Autore |
Messaggio |
   
Marco Fontana (fontam_turbo)
Utente registrato Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2003
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2003 - 10:51: |    |
Ciao ragazzi, Un mio amico mi ha dato una turbina per un 924 turbo come il mio e vorrei farla revisionare per sostituirla alla mia, vorrei porre tre domande una da ignorante, una da curioso e l'altra da preoccupato spendaccione! 1)Cosa significa letteralmente revisionare la turbina?, quali lavori vengono effettuati su di essa?, è sempre sicuro farla revisionare? ne vale sempre la pena? 2) La turbina del 924 è una turbina di vecchia concezione, ossia l'alberino gira su delle bronzine (figura abbastanza mitologica per me!)invece che su dei cuscinetti a sfera come quelle attuali. La domanda a questo punto è: Non esistono delle turbine commerciali di nuova concezione con le stesse caratteristiche di quelle del 924? Lo so non è da talebani però aumenterebbe di molto il confort si sicurezza (diciamo di non rottura) del motore. 3) conoscete qualche valido professionista che sappia revisionare una turbina a regola d'arte? se si sapete anche quanto costa farla revisionare? |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 763 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 08:50: |    |
1)aprirla fisicamente e guardare cosa c'è dentro, controllare lo stato delle pale etc etc; dipende da chi effettua il lavoro, come sempre. Una turbina nuova costa parecchio, puoi controllare sui siti di ricambi spoecializzati, come www.fvd.de o www.pelicanparts.com 2)Di turbine moderne ce ne sono a bizzeffe, non conosco la 924 e non so che problemi di compatibilità potrebbero esserci. Tieni conto che alcuni di noi 930isti hanno fatto modificare la propria turbina (anch'essa su bronzine) per farla girare su cuscinetti) 3) avrei un paio di nomi al nord, forse qualcuno degli amici del gruppo Romano ti potrà essere di maggiore aiuto. ciao Apprendista Domatore di 3,3 |
   
Marco Fontana (fontam_turbo)
Utente registrato Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2003
| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 10:11: |    |
Quindi, quindi se non ho capito male c'è la possibilità di modificare la propria turbina e farla girare su dei cuscinetti invece che su delle turbine? Sembra una cosa molto interessante...., l'importante in tutto ciò è: è una modifica sperimentale? (potrebbe migliorare l'affidabilità della turbina ma non è sicuro ), oppure mettendo i cuscinetti ad alta velocità al posto delle bronzine si ottiene sicuramente una maggiore affidabilità della turbina? Qualcuno di voi lo ha fatto? Potreste dirmi se è una modifica che può fare una qualsiasi rettifica oppure bisogna portarla in un centro specializzato? Quali sono i costi di questa revisione/modifica?
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 196 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 11:41: |    |
Ciao Marco, ho un amico a Roma che *dicono* (non avendo mai avuto turbo non te lo so confermare) sia molto bravo. Si chiama Luca Mondello, lavora alla APS Racing di Roma. Digli che ti manda Dj Cappe. Oppure prova a contattare la Turmax, dovrebbe essere www.turmax.it specializzati in lavorazione, rettifiche e tutto sui turbo. I miei sono solo consigli, non voglio fare pubblicità, se i moderatori ritengono di eliminare riferimenti, fate pure! :-) |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 146 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 22:29: |    |
Qualche aggiornamento su questo tema (purtroppo per me): esistono molte aziende specializzate nella revisione turbine, come tutti sanno. Turmax ha un sito promettente ma anch'essi hanno necessità di ricevere il pezzo smontato per giudicare la fattibilità della riparazione, che non è per nulla scontata. Altri non garantiscono il lavoro. Altri ancora garantiscono il lavoro ma ti dicono: "Ah si, 924, una Volvo no?". Porsche procura una turbina "di rotazione" a oltre 2000 euro (con consegna obbligatoria di quella guasta), ma con 2 anni di garanzia, mentre una nuova ne costa oltre 3000. In più,lo smontaggio e il rimontaggio sono molto laboriosi. Ce n'è abbastanza per ritoccare le quotazioni, direi... Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange) |
   
claudio (claudio66)
Utente registrato Username: claudio66
Messaggio numero: 284 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 11:00: |    |
Ciao Marco, se vuoi ti do l'indirizzo di un'azienda MOLTO seria ed onesta, quando correvo con le Delta mi sono sempre trovato benissimo, inoltre prepara turbine per le vetture ufficiali, insomma gente che sa cosa fare su di una turbina! Unico problema che sta azienda è a Vicenza Ovest e se non sbaglio tu sei di Roma... Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3218 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 11:07: |    |
..le mitiche Delta.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3219 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 11:09: |    |
CLAUDIO hai posta... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 156 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 21:31: |    |
Poiché mi sembra non se ne sia mai parlato, faccio sapere che la turbina cosiddetta "rigenerata", è in realtà una turbina modificata. Il meccanico Porsche mi ha detto testualmente "rinforzata", con una forma lievemente diversa dall'originale montata nel 1981. Dopo questa costosa riparazione (2 anni di garanzia compresa la manodopera), non ho avuto possibilità di provare l'auto, ma per quel che ho capito, il comportamento è migliorato in maniera MOLTO sensibile. In particolare in continuità di riposta ed in scorrevolezza. Spero possa essere un'informazione utile, anche se credo che quelli disposti a ad una sostituzione simile siano davvero pochissimi.
 Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange) |