Autore |
Messaggio |
   
marco Bottoni (924marco)
Nuovo utente (in prova) Username: 924marco
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 00:57: |    |
Salve a tutti, ho avuto la fortuna, o sfortuna, di ricevere in regalo ( a dir la verità ho pagato il trapasso 452 Euro + le spese aci)la vecchia 924 di mio zio. Il problema è che me la ricordavo in ordine, ma i miei ricordi si fermavano al 1990, ultimo anno di università in cui riuscivo ad avere la macchina in prestito e dalla tipo diesel (aspirata) alla 924 l'emozione vi assicuro era molto. Così quando lo zio mi ha detto che avrebbe sostituito il 924 e se ero sempre intenzionato a diventarne proprietario ho detto di si, anche perchè pensavo che fosse in condizioni più che discrete. Ma forse ho fatto un errore, la macchina 924 xk del 1984 (lo zio la ha comperata usata nel 1986) non si presenta in buone condizioni, sia di carrozzeria (che è stata riverniciata in modo "affrettato" (per esempio non hanno tolto gli adesivi porsche e 924 prima di verniciare il posteriore)che di interni, plancia rotta, idem cuffia del cambio e volante, sedili rifatti (copertura di skai rifatta da un tapezziere che fodera tutti i sedili), conta-km rotto e fermo su 70.000 ( che penso siano 170.000), il lunotto non si apre ( si sente il motorino che lavora ma non si apre)funziona solo un tergicristallo...etc Il motore è partito a fatica ( ma era fermo da oltre un mese) mi sembrava un problema di iniezione, inoltre mi sembra eccessivamente ruvido e legato e si sente un forte rumore meccanico causato (probabilmente) dal sistema di scarico (non è un problema di marmitta...) Mo che faccio? La macchina è provvisoriamente è ferma a Vimercate (MI) nel piazzale dello stabilimento di un amico... ...mi piacerebbe metterla a posto in modo serio poichè sono dell'idea che o la si tiene in condizioni impeccabili o si viene scambiati per "zingari"... ma sono letteralmente terrorizzato dai costi che dovro sostenere, anche perchè non ho mai effettuato manutenzioni e piccole riparazioni prima d'ora...anche se mi piacerebbe poter iniziare proprio con questa macchina...} Potete aiutarmi??? Scusate se mi sono dilungato un po' troppo... GRAZIE marco |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3936 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 08:28: |    |
intanto, visto che era dello zio, potevi non avere tutta questa fretta a fare il passaggio di proprietà... ma vabbè comunque il lavoro che ti aspetta non è certo dei più semplici ma qui troverai tanti aiuti davvero utili se dimostrerai di voler veramente farlo nel migliore dei modi! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6485 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 09:04: |    |
citazione da altro messaggio:Mo che faccio?
Innanzitutto benvenuto! Secondo me ha solo due strade da percorrere. Quella affettiva: visto che era la 924 di famiglia la restauri, ma sai già che finita ti costerà almeno quanto una 944 turbo in ordine... Oppure quella obiettiva: la vendi a pezzi e cerchi di tirare sù un "fondo" per un nuovo progetto. Personalmente non vedo (anzi non voglio vedere) altre soluzioni. Buona permanenza sul forum e benvenuto in questo covo di matti! Silvio

Transaxle, what else? |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 157 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 09:44: |    |
I costi di mantenzione di una 924 in ordine non sono di poco conto. Immaginiamoci cosa vuol dire porre mano anche al resto. Ci sono svariate migliaia di euro da spendere in tutta sicurezza, e ci sarà anche molto da tempo da dedicare all'operazione di recupero. La quotazione attuale dà una risposta possibile alla tua domanda. Personalmente non mi cimenterei neanche sotto tortura.
 Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange) |
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 53 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 10:43: |    |
A Verona c'e' in vendita un 924 radiato ad € 500 ideale per ricambi . Contattami in privato che ti do il telefono. Saluti |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3939 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 10:54: |    |
se è quella marrone, dalla foto dell'annuncio non sembra nemmeno malaccio |
   
pazzo 68 (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 452 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 11:30: |    |
se vuoi,io sono di como.possiamo deverci e andare a parlare con il mio meccanico,che tra le mie 924 e le 944 si è fatto una cultura.. ed i prezzi sono ok. nonholamail chiocciola libero.it "Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3280 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 12:16: |    |
CIAO MARCO !! dipende da te....ami cosi' tanto quella macchina ? se si , ti troverai , una volta restaurata , un auto della quale ti affezionerai tantissimo e sara' unica ! ogni nostra 924 circolante e' unica..se ne vedono davvero poche circolanti ! ma se gia' parti con i dubbi che hai detto ,secondo me ti avventurerai in una strada che non ti conviene.....forse e' meglio che la vendi..puo' essere che ci sia qualche amante , come noi , che non vedra' l'ora di di tenerla in garage e con calma , amore , esperienza farla tornare a vivere ! ciao! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 659 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 14:32: |    |
Ciao marco, innanzitutto benvenuto. Se deciderai di restaurare questa macchina spenderai si un bel po di soldi ma ti garantisco che oltre a divertirti (se ami i motori) ti ritroverai con un automobile semplicemente fantastica, stupenda di cui ci si innamora senza scampo! Per il resto se usi la funzione ricerca del forum (controlla le opzioni) utilizzando come parole chiave "ripristino" "restauro" "lavori" sicuramente troverai thread interessantissimi che fanno al caso tuo con i quali potrai documentarti a dovere e farti un idea di quello che devi affrontare! Per il resto non scoraggiarti, quì troverai tutte le info e l'aiuto di cui hai bisogno, sei tra amici e grandissimi appassionati! Per il resto perchè non ci mostri qualche bella foto??? Ciao!!! Porsche auto di grande libidine! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2157 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 15:06: |    |
Benvenuto Marco! Il ripristino di una 924 può richiedere molte risorse economiche, certo, se l'auto ha un valore affettivo particolare e l'idea del restauro ti intriga, allora potrebbe diventare anche una stimolante sfida personale (stressante ma in grado di regalarti anche molte soddisfazioni). Valuta bene la situazione. P.S. Se vuoi inserisci qualche foto. Ciao!  Tessera N° 1031 |
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 584 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 15:16: |    |
benvenuto anche da parte mia! forse sono troppo sentimentale ma visto le vicende personali legate alla vettura io la sistemerei... i problemi da te descritti sono tutti risolvibili (magari in modo poco economico) e alcuni penso che con un po di fai-da-te riesci a fare tutto ad es lo sblocco del lunotto potrebbe essere dovuto solo ad una scorretta regolazione dello stesso...prova ad azionare il pulsante mentre qlc alza il vetro (la mia faceva lo stesso difetto) volante e pomello non sono un problema... il cruscotto si ma è comune al 80% delle 924 la verniciatura si rifa e volendo un motore usato pure... diciamo che almeno la macchina non ti è costata nulla, pensa che in tanti per avere una 924 messa come la tua (o poco meglio) hanno speso 1000-1500€ |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6487 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 15:24: |    |
Due conti della serva...
- 2.500 euro: Riverniciatura completa (sono Mooooolto ottimista)
- 500 euro: Interni, solo sedili cruscotto a parte.
- 1.000 euro: Motore, tagliandone senza esagerare.
- 1.000 euro: Freni, ammo, gomme (anche qui, davvero ottimista)
- 1.000 euro: varie ed eventuali...
Vado avanti con i numeri?

Transaxle, what else? |
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 587 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 15:37: |    |
silvio ma se diciamo sempre che una ottima 924 vale circa 5000€ direi che ci puo ancora stare... per la carrozzeria molto dipende da quanto si riesce a fare da solo |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3941 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 15:38: |    |
vabbè, abbiamo capito dai, ti faccio un favore, ti libero il garage io, gratis...  |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1148 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 15:49: |    |
Ciao Marco e benvenuto. La scelta sul futuro da dare alla 924 è soggettiva e dipende da troppi fattori. Il mio modesto consiglio è di valutare attentamente tutti gli aspetti, economici e non (vedi tempistica e lavori da effettuare), facendo tesoro dei consigli che gli esperti di questo mitico forum potranno darti. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6488 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 15:54: |    |
citazione da altro messaggio:silvio ma se diciamo sempre che una ottima 924 vale circa 5000€ direi che ci puo ancora stare... per la carrozzeria molto dipende da quanto si riesce a fare da solo
Mich77 (*), indubbiamente. La 924 di Marco924, potrebbe essere una splendida base di partenza, che sembra solo "dimenticata", ma in realtà è un'autentica chicca. Oppure potrebbe essere un relitto insicuro e pericoloso da mettere in strada. Questo noi, da un 3D senza neanche delle foto, non possiamo dirlo. Quello che possiamo portare è la nostra esperienza, soprattutto in ordine di spesa... che va sempre fuori qualsiasi budget previsto!!!
(*) Grande Marco, ti ho chiamato con il tuo nick Mich77, per non fare confusione di Marchi!!! Fatti sentire quando sei in zona!
Transaxle, what else? |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1118 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 19:39: |    |
comunque bisognerebbe vederla ,ci vuole qualche foto cosi ti possiamo dare una dritta comunque prima di decidere io verificherei magari ha un colore particolare o versione particolare tipo dualtone o giubileum poi non si è capito se si sta parlando di una turbo o di un aspirata facci vedere le foto poi ti consigliamo. vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
marco Bottoni (924marco)
Nuovo utente (in prova) Username: 924marco
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 00:12: |    |
Grazie moltissimo, vi sento vicini!!! Durante il week end faccio le foto della 924 che purtroppo non è turbo...e non penso che sia neanche una versione speciale... Il valore affettivo non centra niente nella possibile decisione di farla rivivere...solo che, (si può scrivere vero, lo uso come esclamazione!), è DA SEMPRE CHE DESIDERO POSSEDERE UNA PORSCHE... grazie ancora a tutti...ci sentimo presto con le foto |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 361 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 09:34: |    |
924 che purtroppo non è turbo.................. non dire cosi' qualcuno si puo' offendere |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3292 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 12:04: |    |
citazione da altro messaggio: che purtroppo non è turbo
MARCO mi ha anticipato...devi dire PER ME , PER LE MIE ESIGENZE purtroppo non e' turbo , altrimenti non comprendo quel " purtroppo " PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4519 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 12:31: |    |
Dai, fate i bravi, intendeva solamente per una questione di valutazione economica... infatti ha parlato di turbo e versioni speciali. Le aspirate valgono meno ovviamente, non molto meno ma ancora meno. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)" |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6493 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 16:05: |    |
E poi volete mettere la differenza... Tra una NSU aspirata e una NSU turbo?

Transaxle, what else? |
   
marco Bottoni (924marco)
Nuovo utente (in prova) Username: 924marco
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2008
| Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 00:19: |    |
. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3319 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 11:12: |    |
cosa vuol dire : . ?? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 152 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 12:34: |    |
citazione da altro messaggio:cosa vuol dire : . ??
che la 924 aspirata la facevano negli stabilimenti nsu prinz...autoironia di chi ha la 924... Resistente sono io grazie alla forza, ma non così resistente [Maestro Yoda] |
   
Alessio (ale1978)
Nuovo utente (in prova) Username: ale1978
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 13:15: |    |
Secondo me la 924 aspirata non ha niente di che invidiare alla turbo , ha sicuramente lo stesso fascino nonche' una linea sicuramente attuale , sicuramente la turbo sara' piu' difficile e piu' bella da guidarare grazie alla maggiore potenza , pero' c'e' da dire che l'aspirata e' veramente indistruttibile. Secondo me l'unica differenza e' quello che si vuole dalla vettura perche' entrambi hanno tantissimi pregi e pochi difetti |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3323 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 16:27: |    |
citazione da altro messaggio: citazione da altro messaggio: cosa vuol dire : . ?? -------------------------------------------------------------------------------- che la 924 aspirata la facevano negli stabilimenti nsu prinz...autoironia di chi ha la 924... AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!! soccia!
che fantasia SERGIO! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 364 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:04: |    |
dai non mi dire che abbiamo offeso marco! |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 365 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 19:05: |    |
abbiamo solo difeso le nostre amate.... |
   
marco Bottoni (924marco)
Nuovo utente (in prova) Username: 924marco
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2008
| Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 22:26: |    |
No marco non si è offeso....ci mancherebbe è che per ben tre volte ha risposto hai vostri commenti e suggerimenti, impostando anche le foto del nuovo mezzo...ma qualcosa non ha ben funzionato...certo che se non riesco a caricare le foto la vedo grama per far soppravvivere il 924!!!! E a proposito di turbo e non turbo non era certo mia intenzione offendere o esprimere un giudizio negativo col il mio scrivere "peccato che non è turbo", ma dopo aver letto un pò di commenti sui 2 modelli di 924 e dove tutti sembravano concordi a definire la potenza erogata dalla turbo come brutale e improvvisa...be ecco, dopo aver portato a casa la mia da pavia be, insomma è con un pò di imbarazzo e timore che insomma vi dico che me la aspettavo più cattiva e scattante, ma forse il tutto è dovuto dal fatto che forse il mio motore è cotto, ma cavolo, pensavo che spingesse di più insomma francamente per dirla tutta se la linea mi trasmette amore a prima vista (fantastica!!!) il propulsore non mi ha trasmesso quelle sensazioni forti che pensavo di ricevere em, a dirla tutta ci sono rimasto un poco ... deluso ... ebbene si mi aspettavo di più..anche perchè la macchina che guido tutti i giorni è una phedra 2.2 td che non è certo un fulmine... Mi sa che sto scrivendo troppo, è il tempo di farvi vedere qualche foto, prego i moderatori di bacchetarmi se ne imposto troppe ma è per cercare di farvi capire le reali condizioni della mia...
Ciao Marco, ricordati di andare a capo tra una foto e l'altra quando le inserisci. Riccardo (Messaggio modificato da fidia il 08 aprile 2008) |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 158 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 22:37: |    |
citazione da altro messaggio:Secondo me la 924 aspirata non ha niente di che invidiare alla turbo
qualcosa invece l'ha: 2 centimetri in meno di carreggiata posteriore... Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange) |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3967 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 08:26: |    |
c'è da lavorare... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4537 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 10:49: |    |
Spassionato e senza girarci attorno: lascia perdere. Ha bisogno di un super-restauro, lamierati nuovi quasi introvabili (io ne so qualcosa), motore da sistemare bene (non è un fulmine ma altro che Phedra 2.2 TD)...
citazione da altro messaggio:qualcosa invece l'ha: 2 centimetri in meno di carreggiata posteriore...
Non tutte... alcune ne hanno addirittura 2 in più.  Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)" |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3326 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 11:28: |    |
certo che PAT ti ha messo voglia eh? ..il suo e' un parere da esperto e giusto...io non lo so..dipende da come vuoi riportarla .....un buon carrozzaio puo' aiutarti sistemare i lamierati...chiaramente e'un lavoro da certosino e appassionato,ma dipende da tante cose: 1) l'auto e' tua e ti muovi come meglio credi( o fai " il talebano " allora preparati a spendere tantissimi soldi o ti armi di pazienza e carrozzaio che ti aiuti.. 2) dipende da quanto hai pagato l'auto e l'uso che vorrai farne ah! forse il motore e' davvero un po' cotto , perche' la mia SEXY e l'auto di PAT sono aspirate , ma ti garantisco che danno ancora filo da torcere!! e' chiaro che non sono turbo, ma nessuna auto che non lo sia puo' essere paragonata a questo tipo di motore....non e' colpa di " 924 aspirata" PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3970 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 11:42: |    |
citazione da altro messaggio:2) dipende da quanto hai pagato l'auto
nulla, ma purtroppo ha sborsato oltre 450 euro di passaggiooooo!!!! |
   
Alessio (ale1978)
Nuovo utente (in prova) Username: ale1978
Messaggio numero: 28 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 12:09: |    |
Concordo con Daniele forse il tuo motore e' davvero cotto , perche' anche la mia e' aspirata pero' spinge benissimo anche fino ai 6000 e oltre !!!! |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 728 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 14:12: |    |
Posso permettermi di esprimere il mio parare? Allora parto.....quella 924 non mi sembra neanche troppo devastata....ho visto di molto peggio....ad esempio la mia 944 al momento del suo recupero! Tutto dipende da un cosa soltanto: Quanto sei in grado di fare da solo? questa è l'unica VERA domanda che sposta la tua 924 o dal demolitore o nel tuo garage. La carrozzeria e gli interni...lasciamoli stare...non pensiamoci per adesso. Parliamo delle cose più importanti, motore, cambio, trasmissione e impianto elettrico. allora. Impianto elettrico molto semplice, se hai un minimo di dimestichezza te lo sistemi da solo in un paio di settimane insonni immerso negli schemi elettrici. Motore: da sistemare è semplice e alcuni pezzi sono facilmente reperibili, Avrai difficoltà con il sistema di iniezione, ma con una bella revisionata può tornare abbastanza accettabile. se la testata è buona e il motore non brucia olio...non preoccupiamoci di aprirlo...quando, e se sarà il caso..ci si penserà bene. intanto un buon additivo Ceramic Power può aiutare a spsotare più avanti la data della revisione di fascie, camice, pistoni e monoblocco. Trasmissione e cambio: questo organo è meglio che sia almeno in decenti condizioni, marce che entrano senza impuntare o grattare e niente rumori strani dei giunti. la frizione si può rigenerare senza nemmeno troppa spesa. Torniamo alla carrozzeria: la carrozza si può "riprendere" ma non è assolutamente il caso di pensare di restaurarla..nemmeno per un secondo. ci si arma di santa pazienza, carte abrasive, spazzole, convertitore di ruggine e stucco metallico da carrozziere. una volta finito il tutto, la si porta in carrozzeria per una "sistemata" e lucidata veloce e molto blanda. Quale sarà il risultato? semplice, una 924 NON perfetta e nemmeno molto bella, che potrai usare tranquillamente per il TUO piacere personale. Non tutti abbiamo 4 o 5 mila euro da poter investire in un restauro...ma abbiamo tutti la passione e la voglia di fare. La tua 924 la vedo come una "palestra per farti le ossa"....intanto divertiti e impara...chissà che tu non riesca a stupire anche te stesso. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3332 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 16:12: |    |
QUOTO IN PIENO ALE!! inoltre grazie al buon FILO , che mi ha rinfrescato il fatto che non l'hai pagata nulla....secondo me: SE PO' FA'!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 127 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 17:29: |    |
Anch'io concordo con Ale. Potessi averla io un'auto con costo investimento iniziale quasi nullo dove poter dilettarmi col fai da te... Quando posso ci provo con la mia, ma lì il timore di fare più danno che bene e la complessità maggiore rispetto al 924 mi frena molto. Nonostante tutto a volte ci provo e la soddisfazione che se ne trae è Impagabile! In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes. |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 674 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 18:21: |    |
Ciao ragazzi, io credo che tutto si possa fare, basta tantissimo denaro, caparbietà, tempo e anche molta praticità meccanica. Credo che quello di Patrizio sia un consiglio davvero spassionato, ora tocca a Marco decidere cosa fare. Magari invece di usarla come palestra potrebbe rivenderla a pezzi o intera per finanziarsi una 924 migliore. Per esempio la mia ex 924 non aveva lamierati da sostituire per la ruggine e comunque necessitava di un restauro davvero profondissimo e globale. Figuriamoci così! Insomma pensaci su! IMHO andreuzzo Porsche auto di grande libidine! |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 729 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 19:53: |    |
Posso dirvi una cosa? sapete che con le idee che "è meglio smontarla e venderla a pezzi"...fra poco di 924 ce ne rimarranno veramente poche! Guardate cosa è succesos con le 944 I°serie..a furia di distruggerne e di smontarle...oramai le cominci a contatare sulla punta delle dita... Quella 924, per il mio modo di pensare, è anche messa troppo bene.....poi ognuno si muove come meglio crede....ma io mi fermerei a fare due conti. Una 924 in decenti condizioni la compriamo a 3.500 4.000€ giusto? e credete che non abbia nulla da fare? secondo voi è perfetta? qui abbiamo una 924 che ci è costata 500€....ne abbiamo almeno altri 3000 da poter investire per farla tornare "decente" e pronta per la vendita allo stesso prezzo che vedete in vendita una 924. Con 1000€, un carrozzaio non ladro te la rimette a posto (attenzione non vuole dire che la vernicia) ma radrizza i paraurti, toglie la ruggine, stucca el aprti danneggiate e te la lucida anche! e a vederla sembrerà un'altra auto. ne abbimao ancora 2000 per la meccanica...che possono bastare come no...dipende da che base di partenza abbiamo. Ma perchè volete smontare un esemplare ancora in forma? ....ma dimmi dov'è che te li dò io 600€ (così ci guadagni anche) e te la vengo a prendere! La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Simone M (zambotfive)
Nuovo utente (in prova) Username: zambotfive
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 20:23: |    |
Ragazzi, mi permetto di dire che per quanto mi riguarda affrontare la sfida di restaurare una vettura del genere, e soprattutto con un budget ristretto, rappresenta un divertimento/passatempo senza pari. Ovvio, devi avere voglia e tempo. Fretta zero! E devi condire tutto con una buona manualità, un garage ben fornito e accettabili conoscenze elettrico/meccaniche (un buon manuale d'officina ed un amico esperto a cui chiedere un parere ogni tanto faranno il resto). Io sono già alla terza sfida del genere che affronto e appena ho finito un lavoro mi salta addosso una voglia irrefrenabile di trovare un altro "paziente" da curare. Se anche solo parzialmente ti riconosci in questo ritratto la sfida fa per te, altrimenti l'unica possibilità che hai è quella di investire un bel po di soldini in meccanico/carrozzaio. ...e non osare pernsare di vendere il tuo mezzo a pezzi! (minaccia scherzosa!) ---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <--- |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1173 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 20:35: |    |
Condivido in toto le considerazioni di Alessandro ed aggiungo che non avendo le possibilità economiche, con una spesa relativamente contenuta, ci si potrebbe accontentare di avere una vettura non perfetta, talebanamente parlando, ma pur sempre emozionante. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2707 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 20:44: |    |
Secondo me i parafanghi è meglio sostituirli. C'è gente che li ha e li vende a non molto. Oppure sfasciacarrozze. Il resto, se si vuole , si sistema. La cosa più urgente che vedo dalle foto, è la ruggine sugli attacchi degli ammortizzatori del lunotto. Buon lavoro! |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 730 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 21:04: |    |
Altra considerazione puramente "casuale". Su questa grande "famiglia" hai la fortuna di avere a disposizione un vero e proprio POZZO di conoscenza. Oramai queste macchine le conosciamo come le nostre tasche. Avrai tutto il supporto che ti serve, chiedi e ti sarà dato. Avrai schemi elettrici e meccanici, consigli, gente che ti dice cosa fare e cosa comprare. Hai a disposizione appassionati che hanno una marea di ricambi usati e tutti saremo pronti a dirti dove puoi comprare i particolari e ricambi spendendo il meno possibile. Se hai tempo naviga un pò sul forum, vedrai quanti post di Cristiano, del mitico Patrizio (lui è una pazzo che la ha sistemata fino all'ultima vite..ed è stupenda!), miei, e di tanti altri appassionati che si sono cimentati prima di te in questa avvenutura e che hanno lasciato tutti i loro consigli e le loro ore di fatica scritte e documentate. Puoi documentarti sui costi e su come fare.....ti serve qualche altro stimolo? non sei già in garage con le chiavi inglesi in mano???? (Messaggio modificato da webjack il 09 aprile 2008) La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2219 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 21:18: |    |
E' una vera sfida... ma se hai la voglia e la possibilità di dedicarti in prima persona a questa impresa, beh, potresti provare a cimentarti. La cosa che più mi preoccupa sono i punti dove è affiorata la ruggine, per il resto ci si può lavorare. Devi solo avere la consapevolezza che sarà un lavoro molto difficile... Tessera N° 1031 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4539 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 21:31: |    |
Non so, non voglio fare il disfattista ma per come la vedo e la sento io consigliarti di sistemare questa è darti un consiglio profondamente sbagliato. Le 924 non fanno la ruggine, sono zincate a caldo per immersione, questa chissà quante ne ha viste e ti garantisco che come sia messa veramente lo scopri solo dopo... Io non sono dell'idea di rappezzarla per girarci, le macchine tenute insieme con i peli del pennello mi fanno letteralmente ribrezzo e una 924 così ancora di più. I due parafanghi anteriori sono da cambiare, io sono impazzito per trovarne uno che avesse la punta integra e senza ruggine. Il motore, volendo, è la meno: in macchine che valgono così poco, è la carrozzeria che pesa sul piatto della bilancia, sulle 911 per esempio è già il contrario. Chissà quanto ci si mette solo per renderla sicura su strada, chissà a che costi, chissà con che sacrifici. E chissà cosa ne viene fuori!!! Quindi io ti chiedo: ha senso, quando con 3000 euro ti porti a casa delle 924 che sono cento volte meglio di questa, e ti permettono comunque di adoperarti nella miglioria se vuoi? E soprattutto: ti piace la 924 aspirata? Merita il tuo tempo e i tuoi soldi? La risposta la puoi sapere solo tu, io ti posso dire che macchine così (anzi un pelo meglio) ne ho prese allo sfascio per ricambi che mi servivano. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)" |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6497 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 21:53: |    |
citazione da altro messaggio:Secondo me la 924 aspirata non ha niente di che invidiare alla turbo
Forse... Non avete mai provato una Turbo. La differenza c'è eccome! Sono due vetture completamente differenti. Non amo le turbo, di nessuna natura, ma stiamo parlando del diavolo (924T) e l'acqua santa (asp)!! Parlo con ragione di causa e non a sentimento.

Transaxle, what else? |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2220 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 21:55: |    |
Il discorso di Patrizio mi sembra assolutamente valido, condivido in particolare questa sua considerazione:
citazione da altro messaggio:Io non sono dell'idea di rappezzarla per girarci, le macchine tenute insieme con i peli del pennello mi fanno letteralmente ribrezzo
Girare con un'auto "rattoppata" non è nemmeno pensabile (è pericolosissimo), se si decide di intraprendere un ripristino partendo da una base come questa bisogna aver ben presente che sarà di sicuro un'operazione altamente antieconomica anche solo riportarla ad uno stato appena decente. Questo deve essere ricordato per evitare di generare false speranze o illusioni. Poi sta a te decidere, ripeto, ci si può anche provare ma è una scelta irrazionale... Tessera N° 1031 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6499 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 22:06: |    |
Faccio l'avvocato del diavolo! Spesso si inizia con la 924 aspirata unicamente perchè costa poco acquistarla. E' questo è uno sbaglio, ma l'essere umano tende sempre a perseverare. Per cui poi si pensa di restaurarla (o tenerla insieme) con quattro denari. Per favore, non commettete questi errori. Se vi iace la 924, ma perchè vi piace veramente, datele il rispetto che si merita e ricordate che è sempre una Porsche. Non si compra, non si restaura, non si mantiene con poche lirette.

Transaxle, what else? |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2275 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 22:10: |    |
Mmmm... certo avere le mani su una 924 e poi rinunciarci può essere deludente, però anche io quoto il discorso di non proseguire oltre; capisco anche il post di Alessandro, ma solo avendo quel tipo di "manualità" e capacità si può, con tempi adeguati, prendere l'idea di andare avanti, ma non è da tutti affrontare un'impresa del genere, bisogna saperci fare e io ad esempio non ne sarei in grado; d'altronde, consegnarla in toto nelle mani di meccanici/carrozzieri/elettrauti vuol dire senza dubbio spendere talmente tanto che a quel punto si ritorna al punto ben giustificato del non proseguire... sempre IMHO! |
   
marco Bottoni (924marco)
Nuovo utente (in prova) Username: 924marco
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 23:03: |    |
URCA!!!! Cavolo, purtroppo non riesco che essere daccordo con la maggior parte di voi che mi consiglia di pensarci ben bene ( di lasciar perdere insomma) e anche oggi quando sono andato a trovarla debbo dire che non posso che essere in accordo, ma poco dopo , sulla strada del ritorno già penso che posso recuperare un box, pensare di assicurarla, magari prima iscrivendola ad un club ( per avere una assicurazione ridotta, e a proposito di questo, senza aprire una altra discussione mi sono documentato un po su porschemania e cosa ne pensate di A.A.V.S.) iniziare a acquisire una documentazione tecnica (eMule è già al lavoro)e magari iniziare a dargli una bella lavata (motore e interni)a proposito che prodotto mi consigliate per la pulizia interna? ma soprattutto offrire una birretta }a chiunque passando dalle parti di vimercate (MI)gli venisse voglia di vedere dal vivo la mia e magari riuscire a darmi consigli e dritte più approfondite... dopo tutto non capita tutti i giorni di entrare in possesso di una PORSCHE ... e anche se non dispendo ancora di un budget per l'eventuale restauro (lo dovrei accumularlo a poco a poco di nascosto dalla moglie - SIG!! )non ho fretta (e voglia)di libermene... Perciò se qualcuno desidera rinfrescarsi il gargarozzo o dare una occhiata di persona al mezzo non ha che farmelo sapere in anticipo in modo da poterla portare a casa e magari farmi imprestare una targa prova da un mio amico gommista che cattivissimo mi dice che mi sono trapassato un sacco di rogne e ruggine... Per contattarmi la mia mail è marco.bottoniCHIOCCIOLAiol.it grazie marco |
   
gioacchino (ge911)
Utente esperto Username: ge911
Messaggio numero: 692 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 23:30: |    |
Ciao Marco e benvenuto. Visto il costo iniziale sostenuto così basso, dovresti innanzi tutto segnalare che disponibilità hai, in modo che i guru ti possano indicare come spendere al meglio quello di cui disponi e determinare un percorso con degli step per salvare la bimba. In ogni caso metti in conto che alla fine avrai sicuramente speso + di quanto vale, ma vuoi toglierti la soddisfazione di un giorno quando la rifotograferai in ottimo stato? e per merito tuo? Ciao, segui quello che il cuore ti detta. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 731 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 23:30: |    |
Marco, mi permetto nuovamente di dirti la mia opinione. Da quanto ho capito il tempo è dalla tua parte...ed è la cosa fondamentale. Senti cosa mi sento di dirti: Per prima cosa bisonga fare una stima SERIA dellos tato della vettura. Dq quanto ho capito la hai portata in giro "sulle sue gambe", questo è già un leggero vantaggio. Quando si prende a mano una macchina così la priam cosa da fare è ...smontarla! Sembra strano ma è la cosa più furba, per due motivi, il primo perchè ti permette di vedere "cosa nasconde" e la seconda perchè, nel caso sia "marcia" hai già smontato gli eventuali pezzi che potrai in un futuro vendere. Torniamo a noi, trovi un posto dove la puoi lasciare e dove puoi lavorare tranquillo e rialassato. Per prima cosa smonti i paraurti anteriori e posteriori, poi togli i due parafanghi laterali e...ti fermi, fai delle belle foto dei longheroni e ce le mostri. Stessa cosa fai con la Moquette interna, la sollevi, se puoi togli i sedili e controlli i fondi(dato che sono intaccati i sottoporta). Infine togli il portllone posteriore (fatti aiutare perchè è pesante) così lavori meglio e puoi scoprire ulteriori magagne. Sisteamre la 924 non vuole dire rattopparla, ma vuole dire fare un decente lavoro che a te soddisfa, ma che purtroppo è lontano dal canone dell'eccellenza. Non si gira con una macchina rattoppata, con tergi che non vanno o con i freni che non sappiamo come vadano...ma si possono fare le cose un pò alla volta. Quello che ti ho scritto è, a mio parere, il minimo sindacale per rtendersi conto di che auto hai per le mani. Sembra una cosa esagerata ma in una mattina di lavoro sei già pronto per fare le foto. Peccato che siamo lontani (io sono di Bologna) altrimenti sarei corso a vederla... La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 159 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 23:44: |    |
citazione da altro messaggio:Non tutte... alcune ne hanno addirittura 2 in più.
Chiedo perdono...mi sono incartato da solo per la fretta... In tema: perché non usare questa malconcia 924 per alimentare un altro esemplare in buono stato? Personalmente non vedo miglior soluzione. E puntare al rappezzo mi sembra veramente inopportuno. Questa non è una Porsche irraggiungibile: bastano pazienza e qualche soldo per averla in discreto ordine pescando nel mercato ordinario. Ma perché la 924 continua a suscitare certe insane idee?  Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange) |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2708 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 00:00: |    |
Il portellone è incredibilmente leggero, si può levare da soli senza problemi. La ruggine non sembra esserci nei sottoporta ma solo nei parafanghi.. se c'è anche nei sottoporta ed è passante o quasi(ma non penso, mai vista una)..allora son guai |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 128 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 09:08: |    |
Da inesperto di restauri, ma basandomi unicamente su considerazioni paratiche ed economiche, continuo a essere d'accordo con Alessandro. Fin'ora hai investito 500€. Cominci a valutare bene l'ordine di grandezza dei problemi e se hai voglia di metterci le mani e la spesa si aggira intorno ai 4000€ è fattibile. Altrimenti come già detto hai l'auto già pronta per la vedita a pezzi, recuperi la tua spesa + ci guadagni sopra e vai in caccia della 924 giusta per te, magari turbo (visto che l'hai citata spesso). In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes. |
   
. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5737 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 09:18: |    |
ma le dobbiamo demolire tutte?? dai mettila a posto piano piano.. anche perche a quanto ho capito l'unico modo che hai di averne una per ora è quello.. e se la ci quest'occasione non ne prendi un altra.. ;se il male della ruggine fosse solo in quel parafango mal riparato da un urto, quello si cambia facilmente e si compra a poco.. i sedili sotto come sono? e meccanicamente come va? a parte la tua sensazione di sentirla ferma? |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3335 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 17:31: |    |
ALESSANDRO e GUERZO hanno toccato il tasto giusto " ma dobbiamo demolirle tutte? " ma vermente pensate , che anche se la nostra 924 e' stata insultata , offesa e tanto altro ce ne siano ancora tante? Quando io vado alle cene con i ragazzi o ai raduni , quasi sempre ce solo la mia 924 o quella di PAT eGUERZO quando era a posto, ed insieme ad ALE siamo quasi sempre solo noi con " il motore dalla parte sbagliata".......sono quasi tutte 911 !! Quando siamo stati in Romagna l'hanno scorso , ero l'unixco con la 924 ,avevamo parcheggiato in piazza , e ricordo bene il negoziante di una botteguccia che disse " toh! guarda una 924 ! mi e' sempre piaciuta ! era un bel po' che non ne vedevo una "...da un lato ero gasatissimo , dall'altro ho pensato proprio a quello che hanno detto ALE e ANDREA : per forza ! sono quasi tutte ferme, fuori uso o vendute a pezzi ! Ragazzi, di 924 non ne hanno costruite cosi'tante , se l'avete rimettetela in ordine..ne vale la pena credetemi !!..sono contrario al " venderla a pezzi "..piuttosto intera....e ricordatevi che stanno veramente rivalutandosi tantissimo nell'ambiente....se fino a qualche decennio non se ne parlava mai delle 924 , ora la storia e' completamente diversa......volete che vi elenchi i complimenti , le informazioni , le foto che mi ha fatto la gente con SEXY ? sono tantissime. Un altro esempio: ero andato a prendere ANNALISA in Via dei Mille ( e i ragazzi della zona conoscono bene ) e mentre ero fermo , uno straniero mi ha chiesto se poteva fare una foto all'auto !!...ragazzi....se le sistemate avrete tutte queste soddisfazioni..e in un mondo che ci getta tanti pesci in faccia...credetemi : fanno solo bene al nostro spirito! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3978 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 17:42: |    |
quoto gli amici qui sopra ma, dai, io ribadisco che sono abbastanza zingaro da prenderne tranquillamente una in regalo da chiunque volesse disfarsene,basta che riesca a "camminare" fino a Rimini...
citazione da altro messaggio:poichè sono dell'idea che o la si tiene in condizioni impeccabili o si viene scambiati per "zingari"... ma sono letteralmente terrorizzato dai costi che dovro sostenere
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3340 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 18:20: |    |
FILO quando mi capitera' una botta di ( gratta e vinci ? lotteria ? ) te la regalo io una 924 ! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3980 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 18:22: |    |
EHEHE grazie Dani! come ricorderai, a parti invertite, io ti devo una Delta integrale nera! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4542 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 18:31: |    |
citazione da altro messaggio:Ragazzi, di 924 non ne hanno costruite cosi'tante
Va bene che è il forum 924, ma non spariamo stupidaggini: ne hanno fatte oltre 130.000, è una delle Porsche più prodotte di sempre (davanti ci sono solo 996, 997 e 944). Io sono assolutamente d'accordo sul fatto che o è dignitosa oppure è una macchina "da zingaro" (brutta espressione, ma efficace). Poi, tutte le opinioni sono rispettabili, io credo che siamo innanzi all'ennesima Revenge e a tutte le altre 924 catorcio su cui c'erano belle speranze, finite nel bidone. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)" |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 733 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 18:32: |    |
...o...se non sapete dove mettere i soldi....io aspetto una Alpine A110...uno dei miei sogni più bagnati... La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 675 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 18:56: |    |
citazione da altro messaggio:Poi, tutte le opinioni sono rispettabili, io credo che siamo innanzi all'ennesima Revenge e a tutte le altre 924 catorcio su cui c'erano belle speranze, finite nel bidone.
Io ne so qualcosa...hehe
citazione da altro messaggio:FILO quando mi capitera' una botta di •••• ( gratta e vinci ? lotteria ? ) te la regalo io una 924 !
Dani e a me niente?? Porsche auto di grande libidine! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 676 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 18:58: |    |
Certo che tutta questa ruggine mi incute timore, nemmeno la mia ex 924 che è stata all aperto per davvero molto tempo ha tracce di ruggine... Ota tocca a marco. Porsche auto di grande libidine! |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 160 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 19:07: |    |
Ragazzi, sono al di sopra di ogni sospetto, conservando una 924 da 21 anni (!) L'interesse non è dimostrato dalle parole, ma dai quattrini che si scuciono al momento giusto. Il mercato planetario funziona così: il soldo dà il sigillo agli scambi, ai desideri. La 924 è ancora nel limbo, e forse ci rimarrà. A me non interessa, vi dirò. Se però c'è da dare un buon consiglio ad un entusiasta che non sa che fare, il primo è quello di non sbattere via il portafogli e pagare 3 volte un'auto che può facilmente essere pagata il giusto prezzo. Poi è chiaro: ognuno può lanciarsi nelle avventure più pazze. Ma deve conoscere bene sé stesso, oltre che il proprio patrimonio. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange) |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 377 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 19:08: |    |
"...Io sono assolutamente d'accordo sul fatto che o è dignitosa oppure è una macchina "da zingaro" ..." Se avessi scritto io questa frase me l'avrebbero già censurata subito!!(come in passato...) denunciato per offesa allo zingaro,razzismo, vilipendio,oltraggio ad extracomunitario e caxxi vari Mike993 |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2709 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 19:13: |    |
Uela' Andrea , come va? hai trovato la "tua" 924? Che fine ha fatto quella che avevi preso? Ciausz |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 734 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 19:19: |    |
Un momento...fermi tutti....non voglio pensare, o almeno lo spero, che le mie parole vogliano in alcun modo alimentare "false speranze" o "idee facili". il mio primo punto è : Quanto sei in grado di fare da solo? il secondo punto: prima di tutto bisogna fare una analisi SERIA! inutile parlare di una vettura di cui vediamo una decina di foto e basta. Può essere un catorcio irrecuperabile oppure una vettura a posto con qualche magagna da sistemare. Se prima non la analizziamo bene, la smontiamo e controlliamo...DA SOLI e senza spendere soldi...inutile stare qui a parlarne...tanto vale portarla direttamente dal demolitore o da chi la acquista per qualche centinaio di euro e se la sistema da solo. Lungi da me dire che è una impresa facile e nemmeno poco costosa. Ma, ragionando con le mie possibilità, mi viene da dire che quella 924 si può sistemare...ma non restaurare...a meno di non averne già un'altra demolita da canniballizare. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 735 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 19:31: |    |
citazione da altro messaggio:Poi, tutte le opinioni sono rispettabili, io credo che siamo innanzi all'ennesima Revenge e a tutte le altre 924 catorcio su cui c'erano belle speranze, finite nel bidone.
Le parole di Patrizio sono vere e risuonano come un colpo di martello sull'incudine. Anche la mia 944 sarebbe stata da "bidone" invece dorme beata e tranquilla nel mio garage e predne parte a manifestazioni molto belle...senza sfigurare. ci ho lavorato sopra due anni...e ancora non ho finito...manca una scucitura in un sedile, manca un graffio sul passaruota posteriore da sistemare, alcuni segni vicino alla maniglia della portiera e da riverniciare il tappo serbatoio e una palpebra di un faro...cosa che si faranno...dove stà il problema? La differenza è valutare e prednere coscienza delle proprie capacità, senza mai sopravvalutarsi...altrimenti è un bagno di sangue...non un divertimento. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 677 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 19:40: |    |
Ciao Carlo, la mia 924 ormai è in attesa di andar via. Si torva nel mio garage, ma il proprietario fra un po verrà a riprendersela. Ultimamente sono moolto impegnato e purtroppo ho poco tempo per stare sul forum, Infatti come avevo anticipato a qualcuno per buoni motivi saro' attivo nella ricerca da settembre in poi. Purtroppo è un periodo di stallo, ma che ci posso fare? c'est la vie! Ciao ! Porsche auto di grande libidine! |
   
. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5739 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 19:48: |    |
boh, io oltre al parafango ant lato guida non sto vedendo ruggine. |
   
. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5740 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 19:52: |    |
MA IL TASTO DEL CLIMA????!?!?!?!?!!?ok , non è da 924, ma c'e il clima secondo voi?? aftermarket intendo!! |
   
pazzo 68 (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 459 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 20:17: |    |
ATTENZIONE SE SI PARLA DI "VENDERLA A PEZZI" NON è COSì FACILE COME SEMBRA.LO DICO PER ESPERIENZA PERSONALE. VENDI SUBITO I SEDILI,SE BUONI;I FARI POSTERIORI,TI VERRANNO CHIESTI GLI AMMORTIZZATORI,PIù QUALCHE ALTRA PICCOLEZZA.AVRAI UN BLOCCO DI FERRO SEMISMONTATO NEL BOX,E NON RIUSCIRAI PIù A MUOVERLO (è SUFFICIENTE CHE A QUALCUNO SERVA UN PONTE,PER PRENDERLO A POCHE LIRE,E LASCIARTI L'AUTO SEMIDISTRUTTA) "Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 736 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 20:40: |    |
...e se lo dice Alessio..... La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2232 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 20:53: |    |
citazione da altro messaggio:MA IL TASTO DEL CLIMA????!?!?!?!?!!?ok , non è da 924, ma c'e il clima secondo voi?? aftermarket intendo!!
Quel tasto del climatizzatore (delle 944) posto vicino al cambio farebbe pensare proprio ad un impianto aftermarket. Tessera N° 1031 |
   
marco Bottoni (924marco)
Nuovo utente (in prova) Username: 924marco
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 22:27: |    |
Si c'è il tasto del clima che è stato messo subito dopo che lo zio aveva acquistato l'auto 1986-1987, ma non ha mai funzionato troppo bene e perdeva acqua lato passeggero... Non mi sembra di intravvedere ruggine se non sotto il parafango anteriore sx, anche perchè l'auto è quasi sempre stata ricoverata in box. Lo zio l'ha usata fino allo scorso anno per spostarsi, prevalentemente in città... Ho chiesto che cosa è stato come manutenzione, mi ha detto che non si ricorda, ma sicuramente ha montato una specie catalizzatore..., la macchina è stata portata in porsche da lodigiani a piacenza e mi dice che ha avuto degli interventi abbastaza salati...ma che non si ricorda...(è il tipico professore universitario di matematica con la testa fra le nuvole )guarderà a casa se trova qualche fattura. cmq proverò a telefonare a lodigiani per sapere, dando il n. di targa se possono risalire agli interventi fatti... per il resto grazie ancora dei consigli, proverò a guardare bene sotto la moquette e sotto i sedili. PS sapete mica come si apre il portellone??? schiaccindo il motore, il motorino gira ma sembra che non si sblocchi nulla, ho provato anche ad usare la chiave ma sembra tutto bloccato, non ho fatto molta forza perche non volevo trovarmi con lo l'alettone in mano... ho anche provato a fare come qualcuno di voi mi aveva consigliato azionare il motorino e contemporaneamente cercare di aprire dall'esterno, ma niente!!! vedo che l'offerta della birra non ha avuto molto successo...e se provassimo con un aperitivo??? Scherzo (ma non nel senso che non vi offrirei più da bere... ) e anzi ringrazio gli amici che mi hanno contattato via email sicuramente gli telefonerò quanto prima... |
   
Simone M (zambotfive)
Nuovo utente (in prova) Username: zambotfive
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 23:26: |    |
citazione da altro messaggio:ma soprattutto offrire una birretta a chiunque passando dalle parti di vimercate (MI)gli venisse voglia di vedere dal vivo la mia e magari riuscire a darmi consigli e dritte più approfondite...
Grande!, finalmente un brianzolo nel forum! Io sono nel pieno dei lavori di restauro della mia 924... direi che una birretta per confrontare i nostri pazienti ci potrebbe stare. ---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <--- |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3344 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 10:47: |    |
PAT .
citazione da altro messaggio: oltre 130.000,
scusami, ma anche se sei il moderatore ..pensi che siano tante al giono d'oggi? e quante ce ne sono circolanti ? dai non scherziamo....a Bologna vedo solo la mia e la tua quando passi... ..allora...un attimo che scrivo....una penna?...ah! eccola!...dunque: FILO..924....ALE....Alpine....LUDO...924.....ecco..cosi' non mi scordo! ALESSIO si e' subito sentito preso in causa: avete visto come ha scritto con la voce grossa? eh! eh! eh! ciao ALESSIOOOO!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3983 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 10:49: |    |
grazie Dani, alla voce "FILO" va benissimo anche 912...  |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3346 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 10:59: |    |
 PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto Username: flatsix77
Messaggio numero: 658 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 11:38: |    |
citazione da altro messaggio:a Bologna vedo solo la mia e la tua quando passi...
(OT) ... e dalle mie parti manco quelle. E non è che non ce ne siano di belle e in ordine. Sarà per i divieti. A Bologna come siete messi? Noi male. E stanno cominciando a far controlli. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4545 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 11:51: |    |
citazione da altro messaggio:pensi che siano tante al giono d'oggi?
Sì, il fatto che non se ne vedano non vuol dire niente. Guarda quante ce ne sono in vendita su Autoscout, guarda quante ce ne sono in giro per il mondo... è una macchina da grandissimi numeri, riga. Ne hanno costruite tantissime, che poi non se ne vedano in giro non significa nulla. Di maggiolini ne hanno fatti oltre dieci milioni (se non dico una stupidaggine): ne vedi in giro così tanti? Poi: non si vedono in giro neanche le Fiat 131 o le 132, eppure ne hanno fatte e non valgono niente... (Messaggio modificato da obiwanwrc il 11 aprile 2008) Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)" |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3986 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 12:08: |    |
citazione da altro messaggio:non si vedono in giro neanche le Fiat 131 o le 132, eppure ne hanno fatte e non valgono niente...
su questo mi sento di quotare Pat, effettivamente per la 924 è proprio così! ciò non toglie che uno può rimanere un appassionato di quest'auto e può volerci spendere sopra cifre "non convenienti" (Pat e Claudio insegnano) quella in questione rimane comunque un'auto con 2 soli precedenti proprietari di cui uno per la bellezza di 22 anni! per molti non vuol dire nulla, per me si... (Messaggio modificato da fil8z il 11 aprile 2008) |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 738 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 15:42: |    |
Ragazzi...scisate ma qui io la vedo in maniera molto diversa. Prima di tutto parliamo di auto d'epoca..o storiche che dir si voglia. e la prima motivazione che ci spinge deve essere personale non modaiola. Portare a spasso una singorina di 25 anni deve essere un gusto per noi, non per gli altri. Io odio e non capisco il collezzionista che ha ferme in garage delle auto stupende perchè deve finire quel particolare o ....se non è perfettamente nuova non la voglio. La macchina la dobbiamo usare noi per il nostro piacere personale, poi meglio se qualcuno si ferma a guardarla ma non deve essere la prima motivazione...a mio parere. Se è per questo vediamo in giro poche 127 prima serie del 70, poche Opel Kadet MKII sempre del 70 o tante altre vetture...anche se ne hanno fatto delle valanghe...perchè? perchè oramai sono state buttate via o demolite o usate per spostarsi in mezzo ai campi. di 924 ce ne sono ancora in giro tante, questo è vero, ma a forza di scartarle troveremo solamente pochi esemplari in giro...come è successo alcuni anni fà con le mitiche 500. Prima si sceglievano solo le migliori, una volta finite sono rimaste quelle bucate dalla ruggine...e oggi se vuoi comprare una 500 sana la paghi 4000€ a fronte di una quotazione di 2500€....e fai molta fatica a venderla. Insisto con il mio parere...metti a posto quella 924 e usala per te...la macchina è tua e deve dare piacere a te....tanto a ogni raduno che andrai troverai sempre il personaggio che sussurra "vè, la Porsche dei Poveri"....quindi è a te che deve piacere. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3347 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 16:05: |    |
..mi hai letto nel pensiero ALE per quanto riguarda le fiat 500..avrei voluto scriverlo io !
citazione da altro messaggio: Portare a spasso una singorina di 25 anni deve essere un gusto per noi, non per gli altri. Io odio e non capisco il collezzionista che ha ferme in garage delle auto stupende perchè deve finire quel particolare o ....se non è perfettamente nuova non la voglio
quoto in pieno !!! ..i blocchi di circolazione ci sono ovunque....sopratutto per questioni politiche...li sta' in te..ah! oggi non si puo' girare , ma SEXY e' parcheggiata qui di fronte...me ne ero dimenticato..mannaggia! va beh....domani la lascio a casa.....eeeeeehh! ma adesso che ci penso, non posso...va beh,pazienza! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1125 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 22:07: |    |
comunque a me sembra a vedere dalla foto che sia quel parafango ed il paraurti messo in quel modo a farla sembrare piu' brutta di quanto veramente sia a me sembra che il parafango sia stato riparato male e quindi sia venuta fuori quella ruggine normalmente se po non ha tanti kilometri per la meccanica puo' essere una questione di messa a punto comunque non si puo' giudicare dalle foto vincenzobossiochiocciolatiscali.it |