Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Foto 924 in pista, ufficiali e non.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 49
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
come ben saprete, oltre all'indiscutibile ed infinita carriera pistaiola delle 911, anche le Transaxale a loro tempo sono state spremute a dovere.. specialmente oltreoceano.

Girovagando tra i vari thread in cerca di foto delle nostre Transaxle impegnate tra gimcane, rettilinei e cordoli..
ho trovato sì quello che cercavo, ma sparpagliato un po'qua e un po'la.

Con permesso, vorrei aprire un thread dove raggruppare foto ed eventuali dati delle varie versioni ed evoluzioni pistaiole delle nostre piccole...
soddisfando così la libidine di quelli che come me non cresceranno mai.. e che sfogliando i libri, spesso si incantano a guardare le immagini..

Vi aspetto numerosi.. ed intanto comincio io!

1981, IMSA Cup, Bob Bergstrom


1982, IMSA Cup, George Drolsom


1983, IMSA Cup...












1984, 24ore di Daytona, sempre IMSA Cup










.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 51
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altra piccola serie d'oltreoceano:

1984, GTU al MIS (Michigan International Speedway)






Curiosa la differente collocazione della presa d'aria sul cofano di quest'ultima...

(Messaggio modificato da Swiss924 il 01 ottobre 2008)
.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1241
Registrato: 10-2005


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto belle !!

La presa d'aria originale ( spostata lateralmente) era ( è ) utilizzata per l'intercooler ( orizzontale ) del turbo. In queste versioni preparate l'intercooler è molto più grande di quello di serie ed è posizionato verticalmente sul frontale, come si vede bene nelle altre vetture fotografate. Quella presa d'aria sul cofano lato guida porterà aria su qualche altro organo ( pompe ? ) per abbassarne le temperature.


lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 52
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie!
Mah, chissà.. è vero! Lì di solito siamo in zona "corpo farfallato" e "pompe varie"..a meno che in quella macchina abbiano sperimentato girando un po'di roba..

(P.S. spettacolare la tua Cup!)
.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1242
Registrato: 10-2005


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

citazione
......abbiano sperimentato girando un po'di roba..


------------------------------------------------------

è molto probabile, MA è anche probabile aggiungendo "un po' di roba "


lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3838
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ! grazie ! grazie !! bellissime queste foto !!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto
Username: ludo924

Messaggio numero: 949
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Troppo belle!
Porsche auto di grande libidine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 56
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...MA è anche probabile aggiungendo "un po' di roba "




Toh, dimenticavo.. nell'1984 alla 24ore di Daytona c'era anche questa 928 "PANZERizzata" a dovere! (chissà che ruggiti!)




1987, sempre U.S.A, FIRESTONE FIREHAWK Cup... campionato "minore", ma sicuramente non meno !
(Aaargh! Io OOODIO quei paraurti!)






.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3228
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 03 ottobre 2008 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai campionati minori...



Brands Hatch - 2004 Porsche 924 Championship:








Donington Park - 2004 Porsche 924 Championship:







Castle Combe - 2004 Porsche 924 Championship:



Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 61
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 03 ottobre 2008 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Riccardo!

God save the queen..

La PDA (Porscheracing Drivers Association), dopo 17 anni di campionati, continua a dimostrare che correre in Porsche, può essere relativamente economico. (Estimate first year budget: £9075.00)

Il rigido regolamento e le poche modifiche effettuabili alle macchine per poter correre la "BRSCC Porsche 924 Championship" sono ideate appositamente per tenere i costi sotto controllo rendendo così questo tipo di competizione accessibile a tutti. Qui la differenza non la fa la macchina, bensì il pilota.

Per me sono una gabbia di matti che contribuiranno notevolmente all'estinzione delle 924 dalla faccia della terra.. ma in compenso penso che ci si diverta come pochi!

Staccata all'ultimo sangue..


Lezione°1: Due modi per cannare una curva.
- arrivare lunghi oppure non curvare affatto.


Starà sperimentando un tipo di campanatura, o il trapezio si sta ribellando?


Mmm, umidità di dubbia provenienza sotto la 924 di Grandepuffo.


C'è chi osa più degli altri..


..e chi si fa distrarre da chi osa.
Lezione°2: Mai guardare l'ostacolo da evitare; gli andrete inevitabilmente addosso!


C'è chi crede che camminando come i gamberi guadagnerà centesimi preziosi..


..e chi invece si affida alla numerologia!


Lezione °3: Come tagliare un prato inglese in tre modi differenti..


Libero sfogo alla poca personalizzazione concessa.


Visita il sito ufficiale

Vari video postati sul "tubo" da un probabile "pilota"..

per ora..

(Messaggio modificato da Swiss924 il 03 ottobre 2008)
.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3235
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 03 ottobre 2008 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GTR - Le Mans:




Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 63
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 03 ottobre 2008 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auto spettacolare!

A breve posterò un po'di documentazione che sto tarducendo dal francese.. ed un bel servizietto su questa magnifica versione!

Per ora eccovi soltanto la copertina del programma ufficiale 1980:


.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 383
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 03 ottobre 2008 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa parte del forum sta diventando un vero e proprio archivio, meritevole di invidia da parte di molti Clubs. Complimenti a chi continua a scovare materiale di tale qualità.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3238
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 03 ottobre 2008 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altre immagini:


































Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto
Username: ludo924

Messaggio numero: 960
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 03 ottobre 2008 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beccatevi anche queste!


Porsche auto di grande libidine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 70
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ohohoo.. ma quanta roba appetitosa..

Ne posto ancora un paio prettamente U.S.

1988 Firestone Firehawk






Ancora 1988, però gruppo GTO, Mid Ohio


Stesso team, anno successivo, della 944 forse resta la forma del profilo dei vetri..
(ma siamo sicuri che sia una Porsche?)

.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 72
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come promesso, ed in completa discordanza con il fatto che volevo lanciare questo thread "fotografico" allo scopo di non annoiarvi con lunghe storie...
Ho tradotto la storia delle prime quattro vere, inimitabili, mitiche e fantastiche..

PORSCHE 924 GTP Le Mans 1980

..per chi ha voglia, Buona lettura!

Le tre Porsches 924 GTP impegnate alle 24 Ore del Mans 1980 sono il primo tentativo europeo ufficiale delle 924 di approdare ai circuiti, dunque dopo questa breve apparizione,
le vetture in questione saranno la base di tutti le 924 e 944 da corsa degli anni 80.
Dunque…

Un po'di storia:

Sempre allo scopo di promuovere le sue Porsche a Motore Anteriori, la fabbrica, nell'ottobre 1979 chiese a Norbert Singer ed Eberhard Braun di sviluppare quattro Porsche 924 derivate dalla Carrera GT stradale in vista dell'impegno, annunciato nel dicembre 1979, alle celebri e mediatiche 24 Ore del Mans.
Dato che la quota di esemplari richiesti per raggiungere l'omologazionenon non sarebbe mai stata raggiunta in tempo per l'iscrizione alla Le Mans, i commissari inserirono le 3 vetture nella categoria GTP, Gran Turismo Prototipi, meno di 3000cc, assieme alle Rondeau ed altre WM, pensando malignamente che non avrebbero avuto nessuna chance di emergere.

La prima sarebbe servita da mulo per lo sviluppo, mentre le altre 3 sarebbero state confidate a 3 squadre di piloti che rappresentavano ciascuna un paese: Inghilterra, Stati Uniti, e chiaramente Germania.
L' idea di Teams "nazionali" era del cronista della stampa inglese Mike Cotton,
idea che Peter Schutz trovò completamente a tema con il marketing dell'epoca.
La decorazione fu creata da Arnold "Ginger" Ostle; da notare che oltre a questa singolare decorazione, non esisteva un vero e proprio sponsor principale!


Qualche dato tecnico:

924 GTP "Il Mans" tipo 939
Anno: 1980
Telaio: da 924 001 a 004, 1 prototipo, 3 di corsa
Motore tipo M31/70
Scatola del cambio tipo 937/50
Alesaggio/corsa: 86.5/84.4mm, per una cilindrata di 1984cc,
Potenza: da 320cv a 7000 giri/min, GTR: 375cv a 6400 giri/min,
Coppia: da 382Nm a 4500 giri/min, GTR: 405Nm a 4600 giri/min,
Tasso di compressione: 6,8:1, GTR: 7,1:1,
Lunghezza: 4200mm
Larghezza: 1850mm
Altezza: 1200mm
Peso: 940kg ufficialmente
0 a 100km/h: 4,7sec
Velocità massima: 290km/h


Qualche curiosità:

La rigidità delle macchine era la più alta mai registrata in casa Porsche fino ad allora.
La "gabbia" in alluminio fu testata per 2 giorni filati nel novembre 1979 su uno specifico banco prove che vibrava e dava colpi tramite pistoni idraulici vari allo scopo di scoprire eventuali difetti. Grazie a questo test, la rigidità della gabbia venne raddoppiata!

- Il serbatoio del lavavetri è ufficialmente l'unico componente originale conservato!
- L'aerodinamica è stata curata nelle gallerie del vento della VW ottenendo un Cx di 0.35,
nessuna presa di aria eccetto quella del cofano influisce negativamente sull'aerodinamica.
- La vettura N°4 era provvista di un sistema di controllo della pressione dei pneumatici dall'abitacolo.

Ecco la Telaio N°001, il prototipo di sviluppo viene testato nel febbraio 1980 da Jacky Ickx e Derek Bell al Paul Ricard.
Un test di resistenza di 30 ore ebbe luogo nello stesso luogo in aprile con Derek Bell, Andy Rouse, Tony Dron e Gunther Steckkonig, pilota collaudatore della fabbrica,
con come unica preoccupazione rilevata un piccolo problema alla trasmissione.
La colorazione del muletto porta le tracce di una rifinitura frettolosa. Il tempo è tiranno.
















Ecco le 3 automobili schierate sotto il nome Porsche System, dirette per l'ingegnere Norbert Singer.





Telaio N°002, N°2, Inghilterra, pilotata da Andy Rouse (GB, e Tony Dron) (GB)
Giro più veloce in 4:16,500.
12°posizione al generale e 5° nei GTP a 28 giri dal vincitore,
a 176,405km/h di media dopo avere percorso 4233,734km, o 310 giri.












Telaio N°003, N°3, U.S.A., pilotata da Derek Bell (GB) ed Al Holbert (USA).
Giro più veloce in 4:10,800.
Questo sarà il loro debutto come equipaggio; parteciperanno tutti e 2 a parecchie corse come Il Mans, Daytona, Sebring, eccetera....
13°posizione al generale e 6° nei GTP a 33 giri del vincitore, a 173,365km/h di media dopo avere percorso 4160,765km, o 305 giri.







Attualmente..











Telaio N°004. N°4, Germania, pilotato da Jürgen Barth (D, e Manfred Schurti (FL).
Termineranno ad una ammirevole 6°posizione al generale e 3° nei GTP a 22 giri del vincitore,
a 179,610km/h di media dopo avere percorso 4310,662km, o 316 giri!
















Un po'di cronaca della 24 ore:

Dopo che tutte e 3 si sono qualificate egregiamente, e dopo una partenza sotto una pioggia battente, la 924 di Barth e Schurti, partita 46esima, farà la sua apparizione nelle Top10 verso le 20.
Dopo le 23, la N°4 retrocede dall'8° alla 16° posizione: ha rischiato di fermarsi definitivamente dopo aver urtato un coniglio attorno ai 290km/h, disintegrando così il suo radiatore e perdendo 1h30. La N°3 sale alla 9° posizione durante la notte.
Alla mattina le bimbe puntano al 6, 7 e 8 posto.
Tony Dron, al volante della N°2, avrà comunque una bella fortuna a rimanere in gara,
dopo aver perso tutto il davanti dell'automobile a Mulsanne, a causa delle turbolenze causate da una 935!

Durante le 5 ultime ore, le N°2 e 3, tuttavia le meglio collocate, furono svantaggiate da una miscela di benzina troppo magra, costringendo ad una lenta agonia le valvole di scarico del motore.
L'iniettore del cilindro difettoso fu disinserito, permettendo all'automobile di finire a 3 cilindri. Barth, precisò che sia lui che il suo compagno di una squadra avevano sempre rispettato la raccomandazione di sollevare il piede per 3 volte alle "Hunaudières", per lubrificare la parte alta del motore, ciò che probabilmente salvò la loro corsa! La squadra, accorgendosi che il problema assillava anche le altre 2 automobili,
procedette immediatamente ad ingrassare la miscela.
Fu constatato più tardi che il problema dello "smagrimento" era dovuto alla concezione errata dell'automobile (pompa della benzina troppo debole), e non era un fatto di corsa.
Un altro problema era che queste automobili soffrivano di una cattiva combustione,lasciando della benzina incombusta nelle camere di scoppio.
Arricchendo la miscela, questo fenomeno si aggravava; la benzina riusciva ad arrivare nell'olio passando attraverso i segmenti, e degradava la viscosità dell'olio.
Il team fu obbligato sostituire l'olio ad ogni arresto ai box pompandolo fuori a forza dal carter!

Le 924 erano sicuramente meno veloci di altre GTP, ma erano meno golose di carburante,
ciò che permise loro di passare meno di tempo ai box.
All'arrivo, dopo 8500 cambiate (!), su 24 Porsche presenti alla partenza, solo 10 hanno superato il traguardo e 3 di esse erano le 924, al 6°, 12° e 13° posto.

Queste automobili verranno poi successivamente riconvertite, la N°4 fu spedita da Holbert, in IMSA GTO, in 924GTR Gr4 e SCCA Trans-Am nel 1981, anno che vedrà la nascita della GTS e GTR da pista e da rally, così come le 924 "944" GTP con la loro famosa decorazione Boss, provviste di un 2,5l turbo 16 valvole (meccanica provata al Paul Ricard nel marzo 1981 su un'anziana 924GTP), ma questa è un'altra storia…
.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3254
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Patrick!
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3257
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Mans 1982


924 Carrera GTR N° 87 - IMSA GTO (Sedicesima classificata e prima del gruppo) - Jim Busby / Doc Bundy:







924 Carrera GTR N° 84 - IMSA GTO - Richard Lloyd / Andy Rouse:



Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 73
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le Mans 1982

924 Carrera GTR N° 87 - IMSA GTO (Sedicesima classificata e prima del gruppo) - Jim Busby / Doc Bundy




Peccato non citare il nome del terzo pilota!

Eccoli in "action"..


..mentre i compagni di team Paul Miller, Pat Bedard, Manfred Schurti sfranteranno il cambio della sfiammettante n°86 prima di finire la corsa..

.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3259
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Peccato non citare il nome del terzo pilota!



Sei incontentabile!
A questo punto li cito tutti:


924 Carrera GTR N° 87 - IMSA GTO - Jim Busby / Doc Bundy / Marcel Mignot / Manfred Schurti / Pat Bedard / James Brolin

924 Carrera GTR N° 84 - IMSA GTO - Richard Lloyd / Andy Rouse / Jeff Allam
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 75
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..ma a me interessava solo il terzo!
"'N Mignot su'n Porsch LeMans non si ved mica de scpess!"
Bon, basta.. passo e chiudo, perchè oggi sto letteralmente scadendo..
.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3311
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 11 ottobre 2008 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NSSCC - Spa, 2002:








NSSCC - Cadwell Park, 2003:




Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omar (atmosfear)
Nuovo utente (in prova)
Username: atmosfear

Messaggio numero: 17
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahhh...Cadwell Park.

Che bellissima pista che è....
"FESTINA.....LENTE!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3395
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1256
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1257
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3415
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 20 ottobre 2008 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NSSCC





Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3435
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 21 ottobre 2008 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)








Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 81
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PORSCHE 933 D-Prod (SCCA)


Questa evoluzione della 924, forse un po'meno conosciuta rispetto alle varie versioni Le Mans, è sicuramente degna di nota.
Infatti le 924 D-Prod, anche chiamata 924 SCCA, conserva sia il motore atmosferico, seppur ampiamente elaborato, che il look "stretto" delle 924, aggiungendo solamente un kit di codolini molto 70's.

Un po'di storia

Volendo promuovere la 924 negli USA, paese dove quest'ultima non sempre veniva considerata come un vera Porsche (solita storia sentita e strasentita), "Porsche+Audi" collaborò con alcuni dei più importanti rivenditori americani per poter iscriverla alle competizioni di fine 1979.
Josef Hoppen, il manager delle competizioni americane dell'epoca, scelse il campionato Sport Car Club of America (SCCA), categoria con auto derivate direttamente da quelle di produzione piuttosto che il campionato Trans-Am, dove la piccola 924 avrebbe avuto poche probabilità di emergere.
Ciò permise di costruire le automobili, precedentemente studiate a Weissach, direttamente nel laboratorio di Al Holbert (*) a Warrington in Pennsylvania.
Queste automobili venivano vendute in "kit" ai clienti per 40 - 45.000 $, senza parabrezza, ne serbatoio, ne pneumatici e... bulloni. (!)
Occorrevano dai 2500 ai 7500 $ per finirla, e solamente 6 rivenditori erano autorizzati a terminarle: Holbert, Herman+Miller, Heishman Porsche, Bob Hagestad, Alan Johnson ed Interlake Porsche.
Il motore era stato portato a 2039cc (ebbene questa sarà l'unica 924 a superare i 1984ccm, turbo comprese), la compressione era stata alzata a 11,8:1 (a fine sviluppo, Holbert era arrivato addirittura a 14,5 :1 digeriti con benzina speciale dalla bellezza di 113 ottani, però le guarnizioni della testa rendevano ben presto l'anima…), L'iniezione era la classica Kugelfischer meccanica a ghigliottina, con collettore d'ammissione ampiamente modificato, provvisto di 4 farfalle e 4 iniettori.
La testata era quella della 924 Turbo (931) perchè provvista di valvole più grandi.
L'albero a camme inizialmente aveva un'alzata di 12mm, ma Holbert installò presto uno Schrick & Crane da 15mm. Lo scarico veniva completamente ricostruito, dal collettore fino all'unica uscita laterale a destra. Un radiatore dell'olio esterno ed un carter secco dalla capienza di 12 litri (dietro all'automobile, si possono notare i "durits aviazione" attraversare l'abitacolo accanto al pilota...) con pompa dell'olio esterna mossa da una cinghia provvedevano ampiamente alla lubrificazione, mentre il radiatore dell'acqua in alu era stato ampliato.
La scatola del cambio invertita del tipo "Snailshell", con leveraggio, guida della frizione e rapportatura specifica (6 possibilità disponibili con 8 differenti rapporti al ponte) era munita di autobloccante all 80%!


Il telaio, grossomodo era quello di serie e si rivelò troppo debole in corsa, ciò obbligò Holbert a costringere il SCCA ad omologare altri freni (si parla di freni di 928?!), apportando appunto 4 freni a disco ventilati a cinque fori, ammortizzatori Bistein, 4 BBS in alu da 15 pollici per 7 scomponibili in tre parti, con montati 4 slicks Goodyear (24x8.5) e sospensioni da 1000lbs davanti e 1200lbs dietro, barre antirollio più grosse e regolabili, doppio circuito frenante con ripartizione della frenata regolabile…
I supporti rigidi erano in alu per il motore, la trasmissione e le sospensioni, ed una bella barra anti rollio (sempre in alu) prendeva posto sotto il cofano motore.
Il peso della macchina fu ridotto dalla casa fino a 970kg, grazie alla sostituzione dei vetri (portellone compreso) da pannelli in plexiglass trasparente, e chiaramente l'insonorizzazione come tutti i vari rivestimenti interni.
I parafanghi in fibra vennero opportunamente tagliati ed allargati per fare spazio agli enormi pneumatici, mentre l'enorme spoiler anteriore incollava l'avantreno al suolo. Gli specchietti retrovisori provenivano dalle 935/936, ed i fari furono eliminati. Da notare che le macchine conservavano comunque il loro classico look US, con i paraurtoni enormi ed i catarinfrangenti laterali finti.
La Triumph TR-7 pesava circa 100kg in meno della 924, ma nel 1980, Holbert fu autorizzato a ridurre ulteriormente il peso del mezzo per arrivare a pesare come la rivale inglese, dunque 861kg.
Studiate dal 1978, ma lanciate il 26 aprile 1979, queste vetture venivano identificate per il numero interno 933, ma inizialmente il codice era 924/80. Furono costruiti in tutto solamente 16 esemplari, delle quali 2 a Weissach, una da Holbert, e l'altra da Herman+Miller. All'epoca era possibile comandare tutti i pezzi sotto forma di "kit" per convertire una 924 stradale in una 924 "corsa" (o meglio, era quello che Porsche faceva credere ai tempi dell'SCCA, però i costi delle modifiche erano proibitivi..)

Sembrerebbe che la metà di queste 16 vetture (quindi 8! Le altre sono state demolite in pista) siano ancora in vita, ma poche di queste conservano ancora il kit «D» originale, visto che questa categoria fu abbandonata negli anni 80. La maggioranza è stata adattata alle nuove categorie GT3 (SCCA) o GT5 (Porsche Club of America).

Caratteristiche tecniche :

- 924 SCCA, type 933
- Anno: 1979
- Telaio: 92A0490001-16, 16 esemplari prodotti, delle quali due a Weissach
- Motore tipo M31/50
- Cambio tipo 931/30
- Alesaggio/corsa: 87.7/84.4mm, per una cilindrata di 2039ccm
- Potenza: 180cv a 7000 giri/min - 185cv a 7500 giri/min (secondo varie fonti)
- Coppia: 20 mkg a 5750 girir/min
- Tasso di compressione: da 11,3:1 a 11,9:1 (secondo varie fonti)
- Passo: 2400mm
- carreggiata davanti/dietro: 1513/1466mm
- Lunghezza: 4320mm
- Peso: 970kg ufficialmente, poi 861kg da Holbert...

* Al Holbert (1946-1988), figlio del venditore Porsche Bob Holbert (che aveva corso con varie Porsche negli anni 50 e 60), ha vinto nel 1976 e 1977 il campionato Camel GT su Chevrolet Monza preparate da lui stesso.
Ha corso in NASCAR e in CanAm, preparando a sua volta varie 911RSR, 934,... conferendogli già all'epoca solide basi con la Casa Porsche.


In corsa:
Nel settembre 1979, le 2 vetture costruite a Weissach vennero iscritte al Road Atlanta da Holbert (con come pilota Tom Robertson) ed Herman+Miller (pilota Tom Brennan), principalmente per testare i differenziali autobloccanti. Il campionato SCCA si svolgeva in più manches regionali ad eliminazione, ma solamente la Runoffs (finale inter-campionato) di fine stagione contava ed attribuiva il vincitore del campionato. Di fatto, le auto dovevano essere pronte per la finale di ottobre (1979), sempre a Road Atlanta. Durante quest'ultima, les 933 surriscaldarono troppo ed una bruciò la guarnizione della testa durante le prove. Risultati della corsa: un'abbandono, ed un pietoso 12° posto, ben lontano dalla vittoriosa Triumph TR-7.

Nel 1980, la stagione migliorò sensibilmente: non soltanto tutte le 7 933 ingaggiate dai concessionari più quella del privato Stefan Edlis si classificarono per la Runoffs piazzandosi nella Top 4 regionale, ma Doc Bundy vinse il suo campionato (Nord Est USA) e la Runoffs (la megafinale che determinava il campione). Però il vero fenomeno fu Tom Brennan (vincitore di 6 corse regionali), la quale 924 andò completamente distrutta dopo un incidente alle prove della Runoffs, 3 giorni prima della corsa. Il suo team (Herman+Miller) ricostruì la 933 in un tempo record (sulla base di un Kit D recuperato da Holbert), e Tom finì gloriosamente 4° dopo essere partito per ultimo!
Nel 1981 Tom Brennan si prese la sua rivincita vincendo il campionato davanti a Doc Bundy, al quale si era rotto il tergicristallo sotto una pioggia battente. Lo sviluppo della 933 si fermò qua, anche s ele vetture furono impiegate ufficialmente fino al 1985.

Nell' 1982, la lotta fu contesa tra John O'Steen (vecchio pilota dell SCCA E-Production) su 924 e David Vegher su Lotus. John vincerà il campionato, ed un'altra 924 pilotata da Bob Hagestad finì terza. David Vegher sarà prino nell'1984, questa volta davanti alle 924 di John Schneider e Steven Pieper.

Foto:

Foto scattate nel 1979 da Holbert, durante la costruzione delle vetture.






Telaio N°15 ?, uno dei 2 prototipi. Construite in Germania (da Herman+Miller?) Foto scattate a Weissach?














Telaio N°16, uno dei 2 prototipi, presentato alla stampa nel 1979, la più conosciuta. Costruita in Germania, costo totale: 500.000$!
















E questa 933, foto che avrete visto e stravisto, è sempre la N°16 appartenuta a Gordon Nagle che l'ha restaurata con i suoi colori iniziali, ora (foto del 1999) di proprietà di John Paton..








Telaio N°??, vettura pilotata e costruita da Tom Brennan (campione 1985), ingaggiata da Herman+Miller e preparata da Holbert.
Foto B/N scattate ad Atlanta, nel 1980
Scott Sanda l'ha acquistata ne 1998 e successivamente convertita in SCCA GT3 (ha corso fino all 1992), e corre attualmente sia nella GT3 du SCCA (è l'unica 933 a non aver mai vinto questo campionato) che nella GT5 del PCA, dove è ancora molto competitiva.












Telaio N°??, vettura ingaggiata da Herman+Miller e pilotata sempre da Tom Brennan, vincitrice del campionato 1981. Ha fatto da copertina alla rivista Porsche Panorama nel dicembre 1981. Appartiene a Clark Hamerly ed attualmente ha una carrozzeria di una 944...








Telaio N°14, vettura pilotata da Doc Bundy (campione 1980), ingaggiata e preparata da Holbert.










Attualmente la vettura appartiene a Richard Howe, foto scattate a Summit Point nel 2000.














Telaio N°??, vettura pilotata da Steve Pieper (3°nel campionato 1983), ingaggiata da Hugh Heishman, e preparata da Holbert.







.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3448
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo contributo!
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 82
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..e la saga continua! All'inizio pensavo che la 924 avesse avuto pochi successi sportivi.. invece bene o male, dove ha provato, è riuscita a vincere!
Questa era la seconda (ed ultima) recensione sulle 924 Ufficiali.. però ce ne sono ancora un bel po'private..
.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetice niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3449
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SCCA...







ecco qualche "leggero" intervento:






























Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3597
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 10 novembre 2008 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3830
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 11 dicembre 2008 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Mans - 1981


924 Carrera GTR N° 73 - GR. 4 - Jean-Marie Alméras, Jacques Alméras, Jean-Pierre Sivel:




Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 96
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 12 dicembre 2008 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre loro, ma purtroppo non finiranno la corsa..





In compenso ci sono l'equipaggio No.1 (!!!), Walter Röhrl e Jürgen Barth.. 7°assoluti e 1°in categoria GTP ...



..e l'equipaggio N°36, Schurti e Rouse, 11°assoluti e 1° nella IMSA GTO



Purtroppo l'equipaggio australiano N°74 e gli inglesi su "System Canon" N°75 non riusciranno nemmeno a qualificarsi.






.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetiche niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 214
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente ho trovato la chicca che mancava per arricchire questo thread ormai abbandonato: Uno splendido spaccato formato "poster" della 924 GTP Le Mans del 1980..

http://img21.imageshack.us/img21/5266/bettib8182porsche924lem.jpg

Stampo immediatamente ed appendo in ufficio..
.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetiche niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 351
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stampo anch'io...
Grazie Patrick!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione