Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Riavviamento 924 2500 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (trippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: trippo

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2008
Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 10:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve, sono nuovo del forum
avrei bisogno di un consiglio
dovrei andare a vedere una 924 2500 ferma da alcuni anni
il proprietario ha detto che prima di fermarla era perfettamente efficiente
secondo lui basta la batteria nuova e il cambio d'olio e parte senza problemi
secondo voi è sufficiente o cosa devo controllare per evitare danni al motore?
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 929
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 10:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Claudio ben arrivato
io consiglio per le auto ferme da parecchio tempo l'inserimento di una marcia e fargli fare qualche giro di motore a spinta con se possibile candele tolte e una spruzzatina di olio lubrificante nei cilindri questo vale per le auto ferme da parecchi anni naturalmente meglio sostitituire l'olio
-se è stata ferma fuori all'aperto le cose sono complicate controllare tante cose principalmente non avere fretta si sentirla in moto se hai foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (trippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: trippo

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2008
Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per le foto..devo ancora andare a vederla
il proprietario ha detto che ha sempre dormito al chiuso e avuto manutenzione periodica finchè circolante
quindi cambio l'olio ,tolgo le candele spruzzo un pò d'olio,faccio fare qualche giro al motore spinta e poi posso provare a metterla in moto ok? (ovviamente dopo aver rimontato le candele...)
grazie

p.s. non sò se il mio approccio al forum è stato corretto essendo la prima volta che scrivo
in caso di mancanza mi scuso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (trippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: trippo

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2008
Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ferma dal 2004
cambio l'olio?o posso provare a metterla in moto e cambiarlo con calma quando la tagliando?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 338
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 12:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Claudio Benvenuto....gli accorgimenti da usare per mettere in moto un auto ferma da qualche anno..consistono nello svitare le candele e far colare dal loro foro 5\6 goccie di olio e poi a candele tolte e 5 marcia inserita spostare l'auto a spinta(senza candele e con marcia inserita) di poco piu' di un metro avanti e indietro! TUtto cio' per far scorrere i pistoni e le fascie elastiche sulle pareti delle camere di scoppio lubrificandole evitando di rigarle. Ovviamente sostituire l'olio o perlomeno rabboccare il livello ( ma in questo caso solo per una prova) che in seguito sostituirai integramente, rabboccare il livello dell'acqua, batteria bella carica e via! Controlla se nella vaschetta di espansione dell'acqua noti delle presenze strane di tipo oleoso!
Su postaci le foto di questa 924!
« Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5609
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 13:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sono sempre dell idea che la migliore cosa che puoi mettere nelle camere di scoppio sia una siringa da 20cc di miscela benzina olio anche al 10 percento. diffonde meglio sulla superficie interna. comuqnue dal 2004 non è tanto tempo, hai buone probabilità-
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 339
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 13:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh come posso nn quotare Guerzo??? Claudio fai cosi'.,..mettici la miscela e fai come ti abbiam detto!
« Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2994
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 12:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...2004...mmmmmmm.....non so...secondo me bisogna andarci veramente con cautela...segui i consigli di GUERZO o LUDO....
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4075
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 12:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, dalla sua ha che non ha la k-jetronic quindi il rischio è minore (per l'iniezione).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2553
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia è stata messa in moto nel 2003.. ferma almeno dal 1987, quindi..

Vai tranquillo, fai come ti han detto sopra. Se non ha grossi problemi (probabilmente preesistenti al momento dell'arresto), parte. O comunque non dovresti far danni.
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione