Autore |
Messaggio |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 900 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 12:25: |    |
Venerdì abbiamì smontato la turbina (la vettura non aveva problemi di resa, però perdeva oili dalla guarnizione e trafilava nella chiocciala). Giancarlen
 Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 84 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 12:37: |    |
la mia è diversa!!!! Perchè?? L'avete ulteriormente smontata dopo averla tirata giù dalla macchina? Anche io dovrei fare rettificare la turbina, dove la porti a rettificare? quanto costa? |
   
fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 85 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 12:39: |    |
ora che ci penso, la vista frontale, quella che si vede dalla prima foto è identica mail corpo è diverso! Possibile che sia diversa perchè la mia è una prima serie? o hanno montato sempre la stessa turbina? Complimenti per il 900esimo post! (Messaggio modificato da fontam_turbo il 17 novembre 2003) |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 901 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 14:54: |    |
Grazie per i complimenti per il 900° sto aspettando il 911. Anche la mia è un prima serie mi sembra starno siano diverse devo contollare le sigle in placchetta. L'ho portata da un speccialista di turbine di Torino tale BORELLO s.r.l. (Luca) 011-783975 molto competente. Giancarlen
 Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato Username: marcopozzi
Messaggio numero: 359 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 15:38: |    |
Falla montare su cuscinetti Gian, già che ci sei dovrebbe avere una risposta ppiù pronta all'accelleratore. Bell'acquisto, anche se era già conosciuta. Ciao Marco barcollo ma non mollo |
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1071 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 22:11: |    |
Hi Hi Hi Vi leggo Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 905 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 novembre 2003 - 23:06: |    |
E' ovvio che ho preso la vettura consapevole dei problemi alla turbina. La buona fede di Dom è al di sopra di ogni sospetto pena la vincita del motoscafo in plastica. Dom hi hi hi è un gigno ho una turbina ?! Giancarlen Per Marco ottima idea ci avevo pensato anch'io domani sona dal chirurgo. Una chiccheria PORSCHE è sempre PORSCHE non esistefa ancora la pop off (valvola anticolpo d'ariete che scarica i gas in rilascio), ebbene nel turbo kkk del 924 è inserita all'interno una primoordiale pop off telescochica, affascinante. Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 914 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2003 - 08:30: |    |
Turbina rettifica con cambiate praticamente tutte le componenti, con il casino che devi fare per tirarla giù conviene non avere sorprese: - stantuffo - alberino - girante - chiocciola Il dubbio rimane se montarla su cuscinetti o no (il concetto è farla girare o meno su cuscinetti a sfera o su alberino classico) il prezzo è lo stesso, avete suggerimenti ? Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato Username: marcopozzi
Messaggio numero: 364 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2003 - 09:05: |    |
Senti cosa ti dice lo specialista per quanto mi riguarda parlo per letto su riviste e non per esperienza diretta. Ciao Marco barcollo ma non mollo |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 915 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2003 - 10:46: |    |
Grazie Marco. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 937 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 28 novembre 2003 - 09:17: |    |
Turbina rifatta completamente, smontandona si sono palesati i danni sulla stessa: -alberino della giante disassato -girante che non chiudeva bene sulla chiocciola -chiocciola che ha patito quch escaldata -guarnizioni usurate Ergo al decisione è stata cambiarla completamente e montarla su cuscinetti come diceva il Marco. Ora 1500 km di rodagio, la vetura è molto silenziosa e si è guadagnato di qualche giro il gap di perdita della turbina (il turbo entra leggermente prima). lavoro eseguito con alta professionalità da appassionati (meno male che ne esistono ancoro !!) p.s.: qundo sono andato a ritirarlo c'era in rettifica la deltona gialla e nera ex tabaton uno sppetacolo !! Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 96 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 28 novembre 2003 - 10:55: |    |
Ciao giancarlen se nn ti dispiace vorrei farti una domanda indiscreta: Quanto ti è costato questo lavoro? Grazie. Marco |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 939 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 28 novembre 2003 - 11:24: |    |
Non ho ancora chiuso i conti appena li chiudo ti messaggio. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 97 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 28 novembre 2003 - 11:31: |    |
Grazie, Miiiiillle! per la cortesia!!! |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 87 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 22:12: |    |
Ciao sono tornato assolutamente non ai cuscinetti ho appena fatto rifare la mia a bologna Mi hanno garantito una resa del 10% dell'originale e più affidabilità giancarlen e altri aiutatemi a trovare quella "testata" che sta all'uscita della wastergate perchè la mia ormai sembra di terracotta ho provato a falla riparare ma si sgretola. I collettori (giancarlen tu sai) li ho fatti rifare da un artigiano che costruisce marmitte per moto e mi ha detto che per romperli li devo segare. fatemi sapere e datemi consigli
|
   
C4rlo (carlo)
Utente registrato Username: carlo
Messaggio numero: 48 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 23:22: |    |
Ciao Enzo, l'argomento mi interessa: potresti spiegarmi piu' cose riguardo al tuo problema? E' un difetto comune ai 924 Turbo? Ciao, grazie. Carlo |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 960 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 09:39: |    |
Ciao enzo scusa non ho capito per testata intendi quella che ti indicato con la freccia bianca ?
Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 89 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 16:16: |    |
Non è quella dove convogliano i due collettori: - quello che va allo scarico - quello ad "U" che ritorna allo scarico |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 90 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 16:21: |    |
Ad essere sincero non sò se è un problema comune ma comunque tanti miei amici hanno avuto lo stesso problema . dall'esame della componentistica credo che quella sia la parte delicata dalla 924 turbo. Giancarlen puo confermare. Sostanzialmente perchè la 924 turbo non ha l'intercooler. Comunque sto studiando l'adozione di un intercooler nel 924 per migliorarne la resa e l'affidabilità. A presto i primi risultati |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 965 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 17:14: |    |
enzo esiste un aftermarket con montaggio di intercooler, personalmente sono contrario, amo lo sviluppo della tecnologia allo stato dei fatti. Intendo che nel 1979 qundo è uscita la turbo quella era il top della tecnologia per i turbo, sono contrario anche al montaggio dei dischi aull'aspirato (a meno che non si parli di utilizzo corsaiolo). Con la turbina nuova usando le accortezze "del buon pagre di famiglia" anzi "di Porsche" che sono : 1) Quando ti permi non accellerare mai a folle tipo vettura a carburatori. 2) Lasciare la vettura ferma 5 secondi con motore n moto al minimo (così continua a circolare l'olio in turbina) 3) Non scannarla mai e ermarsi subito dopo senza lasciarla girare a minimo. In fondo il bello è anche questo (rispetto per la tecnologia dell'epoca). Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 17:22: |    |
La mia modifica non intacca l'originalità della macchina Sarebbe solo uno scambiatore che va a sostituire il tubo di collegamento e al momento opportuno si può ripristinare tutto (come porsche fece) in pochi minuti. Anch'io amo le cose originali la mia era solo una miglioria come ad es la mutanda |
   
Giancarlèn (gian911)
Utente esperto Username: gian911
Messaggio numero: 968 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 12:03: |    |
Enzo io parlavo della modifica after mafket, dove ti montano un radiatore nello spazio tra i due fari. Giancarlen Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 136 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 20 maggio 2007 - 11:22: |    |
Qualcuno, per favore, saprebbe dirmi quali sono i differenti codici delle turbine K26 montate sulle 924 turbo rispettivamente prima e seconda serie e se è possibile sostituire l’una con l’altra e viceversa (modificandole, ovviamente)? Ho cercato queste informazioni sul forum ma non sono riuscito a trovarle. Per quanto riguarda i codici specifico che vorrei conoscere sia quelli della KKK (presenti sulla targhetta blu), sia i codici Porsche. Grazie! Per i moderatori: Riporto in alto questo thread soltanto perché ho pensato fosse utile, usando il motore di ricerca, riuscire a trovare il maggior numero di informazioni sulla turbina nel minimo numero di discussioni possibile. Spero che come ragionamento sia giusto.  No turbo? No party! |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2311 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 10:15: |    |
Giancarlen perchè non posti un po' di foto della tua bellissima bicolor?? |
   
Marco B (foremar)
Utente registrato Username: foremar
Messaggio numero: 108 Registrato: 02-2005

| Inviato il lunedì 21 maggio 2007 - 16:36: |    |
Gian anche la mia turbina è diversa, ma tu hai montato quella della II° serie, chissà che bel casino smontarla??? www.giandujotti.com |