Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Smontaggio cruscotto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 01:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!!
Sono "praticamente" nuovo del forum (vi ho letto spesso) e.... sono disperato.
Devo smontare il cruscotto della mia 924T è non so da dove iniziare!!!
Non è che qualcuno fosse così manianimo da fornirmi una spiegazione passo passo?
Domanda: ma si deve togliere il volante con le leve per gli indicatori di direzione? se si come si fa?
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto e per tutte le informazioni che ho potuto leggere nel forum.
Massimiliano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan SHARK (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 212
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 09:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao....ci vuole molta pazienza...prima di ogni cosa...
e se non sei pratico ti consiglio di armarti di macchina fotografica...e fotografa ogni minimo dettaglio e passo...per esempio cablaggi ect. e particolari.. poi procurati bustine tipo quelle del surgelatore e seleziona segnando ogni piccola vite o bullone che smonterai...con tanto di carta scritta di riferimento...e ti troverai bene nel montaggio successivo...
Beh...per iniziare smonta lo sterzo, poi le leve con il cablaggio, la griglia centrale " dietro c'è una delle tenute principali del cruscotto"...poi il quadro strumenti ect ect..
ti ripeto...ci vuole molta pazienza e calma per non fare danni dovuti alla fretta!!! che non deve esistere..
ps: ma come mai lo devi smontare??
ciao
Ivan
it cannot always rain in order
www.ivan-nasini.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 10:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo smonto per cercare di sistemarlo.... è tutto crepato. Qui a catania c'è una ditta che li restaura ma mi ha chiesto una cifra, per me, troppo alta.
Per togliero lo sterzo basta tirare il pulsantone del clacson e svitare il dado che c'è dietro vero?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio del re (focacciaro)
Utente registrato
Username: focacciaro

Messaggio numero: 413
Registrato: 11-2002


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 12:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao e bemvenuto.prova a questo link:
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=326&post=347336#POST34733 6
se hai problemi contattami tranquillamente nonholamail chiocciola libero.it
3396882122.
ps perchè non ti presenti e ci parli un pò della tua bimba??
"Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3078
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 12:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima pero' ci racconti di te..che mcchina hai...e' la nostra usanza.
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6237
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 13:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Daniele!

Caro Massimiliano un minimo di presentazione, ci sembra dovuto.
Non è che entri subito in casa di qualcuno che non conosci e chiedi di farti un caffè!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 17:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate avete ragione, ma è l'euforia e la voglia di sistemare la mia piccola che mi ha fatto , temporaneamente, dimenticare le buone maniere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 953
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 18:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sono "praticamente" nuovo del forum (vi ho letto spesso) e.... sono disperato.
Devo smontare il cruscotto della mia 924T è non so da dove iniziare!!!
Non è che qualcuno fosse così magnanimo da fornirmi una spiegazione passo passo?


Non è molto difficile ma devi fare le cose con calma appena trovi un intoppo fermati non avere fretta a volte per una vite fai un disastro-
e ho smontato un paio -la differenza con qualche piccola difficoltà in più è costituito dalla presenza dell'aria condizionata-
se non è presente procedi togliendo il volante il devioluci fai attenzione a questo particolare se vuoi ti posto gli schemi per farlo -
togli la plancia centrale con due viti sotto il posacenere altre due in fondo nella parte anteriore laterale -cuffia leva cambio leveraggi e pomello comando ventilatore due viti in alto per togliere gli strumenti che vengono via completi ,i cablaggi sono intuitivi cmq meglio segnarli-
Nota con attenzione togli gli strumenti contagiri km con molta calma due viti in alto o una non ricordo bene difficoltà nel togliere la ghiere del contachilometri -Togli prima il contagiri o lo strumento a sx e poi svita la ghiera del contachilometri.
Griglia centrale si tira con calma messa a pressione smonta lo sportellino e il vano che è dentro -
Con calma ci sono i due copri montanti alle estremità del vetro ci sono due o tre viti vanno asportati tutti e due non ricordo bene se devi togliere il montante in alto dove ci sono le alette parasole -ai lati verso l'estremità del parabrezza ci sono due grossi viti completate queste operazioni avrai una visione completa delle viti che devi togliere non sono molte e sotto il cruscotto non ci sono molte cose fai un poco di attenzione ai tubi di aerazione cerca poi di rimetterli come stavano.
Con calma e se hai difficoltà chiedi pure
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 01:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

wow pare che di lavoro ce ne sia parecchio!!! spero di non fare cavolate, cmq grazie per l'aiuto e il sostegno da domani comincio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 200
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 07:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ei massimiliano, vai giù di foto!!!!!
E' carino vedere il prima ed il dopo del lavoro.
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 401
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 08:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto Massimiliano.! Cosa hai mente per il tuo cruscotto??
come vuoi risistemarlo???
Peccato che tu non possa portare quel cruscoitto in quell' azienda catanese perchè so che fa dei veri miracoli!
« Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 10:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ho visto come lavorano sono veramente bravi ma cari (almeno per le mie finanze), spero di aver postato bene le foto
Ecco come si presenta attualmente







Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 10:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora... sono riuscito a togliere lo sterzo (come si vede in foto), vorrei sapere se devo togliere (...e nel caso come si fa) i pulsanti del triangolo-resistenza lunotto e quello per alzare i fari, ho provato a tirarli ma non vengono via (ci vado piano per paura di far danno)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3082
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 12:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e fuori? ci fai veder le foto?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 954
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 17:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora comincia a togliere la plancia centtrale e poi gli strumenti contachilometri ecc ,i pulsanti sono ad incastro ma li levi con facilità se ci arrivi all'interno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 18:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo non ho ancora fatto foto del fuori appena le faccio le posto.
La mia non ha l'aria condizionata quindi se ho capito bene dovrebbe essere + semplice il smontaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2008
Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 11:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1898
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimiliano, benvenuto in ritardo anche da parte mia. Per smontare il cruscotto trovi una utile guida di Carlo qui:

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=326&post=347336#POST347336

La tua macchina sembra ben tenuta ma attenzione qui:



se non è un effetto della foto ma è proprio una crepa (tipica dei contatti da parcheggio, il paraurti non è proprio elastico...) intervieni al più presto perchè quella parte tende a marcire alla velocità della luce e non è semplice trovare parafanghi buoni.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3087
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 12:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..ehm ..MASSIMILIANO..stai tranquillo sei in buona compagnia!

bella bimba complimenti!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 11
Registrato: 02-2008
Inviato il martedì 19 febbraio 2008 - 18:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi potreste dire come si toglie la griglia al centro del cruscotto?
Grazie
(ho trovato a catania un tizio che mi toglie le crepe senza dover smontare il cruscoto)
Speriamo sia vero
Ancora gli devo far vedere la macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4217
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 19 febbraio 2008 - 21:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tira verso di te, è a pressione.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 421
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 19 febbraio 2008 - 21:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari aiutati cn un cacciavote..ma fallo cn estrema delicatezza...cmq complimenti un bellissimo esemplare..sembra in ottimo stato!
« Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 18:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti era un po dura da venir via...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 13
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 18:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ho notato che dentro il cofano c'è una lampadina da 10W presumibilmente per far luce nel vano motore...ma come si accende?
Questo è lo stato dei miei sedili... per chi ha avuto lo stesso prob. come lo ha risolto?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4225
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 21:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vuoi un consiglio spassionato? Cercane di messi meglio e interi... il tessuto centrale si trova ancora (all'estero ci sono buone riproduzioni), purtroppo invece lo skai dei sedili è a tutt'oggi introvabile.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (ale1978)
Nuovo utente (in prova)
Username: ale1978

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 00:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la lampadina del vano motore si accende quando ci sono i fari accesi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3096
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 10:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....esatto! anche se la macchina e' spenta, basta che spingi il tasto dei fari e appena alzi il cofano si accende..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 21:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok prova fatta la lauce si accende.....
Mi sapreste dire quanto costano gli adesivi con la scritta 924 turbo e la scritta porsche nel fascione posteriore?
e anche dove posso trovarle?
Grazie come sempre
P.S.
Ho trovato un tizio qui a CT che lavora per la colorglo, mi restaurerebbe il cruscotto con 220 euro + iva che ve ne pare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan SHARK (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 213
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 10:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

maròòòòòò
sembrano proprio i miei identici e stesso difetto...
io ho risolto con un buon tappezziere 60 uero per tutti e 2...ma non mi ha garantito la tenuta del lavoro perchè giustamente la similpelle o sky è troppo rigida e secca per l'età ...quindi la cucitura non terrà perchè si lacererà nuovamente con la pressione del peso sopra..
alternativa...??
dovrebbe rifarmi tutte le parti nere insomma con un similpelle quasi identico all'originale l'ho visto aveva un campione...ed è quasi uguale...
dovrei spendere sulle 400 euro per tutti i sedili nuovi...penso onesto e non male
ciao
Ivan
it cannot always rain in order
www.ivan-nasini.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 16
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 13:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me ne hanno chiesto 300 solo per quelli anteriori.
cmq qualche idea sul costo degli adesivi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (testacoda)
Utente registrato
Username: testacoda

Messaggio numero: 45
Registrato: 08-2007


Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 09:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao massimiliano.... il tizio di catania ha riparato il mio cruscotto ed ho postato le foto...
guardale e ti dico ti piacerà.
così sei convinto del risultato finale ed anche se spendi qualche euro in più il lavoro è ottimo...
anchje perchè non diumentichiamo che il cruscotto lo abbiamo sempre sotto i nostri occhi!!!
saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxxct)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxxct

Messaggio numero: 25
Registrato: 02-2008
Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si lo so anche loro mi hanno fatto vedere delle foto di cruscotti di 924 da loro riparati.... comque qui a Catania ho trovato un tizio che mi fa lo stesso lavoro senza smontare il cruscotto con la metà di soldi...sto valutando...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (christiuris)
Utente registrato
Username: christiuris

Messaggio numero: 53
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 17:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimiliano.
Io ho una 944 prima serie, quindi con il tuo stesso cruscotto.
Per caso chi ti chiede la metà sono i raga di carglass? Se la risposta è no, puoi dirmi chi è.
Per quanto riguarda i sedili ( i miei sono identici) un ottimo ed economico tappezziere lo conosco, mi ha rifatto gli interni du un 911 2700 s.
Fantastici !!!
P.S: sono di Catania anche io, se vuoi possiamo incontrarci e parlarne.
Chiaramente, un salutone a tutti !!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione