallizzato come la mia?

Se intendi che aprendo il cofano si vede la batteria, sì, è normalissimo.
Se invece si vede la batteria a cofano chiuso allora mi sa che hai un grosso problema...

Scherzo, eh?
No turbo? No party!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 8
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao! il modello è aspirato, ma del 1980 quando si poteva comprare qls cosa in after market, cmq ci sono delle rivettine sospette..si possono notare nella seconda foto a dx.
mentre nella 4° foto il cofano è solo appoggiato ma si nota benissimo la batteria...mi domando se c'era qlc..(foto primo post)
queste sono altre foto:









(Messaggio modificato da fidia il 10 gennaio 2009)
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 9
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per fortuna il motore è sanissimo e va che è una bellezza.
nel restaurare il mio maggiolone cabrio ho avuto meno difficoltà, negli anni hanno trasformato questa auto in uno scherzo della natura, montando minigonne , spoiler , scritte orrende ...bleh!
ho tel a porsche italia e mi ha comunicato che i cerchi sono usciti dalla fabbrica porsche con il proprietario , ma il resto è frutto di non si sa quale mente....
ora io non sono un grosso esperto ma le auto mi "garbano" (come si dice in toscana) originali!
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Utente registrato
Username: argavi

Messaggio numero: 121
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mettiti l'anima in pace, la batteria è normale che si veda.
A vedere dai particolari, per quanto possa capire, dovrebbe essere del secondo semestre se non fine 1980.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4114
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...la batteria si vede? ma cosa vuol dire ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Utente registrato
Username: argavi

Messaggio numero: 122
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intende che anche senza aprire il cofano, resta una luce tra il parabrezza e il cofano stesso che permette di vedere la batteria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 10
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si esatto.. resta luce e si vede la batteria...dite che è normale??
l'auto è stata immatricolata nel marzo 1980,
addirittura sono stati omologati a suo tempo i pneumatici 205/60 hr 15
secondo voi potrebbe aver avuto l'alettone dietro?
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (ale1978)
Utente registrato
Username: ale1978

Messaggio numero: 68
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'alettone nei modelli fino all'83 se non erro era optional mentre divenne di serie in quelli successivi , infatti la mia ce l'ha ed e' dell'84.
Per quanto riguarda la batteria si riesce ad intracedere a cofano chiuso pero' dovrebbe avere un coperchio nero di plastica.
Per i cerchi vale il discorso dell'alettone erano optional ma divenuti di serie nelle successive all'83
tessera PiMania : 1322
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 67
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che a cofano chiuso, avvicinandosi al parabrezza la batteria si vede. Anche la copertura di plastica è presente (copre solo la parte superiore della batteria).
Tarox però la posizione della batteria credo non sia corretta, così come appare nella tua foto. A me è disposta con i due poli verso l'interno del vano motore ed orientati in verticale (guardando all'interno del vano motore).


(Messaggio modificato da pfc68 il 08 gennaio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sono sicuro di montarlo... voi che dite?
a me non dispiace , ma se ne trovano nuovi o in ottimo stato?
se si dove??
SCUSATE se vi stresso ma dalle mie parti sono l'unico a possedere una 924...
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (ale1978)
Utente registrato
Username: ale1978

Messaggio numero: 70
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a sentire in Porsche altrimenti devi trovare qualche auto donatrice o in qualche fiera
tessera PiMania : 1322
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 12
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


...ho letto che è difficile trovare pezzi ed auto nelle fiere..è vero?

Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 796
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

resta luce e si vede la batteria...dite che è normale??




anche io, quando ho acquistato la mia 944, ero rimasto stupito che si potesse vedere la batteria tra il parabrezza e il cofano. Sembrava che mancasse qualche pezzo.

Invece sono tutte così!! E' stata la prima cosa che ho controllato al primo raduno di Pimania e quando ho visto che anche la 944 di Max il Boss era uguale......ho tiraro un sospiro di sollievo!
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 13
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

spero di poter venire ad un prossimo raduno, anche se la mia non sarà pronta verrò con il maggiolone.
un'altra cosa.... nel sverniciare il tetto ho scoperto che c sono due strati di vernice di colore diverso tra loro..è normale ? o secondo voi è stata riverniciata?



(Messaggio modificato da fidia il 10 gennaio 2009)
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 14
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 02:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intanto grazie a tutti per l'aiuto!!!
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4120
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho capito !! corretto che si vede batteria ! ma e' sbagliata posizione batteria ! mettila a posto bene !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Utente registrato
Username: danielterry

Messaggio numero: 289
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quanto pensi di spendere alla fine per risistemarla compreso l acquisto iniziale della macchina? e che budget invece avevi previsto......cosi per curiosità.....perche è una cosa che mi affascina riportarla in vita cosi come stai facendo te.......ce un mio vicino che ne ha una in condizioni apparentemente discrete
scusa se ti faccio questa domanda!!!
magari fossi io quello della foto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 452
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cavolo per leggere questa discussione occorre un 16/9
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4122
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh! eh! eh! eh!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 16
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando ho comprato l'auto le uniche cose che mi interessavano erano il motore e gli interni... che sono ottimi, il resto sapevo che dovevo rifarlo completamente.
non l'ho pagata poco se si pensa che ha voluto 3200 euro, ma mi affascinava l'idea della targa originale nera.
secondo me non valeva più di 2000 ma la targa ha fatto la differenza.
tre anni fa ho sistemato il mio maggiolone cabrio ed ho speso circa 4000 euro, facendo un piccolo calcolo credo di andare a spendere sui 3000.
Questo non sarà un problema visto che non ho intenzione di venderla..l'unica cosa che potrei tenere in considerazione e di scambiarla con un 912.
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Nuovo utente (in prova)
Username: spitfire83

Messaggio numero: 29
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao lorenzo e complimenti per il restauro... ho visto che sei di pistoia io abito vicino viareggio quando è pronta andiao a farci una sfoata insieme :-)
per quanto riguarda la batteria anche io l'ho in posizione orizzontale come tarox se la mettessi in verticale non mi entra nell'alloggio.
Se ti puo interessare dalle mie parti c'è una 924 allo sfattino completa

(Messaggio modificato da spitfire83 il 09 gennaio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4123
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'hai pagata molto, pero' mi piacciono i tuoi ragionamenti ! attenzione ! non dico che l'hai pagata molto perche' la 924 non li vale ! anzi !! tra un po' voleranno le quotazioni !! ma quella sinceramente mi sembra messa maluccio.....forse se avessi avuto pazienza avresti trovato qualcosa di meglio..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 18
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente Daniele, ma quando iniziai ad interessarmi alla 924 provai a fare qlc domanda in giro ma senza nessun risultato... allora ho pensato bene di sbagliare da solo!( mia moglie si è limitata ad un "fai te")
cmq sono io che sono pignolo...forse bastava una verniciata, ma sai quando rimonti i pezzi e trovi fanalino rotto , guarnizione portellonerotta , portiera con ganascia rotta etc.. fai un sospiro e metti a posto tutto!

x spitfire83
io ho la casa a Viareggio!
diciamo che è stata la mia prima abitazione ...vengo volentieri al mare, speriamo di essere pronti a giugno
mi interessa molto la 924 dallo sfasciacarrozze..mi lasci l'indirizzo?
la prossima settimana farò sicuramente un salto in versilia...ma dove abiti di preciso?
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4129
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..i tuoi sono ragionamenti da RIGATTIERE vero ! bravo !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1271
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cerca di capire quale era la colorazione originale dal tagliandino nell baule sotto la moquette tra i due stop alcune 924 nascevano dalla fabbrica bicolore con due diverse tonalita' di colore
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1272
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

inoltre devi capire se i cerchi sono stati verniciati o no normalmente dovrebbero essere diamantati all'esterno è neri internamente
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 20
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok messaggi lunedi proverò cercherò meglio, ma credo che il tagliando colore sia sparito, di conseguenza ho telefonato a porsche italia e mi dovrebbero informare sull'allestimento originale della 924...lo montereste lo spoiler? la guarnizione esterna del vetro dietro è andata..
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1278
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto ne so io è difficile montare lo spoiler su un lunotto sprovisto la maggiorparte che lo ha messo ha cambiato il lunotto ,mettendolo con lo spoiler
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (ale1978)
Utente registrato
Username: ale1978

Messaggio numero: 71
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dato che e' nata senza io non lo monterei
tessera PiMania : 1322
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 21
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il rivestimento del vetro si trova facilmente?
il proprietario prima di me ha fatto un casino incredibile...se trovassi il vetro intero non sarebbe male
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Nuovo utente (in prova)
Username: spitfire83

Messaggio numero: 30
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 01:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io precisamente abito a massarosa.. il 924 è allo sfattino che si trova sull'aurelia prima di torre del lago si chiama albo... comunque ti lascio il mio numero eventualmente tu avessi bisogno 333/3721016
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo Canta (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 192
Registrato: 01-2007


Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e complimenti per l'impresa che ti stai apprestando a compiere!!! Io l'ho appena terminata anche se ci sono dei dettagli ancora da sistemare!!!

IN BOCCA AL LUPO!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3964
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Lorenzo.

Il lavoro di ripristino che stai intraprendendo è molto stimolante, per capire il colore originale dell'auto controlla l'adesivo con i dati identificativi posto nel vano bagagli, sotto la moquette di rivestimento.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 663
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho letto che è difficile trovare pezzi ed auto nelle fiere..è vero




sinceramente mi interessa poco...non mi piace girare per fiere e fare contrattazioni tipo mercato marocchino...
preferisco molto di piu avere la certezza che andando in porsche trovo quello che mi serve ù

oltre a quella nel baule sulla mia c'è la stessa targhetta anche nel vano motore vicino al duomo sx

cmq i cerchi non credo che siano i suoi, perche di solito i 15 li davano con lo spoiler e i paraspruzzi tipo turbo e forse nell'80 non erano ancora disponibili (devo controllare sui sacri testi...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 664
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'hai pagata molto, pero' mi piacciono i tuoi ragionamenti ! attenzione ! non dico che l'hai pagata molto perche' la 924 non li vale




Daniele se la macchina è in ordine di interni e meccanica di meno no si puo pagarla (tranne colpi di fortuna), abituiamoci a pensare che le 924 da 1000€ sono buone solo per pezzi e che una aspirata molto bella non puo valere meno di 5000€
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 4140
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 12 gennaio 2009 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MARCO non penso che quel discorso lo devi fare a me.....se hai letto i vecchi post, dovresti sapere come la penso...io parlo di quell' auto in particolare..inoltre tu passi da un estremo all'altro: chi ha mai parlato di € 1000 ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Tarocchi (tarox)
Nuovo utente (in prova)
Username: tarox

Messaggio numero: 22
Registrato: 12-2008


Inviato il lunedì 12 gennaio 2009 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Via via non litigate..
cmq fidia aveva postato l'auto a 5000 euro..evidentemente il prezzo è calato...ripeto io sono un pignolo su certe cose..

ho quattroruote del dicembre 1975.

dove la porsche presenta la sua nuova auto :
924

ci sono scritte cose interessanti, ad esempio,che il mototre è si di scuola audi, ma in definitiva ha un suo progetto.
La cilindrata è 1984 cc con 125 cavalli mentre l'audi 100 era di cilindarata 1871 con 112 cavalli.
prezzo previsto 7.000.000 circa...chiaramente il primo modello del 1976.
ci sono anche info se volete domandate pure.
Non si è mai completamente savi senza un pizzico di follia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3977
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 12 gennaio 2009 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il mototre è si di scuola audi, ma in definitiva ha un suo progetto.



Infatti è solo di derivazione Audi/VW.


P.S.

Potrebbe essere interessante inserire l'articolo a cui fai riferimento nell'area soci dedicata (nella quale sono già presenti parecchi altri contibuti), se ti va puoi inviarlo a questa mail:



Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 665
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 12 gennaio 2009 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non penso che quel discorso lo devi fare a me




infatti era molto generalizzato e se vuoi riferito a tante auto che le riviste continuano a valutare dai 500 ai 1500€ "se in buone condizioni" quando con 1000€ ci fai solo un tagliandone, una batteria e 4 gomme...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASSIMO MOROSO (raul_1998)
Nuovo utente (in prova)
Username: raul_1998

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2009
Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Lorenzo mi sono appena iscritto al forum, anche io possiedo una fantastica 924 aspirata,
faccio il meccanico e nel tempo libero(poco) mi dedico alle auto storiche.
La mia 924 sono quasi riuscito a rimetterla a nuovo acquistandone una di scorta senza targhe da cui ho attinto per il restauro.
Se ti interessa dai fratelli Signor a Novara (autodemolizioni)riposa una 924 rossa con molti pezzi di ricambio ancora in buono stato, ho chiesto ma non possono venderla intera, io gli ho comperato il parabrezza anteriore per 30 euro puoi contattarli, sono scorbutici ma onesti.
ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione