Autore |
Messaggio |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 283 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 19:11: |
|
Ciao a tutti... ieri ho fatto un bel viaggetto con la mia porschettina... totale 400 km da premettere che fino ad ora l'ho usata solo per brevi tragitti e giretto domenicale.. Sono rimasto per la comodità...ho passato quasi 10 ore tra spostamenti vari andata e ritorno con lei....tra cui superstrada, stradine tortuose di montagna ed autostrada... Queste le mie impressioni. PRO : ottimi i consumi...400km con 50 euro avevo preventivato il doppio!! in città di solito mi consuma un botto...ma chi se ne frega..è vero anche che sabato però ho chiuso un po la mandata di benzina e regolato il minimo più basso quindi minori prestazioni Comodissima e non ho sentito la stanchezza della giornata Godimento alla guida....tutte queste ore di seguito con lei non le avevo mai fatte... Ps: non la cambierei mai...magari un altra Porsche si se ho la possibilità..ma la mia non la tolgo!!! Unico Neo...vengo al dunque e scusate se mi sono prolungato a fine giornata puzzavo da Officina... Quindi vuol dire che in auto entrano gas e vapori dal vano motore...attraverso la bocca della ventilazione....è normale?? Se non sbaglio non era previsto nessun filtro aria abitacolo ma solo la griglietta metallica che filtrerebbe solo foglie e porcherie varie.. Chi ha avuto lo stesso riscontro?? stavo pensando di adattare un filtro o una spugna sagomata e applicarla sulla retina "naturalmente senza forare o mettendo collanti" ma con del semplice biadesivo o fascette...facilmente removibili! Grazie a tutti Ivan COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 429 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 23:07: |
|
ho lo stesso problema..... io pero' non ho mai pensato al vano motore. pensavo fosse il portellone posteriore che ha la guarnizione vecchia , un po' malconcia!!!!! ne appofitto per chiedere a tutti, se vi e' mai capitato di trovarla sul web,(la guanizione posteriore) |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 285 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 23:48: |
|
arrivato a questo punto mi fai dubitare...possibile che entrino dal portellone?? cmq sia il motore è pulitissimo....quindi se avessi grosse perdite dai collettori avrei il motore pieno di fuliggine e aloni neri di gas di scarico...però ogni tanto ieri mi capitava che mi bruciassero gli occhi..sintomo di cosa?? COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 440 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 00:03: |
|
a me, con la 944, capita di avere gas di scarico nell'abitacolo se il bagagliaio non è ben chiuso. Ma le possibili cause di invasione dell'abitacolo possono essere molteplici, sia dal vano motore che lungo l'asse dello scarico fino al terminale. Gli occhi bruciano in ogni caso. tessera PiMania 1311
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3854 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 11:10: |
|
io non ho nessuno dei problemi citati da voi....mi puo' capire solo quando aziono il riscaldamento che e' fermo da un po'..ma poi passa...io credo che sia un problema, non una cartteristica: bisogna risolverlo. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 980 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 12:19: |
|
gas di scarico sicuramente entrano dal portellone difficile dalla parte anteriore Entreranno in special modo con i finestrini aperti o tettino - Una semplice prova giornali bagnati un buon spessore lungo tutta la guarnizione del portellone e poi un una decina di km a finestrini aperti e chiusi - Sicuramente la guarnizione è arrivata - |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 288 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 12:22: |
|
certo Daniele... ma il problema è che non capisco perchè dopo che l'uso puzzo da officina...eppure nella mia ci puoi mangiare tanto che è pulita... evidentemente dentro cammionando qualcosa arriva...ma il problema è capire da dove..
 COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6062 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 13:05: |
|
eh dal portellone. prova a usare un prodotto per ravvivarne la guarnizione. è un classico, specie se hai lo spoiler turbo |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 289 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 13:16: |
|
ok provo e vi faccio sapere... in effetti dietro si sporca parecchio la mia... classico alone nero sulla vernice...dai gas di scarico... grazie mille come sempre per le Vs preziose discussioni e i Vs commenti... Ivan COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6064 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 13:21: |
|
allora il CO è carico immagino.. |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 178 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 14:25: |
|
Sulla mia avevo lo stesso problema, ma lo faceva solo a finestrini aperti. Il portellone non era, ho provato a camminare aperto e non succedeva nulla, aria pulita. Finestrini aperti, ed ecco la puzza. Alla fine l'ho fatta controllare per bene, e sulla linea di scarico nulla, il problema era che sfiatava leggermente un cilindro sul collettore di scarico. iamback --> tessera n° 1342 --> Ex 944 II Serie (1987)
|
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 290 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 15:57: |
|
e infatti voglio verificare anche i collettori di scarico...perchè in rilascio ogni tanto si ogni tanto no....fa uno strano rumore tipo lattina " pla pla pla pla" non so se rendo l'idea... ed è tipo ciclico rotatorio...insomma piccoli scoppietto " però non pieni ma lattinosi" e vengono proprio dalla zona passeg. quindi collettori...ora era parecchio che non lo faceva..domenica al rientro ha iniziato a farlo...ed ecco la puzza e il lacrimare degli occhi.... COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3856 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 16:44: |
|
..credo che quel piccolissimo ( sottolineo piccolissimo se ho capito bene, ma non ne sono certo ) rumore che dici e' un po' comune sulle nostre 924..ma lieve ..comunque se hai problemi nello scarico e' sicuro che e' quello!prima di tutto controlla tutto l'impianto e poi pensa al resto , ma sono sicuro che se metti a posto lo scarico il problema lo risolvi.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 292 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 20:45: |
|
ok Daniele controllo il tutto sicuramente... e vi aggiorno...Come mai il rumore è comune...ma il fatto che sia scomparso per un bel po ed ora è riapparso?? C'è una spiegazione? Grazie COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6072 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 21:17: |
|
se c'e uno sfiato ai collettori, è plausibile che ci siano scoppi all'interno della marmitta, non credo sia rumore comune.. so che nelle 924 turbo è frequente che si crepi il collettore di scarico. |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 293 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 14 ottobre 2008 - 23:46: |
|
mmmmmmm infatti ho paura di cosa simile...anche se la mia non è turbo... ma il fatto che a volte lo fa e a volte no...è anche stranissimo....cmq fine settimana la guardo per bene e vediamo cosa scopro... COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 431 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 11:56: |
|
scommetto che e' di piu' quando spingi il gas.... cioe' quando vai veloce????? |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 294 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 12:01: |
|
SI SI.... successo anche a te?? COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1905 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 12:18: |
|
Una prova che farei è quella di testare a varie velocità con o senza i finestrini aperti. Se riscontri differenze potrebbe essere un problema di tenuta delle guarnizioni (come hanno già detto). D'altronde, l'auto, in funzione delle velocità, genera un campo di pressioni che agisce sulle sue superfici. Se si verifica che in una tale zona vi è una sovrapressione e lì la guarnzione non tiene allora avrai una infiltrazione di gas. Il test con i finestrini aperti e/o chiusi varia il campo di pressioni all'interno dell'abitacolo magari annullando la sovrapressione esterna e, chissà, anche l'infiltrazione. Incrocio le dita Vic La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 295 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 13:48: |
|
e si Vì...prima cosa voglio verificare i collettori di scarico...perchè ripeto...non lo fa sempre...per esempio domenica ha iniziato a farlo al ritorno a casa...quindi è anche questo strano..che ogni tanto gli gira e lo fa.. Cmq sia lo voglio e lo devo risolvere..quindi saprete tutti di che morte muoio.,...così se dovesse succedere in futuro potrà servire questa discussione ... ciao a tutti e grazie COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1907 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 14:06: |
|
nel frattempo compra una maschera antigas  La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6074 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2008 - 14:42: |
|
la ghisa dei collettori si dilata con la temperatura.. il flusso di gas puo aumentare / diminuire in funzione della temperatura di esercizio. cmq ho avuto lo stesso problema x crepa nel collettore |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 434 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 21:59: |
|
allora.....l'odore perseguita anche me. dopo aver assodato che lo scarico(marmitta intera) e' integra,ed il portellone accuratamente chiuso con guarnizioni, non so piu' cosa fare! posso solo confermare che coi finestrini aperti peggioro la situazione, come la peggioro anche dando gas piu' a fondo. mi resta che valutare l'ipotesi che entri gas di scarico dai bocchettoni d'aria dell'abitacolo. ultima strana nota.........ho messo dopo un po'di tempo, la blu super al posto della verde.
l'odore e' diminuito!!!! |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 989 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 22:56: |
|
Marcooo fidate i fumi o gas vengono sempre da dietro e dal portellone  |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 302 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 11:22: |
|
Ciao Tony... ti farò sapere.... cmq sia ho costatato che il portellone non mi chiude un granchè...o meglio non pressa come dovrebbe devo regolare le due tenute metalliche che si muovono un po...quindi presumo che essendo lente non agganciano come dovrebbero quindi la guarnizione fa un po aria...poi il fatto che il dietro sia sempre un po affumicata...."quindi devo controllare il Co" sotto lo spoiler !! Detto questo mi fido della tua teoria.. grazie Ivan COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 990 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 11:34: |
|
Ivan la prova la puoi fare senza spese non basta cambiare guarnizione al bagagliaio prova con una spugnetta sai quelle che servono a rivestire tubi aria condizionata la metti su tutto il perimetro del portellone - ma prima prova ad ungere o la guarnizione e chiudere il portellone vedi dove tocca e dove no Credimi basta un filino per far entrare fumi special mente con finestrino aperto l'effetto camino  |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 304 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 16:14: |
|
OK grazie mille fine settimana faccio questa prova...e vi aggiorno.. grazie COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 312 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 09 novembre 2008 - 17:27: |
|
ciao a tutti e buona domenica.. Dunque vi aggiorno un po sulla situazione.. Pomeriggio mi sono messo di impegno per capire cosa non andasse dietro... Effettivamente ho scoperto l'ipotetica causa.. dopo aver pulito tutta la guarnizione anche se è morbidissima e come nuova...ho richiuso il portellone....indovinate?? non chiudeva da un lato... Eh si...i due perni che agganciano " quelli metallici" per intenderci... il lato Sx non teneva..perchè era mollo e non regolato bene... ora essendo regolabili se fate caso c'è sia una tacca per il giravite a taglio e sia un dado che serve da stretta e tenuta... Praticamente facendo una piccola leva sul portellone dall'estremo lato si alzava proprio perchè non agganciava... Ora chiude bene e stringe bene sulla guarnizione....devo solo fare un giretto di prova...ma penso al 90 % che sia questo il problema.. Quindi verificate anche i vostri...è normale che dopo 25 anni o più magari vanno regolati.. Un abbraccio a tutti e grazie Ivan COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 313 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 13 novembre 2008 - 22:53: |
|
Sembra tutto ok sabato e domenica la testo meglio...e vi aggiorno.. ciao a tutti Ivan COME il mio ultimo single è in vendita sul sito VIRGIN e Believe ianpat.com
|