Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Fumata dallo scarico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 368
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 10 dicembre 2008 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusata la mia assenza ero fuori per lavoro, volevo chiedervi una cosa; ieri dopo aver percorso circa 100 molto piano quasi sempre intorno ai 70 kmh, ho parcheggiato l'auto in garage ho spinto un po l'accelleratore a folle ho notato una fumata color celeste cosa è accaduto? fasce elastiche o è normale dopo una andatura lenta forse cattiva carburazione causa inniettori sporchi? mi date un consiglio, ho pensato anche ad una tirata d'olio dalle fasce però mi sembra strano nn consuma olio almeno nella norma. E anche vero che era stata ferma per 20 giorni, non so cosa può essere è normale. grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 35
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 10 dicembre 2008 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, il fumo azzurrino è cattivo segno....; verifica bene che l'auto non ti mangi olio. Rammenta che le candele sono un ottimo elemento per valutare lo stato del motore. La fumosità per carburazione sballata (avviene quando la miscela benzina-aria è troppo ricca), si manifesta con fumate tendenti piuttosto al nero e ti si sporca pure il terminale di scarico, come ci fosse dentro della polvere di carbone. Nelle camere di combustione, oltre che -da sotto- a causa dell'imperfetta tenuta delle fasce elastiche (dette anche segmenti raschia olio, appunto), l'olio può arrivarci da sopra, dalla testata, attraverso i guidavalvole per esempio. Per cominciare a capire qualcosa, fai verificare con il "provacompressione" la -compressione- del motore e controlla lo stato delle candele. Scatta una foto di queste ultime ed allegala. Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 369
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 11 dicembre 2008 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per il consiglio, il terminale e chiaro pulito secco, la fumata l'ha fatta quando ho spinto il motore a 5000 giri a folle ovviamente, comunque le candele le ho smontate sono quelle 4 punte sono pulite, forse avrà tirato su un po di olio da una fascia elestica, comunque il motore consuma olio nella norma dal libretto manutenzione, che ne pensi fammi sapere! ciao e grazie tanto, il motore ha 88 mila km originali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 370
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici tutto ok grazie ma qui nn ci capisco piu nulla, dopo una bella tiratina cambio candele niente fumo ,l' ho tirata fino a 6000 giri per ogni marcia niente fumo ,scarico pulito, mahh forse pretendo troppo da sto 924 sarò troppo esigente non so voi comunque.... ,grazie ascolto sempre i vostri consigli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stelvio ghini (stelvio51)
Nuovo utente (in prova)
Username: stelvio51

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2005
Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come da regolamento, niente annunci di vendita sul forum, usa l'apposita sezione.

(Messaggio modificato da obiwanwrc il 13 maggio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4471
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MARYO forse diro' una cazzatina ma potrebbe aiutarti..se ricordo bene tu hai un aspirata come la mia vero ? ( per sfaticaggine non sono tornato a vedere il tuo profilo ! ) non e' che stai usando il famoso MOBIL 10 ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 339
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele....
io sto usando l' ELF COMPETITION 10w40 mi trovo benissimo....resta pulito e non ne mangia...
tu??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4473
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IVAN SCUSAMI ! HO SBAGLIATO !! volevo dire il MOBIL 0 !!!!!! infatti il 10-40 e' perfetto per le nostre auto , ma il MOBIL 0 no ! e' troppo fluido e lo diventa ancora di piu' appena si scalda ed e' facile che ce lo mangiamo tutto , pensando anche che i nostri motori non sono piu' "giovincelli " !! io parlo per esperienza personale: con il MOBIL 0 consumavo un casino d'olio e non capivo perche' , dal momento che SEXY ne consuma quasi nulla ! infatti dopo che ho rimesso il 10-40 , su consiglio del mio meccanico e' tornata ad essere la SEXY di sempre....io mi ero trovato malissimo con quell' olio...non abbiamo una 911, che per lei e' l'ideale.....per questo chiedevo a MARYO che olio aveva dentro...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Nuovo utente (in prova)
Username: simone_l

Messaggio numero: 19
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se posso dire la mia, consiglio a Mario di non preoccuparsi troppo. Le soste prolungate in garage e l'uso "tranquillo" che non aiutano il motore a raggiungere le corrette temperature di tutti i componenti e possono far "stagnare" un po' di lubrificante nel sistema di recupero dei vapori o nelle guide valvole, soprattutto se i gommini di tenuta non sono più tanto freschi.
Il fatto che poi riutilizzando la vettura con un po' più di verve si metta in evidenza un comportamento di perfetta efficienza e spariscano queste fumatine è normale e conferma la teoria. Questo fenomeno si riscontra ancora di più sui motori turbo, dove un leggero trafilamento delle giranti fanno stagnare un po' di olio nell'intercooler o nei condotti di aspirazione, facendo fare delle fumate blu in fase di avviamento successivo o quando si accelera un po' più a fondo dopo aver marciato a bassa andatura.
Se ci fossero dei problemi più gravi, si vedrebbero. Sembra un controsenso ma le veture di carattere sportivo o da competizione funzionameno decisamente meglio quando sono sfruttate che non andando a passeggio...
Simone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 340
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniele....
infatti...il 10w40 è l'ideale...un olio più fino non avrebbe senso....visto la tipologia del motore datato....e i km che abbiamo sulle spalle..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5418
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ELF COMPETITION 10w40


Ottimissimo, anch'io lo uso su 924 e 911 con estrema soddisfazione. Non ne mangiano (sgrat) e vanno molto bene.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 391
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 01 giugno 2009 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grandi e vero, l'olio per le 924 è meglio 10 40 perche è piu denso, il 5 40 se lo beveva tutto, anche i nostri motori 924 hanno ampie tolleranze e quindi un seintetico fugge dai componenti motori che è una bellezza, poi siccome io alcune volte ci vado ad andatura lenta, è possibile che l'olio si ferma o stagna nelle guide valvole, tirando poi le marce a regime alto smette di fumare, comunque per adessso la mia 924 gira poco purtroppo non la prendo mai, e sta diventando d'ingombro al garage, odddio speriamo di non vederla mai!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione