Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Riparazione notturna. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ciampà (nightride)
Nuovo utente (in prova)
Username: nightride

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2008
Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 01:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti...siccome durante il giorno ho ben poco tempo a disposizione allora mi diletto durante la notte fuori nel piazzale a far lavoretti alla mia piccolina.l'altra notte ho smontato il pannello posteriore per ingrassare e togliere un fastidioso rumore allo scorrimento della cintura,un qualcosa tipo gru gru!!amplificatissimo che fa venir voglia di scendere con tutta la cintura allacciata...il lavoro ovviamente non documentabile con immaggini vista la scarsa luce è stato: togliere il pannello posteriore lato guida con rispettive viti e snips del pannello,facendo attenzione con la massima delicatezza allo snips posto in alto all'angolo con il tettuccio,perchè le versioni con tetto apribile come la mia possono fare depositare umidità in quella parte alta del tetto così da far spezzare o sgranare il pannello.Fatto ciò ho allontanato il pannello senza però staccare i bulloni di ancoraggio della gintura e dell'avvolgitore.avendo a vista l'avvolgitore,ho spostato il coperchio di plastica nero quello posto vicino allo sportello,ho allargato con un cacciavite a taglio leggermente per non fare scappare la molla e poi c sn andato dentro con mezzo kilo di grasso spray al bisolfuro di molibdeno che uso per la catena della moto o per le parti di forte attrito in modo da non sentire più quel dannato rumore almeno per altri 100 anni...
rimontato il tutto ho dovuto rimettere il bordo in vinile del pannello sotto la guarnizione del vetro posteriore.
passando al lavoro documentabile invece,mi sono accorto che i lavavetri non funzionavano,cioè quello posteriore faceva rumore ma no usciva acqua dall'uggelo,mentre l'anteriore nessun segno di vita,al chè ho aperto il vano motore ed ho prima pulito i condotti ed il filtrino del pescaggio della vaschetta,poi con un filo ho collegato il posotivo della batteria a quello del motorino dell'acqua e sentivo solo un piccolo scatto e così ho diviso la parte meccanica da quella elettrica constatando che il motorino girava alla perfezione,mentre il problema poi proveniva dai 2 ingranaggi che vengono azionati per pompare l'acqua...apro il tutto in mille pezzi e scopro che ormai il calcare aveva preso il sopravvento.pulisco il tutto con l'anticalcare,faccio 1 lisciata alla paretina metallica della pompa con della carta vetrata moooolto liscia e rimonto il tuttomettendo un pò di pasta per guarnizioni nelle giunzioni della pompa,riempio la vaschetta con una soluzione di acqua ed anticalcare e via ora spruzza una meraviglia.
dietro invece è bastato riempire con anticalcare ed è tornato tutto apposto.
vi posto le immagini e grazie tante per aver ascoltato i miei noiosi racconti.




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5996
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ricordo di aver fatto anche io questo lavoro..evidentemente nella mia era stato usato liquido lavavetri e non acqua comune perche non c'era calcare. tuttavia era pieno di melma e l'effetto era lo stesso, non funzionava! comunque complimenti per il reportage!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3807
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie DOMENICO ! potrebbe servire a tutti !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3160
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo reportage.
Tessera N° 1031

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione