Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Liquido di raffreddamento: procedura corretta < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Nuovo utente (in prova)
Username: abramo

Messaggio numero: 30
Registrato: 08-2007


Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
siccome era da molto che sulla mia 924 (aspirata)il liquido di raffreddamento non veniva sostituito oggi ho deciso di farlo io.
Dopo aver svuotato tutto il circuito, aver richiuso il tappo di scarico, ho iniziato ad introdurre il nuovo liquido attraverso il vaso di espansione.
Seguendo con attenzione la procedura descritta dal libretto alcuni passi non mi sono chiari... mi spiego meglio:
una volta arrivato al livello corretto del refrigerante all'interno del vaso di espansione se accendo il motore con lo spurgo-aria aperto posto sul manicotto (come mi sembra sia indicato sul libretto) il circuito non inizia a spurgare bollicine d'aria ma inizia "a mo di fontanella" a far fuoriuscire molto liquido proprio da quello sfiato. Se lascio girare il motore al minimo sino all'inserimento automatico del ventilatore (come sarebbe indicato dal libretto) rischio di svuotare molto del liquido introdotto! Che cosa sbaglio?
Qual'è la procedura corretta?
Ringrazio anticipatamente chi mi darà utili ed indispensabili lumi!!!

Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6398
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 22:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usa la funzione ricerca...

Dovresti trovare le informazioni che cerchi!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 31
Registrato: 08-2007


Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 23:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvius,
onestamente avevo provato con la funzione ricerca prima di postare ma non ero riuscito a trovare nulla nello specifico. Ho trovato un'infinità di post sulla temperatura, sull'elettroventola, sui manicotti ma nulla sulla procedura corretta di spurgo al circuito.
Naturalmente chiedo scusa se mi fosse sfuggito.

Abramo

(Messaggio modificato da Abramo il 18 marzo 2008)
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6407
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 13:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda stupida...

Ma quando hai "svuotato", prima di riempire hai dato una bella pulita e controllata al circuito?
Se non sai come si fa, ci sono dei 3D (di questo sono sicuro),
devi solo aver pazienza di cercarli, purtroppo non ho tempo atrimenti te li cercherei io.

Ziao!

Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 32
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 19:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certamente Silvio, ho pulito per bene il circuito in occasione di questo intervento... ne aveva bisogno, vedessi cosa è uscito! La procedura l'avevo eseguita varie volte su altre vetture; mai però sulla 924.
Così mi sono attenuto scrupolosamente al libretto di uso e manutenzione ma con buona probabilità alcuni passaggi (a causa della traduzione dal tedesco originale) non sono corretti. Ho cercato ancora nei vecchi post ma non ho trovato nulla!

Possibile che nessun amico del forum mi possa aiutare?


Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2669
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 20:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non lo so mi spiace, altrimenti ti avrei risposto.

Inoltre fino ad oggi non ho mai dovuto far ela procedura..quindi...

Forse dico una cavolata, ma forse non hai esagerato con l'apertura della valvoletta?

Spetta che vedo l'Haynes che dice.

Dentro l'abitacolo hai selezionato l'aria calda?

(Messaggio modificato da carloaf il 20 marzo 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2670
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 20:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La procedura corretta è quella da te indicata.

Non so che dirti..evidentemente devi seguire la prcedura, aspettare col motore al minimo che il termostato si apra, e chiudere lo sfiato.

In seguito rabboccare con la miscela il liquido perso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2671
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 20:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Invece l'Haynes dice:

Togli il tappo di sfogo, accendi il motore e potalo su i giri zona alta, per circa un minuto fin quando dallo sfogo non esce acqua e bollicine ma solo acqua.
Poi chiudi e dunque lascia il motore un po' al minimo.
Per ultimo rabboccare il liquido mancante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 33
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 21:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie 1000 Carlo.
Si, leva del riscaldamento sul massimo.
Posto la mia esperienza e come ho fatto nella sperana che possa essere utile a qualcuno... naturalmente non voglio pretendere che sia una verità assoluta ma penso (sottolineo penso) che sia il metodo da seguire.

1) a motore freddo posizionare il manettino del riscaldamento sul massimo

2) togliere il tappo dal vaso di espansione

3) svitare la vite di scarico liquido posta nell'angolo in basso al radiatore

4) una volta defluito tutto il liquido serrare nuovamente la vite di scarico.

5) aprire la valvola di spurgo, introdurre attraverso il vaso di espansione liquido per radiatori nuovo composto dal 40-50 percento di refferigerante tipo Paraflu o simili ed il rimanente da acqua povera di calcare... Personalmente ho fatto una miscela al 25% di acqua distillata per ferri da stiro, 25% acqua da rubinetto, 50% Paraflu. totale circa 7 litri.

6) una volta raggiunta la tacca del max livello sul vaso di espansione accendere il motore.

7) a breve dalla valvola di spurgo posta sul manicotto inizierà ad uscire liquido refrigerante, pur con qualche grossa bolla d'aria ma di li a meno di un minuto uscirà SOLO liquido.

8) chiudere tutto (valvola sfiato e tappo serbatoio di compensazione...
NON ASPETTARE COME INDICATO DAL LIBRETTO USO E MANUTENZIONE CHE LA VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO PARTA IN AUTOMATICO.
Quest'ultima entra in funzione dopo parecchi minuti a temperatura molto alta... il curcuito è fatto per lavorare ad una pressione di 1 - 1.5 bar, questo implica che si perderebbe (come mi è capitato) praticamente gran parte del liquido reffrigerante introdotto attraverso la valvola di spurgo.

9) Spegnere il motore e rabboccare se necessario nel vaso di espansione sino al raggiungimento della tacca del max indicata su di esso.

10)tenere controllato per i primi giorni che non vi siano perdite e7o cali di livello.

Questo è quello che ho fatto, penso che sia il sistema corretto... naturalmente si accettano smentite che, eventualmente, spero per il bene della mia amata 924, arrivino il più presto possibile.

Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan SHARK (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 224
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 15:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto mi riguarda quoto in pieno....
giustissimo e preciso nei dettagli!!!
bravo
poi se abbiamo sbagliato....qualcuno ci corregga
ciao
it cannot always rain in order
www.ivan-nasini.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 416
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 00:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2 domande!
una...... (svitare la vite di scarico liquido posta nell'angolo in basso al radiatore )
dove si trova esattamente ??(se possibile allegare PDF)
due........ sempre da quel sacro porschePET ho letto che il termostato che vorrei sostituire per sola via precauzionale c'e' la lettera E......che se non erro significa Esaurito.
quanto costa? su ebay? o vado in porsche?

chissa' perche' penso gia' di sapere la risposta dell'ultimo quesito!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 417
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 00:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovato........annullo domanda.
grazie lo stesso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 42
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 19:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, hai trovato il termostato? quanto lo hai pagato?

Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione