Autore |
Messaggio |
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 55 Registrato: 08-2003
| Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 23:35: |
|
Un saluto a tutti e un quesito: credete sia possibile trovare e montare su una 924 Turbo seconda serie il condizionatore? Chi potrebbe farlo e quanto può costare? Un lampeggio sudato se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 660 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 08:05: |
|
Certamente si può, ne ho visti alcuni montati sia di serie che aftermarket. Per farlo credo serva un impianto usato proveniente da una 924 rottamata (nuovo è improponibile), una revisione del medesimo e tanta tanta manodopera. Ritengo che il costo finale dell'operazione supererebbe da solo il valore di qualsiasi 924, anche della più perfetta.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
Sly /6 (silvio914)
Utente registrato Username: silvio914
Messaggio numero: 416 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 18:37: |
|
Mi sembra che Giancarlen avesse in mente di fare un lavoretto del genere sulla sua Weissaccona !!! A mio parere il costo della manodopera risulterebbe molto onoroso.
SILVIO
|
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 58 Registrato: 08-2003
| Inviato il martedì 18 novembre 2003 - 23:49: |
|
Penso anch'io che l'operazione sia costosa ma.. se trovassi da uno sfasciacarrozze un condizionatore da portar via? Oppure, rivolgendosi all'aftermarket, potrei risparmiare sicuramente rispetto ai prezzi di casa Porsche. Ma possibile che nessuno di voi l'abbia fatto? Su su, datemi qualche dritta, oppure ditemi che ..l'abitacolo è talmente freddo quando si spinge che serve il maglioncino anche ad Agosto. se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Dario M. (dario)
Utente registrato Username: dario
Messaggio numero: 59 Registrato: 08-2002
| Inviato il giovedì 20 novembre 2003 - 07:30: |
|
Forse ho l'impianto devo verificare se completo, se ti interessa fammi sapere ci guardo La distanza, fra sogno è realtà, si chiama coraggio.
|
   
Luigi S. (luiginauta)
Utente registrato Username: luiginauta
Messaggio numero: 52 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 20 novembre 2003 - 09:06: |
|
Se posso essere in qualche modo di aiuto, vi posso dire che a suo tempo avevo provveduto ad installare su una mia vecchia auto non porsche ma bensi bmw... un'impianto di condizionamento prelevato da una macchina demolita, condizione essenziale secondo me è quella di provvedere personalmente allo smontaggio in modo da poter prelevare tutte ma davvero tutte le componenti (es. sulla bmw la puleggia che trascina il compressore è diversa da quella di serie, come lo è la staffa dell'alternatore per dire o i comandi della climatizzazione) dopodichè forti dell'esperienza dello smontaggio e degli errori commessi in esso (compreso qualche danno durante lo stesso) si puo' affrontare con tranquillità il rimontaggio. Costo vivo dell'operazione circa 300.000 lire... Secondo me, si può fare... trovando chiaramente la macchina con l'impianto completo e soprattutto funzionante (tenuta compresa). se integrale è bello, posteriore è meglio...
|
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 59 Registrato: 08-2003
| Inviato il giovedì 20 novembre 2003 - 15:32: |
|
Grazie a Dario e a Luigi, mi avete un pò rincuorato, perchè forse ho trovato una vettura davvero interessante ma senza A/c e vorrei realizzare questo connubio. Dai dai, altre info, please se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Vittorio A. (vargento)
Nuovo utente (in prova) Username: vargento
Messaggio numero: 30 Registrato: 05-2002
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 19:20: |
|
Guarda, io il trapianto l'ho fatto: da una Turbo demolita alla mia aspirata. Un lavoro della Madonna. Comunque riuscito alla perfezione. L'impianto è il Nippondenso originale. Tieni conto che i problemi maggiori sono i supporti del blocco ventola e accessori sotto il cruscotto, il passaggio dei tubi (con foro della paratia), il posizionamento del filtro e - soprattutto - la puleggia doppia. Tutte le parti della Turbo (tranne appunto la puleggia) vanno bene sull'aspirata, compreso il supporto del compressore dal quale va tolto (svitandolo) il supporto dell'alternatore. Come ti dicevo è un lavorone, soprattutto se devi smontare i pezzi - come è successo a me - da una macchina abbandonata in un prato (di un demolitore) e senza ruote. Riassumere in poche righe tutte le cose utili da sapere è impossibile. Se hai bisogno chiamami al 3355793458. Vittorio
|
   
rino (porscino)
Utente registrato Username: porscino
Messaggio numero: 73 Registrato: 08-2003
| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 23:13: |
|
Grazie Vittorio, la tua esperienza mi sarà preziosissima. Intanto, fammi concludere la trattativa e poi...iniziamo a pensare al lavoraccio. Ti terrò aggiornato, o meglio, ti chiamerò per spaerne di più su tutti i dettagli se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
carlo volpe (passioneblu)
Nuovo utente (in prova) Username: passioneblu
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2004
| Inviato il martedì 14 settembre 2004 - 15:24: |
|
.Un saluto a tutti,vi leggo da un po',e' la prima volta che scrivo. Sto comprando una splendida 924 turbo '80,targa oro ASI,dopo tante ricerche trovata perfetta, se si esclude che era ferma un po'e i freni sono lunghi,qualche ritocco al paraurti, e una ricarica al condizionatore : la cosa strana e' il comando del condizionatore : tutte le 924 hanno tre strumenti sulla consolle,questa ne ha due : infatti sono presenti press olio e orologio,ma al centro non vi e' il voltametro,ma una manopolona doppia con comando ventilatore e regolazione con un settore blu . l'impianto mi sembra originale (e' uguale a quello che avevo sulla vecchia Audi 80 E ),tuttavia non ho mai visto,nei vari esemplari papabili per l'agognato acquisto niente di simile.per il resto e' perfetta, con un allungo entusiasmante, tutta originale ( Autoradio compresa !) Qualcuno puo' aiutarmi ? Un saluto da Cagliari ! |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore Username: gian911
Messaggio numero: 1412 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 14 settembre 2004 - 15:48: |
|
Ciao Carlo intanto benvenuto, sappi che stai per aquistare una vettura fantastica, velocissima ed attualissima ancora oggi. I comandi del condizionatore sul 924 sono montati in origine al posto dello strumento centrale o in alternativa sulla sinistra del volante vicino al potenziometro luci. Alcune vetture tra le quali la mia del 1979 hano già subito il cambio del compressore e delle tubazioni per l'utilizzo del gas di ricarica nuovo, comunque si trova anche quello vecchio con un po di pazienza. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2407 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 settembre 2004 - 18:20: |
|
Caro Carlo, non hai mai visto sulle altre 924 papabili quel comando perchè tutte avevano un'aria non montata all'origine. Quella con il manopolone centrale che hai tu è l'unica originale. Complimenti. Ho anch'io una turbo del MY80 e ti invidio l'aria condizionata !!! Posta per favore una foto della radio originale. Grazie !
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 82 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 14 settembre 2004 - 23:13: |
|
Confermo quanto detto da Giuliano (come se ce ne fosse bisogno...), sulla mia turbetta M.Y. 82 i comandi dell'aria condizionata, originale, si presentano come li hai descritti; fra l'altro funziona piuttosto bene! Se vai al thread "924 turbo new entry" alla fine ci sono le foto della mia, si vede bene la consolle centrale. Ti assicuro che stai per comprarti un sogno... Per Rino : se ci lavori tu o meccanici veramente amici la cosa è fattibile, laboriosa, complicata ma fattibile, onerosa in termini di tempo ma non di danaro. E'anche opportuna, la 931 è calda, il transassiale distribuisce molto calore all'interno dell'abitacolo. Ciao Federico Maiora viribus audere
|
   
carlo volpe (passioneblu)
Nuovo utente (in prova) Username: passioneblu
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2004
| Inviato il giovedì 16 settembre 2004 - 02:36: |
|
ok, grazie per le conferme sul condizionatore...comunque si puo' passare con poche modifiche di costo irrisorio,all'uso del gas eco...l'ho gia' fatto su un vecchio Land Rover,funziona benissimo !..Fra qualche giorno inseriro' una foto dell'autoradio,e' un Blaupunkt a sei tasti..a presto ! |
   
Andrea (ser_biss)
Nuovo utente (in prova) Username: ser_biss
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2004
| Inviato il martedì 12 ottobre 2004 - 13:45: |
|
Se ti può interessare a Firenze c'è uno sfasciacarrozze con un aspirata con il sistema di condizionamento completo.....ci stavo pensando anch'io ma la modifica pare essere un casino....fammi sapere se vuoi i dati dello sfascia. Ciao |
   
Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 189 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 17:01: |
|
ciao ragazzi, con l'estate si ripresenta il problema, nessuno saprebbe dove potrei trovare in zona Prato un impianto di condizionamento(soprattutto da auto rottamate)da poter adattere?grazie. ...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
|
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 326 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 10:32: |
|
ciao massimo, io c'ho l'originale completo di tutto, scrivimi. Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
|