Autore |
Messaggio |
   
Andrea B (andreab)
Utente esperto Username: andreab
Messaggio numero: 562 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 10:40: |      |
ciao a tutti e soprattutto buon anno!!! ho un problema che mi affligge con il 924, ovvero mi entra acqua!!! non riesco a capire da dove provenga , un giorno di pioggia e il disastro! tutta la moquette lato dx fradicia con addirittura pozze d'acqua! Premetto che la macchina non l'ho utilizzata, fatta asciugare ( per modo di dire ) vado alla ricerca della perdita, praticamente la smonto mezza e noto solamente che l'acqua arriva da sotto il tunnel centrale del sedile posteriore lato destro!! ma come è possibile?? sto diventando matto ma non riesco a capirci niente!! qualcuno sa darmi qualche indizio???qualche consiglio?? ciao ciao andrea
|
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 387 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 11:04: |      |
Caro Andrea, mi duole ammettere che la mia esperienza con le 4 cilindri Porsche ha questo piccolo neo: La tenuta all'acqua..... Sulla 924 scoprii che l'acqua che mi ritrovavo a volte sulla moquette anteriore del lato passeggero, entrava dal vano motore a causa degli scoli otturati nell'alloggiamento della batteria.... Sulle 944 invece (sia la S che la turbo)il problema è davvero più complesso.... Infatti succede (non sempre, ed anche questo è strano...)che mi trovi allagato il vano nel bagagliaio dal lato passeggero ed anche (più raramente) la moquette sotto il tappetino posteriore..... Dopo anni di appostamenti durante gli acquazzoni dentro il bagagliaio, sigillamenti vari e imprecazioni ho scoperto solo in parte la natura del problema. I punti che possono essere causa di infiltrazioni sono : A - La guarnizione di tenuta dei fanali posteriori B - La guarnizione di tenuta dei bloccaggi del portellone....( IL MIO CASO) C - ..... SE LO SAPESSI!!!!!!!! Spero che almeno tu riesca una volta per tutte a svelare il mistero delle 4 cilindri.... ad ACQUA!!!!!! Ciao
kkk |
   
ico.mv (icomv)
Utente registrato Username: icomv
Messaggio numero: 48 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 11:45: |      |
Scusate se mi intrometto in una discussione di 924, con la mia Bimba 911 Targa MY88, ma io ho lo stesso problema sempre lato DX e direi che sono al punto C di Christian. Ciao ico fantastiche nelle loro tonalità di nero, di blu, d'argento, ti chiamano e tu non puoi rifiutare di portarle in giro....... |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 14:37: |      |
Ciao Andrea, ben tornato. Consiglio ovvio: hai controllato che tutte le canaline di scolo siano libere? La macchina è stata sotto alberi, foglie o altro che può averti recentemente otturato le canaline? A volte l'acqua non entra nel punto più logico: non è detto che l'effetto si manifesti vicino alla causa. Federico 924 for ever |
   
Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1057 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 21:52: |      |
Andrea come ti ho accennato nella turbo l'acqua entrava dalla protezione del tubo della benzina (quello del rifornimento), smontando il tutto e risigillando tutto ok, nel periodo che l'ho avuta io,a parte la poca pioggia presa ed il garage sentivo umidità (odore e appannamento vetri) solo dopo parecchia pioggia presa (solo pioggia nel lavaggi a pressione con lance tutto ok. Saluti Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 388 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 10:01: |      |
Giancarlèn!!! Questa non la sapevo!!! Cosa intendi per "protezione" del tubo del rifornimento benzina??? Si tratta dello scolo situato poco sotto il bocchettone?? Intendi dire che l'acqua entra da quello scolo se non ben sigillato nel suo percorso?? Oppure intendi la protezione in gomma attorno al bocchettone la quale assicura la tenuta alla carrozzeria???? In ogni caso mi hai acceso una lampadina!!!! GRAZIE!!!!! Io vi AMO Porschemaniaci!!!! LAMPsssssss kkk |
   
Andrea B (andreab)
Utente esperto Username: andreab
Messaggio numero: 565 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 11:10: |      |
grazie , proverò a smontarla e denudarla completamente, sperando poi di riuscrire a rimontarla!!! 924 lampeggi! |
   
Fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 119 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 11:41: |      |
Salve ragazzi, Anche a me come a voi entra acqua nell'abitacolo: quando la macchina è ferma si bagna la moquette posteriore lato passegero direi anche molto fà una leggera pozza d'acqua. Quando la macchina è in movimento invece si bagna la parte anteriore sempre lato passeggero in questo caso però si bagna molto meno, si intravede la maquette bagnata Allora ricapitoliamo...... I punti da controllare se entra acqua a macchina ferma sono: le guarnizioni del portellone, le guarnizioni dei fanali, le guarnizioni del tubo di rifornimento benzina, Giusto? Mentre se in movimento entra acqua nel lato anteriore passeggero qualcuno di voi sa dove potrebbe essere il problema? tubi di scolo del vano batteria??? potrebbe essere?????....... |
   
Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1059 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 11:57: |      |
Per Cristian Devi: - togliere il panello moquette lato destro del vano bagagli (è fissato con i tappi in plastica con le alette). - sulla destra vedi un profilato in netallo ad U rovesciata collegao alla carrozzaria con del mastice sigillante (serviva a non far ritornare gli odori del carburante in vettura), all'interno della protezione passa il tubo di rifornimente del carburante con gli sfiati. Sulla turbona l'acqua passava dal collegamento non ben sigillato. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 389 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2004 - 08:48: |      |
Grazie Gincarlèn,sei stato davvero chiarissimo. Controllerò immediatamente!!!!! Ciao kkk |