Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 860 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 14:11: |    |
Stamattina ho visto per caso uno di quei veri delitti che vengono commessi ogni tanto: ho trovato da un demolitore una Mini Clubman, bianca con interni in velluto marrone scuro bellissimi, a un primo sguardo in ottime condizioni di conservazione e sempre tenuta in garage (è stata la mia prima, indimenticata macchina e so bene dove compare la ruggine..) Aveva ancora la sua targa originale, ora è rimasta solo la sigla FI arancione. Parlando col titolare dell'autodemolizione, mi ha detto che era di un'anziana signora fiorentina, ultraottantenne, e che lui stesso ha insistito per fare il passaggio di proprietà e intestarsela, ma la signora non ha sentito ragioni . Peccato perché a parte una piccola botta su un parafango, una lucidata e qualche particolare di cosmetica da rimettere sarebbe una macchina che tornerebbe perfetta, perdipiù con un abbinamento di colori bellissimo . La macchina "amministrativamente" è demolita, il titolare mi ha detto che con la normativa attuale non c'è modo di prenderla, anche senza volerla reimmatricolare. Anzi che ne risponderebbe lui, pure penalmente adirittura, per via del numero di telaio che è registrato a suo carico. Insomma quella scocca deve essere demolita. Qualcuno sa se c'è una scappatoia, magari passando per l'Asi o qualche scrittura privata con assunzione di responsabilità da parte mia, etc etc oppure la poverina è destinata senza via di scampo alla pressa? Scusate l'OT ma penso possa interessare a chi dovesse trovare una Porsche nella stessa situazione..e il nostro nobile animo rigattiere  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3833 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 14:21: |    |
Se è stata demolita per avere gli incentivi statali, non c'è verso. Altrimenti ti ha raccontato un sacco di balle... una qualsiasi macchina radiata, per uso privato o per alienazione, si può reimmatricolare. Se esistono ancora le targhe si fa presto, altrimenti è più brigoso e si deve passare da un club ASI. Ma si può fare, altro che no! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 2118 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 14:24: |    |
Lorenzo purtroppo credo che non ci sia via d'uscita.... la radiazione (riconsegna delle targhe) si fa in 2 casi: 1) Radiazione per esportazione. 2) Radiazione per demolizione. Nel secondo caso va "denunciato" il luogo di deposito del veicolo e da li non si scappa..... è una via senza ritorno purtroppo. Scappatoie ce ne sono..... ma non sono legali e dubito che il demolitore si prenda tale responsabilità (mai dire mai) anche se in "ITAGLIA" nessuno controlla. Comunque DIMENTICA di immatricolarla nuovamente.... Patrizio le regole sono cambiate da Gennaio 2007.... Saluti Giorgio (Messaggio modificato da cayenne_s_68 il 05 ottobre 2007) Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991 |
   
Paolo G (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 109 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 14:33: |    |
per scappatoie non legali intendi un taglia e incolla con il num di telaio e i documenti di un altra? Saluti «Ho speso un sacco di soldi per alcol, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati.» ๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑ |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5265 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 14:37: |    |
puoi offrirgli di dartela e di tenersi il numero di telaio. se è un po navigato potrebbe anche farlo.. poi ti metterai alla caccia di un'altra " macchina " (ai fatti basta una targa..o se sei ancora piu scavezzacollo un numero di targa) there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3834 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 14:46: |    |
Siamo in un forum pubblico... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
michele sciutto (varuna)
Porschista attivo Username: varuna
Messaggio numero: 1251 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 14:53: |    |
scusate dove posso trovare una magnum 44 per fare una rapina? o dell'esplosivo per far saltare in aria qualcuno? ....scherzi a parte: non sapevo che da gennaio le auto demolite non si potessero più reimmatricolare: qualcuno mi illumina sulla normativa in proposito? TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 2754 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 14:59: |    |
per quanto ne so io è come dice Giorgio |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 2119 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 14:59: |    |
Ragazzi non esageriamo siamo in un forum pubblico..... diciamo che basterebbe molto meno, ovvero il demolitore "dichiara" di aver "pressato" l'auto e poi smaltita insieme ai residui ferrosi di altre vetture. Bisogna "testare" la disponibilità (money) del rivenditore ma dimenticatevi di immatricolare l'auto. Inoltre considerate che se per SFIGA vi vengono a controllare il box di casa per un qualsiasi motivo, non avreste il modo di giustificare la presenza della vettura.... meditate gente meditate. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2581 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 15:48: |    |
citazione da altro messaggio: puoi offrirgli di dartela e di tenersi il numero di telaio. se è un po navigato potrebbe anche farlo.. poi ti metterai alla caccia di un'altra " macchina " (ai fatti basta una targa..o se sei ancora piu scavezzacollo un numero di targa)
..conoscendo il GUERZO la sua era una battuta..neanche lui lo accetterebbe mai... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 861 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 16:17: |    |
Grazie per le risposte ragazzi..non ho assolutamente intenzione di fare niente di illegale, ma volevo appunto provare a trovare una soluzione intelligente e corretta dal punto di vista della legge per salvarla.. per esempio avevo pensato a questa ipotesi, ma sicuramente lavoro troppo di fantasia, e comunque non conosco le normative: -acquisto la macchina come rottame a uso ricambi: il numero di telaio lo asportiamo, magari staccando o tagliando la lamiera dove è punzonato. -contestualmente mettiamo nero su bianco, con un contratto e una dichiarazione del venditore, la provenienza del rottame e i riferimenti (ultimo proprietario, numeri di targa, telaio etc che aveva precedentemente) per dimostrare che la macchina (il rottame, visto che una macchina senza numero di telaio è un rottame) l'ho acquistata legittimamente e per non aver problemi in caso di un controllo nel garage, visto che una macchina senza numero di telaio potrebbe anche essere rubata o comunque di dubbia provenienza. - congiuntamente togliamo tutte le parti potenzialmente inquinanti (tutti i liquidi, la batteria etc) e dichiaro nero su bianco che ricovererò questi rottami metallici in un luogo chiuso e adatto, pavimentato, e non su terreno aperto e permeabile; - quando la macchina avrà almeno trent'anni, vado con tutta la vecchia documentazione all'Asi e provo a chiedere l'immatricolazione con un nuovo numero di telaio...lo so che questo punto è molto molto fantasioso (è il più fantasioso di tutti...)ma mi domandavo se fosse possibile... qualche foto della poverina:
comunque mi sa che purtroppo passerà a miglior vita... "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 2761 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 16:25: |    |
citazione da altro messaggio:contestualmente mettiamo nero su bianco, con un contratto e una dichiarazione del venditore, la provenienza del rottame e i riferimenti (ultimo proprietario, numeri di targa, telaio etc che aveva precedentemente) per dimostrare che la macchina (il rottame, visto che una macchina senza numero di telaio è un rottame) l'ho acquistata legittimamente e per non aver problemi in caso di un controllo nel garage, visto che una macchina senza numero di telaio potrebbe anche essere rubata o comunque di dubbia provenienza
legalmente il demolitore può venderti tutto tranne il telaio, che lui stesso deve pressare. questo per legge, poi... |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 2120 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 16:40: |    |
Lorenzo credo che il tuo ultimo punto sia quello meno attuabile...... il numero di telaio viene attribuito dalla fabbrica, l'ASI esegue soltanto un'opera di certificazione. Per il resto quello che osserva Filo è giustissimo..... dovresti "valutare" la disponibilità del demolitore nel asportare il pezzo del telaio dove ci sono i numeri e cederti il resto. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991 |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2439 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 17:07: |    |
citazione da altro messaggio:Patrizio le regole sono cambiate da Gennaio 2007....
a me non risulta..c'è qualche documento online che "attesti" quanto affermi? |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 828 Registrato: 08-2002

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 19:31: |    |
a me risulta che l'auto rottamata non per icentivi può essere reimmatricolata - il rottamaio può venderla con regolare fattura - questa serve per stabilile la proprietà
 |
   
pasquale f. (pasquale)
Utente registrato Username: pasquale
Messaggio numero: 109 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 19:48: |    |
potresti provare la strada di farla reimmatricolare all'estero per poi riportarla in italia per nuova immatricolazione; le macchine e moto demolite per incentivi sono all'estero ed alcune nei mercatini che noi amiamo tanto. Comunque, ti capisco perchè anche io vado in fissa, però di queste splendide auto ce ne sono in giro ancora tante, cercane una ed utilizza i pezzi di questa. saluti Targa Forever tessera PiMania 1103 |