Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * MESSA IN MOTO DOPO DUE ANNI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 87
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 22:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi..apro l'ennesimo post perdonatemelo!. Dopo averne letto uno precedente simile a questo..chiedo ai vari guru di elencarmi qualche procedimento da mettere in atto per accendere il motore di una 924 aspirata fermo da due anni per evitare danni...visto che nn mi si sn chiarite molto le idee nel altro
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 88
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 16:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'e' nessuno?
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2478
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 19:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, si potrebbero fare alcuni accorgimenti.. come svitare le candele, mettere 2/3 gocce d'olio motore (non di più!) dentro ai cilindri e rimettere le candele (se hanno un bell'aspetto altrimenti cambiale), per far si che le canne non lubrificate si righino nei tentativi di avviamento.
Altre cose.. beh.. un primo avviamento in loco difficilmente si verificherà.. minimo potresti aver bisogno di una pulizia degli iniettori e del circuito di alimentazione, tutte cose che non puoi far li in 2 minuti.. massimo potresti esser costretto a cambiare pompa benzina, a revisionare la testina o distributore del carburante che dir si voglia (se nel frattempo s'è inchiodata), a pulire il serbatoio dalle schifezze presenti (è stata all'aperto?)..

Insomma, detto così, non per scoraggiarti, ma credo che dopo un fermo di due anni difficilmente andrà in moto semplicemente collegando una batteria bella carica.. soprattutto non sappiamo nulla della macchina: quand'è stata fermata 2 anni fa, era perfetta?

Prova!
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 89
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 20:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO DJ CAPPE! cmq l'auto era in buone condizioni quando è stata fermata..cmq si sono al corrente che è necessario cambiare o pulire tutto cio' che e' stato a contatto cn la benza...ho letto davvero quasi tutti i i post!!! CMQ NON MI SCORAGGI...figuriamoci per la 924 sn davvero disposto a tutto!! mi riferivo infatti ad accorgimenti per nn rovinare il motore in fase di accenzione---che altro mi sai dire??? grazie mille!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 438
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 21:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok quello che ha detto Cappe!Dopo tutto la 924 è di estrema semplicità costruttiva e non richiede particolari attenzioni rispetto ad altre auto!Smonta le candele,metti dell'olio,fai in modo che si depositi,metti in 4° e comincia,sempre a candele levate,a farla andare a spinta un poco avanti ed indietro,uno due metri sono più che sufficenti,poi sempre a candele levate prova a dargli un mezzo giro!Evitiamo un possibile contraccolpo all'albero motore che è inutile!E poi?Poi buona fortuna!Mi permetto di ricordarti che la benzina verde essendo secca danneggia gravemente i tubi in gomma e quant'altro!Per il serbatoio già sai!Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 91
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 21:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MHH TUTTO SUPER CHIARO!!! GRAZIE MILLE|!!.ma cosa intendi per dare mezzo giro'???
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 440
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 22:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per mezzo giro intendo cercare di fare salire e scendere i pistoni con il motorino di avviamento per evitare possibili incollamenti delle fasce elastiche!Mezzo giro è un attimo di chiave di accensione!Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 92
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 22:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahhh allora avevo immaginato bene! grazie di tutto francesco l!!! grazie mille!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco24sf)
Porschista attivo
Username: marco24sf

Messaggio numero: 1293
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 23:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se poi vuoi provare ad avviarla metti la benzina in una bottiglia e collegala al carburatore con un tubicino che incastrerai nel tappo della bottiglia appositamente forato della misura del tubicino in modo da non pescare tutta la porcheria che si è creata nel serbatoio e nell'impianto.
Il tubo benzina che stacchi dal carburatore (per sicurezza) inseriscilo in una botticlia.
Non so se quel motore ha bisogno di pompa elettrica o altro ma comunque evita di far girare il motore con il tubo collegato al carburatore.........sporcheresti ed intaseresti tutti i vari passaggi benzina del sistema di alimentazione.
Parola di chi si è salvato facendo in questo modo.


Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2479
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 924 ha l'iniezione meccanica Bosch K-Jetronic e può avere 1 pompa benza (i primi modelli) o due pompe benza (mi pare dal '79 o giù di li) una interna al serbatoio e una esterna.

Per fare una bella cosa dovresti intercettare la pompa esterna e farla pescare da una tanica di benzina, esattamente come fecero sulla mia.
Quindi bypassi pompa interna al serbatoio che può solo tirare su schifezze.
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 93
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 14:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CMQ RAGA LA MIA E' DELL 82 QUINDI HA UNA POMPA AD IMMERSIONE ED UNA ESTERNA! NON SO COME RINGRAZIARVI PER TUTTI QUESTI CONSIGLI!! SIETE MITICI! GRAZIE MILLE!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 94
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 14:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

APPENA ENTRERO' IN POSSESSO DELL'AUTO SPERO ENTRO GENNAIO VI FARO' UN RESOCONTO SULL'INZIO DELL'AVVENTURA! FARLA RINASCERE!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 144
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 22:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO RAGAZZI...cm va?? Avrei ulteriori curisosita'...se provassi ad avviare la macchina nei modi sopra elencati...cn della benzina verde nn rischio di sfasciare il motore visto che nn ha la regolazione dell anticipo??? sarebbe un paliativo usare la shell v power? ma la benza che si trova nel iniettore prossimo alla camera di combustione visto che si trova li da due anni avra potere infiammabile??' scusatemi ma ho le ideuzze un po cofuse...
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4013
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 22:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

cn della benzina verde nn rischio di sfasciare il motore visto che nn ha la regolazione dell anticipo???


No! Perché? Senza contare che la 924 va tranquillamente con la verde 95... magari strappa un po' e non esprime tutti i cavalli, ma va senza problemi.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (claudio66)
Utente registrato
Username: claudio66

Messaggio numero: 89
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 22:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, il motore non si sfascia per qualche ottano di meno mettendolo in moto, al limite fa un pò di autoaccensione quando la spegni ma problema risolto con la v power, dopo 2 anni dubito che ci sia benzina nei tubi, comunque se anche ce ne dovesse essere fai girare il motorino ed uscirà incombusta dalle valvole di scarico, nessun problema credimi, invece cerca di seguire gli impotanti consigli che ti hanno dato e facci sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (dai__stappa_un_prodino)
Utente registrato
Username: dai__stappa_un_prodino

Messaggio numero: 314
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 23:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
Per esperienza posso dirti di aver messo in moto una macchina (non Porsche) ferma da circa 10 anni.
Con l'aiuto di un amico meccanico, un pò di starter spruzzato nel venturi del carburatore, qualche goccia di olio nei cilindri e un avviatore portatile da elettrauto, il motore è andato in moto al secondo tentativo e sono anche rimasto ulteriormente stupito...teneva pure il minimo !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 145
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 23:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dopo 2 anni dubito che ci sia benzina nei tubi, comunque se anche ce ne dovesse essere fai girare il motorino ed uscirà incombusta dalle valvole di scarico



ok...ma devo farlo girare senza candele??? haoi altro che potrebbe essermi utlie?? P.S. siete insostituibili!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2502
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 00:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il consiglio è che devi togliere le candele, mettere due o tre gocce d'olio, e poi spingere la macchina con la 4° inserita, SENZA provare a mettere in moto.
Così facendo, i pistoni compiono qualche ciclo di salita e discesa, e le fasce vengono lubrificate da quelle famose gocce d'olio.
Il tutto lo puoi ovviamente fare se hai lo spazio necessario per farla muovere... se è in un garage interrato la vedo dura.. ma io lo feci.. e forse fu proprio quello ad evitarmi un "risveglio" doloroso.

Dopo aver fatto questo, rimetti le candele e prova.

Auguri!
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 872
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 11:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto Cappe procedura corretta è proprio quella mai avviare il motore che è fermo da diversi anni .
A volte dipende dal tempo e da come si è fermata l'auto, si forma nel cilindro una patina di ruggine della polvere che al momento che si fa girare il motore diventa come uno smeriglio e so dolori -
L'ideale come dice Andrea è farlo muovere senza candele e tanto olio -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 146
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 15:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ragazzi...per caso c'e' qualce olio che mi consigliate di utilizzare?
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2807
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 18:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...di vasellina...non sto scherzando!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 149
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 23:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai sei sempre un giocherellone!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2814
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 10:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..guarda che e' vero !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mike993 (mike993)
Utente registrato
Username: mike993

Messaggio numero: 341
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 11:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
più volte ho assistito alla messa in moto di Porsche ferme da tanti anni.Sono motori magici, qualche tentativo e partono!!
Avessero i motori attuali una tale robustezza....

Buona giornata

Mike993
La Porsche e il Nagra. Un connubbio vincente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 152
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 13:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO BELLA GENTE!! Cmq ho effettuato tutte le operazioni che mi avete consigliato e nonostante la difficolta nel inserire delle goccie d'olio nel piccolo foro e' andato tutto bene! I pistoni e ovviamente le fascie scorrevano perfettamente nel cilindo e inoltre nessuna patina di rugine! Credo che la settimana prossima passeremo alla messa in moto!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 879
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 14:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come hai fatto a vedere che non vi è patina di ruggine c'hai fatto la cilindroscopia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 154
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 15:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiego meglio. Dopo aver versato le gocce di olio sulla testa dei cilindri...ho ho fatto spingere l'auto cn la 5 marcia inserita e i cilindri hanno effettuato dei cicli senza battere ciglio! Cio' mi ha fatto pensare che nn vi fosse nessun tipo di patina! Perdonami la gaffe!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 880
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 15:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no problem solo una battuta quella patina o ossido lo si può vedere solo alzando la testata o con uno strumento apposito per vedere nei cilindri , ma costicchia per non avere problemi di olio della natura che tu vuoi nei cilindri ne va messo a iosa e ripetutamente tanto poi viene sputato dalla sede delle candele .
e può farlo girare con il motorino togliendo il filo bobina calotta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato
Username: ludo924

Messaggio numero: 157
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 15:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

THANKS! Allora mi consigli di mettere ancora altre goccie???? Ti ripeto il cilindro e le fascie scorrevano tranquillamente!
UN COSTRUTTORE E' FELICE QUANDO REALIZZA TRASFORMANDO UNA MATERIA INFORME, DEI FORGIATI, IN UNA MECCANICA VIVENTE...IN UN' ARMONIA DI SUONI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 881
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 16:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ne ho messo in genere almeno 50cc per cilindro tanto male non gli fa prima di mettere in moto farlo girare senza candele per almeno un minuto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione