Autore |
Messaggio |
   
Claudio Lupo (lupo)
Nuovo utente (in prova) Username: lupo
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2003
| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 02:15: |      |
Possiedo una 924 aspirata del 1981. Un conoscente mi ha offerto (in regalo) la sua 924 del 1981 in ottimo stato e per giunta con gli stessi interni della mia (!) Problema: ha riconsegnato le targhe da qualche anno dichiarando (dice) che avrebbe rottamato l'auto (conservata poi sino ad oggi in giardino). Anche se un recupero sarebbe più che giustificato, a me interesserebbe l'auto soprattutto per i ricambi; temo però di restare un giorno con questa carcassa nel mio giardino senza trovare uno straccio di demolitore disposto a prenderla visto che ufficialmente non esiste più. Prendendo questa auto "fuorilegge" si rischia qualcosa? La situazione è sanabile (magari con una dichiarazione di vendita da parte mia o con una dichiarazione del proprietario attuale al PRA)? Ho cercato notizie su internet trovando risposte contraddittorie in siti diversi. Qualcuno può aiutarmi? Grazie. |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 97 Registrato: 08-2002
| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 09:18: |      |
A rischiare si rischia considerato che l'auto in questione è classificata secondo il decreto Ronchi un rifiuto speciale e va trattato come tale . Io ti consiglio di valutare la possibilità di reimmatricolarla non è facile ma penso che si possa fare. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 1013 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 09:41: |      |
Concordo con tony. Con le leggi attuali una vettura radiata può soltanto essere demolita presso i centri specializzati ed autorizzati. In alternativa un privato la può detenere, ed anche compravendere non più come autovettura (PRA) bensì come oggetto, ma NON può demolirla. Può invece soltanto mantenerla intatta su suolo privato comunicando al Ministero dell'Ambiente, che potrebbe ispezionare, il luogo dove la vettura è conservata. Quanto sopra in teoria... siamo in italia non lo ricordate ?
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1086 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 10:45: |      |
La vettura è considerata rifiuto speciale in qunto contiene degli elementi che sono tali, mi spiego meglio: l'olio, il paraflu, la batteria ecc.. sono rifiuti speciali da trattare con cautela e secondo legge, la vettura si può conservare in giardino ma "bonificata" senza elementi inquinanti, è qui finisce la delega del ministero dell'ambieente ora inizia quello dell'Iinterno. Per non essere accusati di furto o riciclaggio bisogna fare una scrittura privata con il numero di talaio con l’ex legittimo proprietario per identificarne la provenienza. Ora passiamo con il ministero delle finanze se vuoi reimmatricolarla puoi a patto che non sia stata demolita usufruendo del contributo sulla rottamazione. Che bello !! siamo in Italia !!! Se fai una rapina hai meno rischi !! Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 98 Registrato: 08-2002
| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 15:17: |      |
Io questa estate ci stavo provando con una turbo 82 che ura giace in un rottamaio nella periferia di ROMA il proprietario nell'incertezza a preferito rinunciare a qualche centinaio di euro ma non rischiare e una fantastica 924 turbo rossa distrutta .
 |
   
Claudio Lupo (lupo)
Nuovo utente (in prova) Username: lupo
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 22 gennaio 2004 - 07:03: |      |
Rispondo un po' in ritardo(i miei accessi al forum sono piuttosto rari per via degli impegni di lavoro e soprattutto della ristrutturazione di casa (comincio a odiare le ditte edili ) Credo comunque che faro' una scrittura privata e mi terro'; l'auto per qualche mese in giardino; poi, con le fotocopie dei documenti vecchi e con qualche pezzo in meno (quindi non completamente cannibalizzata), cerchero' un rottamatore. Grazie a tutti per l'aiuto!
|