Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Al Bar dei Rigattieri... * Renault Fuego: Porsche dei poveri < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 870
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 20:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel numero di ottobre di Ruoteclassiche c'e un lungo articolo sulla Renault Fuego turbo. Altra incompresa nel mondo dell'auto.

Due affermazionimi hanno incuriosito:

"Era considerata la Porsche dei poveri nei confronti della ben piu cara 924"

e in didascalia ad una foto (che avrei evitato perche non molto sensato)
"La Porsche dei poveri? Può anche darsi. Ma vuoi mettere la soddisfazione quando dai la paga proprio alla ben piu costose 924?"

La linea sopratutto al posteriore sicuramente qualcosa della 924 la ricorda ma poi nella sostanza......

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 903
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 22:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Renault Fuego, da quello che ricordo, ebbe uno scarso successo commerciale per colpa principalmente della scarsa potenza dei suoi propulsori e per una qualità generale non elevatissima.
La versione Turbo nacque con l'intento di smuovere le vendite, proponendosi come versione di punta, ma non vi riuscì. Il motore non era potentissimo, era un 1.6 alimentato da un singolo carburatore e sovralimentato da un turbocompressore, che erogava 132 cavalli totali, non proprio un fulmine...
La linea era interessante per l'epoca (la Fuego è stata commercializzata nel 1980) ed era opera di Robert Opron, creatore delle mitiche Citroen SM e CX, comunque non vedo particolari attinenze con quella della 924, se non appunto per una somiglianza nelle proporzioni del posteriore (taglio del lunotto, forma dei fari posteriori).
Piccola curiosità: la Fuego era venduta anche con un 2.1 turbo diesel da 88 cavalli, raro esempio di coupé alimentata a gasolio (una delle primissime credo), una scelta davvero coraggiosa ed innovativa per l'epoca. La Fuego turbo diesel raggiungeva una velocità massima di 180 Km/h ed era la vettura a gasolio più veloce del periodo.
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3821
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 22:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

132 cavalli? Mi piacerebbe proprio vedere questa "paga"... da un turbo così piccolo.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5263
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 22:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me va di piu una fuego turbo di una 924 aspirata.. SECONDO ME.. poi sarebbe da provare.. in velocità max non lo so , ma da o a 150..

adesso pat mi squarta
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3823
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 22:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che io volevo solo dire che "Andare un po' di più" != "Dare la paga", ma lascio la parola ai freddi dati:

Renault Fuego 1.6 turbo

1 km da fermo: 30.9 secondi
0-400 mt: 16.8 secondi
Velocità massima: 200 km/h

Porsche 924 (5 marce)

1 km da fermo: 30.2 secondi
0-400 mt: 16.34 secondi
Velocità massima: 205 km/h

Poi possiamo star qui a raccontarci quello che vogliamo, per carità. Siamo in democrazia, ogni può andare a scrivere quello che vuole su Ruoteclassiche, se glielo lasciano fare. Tempo fa su di Automobilismo d'Epoca uno aveva scritto che con la sua Ritmo Abarth lasciava indietro le 944 in accelerazione...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente esperto
Username: cup_90

Messaggio numero: 624
Registrato: 10-2005
Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 22:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci sono dei giornalisti che arrivano a certe rubriche direttamente dallo scrivere i negrologi....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Boxster (bibendum)
Utente registrato
Username: bibendum

Messaggio numero: 489
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 22:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



http://it.wikipedia.org/wiki/Renault_Fuego




(Messaggio modificato da bibendum il 04 ottobre 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3824
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 22:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, nonostante adesso ci sia l'euforia e si voglia far credere che il motore turbo è la soluzione a tutti i mali, non è così! Niente sostituisce i centimetri cubici, poche palle!

Leggendo le caratteristiche di questo turbo, la sua alimentazione preistorica, la pressione di sovralimentazione massima di soli 0,75 bar, l'esigua cubatura e tutto il resto mi sembra molto strano che su un qualsiasi percorso possa essere superiore ad un quasi pari potenza di due litri. Sono ben altre le architetture di turbo veramente prestazionali.

Questo in particolare ha dei dati dichiarati veramente modesti, senza contare che (sempre da dati dichiarati) consuma pure di più di una 924!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 904
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 22:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo di ricordare bene, anche wikipedia conferma la mia sensazione. Sembra abbia avuto un discreto seguito solo in Sud America...
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 905
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 23:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io non credo che una Fuego turbo poteva all'epoca combattere ad armi pari con una 924 aspirata. Era un'auto che puntava più sulla linea che sulle doti meccaniche. Da piccolo ricordo che ero molto incuriosito da questa Renault, quando capitava di vederla per strada ne rimanevo affascinato, forse perché la associavo ad un'altra Renault ben più celebre, l'Alpine A310, fantastica...
La maggior parte di informazioni sulla Fuego comunque le ho reperite grazie a questi due interessanti siti che ho scoperto l'anno scorso:

http://www.clanmedia.com/fuego/index.cfm?pid=2

http://renaultfuego.com/
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 344
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 23:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si,mi ricordo la Fuego!Non ho letto Ruoteclassiche ma il paragone seconde mè non ci azzecca per niente!La Renault allora si distingueva per fare vetture anti convenzionali!Vedi la R 14 che sebbene fosse molto innovativa come disegno ed abitabilità non ebbe il successo commerciale che avrebbe potuto meritare!La R 8 bella berlina senza pretese fu sostituita dalla R 11 che si distingueva per lo orribile portellone ,e per tanto ottenne un discreto successo!Cambi la bella coda della R8 per l'obbrobrio della R11,ed il gioco è fatto!La Fuego secondo me è stato un ulteriore esperimento commerciale!Vestire da "belva" una "mite berlina",questa volta il mercato non ha risposto,nè tantomeno con quella cosa strana che si chiamava"turbo" a cui alla Renault bisogna dare indubbi meriti nella evoluzione!Ritornando al mio amico che ama le incomprese,ed a Riccardo,la Renault ha fatto un ulteriore karakiri dotandola di Diesel,che allora faceva rabbrividire solo il nome!Porsche dei poveri?Noo,basta,tale frase è talmente vecchia ed inflazionata,vedi 914,che meriterebbe una dignitosa pensione,chi scrive si inventi qualcosa di più originale e simpatico!Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5644
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 23:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il paragone...

In realtà dovrebbe essere fatto con la Fuego Turbo e la 924 Turbo.
In ogni caso quel servizio lascia il tempo che trova.
Hanno regalato un momento di popolarità ad una vettura che non ne ha mai avuto!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2232
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 00:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"Andare un po' di più" != "Dare la paga",



Patrizio, inserisci più commenti nel codice che sviluppi, altrimenti qualche function che scrivi potrebbe risultare ostica da comprendere...

The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 859
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 00:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Vitesse maxi en km/h: 200
400 m DA en secondes: 16,8
1 000 m DA en secondes: 30,9




questi sono i primi dati che ho trovato sulla Fuego Turbo, come si vede sono peggiori rispetto alla 924 aspirata.
Sono anche due macchine difficilmente paragonabili come tecnica e guida, la prima una trazione anteriore derivata da una meccanica "generalista" e utilitaria di grande serie, la 924 molto diversa per soluzioni tecniche, schema meccanico e costruzione generale.

Quello che ricordo della Fuego del padre di un mio amico (ora molto TURBATI tutti e due): interni interessanti, confortevoli e luminosi, anche se molto "francesi" come gusto e materiali, di non eccelsa qualità; interessante il disegno dei pannelli porta, molto moderni.
Era una coupé "intelligente"(intelligentissima nella versione turboD), comoda, economica e in fondo poco sportiva: tutti questi fattori ne hanno decretato problemi d'immagine, perché come si sa l'immagine si ciba anche dell'immaginario (..bella questa, ma è vero..) che vive soprattutto d'irrazionalità e pulsioni.
Le macchine e le moto "intelligenti" questa irrazionalità l'alimentano poco.
Era molto moderna nel disegno, e anche un po' anodina (i volumi ricordano molto la R14, altra macchina di buon disegno ma universalmente riconosciuta poco affascinante) e anche questo ne limita secondo me la rivalutazione, se non altro estetica, odierna. Ancora troppo moderna e non abbastanza obsoleta per affascinare, come ad esempio una R12 (bella la Gordini!) o una R17.
E' vero che il volume posteriore assomiglia moltissimo alla 924; è vero che nel confronto, la Fuego nonostante le linee filanti e le soluzioni estetiche e aerodinamiche piacevoli per l'epoca, ne esce "distrutta" per una semplice questione di architettura generale:
l'abitacolo molto voluminoso, che garantisce quattro posti veri, e lo schema tutto avanti che la priva delle proporzioni "di razza" della 924 date dal lungo cofano.
E' vero comunque che il disegno della carrozzeria della Fuego era raffinato per i tempi, anche se avrebbe meritato un po' più di fantasia nel risolvere il posteriore, ed era anche raffinato aerodinamicamente. Pure nei dettagli, se non vado errato per esempio il cofano era sigillato con una guarnizione sulla calandra (roba raffinata per i tempi, particolari apparentemente insignificanti che magari facevano guadagnare una frazione di punto di cx).

Proprietari famosi: Alex Drastico ne possiede una viola, con tappetini di pelo folto

mannagg non sono riuscito a trovare il pezzo della Fuego in cui si materializza Franco Califano!

http://it.youtube.com/watch?v=OnRbCqjhPp0

(Messaggio modificato da retroviseur il 05 ottobre 2007)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 826
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 10:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto la Renault Fuego fino al 91 la prima 1800 GTS comoda carina risparmiosa
poco potente lenta in salita con freni che avevano dei grossi limiti
interni classici francesi dell'epoca con sedili tutta spugna non molto comodi .
Poi per poco tempo ho avuto una 2000 GTX
con aria condizionata e un motore bialbero completamente diverso dal 1800
pronto e silenzioso.
Peccato demolite tutte e due e scambiate per una tuta moto Dainese-
Il particolare curioso che mi ricordo
è che a tutte o quasi si rompevano le lancetta del contachilometri causa calore .
ne ho cercata invano una turbo per anni sparite-
L'unica che ancora vedo parcheggiata al P.S. dell'ospedale Umberto I di Frosinone colore aragosta oppure rosso sbiadito.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1252
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 15:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:-OT:non compro più ruoteclassiche da un paio di anni (prima lo compravo tutti i mesi)perchè , a mio avviso,la qualità dei suoi contenuti dal 2003-2004 è calta precipitosamente.
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2580
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 15:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....pero' a me non dispiaceva come linea....e la guiderei volentieri anche oggi.....se avessi un po' di soldini da buttare e latrovassi perfetta , la comprerei...aveva qualcosa mi piaceva..

PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 496
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 17:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche a me la Fuego è sempre piaciuta, ma era una coupe comodosa e non di certo una sportiva come una 924...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2589
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...secondo me il paragone con la 924 e' come fare il paragone tra la Paris Hilton e la Chiabotto...si, sono bionde tutte e due ..giovani tutte e due.....ma abbiamo dubbi di chi sia la piu' bella, fine e simpatica?

..a me piaceva la Fuego ma non l'ho mai associata alla 924..neppure ora ci vedo una somiglianza..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2780
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 18:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

porca miseria Dani, sai che non saprei proprio chi delle 2 è la 924 e chi la fuego...

immagino Chiabotto-924...

sarà che a me non piacciono nessuna delle 2... boh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 872
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 19:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovo la Fuego carina ma nulla di piu. Per il paragone con la 924 lo trovo proponibile solo per il taglio del lunotto che le da un idea transaxaliana ma finisce li.
Mi dispiace che non abbia una degna conservazione anche perche a suo modo a fatto storia anche come si ricordava piu su come la prima coupe diesel.

I commenti su RC li trovo fuori luogo e non rispondenti a realta anche sulla "paga".

Sicuramente telaisticamente siamo su universi diversi.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 927
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 19:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La somiglianza non è certo marcata...




Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Boxster (bibendum)
Utente registrato
Username: bibendum

Messaggio numero: 493
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me non c'è proprio paragone....

La 924 è bellissima.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente esperto
Username: 328gts

Messaggio numero: 606
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 20:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con voi pero' devo dire che la definizione della fuego come "Porz dei poveri" l'avevo già sentita.
Non se l'è inventata ruoteclassiche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5013
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 20:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Restando in attesa di capire se la 924 è la Chiabotto, la storia delle presse dei rottamai è piena di Fuego che si sono sacrificate per l'ultimo viaggio.
Fuego rarissima, 924 comune ancora oggi.

A dimostrazione della storia di due auto che confrontarle è sacrilego.

Come sarebbe sacrilego confrontare una fuego con la 320 Is o un'Alfetta GTV.

Ciao

Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1606
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 20:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me non c'è proprio paragone....




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5648
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 23:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

secondo me il paragone con la 924 e' come fare il paragone tra la Paris Hilton e la Chiabotto...si, sono bionde tutte e due ..giovani tutte e due.....ma abbiamo dubbi di chi sia la piu' bella, fine e simpatica?




Anche questo è un paragone senza senso.
Non mescoliamo la c...a con il risotto!!

W la Cristina!!!

e
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

K-PAX (kpax)
Utente registrato
Username: kpax

Messaggio numero: 134
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 00:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora,state calmi,ho avuto due fuego,una turbo,e una aspirata,la turbo l'ho ceduta 2 anni fa'...
Negativo su tutta la linea...
Assetto,prestazioni,tenuta,consumi,interni ,rifiniture...
La 924 e' una spanna sopra ,sia aspirata che turbo,in tutto e per tutto.
Vi chiedete allora perche' le ho avute?
Semplice perche' la ritengo una linea molto particolare...
Pensate che a luglio,mio fratello,anche lui appassionato di auto,era andato a vedere una renault alpine v6 turbo(io ne ho avute 3)da un carrozziere, e ha trovato(seminascosta nel retro della carrozzeria) una fuego turbo nera,unicoproprietario con 60.000km....e per 15 minuti ho accarezzato l'idea di andare a prendermela....
97 e +36 no comment.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 934
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 01:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mitiche le Alpine Renault!
Tiziano, tu quale hai avuto?
A me piacciono tutte, dalla A110 alla A610 Turbo...


















Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5649
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 08:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi fa sorridere...

...che qualche tempo fa, proprio su questo forum,
qualcuno affermava che la 924 e la Fuego
avevano delle parti in comune.


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 882
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 08:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...che qualche tempo fa, proprio su questo forum,
qualcuno affermava che la 924 e la Fuego
avevano delle parti in comune.




Da quanto si legge qui forse aveva ragione..... il guidatore?



Tutto sommato non ha una bruttissima linea (sicuramente diversa dalla bellissima 924) ma almeno gradevole!

CIao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3840
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 10:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gradirei che la 924 non sia assimilata né alla Hilton (orrenda) né alla Chiabotto (la donna più storta e asimmetrica del mondo).

Altrimenti avrete notizie dal mio avvocato.



P.S.: in questi giorni ho visto un paio di GTV prima serie... quand'ero piccolo mi piaceva tantissimo, adesso maro' se è invecchiata!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2784
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 10:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Altrimenti avrete notizie dal mio avvocato.



Compartecipo alla citazione in giudizio, poi però mi rivolgerò allo stesso avvocato per le affermazioni sulla GTV!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5650
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 10:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Altrimenti avrete notizie dal mio avvocato.




E io ti mando Del Piero e le suore!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 935
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in questi giorni ho visto un paio di GTV prima serie... quand'ero piccolo mi piaceva tantissimo, adesso maro' se è invecchiata!



Anche a me piacevano molto le varie Alfetta GT, GTV ed Alfasud Sprint... Credo fossero tutte ispirate al design della Junior Zagato, grande auto quella, molto innovativa per l'epoca (fine anni '60 mi sembra).
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Light (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto
Username: ominobianco

Messaggio numero: 1529
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 11:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quand'ero piccolo mi piaceva tantissimo, adesso maro' se è invecchiata!




E' esattamente la stessa cosa che dicono di te i tuoi compagni d'infanzia...




ominobianco(at)ntogolo.com -R.I.S. approved- O me la dai, o scendi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5651
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Thò un Omino!!!

è
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 936
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 12:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un possibile confronto tra Renault e Porsche era quello tra Alpine e 944...
Ecco un esempio:











Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 883
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 12:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Credo fossero tutte ispirate al design della Junior Zagato, grande auto quella, molto innovativa per l'epoca (fine anni '60 mi sembra).



La somiglianza e dovuta alla matita di Giugiaro in collaborazione con il centro stile Alfa. Le linee guida comunque le ritrovi nelle varie realizzazioni dell'epoca compresa la DMC12.

Interessante il confronto ALpine Porsche entrambe spettacolari.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 938
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 12:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La DMC-12 ricorda più altre realizzazioni di Giugiaro, ad esempio la Lotus Esprit e la Bmw M1...
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1608
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 13:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo confronto! nelle prestazioni la differenza a favore Porsche mi sembra più evidenziata fra le turbo anche se siamo vicini..
anche se comunque la 944 turbo da 0-100 in 7"10, mi sa tanto che il pilota era in sovrappeso...

(Messaggio modificato da ric968 il 06 ottobre 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 884
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 13:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x fidia:
Nota però le linee di massima dei disegni cioe forme lineare ben definite nelle coupe cofano anteriore importante leggermente spiovente, inclinazione del parabrezza molto accentuato, coda hatchback (alta e tronca) e muso tronco. Per rendersi conto di quanto fosse ricorrente nei suoi disegni delle linee guida basti pensare che le prime serie di vW golf, seat ibiza, Fiat Uno sono sue e quante similitudine nelle linee dibase ci sono?

L'alfetta GT risale agli anni 70 e poi alcune tratti e proporzioni (es. inclinazione parabrezza) sono stati ripresi nelle altre realizzazioni. Nei tratti originali prima di passare nel centro studi dell'Alfa questa somiglianza era molto piu evidente.

Non vorrei dire fesserie ma all'epoca lavorava ancora sotto il marchio bertone.

In quegli anni era diventato quasi un clichè per le auto moderne come oggi con le linee spigolose e tese che alcuni marchi stanno riabbandonando per forme piu morbide.

E pieno di esempi del genere:
Mi vengono in mente
Beta montecarlo (Pininfarina)
le mustang di quegli anni
ecc.

Ciao,
ALessio

(Messaggio modificato da ale928 il 06 ottobre 2007)
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 939
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 13:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, la coda tronca è uno degli elementi tipici delle realizzazioni di Giugiaro. Anche a me pare che Giugiaro abbia iniziato proprio con Bertone, poi, una volta affermato, divenne totalmente autonomo e fondò l'Italdesign.
A proposito di Lancia Beta Montecarlo, lo sai che utilizzava gli stessi identici fari posteriori della Esprit? Particolari curiosi...
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 940
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 13:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche le Maserati Bora e Merak, sempre opera di Giugiaro, avevano una spiccata somiglianza con le forme delle varie DMC-12, Esprit e M1 (soprattutto nella coda).
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente esperto
Username: 328gts

Messaggio numero: 610
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 13:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.S.: in questi giorni ho visto un paio di GTV prima serie... quand'ero piccolo mi piaceva tantissimo, adesso maro' se è invecchiata!




Patrizio anch'io avevo pensato di acquistare una GTV del 78/80 quando ancora davanti al guidatore c'era solo il contagiri.
Un mio zio "ricco" l'aveva rossa, mi sembrava un missile.
Su ruoteclassiche ho visto un inserzione e sono andata a vederla e sai cosa mi ha impressionato?
Intanto pensavo avesse molti piu' cavalli, e poi la dimensione, ovvero ora mi sembra piccolissima!!
Mi piace sempre molto ma abituati alle misure delle station e dei Cayenne attuali mi sembra un guscio.
Ma lo stesso effettu mi hanno fatto la giulia e il 1750, altre due auto legati a ricordi dell'infanzia e che mi comprerei...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2785
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 14:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Patrizio anch'io avevo pensato di acquistare una GTV del 78/80 quando ancora davanti al guidatore c'era solo il contagiri.
Un mio zio "ricco" l'aveva rossa



io da piccolo avevo 3 modellini (da piccolo... diciamo DA quando ero piccolo FINO A che sono diventato grande...): una Stratos, una RS e una GTV rosso metallizzato. alla fine degli anni 80 gli si aggiunse una 288 GTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3843
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 14:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho notato anch'io Carlo, è incredibilmente piccola e stretta. Ma tutte le macchine di quel periodo sono strette rispetto ai parametri moderni... una 924, pur lunga oltre 4,2 metri, è larga meno di 1,7 metri, come un'odierna utilitaria...

Vi invito a leggere "100 anni di FIAT" che tratta questo argomento in maniera interessante e chiara. In sintesi: le auto hanno sempre "abbracciato" i passeggeri finché la materia prima ha comportato un costo maggiore della manodopera. La vecchia 500 è fatta così perché è la forma che permetteva il minor peso (e il minor impiego di materie prime).

Che tempi...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3844
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 14:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, posso dire una cosa?

Mi congratulo con tutti voi (noi), questa discussione è bella, sensata, costruttiva e piacevole. In questo momento dà la paga a qualsiasi altra area del forum, i rigattieri (e lo sono tutti quelli che qui hanno scritto, indipendentemente dal modello posseduto) stanno dando una lezione di grande civiltà e passione.

Bravi!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1609
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 17:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eppure... c'è una minima somiglianza nel culone......

..no è... vabbè!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente registrato
Username: spike

Messaggio numero: 414
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 17:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, quante foto nostalgiche...
Bei tempi quelli....
Rimpiango di nn essere nato prima!
A FOCO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5653
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 17:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Rimpiango di nn essere nato prima!




Com'è buffa la vita...
Io invece vorrei avere la tua età!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 893
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 16:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Rimpiango di nn essere nato prima!




Quoto Silvius!
Sopratutto vorrei avere un grande garage pieno di belle sorpresine di natale.... faccio ancora in tempo a scrivere a Babo Natale?

Mi mancano le auto anni 70 e 80 cosi piene di carattere! Non avevi il dubbio di scambiarle una per un'altra persche se ne vedevi una era lei! Quei motori veracemente "sonori" senza elettronica!

Ricordo con affetto quel periodo (mia infanzia)e le auto che l'hanno contornato. Era tutto piu semplice anche automobilisticamente!

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente registrato
Username: spike

Messaggio numero: 415
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 18:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Com'è buffa la vita...
Io invece vorrei avere la tua età!!!




Si, ma vuoi mettere l'atmosfera che c'era prima?
Tutta un' altra cosa!
(poi io parlo per sentito dire e per aver visto dei filmati)}
A FOCO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 962
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 20:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si, ma vuoi mettere l'atmosfera che c'era prima?
Tutta un' altra cosa!



Parole sante Gabriele!




Piccolo omaggio riservato a tutti i PiManiaci nostalgici ed appassionati:

http://jimweb.free.fr/articles944.html
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5666
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 20:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si, ma vuoi mettere l'atmosfera che c'era prima?
Tutta un' altra cosa!




Prima, quando?
Tutt'altra cosa rispetto a che?




Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5267
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 20:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh se non vi ####ereste la chiabotto siete una massa di omosessuali!!

p.s. tiziano ha avuto praticamente tutti i tipi di auto conosciute! ;) ciao KPAX
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 885
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 20:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Rimpiango di nn essere nato prima!





citazione da altro messaggio:


Com'è buffa la vita...
Io invece vorrei avere la tua età!!!




http://www.youtube.com/watch?v=FPqLFj8Guyc&mode=related&search=



-------------------------------------------

Riccardo, très joli
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3873
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 20:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che discorsi della ... dove ho scritto che non mi tromberei la Chiabotto? Dove? Dico: se proprio devo far della buccia, scarto lei... ma vuol dire che c'è di meglio da fare (IMHO).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5268
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 20:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

patacca
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 886
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 21:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se devo essere sincero anche per me la Chiabotto non è proprio il top del top..de gustibus.
Certo, tra questo e dire che è brutta..semplicemente non è il mio ideale, anche se è simpatica oltre che bella (credo, non guardo molto la televisione)
Per esempio, la prima che mi viene in mente..rimanendo nell'ambito di personaggi famosi, ho avuto la fortuna di incontrare lei all'aeroporto di Bologna, e scambiarci due parole: (evviva gli aeroporti, peccato che fosse con una specie di batterista di rockband per niente rassicurante )



Comunque sono per le ragazze della porta accanto, quelle sì che sono da intenditori, un po' come le transaxle
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 887
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 21:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

me lo dico da solo: patacca
(spero di aver capito cosa significa ma non ne sono sicuro..)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 966
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 21:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, hai un palato sopraffino...
Eva Green! Chi ha visto Casino Royale non ha potuto non invidiare Danile Craig...
E' anche Parigina (ma il padre è svedese), cosa chiedere di più!
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5667
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 21:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi toccate la Chiavotto!!!

Ooooopssss! Volevo dire la Chiabotto!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5270
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 21:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

;)

silvio!
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5671
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 21:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente registrato
Username: spike

Messaggio numero: 416
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 08:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nn era meglio prima?.......

Automobilisticamente parlando!

citazione da altro messaggio:

Non mi toccate la Chiavotto!!!




A mio parere c'è di meglio.... è ovvio, via nn la butterei di certo!

A FOCO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5672
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 13:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nn era meglio prima?.......
Automobilisticamente parlando!




Una cosa è certa...

Con l'uso sfrenato di computers, gallerie del vento,
vari marchingeni elettronici e no,
le auto non potranno mai più essere delle vere e proprie d'arte.

Difficilmente vedremo ancora auto così ricche di personalità
come la 911, Citroen DS, Maggiolino e via discorrendo.


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5271
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 14:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

manica de recioni!
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2591
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 17:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GUERZO quanto hai ragione!!

..e' chiaro che nel mio paragone ( oltrettutto ho visto molto interessante a livello tecnico-motoristico-socio-culturale dai vari interventi scritti ) la Chiabotto e'...........la 924 !!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5278
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 17:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dani devi vedere come sta uscendo la mia 924turbo.. sono working in progress
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2594
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 17:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SONO FELICISSIMO !! te lo meriti!! ci metti l'adesivo di fianco? a me fa impazzire!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5280
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 18:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sto lavorando x scarico e aspirazione diretti , dopo il rally legend mi sono esaltato.. poi un paio di particolari racing che vorrei fare e altri che ho gia fatto..vedrai a lavoro fatto.. ;)
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente esperto
Username: 328gts

Messaggio numero: 621
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi mancano le auto anni 70 e 80 cosi piene di carattere! Non avevi il dubbio di scambiarle una per un'altra persche se ne vedevi una era lei! Quei motori veracemente "sonori" senza elettronica!

Ricordo con affetto quel periodo (mia infanzia)e le auto che l'hanno contornato. Era tutto piu semplice anche automobilisticamente!




Alessio a chi lo dici!!!
Ho sulla scivania l'ultimo numero di Automobilsmo d'epoca con la prova dell'alfa 2000.
Altra auto che in foto sembra uno spettacolo, da vicino, come si diceva, stretta per i nostri canoni, una volta considerata "potentissima" ora solo 150 cv!!
Anch'io adoro le auto di quel periodo (per quello che mi tengo ben stretta la mia 328) indipendentemente dal valore.
Se avessi lo spazio "raccatterei", solo per citarne qualcuna Alfa Giulia super 1600, alfetta GTV, il 1750 gt, Citroen DS, Alfa Montreal, Porsche 928 se avessi i soldi la Miura, la Stratos, la Ghibli S, la jaguar E la ferrari 312 T, la 312 T2, Ferrari dino insomma a me piacciono quasi tutte.E mi piace andare ai mercatini, a nizza monferrato, a novegro, 99% delle volte non compro nulla perchè, oltre al 328 personalmente non ho altre auto d'epoca, ma ormai mi ha infettato il virus.
Io non tratto auto ma nel mio ufficio ci sono:
Cruscotto della alfa 2000
Contagiri della GTV
Stemmi della Giulia super, scritta post e marchio anteriore.
Tasto del clackson Ferrari
Cavallino rampante alto una decina di cm
Tre ghiere del cambio ferrari di cui una della F40.
Modellini 328, porsche, libri sul tema e appesi ai muri fotografie e poster.

(Messaggio modificato da 328gts il 09 ottobre 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5281
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 18:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

carlo
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 903
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 18:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo abbiamo li stessi gusti e se ricordo bene anche Guerzo!

Qundo ho letto del tuo contachilometri del GTV mi sono ricordato le prime serie dell'alfetta GTV con contachilometri solitario davanti all'autista e il resto della strumentazione al centro in disparte. Messaggio chiaro!

Sono particolari che sono spariti nella standardizzazione attuale!

A quella lista ci aggiungerei anche la lancia Fulvia coupè icona degli anni 70! Noi avevamo il 1300 S del 76 bella e cattiva con i suoi 90 cv!

In casa e passata anche la Matra talbot Murena 1600 con i suoi caratteristici tre posti frontali!

L'Alfetta, la 500, il gtv6..... mi viene la nostalgia!

Del GTV6 conservo ancora i copri clacson i bella mostra!

Ora sembrano piccolissime in confronto ai moderni macchinoni ma allora erano enormi!

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5284
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 19:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ale.. era il contagiri :-)
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 980
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In casa e passata anche la Matra talbot Murena 1600 con i suoi caratteristici tre posti frontali!



Grande Alessio, bella la Murena!
Esteticamente però preferisco la Bagheera, auto mitiche...
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 904
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 19:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ale.. era il contagiri




vero scusa lapsus!

La murena rimaneva un po piu moderna! certo che se si vuole andare sul particolare si sceglie la 530

Ciao;
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 982
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono tutte belle Alessio...
Poi è un fatto di gusti, la 530 è molto originale, la Murena è più moderna, la Bagheera, per me, era la più equilibrata.
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 905
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 19:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sono tutte belle Alessio...




<fuori di dubbio! ehehe

ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 983
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 20:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auto con tanta personalità...















Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 908
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 20:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MI ricordo che mi meravigliava il fatto che al cofano della murena si accedeva alzando letteralmente il vetro e mi pare fosse lo stesso anche sulla baghera. Purtroppo i motori non erano questo granche.

Poi se avessi i soldi e spazio mi farei le mie tre coupe preferite:

La Porsche 928S
La Ferrari Daytona (solo per la linea)
e poi.... questa:

Maserati Bora 4900
Nei miei sogni sono le regine delle GT anni 70!
Tutto suoni e potenza nelle piu semplice espressione.
Il loro stile e fascino ancora mi affascina!

Ma ci facciamo un garage collettivo cosi ogni volta che vogliamo sognare ci entriamo?
Ora mi sveglio non preoccupatevi.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 984
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 20:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma ci facciamo un garage collettivo cosi ogni volta che vogliamo sognare ci entriamo?



Non sarebbe una cattiva idea... eheh!


P.S.
Adoro la Maserati Bora (anche la "piccola" Merak non scherzava), assieme alla Ghibli SS tra le più belle Maserati di sempre!
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 985
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 20:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La Ferrari Daytona (solo per la linea)




Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 897
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi siete dimenticati quella che secondo me, tra le piccole Matra di serie, è la più bella:
La Matra-Bonnet D-jet:














che si ricollega a quella scuola di piccole, originalissime sportive francesi come le DB o le Panhard...
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 910
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai guidata ma pare fosse inguidabile decisamente agli antipodi della 928!

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 911
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella lorenzo! si vede la linea ripresa poi nella 530

che motori montava? non lo ricordo.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 898
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovato questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Matra_Djet
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1656
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta stavo per prendermi una Murena 2.2 con motore pistolato e gommata del tipo: 225/45-16 dietro e 175/65-14 davanti.

Durante la prova cerco una bella curva, e affondo il gas cercando un sovrasterzo di potenza e l' auto va ... inesorabilmente terribilmente dritta, il mio amico Stefano che forse ci legge, due posti alla mia destra rideva ed ora ricorda il drittone e sghignazza ancora :-)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3875
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con l'uso sfrenato di computers, gallerie del vento,
vari marchingeni elettronici e no,
le auto non potranno mai più essere delle vere e proprie d'arte.


Ma dai, non fare discorsi da vecchiette al bar (anche se siamo al bar e alcune di voi sono vecchiette). Il computer è un mezzo, il CAD un ausilio, ma l'idea è dell'uomo! Mica si va da un PC e si spinge il tasto "fammi una macchina"!

Queste cose hanno cambiato i tempi, non la sostanza; se questa è cambiata, le colpe sono altrove (se di colpe si può parlare).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 913
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Motoristicamente la murena non era grache tanto che si diceva che alla fine rendeva meglio il 1600.
Se non sbaglio qualcuno tentava l'upgrade con il v6 alfa.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 899
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Immagini delle progenitrici della D-jet..

Una DB Panhard (notare i bellissimi tamburi dei freni alettati) queste macchine avevano un boxer di ispirazione motociclistica a trazione anteriore raffreddato ad aria, mi sembra se ricordo bene, dotato di distribuzione abbastanza sofisticata.
Comunque le Panhard erano un concentrato di vera originalità tecnica, in puro stile 100% francese.

DB Panhard:



E la fantastica Panhard Dyna Spyder, dalla meravigliosa linea da macchina giocattolo:



"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 914
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente i francesi nelle auto sanno essere anticonvenzionali e con esiti spesso sorprendenti!

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 900
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Dyna Spyider mi ricorda qualcosa di contemporaneo e molto più giusto ed esclusivo di una Smart:





(ulteriore conferma della potenza di fuoco dei Jap nel produrre modelli di nicchia molto originali anche tecnicamente..)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 915
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La copen! Una delle moderne che mi piace!

La db non sa un po di linea di 356 gommoso a parte le alette posteriori?

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente esperto
Username: fidia

Messaggio numero: 988
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 21:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Panhard, se non erro, aveva un coefficiente di penetrazione aerodinamica formidabile per l'epoca.
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5676
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 22:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con l'uso sfrenato di computers, gallerie del vento,
vari marchingeni elettronici e no,
le auto non potranno mai più essere delle vere e proprie d'arte.

-------------------------------

Ma dai, non fare discorsi da vecchiette al bar (anche se siamo al bar e alcune di voi sono vecchiette). Il computer è un mezzo, il CAD un ausilio, ma l'idea è dell'uomo! Mica si va da un PC e si spinge il tasto "fammi una macchina"!

Queste cose hanno cambiato i tempi, non la sostanza; se questa è cambiata, le colpe sono altrove (se di colpe si può parlare).





Stai continuando a ragionare da ingegnere...

Non mi far passare da lamentone da bar,
che fa i soliti discorsi, perchè non è così.
Io mi sento più giovane di tante altre persone
anagraficamente più "recenti" di me, quindi non sono io la vecchietta.

Ma veniamo al punto.
Alcune linee, disegnate da una matita o da un idea non le vedremo più. MAI più!

E i computer centrano, eccome se centrano.
Alcune linee del passato non sarebbero MAI e dico MAI ammesse da un programma CAD.

Quindi cerchiamo di dare a Cesare quello che è di Cesare.

Sicuramente la mano dell'uomo è ancora determinante nelle linee di una vettura,
ma sarà sempre sottomessa alle regole dettate dai programmi.

Questo è innegabile.

Che poi le vetture attuali siamo più aerodinamiche,
più ergonomiche, più razionali, più più più.. mi sta bene.
Ma sono INDISCUTIBILMENTE meno personali di quelle
disegnate esclusivamente dall'estro di un uomo.

E non è IHMO!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 902
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 22:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me, Silvius, è più una questione di metodi di produzione che di generazione di una forma dal CAD..per dare il mio piccolo esempio, penso che comunque la fase "creativa pura" nasca ancora dalla matita, da uno schizzo, un'intuizione,..è vero che il CAD è a volte più rigido di, che so, un modello di clay e sicuramente della matita stessa..ma ogni tecnica ha i suoi limiti. il CAD 3D per esempio ha aperto nuove strade e liberato tutta una serie di energie "virtuali" nella concezione, un vero e proprio stile che ha comunque cambiato il design, l'architettura, anche l'idea stessa di cosa siano, cambiandone la rappresentazione e i metodi di concezione.
Ma non può sostituirsi all'idea che hai in testa e alla tua sensibilità. Semmai, può aiutarti a realizzarla in maniera più accurata e precisa.
Permette anche di concepire con relativa facilità geometrie che prima avrebbero richiesto moltissimo tempo perso in studi, modellini, etc..
Certo, se si pensa ad alcune macchine come la Citroen Ami, ma anche e soprattutto la DS, di Flaminio Bertoni, è difficile pensare che sia una linea affinata con il computer...ma anche con il foglio da disegno. Infatti Bertoni era scultore.
Secondo me la prima "rigidezza" vera c'è nel passaggio da CAD a CAM per esempio: già nella produzione di un modello in scala certe forme sono complesse da realizzare con la fresa, e si tende a semplificarle.
La seconda, e più grande, scrematura avviene con l'ingegnerizzazione e la produzione: lì si che tutti gli aspetti vengono ottimizzati in funzione delle esigenze economico-produttive, ed è lì che spesso un progetto si "imbanalisce" sacrificandosi sull'altare della convenienza economica. Spesso le idee anche molto belle e originali si scontrano sull'altare dei costi e della fattibilità. Le differenze tra i prototipi da salone e i modelli di produzione ne testimoniano. Non ultime tutte le normative (per le automobili i crash-tests, le specifiche di omologazione etc, aggiungiamoci anche il peso del marketing e il cerchio si chiude..)..lì secondo me stanno le vere differenze, le macchine-capolavoro del passato, soprattutto anni '50-'60, erano fatte talvolta completamente a mano, ognuna aveva le sue piccole differenze, si vedeva il lavoro artigianale..ora è impossibile per tutti i fattori elencati prima. E le tecnologie sono cambiate di molto. Qualsiasi produzione artigianale ora si fa con macchine a taglio laser, frese automatizzate, non più con i battilastra..quel "calore" e quelle piccole imperfezioni sono impossibili da riprodurre anche nelle piccolissime serie, e sono cambiati, come forse è giusto che sia, in una sensazione molto più "tecnologica", dove certe sensazioni appaganti per l'occhio e il tatto sono date piuttosto dalla natura e dalle texture dei materiali. L'alluminio battuto a mano sulla maschera è diventato carbonio stampato su una forma tagliata al laser, con geometrie provenienti direttamente dal file di disegno.

Però non è detto che il risultato sia così banale..secondo me sicuramente diverso, ma talvolta altrettanto personale e affascinante..



IMHO: QUESTA "è" LA macchina del 2007

(Messaggio modificato da retroviseur il 09 ottobre 2007)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3877
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 00:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alcune linee del passato non sarebbero MAI e dico MAI ammesse da un programma CAD.


Non per insistere ma... perché? Chi l'ha detto? Siamo sicuri di sapere bene come funziona un CAD meccanico?

Cosa permette di fare? Cosa no? E soprattutto perché no!

Per far capire quanto è labile il confine... la stessa forma può essere validata oppure no. Dipende SOLO dalle design rules, che definisce il progettista. Le quali possono cambiare a seconda che un componente venga fatto di stampo, di macchina, dalle condizioni fisiche imposte, e così via.

Credetemi quando dico che siamo fuori strada e stiamo banalizzando.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 905
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 01:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal punto di vista geometrico, tutto è ammesso, specie con le NURBS, che anzi, a volte danno spunti più o meno casuali per creare nuove forme.
Comunque io non mi preoccuperei per questo, i centri stile automobilistici hanno una tale potenza di fuoco a livello informatico, e un tale numero di disegnatori che sfornano schizzi su schizzi a velocità warp da eliminare ogni problema diciamo "tecnico"..

Io dò ragione a Patrizio, il problema non è la tecnica di rappresentazione o esecuzione ma il design, cioè le scelte, l'idea, il progetto.

Il computer è solo un mezzo: il disegno è prima di tutto concetto. Chi concepisce e disegna bene (nel senso di comunicare e esprimere le proprie idee, traducendole in forme) lo fa indifferentemente con una matita o con un mouse.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente registrato
Username: spike

Messaggio numero: 418
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 08:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

IMHO: QUESTA "è" LA macchina del 2007




E' la prima auto della KTM (la X-Bow)
Quella mi piacerebbe provarla sai!
A FOCO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 906
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 08:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La primissima serie, prodotta dalla Dallara, sarebbe assolutamente da comprare, perché diventerà sicuramente da collezione. Se il prezzo rimarrà contenuto sui 40k euro come dicono (io ne dubito un po') sarebbe fra l'altro regalata per i contenuti tecnici (scocca di composito di carbonio)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente esperto
Username: 328gts

Messaggio numero: 622
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 09:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari farci un garage collettivo!!!!!
Ragazzi voi siete super esperti, io la Bagheera e la Murena ricordo eccome, l'altra Matra no.
Pero' ho guidato il Daytona, anche per me auto bellissima ma per tirarla ci vuole fisico e un manico (o incoscienza) incredibile.
Frizione pesantissima, sterzo da camion (ma quelli di una volta) e oltre i 220 km/h alza il muso come un 747 .
Pero' che bella.
Concordo, anche la fulvia coupè meriterebbe un posto nel nostro garage collettivo-virtuale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5678
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 13:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Credetemi quando dico che siamo fuori strada e stiamo banalizzando.




Allora...

I casi sono due.
O vi soffermate alle parole CAD e CAM senza voler vedere altro.
Oppure io sono incapace di spiegarmi.

Partiamo dalla cosa più sempice: io NON sono capace a spiegarmi.
Per cui vi chiedo scusa e ci riprovo.

Il fatto che io indichi i CAD, gallerie del vento o altro,
lo faccio per dividere temporalmente due periodi.
Quindi non è importante l'uso dei metodi in sè, ma quello che ne è derivato.

Chiamiamo quindi il "prima" e il "dopo".

"Prima" se si voleva fare una vettura a forma di banana rovesciata, era possibile.
L'importante è che avesse alcune caratteristiche di base
e che piacesse al pubblico o quanto meno al suo ideatore.
Maggiolino, due cavalli, 911, mini minor, ...
confermano questa mia assurda ipotesi.

"Dopo" le auto non solo devono essere belle,
ma anche rientrare in certe equazioni,
osservare delle normative, seguire delle regole.
E questo, giusto o non giusto, non è una limitazione???

Sono ancora poco chiaro?
Faccio un altro esempio: Jaguar-E.
Più che una vettura, un accrocchio di assurdità.
Un cofano smisurato e un abitacolo discutibile,
punti dove se piove si ferma l'acqua e forma ruggine,
un parabrezzino con tre (3) tergicristalli e un lunotto fuori da ogni logica,
e potrei andare avanti per un quarto d'ora!!

Eppure la Jaguar-E è una delle più belle vetture mai costruite.
Un'opera d'arte, da rimanere scolvolti ogni volta che se ne vede una!

Il mio era un concetto.
Cad, Cam, Flip, Flap, FBI, NCIS, Drag, Drop...
Che cosa c'entrano?
Io gli hoi presi d'esempio per evidenziare una realtà che non esiste più,
non per avere lezioni di informatica, forse qualche bit nella mia vita l'ho visto anch'io!!!
Per cui non era quello il punto.

A disposizione, qualora non mi fossi spiegato ancora a sufficienza.

Buon divertimento!
x






(Messaggio modificato da xyl911 il 10 ottobre 2007)
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 911
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 14:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


"Prima" se si voleva fare una vettura a forma di banana rovesciata, era possibile.
L'importante è che avesse alcune caratteristiche di base
e che piacesse al pubblico o quanto meno al suo ideatore.
Maggiolino, due cavalli, 911, mini minor, ...




Secondo me non sono esempi di macchine a "banana rovesciata"..sono tutte utilitarie geniali, che basano la loro genialità però soprattutto su scelte funzionali eccellenti, derivanti dal loro capitolato di produzione e dal concetto di base.
Nessuna di queste macchine ha forme fini a sé stesse, non giustificate dai requisiti di progetto che, anzi, erano molto stringenti in tutti e tre i casi.
Anche le apparenti "assurdità", se così dobbiamo chiamarle, nelle forme della Jaguar E, derivano dall'esperienza nelle corse fatta con la C e la D type, di cui la E riprende alcune caratteristiche aerodinamiche e costruttive. Quindi, nell'ottica del tempo, erano dettate da esigenze funzionali e prestazionali.
Il fatto è che la tecnica era meno standardizzata ed evoluta, la meccanica era ancora predominante e l'elettronica aveva da venire,gli studi aerodinamici erano più empirici, le differenze regionali nella produzione erano ancora marcate..tutto questo contribuiva al fatto che ogni automobile avesse una "personalità" più marcata. Oggi esiste un fattore nuovo, che si chiama globalizzazione. Nello scambio delle conoscenze, nella comunicazione, nella produzione, ormai delocalizzata, che fa sì che le logiche progettuali e costruttive vadano sempre più standardizzandosi.

Imho naturalmente..
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5682
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 15:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Azz!!!

Avete ragione.
Mi arrendo per sfinimento!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente esperto
Username: 328gts

Messaggio numero: 626
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 15:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Eppure la Jaguar-E è una delle più belle vetture mai costruite.
Un'opera d'arte, da rimanere scolvolti ogni volta che se ne vede una!




Parole sante!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 912
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 16:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Mi arrendo per sfinimento!!!




Guerrilla warfare! (azioni di logoramento..)


"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 913
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 16:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AARGH ho perso il mio messaggio 911! (come Ale928 del resto..) BEN MI STA! così imparo a essere logorroico..o forse è un segno che sono (siamo) destinato(i) alle transaxle?
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 919
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 16:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

AARGH ho perso il mio messaggio 911




Porcac... li stavo contando per dedicarlo alla 911 e alla 912!
Si puo fare qualcosa? lo si puo riavere indietro?

Almeno il 924,928,968 e 944 me li conservo!


citazione da altro messaggio:

segno che sono (siamo) destinato(i) alle transaxle




Gia! non fanno che arrivare messaggi illuminanti che mi dicono hai fatto la scelta giusta! Chissà...

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1259
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io tra le Gt con personalità anni '70 ci metto anche questa


TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Nuovo utente (in prova)
Username: spitfire83

Messaggio numero: 10
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 19:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque la 924 si deve considerare che fu depotenziata visto che quando nacque il motore aveva ben 150cv
fu depotenziato per non fare troppa conscorrenza alla 911 che piu o meno aveva gli stessi cavalli all'epoca... poi quando hanno fatto la turbo non se ne parli sono montato domenica pomeriggio su un 911 3000SC... il 924 turbo ha nettamente una spinta maggiore...
lafuego paragonarla ad un 924 mi sembra un sacrilegio per il cavallino di stoccarda!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5685
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 22:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

segno che sono (siamo) destinato(i) alle transaxle




A rieccomi!!!

E'il destino!
Della 911 ne parlano già tutti!
Dedicatevi ai numeri magici delle transaxle...

(detto da xyl911 fa un po' ridere, prossimamente mi chiamerò xyl944!!!)

uuuu
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto
Username: fede1414

Messaggio numero: 762
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 18 ottobre 2007 - 01:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che di tanto in tanto leggo il
forum mi permetto un piccolo appunto.

Non vorrei sembrare provocativo ma l'epiteto
"Porsche dei poveri" era rivolto alla 924,
non alla Fuego...

Ciao,
Federico
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 958
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 18 ottobre 2007 - 10:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non vorrei sembrare provocativo ma l'epiteto
"Porsche dei poveri" era rivolto alla 924,
non alla Fuego...




No era proprio rivolto alla Fuego nell'articolo visto quanto costava la 924rispetto alla Fuego ed alla presunta somiglianza!

A volte le leggende metropolitane lasciano degli strascichi difficili da debellare!

Penso (non ci ho provato ma sarebbe interessante farlo) che facendo un raffronto con i prezzi di allora una 924 rispetto alla 911 costasse se non di piu almeno in proporzione uguale alla Boxster e Cayman attuali. Non me la sento di dire che la Boxster e la Cayman sono Porsche dei poveri!
Ma quanto a roso quel motore li davanti!

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3906
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 18 ottobre 2007 - 10:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il conto l'avevo già fatto io tempo fa, trovi il thread qui da qualche parte al bar. La 924 aspirata costerebbe oggi più o meno 45.000 euro, circa come una Boxster base.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2611
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 18 ottobre 2007 - 17:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Visto che di tanto in tanto leggo il
forum mi permetto un piccolo appunto.

Non vorrei sembrare provocativo ma l'epiteto
"Porsche dei poveri" era rivolto alla 924,
non alla Fuego...




eh FEDE ? non scrivi molto ma quando lo fai sai ferire bene!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto
Username: fede1414

Messaggio numero: 763
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 20 ottobre 2007 - 15:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il conto comparativo fra la 911 sc e la 924 turbo, a suo tempo l'avevo fatto anch'io.
Nell'82 costavano, SE BEN MI RICORDO,
rispettivamente 43 e 37 milioni di
vecchie lire...

Il paradosso è che l'epiteto in questione,
prima di essere ripreso nell'articolo sopracitato
era nato nelle discussioni da bar (non dei
rigattieri...) fra facoltosissimi possessori
di utilitarie.

Daniele, ricordati che io giro abitualmente
anche con 'sta qua perchè :
E'UNA BELLISSIMA MACCHINA - punto -
e del "nomignolo" non me ne può fregar
di meno, che turbetta se ne sta in garage
assieme alle sorelle Porsche e non, d'epoca e attuali tutte nere e belle e ci sta più
da Principessa che da Cenerentola...

Quindi...siate orgogliosi e a ragion veduta, delle vostre '24, l'importante e che che siano
scelte e amate per quello che sono, non
perchè si trovano a poco e così c'ho il Porz!

Che poi una bella '24 sia il viatico per il
mondo delle Belle Macchine anche per chi è giovane e/o non con tanti zeri in banca è
cosa ottima, basta portarle con ELEGANZA e PASSIONE, qualità indipendenti dallo status
economico.

931 FEDE

n.b.
1)le punzecchiate, a cui dovreste essere abituati...ci casca sempre Daniele..., servono a marcare il mio ritorno sul forum dopo un anno di grande impegno e grandissima soddisfazione che non mi ha lasciato un attimo di respiro.

2)a presto MEGA THREAD con foto sui grandi
lavori in corso su Turbetta, dureranno
qualche mese e coinvolgeranno sia tuttta la ciclistica che il motore, la prima parte a Genova, la seconda a...TORINO!!

Ciao a tutti
Fede,
nuovamente DER SCHWARZE REITER
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1671
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 20 ottobre 2007 - 18:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che l'interessante 3d sui raffronti delle quotazioni rapportate a oggi sia proprio questo:

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/116388.html?1132610421
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2624
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 22 ottobre 2007 - 13:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FEDE conosco bene la tua bimba!! e' una delle piu' belle che abbia visto sul forum!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 984
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 10:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto i raffronti e mi pare che possano benissimo essere rittocati al rialzo il paragone vecchio nuovo GTV per una valutazione non da molta sicurezza in quanto trattasi di auto completamente diverse e dai costi di produzione decisamente diversi (anche i basamenti dei motori sono diversi).
Una semplice rivalutazione (a indici ISTAT) da valori prossimi ai 31.000 € che nella realtà secondo me sono molto piu prossimi ai 40K piu optional. Da tenere presente che sulle auto del 82 non c'erano eccessive menate elettroniche e gadget di serie sulle attuali che avrebbero fatto schizzare il prezzo almeno sui 50K per la 924 aspirata.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione