Autore |
Messaggio |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2781 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 24 luglio 2008 - 13:39: |
|
Ho un amico che deve fare la famosa modifica per l'attivazione "manuale" del 5° iniettore. Qualcuno può postare la soluzione al problema? E cioè le indicazioni per effettuare la modifica, che dovrebbe essere abbastanza semplice. Ne abbiamo parlato moltissimo ma alla fine la "soluzione" non è stata postata. Ringrazio in anticipo |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5952 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 25 luglio 2008 - 22:56: |
|
basta dare corrente(+ e -) con interposto un microswitch allo spinotto del 5 iniettore .. (che ha i due poli) |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 784 Registrato: 12-2002

| Inviato il sabato 26 luglio 2008 - 16:31: |
|
è semplice tagli il positivo, lo porti in plancia, ci metti un interruttote, magari un pulsante normalmente aperto, quando schiacci il pulsante l'iniettore funziona. non è difficile da fare. se vuoi posso farti uno schema. ...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante!
|
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5953 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 26 luglio 2008 - 16:51: |
|
no, secondo me se tagli solo il positivo la corrente è sempre subordinata al sensore di temperatura..dovresti alimentarla da un'altra fonte |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4846 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 26 luglio 2008 - 20:20: |
|
Probabilmente Pietro intendeva di portare all'interruttore in plancia da una parte il positivo dell'iniettore e dall'altra magari la +12V sotto chiave. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2138 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 27 luglio 2008 - 16:40: |
|
Dipende dal tipo di iniezione; la k-jetronic prevedeva sia un complesso iniettore con un interruttore termico e a tempo, sia il controllo diretto dell'iniettore dalla centralina. Inutile dire che, assieme al quinto iniettore, deve essere aumentata la portata d'aria. Ma... non roviniamo una 924 con queste cose da fast and furious!!! In cerca...
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4847 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 27 luglio 2008 - 21:38: |
|
Nella 924 l'iniettore è comandato dall'interruttore termico; la modifica non è "Fast and Forious" , è più che altro una soluzione ai problemi di partenza a tiepido che affliggono molte 924. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
|
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 785 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 09:10: |
|
è cosi patrizio, se si monta un pulsante si ha la possibilità di azionare il 5 iniettore solo quando serve, cioè a freddo, per trovare il perchè non si attiva da solo non è facile e magari non si hanno pezzi di ricambio come il sensore e menate varie. ora per far partire la macchina puo' essere una buona modifica, magari temporanea ma funziona. patrizio intendevo chiaramente di prelevare l'alimentazione diretta, non quella che dovrebbe venire dal sensore. non esiste nessuna volontà di far funzionare il 5 iniettore da arricchitore stile fast and furios simone, forse avevi capito male. comunque se serve faccio uno schema. ciao ...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante!
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2782 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 10:24: |
|
Grazie davvero ragazzi! Pare che abbiamo risolto anche grazie alle vostre preziose indicazioni
 |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 967 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 15:39: |
|
Ecco l’amico che voleva fare la modifica e che per la vergogna di chiedere una cosa che tutti conoscevano non voleva fare la figura dell'imbe ,dal momento che con questioni elettriche mi ci perdo è già tanto che riesco a distinguere i colori dei fili – La mia verdona ha da tempo la difficoltà di partire a tiepido per molto tempo l’ho usata solo per spostamenti lunghi e rientro in garage e il problema quasi mai si manifestava ora ho cominciato ad usarla regolarmente e a volte faccio delle figure barbine – Allora volevo risolvere il problema che come dice Gian. Mi dava il tormento – Finalmente ieri trovo la soluzione e finalmente funziona tutto a dovere- Cerco di essere chiaro il problema è che a certe temperatura praticamente il quinto iniettore non funge sull’iniettore arrivano tre fili come vedete in voto due sono positivi e uno negativo in certe condizioni di temperatura facendo l’avviamento viene a mancare sia il positivo che il negativo semplice si può pensare basta portare la corrente sotto interruttore e il gioco è fatto vero troppo semplice il positivo rientra e fa girare il motorino allora chieste informazioni a uno che ci capisce mi consiglia di interporre un diodo e il gioco è fatto semplice NO allora perché ho smadonnato per tre mesi – Un ringraziamento a questo 3d che mi ha illuminato e un cordiale saluto tutti coloro che hanno dovuto affrontare lo stesso problema
 |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2145 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 16:27: |
|
Ah, capito. Probabilmente l'impianto originale, non ho lo schema, prevede che quando azioni il motorino d'avviamento il quinto iniettore COMUNQUE funzioni (ecco il circuito che ti faceva girare il motorino di avviamento); poi, una volta rilasciata la chiave, esso continua a funzionare soltanto finchè non si raggiunge una certa temperatura. Occhio che i diodi, se non del tipo "automotive", hanno il brutto vizio di bruciarsi e quando si bruciano diventano dei corti circuiti. Ma poichè sai qual'è l'inconveniente (premi il pulsante e gira il motorino), se dovesse succederti te ne accorgeresti subito. In cerca...
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 968 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 16:50: |
|
No Simone il quinto serve solo da starter funziona solo finchè gira il motorino di avviamento e solo per qualche secondo il consenso gli viene fornito da da un sensore di temperatura - Il problema si verifica in molte 924 fino all'82 e grazie per la dritta sul diodo ho messo quello perchè non sono in grado di mettere un relè ma credo che possa resistere per un po visto l'uso raro- |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 233 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 07 agosto 2008 - 15:28: |
|
ECCO SVELATO IL MIO MISTERO.... sulla mia ho trovato un interruttore che non capivo l'utilità,,,,evidentemente era stata effettuata già la modifica....l'interruttore è messo ben nascosto sotto la cuffietta della leva cambio.... ciao ivan it cannot always rain in order www.ianpat.com
|
   
Paolo P (trampolo)
Utente registrato Username: trampolo
Messaggio numero: 467 Registrato: 08-2006

| Inviato il giovedì 07 agosto 2008 - 15:43: |
|
Ivan a volte sotto la cuffietta del cambio mettevano degli interruttori che staccavano l'alimentazione, in pratica un piccolo allarme personalizzato  |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 234 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 07 agosto 2008 - 16:11: |
|
ok...anche io pensavo fosse un blocco/ allarme artigianale...o cosa simile...il problema è che sia su on che su off non succede nulla...per questo pensavo fosse legato al 5 iniett. cmq ora nelle vacanze siccome devo fare altri lavoretti...tipo cilindretti, tubi freni e olio freni....voglio vedere dove arriva il cablaggio di questo interruttore..e capire la sua funzione in origine... vi tengo aggiornati ciao e Grazie e buone vacanze a tutti !!! it cannot always rain in order www.ianpat.com
|