Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Riparazione tachimetro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (testacoda)
Nuovo utente (in prova)
Username: testacoda

Messaggio numero: 20
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
volevo condividere con voi una riparazione forse comuna a tutti. la mia 924 la sto restaurando e tra le varie cose non funzionava il tachimetro. chiedo in giro ai "guru" del contachilometri e mi dicono che ci vogliono circa 2 ore di lavoro e una spesa compresa tra i 70 e 120 euro. dopo il restauro di 3 vetture ho però capito che spesso ne approfittano cosi ho deciso di dare un'occhiatina da solo. dopo averlo smontato e aperto completamente con 5 minuti di lavoro ho trovato il guasto e cioè una rotellina spaccata. presa da un altro conta km volkswagen- audi a costo zero l'ho rimontato e tutto funziona perfettamente. totale 30 in di lavoro a costo zero. se c'è qualcun'altro con lo stesso problema posso inviare foto con i particolari.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 855
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grandissimo Giorgio ho lo stesso problema ed ho cambiato 4 contachilometri senza risolverlo -
Ho provato a smontarlo ma senza riuscirci ti prego sarei felicissimo di avere notizie -
Tony
k1003chiocciolainwind.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 639
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io!
grazie
rideronthestorm1chiocciola.libero.it
preferisco una ristretta cerchia di amici ad una grande famiglia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2661
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..GRANDE GIORGIO ! penso che servira' a tutti la tua nozione sull'argomento!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 281
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il pezzo che si rompe è questo?



Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5358
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me non va il contakm, il tachimetro va da dio--
postale qui le foto!!
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (testacoda)
Nuovo utente (in prova)
Username: testacoda

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)





dopo averlo aperto come da foto la rotellina da sostituire è quella che vedete evidenziata dalla freccia. secondo me la causa della rottura è la scarsa lubrificazione dopo anni di eserecizio... comunque risolvibile e dopo averlo revisionato consiglio di lubrificare tutti gli altri ingranaggi... ora infatti gira benissimo...
fatemi sapere....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 857
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio per favore mi puoi dire come fai ad aprire il contachilometri io tempo fa ho provato senza ottenere risultati -
vero è che con i componenti e plastiche varie ho grosse difficoltà
Veramente ti sarei grato della dritta ne ho diversi che non vanno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (testacoda)
Nuovo utente (in prova)
Username: testacoda

Messaggio numero: 23
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora tony giri lo stumento e con un cacciavite a lama grande allenti la ghiera che è montata a pressione facendo leva tra il bordino e lo strumento. ti consiglio di cominciare dalla parte bassa e dopo pochi cm vedrai che si allenta tutta. una volta tolta la ghiera il vetro esce solo. togli la cornice interna che è montata a pressione e giri lo strumento. a questo punto basta togliere le due viti sul retro e con molta attenzione sfili tutto il blocco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 858
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok pensavo che non era corretto procedere in questo modo -
Provvedo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 509
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto

io pero il lavoro l'ho fatto poi fare da u professionista x 40€
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2668
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GIORGIO sei stato veramente utile a tutti ! la tua spiegazione e' da oscar !! BRAVO !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (testacoda)
Nuovo utente (in prova)
Username: testacoda

Messaggio numero: 26
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh credo che questo forum sia stato creato con questo scopo... presto avrò bisono anch'io di informazioni da voi... e comunque non vedo l'ora di finire il restauro così da poterci conoscere e scambiare di persona le nostre opinioni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (testacoda)
Utente registrato
Username: testacoda

Messaggio numero: 34
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri ho smontato tutti gli strumenti che erano opacizzati all'interno.... puliti i vetrini ( eccetto l'orologio che è di plastica) sono tornati nuovi!!! ho riverniciato l'intero supporto stumenti, tutte le cornici strumenti e il tunnel centrale nel colore cruscotto... beh lo confesso ora è tutto nuovo! è bellissimo vedere tornare nuova una vettura di 32 anni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 861
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 12 novembre 2007 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio ma dove trovi l'ingranaggio da sostituire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (testacoda)
Utente registrato
Username: testacoda

Messaggio numero: 40
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dovrebbe essere spaccato o sanato quello come da foto sopra... controllalo bene che se è sanato si nota poco ma te ne accorgi facendo girare lentamente lo strumento dopo aver inserito una chiave esagonale al posto della cordicella.
fammi sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio rosati (direttoreskinner)
Nuovo utente (in prova)
Username: direttoreskinner

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2007
Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo la procedura che ha descritto Giorgio, avevo lo stesso problema e l'ho risolto allo stesso modo... l'ingranaggio di plastica si era spaccato da un lato e non aveva più presa sul perno di ferro sul quale è incastrato. Io non l'ho sostituito per mancanza di tempo ma l'ho semplicemente incollato. Non consiglio una colla tipo Loctite secondo me troppo "secca" ma andrei più su una cosa più gommosa tipo Bostik o simili...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 863
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse mi sono spiegato male

citazione da altro messaggio:

Giorgio ma dove trovi l'ingranaggio da sostituire


intendevo dove è possibile acquistarlo
ho visto dove è rotto credo che si rompa per il calore -
cmq non è quello rappresentato in figura poi posto una foto.
per eventuale incollaggio penso solo che si possa fare con colla tipo attac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (testacoda)
Utente registrato
Username: testacoda

Messaggio numero: 41
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'ingranaggio devi reperirlo su un altro contachilometri o presso le officine che fanno riparazioni ma spesso sono riparabili anche a casa con colle specifiche (l'unica cosa che devono avere stesso diametro e denti altrimenti sballa la lettura)....attenzione a quando richiudi la ghiera nera. per non rovinarla ti do un consiglio:
avvolgi con del nastro gommato i becchi di una pinza piccola in maniera da non graffiare la vernice e non ammaccare nulla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 864
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio grazie finalmente si avvia la soluzione del problema ho 4 contachilometi con lo stesso problema

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (testacoda)
Utente registrato
Username: testacoda

Messaggio numero: 42
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 15 novembre 2007 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si è lui... è semppre lo stesso... credo sia un difetto congenito!!! nella mia foto si vede male perchè è gia riparato e rinforzato con una resina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo C. (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 292
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 26 maggio 2009 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti io sto impazzendo con il mio. Si ferma sistematicamente quando il parziale arriva a 69,9 o 99,9. L'ho smontato e la rotella in questione non presenta alcun problema, è solidale con il perno in metallo. Ho provato a spalmare superattack col pennello per sicurezza, ma non cambia niente.

Quando lo smonto poi provo con il cacciavite e funziona, lo rimonto e funziona fino a bloccarsi di nuovo. Sto impazzendo. Qualcuno di voi ha un tachimetro in più funzionante che mi venderebbe? Non posso fare nemmeno le prove di consumo in queste condizioni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6325
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non ho mai capito bene come si toglie il contakm dal cruscotto.. essendo immacolato ho paura di rovinarlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 87
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 01 giugno 2009 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guerzo,
il contachilometri è "incollato" con una sorta di pasta leggermente adesiva.
Per prima cosa spruzza un po' di svitol tutto attorno allo strumento.
Devi poi armarti di santa pazienza e cercare di passare (con un braccio) da sotto il cruscotto.
Dovrai toglere prima un manicotto dell'aria ma è soltanto infilato.
Quando avrai raggiunto il contachilometri dovrai svitare la ghiera del cavo d'acciaio (centrale) che porta il segnale allo strumento... probabilmente ti dovrai aiutare con una piccola pinza.

Quindi spingi lo strumento in fuori cercando di forzare un po' a destra ed un po' a sinistra... avanzerai di mezzo millimetro alla volta.
Quando sarà quasi fuoriuscito dalla sua sede ti sarà un po' più agevole sfilare anche i portalampada luce strumento.
Non tirare lo strumento dal vetro anteriore, è facile che si stacchi rovinosamente il piolino centrale in plastica nera.


Se non riesci così prova questo secondo sistema:

Togli le due viti nella cornice porta strumenti (sopra al contagiri e sopra lo strumento spie di servizio, temp. ascqua e livello benzina)... sono due, testa a stella.
Poi smonta la calotta in plastica (due pezzi) attorno al piantone volante.

Quindi passa con il braccio raggiungendo il retro degli strumenti.
Svita la ghiera del contachilometri, spingi in fuori tutto... per aiutarti, con l'altra mano tira il portastrumenti afferrandolo nella cornice tra uno strumento e l'altro... in quel punto riesci a fare una discreta presa.

Se tutto fila liscio riuscirai ad avere i tre strumenti praticamente estratti in blocco. Stacca tutti gli spinotti elettrici e sfila i porta lampadine.
Avendo ora il croscotto principale in mano non ti sarà difficile staccare solo il contachilometri.

Se ti serve un aiuto in diretta chiamami al telefono che è sempre un piacere salutarti!

Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 49
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 02 giugno 2009 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione, nella mia MY'80 i tre strumenti sono anche tenuti bloccati ognuno da una piccola clip a scatto in plastica bianca che si interpone tra l'involucro dello strumento ed il colletto in plastica della plancia porta strumenti.
Una volta tolto è praticamente impossibile rimetterlo (soprattutto in quello centrale) ed è per questo che generalmente non lo si trova più montato in nessun modello.
Io trovo molto comodo rimuovere i due strumenti laterali (molto facile) per accedere agevolmente a svitare il cavo del contachilometri (io ho trovato molto difficile soprattutto il rimetterlo...).
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 10
Registrato: 03-2009
Inviato il lunedì 08 giugno 2009 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti anche io ho il contakm che non funziona a causa della stessa rotellina. qualcuno sa per caso se in provincia di cuneo c'è qualcuno che ripara contakm e che quindi ne abbia una da vendere?? oppure se qualcuno sa se la volkswagen o audi montava un contakm simile.
Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4529
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ILARIO penso che sia meglio riuscire a trovarne uno usato, perche' ho paura che ti " pelino " a riparare il konta..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 11663
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

può essere utile questa discussione?
l'avete già letta?

ciao

http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/408305.html?1240993412
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Porschista attivo
Username: tony24

Messaggio numero: 1006
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SE posso essere utile
il contachilometri 924 è diverso dalla 911 e 944
in genere si rompe l'ingranaggio sulla vite senza fine ma non si sfalda è sicuramente di materiale diverso il problema e che con il calore l'alberino su cui è calettato lo fa spaccare
io in quel caso descritto l'ho riparato con colla anche perche non sono riuscito a trovare il ricambio e in genere trovare un usato che non ha problemi è difficile-
le mie tr 924 hanno lo stesso problema ci metterò le mani alla fine del restauro -
se trovate il ric
ambio fatemelo sapere
Cordiali Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 284
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci stà che sia questo? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360109830258&_trkparms=tab%3DW atching.
Io l'ho rincollato e mi ha funzionato per 74km, adesso non va piu :-( va sicuramente cambiato (se non ho rotto altri ingranaggi)
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Porschista attivo
Username: tony24

Messaggio numero: 1007
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no Diego sono per il tettino elettrico 944 924
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2009
Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io alla fine non l'ho trovato e ho deciso di incollarlo. Per cortuna ho trovao delle specie di tappini in plastica che tagliandoli li ho usati come rinforzo. In questo modo evitano anche che la rotella "slitti" verso l'interno e quindi esca da sopra la ruota senza fine. (situazione in cui ho trovato la mia appena aperto il contakm). In porsche cmq mi hanno chiesto 228.85 euro per un contakm nuovo (turbo).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 145
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a me non va il contakm, il tachimetro va da dio--




IDEM.. anche se il mio tachi soffre di gigantomania e ottimismo spregiudicato..
Qualche giorno mi deciderò a smontarlo, ritararlo e sostituire sta benedetta rotella.
Graziemille per la documentazione!
.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetiche niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 146
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a me non va il contakm, il tachimetro va da dio--




IDEM.. anche se il mio tachi soffre di gigantomanie ed ottimismo spregiudicato..
Qualche giorno mi deciderò anch'io a smontarlo, ritararlo e sostituire sta maledetta rotella..

Grazie a tutti per la doc!
.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetiche niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo santoro (lorenzos)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzos

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi
io ho un problema simile col contagiri
secondo voi provo a smontare? sara' una cosa simile?
grazie
lorenzos
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (belumat)
Utente registrato
Username: belumat

Messaggio numero: 37
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrick, anche il mio soffre di gigantomanie, provato in autostrada con un GPS e segna dai 7 ai 9 in più. Stavi parlando di ritararlo, sai come fare? Se si potresti spiegarlo. Grazie.
We have been spellbound by the Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 91
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo, il tachimetro è meccanico mentre il contagiri è elettronico.
Se lo smonti devi capirne qualcosa di elettronica altrimenti puoi sperare solo che sia un filo staccato!

Per quanto riguarda la "gigantomania" uno scarto del 7/10% è più che normale e tra l'altro aiuta a non sfrorare i limiti in caso di autovelox o peggio tutor...
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 209
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 00:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehi ragazzi, anche a me si è rotto il solito ingranaggio...
Sarà mica questo?

http://cgi.ebay.it/porsche-911-928-odometro-ingranaggio-contachilometri_W0QQitem Z170407477410QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item27ad13c0a2
No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

M. Claudio (swydy)
Nuovo utente (in prova)
Username: swydy

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2019
Inviato il martedì 08 ottobre 2019 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera sto restaurando la Mia 944 del 1987 Il quadro era l'ultima cosa a cui Pensavo vista Che funzionava tutto tranne Che l'illuminazione fiacca. Ora di punto in bianco non funzionano piu ne tachimetro ne contagiri con relativo consumometro domani mi armo di pazienza e con Un tester passo tutti I contatti spero di risolvere , non avendo documentazione da consultare, Andro a naso , salutoni al prossimo aggiornamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1388
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 08 ottobre 2019 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

illuminazione fiacca, strumenti che si spengono... Io inizierei a controllare dalle masse.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1939
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 11 ottobre 2019 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Claudio.
Sperando che tu voglia diventare un utente abituale di questo sito, mi permetto di darti qualche suggerimento.

Visto che sei al primo messaggio è buona regola presentarsi prima nell'area di benvenuto e presentare la tua macchina.

Poi, visto che stiamo parlando di 944, non ha senso scrivere in area 924. Anche il thread sopra è relativo ad una 924.

Detto questo posso dirti che tachimetro e contagiri sono due segnali indipendenti.
Quindi è strano che si siano rotti contemporaneamente.

Propenderei per una delle piste di alimentazione del quadro strumenti che ha "spento" tutti e due gli strumenti.

Quindi uno dei 3 connettori sul retro del cluster strumenti da provare a muovere.

Facci sapere.

P.S.
Non so se i moderatori possono a questo punto spostare gli ultimi messaggi in area apposita per non sporcare il thread precedente.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione