Autore |
Messaggio |
   
Andrea G. (cineman)
Nuovo utente (in prova) Username: cineman
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2008
| Inviato il martedì 08 luglio 2008 - 20:20: |    |
Visto che dicevo di avere un interesse per le iniezioni meccaniche Jetronic... :D Nella iniezione Jetronic è presente questo componente chiamato WarmUp regulator (WUR) o Control Pressure Regulator (CPR), che ha la funzione di regolare una pressione di controllo della benzina a seconda della temperatura del motore, nel distributore per agire indirettamente sulla carburazione del motore. In breve la ingrassa ad auto fredda e pian piano la smagrisce. Il WUR originale delle Jetronic è un componente meccanico, c'è una membrana collegata ad un metallo che si dilata che regola questa pressione. I WUR solitamente sono regolabili solo nella pressione di controllo a caldo, agendo su una vite nascosta sotto un tappo di ottone, sotto il WUR, mentre per quella a freddo occorre modificarli. Pressioni sballate portano a carburazioni errate con auto fredda, o anche calda in base a cosa non funziona, e spesso un minimo che oscilla. Ho trovato interessante questo prodotto americano, un WUR Elettronico che permette di regolare da PC le curve di pressione in fase di riscaldamento del motore e ovviamente gli estremi di pressione necessari. In pratica agendo su queste pressioni si può, da PC con il suo programmino, regolare un settaggio della carburazione...magari impostata su una miscela piu magra per il risparmio o piu grassa per prestazioni etc, in base a quel che vi interessa... io non ho preso questo aggeggio ma mi sembrava una cosa carina rendere piu elettronica e regolabile l'iniezione meccanica. Questo il sito: http://unwiredtools.com/utcis.asp nel sito c'è una foto del prodotto montato in una 928... per le 924 aspirate penso che il modello sia il generico G o V, che cmq va bene per ogni auto, mentre per turbo sarebbe piu completo il modello PT che permette di regolare le pressioni esattamente anche in base al boost del turbo... effettivamente non è un prodotto economico, almeno nelle versioni V e PT però magari a qualcuno piace pasticciare e sperimentare queste cose, tenendo l'iniezione originale, visto che il pezzo si monta senza alcuna modifica al posto del WUR meccanico originale. Qui comunque trovate anche come modificare i WUR originali per regolare le pressioni a caldo e freddo piu finemente: http://forums.pelicanparts.com/showthread.php?s=&threadid=218814 Se qualcuno ha dubbi... |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5931 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 09 luglio 2008 - 11:27: |    |
interessante.. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3073 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 09 luglio 2008 - 11:47: |    |
Il WUR è un componente che mi era sconosciuto, questa versione "digitale" sembra interessante. Quindi per una 924 aspirata si potrebbe optare per la versione base G o per la V, che include questo "Manifold Air Pressure (Vacuum) Sensor" (MAP)...
 Tessera N° 1031 |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2124 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 09 luglio 2008 - 12:22: |    |
In pratica è quello che fa la successiva iniezione KE-Motronic. Essa, oltre ad inglobare le due centraline di accensione e engine management, utilizza in maniera elettronica l'attuatore di pressione. NB. L'attuatore di controllo della pressione benzina è stato introdotto non tanto per quanto riguarda il controllo del minimo, quanto per modulare correttamente la pressione benzina sulla base delle info provenienti dalla sonda lambda. Nota di colore: grazie all'esistenza della regolazione della pressione benzina, c'è una corrente di pensiero che afferma che la valvola di controllo pressione (il barilotto dopo la pompa) sulle iniezioni dalla Jetronic in poi sia inutile, in quanto la Jetronic comunnque rimanda la benzina in eccesso verso il serbatoio. In cerca... |
|