Autore |
Messaggio |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 341 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 12:48: |    |
Ciao a tutti! Il titolo è volutamente enigmatico, anche se già così qualcosa evoca!! Più volte si è disquisito sul "lato B" delle nostre 924/944 e sugli eventuali aggiornamenti in 968. Il colpevole maggiore (forse unico) è l'elemento di maggiore spicco! Lo stop posteriore! Responsabile secondo molti dell' "old fashion" di una linea altrimenti molto moderna. Il problema è che, per circa vent'anni, "Nonno Stoppone" l'ha fatta da padrone! Le nostre Bimbe quindi, figlie dei loro tempi, non hanno "potuto" estraniarsi da questa usanza che colpiva praticamente tutte le vetture e i loro designer. Il guizzo estetico sembrava ricercato ovunque, ma non nel mitico Stoppone! Che dire...
Qui la fantasia ha preso il sopravvento!!!
E chi più ne ha, più ne metta.... Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4682 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 12:52: |    |
Beh, c'erano anche gli stoppini...
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti! |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 3159 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 13:05: |    |
 Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 342 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 13:11: |    |
Si, è vero, ma loro venivano da "lontano"..... Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 |
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 614 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 13:33: |    |
a me piaciono tutte...  |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5846 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 14:14: |    |
anche a me |
   
IVAN (poniello)
Utente esperto Username: poniello
Messaggio numero: 972 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 14:35: |    |
cazzarola! ho aperto il post.. corro a fare l' antitetanica!
 piede pesante... testa ben allacciata |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1387 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 15:01: |    |
Mah..secondo me questi fantomatici "stopponi" (diciamo i gruppi ottici posteriori ad andamento orizzontale, di grandi dimensioni e con campiture più o meno rettangolari) non si possono considerare come un elemento a sé, ma vanno inseriti in tutto il contesto di design dell'automobile..e risultano naturali proprio in un momento storico dove facevano da padroni linee tese e rettilinee, volumi squadrati, linee di diedro decise. La 924 è stata uno dei primi esempi (se non il primo) di fanali posteriori a grandi elementi, divisi in sei campi: in questo era molto originale; quelli della Golf postati sono frutto del restyling della prima serie e sono più recenti (e forse ispirati alla 924), come quelli delle Audi, Fuego etc.; quest'estetica è andata affermandosi successivamente, nel corso degli anni '80 inoltrati. Secondo me i gruppi ottici posteriori di 924-944 sono belli e ben inseriti nelle linee della carrozzeria: creano orizzontalità, allargando e abbassando una carrozzeria che nel caso della 924 ha carreggiate strette (ed esaltando quelle larghe della 944), e rafforzano nel profilo, con la loro inclinazione negativa e l'altezza consistente, l'andamento tronco della coda; soprattutto, il fatto di introdurre linee decise e la suddetta inclinazione ad aggetto rende la coda più aggressiva. Notate anche che la realizzazione, che non prevede alcuna "aria" tra il bordo dei gruppi ottici e la lamiera, li rende molto più raccordati alla carrozzeria, e più raffinati rispetto agli altri esempi postati, che spesso avevano uno "scalino" di anche un cm nella plastica o nella lamiera. Questo raccordo tra superficie del gruppo ottico e quella del lamierato, e il lato inclinato rendono un cero family feeling con la 911. Parlando della linea dei gruppi ottici di questo periodo, si potrebbero fare le stesse consideraioni anche per quelli anteriori:
Il fatto è che le tendenze nel design sono un fenomeno complesso, e - un po' come tutto- il risultato di più fattori concomitanti; il design squadrato e "plasticoso" delle automobili degli anni '80 - e coerentemente un po' tutto l'industrial design - è stato influenzato sicuramente da questi fattori, per esempio: - L'impementazione dell'uso delle materie plastiche, diventate un materiale usato in modo massiccio sia per gli esterni (ricordo che i primi fascioni paraurti in plastica sono stati quelli della R5) che per gli interni; -La riduzione dei costi di costruzione; -Una tendenza estetica che si basava molto su di un'immagine "razionale", e attingeva anche all'estetica nascente dei computers, e data dai nuovi materiali: basta pensare all'estetica quasi ossessiva della riga e del quadrato dei laminati Print diffusissimi nell'interior design
o al design dei primi computers..(e NEI primi computers: l'involucro e il contenuto dialogano..la serialità dei codici binari e quella della linea vanno di pari passo)guardacaso molto simile ai cruscotti dei primi anni '80.. tutto ciò che oggi ci appare magari un po' triste o mal costruito, per i tempi era perfettamente in linea con i gusti, razionale, a volte futuribile. Pensate anche a Tron, e alla Lamborghini vestita in modo futuristico di Automan, che prendeva curve a 90°..le linee qui diventano linee di luce, diventano spazio-tempo, ma fanno parte di quell'estetica. Per finire esempio EMBLEMATICISSIMO: la De Lorean DMC 12..Giugiaro è stato un vero maestro e precursore (anzi, il più grande) di questa estetica squadrato-plastico-protoinformatica degli anni '80 (e non a caso è anche l'autore degli esempi Fiat-Lancia di cui sopra..tra le migliori macchine costruite dal Gruppo):
in questo capolavoro si trovano tutti gli elementi di questa estetica: linee tese, tanto da creare il dubbio sottile della presenza di un motore anteriore, a causa dal volume del cofano massiccio; estetica del grafismo delle linee parallele e del materiale "plastica" (esaltato nel sublime e quasi blasfemo abbinamento-contrappunto col preziosissimo acciaio inox della carrozzeria, prodezza irripetuta): nelle modanature, nelle grigliature, ma soprattutto nelle lamelle del lunotto e nelle campiture geometriche dei gruppi ottici posteriori e della fascia centrale nera portatarga racchiusa tra di essi, dove l'estetica della campitura rettangolare trova il suo parossismo, ripresa in modo magistrale ed evocativo negli aggressivi doppi gruppi ottici anteriori. (Messaggio modificato da retroviseur il 23 maggio 2008) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
claudio (claudio66)
Utente registrato Username: claudio66
Messaggio numero: 370 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 10:58: |    |
Lorenzo, complimenti per l'ottima analisi! ultimamente il Bar sta diventando un crogiolo di cultura automobilistica tanto raro quanto prezioso...che meraviglia ragazzi! Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208 |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 3168 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 11:37: |    |
Mi associo a Claudio  Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2598 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 13:55: |    |
Lorenzo!  Tessera N° 1031 |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1135 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 15:21: |    |
io rimango dell'idea che il posteriore della 928 rimane in entrambe le versione "piu' porsche" di quello 924 944 chee proprio a causa del tagli verticale perde la "spiovenza" che è una caratteristica di tutte le porsche prima e dopo le 924 944 si cerco di rimediare un po' infatti con la 968  vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1136 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 15:23: |    |
 vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2467 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 15:35: |    |
citazione da altro messaggio:tagli verticale perde la "spiovenza" che è una caratteristica di tutte le porsche prima e dopo le 924 944 si cerco di rimediare un po' infatti con la 968
credo infatti che la 968 sia stato un esempio di "stopponi" su una linea più "addolcita"... più o meno riuscito in base ai gusti...
 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2605 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 15:38: |    |
A me sembra che la linea del posteriore spiovente e tagliata sia molto evidente anche nelle 924/944...
 Tessera N° 1031 |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2468 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 15:47: |    |
citazione da altro messaggio:A me sembra che la linea del posteriore spiovente e tagliata sia molto evidente anche nelle 924/944...
si infatti; probabilmente il termine spiovente voleva essere usato da Vincenzo per intendere la classica forma a scendere del posteriore delle 911, in contrasto a quella tagliata delle 924/944
 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2606 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 16:03: |    |
Sì, il profilo delle 911 è diverso, ma lo stesso discorso vale sia per le 968 che per le 928. Forse solo le prime 924 senza spoiler posteriore e le 928 prima serie 4.5 (anche'esse senza nessuna appendice aerodinamica posteriore) hanno un taglio della coda abbastanza simile alle 911. Molto diverse ma unite da un raffinato legame stilistico...
 Tessera N° 1031 |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7349 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 14:31: |    |
per me il retro della 968 (e 928 gts) è imbattibile, non stoppabile da nessun altro in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2614 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 19:38: |    |
citazione da altro messaggio:per me il retro della 968 (e 928 gts) è imbattibile, non stoppabile da nessun altro
Quindi ignori anche il raffinato e sfuggente posteriore delle 924?
 Tessera N° 1031 |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7361 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 22:09: |    |
ric, sono i gruppi ottici , la piccola ala fissa (tipo 928 gts) e la particolare bombatura della superficie vetrata del lunotto, che fanno la differenza con le 924 e 944 ovviamente oltre alla 968 anche la 928 gts mi fa impazzire in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1339 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 22:26: |    |
Personalmente trovo più pulito il design delle 928 s e s4 del GTs ma ovviamente IMHO) Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
giorgio (gio26)
Utente esperto Username: gio26
Messaggio numero: 587 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 22:36: |    |
Caspita che rassegna fotografica che avete nei pc!! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2621 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 22:44: |    |
citazione da altro messaggio:ric, sono i gruppi ottici , la piccola ala fissa (tipo 928 gts) e la particolare bombatura della superficie vetrata del lunotto, che fanno la differenza con le 924 e 944 ovviamente oltre alla 968 anche la 928 gts mi fa impazzire
Ma nella 968 sono i gruppi ottici ed il paraurti posteriore che per te fanno la differenza... visto che per il resto è identica ad una 944 (lo spoiler della 968 è stato introdotto sulle ultime 944 M.Y. '91).
 Tessera N° 1031 |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2474 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 13:44: |    |
non c'è niente da fare ..nel destino di Rss ormai c'è una 968....
 |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1342 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 26 maggio 2008 - 15:27: |    |
Rss, Ruggero se non sbaglio, ti posso chiamare cosi? Perche non fai un pensierino ad una 928? Bella, romanticamente Porsche che ne dici? Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3516 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 18:45: |    |
MAMMA MIA RAGAZZI !! dopo che avete postato le foto delle " bimbe "...SI E' APERTO UN ALTRO MONDO !!!! BELLE DA BRIVIDO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! MA COME E SI FA A NON AMARLE ????????? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |