Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Al Bar dei Rigattieri... * Discussione da Salotto: Maggiolino o Maggiolone? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5570
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto inizià da un messaggio di Sampei4ever...


citazione da altro messaggio:

.. nell'attesa di trovare quella che fa per me mi son preso un maggiolone cabrio




Very Good Idea!

Però quando troverai la turbetta, il maggiolo non venderlo!!!



(Messaggio modificato da xyl911 il 26 settembre 2007)
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2657
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nell'attesa di trovare quella che fa per me mi son preso un maggiolone cabrio



anch'io ho ricordato proprio 2 giorni fa ad un mio amico che è ora che mi dia il suo maggiolino cabrio uniproprietario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5572
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anch'io ho ricordato proprio 2 giorni fa ad un mio amico che è ora che mi dia il suo maggiolino cabrio uniproprietario




Maggiolino o Maggiolone?
Qui la differenza è fondamentale.
Sono due scuole di pensiero completamente differenti...


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2658
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

spiegamele bene che poi ti rispondo. lui lo chiama Maggiolino, io non me ne intendo comunque è un vetropiatto mi pare del'70 anno più anno meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2529
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...E' FINITA!! ora si scatenera' l'inferno sul magg.......giolino?..no......giolone? eh!eh!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2667
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto Dani, vedo che mi hai capito al volo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sampei4ever (sampei4ever)
Nuovo utente (in prova)
Username: sampei4ever

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2007
Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate, non volevo scatenare "l'inferno"

cmq il maggiolone è un 1303 cabrio uniproprietario tutto originale ... che si affianca all'altro mio maggiolone 1302 berlina e al Bus T2 ... che certo non venderò quando trovero la 924 Turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2532
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ORAMAI L'HAI FATTO!! TI DOVRAI SENTIRE RESPONSABILE !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sampei4ever (sampei4ever)
Nuovo utente (in prova)
Username: sampei4ever

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2007
Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5579
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maggiolino e Maggiolone!

Innanzitutto vi consiglio di NON fare mai questa domanda agli appassionati sfegatati.

Lasciando perdere le questioni estetiche, sono concettualmente 2 vetture diverse.

Nel Maggiolino (Herbie per intenderci) il telaio è staccato dalla scocca.
Nel Maggiolone la carrozzeria è "portante" come nelle auto moderne.

Provo a spiegarmi meglio.
Nel Maggiolino potere levare l'intera carrozzeria come si fa nei modellini
e vi ritroverete con un "telaio" perfettamente funzionante.
Con il Maggiolone questo non è possibile.

Esteticamente per distinguerli a colpo d'occhio,
perchè progettualmente i particolari differenti sono molti,
basta fare caso ad alcune differenze fondamentali.
Il maggiolino ha il vetro piatto, il maggiolone il vetro curvo.
Ad eccezione del 1302 che pur essendo un maggiolone ha il vetro piatto.
Il cofano anteriore del maggiolino è a punta, quello del maggiolone è rotondeggiante.

Ci sono molte differenza meccaniche, ciclistiche e bla bla bla bla...
ma le indicazioni sopra sono sufficienti per riconoscere subito l'uno dall'altro.

A livello collezionistico il Maggiolino è sempre più ambito del Maggiolone.
I Maggiolini più pregiati sono i 6 volt specie nelle versioni "due vetrini" e "ovalino",
questi nomini indicano la conformazione del vetro posteriore.

L'unico Maggiolone molto ambito e sempre in toro come quotazione è il cabrio.

Spero di avervi confuso maggiormente le idee!!



Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2535
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

invece SILVIUS " stavolta "..e sottolineo " stavolta"..sei stato molto bravo!! mi hai dato una bella infarinatura....ma e' vero che sono sempre assetati?

hanno la batteria 6 volt che problemi porta? si puo' usare come un auto comune o ha dei limiti? che ne so: autoradio, freccie emergenza ( se si possono mettere)...quale sarebbe il piu' " economico " per girare tutti i giorni da comprare ( immagino un maggiolone ) intendevo di che anno? e quelli costruiti in messico ultimamente , come andavano ? grazie mitico SILVIUS e chi mi rispondera' !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2679
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dani sono dei cosiddetti "lavandini" a livello di consumi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5581
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dani sono dei cosiddetti "lavandini" a livello di consumi!




Permettimi di dissentire...

Il problema è che ci vuole un ottimo carburatorista per averli al massimo dell'efficienza
e dare un controllata alla carburazione almeno ad ogni cambio di stagione.
Con questi accorgimenti il consumo è nella norma.
Nella norma per quei motori... cioè 10-12 km al litro.
Se il carburatore è fuori regolazione possono comsumare davvero parecchio,
e di norma, a parte i veri appassionati, non li fa regolare nessuno!!!


6/12 Volt
Sicuramente l'impianto a 12 è meglio di quello a 6 Volts.
Quello a 6 mal sopporta lunghi viaggi di notte con luci accese o molte utenze collegate.
Ma fa parte dell'originalità, convertire o meno un maggiolino da 6 a 12 volts.

Mexico...
Sono meno ambiti dei maggiolini "made in germany", pur rimanendo identici.
Sono tra le versioni più recenti e con alcuni accorgimenti si possono usare tutti i giorni
e il divertimento è assicurato!!!

Però ragazzi!!!
Siete riusciti a "catturarmi" e farmi andare in OT a mio malgrado.
Se questo argomento è nteressante per Voi potremmo ricondurlo al bar!

Ora è tempo che vada anch'io a far qualcosa!!!



Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2682
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Siete riusciti a "catturarmi" e farmi andare in OT a mio malgrado.
Se questo argomento è nteressante per Voi potremmo ricondurlo al bar!



era quello che volevo! questo argomento lo reputo interessante come tutti quelli tecnici fatti in passato su auto non-porsche e purtroppo chiusi (non è polemica!) quindi per me va benissimo il bar.

discorso benzina, i maggiolini vanno dal carburatorista come le Ferrari, quindi o sei sposato con un carburatorista, o un carburatorista lo sei tu, o ti sei messo sotto il sedere un lavandino (IMHO ma continuo a pensarla così)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 484
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io direi che si puo continuare su:

WWW.BUGSMANIA.IT

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5584
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco Ti odio!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2423
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio stupendo 1302 nero (secondo me uno dei maggioloni più belli) consumava PIU' di una Ferrari, l'ago andava giù a vista
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5212
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto Marco!

www.kafermania.de

chi la fa l'aspetti
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5589
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

www.primaopoivibanno.prr
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 485
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si però tutti sti link non funzionano...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sampei4ever (sampei4ever)
Nuovo utente (in prova)
Username: sampei4ever

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2007
Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio Maggiolone 1302 utilizzato TUTTI i giorni da ormai 4 anni da mia moglie per andare al lavoro ha consumi totalmente nella norma circa 12Km/l ... come motore è un 1200cc.

Col bus T2 1600cc ho fatto le ferie quest'estate e dall'argentario a Milano ho fatto 1 pieno ... quindi più che accettabile come consumo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1817
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A chi mi chiede un maggiolo da usare tutti i giorni, consiglio sempre un maggiolino messicano 1200 post anni '80.

Consuma poco, è robusto, fa i 130 e non ha i problemi all'avantreno dei maggioloni.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5591
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A chi mi chiede un maggiolo da usare tutti i giorni, consiglio sempre un maggiolino messicano 1200 post anni '80.

Consuma poco, è robusto, fa i 130 e non ha i problemi all'avantreno dei maggioloni




Assolutamente d'accordo!

Suggerisco inoltre di mettere due servofreni (uno davanti e l'altro dietro)
per aumentare la sicurezza in frenata essendo il Mexico 1200 dotato di soli tamburi.
Questo lavoro, che deve essere fatto da un esperto, ha dei risultati davvero notevoli.
Secondo me indispensabile se si usa la vettura tutti i giorni e nel traffico.


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente esperto
Username: 328gts

Messaggio numero: 578
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvius grazie, finalmente ho capito la differenza.
OT di rimembranze
Nel 1973 con un maggiolino in 4 (io e mio fratelli bimbi) siano rotolati, una volta per la lunghezza, e una sui fianchi, giu' nel fiume Oglio a Capo di Ponte.
Mio padre si era distratto accendendosi una sigaretta, ha picchiato il muso contro uno dei paracarri in granito che c'erano una volta in vallecamonica , l'auto ha alzato il sedere e via un paio di giri.
Naturalmente nessuno di noi aveva le cinture (a parte ai pantaloni), ci siamo fatti una rotolata dentro l'auto e, quando si è fermata (sul tetto) siamo usciti dal parabrezza. Per me e mio fratello fu quasi "divertente" ricordo mio padre che nella rotolata ci dceva "andrà tutto bene" e mia madre che fini sotto il sedile posteriore. Io credo ci abbia salvato la forma ovoidale dell'auto e una certa robustezza, comunque da allora non ne abbiamo piu' avuti anche se ogni volta che ne vediamo uno ricordo di dover qualcosa a quella "buffa" auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2536
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK RAGAZZI! come si fa a capire che il maggiolone e' messicano?......non ditemi stronzatine eh? che vi conosco !!....non iniziate a postare maggioloni con sombrero, maggioloni con baffi etc!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1621
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No scusa sampicomecavolotiseichiamato, hai un T2 e ce lo dici così?
Adesso ci metti una documentazione fotografica completa.
Per quanto riguarda il 6volt, è fantastico, però bisogna scegliere cosa usare di elettrico, ad esempio:
se sto frenando non posso suonare il clacson (che parolona poi, più che clacson sembra una mucca con la raucedine), se ho le luci accese non posso pensare di fare andare il tergi, tralasciando poi il fatto che per essere visti di notte bisogna viaggiare con gli abbaglianti.
Le luci di posizione e gli anabbaglianti vanni bene al massimo come lumino cimiteriale.
Considerando anche il fatto che la dinamo dei 6volt carica solo dopo un certo un certo numero di giri (penso 6000) per fare spegnere quella maledetta lucina gialla che lampeggia nel contakm.
Per il resto ha il pregio di partire sempre.
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sampei4ever (sampei4ever)
Nuovo utente (in prova)
Username: sampei4ever

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2007
Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a gentile richiesta di stefano vi posto una foto del mio T2 Panel van del 76 camperizzato artigianalmente


e già che ci siamo quelo è il mio Maggiolone 1302 del 1972 usato TUTTI i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2541
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bellissimi SAMPEI!!! che invidia......allora quando sara' il momento mi oriento su un maggiolone , messicano, 12 volt...ma ripeto, come faccio a capire che e' quello messicanO?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sampei4ever (sampei4ever)
Nuovo utente (in prova)
Username: sampei4ever

Messaggio numero: 11
Registrato: 08-2007
Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh innanzitutto dall'anno poi dai un occhio qui:
http://www.nowater.it/consigli/consigli.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2690
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dani:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=104636934

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=82457938
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5217
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un mio amico era intenzionato a vendere il suo t2 metà anni 60 verde pino, tetto bianco, targa roma originale quadrata con 8 posti e gpl ,revisionato. è in condizioni d'uso-interno non immacolato, carrozzeria e guarnizioni dignitose ma non fantastico. se interessa a qualcuno fatemi sapere che lo contatto. so che il prezzo è abbastanza basso
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 487
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi ho visto in giro per torino un maggiolxnx che per ignoranza non mi azzardo a definire ma aveva il faro post piccolo, con una scritta VW-AUTOMATIC sul cofano motore
ma aveva il cambio automatico veramente o sono io che senza occhiali ho letto male?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5225
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo aveva(o ha ancora) un'amica di mia madre.. uno splendido maggiolone 1.6 nero capote panna,con cambio semiautomatico.. tipo sportomatic della porsche, ossia con frizione automatica.
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 815
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio primo maggiolino era il 1975 6V trasformato 12V unica pecca il motorino di avviamento rimasto a 6V toccava ogni 6 mesi cambiare la corona del volano

il secondo maggiolone preso a Francoforte 1303 45 cv faceva anche 140

a quel tempo avevo anche una specie di moto che ancora ho in rimessa

ultimo maggiolone venduto nel 88
ma non finisce qui aspetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 839
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa l'ho fotografata in Inghilterra questa estate.


Lo so che non e talebana però ha attratto la mia attenzione! Una delle poche volte in cui il tuning non mi dispiaceva del tutto.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1820
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 28 settembre 2007 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano, se è in ordine la spia nel cruscotto della dinamo deve spegnersi a 7-800 giri, non a 6000!

E' vero che il clacson sembra una mucca (i bambini ridono quando suono) e che se freni e metti la freccia lasci il gas la freccia rallenta, ma comunque se è in ordine l'impianto funziona decentemente.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1622
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 28 settembre 2007 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone il mio è un po' da sistemare (un po'?), ma per ora lo tengo così, anche perchè sono ancora in ballo coi documenti.
Ho esagerato coi giri, penso che dovrei cambiare il condensatore sopra la dinamo.
Guerzo io ti picchio.
Ho fatto arrivare dall'america questo:

e tu bel bello ne avevi uno in Italia e pure a basso prezzo........no comment
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sampei4ever (sampei4ever)
Nuovo utente (in prova)
Username: sampei4ever

Messaggio numero: 12
Registrato: 08-2007
Inviato il venerdì 28 settembre 2007 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti allo Split 2 vetri !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 489
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 28 settembre 2007 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se freni e metti la freccia lasci il gas la freccia rallenta




questo lo fanno tutte le auto con la dinamo...
anche la mia Fulvia che è a 12volt
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1821
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 28 settembre 2007 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Marco, i Maggioli 12V anche se hanno la dinamo non lo fanno.

Semplicemente perché la dinamo 12V gira a velocità doppia rispetto al motore, quindi anche al minimo c'è energia sufficiente.

Poi gli impianti elettrici VW 12V sono surdimensionati, in quanto, nel passaggio 6V --> 12V, invece di dimezzare la sezione dei fili, avrebbero potuto farlo, l'hanno lasciata inalterata, per cui le cadute di tensione sono minime.

Inoltre dato che il motore maggiolino gira basso, al max a 4200rpm, è stato possibile moltiplicare la velocità della dinamo.

Sulle auto più potenti e performanti, come la tua Fulvia, il motore sale maggiormente di giri per cui il rapporto con la dinamo va abbassato pena mandarla in fuorigiri, ed ecco che al minimo carica poco perché gira troppo lenta.

Approfitto per rilanciare l'appello a tutti i possessori di storiche iscritte all'ASI a NON utilizzare gli anabbaglianti in autostrada durante il giorno.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedefiba)
Utente esperto
Username: fedefiba

Messaggio numero: 615
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 28 settembre 2007 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi presento il mio Maggiolone marciolone :
Un VW 1303 A del 1973...spero un giorno di poterlo sistemare come desidero...


:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart :-) Tessera Pmania N.° 1163 :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 59
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 28 settembre 2007 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

due miei amici hanno comprato un maggiolone cabrio del 77 più o meno, per 7000 euro, tenuto abbastanza bene... secondo voi li vale questi soldi? e poi secondo voi quanti maggioloni cabrio ci saranno in giro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5232
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si , dalla notte dei tempi i maggioloni cabrio sono sempre costati 14milioni poi 7 mila euro. per esemplari in buone condizioni; poi se è perfetto puo valere di piu se è messo peggio meno. io ne ho trattato uno nero a 2600 euro del 79 ma con qualche lavoretto da fare però capote meccanica e vernice buona. poi va be non potendo riempire la casa di rottami non l'ho preso..
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 336
Registrato: 01-2003
Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi!!!Che devo dire se non aggiungere qualcosa di scontato dopo che Silvius nella sua sinteticità ha già detto?Telaio e struttura portante sono termini in uso e gli appassionati sanno di cosa si tratta!Muso lungo o corto,ed anche questo basta vederlo!Vetro piatto o bombato anche questo!Che fossero "assetati" è scontato!Ma allora le vetture venivano costruite in un'ottica diversa per cui era prioritaria l'affidabilità,non certo il consumo!L'utente medio di allora quanti Km annui avrebbe potuto fare?Pochissimi rispetto al "BUM" degli anni 60 ed alla "crisi energetica" degli anni 70!Allora era più problematico andare dal meccanico che non dal benzinaio!Guarda caso queste due realtà sociali hanno contribuito al declino commerciale di tali vetture!In Italia per giunta esisteva una tassa di allora che incideva del 20% sulle vetture di importazione!Fatevi i calcoli...un Maggiolino costava il 20% in più rispetto ad una auto Italiana,in quanto gravata da tale tassa di cui adesso mi sfugge l'acronimo,e per giunta non certo parca nei consumi!Nonostante ciò alcuni irriducibili hanno continuato sulla propria strada!Ed hanno fatto bene!L'unica spesa da sostenere era quella del benzinaio e non quella del meccanico per "rifare" il motore dopo 60/70 ml km!Cambio automatico?Certo!Negli USA,dove tale vettura è sempre stata un simbolo la VW non poteva certo esimersi da tale obbligo commerciale!Certo che trovare un VW in Europa con cambio automatico può sembrare strano,ma negli USA non lo è affatto!Tra 6 e 12 V,ne parliamo più tardi!Ciao a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 62
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io ne ho trattato uno nero a 2600 euro del 79



ma dov è che lo hai trovato a cosi poco? cos era senza ruote??? dovevi prenderlo al volo solo per rivenderlo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 611
Registrato: 12-2002
Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma guarda dove mi capita di vedere scrivere di Maggiolini-oni!
Non si era aperto un 3d "permanente" in altra area?
Comunque grazie per gli interventi, molto interessanti.
Approfitto per porre alcuni quesiti.
Ho un berlina del '68 tutto originale, 1.200cc scolorito, che dovrò sistemare.
Poi ho un cabrio azzurro MY73, è con me da 20 anni!.
Monta (non originale, sarebbe un 1.300cc) un motore del Trasporter, se non ricordo male da 50 cv, di 1.600cc.
Ora, allontanandosi a causa di continua lievitazione di costi il mio sogno di un 356 "aperto", vorrei utilizzarlo, come facevo quando ero più giovane e con più tempo e pazienza, come auto da vacanza "europea".
A mio parere è ottimo, l'unica cosa che gli manca sarebbero quei 10-15km/h da pèoter tenere nei trasferimenti.
Come fare (tenendo conto che 1 non voglio aprire il motore (è originale di rotazione, di 10 anni di vita, 2 non vorrei risultasse troppo rumoroso o assetato).
Sò che forse da profano faccio una domanda stupida ma aqualcuno sa darmi qualche dritta?
Il mio meccanico, detta così al volo, ha lanciato: "Intanto compra dei cerchi in lega (monto 155r15)".
Credo invero che la leggerezza sia una strada, ma forse si potrebbe agire sui rapporti? A volte dato che mi piace andare con un filo di gas quasi inavvertitamente cerco d'inserire LA QUINTA!
So che una ditta mi pare in Toscana mette il cambio 5 marce delle prime serie Vw Golf. Vi risulta?
Controndicazioni?
Prezzo?
E per i cerchi?
So che ho fatto troppe domande, mi scuso e saluto tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5596
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

So che una ditta mi pare in Toscana mette il cambio 5 marce delle prime serie Vw Golf. Vi risulta?




e monta anche...
il motore della alfa 33!!!

I maggiolini si prestano a molte (troppe) modifiche.
Alcune secondo me non solo sono tollerabili,
ma aumentano la sicurezza e le prestazioni del mezzo.

Altre sono davvero fuori luogo.

In quelle "sensate" potrebbe esserci la sostituzione
del vecchio carburatore con uno più recente come concezione.
Si ottimizza la carburazione e si consuma di meno!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1823
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pier Paolo, il problema del tuo maggiolone è che ha il cambio del 1300, che è uguale a quello del 1200, quindi per un 1600 è corto. Ovvio che cerchi la quinta.

O rimetti il 1300, che se è doppia aspirazione ha anche un regime massimo più alto (4100 rpm invece dei 3900 di tutti gli altri motori VW) oppure, se decidi di tenerti il 1600, cercare un cambio 1600 che ha i rapporti, in particolare la coppia conica, più lunga.

Se è doppia aspirazione, puoi anche montare un kit di doppi carburatori, è un po' rognoso nel senso che per cambiare le candele li devi smontare, per regolarli devi fare un buco nel passaruota, ecc. ma il motore finalmente va come dovrebbe e, strano a dirsi, consuma meno.

Se vai sui solito maggiolini.it e tuttomaggiolino.it vedi che c'è un moderatore, un certo Peppe, che può aiutarti anche nell'allungare la coppia conica.

Occhio con le modifiche che se fai un incidente brutto i periti dell'assicurazione ti vivisezionano l'auto per non pagare, si dice che arrivino fino a misurare lo spessore dei freni, tutto pur di non pagare!
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 612
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Silvius!
Allora è il ricambista che dico io. Posto che da Ca...e (non malaccio, alla fin dei conti) non mi rivolgo più per la nota vicenda P.mania, penso che questi toscani, a parte gli orrori dell'Alfa et similia, non sono poi male.
Io non monterei mai comunque un motore Alfa (e dubito sia omologabile) o starvolgerei meccanica o carrozzeria.
Devo rpecisare che il mio cabrio, pur avendo molti + (motore con solo 10 anni di vita, anche se non "corretto", tuttele guarnizioni capote pressochè nuove, e originali made in Germany, costosissime, fondi nuovi M.in G, acquistati 6 anni fa e ottimi, capote di 4 anni, la terza che ho cambiato in 20, ha anche dei - significativi.
Anzitutto il colore credo non sia originale, dovrebbe essere nero anzichè azzurro, poi i sedili, originali, sono con tapezzeria in vellutino "fantasia".
Sono pecche che a ripristinarle costano, a mio avviso, troppo, e quindi non mi farei problemi a cambiare qualcosa (tipo i cerchi) conservando i pezzi originali.
Il Maggiolino MY 68 essendo autentico al 100% e con qualche accessorio d'epoca, non lo cambierei in alcun dettaglio, se non la meccanica quando, ormai ci saremmo, per utilizzarlo ancora dovrei aprire il motore, mai aperto dalla nascita e ormai un colabrodo...

Grazie Simone!
Hai ragione, devo controllare che sia in effetti il cambio 1.300cc e non vedo perchè non debba esserlo, e decidere.
Posto che poi non saprei cosa farmene del 1.600, che ripeto è di rotazione e credo ancora con lunga vita, se optassi per acquistare un 1.300cc, credo che l'acquisto di un cambio (ma si trova?) 1.600 sia meno costoso, posto che dovrei "rifare", credo, i pezzi trovati, sia che fosse il motore che il cambio.
Che ne dici tu sei esperto e conosci meglio il "mondo" Maggiolino-one?
Tieni presente che a Trieste e in Fvg in generale non ci sono molti sfasciacarrozze!
Hai un'idea dei costi?

Approfitto e chiedo a tutti e due.
Anni fa compravo riviste francesi e britanniche di Vw air-cooled.
Tutte avevano pubblicità di parti in vetroresina quali cofani, parafanghi etc. Secondo voi vale la pena, in ottica di alleggerimento, utilizzarli?
Per i cerchi cosa consigliate?

Comunque anche col cambio del 1.600 credete che bisognerebbe lavorare ancora per avere un po' più di velocità di crociera? Su che punti?

Molte grazie
credo che oltre a interessare me l'argomento ridesti un po' l'interesse qui nel Forum per i nonni-papà "del popolo" delle ns amate Porsche!
Ciao ragazzi e grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5608
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo...

Premetto alcune cose.
Simone è indubbiamente più tecnico e preparato di me sull'argomento maggiolini.
Io, molto più semplicemente, ho approfittato dell'esperienza
pluridecennale di un nostro amico meccanico Volkswagen "vecchio stampo"
e ho apportato alcune modifiche al fine di migliorarne sicurezza e guidabilità.
Ho fatto anche altre modifiche estetiche sicuramente non talebane.
Abbiamo scelto apposta un Mexico per "divertirci"
(non avrà mai l'esclusività di un "ovalino"!!!)
e creare non solo un auto partcolare e da raduno,
ma un ottima alternativa alla classica utilitaria di utilizzo quotidiano.

Detto questo, personalmente, non userei mai particolari in vetroresina.
A meno che non si stia preparando un'auto da pista,
ma questo sarebbe un argomento davvero diverso
e molto più complesso che qualche particolare in vetroresina.
Ergo, non allegerirei mai un maggiolino per un normale utilizzo.

Per i cerchi e gli pneumatici, qualche cosa si può dare.
Noi avevamo omologato i 195 sul cerchione da 15'.
Assetto ribassato e ruote posteriori scampanatissime.
I cerchioni erano delle copie in acciaio della 356.
Abbiamo fatto però lo sbaglio di montarle anche le 195 sull'anteriore:
diventa pesantissimo nei parcheggi e non fa "benissimo" alla scatola guida.

Dipende cosa vuoi fare tu con il tuo maggiolino...
Il bello del maggiolino è che nonostante sia stata
la vettura più venduta al mondo e sicuramente la più famosa,
ogni maggiolino è unico e ha una storia sua.

Sicuramente anche il tuo sarà così.


è
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 613
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Silvius!

Pensa, l'ho acquistato nei dintorni di Varese nel 1986 o '87, all'epoca lavoravo in Svizzera e i soldi non abbondavano: era in condizioni non proprio buone. Complici meccanici poco seri, nei primi anni mi ha dato parecchi problemi ma anche tante soddisfazioni.
Il viaggio più lungo: Trieste - Milazzo, in giornate da bollino rosso e con uan perdita di olio che mi costringeva a rabboccare ogni 150-200 km!
Un'avventura!
Quando hai tempo e voglia, descrivi le modifiche che hai apportato al tuo, sarei curioso...
Grazie e ciao a te!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1623
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un certo Peppe, che può aiutarti anche nell'allungare la coppia conica.



Ti dice anche i numeri delle chiavi che devi usare e se non lo tieni buono al telefono, viene lui a montartela.
Mai visto una conoscenza, passione, disponibilità così grandi.
Penso che di mestiere aggiusti Vw d'epoca, cosa dici Simone?
Comunque, questo è il mio 6volt in partenza per il suo primo raduno

e questo è il mio cabrio del 66

marcissimo..........
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 490
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se è doppia aspirazione ha anche un regime massimo più alto (4100 rpm invece dei 3900 di tutti gli altri motori VW)




quindi il motore dei maggioli arriva al max a 3900 giri ma erano gia dei TDI?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 614
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio bellissimi!
Forse solo se trovassi un cabrio 6volt avrei cuore di separarmi dai due miei, per avere una sola auto, più facile da gestire se non altro per i posti-auto e rimessaggio.
Ho provato a postare foto del mio cabrio, ma sono troppo pesanti e data la nulla abilità al computer... non riesco a ridurle.
Ciao a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5620
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Silvio bellissimi!




Ti ringrazio!

Ma forse dovresti dire STEFANO!
Sai com'è...
Poi quel mio amico barbone antipatico
con il bulli emmericcano si arrabbia...




Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5621
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per ridurre le foto guarda qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/173823.html
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 616
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, scusate e grazie!
Proverò domani con le foto.
Saluti a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 337
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare di avere capito che non si voglia trasformare un "mite" maggiolino in una "belva"!Qualcosina in più non guasterebbe!?!La coppia conica deve essere quella "lunga" del 1.600 50 Cv a 4.000 g/min!Si può intervenire sulla camma e su canne e pistoni!Ma in ogni caso sarai costretto ad aprire il motore!Per levare e cambiare la camma bisogna "aprirlo" in maniera "verticale"!In Toscana ed in Liguria Vi sono ottimi ricambisti,che Ti poranno vendere la cassetta necessaria,poi a Roma vi è Peppemotori,che Ti potrà dare tutte le delucidazioni del caso o fornirti un motore di Tuo gradimemto!In poche parole!!!O non lo tocchi(il motore)o lo fai giusto!Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1624
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ti ringrazio!

Ma forse dovresti dire STEFANO!
Sai com'è...
Poi quel mio amico barbone antipatico
con il bulli emmericcano si arrabbia...



Ma no, io sono un tipo mite.
M'arrabbio solo quando qualcuno vuole vendere S2 perfette per prendere maggiolini, ecco quello mi fa arrabbiare.

Non provarci sai.
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sampei4ever (sampei4ever)
Nuovo utente (in prova)
Username: sampei4ever

Messaggio numero: 13
Registrato: 08-2007
Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e con uan perdita di olio che mi costringeva a rabboccare ogni 150-200 km!




pensa che 2 anni fa appena preso il T2 mi son fatto il giro della Corsica consumanto in totale 10Lt di Olio ... poi al ritorno sono andato dal meccanico e controllando il motore aveva le fasce inesistenti !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sampei4ever (sampei4ever)
Nuovo utente (in prova)
Username: sampei4ever

Messaggio numero: 14
Registrato: 08-2007
Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Maggiolini-oni "pepati" confermo il già indicato PeppeMotori, persona cordiale e disponibile
http://www.geocities.com/motorcity/pit/3800/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5624
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi giuro non capisco...

Ho avuto 1 maggiolino, 1 maggiolone e 3 bus.
Motori sempre in ordine, MAI avuto problemi di consumo d'olio,
se non nella norma (1 kg * 5,000 km)

Fortuna o buona manutenzione?


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2565
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tanto per stare in argomento...ecco un mio modellino:

PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1627
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho avuto 1 maggiolino, 1 maggiolone e 3 bus.



Potevi mica tenerne uno? No?!
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5630
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non girare il coltello nella piaga!!!

Uno dei 3 bus era un Bulli bianco e rosso!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1248
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio fa 10 km/l (tutto originale)
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1249
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh il mio ha un'endemica perdita di olio (piccola) dal differenziale: ho cambiato tutto quello che c'era da cambiare, ma nulla , continua a macchiare il pavimento del garage; e pare che stia trasmettendo anche il vizio alla sua nuova compagna di garage.


Se continua così lo mando in castigo fuori.....



TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (qbasic)
Utente registrato
Username: qbasic

Messaggio numero: 276
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente molti lo sanno ma un pò di storia ci sta!

Rifertito a Ferdinand Porsche:

....Ma il suo sogno/progetto é l'automobile per il popolo, quella che ogni tedesco si può permettere. La nascita di questa vettura incontra continui ostacoli. Dapprima sembra interessato al progetto Fritz Neumeyer, capo della Zündapp di Norimberga (costruttore di motociclette), ma nel 1932 abbandona il progetto. Poi, dopo aver ricevuto una proposta da "ingegnere di Stato" da Stalin (rifiutata per il divieto impostogli di lasciare la Russia senza il permesso del Cremlino), sembra fortemente interessato al suo progetto Fritz von Falkenhayn, dirigente della NSU (ai tempi casa motociclistica). Ma quando sembra oramai gioco fatto, interviene un accordo tra NSU e FIAT che determina l'accantonamento del progetto. Il sogno di Ferdinand Porsche si realizza finalmente con Adolf Hitler; il suo programma politico include anche la costruzione di un sistema autostradale e di un'automobile acquistabile da tutti. Dopo non poche vicissitudini, nel 1938, si inaugura lo stabilimento Volkswagen a Wolfsburg (Bassa Sassonia). Nasce il sogno di Ferdinand Porsche, l'intramontabile maggiolino: carrozzeria saldata ad un pianale rinforzato, sospensioni a bracci oscillanti ammortizzati dalla barra di torsione, quattro posti, motore quattro cilindri orizzontali, raffredato ad aria, di 1500 c.c., velocità massima 115 Km/h.

PS il mio maggiolino "forse scarburato" faceva 5km a lt.

Ciao
Giro ma non mi parcheggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 617
Registrato: 12-2002
Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, grazie dei consigli!

In effetti, non voglio "partorire" un mostro, e d'altronde neppure aprire il motore, che gira molto bene.
Alla fine cercherò anzitutto il cambio del 1.600, e vedrò di assemblarlo.
Perdite di olio: nei primi anni (per oltre 10 è stata la mia unica auto!) complice mia inesperienza e "furbizia" e incompetenza di vari meccanici, mi sono partite almeno due teste, uan volta sinistra, una destra, finchè non ho preso il motore originale di rotazione (11 anni fa bei 5 milioni e 100 mila lire, frizione compresa, mi ricordo bene).
Da allora pr fortuna né problemi né perdite.
Unico suo neo, da tempo, è una cronica perdita di carica di batteria, una dispersione. Finora 1 mecca Vw, 2 generico, 2 elettrauto (uno indicatomi come "esperto su vetture d'epoca", che ha solo pasticciato coi fili nel vano batteria) non sono riusciti a risolvere il problema e io, stufo del tempo e soldi persi, me lo tengo così.
Comunque, tra giovani e vecchi, bambini e adulti, è incredibile l'apprezzamento che ottiene, specie d'estate a capote abbassata: certe volte m'imbarazzo. Forse piace per il colore, tipo Puffi. La cosa con la 964 non mi capita mai!
Un saluto a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3820
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehm...



???
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1630
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

continua a macchiare il pavimento del garage;



Non macchia, marca il territorio.
Vedessi il mio, deve avere problemi di prostata.
Il fatto è che sul cambio ha delle guarnizioni di carta molto fine che non tengono.
Quando lo smonterò voglio provare a fargli una guarnizione come si deve.
Ciao
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1250
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio: dal profondo del cuore: vaf*****!


Mi hai messo di buon umore!
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2582
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AH1 AH! AH! AH!AH! AH! AH! PAT ma quanti punti hai gudagnato nei miei confronti!!! sto morendo dl ridere!!! AH! AH! AH! AH1
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1826
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio, le guarnizioni di carta sul cambio sono di spessore calibrato, non sono sostituibili, servono a regolare il gioco laterale dei semiassi e, quindi, delle ruote posteriori. Infatti di solito sono 2 o 3 sovrapposte.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Utente esperto
Username: vipergreen

Messaggio numero: 830
Registrato: 09-2005


Inviato il domenica 07 ottobre 2007 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io, come molti di voi, sono un maggiolinista. Anzi, lo ero fino a due giorni fa.
Ho venduto il mio Maggiolone Cabrio 1600 del 1979, era con me dal 1991. Era verde scuro metallizzato, la precedente proprietaria l'aveva fatta riverniciare da nuova nello stesso colore della 911 del marito, Oak Grun Metallic.


Per molti anni è stata la mia unica macchina, e ne ha passate tante. Bei ricordi legati allo spensierato periodo universitario, e anche qualche problema, mai di meccanica. Stava in strada a Milano sotto casa, una notte un extracomunitario ha pensato bene di tagliare la capote mentre passava una volante della polizia (processo per direttissima e 2 milioni di capote nuova), un'altra volta me l'hanno rubata e l'ho ritrovata senza paraurti e senza una porta (e ritargata per forza).
Con i suoi 50 cavallini non era proprio ferma, ma in città non superava i 7km/l. Il budget da universitario imponeva di fare 10-20 mila lire di benzina per volta, e l'autonomia era veramente limitata; inevitabile provare a restare a piedi, ma imperdonabile quella volta alle 3 di notte accompagnando a casa la graziosa S.
In autostrada faceva anche i 10km/l, ha fatto qualche bel viaggio, il più lungo fino a Londra al seguito del padrone-emigrante. Gli anni sulle strade inglesi hanno però avuto un brutto impatto sui suoi fondi, e al ritorno in patria è stata messa da parte in attesa di un restauro che non arrivava mai.
Dopo alcuni anni ferma, la combinazione di alcuni eventi, tra cui il venire meno dello spazio (a casa dei suoceri) dove stava e il prossimo arrivo di un'altra cuginetta a 6 cilindri mi ha fatto decidere. 2800 euro e via, speriamo che almeno venga messa a posto come merita.

Mi sento come quello che sa di avere fatto una cosa di cui si pentirà, soprattutto per i ricordi, ma bisogna essere realisti e guardare avanti.

Ciao,
Andrea
- Nothing even comes close -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 619
Registrato: 12-2002
Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, mi dispiace!
Ma sono sicuro che la "cuginetta" ti darà anche lei le sue belle soddisfazioni.
Certo che sono rimasto sorpreso dal prezzo di vendita. Anche se con i fondi k.o, (e magari la capote è ancora buona) credevo che la quotazione fosse parecchio più alta!
Ma è il suo valore commerciale o l'hai data a un amico? (scusa la curiosità eh, sempre che tu voglia rispondere)
Ciao a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5675
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi sento come quello che sa di avere fatto una cosa di cui si pentirà, soprattutto per i ricordi




Come ti capisco...

Non passa giorno che mi chieda perchè abbiamo venduto il "nostro" maggiolino!
"Nostro" perchè è stata la prima vettura comprata insieme a Fiorella.


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Utente esperto
Username: vipergreen

Messaggio numero: 842
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La quotazione è quella che ho spuntato dopo averla cercata di vendere (con pochissima convinzione, ammetto) su vari canali (ruoteclassiche, ecc). Io penso che queste macchine da mettere a posto abbiano poco mercato, è molto facile (per uno che non sia del mestiere) spendere molto di più del valore della macchina. Infatti l'ha comprata un meccanico...
Inoltre oltre ai fondi c'erano un po' di altre cose, il telo della capote è buono perchè l'ho cambiato io 10 anni fa con uno originale, ma il rivestimento interno è da rifare ed è tutta da smontare, l'ultima traversa (quella sopra il lunotto, si vede nella foto) è rotta.
Io avevo un preventivo per restaurarla tutta di 6-7 mila euro, facendo le cose bene ma non da urlo, e al netto di costose sorprese. Ne sarebbe valsa la pena? ovviamente riverniciandola del suo verde e senza riportarla bianca!

Ciao
A
- Nothing even comes close -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5689
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ne sarebbe valsa la pena?




Secondo me...

Quando restauri un maggiolino, a meno che sia modello molto particolare,
non ne vale mai la pena economicamente.

Ma sentimentalmente sì, ne vale sempre la pena.

r
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 622
Registrato: 12-2002
Inviato il giovedì 11 ottobre 2007 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio sono d'accordo!
Con i soldi spesi in 22-21 anni per il mio cabrio, avrei forse potuto acquistare una Mercedes 190!
Ma vuoi mettere la soddisfazione (oltre agli sfottò dei colleghi)?
Pensa Andrea, il mio berlina 13 volt del 1968 è integro, ma il motore grida vendetta (rifacimento), i sedili sono da rifare, gli ammo anche... ma prima o poi lo curerò.
Mi sono stancato di regalare soldi alla gente con le auto. Anni fa ho acquistato (male) una Mg 1500 cc del '56, l'ho restaurata (a Trieste, non è venuta bebem non ci sono specialisti tranne uno che forse non lavora più e ha tempi bliblici) e dopo l'ho dovuta vendere anzi svendere! Mai più! Piuttosto la butto a mare...
Un saluto a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1260
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me...





ANCHE SECONDO ME....

TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1829
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, un cabrio è sempre un pezzo di valore.

Poi se non hai da fare, il sabato la noleggi per i matrimoni!
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sampei4ever (sampei4ever)
Nuovo utente (in prova)
Username: sampei4ever

Messaggio numero: 16
Registrato: 08-2007
Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando restauri un maggiolino, a meno che sia modello molto particolare,
non ne vale mai la pena economicamente.




non sono totalmente d'accordo ... soprattuto se il maggiolino/maggiolone era stato acquistato pre-euro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5704
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non sono totalmente d'accordo ... soprattuto se il maggiolino/maggiolone era stato acquistato pre-euro




Ragazzi...

A parte che le mie due frasi hanno significato se lette insieme...
Ma era per dire che quando si restaura un maggiolino
è sempre la passione che prevale sulla ragione!!!

Circa l'affittarlo ai matrimoni... bhè io l'ho fatto una volta sola
e sono stato male tutto il tempo a vedere altri sul mio maggiolino!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1647
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e sono stato male tutto il tempo a vedere altri sul mio maggiolino!!!



Perchè non lo guidavi tu? Di solito nel noleggio è incluso l'autista con invito obbligatorio al pranzo.
Ciao
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5711
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Erano Amici...

Ed era bella la scenetta con lui al volante e lei di fianco,
il nome della sposa come targhe e lattine legate al paraurti dietro.
Io e Fiorella ci avevamo messo una giornata per prepararla.
Tutto bellissimo a parte il poco rispetto
per il maggiolino da parte di alcuni invitati,
l'incapacità di guidare dello sposo,
e una quantità di riso da aspirare il giorno dopo.

Per fortuna era prima di iniziare il restauro
e ho fatto memoria di questa lezione.

Ho usato ancora qualche volta le mie auto per il matrimonio di qualche amico,
ma, come dici tu, sono stato io l'autista e tutto è "filato" da manuale.



PS Stefano
lunedì mattina ricordami la mia missione maggioliniana!

Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente registrato
Username: giacorbe

Messaggio numero: 232
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 13 ottobre 2007 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero di non essere bannato per l'o.t. ma mi piacerebbe trovare un maggiolino anche senza eccessive pretese. Chi mi aiuta a cercare o mi consiglia?
Avrei messo gli occhi su questo, che cosa ne dite?

Guardare ma non toccare.
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5724
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 14 ottobre 2007 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ti banno...

Ma un conto è fare "discussione da salotto" sui maggiolini.
Un conto sono "i consigli per gli acquisti".
Ci sono forum dedicati alle VW per questo scopo.
Uno di questi NON è Porschemania.

Grazie per la collaborazione.
silvio


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente registrato
Username: giacorbe

Messaggio numero: 234
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 14 ottobre 2007 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK
Guardare ma non toccare.
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5731
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 14 ottobre 2007 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sorry!

Ti ringrazio per l'educazione e la comprensione.
Nulla di personale, ci mancherebbe.
Se vuoi mandami una mail, ne parliamo...
(del maggiolino)

Ciao!

Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1648
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 15 ottobre 2007 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Erano Amici...


????
Se un mio amico tratta male una mia auto come minimo lo banno..........
Comunque manda il povero Gianfranco su www.maggiolino.it o www.tuttomaggiolino.it là sapranno consigliarlo.
A me sembra caro quel 70, però le targhe originali.......
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 624
Registrato: 12-2002
Inviato il martedì 16 ottobre 2007 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi!

Non più tardi di 5 giorni fa una coppia, indikrizzata dal mio carrozziere ("ma daì, sono amici") ha visionato il mio cabrio per le loro nozze (io avrei accettato malamente).
Ho fatto presente le difficoltà, causa spazio, se la sposa avesse avuto strascico lungo e acconciatura "monumnetale". Lei mi ha chiamato il giorno dopo: "Ci ho pensato tutta la notte, ha ragionelei, provo a cercare una cabrio più larga".
E così passata la paura. Era inteso che lo guidava un altro. Vabbè che sono geloso di altre guide, ma per timidezza non l'avrei mai fatto io. L'ho fatto solo per mia sorella.
Fatto sta che sarà per il colore, ma specie d'estate la gente mi ferma nei posti e nelle situaizoni più impensate per chiedere se lo vendo o fare complimenti. Addirittura una volta io e la ragazza, di partenza dal mare, siamno stati "espropriati" dell'auto per dieci minuti da un fotografo che voleva immortalare dei neosposi sull'auto!
Un saluto a tutti!

Ps: per la cronaca, il carrozzieree aveva concordato 200 euro, ma era solo la giornata di domenica... C'è un sito di maggiolini che offre questo "servizio" in tutta Italia tramite auto dei suoi soci. Ora non ricordo il nome.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1569
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi mi spiegate come funziona il riscaldamento nel maggiolino ?? io agisco sulle due leve ma del gran caldo non ne sento ! e poi i cerchi: non so se dare una verniciata agli originali o metterli in lega leggera un po piu sportivi ! accetto consigli da esperti
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1305
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 07 febbraio 2008 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La leva di sinistra seleziona l'aria tra zona solo anteriore e anche posteriore, quella di destra attiva il riscaldamento
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1606
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 09 febbraio 2008 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK , SI ADESSO HO VISTO , MA CI DEVE ESSERE QUALKE INTOPPO LATO SINISTRO ! NON ARRIVA ARIA A SX !!
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1329
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gli scambiatori di calore sono a posto?
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3315
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MICHELE! mi sa che tra un po' avro' bisogno dei tuoi consigli..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3385
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 21 aprile 2008 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RAGAZZI ! VOGLIO COMPRARE UN MAGGIOLINO O MAGGIOLONE MEXICO !! AIUTATEMI !!
scrivetemi in privato o telefonatemi
tre tre otto otto quattro quattro otto uno cinque sei

HO BISOGNO DI VOI!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1343
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 30 aprile 2008 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..personalmente di tutti i maggiolini, l'unico che non comprerei è proprio il Mexico!
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3398
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 02 maggio 2008 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo so MICHELE tu parli da amatore ma a me serve un auto economica per lo scopo che devo fare io...anche se non originale, non mi interessa...basta che sia bianca..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1348
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 02 maggio 2008 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosa ne devi fare?
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6560
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 02 maggio 2008 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..personalmente di tutti i maggiolini, l'unico che non comprerei è proprio il Mexico!




Per collezionismo...

... posso darti ragione. Effettivamente il Mexico è il meno "ambito.
Ma da usare tutti i giorni al posto di una normale utilitaria,
il Mexico è il miglior investimento che si possa fare.
E' migliorativo rispetto alle analoghe versioni tedesche e costa di meno acquistarlo.


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3419
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 03 maggio 2008 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti: punto sul mexico..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1913
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

finalmente dopo vari rinvii, appena tornata a casa dopo amorevole passaggio in carrozzeria !!! che ne dite ?
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1914
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1915
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1916
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1917
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

}
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3643
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BELLISSIMA DAVIDE !!! come va meccanicamente ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (trampolo)
Utente registrato
Username: trampolo

Messaggio numero: 487
Registrato: 08-2006


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima Davide, complimenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 347
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fa vo lo sa... anche la scelta cromatica molto azzeccata....azz pero' se fosse mia farei subito, vetri laterali e dietro fumè e interni in pelle....
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1920
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MECCANICAMENTE ???quasi meglio della PORSCHE !!!ogni tanto controllo l olio , ma il livello e sempre uguale !certo che per la spinta che ha succhia un pochino, ma non si puo avere tutto !!quasi quasi andavo in vacanza con lei , ma senza clima ormai e difficile viaggiare < faro circa 2/3000 km ! LA tua ??? che problemini ti ha dato ?
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3647
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia non consuma niente olio !! e consuma anche pochetto !! pero' qualche problemino me'ha dato e qualcosa ho da fare : mi si e' bruciato un fusibile perche' nel sistemare l'autoradio ho fatto contatto !! va beh!.....poi mentere andavo sento un rumore come qualcosa di rotto dietro che balla ,,, ! dico ! guardo...nulla..allora con il mio amico BALLARO smontiamo fino alle 2 di notte ..sai cosa era? si era rotto il fermo del freno a mano dentro al tamburo , percio' girava libero e sbattucchiava dentro !! non avrebbe fatto danni ma un gran casino di ferraglia si!! va beh ! anche questa risolto..pero' da quando l'ho presa quando parto o svolto sento un rumore proveniente da sotto tipo semiasse.....messa sul ponte e ho visto che questo gommino non c'e' piu' ( guarda la foto ! polverizzato dal tempo !! quello sotto la barra stabilizzatrice...portebbe essere quello ? altrimenti ho pensato ad un fermo del motore...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1921
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh dsi, piccolezze !! cose dovute alla VECCHIAIA , niente di preoccupante, , fermo del motore ? intendi i supporti al telaio ? no il blocco non e fissato al telaio come nelle porsche ma e il cambio a essere fissato , a cui e attaccato il motore, naturalmente.
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1922
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

vetri laterali e dietro fumè e interni in pelle....


non esageriamo , non e una limousine !
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8284
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 05:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io vi dico solo poche cose:
qualcuno fa riferimento alla robustezza:
bene, ricordo il kaefer di una mia amica tedesca: parafanghi tanto robusti che ci potevi salire sopra in piedi senza scalfirli

e la pressione lavavetro collegata alla ruota di scorta...? ah, che shock per me...(anche se in quel periodo in casa avevamo la dyane e lì c'era un tastino...)

poi ricordo il maggiolone che un mio parente usava alle cave

in un estivo giorno quando lassù le strade "sterrate" sono coperte da 10-15 cm di polvere lapidea, con degli amici in gita di piacere...

l' unica non jeep che poteva evitare ai miei amici di fare un bagno di carbonato di calcio era la Vw!

e un operaio ha aggiunto: neppure con la mia Alfasud (rigorosamente in retromarcia) riesco a salire sempre come col maggio...

ultimi "tip": i cabrio 1600 consuma(va)no davvero tanto

e le derapate?
uniche!
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2299
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, visto che siamo in argomento tra appassionati di maggiolino e/o maggiolone (spero un giorno di riuscire acomprarne uno), non è che tra di voi c'è qualcuno che possiede copia dei vecchi films di Dudu', il maggiolino arancione, che negli anni 70 rivedevo almeno 10 volte al cinema? Li ho trovati su ebay ma soltanto in inglese e/o tedesco.
Volevo farlo vedere alle mie figlie che già hanno visionato e conservato tutti quelli di Herbie.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3648
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AH! AH! AH! GENO ! appena davide legge che era un maggiolino arancione ti martellera' di informazioni !!!!!

non lo so DAVIDE del rumore...comunque io la sto usando , appena riapre il mecca in settembre gliela porto e vediamo..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3694
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 22 agosto 2008 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x DAViDE MAGNANI : allora sono andato nel forum Maggiolini e..IL FILTRO STRANO CE L'HAI TU !! tutti lo hanno come il mio !! forse il tuo e' un modello particolare o piu' giovane.....poi dove tu hai l'accendino io ho le frecce d'emergenza !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1169
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 22 agosto 2008 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi!!!
Sono appena tornato dalle ferie, quando potro vedere i vostri maggioli dal vero?
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3695
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 22 agosto 2008 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao bell0! se passi dal negozio oggi e' qui !!!

ah! sempre per DAVIDE : hai ragione , la mia ha le grigliette davanti al vetro piatto..non lo ricordavo !

FEDE! l'altra sera sono uscito con MAGNANI ( una palla !!! eh! eh! eh! eh! scherzo ! mi piace prenderlo in giro !! ) e lui aveva il suo maggiolino...se tu lo vedi ti innamori !!!! e' bellissimo ! me la fatto guidare ..che spettacolo!

Secondo me il mio ha un rumore piu' bello , perche'ho le marmittine aperte , ma il suo e' piu' guidabile !!...lo prendi in mano e non ci scenderesti piu' !! non come il mio che sembra si spacchi in due ad ogni buca !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2787
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 22 agosto 2008 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

me la fatto guidare ..che spettacolo!




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3697
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 22 agosto 2008 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e che vuol di'la faccietta che hai postato ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1963
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 22 agosto 2008 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1965
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IL mio filtro e cosi ! nelle foto viste su ebay li ho visti solo cosi, sicuramente pero il tuo e piu recente e sara stato modificato !anche la sospensione , la tua ha quel coso in piu , probabile fosse una molla che sie rotta o finita col tempo ! e uguale anche a destra ?oppure una modifica TUNING , aFEDE , se ti va domenica mattina ci vediamo , prima che faccia caldo pero ! sai il clima NON RENDE MOLTO !!
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1966
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DANY , per il ROMBO appena posso lavorero un po sullo scarico !e ti do l ok per prendermi il pomello del cassettino documenti li da nowater , ma non deve costare una pazzia !! ciao
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3698
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK !!! chissa' cosa voleva dire CARLO con la faccetta..mi sa che non sia un amante dei maggiolini..VADE RETRO !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3699
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco il mio:

PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nick911SC (nicpiz)
Utente registrato
Username: nicpiz

Messaggio numero: 71
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Dani, sei in negozio? Vengo a trovarti e mi fai vedere il maggiolino. Probabilmente Carlo ti voleva segnalare un errore ortografico: me l'ha fatta guidare...... è quella giusta.
Ciao 'gnurantazz.......scherzo
Nick (Tessera 986)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3700
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah si perche' lui e' "professore"....dimenticavo ! scusi CARLO ! ma sa a volte si scrive di fretta , lei e' sicuro di non sbagliare mai ?

Sono in negozio Nick ma non ho il maggiolino inoltre tra un po' vado via ....mi dispiace ..dopo ci vediamo dal 1° settembre perche' la prossima sett sono in ferie !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1969
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao NIK !come va ? dany io non ne ho visti molti, ma con quel filtro li, MAI ! boh , l importante che risolvi il problemino sospensioni , ti auguro buona vacanza !
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3701
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DAVIDE allora hai visto pochi maggiolini !! la serie " Mexico " sono tutti cosi' !!

(Messaggio modificato da daniele924 il 23 agosto 2008)
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1971
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

adesso ho capito !! hai un maggiolino EXTRACOMUNITARIO !!!, giusto ! in messico le strade sono piu polverose !
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3702
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo e' il motore , e il filtro come il mio , che e' in vendita su e-bay...magari il mio motore fosse messo cosi' !! ma hai visto il filtro ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1973
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ho visto , e probabile che da un certo anno abbiano messo quello come il tuo , anche la foto s=che ho messo prima l ho presa da ebay , era un anno 72, mi pare . poi l imprtante che il motore vada bene, non che sia pulito !
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3703
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sai cosa DAVIDE ? hanno cambiato diverse scatole filtro negli anni : il tuo essendo ( fortunatamente ) piu' anzianotto del mio montava ancora quella scatola filtro..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3704
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono d'accordo.....ma rararamente ho visto motori ( parlo di maggiolini ) tirati a specchio che vadano male !! Quando uno si mette a lustrare un motore cosi' , vuol dire che l'avra smontato pezzo per pezzo e revisionato tutto....cosa che i miei veicoli non potranno permettersi mai !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3705
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

va beh DAVIDE in attesa di un altra uscita con i nostri UOVI ti e vi saluto tutti che vado in ferie una settimanina...ci sentiamo il 1 settembre ! bye !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1360
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 25 agosto 2008 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i filtro aria ?più largo" è comune sui vw piu' recenti
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2168
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 26 agosto 2008 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore di Davide è molto più vecchio di quello di Daniele. Innanzitutto il filtro aria è del tipo vecchio, che prevede un cordino ancorato ad una levetta collegata al termostato, la quale fa sì che a motore freddo il filtro aspiri aria calda.

Peccato che la maggior parte dei maggiolini ha il termostato rotto (e quindi consumano tantissimo). Ti consiglio di controllare, dove si attacca il cordino, che la levetta a motore freddo sia verticale, e a motore caldo (dopo una decina di km) si sia portata quasi orizzontale tirando il cordino.

Se è già orizzontale a motore freddo, il termostato è ko: cambialo quanto prima.

Il filtro aria che ha Daniele, invece, è più moderno, ha un piccolo termostato interno, ed è azionato da una presa sul carburatore: quando l'aria è fredda, commuta su "inverno". E' il miglior filtro sui VW, praticamente uguale a quello delle BMW del periodo.

La differenza maggiore tra i due motori però è nello spinterogeno: guardando attentamente, uno ha il polmone grande (anticipo solo pneumatico) l'altro lo ha piccolo (anticipo pneumatico + centrifugo), quest'ultimo dona grande regolarità al motore soprattutto nei percorsi a velocità costante, e stabilizza il minimo correttamente.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1980
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 27 agosto 2008 - 07:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho controllato, il cordino funziona bene ! non capisco pero che tipo di spinterogeno ha , se col polmone piccolo o piu grande , ha un codice particolare ?
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2169
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 27 agosto 2008 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il motore è quello della foto, hai il polmoncino grande.

Come hai testato il cordino? Hai controllato (come ti dicevo) che a motore freddo è lento e a motore caldo viene teso? Hai controllato che si muove la levetta sulla cassa ventola?
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1983
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 27 agosto 2008 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho controllato a motore freddo , cavetto non in tiro e valvola chiusa dentro tubo aspirazione aria esterna del filtro, cioe aspira aria calda dal tubo corrugato che viene dagli scarichi ????dopo 5 km ricontrollato , cavetto in tiro con valvola aperta per aspirare aria esterna , quindi mi sembra tutto a posto ,, beh devo dire che pur essendo un motoretto ultratrentennale, VA COME UNA VIOLA !!!, sei stato utilissimo , HERBIE
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3707
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si HERBIE ci aiuti tanto...infatti il tuo nick e' una sicurezza !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2172
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie;

Il problema dei maggiolini è che non si fermano mai, quindi molti non fanno alcuna manutenzione, e ad esempio non si accorgono di viaggiare col termostato rotto (se si rompe, rimane aperto)

In realtà questo fa male al motore, che gira sempre troppo raffreddato, non raggiunge la temperatura di esercizio, e si usura in metà tempo.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3709
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1992
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao dany , bentornato dalla vacanza ! ho provato a telefonarti stasera , volevo dirti che ho trovato il pomello del cassettino DENTRO il cassetttino , l ho gia messo, quindi non c e piu bisogno che me lo compri tu ! ok ?? ciao e grazie ugualmente !
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3710
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sai che me lo immaginavo e volevo dirtelo ??
infatti pensavo..se capitasse a me , lo metto dentro al cassettino e appena posso lo riparo....il vecchio proprietario ha avuto la stessa idea!!!
Io porto il mio dal meccanico giovedi'..mah vedremo !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1173
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi :-)
Ho provato tutti e due i vostri maggioli... che ferri, si guidanoi tutti e due molto bene... sono stato contentissimo di questi giretti GRAZIE!!!
Dani bentornato, presto posto quella foto che sappiamo :-)
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3714
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 02 settembre 2008 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao mitico FEDE !! dai ! non vedo l'ora !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3716
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani porto il maggiolino per fare un tagliando e cercare di risolvere il famoso rumore al retrotreno...

Oramai che ci sono voglio fare sistemate le 2 leve del riscaldamento: vanno perfettamente ma quella piu' vicina al sedile, invece di restare alzata quando la tiro su , torna nella sua posizione come se avesse una molla di ritorno..come posso risolvere ?

Inoltre mi spiegate bene il fuzionamento delle 2 leve , che non ho il libretto...grazie !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1995
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 03 settembre 2008 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dani, se dici quella a sinistra , dovrebbe comandare le aperture sotto il sedile posteriore , togli il sedile dietro e controlla se i cavetti lavorano a dovere , devono aprire e chiudere una volvola a farfalla dentro un condotto metallico , se non viene lubrificato , si si puo ossidare , e aanche rmpere il cavetto , se invece e a destra, comanda il riscaldamento , aprendo le valvole che sono nelle pance attaccate alla marmitta , li bisogna essere in 2 , uno tira e l altro guarda sotto ! lo porti sempre dal BALLARO ??
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3718
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie DAVIDE ..no ..magari lo portassi dal BALLARO! lui e' nato per aggiustare le auto..gli ho sempre detto di aprire un officina con me: io commerciale lui il meccanico..ha detto che gli puzza...lui lavorerebbe sempre e io faccio il galletto !
L'ho portato stamattina dal mio meccanico , (che non mi posso lamentare proprio, ho solo una gran paura che vada in pensione !! e dopo dove porto le mie bimbe ?? non ci voglio neanche pensare !! ) appena ho novita' vi aggiorno...e' gia' la sul ponte...sono felice perche' sotto e' davvero bella ! senza ruggine ! non ci speravo!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3721
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ANDATA A RITIRARE !!

tagliando completo , registrato frenata ( che non e' che poi e' migliorata tantissimo..un pochino....,speravo un po' di piu', cioe' che almeno dovessi pigiare un po' meno...) e rumore ?..sapete cos'era? da ingrassare tutto !! era una schifezza la sotto ..un gran seccume !! meno male niente ruggine !!!! i giunti sono ok ! il meccanico mi ha cambiato anche la guarnizione del cambio perche' avevamo visto una vistosa perdita..infatti ci eravamo un po' spaventati che non fosse altro...invece era la guarnizione ! oltretutto era anche lenta !!
Ora mi sembra un gioiellino ! l'ho appena provata eh! adesso quando la uso di piu' vi aggiorno !
......pero' ho trovato un buchetto nella marmitta! ecco perche' quel rumore ..proprio da HERBIE !! pero' mi piace !! lo tengo un po' cosi' ? lo so che faccio male..che peggiora..ma e' tanto bello !!!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1996
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene bene , ti sei tolto un peso vero ??? ottimo !!! sistemato anche la leva del riscaldamento _????
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3722
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si DAVIDE !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Nuovo utente (in prova)
Username: swiss924

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 12 settembre 2008 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..già che sono capitato qua, ne approfitto per postare una foto del mio fidissimo Typ2 pronto a scattare sulla griglia di partenza di una gara di regolarità..

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3757
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 12 settembre 2008 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bellissimo !! allora anche tu potrai darci preziosi consigli !!!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Nuovo utente (in prova)
Username: swiss924

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 12 settembre 2008 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie! Hehe.. ma chissà perchè mai quasi tutti i porschomani, hanno oppure hanno avuto maggiolini o derivati!?! Mah..

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3759
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 12 settembre 2008 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo te?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3774
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 15 settembre 2008 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi e' successo una cosa , che non mi era mai accaduta: non accendevo HERBIETTO da una settimana circa...giro la chiave..mezzo giro e...si accende subito, ma con una sbuffata di fumo bianco...cosa era....dopo l'ho usato , ma non e' piu' successo.
Ricordo che l'ho visto fare anche ad alcune Porsche che montano il nostro stesso motore ( intendo dire " tecnologicamente " , e' chiaro che sono sviluppati diversamente..)
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2192
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 15 settembre 2008 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, probabilmente c'è qualche trafilamento di olio da uno stelo valvola o da qualche fascia, e quando sta fermo per molto tempo l'olio (essendo i cilindri orizzontali) si mette nella camera di scoppio.

Di solito il primo cilindro a soffrire è il n.3, in quanto l'aria che lo raffredda è già preriscaldata dal radiatore dell'olio e quindi gira sempre un po' più caldo degli altri.

Puoi diagnosticare una perdita cospicua controllando se la relativa candela è più zozza delle altre.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1782
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo Patrick il tuo tetto alto.
Un salutino dal mio

Che adesso aspetta di tornare a calcare le strade

Ciao
Mi son ritrovato in casa 28 cilindri raffredati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Nuovo utente (in prova)
Username: swiss924

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Wow, ma che bel lavoretto! Ma quello della prima foto è come era prima? Sembrerebbe già in ordine!
Anch'io dovrei disossarlo così, un qualche giorno..
Il buco sul piano sopra il motore significa "lamierati mancanti" o è una praticissima botola antisclerate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Nuovo utente (in prova)
Username: swiss924

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma quello della prima foto è come era prima? Sembrerebbe già in ordine!




Ho visto un po'più in alto che è il tuo ed è importato dall'America.. Se prima sembrava in ordine, chissà a restauro ultimato!
Colore/i?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3778
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SIMONE e' grave ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Nuovo utente (in prova)
Username: swiss924

Messaggio numero: 11
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma no che non è grave..
Quanto olio mangia il tuo maggiolo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3780
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' questo lo strano ...non ne mangia !! e' sempre a livello...pero' qualche goccina la trovo sotto al mattino..e da quello che ha detto il meccanico e' normale qualche trasudamento ( infatti abbiamo visto che vengono proprio dal basamento motore),ma come fa ad essere sempre a livello ? lo fa di notte ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Nuovo utente (in prova)
Username: swiss924

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, si parla di qualche gocciolina.. inevitabile con il carter motore diviso verticalmente. Sull'astina non lo noti!
Il tutto è normale, impossibile avere un VW boxer che non trasuda. Al massimo può NON perdere per qualche mese dopo un revisione totale, ma dopo un po' di sano utilizzo, ricomincerà irrimediabilmente.. sfido chiunque a dimostrarmi il contrario..
Non ti preoccupare, vai tranquillo.. tutto regolare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2195
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 settembre 2008 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mischiamo le cose:

se perde dagli steli valvole o dalle fasce, hai il fumo allo scarico, ma NIENTE goccioline; l'olio perso va o nel coperchio punterie o in camera di scoppio e quindi viene bruciato.

Le gocce sotto sono invece perdite dai soliti punti dei motori boxer ossia:

- paraolio volano
- coperchi punterie
- gommini delle cannette aste
- puleggia posteriore
- pompa dell'olio

A volte la perdita è dalla zona superiore del motore, e sempre sotto va a finire; parlo di perdite da:

- basamento dinamo
- basamento pompa benzina
- radiatore olio

La perdita più grave è quella dal paraolio volano in quanto l'olio può arrivare a bagnare la frizione che quindi strappa all'innesto.

Un motore VW in buono stato non perde.

Altro tema sono le perdite dal cambio, che perde:

- dal naso
- dal tappo inferiore
- sui maggiolINI, dalle cuffie fisse
- dal paraolio dentro la campana frizione
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3782
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 17 settembre 2008 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un motore VW in buono stato non perde




il mio qualche goccia la fa....non sara' perfetto..comunque sono d'accordo con PATRICK : mi sono incontrato con altri ragazzi con il maggiolino pero' anche loro hanno detto che
" macchiavano il territorio "

Stamattina accesa auto niente fumo...tutto ok...pero' e' ricominciato un po' quel rumore al retrotreno...che palle.....era veramente calato...ma stamattina mi sembra ricominciato.....solo ogni tanto....sta a vedere che e' proprio un giunto....
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Nuovo utente (in prova)
Username: swiss924

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 17 settembre 2008 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un motore VW in buono stato non perde




Forse intendi "motore VW nuovo di pacca fresco fresco d'assemblaggio con l'aiuto di paste speciali oltre all'utilizzo delle tragiche guarnizioni in carta originali"..

Non vorrei sollevare un inutile polverone, ma tutti i motori VW che abbiamo revisionato, come quelli acquistati in VW, non perdono (o meglio, trasudano) per massimo 6 mesi.
(Chiaramente se utilizzati, non lasciati in salotto o in garage a far polvere..)

Dopodichè, le guarnizioni dei coperchi punterie, come quelle del tappo inferiore dell'olio eccetera eccetera cominciano a "lasciarsi andare", si ritirano o seccano e qualche goccia inevitabilmente passa.

Ma ciò non significa necessariamente che il motore non è più in "buono stato".

Se non si specula sui servizi, si potranno percorrere altre centinaia di migliaia di chilometri senza alcun problema.. (sostituendo all'occasione le varie guarnizioni che non necessitano del'espianto del motore).

Chiaramente, come dice Simone C., quando le perdite si fanno gravi tipo paraolio sotto il volano.. è ora di prevedere una bella revisione..

In merito alle fumatine di Cremonini, o meglio.. le fumatine del suo maggiolo, la diagnosi di Simone è perfetta... ma finchè l'olio non comincia a sparire miracolosamente dal motore ad intervalli un po' troppo serrati senza lasciare tracce per terra.. io non mi preoccuperei.

All'epoca del mio apprendistato (= senza grana) ho viaggiato per 2 anni col mio typ2 aggiungendo un litro alla settimana.. (classico esempio di motore NON in buono stato).

Ho contribuito al buco nell'ozono ed all'ingrassamento delle multinazionali dell'olio, ma non sono mai rimasto a piedi.

Importante è che l'olio non manchi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3784
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 17 settembre 2008 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti il mio non ha piu' fatto la fumatina..e non ho mai aggiunto olio.....cambio parere: secondo me quel rumore che proviene dal retrotreno non e' il giunto...non e' un rumore di giunto..per me e' sempre dal cambio...non e forte come rumore..e' come uno scricchiolio ogni tanto.....ma come funziona un cambio del maggiolino ? qualcuno riesce a postare uno spaccato?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Nuovo utente (in prova)
Username: swiss924

Messaggio numero: 17
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 17 settembre 2008 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rumore che proviene dal retrotreno?
Scricchiolio? Mumble..mumble.. un po'vago..

Quando lo fa? ogni tanto quando?
Quando curvi? Quando prendi un buco? Quando schiacci la frizione?

Eccoti qualche spaccato, ma per ora serviranno a poco..

Di che anno è il tuo?

Maggiolo 1964

Maggiolo 1974
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3787
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 18 settembre 2008 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no,no PATRICK mi interessa lo spaccato che hai postato..grazie !

Rumore che proviene dal retrotreno? SI

Scricchiolio? Mumble..mumble.. un po'vago..

Quando lo fa? SOPRATUTTO IN PARTENZA SUL DRITTO SE PARTO VELOCE, SE PARTO LENTO E' QUASI INESISTENTE

ogni tanto quando? DICIAMO COME TI HO DETTO SOPRA, DURANTE LE PARTENZE

Quando curvi? IN CURVE LENTE , QUANDO RIPRENDO GAS

Quando prendi un buco? NO

Quando schiacci la frizione? NO



Di che anno è il tuo? 1983

dai PATRICK !! aiutami...diagnosi ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Nuovo utente (in prova)
Username: swiss924

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 18 settembre 2008 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se dici che è uno scricchiolio, mi sembra impossibile che possa venire dall'interno del cambio.
Dall'interno del cambio al massimo puoi sentire rumori di rotolamento, macinamento o sfarfugliamenti vari (cuscinetti o ingranaggi).. ma solitamente continui.

Potrebbe essere una barra di torsione che ogni tanto "cricca" ed ogni tanto no.. ma penso che la riconosceresti.

(nel mio typ2, dietro, ogni tanto, specie quando il tempo è umido, c'è uma barra che scricchiola leggermente soltanto quando si muove appena appena = mi fa incaxxare terribilmente!)

Magari è il gruppo motore/cambio che flettendo sui suoi supporti in gomma scricchiola leggermente..

Per capire cos'è andrebbe ascoltato personalmente; così è difficile spararla giusta.

Comunque secondo me è una stupidaggine.. forse solo un po'd'umidità..
L'unica è aspettare che eventualmente peggiori o sparisca... sennò a furia di ascoltarlo e cercare di capire cos'è, impazzirai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3789
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 18 settembre 2008 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai ragione PARTICK...pero' mi aiuti tantissimo a conoscere meglio il mio HERBIETTO !!.......comunque da lui a SEXY c'e' un abisso !! SEXY sembra uscita dal concessionario ieri..HERBIETTO.....50 anni fa !..con tutti i rumorini che ha sembra una nave ogni volta che curvo o prendo buche !!...pero'...mannaggia!....mi sto innamorando ogni giorno di piu' di lui !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 2030
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 18 settembre 2008 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

SOPRATUTTO IN PARTENZA SUL DRITTO SE PARTO VELOCE, SE PARTO LENTO E' QUASI INESISTENTE


non pottrebbere essere un semiasse ???? il cuscinetto forse !!!
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3793
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..ma DAVIDE venerdi' quando ci vediamo ne parliamo...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3844
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 09 ottobre 2008 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..il mio meccanico mi ha consigliato di fare un bel "graffittaggio" sotto HERBIETTO , aiuta a prevenire la ruggine ed elimina tantissimi rumori ! mi spiegate come viene eseguito? inoltre sapete dirmi a Bologna chi lo esegue e quanto si spendera'circa ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco DD (montidelsole)
Utente registrato
Username: montidelsole

Messaggio numero: 182
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 10 ottobre 2008 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele ! Noto con piacere che frequentiamo gli stessi forum !
Mi ricordavo di aver letto la stessa discussione su tuttomaggiolino
http://www.tuttomaggiolino.it/viewtopic.php?t=10189
Tessera P.M. 1144
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Utente registrato
Username: pirulero

Messaggio numero: 265
Registrato: 06-2004


Inviato il venerdì 10 ottobre 2008 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MOLTO OT:
lo so che non c'entra molto ma volete vedere il mio maggiolino?? se così si può chiamare

vediamo se qualcuno di voi lo conosce...



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 7043
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 10 ottobre 2008 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aprite un altro 3D, questo è troppo pesante!!!!


"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3847
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 11 ottobre 2008 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

POSSIAMO SILVIUS ? lo apro....
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 7049
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 11 ottobre 2008 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai!

Si continua qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/410596.html?1223710911#POST701388
"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione