Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Confronto odierno 924/944 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 224
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, sto valutando (speranzosamente!!!) la possibilità di affiancare una transaxle (storica e aspirata) alla mia bimba.

a me le "trans" son sempre piaciute (ovvio che da questa dichiarazione si scatenerà un putiferio!!!) e considerando le attuali quotazioni di mercato, c'è solo che da leccarsi i baffi. però!! ho un dubbio.

Inizialmente ho orientato la mia ricerca sulle 924 perchè pensavo fossero globalmente più economiche delle 944, ma poi mi sono reso conto che:

- la valutazione dei due modelli è tutto sommato comparabile

- la componentistica è quasi invariata (almeno fino al restying della 944), di conseguenza i prezzi dei ricambi sarà molto simile

e soprattutto:

- DALLE SCHEDE DEI QUATTRORUOTE DELL'EPOCA, SI DEDUCE CHE LA 944 CONSUMA MENO DELLA 924!!! come è possibile??? ma soprattutto, è vero?

altra considerazione spiazzante: per le 924, la turbo consumerebbe meno dell' aspirata. mi pare fuori luogo... qualcuno puo' forse illuminarmi?

quali sono le vere differnze tra 924 e 944 nell' utilizzo quotidiano? (consumi/vibrazioni/insonorizzazione/sfruttamento dei volumi/noie meccaniche tipiche/taratura sospensioni... non so...)

nota: posterò lo stesso 3d anche nella sezione 944, par condicio!!!
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5454
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho poco tempo quindi mi limito a qualche considerazione: se la 924 aspirata beve di piu della turbo dev'essere un bel lavandino, cosa che non mi risulta.. quindi propendo per le imprecisioni della fonte da cui attingi.
altra considerazione, la 944 ha una meccanica più ricercata e complessa, soprattutto dal punto di vista elettronico e della distribuzione, quindi i costi lievitano, le componentisitiche in comune sono in realtà poche.almeno per quanto riguarda la 924 aspirata vs. la 944 aspirata.
3- .. perche escludi le turbo dalla tua ricerca? ora è un momento felice per comprare una bella 924 turbo a prezzi simili a quelli di un'aspirata. e secondo me la bilancia tra le due pende assolutamente sulla sovralimentata.
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 883
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 14:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mai fatto un calcolo sui consumi ma a naso direi
si la 944 consuma meno
si guida meglio a parte visibilità posteriore
è piacevole anche il rombo corposo e dolce
la 924 asprirata maneggevole ma devi avere solo quella altrimenti il confronto non regge-
per la 924 turbo è un discorso a parte sicuramente consuma più delle due io ho la prima serie e sinceramente vuoi per la climatizzazione vuoi perchè la preferisco tenere al coperto la tengo spesso ferma ma sinceramente la ragione è per la mia sicurezza
voglio dire quando sei sulla turbo ti trasformi l'istinto di pigiare è irrefrenabile ti porta a fare delle cose che con altre auto non ti sogneresti mai-
Insomma per uso giornaliero sicuramente 944
Per non avere mai problemi data l'ottima l'affidabilità 924 aspirata .
Per emozioni forti 924 turbo uno spasso -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5456
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

zillantrana io se fossi in te cercherei di convincere Tony a cederti la sua bella e ormai poco utilizzata 924T, il consiglio comunque è provarle tutte e 3. (e scegliere la turbo :-) )
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 206
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 14:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO ZILLANTRANA! Il dato sul consumo riportato da ruoteclassiche credo sia esatto.."probabilmente" il maggior consumo dell'aspirata rispetto alla turbo e' imputabile al fatto che la versione aspirata in prova è quella dotata di cambio a 4 marce. Le versioni aspirate dal 1980 in poi ne sn dotate..e le parti si invertono!
ciao!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 207
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 15:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le versioni aspirate dal 1980 in poi ne sn dotate..e le parti si invertono!


di cambio a 5 marce!!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 226
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 18:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Grazie! Grazie dell' intervento! sono contentissimo che mi stiate aiutando a capire meglio la situazione :-)

Per Tony: la 924 è più affidabile della 944?

Per Guerzo:

citazione da altro messaggio:

il consiglio comunque è provarle tutte e 3. (e scegliere la turbo :-) )



ehm... direi che sei di parte!!! :D ma sono felice di sentire che conosci bene il valore della tua auto, è una bimba fortunata ;)

per Andrea: beh, anche i grandi "toppano" a volte, quindi non voglio dire che quattroruote (non parlo di ruoteclassiche!) sia una bibbia, ma a livello indicativo riporto i dati delle tre vetture di cui sopra, come appaiono sul numero di Febbraio 1984...

L/100km___90km/h___120km/h__ciclo urb.__Media DIN

924_______6,6_______8,1_______12,4________9,9____
924T______6,2_______7,4_______11,3________9,1____
944_______7,0_______8,7_______11,4________9,6____

SCANDALOSO!!! no?

Poi... riguardo la 924T... in realtà non voglio creare un conflitto di utilizzabilitià con la 3.2 che già ho, e quindi, onestamente, la turbo... CAMMINA TROPPO!!!

puntavo alla 924 aspirata proprio per diversificare al massimo le destinazioni d'uso...
(a tale pro, aggiungo che è un peccato che non esistano transaxle a trazione integrale...)
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 209
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 19:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si scandaloso....hai proprio ragiopnme..ma sai pensandoci e' l'unica soluzione che mi e' venuta in mente...in effeti si la turbo cammina moltissimo!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4038
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 19:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I dati sono a norma di rilevazione DIN, sono ben lontani da quello che accade sulla strada. Una 924T a 120 km/h costanti (irreale), per le marce più lunghe, consuma ovviamente meno dell'aspirata.

In un uso normale consuma di più, che diventa molto di più se si usa il turbo. Per come la vedo io la scelta ricade sulla 924 aspirata se vuoi una vera vintage da non sovrapporre alla 911, altrimenti 924 Turbo che è un altro pianeta rispetto all'aspirata o alla 944. Rifletti molto sulla linea: a me per esempio la linea anni '80 della 944 piace meno di quella della 924, che è senza tempo e non invecchierà mai.

Sono gusti.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 227
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 20:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:-) bene, bene, continuo a ringraziare tutti per i preziosissimi interventi!

per me, in questa fase, ogni impressione/opinione è oro colato e mi aiuta a colmare il gap cognitivo che ho nelle transaxle rispetto alle 911.

Quindi, per capirci, i dati della turbo sono da prendere con le pinze, ci sto. Il discorso sulla linea invece si fa complicato... da un lato è vero quello che dice Patrizio, dall'altro lo styling anni 80, a me personalmente, è rimasto nel cuore :D ma questo ancora non scioglie il dubbio fondamentale: la sfruttabilità quotidiana...

rinnovo una domanda che avevo inserito nel primo post, ma che in realtà prende importanza proprio arrivati a questo punto!:

"

citazione da altro messaggio:

quali sono le vere differnze tra 924 e 944 nell' utilizzo quotidiano? (consumi/vibrazioni/insonorizzazione/sfruttamento dei volumi/noie meccaniche tipiche/taratura sospensioni... non so...)


"
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 884
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 20:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha ragione Pat la turbo consuma certo anche perchè piacevole è sentire la spinta che arriva in modo brusco un delirio specie sul bagnato
Non dico che la 924 aspirata è più affidabile ma senza dubbio più semplice difficile che ti possa capitare un imprevisto di difficile soluzione sulla 944 se sincrucca so dolori
ma ritengo più piacevole da guidare si percepisce più comodità sia nella seduta che nella guida -
Una cosa da dire con chiarezza se manca il condizionatore (almeno per me) te la scordi da aprile a ottobre anche se in inverno almeno sulla mia parlo dell'aspirata 924 non è che mi da molte soddisfazioni o aria fredda o calda ?? -
La 944 potente condizionatore potente sbrinatore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 210
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 20:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che la 924 aspirata sia quella piu' utilizzabile nell'uso quotidiano, per consumi affidabilita'..inoltre e' quella che ha l'assetto piu' morbido...e quindi credo risulti piu' confortevole rispetto alla turbo.
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4039
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 20:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le 924 non sono assolutamente adatte all'uso quotidiano, specie in città dove sono pesantissime in manovra e con una scarsissima visibilità. Inoltre come dice Tony la climatizzazione è qualcosa di molto improbabile... e parlo del riscaldamento, il clima fa anche il suo dovere (quando c'è).

Se vuoi usarla spesso cerca una 944 aspirata post 1985, contando però che è la più impegantiva in caso di rottura.

(Messaggio modificato da obiwanwrc il 09 dicembre 2007)
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 886
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 21:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parole sante Pat se poi hai un problema di aria ne puoi prendere solo dai finestrini
indovinate che cosa è questo? facile dai e dove si trova-

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Porschista attivo
Username: fidia

Messaggio numero: 1448
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 21:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per un tipo di utilizzo quasi quotidiano, come è stato giustamente detto, ti converebbe valutare una 944 post '85 (con l'interno ridisegnato) cercandone una dotata di clima (e possibilmente anche di servosterzo).
La mia ancora limitata esperienza diretta non mi permette di darti suggerimenti specifici, tra le 944 conosco meglio la S2, ultima evoluzione delle 944 aspirate, che oltretutto non è ancora storica (i primi esemplari risalgono al 1989), posso quindi fornirti qualche impressione generale su quest'ultima.
Il propulsore della 944 S2, come forse già saprai, è un 3.0 4 cilindri 16 valvole, eroga 211 cavalli a 5.800 giri/min, coppia massima di 27,6 kgm (280 Nm) a 4100 giri/min, la velocità massima è di 240 Km/h, il classico 0-100 km/h è coperto in circa 7 secondi.
Per esperienza personale posso dirti che una 944 S2, nonostante la cilindrata non contenutissima, ha in media dei consumi sorprendentemente contenuti, ad esempio: a 120 Km/h di velocità costante (ovviamente in quinta marcia) ha una percorrenza di circa 12 km/l (forse anche 13), nell'uso misto, senza esagerare, non si scende sotto gli 8 Km/l.
Per quanto riguarda il confort di bordo, le vibrazioni avvertibili alla guida sono ridottisime (merito anche dei due alberi controrotanti di equilibratura), l'insonorizzazione è su livelli davvero notevoli (la 944 S2 è probabilmente una delle Porsche più silenziose in assoluto), a 120 Km/h si registrano circa 70.5 decibel, anche le asperità dell'asfalto sono ben filtrate, un'eccellente gran turismo quindi, simile alla 968 e, in piccolo, alla 928.
La S2, oltre a non essere ancora ventennale, costa anche un po' in più, un buon compromesso potrebbe a questo punto essere una 944 S, con il suo 2.5, 4 valvole per cilindro, che eroga 190 cavalli. La quasi totalità delle 944 S sono iscrivibili ASI, un buon esemplare con clima e servosterzo potrebbe essere molto interessante, le S sono esteticamente simili alle 944 prima serie, le S2 sono invece praticamente identiche alle Turbo (con l'anteriore ridisegnato).
Cerca di consultare le precedenti discussioni dell'area transaxle, potrai farti un'idea più precisa ed individuare il modello che più si avvicina ai tuoi gusti.
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 231
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 01:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo Fidia!
grazie millemila per i consigli e le opinioni sull' S2.

Il motivo per cui ho gettato la patata bollente sul forum invece che mettermi a fare una ricerca in solitario, è però proprio chè volevo vedere che risposte danno i proprietari di 924 e 944 alle domande specifiche fatte sopra.
Mi preme proprio avere le impressioni dirette e a caldo di quelli che ..."ce l'hanno sempre sotto il sedere"!!!
Lo so che scavando tra i vari 3d posso trovare tante info specifiche, ma non è la stessa cosa!!

(comunque lo farò, ovvio. ;) )

PS. perchè in molti mi consigliate un post-85? le precedenti erano meno sfruttabili? o è solo per il design rinfrescato?
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 211
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 11:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

PS. perchè in molti mi consigliate un post-85? le precedenti erano meno sfruttabili? o è solo per il design rinfrescato?




Le 944 nel 1985 hanno ricevuto un aggiornamento: (nuova plancia, pannelli porta rivisti e sedili ridisegnati)
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 232
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 12:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea!! ma al livello elettrico/elettronico/tecnico a parte l'introduzione della S nell' 86 mi pare non ci siano grosse differenze, dico bene?
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2835
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 12:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mah! io uso regolarmente la mia 924 aspirata e stavolta non sono d'accordo con pat: consumi piu' che accettabili e guida agile in citta'...e' normale che sia un po' piu' difficile: ha un cofano che non finisce piu' e non ha il servosterzo...ma tutte cose che ci si abitua...se no compratevi una Panda se volete un un auto da citta..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio del re (focacciaro)
Utente registrato
Username: focacciaro

Messaggio numero: 327
Registrato: 11-2002


Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 13:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se posso dire la mia.. x uso quotidiano o quasi,assolutamente la 944 aspirata! essendo una iniezione elettronica non incapperai mai nell'incubo delle testine iniezione (tanto x capirci come era sulla vecchia golf). e poi è brillante e divertente,come impostazione di guida non è stancante,e come prestazioni si difende. oltre ad essere un mulo,se trattata con il giusto riguardo (ma questo anche le sorelline 924)
se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 395
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 13:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....io se dovessi ricomprare una transaxle ricomprerei di nuovo la 968 .
E' come la 993...
Il resto e' storia...
Ma se uno ha limiti di budget piu' bassi certo meglio la 944 della 924 !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 396
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 14:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ah dimenticavo ...qui si parla di auto d'epoca ! (niente bollo e assicurazione immagino)
Ma a questo punto due auto anche se d'epoca vengono a costare come una sola piu' recente ,
Perche' senno' piuttosto di due cosi' cosi'...
..io andrei su una solamente , ma che sia tosta !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5981
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 19:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora...

Parlo per "realismo" e non per teoria.
Con la S2 anche con una guida molto allegra
non siamo mai riusciti a scendere sotto i 9km/litro.
In città e nel misto i 10km/litro sono la norma.
Con una guida riposante da "pensionato" si riescono a fare i 12/13!!!
Ma vi rendete conto?
Un 3,000 con 211 hp che fa mediamente i 10km/litro?
Era un vettura già avanti all'epoca.
Non ce ne sono molti esemplari in ordine, ma la pazienza premia.
Di serie ha già ABS e servosterzo, spesso la si trova con il clima.
Silenziosissima, ha il comfort di una BMW serie 7!
Docile come un agnellino e rabbiosa come una pantera!
Non è ancora storica? Scusate, ma chissenefrega!!!
E' sicuramente al massimo della sua svalutazione,
si rivaluterà sicuramente ripagando ampiamente
degli anni di bollo e assicurazione pieni.


Senza ombra di dubbio.
Dovessi comprare un'altra 944, ri-comprerei sicuramente una S2...
Magari, giusto per cambiare, una bellissima cabrio!!

klò
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 233
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 02:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio tutti!

la discussione è davvero stimolante e vedo che ognuno apporta effettivamente le proprie esperienze personali, che è quello che mi premeva verificare!

ho di che riflettere!

Vi garantisco che da qualche tempo ho preso molto sul serio il vaglio di questa ipotesi, e spero che mi perdonerete se vi sto martoriando sui dettagli!! :D

Grazie comunque a tutti!

Mi affascinano le 924 per la sobrietà del design e la ruvidezza "anni '70", ma anche il design sportivo e muscoloso delle 44 è eccitante...

A questo punto vorrei capire le differenze tra 944 prima e seconda serie...

L'S2 è più competitiva, ma andrebbe a sovrapporsi al range d' utilizzo del 3.2, troppo simile in cubatura, potenza e consumi.

INSOMMA, SONO TUTTE BELLE E VALIDE!!! è PER QUESTO CHE è COSì DIFFICILE DECIDERE!!!
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 524
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 13:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se posso aggiungere...
io la mia 924 non la sento cosi "calda" sarà che di fatto sono sempre senza il tetto ma anche se non ho il clima la trovo cmq usabile anche in estate, solo i sedili (la parte in sky) sono poco traspiranti...
la mancanza del servo si sente in manovra ma se volevo un'auto comoda non mi prendevo una sportivetta di 25 anni fa

sui consumi con la 924 aspirata i 12km/l sono raggiungibilissimi anche andando non pianissimo, le prestazioni non sono quelle che 125cv possono far pensare ma decisamente di piu...e se proprio ci devo trovare un difetto direi che i freni non sono il massimo quanto a potenza e affaticamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5984
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 13:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Zilesio...

Anche se dici che:
L'S2 è più competitiva, ma andrebbe a sovrapporsi al range d' utilizzo del 3.2, troppo simile in cubatura, potenza e consumi.

Non puoi mai paragonare una Transaxle con una 911.
Non sono simili per nulla, due auto e due realtà differenti.
Meglio o peggio, nessuno lo può dire.
Come nessuno, in realtà, può consigliarti quale transaxle comprare...
Sebbene si avvalgano tutte dello stesso schema, sono diversissime tra di loro.
Io ho cercato un S2 perchè mi piaceva la guida.
Ma finchè non le provi non potrai mai sapere qual è la tua.
Non basta l'estetica, la storicità o la bontà della vettura!
Devi prima chiederti cosa vuoi da una transaxle
e poi iniziare a cercare il modello che fa per te.
Ma ricordati sempre che sono sempre e comunque Porsche.
Vale sempre la stessa regola: "Chi più spende meno spende!!"...

Buon divertimento!


PS
Detto questo vedrei bene come "entry point" per te
una bella 924 turbo seconda serie.
Pagata il giusto e in buone condizioni.
Ottima Gran Turismo, già classica e rivendibile facilmente.

Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5985
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 13:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Permettetemi una nota polemica...

Non limatevi troppo il cervello per i consumi!
Calcolando che la maggior parte di noi non fa più di 5000 km all'anno,
la differenza tra una vettura che fa i 9km/litro e una vettura che fa gli 11km/litro,
non è più di 100 euro all'anno, rispettabili finchè si vuole
ma non sono questi i canoni determinanti per l'acquisto di una transaxle!!!

Per limitare i consumi, c'è la C1 della Citroen che pare faccia quasi 50km con due litri di benzina!!!



(Messaggio modificato da xyl911 il 11 dicembre 2007)
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 234
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 13:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti quoto, Silvius!

Ci mancherebbe altro! non scarto certo una concorrente solo perchè consuma di più!

Pensa che fino a pochi giorni fa' (e non è detta l'ultima) tra le alternative che stavo considerando c'era anche la Maserati Biturbo S.i. che è una vera bevitrice!

tuttavia quella del consumo è pur sempre una delle tante voci cui si butta un occhio quando si cerca di identificare la vettura in base al tipo d'uso che uno ha intenzione di farne.
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5988
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 13:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, ma è relativo!!!

Dipende anche come guidi!
Perchè con le stesse auto che abbiamo in casa,
Fiorella consuma sempre il 20% in meno di me???
Dipenche da come, da chi, da dove, da mille cose...
Stiamo parlando di vetture che hanno una certa performance
e mediamente stanno sempre intorno ai 10!
Ovvio, parlando delle nostre transaxle.
La Maserati Bitubbo che personalmente non comprerei mai,
a meno di aprire un mutuo in banca per la manutenzione,
devi paragonarla ad un aeroplano, non ad una transaxle, come consumi!!



Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Utente esperto
Username: andrea70

Messaggio numero: 673
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 15:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Zilesio, ho avuto sia un 3.2 G50 che una 924TurboII.

Per il bene della 3.2, NON comprare il 924Turbo.

Dopo qualche accelerata, non la guarderesti piu' con gli stessi occhi.
177cv su 1100 kg fanno MOLTO effettetto.

Io se fossi in te prenderi la piu' VERA e PURA della serie:

924 MARTINI:
924

E' una tiratura limitate, quindi con un ulteriore valore intrinseco, ottima stradista, ma ti fara' SEMPRE apprezzare il flatsix quando lo accendi.

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 235
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 21:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hehe, lo so che la 924 turbo è una bella botta nelle reni!!

così come so che una transaxle è diversa dal mio buon vecchio fuoribordo, ma credo che sia chiaro a tutti quello che volevo dire con "sovrapposizione d' utilizzo"

anche se 944 e 911 sono totalmente diverse, averle tutte e due circa 3 litri, circa 220cv, circa 240 orari, 2+2, circa stessi consumi, può perdere di senso nel mio caso.

La logica mi diceva che per differenziare, l'ideale sarebbe stato la 924 , ma dopo aver fatto ricerche, la 944 è iniziata a sembrare globalmente preferibile (sempre nel mio caso!) e adesso sono ancora nel dubbio!!!

Riguardo le "Bitubbo", come le chiama Silvius, voglio solo dire che le ultime non erano così malaccio come affidabilità (ma niente a che vedere con le porsche!!!) e si trovano a prezzi stracciati come anche tante bellissime jaguar (pesanti e opulente, ma che hanno pursempre segnato le loro epoche!)

;)
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido B. (guido944)
Moderatore
Username: guido944

Messaggio numero: 845
Registrato: 09-2005
Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 21:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me c'e' un errore di base nel ragionamento.
se vi guida il risparmio di carburante giustamente comprate una piccola vettura e siete a posto se invece vi guida la passione collezionatele: 944S2 914 e aggiungete un 964/4 questo e' il mio terzetto ideale seguendo il ragionamento della posizione del motore.
per il resto giro 100 klm al giorno con un diesel 323 mazda 19/20 klm litro io personalmente non possiedo vetture piu' recenti del 1991 e questo anche per spendere il meno possibile pero' non ditemi che il risparmio sta nell'acquistare una porsche o similia ; in qualunque caso e' solo il mio parere personale
prima di tutto bisogna che vi appaghino la mia s2 e' stata la prima porsche comprata e non l'ho venduta anzi ci ho rinunciato perche' quando ci ho provato mi sono imbattuto in persone che pensano che queste vetture in ordine costino come dei vecchi millecento o 124.
ciao
guido
"VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6006
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 23:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anche se 944 e 911 sono totalmente diverse, averle tutte e due circa 3 litri, circa 220cv, circa 240 orari, 2+2, circa stessi consumi, può perdere di senso nel mio caso.




Scusa se insisto!

Ma continui a paragonare due auto imparagonabili,
solo perchè hanno dei numeri simili sulla carta!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Porschista attivo
Username: fidia

Messaggio numero: 1459
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 23:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero, non si possono paragonare due auto diverse semplicemente confrontando le schede tecniche, esistono un'infinità di dettagli che non si potranno mai carpire. L'unico modo per iniziare ad avere un'idea di massima è provare in prima persona una transaxle, è quello sarà solo l'inizio...
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Utente esperto
Username: andrea70

Messaggio numero: 677
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 00:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

944 E 3.2 sono forse le auto PIU' DIVERSE DELLA TERRA.

Provala!!!!!!!!!

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 134
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 01:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero che l'amico Zilesio voglia anche seguire qualche sana attrazione "naturale". La serie delle 4 cilindri è via via più moderna nel suo sviluppo. Crescono le prestazioni, la silenziosità, la fluidità di guida, eccetera.
Per esperienza personale posso anch'io confermare che 924 e 911 sono inconfrontabili: per tenuta di strada, rumorosità, spaziosità, erogazione della potenza.
In questo senso le due tipologie di auto sono affiancabili senza il rischio di sembrare simili.
La turbo 924 è per così dire alquanto rozza, ma non teme confronti in quanto a vivacità di temperamento.
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 236
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 02:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... mi pare di non aver trasmesso bene quello che volevo dire.

Non ho mai detto di voler cercare una porsche PER risparmiare carburante!! ne ho mai detto che 911 e transaxle abbiano qualcosa in comune!!! è ovvio che una panda gpl consuma meno di una porsche e che una 944 è totalmente diversa dalla 3.2...

preferirei però insistere su due argomenti diversi da quelli qui sopra, ovvero:

-sfruttabilità/affidabilità di una 924 o una 944 (aspirate! mi pare che in generale molti voterebbero la seconda)

-per la 944, che altro cambia dopo l'85 oltre a plancia e altri dettagli di design?


Il fatto è che sogno di affiancare alla 3.2 una vettura radicalmente diversa per range d'utilizzo, la vorrei più pratica e malleabile della 911, allo stesso tempo grintosa, elegante e distinta, ma non cerco super potenze, sennò avrei considerato anche le 928 da 320cv (deprezzatissime!!!)

e poi mi piacciono le auto storiche.

ora sembra che una transaxle potrebbe riunire tutte queste qualità in un solo veicolo! ma quale delle tante?

eviterei la S2 solo perchè, se davvero voglio diversificare, non devo basare la mia ricerca sulle prestazioni.
Capisco che comunque si porrebbe in modo diverso dalla 911, ma mi sembra troppo prestazionale per le mie esigenze

Spero di aver anche chiarito che cerco solo di scoprire le vostre opinioni, e non di fare polemica...


Direi che alla fine dovrei dichiararmi soddisfatto del diffuso consiglio relativo alla 944 post-85, ma avrei bisogno di continuare a sentire quante più considerazioni possibili!
Finora siete stati tutti preziosissimi!!!

(ho riletto tutto il post diverse volte... :D )
(Messaggio modificato da Zilesio il 12 dicembre 2007)

(Messaggio modificato da Zilesio il 12 dicembre 2007)
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6007
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 09:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa...

Faccio l'avvocato del diavolo.
Quindi interpreta le mie frasi "serenamente" e non intenderle come una accusa diretta nei tuoi confronti.
Siamo qui per parlare pacificamente.

Premesso questo, di norma (esperienza insegna) quando vedo una persona
che si "accanisce" così sui modelli storici (oltre i vent'anni)
e trova qualsiasi "giustificazione" per le vetture che non hanno ancora esenzione,
c'è sempre e solo un motivo fiscale che spesso è molto lontano dalla "passione".

Hai già avuto (e hai) una Porsche, quindi non sei di "primo pelo".
Per quello che valgono le mie parole la tua scelta sta tra 924 turbo, 944 S2 o 944 Turbo.
Indico queste vetture in quanto il "top di gamma" nelle loro categorie.
Quale delle tre?
Questo ce lo devi dire tu... non possiamo sapere come guidi e cosa vuoi da un'auto!
Ma non bandire la S2 e le ultime 944 Turbo solo per questioni fiscali.
Commetteresti un grave errore...
Non credere che sia una regola d'oro che una ventennale costi di meno.
Più passa il tempo e più le auto richiedono manutenzione.
E' solamente il mio pensiero... fanne l'uso che meglio credi.


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4040
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 12:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei sommessamente aggiungere che la mia 924, che non è proprio uno scassone, i 12 km/l li fa anche ma con guida molto attenta. A velocità sostenute i consumi crescono, e di un bel po'.

Ho guidato per un pochino una SC e non sono riuscito a fare più di 8 km/lit, quindi do ragione doppiamente a Silvio: i consumi dipendono tantissimo dal piede, e stiamo parlando di macchine su cui comunque sono più che relativi.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 243
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 13:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io personalmente consiglio la 924 per quanto riguarda la manutenzione, semplice e accettabile. La 944 ha una manutenzione piu attenta e costosa però consuma decisamente meno , io con la 924 non faccio oltre i 10 km a litro ,con la 944 arrivo fino a 13 14 al litro, comunque la 944 è tutt'altra emozione ha sempre 165 cv. se gli metti una marmitta sportiva e un bel filtrino, altro se tira. Comunque la 924 è sempre il primo amore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Porschista attivo
Username: fidia

Messaggio numero: 1462
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 13:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I consumi dipendono sempre dal piede, faccio un esempio banale: quando sono con la mia Boxster 2.7 in autostrada a 130 Km/h costanti in quinta (la sesta non c'è) percorro davvero almeno 13 chilometri con un litro di benzina, in città, con i vari stop & go (ma con una guida fluida e tranquilla) sono sugli 8-9 Km/l. Quando mi capita di adottare una guida più rude il discorso cambia in modo radicale, se in città inizio ad essere meno attento (mi lascio andare a qualche allungo e riparto con un po' più di vigore) ecco che le percorrenze si trasformano, con un piede "rozzo" infatti la media è di 6 Km/l.
Tutto però è relativo, con la mia 147 1.6 Twin Spark 120 cavalli (un propulsore non certo parco nei consumi) non sono mai riuscito a consumare meno carburante rispetto alla Boxster, nemmeno in autostrada con il cruise control inserito (i 13 Km/l li faccio solo in discesa)!
E' quindi inutile badare troppo ai consumi di una Porsche, che oltretutto è un'auto che si acquista per passione.
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6009
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto!

Non si può comprare una vettura solo valutandone i consumi e le agevolazioni fiscali
e pretendere di parlare di Porsche.
Ci sono altri marchi per questo, ad esempio c'è la Citroen 2 cavalli!!!

Allora, per dirla tutta:
ci sono due tipi di persone che comprano le transaxle.
Quelli che sono convinti che con quattro soldi si portano a casa una Porz.
E quelli convinti che comprano una transaxle perchè vogliono una transaxle.
Detto questo, decidete voi a quale tribù appartenere!!

(Avvocato del diavolo seconda parte, ma sempre con il sorriso...)


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (claudio66)
Utente registrato
Username: claudio66

Messaggio numero: 121
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 15:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ero ripromesso di non dire una parola sull'argomento consumi anche se il rospo proprio non andava giù...Per fortuna ci ha pensato Silvius!
Ragazzi di vecchiette che vi consentono di risparmiare su bollo e assicurazione ce ne sono a centinaia, ma se la scelta cade su Porsche è quanto meno incoerente una discussione sui consumi...ovviamente per mè!
Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 224
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 15:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vero..dai raga..nn parliamo di consumi...giacche' qui siamo rimasti anche cn i distributori a secco e nn si puo' uscire!! e che diamine!
CIAO!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 237
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 16:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Silvius, ma stai deviando un po' l'argomento del 3d!

non vorrei spostare il discorso su questa o quella categoria di porschisti, preferirei invece mantenerlo sulle vetture vere e proprie... poi chi le compra le usa come preferisce, no?

finora ho capito che:

-la 924 è più affidabile (meno noie meccaniche per via di una meccanica/elettronica globalmente più semplice) ma forse un po' acerba...

-la 944 è più sfruttabile (più evoluta, insonorizzata, climatizzata, razionalizzata nella gestione di motore e apparati secondari) ma si rischiano probabili noie elettroniche...

sul bagnato sono comparabili?

particolari come: accessibilità ai posticini posteriori, sfruttabilità del bagagliaio, distribuzione dei comandi nell'abitacolo, qualità finiture, impermeabilità, praticità nella piccola manutenzione fai-da-te, sono tutti invariati?
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6013
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 17:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusa Silvius, ma stai deviando un po' l'argomento del 3d!




Scusa ma siamo Patrizio ed io i moderatori qui!!!

Ti avevo avvisato che facevo l'avvocato del diavolo,
e i miei toni volevano essere simpaticamente e volutamente polemici.
Solo "confrontandoci" possiamo imparare reciprocamente...
Se ci diamo ragione senza discutere, che crescita facciamo?

Con simpatia...
silvio

Un suggerimento...
Prima di fare altre domande prova una transaxle,
da lì in poi ti sarà più facile comprendere
i nostri punti di vista!!

Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6014
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 17:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo...

Le noie che puoi avere su una transaxle
sono inversamente proporzionali allo stato
d'acquisto della vettura.

Se prendi un buon esemplare (qualsiasi esso sia)
difficilmente potrai trovarti grandi sorprese.

Sono ottime vetture e di buona fattura.
Se il proprietario è stato attento nella manutenzione, chiedono solo benzina e cambio d'olio.
Purtroppo però, proprio per l'appetibilità del loro prezzo d'acquisto,
non è difficile imbattersi in esemplari appartenuti a personaggi
che per mancanza di conoscenza (o di fondi) non gli hanno dato la giusta manutenzione.
Con la conseguenza di incappare in auto con molti lavori da fare
che spesso superano di gran lunga il valore della vettura stessa.

Quando si esaminano queste auto per un eventuale acquisto
suggerisco sempre di portarsi dietro un meccanico che conosca le transaxle molto bene.

Ottimi esemplari e ben tenuti per fortuna se ne trovano ancora.
Paga molto la pazienza e la voglia di girare per vederne diverse.

Per il resto vale la regola di qualsiasi usato.
Sulla tua continua domanda: 924 o 944 io mi sono già espresso.
Ma finchè non ne esamini qualcuna e non le provi non puoi stabilire qual è l'auto giusta per te.

Spero di averti "irritato" ulteriormente...


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2837
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 17:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se vuoi consumare poco, compra una 924 aspirata e giri con il piede leggero, tanto quando vuoi spingere ce l'hai gia' l'auto da " piede pesante " no?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 525
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 22:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

accessibilità ai posticini posteriori, sfruttabilità del bagagliaio




l'abitacolo è uguale e il baule idem...
io avevo il solo problema di toccare con le ginocchia il volante, cosa parzialmente risolta con il volante da 36cm al posto di quello da 38cm...


citazione da altro messaggio:

distribuzione dei comandi nell'abitacolo, qualità finiture




anche qui direi uguali, ovvio che sulla 944 post 85 i comandi sono diversi...


citazione da altro messaggio:

impermeabilità





in che senso??


citazione da altro messaggio:

la 924 è più affidabile ma forse un po' acerba...




piu che acerba direi "dura e pura" e senza "aiuti" ma se ami le auto storiche questo piu che un difetto è un pregio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 136
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 13 dicembre 2007 - 00:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sul bagnato sono comparabili?




La turbo 924 è da usare dosando l'acceleratore con molta cautela, pena sorprese sgradevoli.
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 239
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 13 dicembre 2007 - 21:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Silvius: In realtà apprezzo il tuo stile nell'esposizione, una leggera polemica rende sempre una discussione più eccitante e vivace! se tutti fossero ampollosi come me sarebbe un mortorio ;)

PS. Lo so che sei tu il moderatore, ma non ti dispiacerà mica se ogni tanto tocca anche a me pizzicarti, no?


Per Daniele: Non voglio fissarmi sul consumare poco, punto più alla versatilità! tuttavia effettivamente la 924 aspirata continua a ispirarmi... (stupido gioco di parole )


per Marco: Grazie dei chiarimenti :D per impermeabilità intendo trafilaggi d'acqua nell'abitacolo quando piove. magari le guarnizioni della 944 sono migliori per qualche motivo? o non ci sono differenze?


Per Andrea: è il bello e il brutto di tutte le turbo, no? ;)
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 527
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 13 dicembre 2007 - 22:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

impermeabilità intendo trafilaggi d'acqua nell'abitacolo quando piove. magari le guarnizioni della 944 sono migliori per qualche motivo




direi di no...il giroporte è lo stesso...
al limite si puo ipotizzare che con i vari MY siano migliorate come di solito si fà...
l'unica infiltrazione che aveva la mia era dal tetto apribile, solo con la macchina inclinata, risolto il tutto pulendo i fori di scolo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6017
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 13 dicembre 2007 - 23:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora...

Per le guarnizioni, se ovviamente sono in ordine, non ci sono problemi di sorta.
Sono pressochè identiche su entrambe le serie (924/944) e molto efficienti anche da un punto di vista "acustico".
Personalmente non ho mai avuto nessu tipo di infiltrazione ne sulla 924 turbo del 79,
nè sulla più moderna S2 del 1990 che ha visto anche la neve.

No problem!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2498
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 13 dicembre 2007 - 23:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le guarnizioni della 924 sono eccellenti, per le porte mi sembra siano le stesse (identiche) della 944, nuove costano parecchio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (claudio66)
Utente registrato
Username: claudio66

Messaggio numero: 122
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 10:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se posso aggiungere, si trovano tutte nuove da mamma Porsche ad un prezzo MOOOLTO ragionevole!
Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone mariotto (zambotfive)
Nuovo utente (in prova)
Username: zambotfive

Messaggio numero: 7
Registrato: 12-2007
Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 11:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

piu che acerba direi "dura e pura" e senza "aiuti" ma se ami le auto storiche questo piu che un difetto è un pregio




Qesta secondo me è una verità assoluta! Grande!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2499
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 11:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E se posso aggiungere, si trovano tutte nuove da mamma Porsche ad un prezzo MOOOLTO ragionevole!




insomma!

ora non ricordo bene, ma ogni guarnizione mi sembra costi più di € 100 cadauna, non proprio poco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2848
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 11:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BRAVO CARLO !! ....insomma !!!!!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 3402
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 11:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Zillantrana rispondo alla tua domanda esprimendoti il mio parere e non un dato oggettivo: anche se più appariscente per via dei parafanghi allargati (e io odio che mi si noti quando passo, vorrei l'auto invisibile agli altri) direi che nel complesso sceglierei una 944 aspirata seconda serie. in particolare potendo, come te, avere a disposizione anche una 911

Claudio, Carlo, Dani... a volte la ragionevolezza di un prezzo dipende dalla capienza del portafogli! ahahah! un giorno domandarono a Vieri se sapeva quanto costava un litro di benzina, lui rispose "bho, penso 5 euro!". e il fatto è che gli sembrava pure un prezzo ragionevole!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 629
Registrato: 03-2006


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 15:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto di darti la mia opinione.

"-la 944 è più sfruttabile (più evoluta, insonorizzata, climatizzata, razionalizzata nella gestione di motore e apparati secondari) ma si rischiano probabili noie elettroniche... "

Questa citazione è corretta, tranne che per le "fantomatiche" noie elettroniche che sono NULLA al confronto delle noie meccaniche che può darti una iniezione meccanica come la K Jetronic della 924 quando si mette ad andare male.

Mi spiego meglio, la mia 944 è una primissima serie del 1982, era stata trattata come il porco a Natale e abbandonata davanti ad un capannone per 6 lunghi anni alle intemperie. Ho dovuto lavorare tanto e spendere diversi soldini...ma io sono un caso a parte.
Nella realtà il sistema di iniezione L Jetronic è molto semplice e MOLTO robusto. Difficile che si rompa qualche componente importante.
Nello specifico i punti che, se si rompono, possono creare disguidi sono la centralina e il debimetro a paletta, il resto è tutto reperibile a prezzi umanissimi e molto più bassi rispetto ad una iniezione meccanica (prova a trovare il 5° iniettore per il 924 se ci riesci).

Poi....e qui mi uccideranno....il motore del 944 è di nuova concezione, in aluminio, buon rapporto di compressione, con tolleranze elevatissime...è un 68 Cv/litro...non si può rompere! il propulsore del 924 è un motore vecchio a livello di schema progettuale.

Alla fine della fiera...sono scelte, ma levati dalla testa che una 944 aspirata sia un "azzardo" perchè l'elettronica è delicata...non è assolutamente vero.
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2854
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 15:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..si infatti la macchina di ALE ha il motore in "ALUMINIO" , gia' questo ti dice tutto....se fosse stato fatto con " L'ALLUMINIO " , allora forse sarebbe resistente come dice lui !

e poi su questa frase:

citazione da altro messaggio:

..non si può rompere!




..ecco lascio a voi la sentenza !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zillantrana (zilesio)
Utente registrato
Username: zilesio

Messaggio numero: 240
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 15:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Filo!!

:D Grazie per l' intervento! una prima serie invece di una seconda, come la vedresti? il cruscotto vecchio mi sembra più... simpatico! non so...

Alessandro, il tuo post è illuminante! sicchè non devo vedere la 944 come più fragile della 924... mi rendo conto che il motore è poco "pompato", ed in realtà è proprio una delle caratteristiche che rendono la 944 una scelta di testa oltre che di cuore!
Ma! anche il 2.0 della 924 è poco spremuto, no? probabilmente la robustezza sarà comparabile (a parte il reparto iniezione)?
° !!! TUTTODIETRO !!! °
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 3405
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 15:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah... mio zio ha una prima serie... e a me piace di più il cruscotto avvolgente della seconda... questione di gusti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 630
Registrato: 03-2006


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 16:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il fatto che entrambi i motori, 924 e 944 siano poco sfruttati e verissimo.

La 924 avrebbe potuto montare una testa adeguata e sviluppare circa 150 cv (correggetemi se sbaglio). Mentre la 944 con due cosine (filtro, scarico e mappa sulla centralina ti arriva tranquilla intorno ai 180 cv)...se fai anche l'albero a camme..te lo lascio immaginare.

Il discorso della robustezza è comparabile in parte....il vero problema su una scelta di auto che vuoi fare tu è uno solo...e ripeto uno solo: Cerca una vettura con il motore in ORDINE.
entrambe le auto, se affiorano problemi meccanici...sono dolori molto forti (chiedi a Guerzo come stanno le canne dei cilindri della sua 924 turbo).

la 944 ha motore Porsche...se si rompe...hai poche strade per rimediare i pezzi di ricambi...la 924 hai qualche scappatoia in più...ed è un fatto da tenere bene in considerazione.

Per darti un esempio, un mio caro amico che lavora in una Officina di rettifica ha avuto tra le mani una testa di 924 da rifare e le valvole sono costate una cavolata.

La scelta è comunque difficile...ma prima di tutto, inizia a guardare cosa offre il panorama e i prezzi....una 924 in decenti condizioni si aggira tra i 3.500€ e i 5.000€ , una 944 in pari condizioni tra i 5.000€ e i 7.000€

Le quotazioni sono vicine, le auto le considero simili....quindi la decisione viene dal cuore.
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 631
Registrato: 03-2006


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 16:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Dani: ridi ridi....ma prima o poi ci rivediamo ad una cena e quando succederà...ti dirò:

"Dani, stai scuotendo l'alberino delle noci"
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2858
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 16:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh! eh! eh!....comunque ZILESIO , mi e' piaciuto l'ultimo post di ALESSANDRO.....ha detto cose vere: se si rompe il motore 944 ,non hai tanto materiale di concorrenza da valutare , pero' , giustamente , come ha detto lui , dipende da quanto vupoi spendere e l'idea di auto che vuoi.

Io ti dico la mia: la mia 924 e' molto filante e molto anni'70 , pero' l'auto di ALE e' molto " incacchiata" quando la guardi dietro , o vedi il muso dagli specchietti , ti spaventi!! e' veramnte cattiva.

Io amo la mia 924 , pero' non didegnerei assolutamente una 944, anzi penso che sarebbe il passo giusto dopo avere avuto una 924.

La 944 e' veramente aggressiva.....a me piace molto...........e' quello che manca alla 924...un pizzico di grinta in piu'..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 632
Registrato: 03-2006


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 17:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ridico la mia.....nessuna delle due auto ha nulla in più o in meno dell'altra.
La scelta potrà essere a carattere "storico" (per la 924 perchè il primo progetto o la 944 perchè il primo motore 4 cilindri prodotto dalla Porsche)

a carattere personale, estetico

a carattere prestazionale (la scelta meno influente)

Per tutti noi è difficile essere imparziali...chi 924 chi 944 ti decanterà le lodi.

Forse anche tu dovrai fare la scelta che ognuno di noi ha fatto quando ha deciso quale acqusitare...e darti il "tuo perchè"
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (claudio66)
Utente registrato
Username: claudio66

Messaggio numero: 131
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 21:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Claudio, Carlo, Dani... a volte la ragionevolezza di un prezzo dipende dalla capienza del portafogli!




Filo come sempre il tuo è un discorso di buon senso, però vorrei che provaste a cercare in lancia le guarnizioni di una Fulvietta... sorpresa, ti guardano come un marziano e ti dicono che non sono più in produzione da secoli, a questo punto provi con mercatini e le fiere, alla fine paghi guarnizioni vecchie decrepite o prodotti non originali pessimi a peso d'oro, altro che 100 euro per le originali da mamma Porsche che calzano come un guanto e dici addio a acqua e aria!

Scusate ma io sono per le cose fatte bene e 236 euro (spesi personalmente un mese fa) per la serie completa, compresi i raschia acqua, di entrambe le porte, di una Porsche di 30 anni fa non mi sembra una cifra folle per nessun portafogli.

...però magari sbaglio...
Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2868
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 15 dicembre 2007 - 11:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...no non sbagli CLAUDIO...e' che tante volte non abbiamo tanti soldini in tasca e cerchiamo di rimendiare risparmiando...ma se ci avessimo pensato bene , come hai fatto tu , ti daremmo sicuramente ragione.......i tuoi consigli bisognerebbe scriverli su un quaderno !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 3414
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 15 dicembre 2007 - 11:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio non lo metto affatto in discussione ma per qualcuno 236 euro (e poi solitamente è solo UNA delle spese che si effettuano su un'auto d'epoca) per "giocare" non sono proprio pochi...
conosco tanti ragazzi miei coetanei che la domenica ti dicono che la sera prima sono usciti e hanno speso SOLO 80 euro per bere nei tal locali e lo stesso il venerdì prima... bhè, IO non me lo posso permettere ad esempio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6034
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 15 dicembre 2007 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete tutti ragione...

Ma considerate che le guarnizioni sono care di loro, qualsiasi esse siano.
Sono care anche per un maggiolino o una panda 30!!
Quindi gli oltre "200" euro in valore assoluto hanno effettivamente un certo peso,
valutabile solo dal "portafoglio" di ognuno di noi.
Ma riferite al discorso di Claudio sono un "buon" prezzo,
specie a fronte di un risultato soddisfacente.



Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (claudio66)
Utente registrato
Username: claudio66

Messaggio numero: 135
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 15 dicembre 2007 - 13:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Dani, però il merito della mia scelta è di Super Patrizio che mi ha saputo consigliare per il meglio!

Per quanto riguarda il risultato posso solo dire che chiudere la porta della piccolina con le guarnizioni originali nuove, produce un suono che genera libidine!
Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 248
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 15 dicembre 2007 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SI tratta di un TAAAC o di un solido TOONF! In ogni caso..come diceva guido nicheli ...libidine!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1048
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 15 dicembre 2007 - 14:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque se posso esprimere un mio consiglio ci sarebbe anche la 924 S con carrozzeria 924 e meccanica quasi uguale alla 944 ,quest'ultima la consiglio comunque perchè la differenza di prezzo non è cosi tanto e il motore ha iniezione eletronica i controalberi che limitano le vibrazioni in piu' se vuoi qualche cavallo in piu' non è come la 924 aspirata che posseggo e mi piace molto come linea ma come motore è un po rustico mentre quello 944 e 924 S lo vedo piu'raffinato.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 529
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 15 dicembre 2007 - 16:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

100€ x una guarnizione porta è decisamente "umano"...
e da un po che non le cambio ma la guarnizione di una FIAT UNO (utilitaria da grandi volumi...) non costana molto meno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 245
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 15:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sCUSATE se rispondo tardi, comunque la 924 è sempre un auto eccezzionale, come manutenzione è piu accessibile, visto che monta un motore meno complesso rispetto la 944. La 944 è anch'essa molto bella certamente è più godibile nella guida, tipo molto insonorizzata, silenziosa e cattiva quando di accellera, per la manutenzione è molto piu costosa rispetto la 924. Comunque a voi la scelta, per iniziare è meglio la 924

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione