Autore |
Messaggio |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 265 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 12:37: |    |
Venerdì, in una tregua concessami dal tempo piovoso, ho portato la 924 in carrozzeria. Ad un primo esame, rigati (purtroppo manca la vernice per zone di 2-3cm di lunghezza per 1 di altezza, sono strisciate, non verrebbe bene a pennello) o ammaccati (poco e nulla, tipo bollo da portiera) di sono: parafango ant dx (ammaccato sotto contro marciapiedi, per forza da riverniciare), porta dx (strisciata), fianco dx post (ammaccato durante restauro in conce, me lo rifanno a spese loro), posteriore sotto portellone (righe da chiavi per apertura portello), fianco sx post (riga) e porta sx (riga), cofano tra fanali, vicino stemma (goccia di acido che ha intaccato la vernice). In pratica si profilano due ipotesi: 1) Lucidare tutta l'auto e correggere ove possibile a pennello e riverniciare solo parafango ant dx e in mezzo ai fari. 2) Riverniciare il tutto onde evitare pezzi leggermente diversi tra loro (il trasparente originale metterebbe in risalto le differenze con le parti fatte ex-novo). Io sono seriamente indeciso.. la prima ipotesi non mi piace tanto perchè vorrei fare un lavoro ad hoc, perfetto, niente cose "a toppe". Se scegliessi la seconda, del resto, potrei contare su un colore identico (è un "manico") ma non più sulla verniciatura originale dell'auto. E' un dubbio amletico, voi cosa fareste? Help.. |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 340 Registrato: 11-2001

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 13:36: |    |
Io la farei riverniciare completamente, non vorrei correre il rischio di non avere una verniciatura omogenea. Ah sei andato a Pontecurone dal carrozziere??? Secondo te è bravo??? Con la mia mi sembra abbia fatto un bel lavoro. RACING! Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL |
   
daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato Username: bnddnl
Messaggio numero: 52 Registrato: 10-2003
| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 13:55: |    |
io ho lo stesso dubbio con la mia grigia che presenta alcune imperfezioni sul tettuccio e sul musetto dopo aver parlato con il mio carrozziere e aver vagliato attentamente la situazione ho deciso per la riverniciatura totale in quanto quella parziale per quanto ben fatta si noterebbe troppo....
cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 266 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 13:57: |    |
Ah l'hai portata anche tu dal George? Sono stato io che ho consigliato alla Porsche di Tortona quel carrozziere per esperienze (positive) su altre auto. Conoscendolo, ti posso dire che è pignolo tanto quanto è schietto nel dirti le cose, e gli piacciono i lavori ben fatti perchè vuole clienti soddisfatti. Spero ti abbia soddisfatto!! Anch'io sono per la riverniciatura totale (eccetto tetto) ed omogenea, anche perchè mi ha assicurato risultato pari al nuovo (la macchina non ha tracce di ruggine nemmeno a pagarle) e stessissimo colore.. Senti, ci troviamo una volta, magari da lui? Ho visto un paio di persone a Caldirola che ti conoscono, mi han detto che sei webmaster.. anch'io! A presto, ciao! |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 945 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 14:12: |    |
Io cercherei un carrozziere in gamba che riesca con il tintometro a ricrearti non il suo colore ma quello odirni (il suo olore sbiadito con il passare del tempo) e rivernicerei solamente le parti interessate, ovviamente lucidando il tutto alla fine. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 267 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 15:09: |    |
Ciao Giancarlo, si il mio carrozziere è in gamba e farebbe il colore avvalendosi del tintometro (che usa sempre, non guarda quasi mai i valori riportati sulle etichette apposte in fabbrica). Il dubbio è: le uniche parti da non riverniciare sarebbero il tetto e (forse) il cofano. A questo punto, tu consiglieresti una riverniciatura di tutto il resto? Tieni presente che le spelature e/o ammaccature mal vedrebbero una sistemata "posticcia" a pennello. Adesso, così com'è, non mi convince per nulla.. però non vorrei neppure perdere valore storico riverniciandola (seppur perfettamente e secondo i crismi del caso) che dilemma!!! |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 341 Registrato: 11-2001

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 15:23: |    |
Sul valore storico non posso pronunciarmi non essendo assulutamente pratico di auto d'epoca, però io punterei alla massima resa dal punto di vista estetico. A Pontecurone mi sono trovato veramente bene, non l'ho portata io ma l'ho fatta portare da Ubaldo, io non so nemmeno dov'è il carrozziere con precisione, quindi potremmo trovarci un giorno di questi o in concessionaria oppure in centro a Tortona. Ci sentiamo via cel o via email. Ah io sabato forse vado a vedere una 944 Turbo se ti va di aiutarmi a valutarla fatti sentire.  RACING! Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 947 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 16:45: |    |
Per Sammy (molto molto bene la 944 turbo è una bella belva che aa mio avviso manterrà ancora per poco le quotazioni relativamente basse). Per Andrea , se il lavoro è fatto bene intendo guarnizioni smontate e non verniciate (può sembrare banale ma purtroppo non lo è !!)la riveniciatura non fa perdee punti alla vettura, è impensabile che una vettura dopo quasi trent'anni non sia passata in forno dal carrozziere , PENNELLO NO !! è meglio la riga o il graffio. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 268 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 16:55: |    |
Ciao Gian, mi pare di aver deciso anche dopo il tuo parere.. verniciatura totale e bon. Si smonta tutto per bene (nessuna mascheratura di guarnizioni ma vero e proprio smontaggio, anche per verificare se è il caso di sostituirne qualcuna cotta dal tempo) e si vernicia. Correggimi se sbaglio: la tinta da fare col tintometro, dev'essere quella del tetto (dopo averlo comunque lucidato) che è originale? Grazie!  |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 951 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 17:01: |    |
Io come campione prenderei il verrde delle pari interne non intacate dagli agenti atmosferici, tipo interno bagagliaio o inteno porte, così avrei realmente il vero colore dell'epoca. Ragazzi siano quasi pronti per una mega compagine di 924 al prossimo raduno 924. Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 953 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 17:09: |    |
p.s.: errata corrige PROSSIMO RADUMO PMANIA Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 269 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 18:10: |    |
Perfetto. Un interno cofano andrebbe bene? Cerchiamo una zona "protetta" e poi vediamo il da farsi. Il prossimo raduno è fisso che si vedranno un pò di 924.. e tiriamole fuori dal garageee!!! Per chi ha una 924 e un'altro modello.. ma venire con la moglie/compagna o un amico fidato e partecipare con più di una vettura? |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato Username: marcopozzi
Messaggio numero: 382 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 18:18: |    |
Se fosse la mia riverniciatura totale (ben fatta) ad esclusione del tetto per avere un risultato soddisfacente. Per quanto riguarda il valore storico non credo che venga intaccato se mantieni il colore originale e comunque purtroppo non è molto alto come avrai avuto modo di capire (almeno per ora). Ciao Marco barcollo ma non mollo |
   
daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato Username: bnddnl
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2003
| Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 21:00: |    |
beh al prossimo raduno se mi date il tempo ci verrei volentieri con le due bimbe però ci vorranno almeno sei mesi..... cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 56 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 14:18: |    |
Ciao Andrea , io opterei per una verniciatura integrale costa certo di più ma è definitiva ! Nel cofano motore c'è una targhetta con il codice del colore , basta telefonare in Porsche Italia e ti danno il colore e il codice esatto . Con quello stai certo che un bravo carrozziere te la mette a nuovo (originale ).....sulla mia è stato seguito questo procedimento ... e sinceramente si vede :-) Ciao Nico |
   
Sly 914/6 (silvio914)
Utente registrato Username: silvio914
Messaggio numero: 435 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 18:43: |    |
Caro Andrea io dopo aver visto la tua frog a Rovato ho un idea ben precisa. Riverniciarla tutta sarebbe come snaturarla del suo fascino della ottima conservazione che fino ad oggi ha contraddistinto la tua 924. Certo è però che sulla carrozzeria compaiono alcune imperfezioni che secondo me un bravissimo artigiano può risolvere. La vernice non direi che è sbiadita ed anzi con una bella lucidatura a fondo penso che potrebbe riacquistare lucentezza. Se pensiamo che ha solo 30.000 km e che gli interni sono praticamente nuovi io la terrei così. Non ci penserei nemmeno minimamente ad un restauro completo, troppo oneroso ed in parte inutile date le condizioni della frog. Così come è ha un suo splendido fascino che mi ha subito colpito a prima vista. Tieni duro che è bellissima così e poi a riverniciarla tutta sei sempre in tempo, ma trovami tu un'altra 924 in queste condizioni ???? Ma vuoi mettere fare un omologazione con una Porsche conservata ottimamente e con una restaurata completamente. La tua profuma di anni '80 e così deve rimanere !!!!!! Forse andrò contro qualcuno qui sopra ma io sono un sentimentale e per me old è OLD !!!!!!!!
SLY  |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 19:35: |    |
Concordo con te Silvio la 924 di Anrea è veramente bella ! Andrea lo sa ,me ne sono innamorato subito !! Sul fatto di ricondizionare piu o meno totalmente una 924 ritengo ci siano diverse filosofie di pensiero , tutte ugualmente valide. Personalmente preferisco tenere le mie vettiure come nuove , in tutto .Altrimenti non avrebbe senso cercare e sostituire gli adesivi che ci sono nel cofano motore ,oppure cercare il tappino in plastica originale che manca nell'interno ...o arrivare a sostituire un volante perchè la pelle ricucita non mi convince . C'è chi preferisce avere vetture con un aria VINTAGE e le lascia nello stato in cui si trovano perche USED fa tendenza ma specialmente perchè a loro piace cosi . In mezzo ci sono le mille sfumature filosofico/culturali che fortunatamente ci differenziano e ci valorizzano . Il mondo porsche è entusiasmante anche per questo e Silvio di sicuro di queste qualità ne hai da vendere . Nico (Messaggio modificato da rosnik il 02 dicembre 2003) |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 271 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 19:54: |    |
Ragazzi, l'indecisione regna sempre più sovrana.. Diciamo che ha diverse imperfezioni, qua e là.. ora che è a posto di meccanica (salvo ammortizzatori e qualche piccola cosuccia ma niente di che) vorrei veramente averla ok di carrozzeria.. Il fatto è che il paraurti davanti è ammaccato nell'estremità inferiore DX causa strusciata contro marciapiedi (ero presente in auto nel momento del misfatto, una 15ina di anni fa..) e che il fianco post DX è stato bollato bene (2x3cm profondità qualche mm) in officina, con la crepatura della vernice. Sono due punti che, se non li sistemerò, rischieranno di dar man forte ad eventuale ruggine che fino ad oggi non c'è stata per via del fatto che la vettura è sempre stata all'asciutto in garage. Anche la portiera DX sarebbe da fare, perchè è leggermente rigata e strusciata in due punti. Quindi il fianco DX sarebbe conveniente farlo tutto. Il lato sx.. bog, magari lucidato viene bene, tenendo conto che alcuni "speloni" (due, all'inizio porta sulla "piega" della lamiera a metà altezza e alla fine porta stesso punto) potrebbero essere ritoccati a pennello, con dubbi risultati sulla resa (vogliamo mettere in confronto ad un eventuale fianco DX rifatto?). Il paraurti davanti è da fare per via della botta di cui sopra, che interessa la parte inferiore para/fianco. Più le innumerevoli sassatine e una macchia da acido batteria/liquido freni di una moneta da 2 centesimi. Il cofano andrebbe quantomeno sfumato per fare il fianco DX e il musetto tra i fari. A questo punto sorge il dubbio: per farla "a tocchi" meglio lasciarla com'è. Il fatto è che dopo aver investito tra i 4000 e i 5000 euro (tantini è? ma la passione..) di meccanica, lasciarla com'è sarebbe molto Vintage ma anche un suicidio e, a parer mio, un peccato.. ad un raduno tipo celle starebbe davvero male.. Non crediate che con questo mio messaggio "sia già tutto deciso", sono davvero indeciso.. Però.. quei difettucci lì.. argh.. |
   
daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato Username: bnddnl
Messaggio numero: 55 Registrato: 10-2003
| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 22:32: |    |
una sola cosa per favore non usare il pennello si vede veramente troppo e starebbe male per il resto io sarei per una rinfrescata generale proprio per il fatto che hai fatto un lavoro egregio nel ricondizionarla meccanicamente sarebbe un peccato avere una carrozzeria non perfetta. cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 716 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 22:54: |    |
Caro Andrea, mi sono trovato in condizioni analoghe alle tue dieci anni fa quando la mia 911S del 68, ancora originale di carrozzeria, salvo per il parafango anteriore destro (un incidentino...), presentava qualche graffio e screpolatura. Prima di decidere il da farsi sono stato molto in dubbio, ma poi, nonostante tutto ho fatto "velare" l'intera carrozzeria, previo smontaggio di tutte le guarnizioni ed accessori levabili. Le guarnizioni sono nell'occasione state anche tutte sostituite insieme ai quattro fanalini. Pur condividendo in pieno la filosofia di Silvio, ti consiglierei quindi di rifarla tutta, ma anche il tetto a questo punto per ottenere un risultato veramente omogeneo. Il lavoro deve essere fatto ad assoluta regola d'arte in modo che un esame, anche approfondito, non possa far riconoscere alcun segno dell'avvenuta verniciatura. Il problema, oltre ai costosi smontaggi, è dato dalla mascheratura a VERA regola d'arte di tutto ciò che non si può smontare. Se non viene fatta bene poi devi perdere decine di ore a togliere le tracce di vernice, che assolutamente non si devono rinvenire in alcun posto! Altro consiglio: fai verificare in modo assolutamente certo dal carrozziere di che tipo sia la vernice vecchia. Dovrebbe essere già del tipo a doppio strato, ma devi esserne assolutamente certo. Rifiuta inoltre l'utilizzo delle moderne vernici "ad acqua". Per le vetture d'epoca e classiche vige una deroga alla norma che ormai impone l'uso di tali vernici. Il colore lo farei fare in base alla formula originale ma, prima di dipingere la vettura, vorrei vederne un campione spruzzato su lamiera ed asciugato e lo confronterei con una parte intima della vettura, ad esempio l'interno delle portiere o altre parti dell'abitacolo sotto la moquette. In questo modo perdi la patina di vecchio e di vissuto che la vettura ora possiede, ma raggiungi il risultato di ottenere la vettura come era "quando uscita dalla fabbrica" e questo è, in fondo, un bellissimo risultato!
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Vincenzo Bossio (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 81 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 10:29: |    |
sono daccordo con Silvio per me ha piu' valore un auto d'epoca ben conservata che una perfetta ma rifatta (e non credo solo per me),poi vedendo le foto non sembra cosi' messa male. |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 962 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 12:03: |    |
Non sono d'accordo, è ompossibile che vetture con più di 20 anni non siano mai andate in carrozzeria senza parlare della ruggine (fortunatamente non è il caso del 924), è un po come il mito della vettura usata giudata dal pensionato. L'importante è secondo me fare ottimi lavori. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 273 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 12:29: |    |
Facciamo una cosa.. Venerdì vado in carrozzeria a sentire il loro parere (per il momento il 924 si trova là per una stima, un preventivo) e a scattare le foto dei difetti con la digitale. Poi vi posto le foto e ci discutiamo su. Mi piace l'idea di risistemare la 924 col vostro aiuto, è un pò come se fosse anche vostra (giù le mani!!!) Ciao! |
   
daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato Username: bnddnl
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 12:36: |    |
andrea se non ti disturba troppo puoi fare una foto del cruscotto e degli strumenti che volevo confrontarli con i miei..... grazie.
cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 274 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 16:48: |    |
Eccomi qua. Vi allego le foto con i particolari dei difetti evidenziati in rosso. Aspetto i vostri commenti! Allego anche foto interni per Daniele. PARAURTI ANGOLO DX - VISTA 1
PARAURTI ANGOLO DX - VISTA 2
PARAURTI ANGOLO DX - VISTA 3
FIANCO PORTIERA DX - VISTA 1
FIANCO PORTIERA DX - VISTA 2
FIANCO DX - AMMACCATURA - VISTA 1
FIANCO DX - AMMACCATURA - VISTA 2
POSTERIORE SEGNATO DALLE CHIAVI APERTURA PORTELLO
FIANCO PORTIERA SX - VISTA 1
PORTIERA SX - VISTA 1
PARAURTI ANTERIORE SOPRA FARO SUPPLEMENTARE SX
PARAURTI ANTERIORE VICINO STEMMA - VISTA 1
PARAURTI ANTERIORE VICINO STEMMA - VISTA 2
SPECCHIETTO
VISTA FRONTALE
VISTA LATO SX
VISTA LATO DX
INTERNI VISTA 1
INTERNI VISTA 2
ADESIVO PMANIA DURANTE SERVIZIO FOTO 924
 |
   
Maurboom (maurboom)
Utente esperto Username: maurboom
Messaggio numero: 513 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 10:37: |    |
ma ...secondo me è bella anche così..la vernice originale è un bene prezioso...e quelli non sono altro che piccoli segni del tempo...se voui mi offro per lucidartela a dovere, minimizzando il più possibile i segni, sono convinto che alcuni sparirebbero |
   
Lorenzo (986monza)
Eat my dust ! Username: 986monza
Messaggio numero: 2641 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 16:25: |    |
Per così poco varrebbe la pena trovare un BUON carrozziere che ti "sfuma" coprendo tali piccoli difetti. Soluzione economica e che ti permetterebbe di avere l'auto in ordine pur mantenendo la verniciatura originale. PS: tutto questo ammesso che il carrozziere sia VERAMENTE bravo...sennò ti ritrovi la macchina pezzata... Visita il mio sito web ! |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 995 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 17:08: |    |
Per quei danni concordo in pino con Maur e Lore. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 280 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 18:25: |    |
Ok proverò a sentire cosa dice.. Il fatto è che il carrozziere è in OTTIMA fede e mi ha già detto che lavori di sfumatura, per quanto ben fatti, alla lunga risaltano per differenti componenti tra trasparenti/vernici dell'epoca e attuali (fermo restando che per la mia utilizzerebbe vernici a base di solvente e non acqua per fare tutto come all'epoca). Vabbè, al limite posso farla lucidare per bene e ritoccare i punti da fare (riverniciando integralmente e per forza solo fianco dx e paraurti anteriore) e vedere come viene.. mamma che indecisione!! Ormai mi sono scoperto talebano con moderazione.. vorrei conservare al massimo la vernice originale, tuttavia le "pezze" sono sempre un ripiego e non vorrei sminuissero la macchina (o le possano dare un idea di non curata).. |
   
daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato Username: bnddnl
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 20:59: |    |
grazie per le foto degli interni ora sono tranquillo i miei sono uguali (cambia il colore) p.s. le frecce anteriori bianche le hai cambiate tu o erano di serie le mie sono gialle ed essendo più o meno dell'età della tua e mi stupisce questa differenza??? p.s. dato che i danni sono pochi io farei ritoccare solo i punti rovinati cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 282 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 09:25: |    |
Ciao Daniele, le mie frecce sono originalissime, sempre state bianche. Non so se dipende dagli accostamenti cromatici tra vernice e frecce oppure è un fatto di età. So che le prime 924 venivano equipaggiate con le frecce bianche.. |
   
daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato Username: bnddnl
Messaggio numero: 83 Registrato: 10-2003
| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 09:41: |    |
La mia è un my'78 grigia se fossero compatibili quasi quasi le cambio..... cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano |
   
Fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 105 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 10:40: |    |
Andrea io sono in linea con il pensiero degli altri, secondo me vale la pena provare a mantenere la vernice originale, tanto poi se nn ti piace fai sempre in tempo a verniciarla tutta! no? |
   
Maurboom (maurboom)
Utente esperto Username: maurboom
Messaggio numero: 514 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 15:53: |    |
...ma perchè riprendere i segni? lasciala così...è il suo bello...è come un paio di jeans sdruciti, con il buco in mezzo alle gambe...sono quelli che preferisco, mi stanno a pennello e sono i più morbidi...non potrei mai,,,che so : ritingerli...diventerebbero duri, secchi.... Fosse un pezzo dal valore inestimabile (senza offesa ...mi raccomando)ma così e proprio bella ed è più tua...Potrei capire se tu la volessi vendere, o se tu l'avessi comprata così...ma è la tua!!! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 762 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 16:33: |    |
Questa di maurboom non la condivido! La vettura che possediamo, storica, classica o moderna che sia, ci deve piacere anche esteticamente. Lasciarla con graffi e ammaccature visibili perchè sono "i segni del tempo" non può essere appagante per l'appassionato, sarà sempre una auto dall'aspetto trascurato. Io, se fossi Andrea, la farei ridipingere integralmente, sopra la vernice esistente solo lievemente carteggiata, ma smontando tutto ed utilizzando un procedimento di verniciatura rigorosamente compatibile con l'anno di produzione. In alternativa solo stuccature minime locali e ritocchi a pennello, successivamente lucidatura professionale. No a rifacimenti parziali (ad es. solo fiancata di destra). IMHO
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 350 Registrato: 11-2001

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 16:43: |    |
Concordo con Giuliano, o fai qualche ritocco, oppure se il risultato non è convincente la rivenrnici tutta. La tua 924 io l'ho vista e il suo verde è troppo bello e molto particolare e merita di essere mostrato al meglio. RACING! Because football, baseball, bowling & golf only require ONE BALL |
   
Maurboom (maurboom)
Utente esperto Username: maurboom
Messaggio numero: 515 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 17:18: |    |
...bhe non possiamo mica essere sempre tutti in accordo |
   
Fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 109 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 17:30: |    |
Secondo me una macchina originale con il suo colore originale (ORIGINALE non uguale all'originale) è più sincera. Magari l'avessi io ne andrei molto fiero di questa cosa, del tipo: "sapete, quest'auto è in casa mia da sempre è originalissima e non è stata mai riverniciata vedete quella botta l'ha data mio padre ad uno scalino quando ero piccolo, è come uscita di fabbrica 20 e passa anni fà". Ripeto secondo me è più genuina, parere personale e contestabilissimo! e ti dirò di più quei graffi che ha sono anche un po' nostalgici e malinconici nel senso che ti ricordano dei tuoi scorci di vita. Sarà che sono un po' un sentimentale ma io la lascerei così! se vuoi poi possiamo fare a cambio ti dò il mio anonimo turbo prima serie 5 proprietari e tu mi dai la tua frog e la lascio così. (Messaggio modificato da fontam_turbo il 11 dicembre 2003) |
   
Maurboom (maurboom)
Utente esperto Username: maurboom
Messaggio numero: 517 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 18:08: |    |
...QUESTO è PARLARE |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 764 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2003 - 18:37: |    |
Forse sfioriamo la filosofia... tuttavia... Un appassionato Porscheista non tollera MAI che la propria vettura sia men che perfetta. Se malauguratamente e non ostante la grande cura si graffia o, diononvoglia, si ammacca, lui la fa subito riparare a regola d'arte. Il papà di Andrea non era evidentemente un "malato" di Porsche come siamo noi, altrimenti non avrebbe mai lasciato degli sfregi sulla sua vettura. Andrea, che è un porschemaniaco DOC, deve oggi riparare agli errori paterni. Non facendolo non fa che perpetuare nel tempo le vestigia di una noncuranza che non depongono a favore del proprietario nè si confanno ad una Porsche qualsiasi, tantomeno se classica. Se si preferisce mantenere la vernice originale, cosa che è naturalmente preferibile..., non si può esimersi dal correggere comunque nel miglior modo possibile gli sfregi. Ripeto IMHO.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
maurizio romagnoli (maurizio)
Utente registrato Username: maurizio
Messaggio numero: 62 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 21:32: |    |
ciao a tutti sono perfettamente d'accordo con il guru Giuliano,un vero appassionato non tollererebbe il minimo graffio sulla sua vettura,io ho riverniciato la mia turbo bianca e vederla così bella senza alcun segno mi dà molta più soddisfazione,perchè (e la sensazione sicuramente la provate anche voi)è diventata come una persona che viene curata trattata con riguardo facendo attenzione sempre a mantenerla in forma;a volte mi dispiace anche portarla fuori per paura di rovinarla o farla rovinare da altri come è successo all'altra verde che è stata urtata nel posteriore probabilmente da un carrello procurando uno sfregio che ha portato via la vernice e vederla così mi da fastidio,come fosse una persona ferita che non vogliamo curare,cosa che invece sicuramente farò il prossimo anno. comunque se non ci si accontenta di una riverniciatura moderna provare a contattare un restauratore d'auto che sicuramente conosce le tecniche di verniciatura di 20 e passa anni fa. ciao a tutti maurizio |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato Username: marcopozzi
Messaggio numero: 389 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 10:38: |    |
Siamo di fronte ad un dubbio amletico: riverniciare o non riverniciare... questo è il problema. Da una parte i sostenitori della riverniciatura dall'altra i sostenitori dell'originalità a tutti i costi. Una donna che voglia farsi un lifting per sembrare più giovane e bella o un combattente che va fiero delle sue cicatrici di battaglia? Il mio parere è che andrebbero almeno eliminate le imperfezioni più grosse nel miglior modo possibile poi se non vuoi toccare la vernice originale falla solo lucidare qualche graffio sicuramente sparirà anche se ho il dubbio che a quel punto ti verrà voglia di averla ancora più bella. A me da parecchio fastidio vedere le rughe sulla mia, ma per ora non voglio porvi rimedio. Ciao Marco. barcollo ma non mollo |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 294 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2003 - 10:25: |    |
Il problema è che devo per forza far riparare le due ammaccature più vistose, ossia il paraurti anteriore nella zona bassa/fianco sx e il fianco dx poichè la vernice è intaccata e potrebbe, nel breve periodo, formarsi ruggine, contando che ora la vettura viene lavata e, nonostante si proceda ad una attenta asciugatura, il rischio è sempre il agguato. Siccome la portiera tra le due parti interessate è leggermente rigata e schiacciata della riga, andrebbe rifatta. Come fare un fianco si ed uno no?! Il bello è che il carrozziere è esperto in tecniche di verniciatura (lunga esperienza) e mi garantisce il completo recupero del colore, debitamente invecchiato come le restanti parti che, con ritocchi, potrebbero essere lasciate originali. Addirittura mi diceva che è possibile passare le parti originali con una leggera paglietta per "rigare" il trasparente originale. Avrebbe poi passato il trasparente su tutta la macchina in fase di riverniciatura. Questo per avere sotto la vernice originale, col trasparente nuovo sopra. Che ne dite? Mi ha garantito restauro perfetto. |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato Username: marcopozzi
Messaggio numero: 391 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 08:56: |    |
Se garantisce restauro perfetto con una spesa inferiore...perchè no? Solo pagalo solo dopo aver visto il lavoro finito e non prima così verifichi che sia veramente perfetto. Ciao Marco barcollo ma non mollo |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 371 Registrato: 11-2001

| Inviato il martedì 16 dicembre 2003 - 13:53: |    |
Andrea il nostro carrozziere da quel poco che ho visto è in gamba, quindi direi di fidarmi, fai sempre in tempo a rivenrniciarla tutta se il lavoro non ti soddisfa. Membro del AVVAC club. Cayurdo inside  |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 105 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 20 dicembre 2003 - 18:06: |    |
finalmente ho trovato il modo di rimpicciolire le foto e posso inviarvi le mie della turbo in modo che possiate godere con me (o criticare) il mio ultimo acquisto. Dopo averlo ripulito , alla meno peggio , è entrato in officina, ed ieri abbiamo incominciato a metter su la turbina, presto ricircolerà su strada . guardate e fatemi sapere
 |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 833 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 20 dicembre 2003 - 19:26: |    |
Sembra bella e corretta, ma dalle fotine non si può proprio dire molto. Cos'è la sctriscia rossa sul volante? Come sono rivestiti i sedili ? Cosa è successo allo sportello del potaoggetti ?
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
massimo clementi (achab)
Utente registrato Username: achab
Messaggio numero: 48 Registrato: 12-2003
| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 00:06: |    |
Andrea, secondo me i danni che vanno assolutamente riparati sono quelli del paraurti, del parafango posteriore destro e quelli dove la verniciatura è stata scalfita in profondità. Per il resto, piccoli segni dovuti all'usura ed al tempo sono più che normali. D'altronde un automobile non è un soprammobile che sta immobile li dove viene messo. E' un oggetto che ha la sua importanza proprio nella sua caratteristica di essere mobile, di correre sull'asfalto, di affrontare tornanti facendo stridere i pneumatici, di sobbalzare sulle asperità della strada, di schiacciarci sullo schienale del sedile di guida in fase di accelerazione, di misurare le proprie prestazioni con altre autovetture, insomma, è un mezzo che è soggetto a subire tutti quei piccoli danneggiamenti dovuti all'uso stesso nel tempo. E queti, a mio avviso, non fanno che accrescere il suo fascino. Al contrario di quello che qualcuno sostiene, non sono segni di noncuranza ma segni di un normale e giusto utilizzo. Un'automobile non è un mezzo che va tenuto sotto cellophane e mostrato soltanto nelle mostre e durante i raduni. E' un mezzo che va usato, normalmente e giornalmente. E' un mezzo che da gioia nel guidarlo e non semplicemente nel possederlo. Insomma, secondo me è molto più importante curarne la funzionalità che l'estetica. A meno che, certe pecche estetice non diano origine a fenomeni di formazione di ruggine e di corrosione, in questo caso vanno immediatamente ripristinate. ciao Massimo |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 110 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 11:12: |    |
Ok la cosina rossa sul volante è quella che si usa sulle racchette da tennis poichè manca un pezzo dello stesso. Questa macchina era ferma da 10 anni (guasta) in un concessionario che adesso ha chiuso ed io l'ho rilevata. Era ferma in un piazzale pienissima di erba e nidi d'ape. la turbina era grippata, tutti i collettori erano distrutti e negli anni era stata cannibalizzata . Adesso ho già montato qualche pezzo che avevo a casa. l'ho messa in moto senza turbina (con i dovuti accorgimenti) e l'ho provata . Lunedi il suo motore romberà grazie alla nuova turbina e tutti i pezzi che son riuscito a trovare o riparare . Invio le foto dei sedili (sto cercando quello lato guida) |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 837 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 14:07: |    |
Questo rivestimento sedili non l'avevo ancora visto. Ti risulta che sia originale ?
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Nuovo utente (in prova) Username: fede1414
Messaggio numero: 22 Registrato: 08-2003
| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 23:59: |    |
Bravo Enzo, è un peccato vedere ridotte male queste automobili che a fronte di un po'di sensibilità, pazienza e intelligenza ripagano regalando GRANDI EMOZIONI e tanta affidabilità. La tua sembra essersi ripresa benissimo! Giuliano, non sarebbe meglio spostare i msg. sulla 924t di Enzo in apposito thread? Ciao a tutti Federico |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 301 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 17:49: |    |
Rieccomi! Domani vado a vedere dal carrozziere per decidere il da farsi. Ad oggi sono orientato ad agire come indicato poco sopra da Massimo. Si fanno le parti "gravi" dove oltre ad essere venuta via la vernice c'è una lesione del fondo protettivo e ammaccatura, per il resto confiderò nell'abilità del carrozziere. Ciao Enzo, ok per lo sconfinamento :-) .. vedo nello sfondo diverse ambulanze.. anch'io sono in CRI, da Volontario, da 12 anni. Ciao! |
   
Andrea De Benedetti (andreuccio)
Utente registrato Username: andreuccio
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2003
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 21:19: |    |
Per Giuliano: il rivestimento è originale, ce l'ho anchio sulla 924 grigia, solo che la tappezzeria è di un colore più scuro. Saluti & baci |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 928 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 21:53: |    |
Grazie Andrea. Sui toni del grigio scuro l'avevo visto anch'io, ma mai some questo. Comunque è molto bello.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 324 Registrato: 01-2003

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 09:53: |    |
Il preventivo dice: 1000 Euri per la fiancata destra e parte del musetto (calotta fari, parte del musetto dove c'è lo stemma, paraurti), e rinfrescata con ritocchi negli spelini qua e là, cercando di ripararla al meglio (sfumature tra il verniciato / non verniciato, trasparente effetto invecchiato come il resto della carrozzeria, etc). 3000 Euri per lo smontaggio totale vetri, mascheramento totale pezzi che si possono mascherare, insomma un lavoro totale che prevede in pratica la riverniciatura totale della vettura, fatta con tutti i crismi del caso. Io propenderei per la prima ipotesi, sia per i soldi (3000 son tantini) che per il mantenimento più possibili delle verniciature originali (tantopiù che la macchina, escludendo il lato DX, il resto è tutto abbastanza a posto, soprattutto per un auto di 28 anni ormai). |
   
Nicola V. (nicola)
Utente registrato Username: nicola
Messaggio numero: 42 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 13:38: |    |
Ciao Andrea, dato il costo e il divario di prezzo tra le due soluzioni anch'io opterei per la prima. Il problema è che a priori non si può sapere se ne risulterà una verniciatura adeguata e senza sfumature. Certo che 3000 euri sono molti rapportati al valore dell'auto, quindi riassumendo PRIMA soluzione e con i 2000 che risparmi ne compri un'altra... magari Turbo Finalmente ne ho salvata una |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 1203 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 13:53: |    |
Opterei anch'io per la prima soluzione. Comunque per 1000 euri, che sembrano tanti per il lavoro, lo stesso DEVE essere eseguito a perfetta regola d'arte e con tua piena soddisfazione. Con i 2000 prendi un'altra bella 924, ma una bella turbo sarà difficile...
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Andrea De Benedetti (andreuccio)
Utente registrato Username: andreuccio
Messaggio numero: 59 Registrato: 02-2003
| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 14:02: |    |
ragazzi, ma che carrozzieri avete? il mio ha fatto un lavoro più che perfetto l'anno scorso, restaurando tutta la fiancata per 600 euro. Non fatevi fregare. |
   
Nicola V. (nicola)
Utente registrato Username: nicola
Messaggio numero: 43 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 13:43: |    |
X Andrea: vedo che sei di Udine, vieni alla Trieste-Opicina? Così non sarò il solo con una 924. Il carrozziere in che zona si trova? (per non fare pubblicità mi potresti rispondere privatamente, GRAZIE) Bè effettivamente 2000 euro per una turbo sono un pò pochi. E' bello sognare Finalmente ne ho salvata una |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 347 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 26 febbraio 2004 - 14:38: |    |
Beh ieri sera abbiamo provato a lucidare il fianco SX posteriore, prima di fare qualsiasi operazione di riverniciatura, per vedere come veniva - si presentava a buccia d'arancia perchè, evidentemente, era stato già verniciato prima che l'acquistassimo (l'auto aveva meno di un anno, a questo punto non so che dire, non è stata incidentata perchè l'abbiamo passata come il riso e mio padre non ci ha mai fatto niente). Beh, dopo pochissime passate si è arrivati alla fine del trasparente, per cui devo verniciare anche quello. Alla fine: fianco dx da rifare, posteriore Sx da rifare, posteriore dove c'è serratura baule da rifare (righe delle chiavi), portiera di sx con qualche riga, musetto da rifare.. insomma la rivernicio tutta escluso tetto che è perfetto e buonanotte, con buona pace del portafogli (che essendo in dirittura di arrivo per l'acquisto della mia prima casa sta già piangendo di suo). In totale tra meccanica, gomme e carrozzeria mi costerà credo sui 5-6000 Euri questo recupero..  |
   
michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 300 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 13:12: |    |
..MA POI L'HAI RIVERNICIATA DAVVERO LA FROG? IO ATTUALMENTE SONO NELLESTESSE TUE CONDIZIONI,HO PERSINO PENSATO DI RIVERNICIARLA IN MONTEGO BLACK,MA IN OGNI CASO.........MAMMA MIA CHE PREZZI! porsche o muerte,amigos! |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1575 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 14:01: |    |
la motosega è per il montego black!!!!! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 301 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 14:12: |    |
.....PERCHE'? E' UN BEL COLRE,MOLTO DI PIU' RISPETTO A QUEL BIANCO DA AUTO-MEDICA CHE SI PORTA DIETRO DAL 1981.... PER DI PIù OGNI VOLTA CHE LA ASCIUGO CON LA PELLE DI DAINO MI RIMANE TUTTA LA TINTA SU DETTA PELLE..... porsche o muerte,amigos! |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1577 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 14:25: |    |
abbiate pietà di lui.. ..
L'OCTALOGO DEL TALEBANO PORSCHE 1) Le vetture Porsche sono state e sono tuttora le migliori automobili sportive disponibili al mondo. 2) Ogni vettura Porsche, nuova o vecchia, ha diritto a rispetto e considerazione. 3) Ogni vettura Porsche dovrebbe rimanere il più possibile nelle identiche condizioni in cui si trovava quando lasciò la fabbrica, o almeno nelle condizioni in cui "avrebbe potuto trovarsi" in tale circostanza (optionals originali previsti all'epoca). 4) Le vetture Porsche destinate alle competizioni, professionali o amatoriali, possono venir alterate, al fine di migliorarne le prestazioni, utilizzando parti ed accessori consoni al modello e, possibilmente, approvati dalla Casa. 5) Qualsiasi aggiornamento estetico e/o meccanico operato con atto volontario su una vettura Porsche, ad esclusione di quanto previsto al punto 4, è assolutamente da bandire (taglio di mani o simili). 6) Sono accettabili le difformità rispetto la situazione d'origine qualora non siano intenzionali (vettura acquistata in tali condizioni) e siano il più possibile transitorie (nuovo proprietario talebano intenzionato al ripristino). 7) Sono da condannare nel modo più grave (lapidazione) i trapianti di motore o di parti di carrozzeria tesi a far apparire una vettura quello che non è (modello più moderno). 8) Sono accettabili le "repliche" delle vetture Porsche a condizione che: replichino modelli di particolare pregio e/o rarità, siano realizzate in conformità stretta al modello replicato, siano assolutamente e palesemente dichiarate (ad esempio con un adesivo sulla vettura). She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 302 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 14:46: |    |
.......mamma mia,sembra davvero di essere a Kabul!!!! lo so come la pensate,ma secondo me riverniciare la vettura in un altro colore,ma comunque congruente col suo anno modello e sì da ritenersi un peccato,ma non mortale. detto questo mi taccio , e scappo verso le alture piene di grotte del kashmir,di modo da ripararmi dalle vostre rappresaglie... porsche o muerte,amigos! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato Username: daniele924
Messaggio numero: 401 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 15:11: |    |
...AH! AH! GRANDE MICHELE!!...l'auto e' tua, fai il colore che piu' ti piace!!.....se ne hai la possibilita' di riverniciarla di un altro colore perche' no? dopotutto usi una tinta originale.....non ascoltare il GUERZO...lui ha un DS a pallini rosa!!! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 368 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 15:51: |    |
sono daccordo pure io con Daniele . Io se dovessi verniciare oggi il 931 lo rifarei bicolor! °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato Username: daniele924
Messaggio numero: 403 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 16:31: |    |
sarebbe bellissima NICO!!!...hai davvero buon gusto!!..bicolore e' fantastica!!...io se avessi uno dei primi Carrera lo farei verde corsa !!........una favola !! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 369 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 19:39: |    |
E di questo GULF? ne vogliamo parlare?  °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 303 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 21:57: |    |
......intanto ora il discorso è ancora un 'po prematuro,causa latitanza di €,poi vedremo,ho sentito diversi preventivi di seri carrozzieri della mia zona e sia che io faccia rivelare/lucidare il bianco,sia che faccia dare ex-novo il nero,il prezzo non cambia: sempre di 3000/3500€ si tratta! mah........ porsche o muerte,amigos! |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1500 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 09:08: |    |
Sono ancora qui che devo decidere!! Spero di capire cosa fare della mia entro Gennaio.. Per le auto in generale, da una parte sono assolutamente talebano, dall'altro sono lievemente possibilista. A patto che venga usata una tinta compatibile col MJ, che venga fatta coi crismi di una volta (a solvente e non ad acqua, con la stessa luminosità, etc), oppure che si realizzi una versione racing (allora salta il discorso originalità in favore di altri aspetti non meno trascurabili quali la propria goduria, vedi GULF od altre). Poi ognuno è padrone della propria auto e ne dispone come meglio vuole e crede! Noi (e parlo così perchè mi sento un pò talebano e futuro membro del RIT, che avrà come finalità principale la conservazione nel massimo dell'originalità delle vetture iscritte) siamo per il mantenimento della vettura nelle sue condizioni primarie, colore compreso. Però non ti nascondo che una bella Gulf, od un'altra versione speciale, me la farei volentieri, magari non travolgendo un mezzo già buono, ma prendendone uno messo malissimo (a livello di carrozzeria), sul quale bisogna intervenire a fondo. Intervenire per intervenire, la farei racing..  Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato Username: daniele924
Messaggio numero: 404 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 11:28: |    |
"Però non ti nascondo che una bella Gulf, od un'altra versione speciale, me la farei volentieri, magari non travolgendo un mezzo già buono, ma prendendone uno messo malissimo (a livello di carrozzeria), sul quale bisogna intervenire a fondo. Intervenire per intervenire, la farei racing.." mi trovi d'accordo al 100% ANDREA comunque penso che per te il problema sia molto piu' grave che per noi.......anch'io non dormirei la notte se avessi l FROG...comunque se io avessi la tua auto sicuramente pero' una decisione la prenderei: la lascierei cosi'. il tuo e' un colore troppo raro sulla 924 in circolazione oggi ( io ho visto solo la tua),inoltre secondo me, difficilmente risulterebbe uguale rifarla...........non avrei dubbi: la lascierei cosi'....e' originale e per un amante come te , penso che un domani potresti pentirti amaramente......se per sfiga ( e ti auguro proprio di no ! ) dovessero tamponarti o simili, allora il problema non sussiste e la rifaresti ( a spese di chi ti ha dato il bozzo )per forza di cose...ma ora io la lascierei cosi'...........,. IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 370 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 13:11: |    |
Andrea, la FROG,a mio avviso merita di restare tale! E' troppo bella in quel colore!! Io sarei propenso si per una riverniciatura, ma visto la particolarità, solo nel suo colore originale. Cosa che se ben fatta con tutti i crismi dell'originalità non può che giovare. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Daniele (matig84)
Utente esperto Username: matig84
Messaggio numero: 865 Registrato: 07-2004

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 13:48: |    |
"Però non ti nascondo che una bella Gulf, od un'altra versione speciale, me la farei volentieri, magari non travolgendo un mezzo già buono, ma prendendone uno messo malissimo (a livello di carrozzeria), sul quale bisogna intervenire a fondo. Intervenire per intervenire, la farei racing.." Magari fra qualche anno ci salta fuori una Revenge-Gulf-Racer! dany.feo "at" tin.it |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1501 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 14:04: |    |
Ragazzi, è certo al 101% che quel colore NON SI DISCUTE. Se viene sistemata, il colore NON CAMBIA. E' il suo bello!  Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato Username: daniele924
Messaggio numero: 406 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 15:28: |    |
ASSOLUTAMENTE ANDREA!!...il colore della tua e' quello!!.....praticamente il colore della mia faccia quando ho l'ho vista la prima volta!...verde invidia! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 371 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 19:06: |    |
Ti quoto al 100 % Andrea! °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1579 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 21:14: |    |
idem per la revenge She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2374 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 21:40: |    |
Posso dire la mia? Lasciamo perdere per un attimo il discorso talebano. Riverniciare una vettura di un colore diverso da quello originale, vuol dire, per fare un bel lavoro, smontarla completamente. E per completamente intendo proprio disassemblarla. Togliere motore, trasmissione, resto della meccanica, interni, vetri,... tutto!!! Lasciare solo la scocca nuda e cruda. Solo così si può fare un lavoro completo ineccepibile. Rimontando ci sarà una varietà di pezzi da sostituire, cambiare, ecc... Per come la penso io questa è l'unica strada per cambiare il colore della vettura. Purtroppo nel caso delle 924, il costo di questo tipo di lavorazione supera sempre e di gran lunga il valore dell'auto stessa. Se poi mettiamo anche in conto l'originalità che non viene rispettata... Silvio
 Da grande avrò anch'io una Porsche! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato Username: daniele924
Messaggio numero: 407 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 12:43: |    |
" per fare un bel lavoro, smontarla completamente. E per completamente intendo proprio disassemblarla. " ..non credo lo faccia nessuno SILVIUS un lavoro del genere.. IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 5820 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 14:20: |    |
Se si fa il lavoro come dice Silvio, la cosa è ancora criticabile, ma eventualmente accettabile. Se si fa senza smontaggio integrale diviene un'azione veramente esecrabile. IMHO naturalmente, ma ritengo di interpretare le convinzioni dei promotori del costituendo RIT.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato Username: daniele924
Messaggio numero: 408 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 16:39: |    |
" Se si fa senza smontaggio integrale diviene un'azione veramente esecrabile. " uella!!!...che parolone!!!.....se non ci sono i fondi da rifare e sopratutto se si la colorazione e' tinta su tinta, si puo' anche evitare.....se si vuole cambiare completamente il colore sarebbe meglio sicuramente, ma stiamo parlando di persone che posseggono un auto e vogliono cambiare il colore per un gusto personale, non certo per passare un esame ASI !......ho visto auto riverniciate in maniera sublime e non avevo bisogno di aprire il cofano motore per dire: " che bella! " IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2378 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 18:44: |    |
Daniele! Per un attimo trascuriamo l'Asi e l'originalità. E' un discorso prettamente tecnico. Un lavoro o lo si fa per bene o non lo si fà. Non confondere un buon lavoro da un bel lavoro. (come direbbe un grande personaggio)
 Da grande avrò anch'io una Porsche! |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1580 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 21:17: |    |
NON SI CAMBIA IL COLORE ALLE MACCHINE!!!OOOOOOO!!!! NON SI FA! NO NO NO! la vuoi di un altro colore?la vendi e ne prendi un altra! non lo farei neanche su una uno turbo! (che ormai se è originale è anch'essa una classica) She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Omino Bianco (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 447 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 21:27: |    |
Scusate se mi intrometto: come tutti sanno io guido un "tarocco", quindi non dovrei parlare , ma visto che non l'ho fatto io... Non condanno chi vuol cambiare colore ad una macchina, ma non capisco il perchè si debba fare... se una macchina come le nostre (quindi usate) è valida, il colore lo vedo secondario, se poi si vuole si può far tutto, ma a modo smontando tutto e curando i dettagli, i lavori "fatti male" non credo piacciano a nessuno ! Come diceva il Grande Mago Slivius , un Amico (maiuscolo) ci spiega sempre che è meglio la macchina BUONA che la macchina BELLA! (Tanti auguri a te...) Il colore e come il Natale.... La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2381 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 21:37: |    |
Guerzo!! Era una disquisizione tecnica. E poi chi l'ha detto che proprio per rispettare l'originalità non si debba essere costretti a cambiare il colore? Metti caso di trovare un auto particolare, da intenditore, e di scoprire che il colore è sbagliato. Non è il suo. Se hai la possibilità e sei un cultore dell'originalità cosa fai? Non la rivernici forse cambiandole il colore? Da "fantasia" a originale? Possono essere diverse le motivazioni di un cambio colore. Comunque disassemblare l'auto per riverniciarla, qualcuno lo fa anche conservando il colore di origine, specie per auto particolari e per verificare lo stato dei lamierati. Condivido però che su auto di valutazioni modeste, se non piacciono come colore, conviene venderle e cercarne una del colore che più aggrada. Sempre che i numeri lo permettano. Perchè sfido chiunque a trovare, per esempio, una 924 Turbo identica a quella di Giancarlèn!!! Ciao belli, state in pista a colori!!!
 Da grande avrò anch'io una Porsche! |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1581 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 24 dicembre 2005 - 10:37: |    |
naturalmente il discorso del disassemblaggio è giustissimo e necessario,per fare una cosa a regola d'arte,tuttavia io sono contrario ai cambi di colore,nel senso di fare l'auto in un colore diverso dall'origine,ovviamente non nel riportarla al colore d'origine! quella di gian sento dire e dalle foto dico anch'io che è bellissima! la possiamo mettere nelle repliche IMHO tuttavia io come forse molti di voi avrei avuto mille dubbi prima di farla così! il risultato è però ottimo! infatti siamo tutti d'accordo sul fatto che ognuno della sua macchina fa cio che vuole in linea con il suo appagamento personale, io però porto avanti questo dogma perchè il colore è caratteristica secondo me più difficile da ripristinare dopo averlo cambiato. (ovviamente escludendo a priori altre modifiche esecrabili tipo passaruota allargati vetroresina qua e la,modifiche meccaniche di rilievo) un altro discorso lo faccio per le repliche e company, per esempio,trovandomi davanti una 911,allargata dietro,pasticciata negli aggiornamenti,la tentazione è quella di fare una replica o una racer,idem se trovassi una 931 trasformata anche parzialmente(es parafanghi larghi e basta)in 937 probabilente dati i costi di ripristino mi dedicherei alla creazione di un replica,dichiarata come ci insegna l'octalogo del talebano una macchina che di partenza è originale in linea di massima per me non vale la pena snaturarla. (in ogni caso se trovassi una 924 ASPIRATA pasticciata non cercherei mai la replica 937 come molti hanno fatto in passato,non sarebbe più una replica ma un semplice tarokkone) il tutto IMHO ma penso che sta storia del colore sia molto importante assimilarla per la filosofia del registro transaxle She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2389 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 24 dicembre 2005 - 10:51: |    |
Esatto!!! La tecnica è una cosa. Il Registro un'altra. Il colore originale innanzitutto.
 Da grande avrò anch'io una Porsche! |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1586 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 24 dicembre 2005 - 10:53: |    |
allora mi appoggi nello sproloquio? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2390 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 24 dicembre 2005 - 11:23: |    |
Sì! T'appoggio una trave in testa!!! Se non ti fai vedere prima o poi dalle nostre parti!!! Dài che è Natale e mi sento "buono"!!!
 Da grande avrò anch'io una Porsche! |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1590 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 24 dicembre 2005 - 14:53: |    |
massè!!tutte le volte che vieni da ste parti non mi fate sapere niente!! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2394 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 24 dicembre 2005 - 16:58: |    |
Hai Ragione! Do' sempre per scontato che tu e Daniele vi parliate!!
Dài ci vediamo presto! silvio p.s. Di che colore rivernici la revenge?
 Da grande avrò anch'io una Porsche! |