Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Assicurazioni storiche: prima o poi i nodi vengono a galla < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2346
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 01:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No comment (sapete come la penso)

http://www.repubblica.it/2007/06/motori/motori-giugno-2007/motori-storiche/motor i-storiche.html?ref=motart
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppo)
Utente registrato
Username: peppo

Messaggio numero: 192
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 02:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma che schifo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2233
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uno la storica se la può anche guidare tutti i giorni, in fin dei conti le polizze auto storiche non prevedono limitazioni, no?!?

Oltretutto, il bollo per le storiche è stato concepito basso poichè si ritiene che nei primi 20 anni di vita tale veicolo abbia già assolto alla sua funzione contributiva.. o qualcosa del genere.

Quello che proprio non va giù, invece, è il modo. Che "i soliti furbi", probabilmente (sottolineato) maggiormente concentrati nella patria dell'arte di arrangiarsi, finiranno col "rompere il giocattolo", poichè a mio parere in Italia piuttosto che fare le cose seriamente (leggi: maggiori controlli su chi ha davvero l'auto storica e ben mantenuta, invece di chi ha cadaveri arrugginiti che di storico han solo l'età anagrafica, posseduti solo per poter pagar meno), faranno il classico "di tutta l'erba un fascio" e di colpo toglieranno questo privilegio a tutti, o meglio "alzeranno equamente le tariffe".

Tanto mi è parso d'aver capito che è da diverso tempo che si voleva alzare le tasse per le storiche.. e forse questo, per i signori politici, sarà l'input giusto, l'assist che stavano aspettando..

Ma vavattinn'...
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2943
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente nell'esempio in specie (245 turbo), non vedo proprio il problema anche perchè è ventennale e quindi (a parte l'eventuale vincolo dell'utilizzo in polizza) ne ha tutti i diritti.
Non solo, è un esempio infelice e credo che il giornalista, per giustificare ai lettori un risparmio consistente del "truffatore napoletano", invece della vera Fiat 127, sia andato a cercare appositamente una macchina "grossa"... non credo che il soggetto usi per lavoro un'auto che da nuova faceva 6,5km con un litro di rossa e, al contrario di sicuro meccanicamente sarà a posto, perchè quel motore in particolare non è proprio che sia "perfetto".. hehehe.

Il problema, per tornare al concetto, semmai è come sono "messe" queste auto e come vengono controllate... sappiamo tutti (ma questo c'era anche da molto prima) che è possibile avere un rottame "perfettamente" funzionale ai fini legali....
Certo, grazie a questa Legge circolano dei veri rottami, auto che non si vedevano più in giro da anni, Mini 90, Prinz, Alfasud, 128, 127, 500... auto che erano stramarcie già da nuove, ma non vedo perchè dovrebbero circolare solo le 356.

Stiamo parlando concettualmente di conservare un pezzo di storia... se a uno piace la Duna berlina, perchè non la deve conservare? Ormai è forse più rara quella di una 356!

Comunque un conto è la carrozzeria (gli inglesi insegnano... a Londra ho visto parcheggiate per strada Rolls con i parafanghi marci), ovviamente esclusi marciumi strutturali, un conto è la perfetta funzionalità meccanica.
Oltre alla SC, ho un Volvo 745 e una Mercedes 230TE, che, quando mi servono, uso regolarmente per andarci in vacanza, caricarci quel che che mi pare e girarci come mi pare... se non ci fossero il bollo e l'ass.ne ridotte avrei una "bella" macchina nuova e i "Rigattieri" sarebbero solo gente con un pezzo di terra attorno a casa per parcheggiarci le le auto senza targa, destinate quindi all'estinzione.
Con la Volvo ad esempio ci sono andato in Grecia (l'ass.ne dice che non si può usare per lavoro... c'è la carta verde e il massimale RC è di 20 milioni di euro) e sono più tranquillo di non rimanere per strada con quella che con una... beh, quale lo sanno tutti.
Le auto di 20 anni, con 10.000 km da nuove da tenere ferme in salotto per pratiche onanistiche non fanno per me.
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (cricco73)
Utente registrato
Username: cricco73

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 10:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente anch'io non capisco dove stia il problema, concentualmente una persona che si muove su un auto di oltre venti anni é una persona con ridotta capacità contributiva (dove sta la furbizia??) ed é quindi giusto che paghi meno...oggi invece il governo fa di tutto per farti gettar via un'auto dopo 5 anni e comprarne nuove in continuazione con il supposto privilegio per l'ambiente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2183
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 10:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CHRISTIAN ti quoto in pieno!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

j.m. rossi (mrmojorisin)
Nuovo utente (in prova)
Username: mrmojorisin

Messaggio numero: 19
Registrato: 06-2007
Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 10:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto perfettamente massimo.
preservare pezzi di storia motoristica non vuol dire certamente solo ferrari porsche lamborghini rolls ecc.
anche chi ha un'auto umile può essere un'appassionato, magari perchè è stata del papà, o magari perchè l'ha avuta da giovane.
i furbi sono da tutte le parti, io non giudico queste persone, perchè non mi permetto,
non conosco e non giudico.
sta a chi è preposto a decidere come devono essere le leggi a farlo.
basta fare una lista chiusa(opinabile, perchè chi può decidere se un'auto è storica o no?)
oppure fare molta più attenzione a come vengono rilasciate le certificazione, forse sono troppo "facili".
è innegabile che i furbi faranno cadere prima o poi il meccanismo.
ma è anche vero che l'asi e altre organizzazioni certificano auto in pessime condizioni, solo per avere iscritti e quote associative in più.
inizino loro a controllare e rilasciare certificazioni, "scremando" nel possibile i soliti furbetti.
è chiaro che qualcuno che approfitta esisterà sempre.
è(purtroppo) nella natura dell'uomo.
questa è comunque una mia opinione, senza offesa per nessuno chiaramente.
saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 647
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 11:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se si continua così, vedrete che verranno tolte tutte la agevolazioni sia per quanto riguarda il bollo che per ciò che concerne l'assicurazione.
Le polize di assicurazioni serie, prevedono delle restrizioni sull'uso della vettura e su questo sono pienamente d'accordo. Dovete sempre aver in mente il peggio, pensate se il conducente una di queste vetture investe qualcuno mentre va al lavoro e causa la morte od una invalidità permanente a qualcuno, credete che l'assicurazione paghi, senza andare a controllare l'auto, i documenti le certificazioni ecc. ecc.
Io sono per la lista chiusa come era una volta. Vi sono vetture di interesse storico ed altre che non lo saranno neanche fra 100 anni.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

j.m. rossi (mrmojorisin)
Nuovo utente (in prova)
Username: mrmojorisin

Messaggio numero: 22
Registrato: 06-2007
Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti quoto, ma perchè una 500 è di interesse storico e la 127 invece no?
i criteri di scelta su cosa esentare e dichiarare storico sono difficili
non credi?
anche io sono per la lista chiusa, ma fatta con criterio.
saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 450
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 11:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sarei cosi categorico. IMHO ovviamente.

La legge e di per se corretta ma come succede sempre in Italia i controlli scarseggiano e i soliti furbettini spopolano. Dopo che li lasci fare non si puo fingersi stupiti dalla stato delle cose (senza fare nomi ASI e governo).
Sull'uso quotidiano delle storiche io penso che e giusto permetterlo e peronalmente sia che avessi una 500 o una 911 mi farebbe piacere utilizzarla quando e come mi piace d'altronde non sono della filosofia per metterle in bacheca.

La cosa che manca come quasi in ogni cosa in Italia e il controllo onde evitare il naturale travaso dell'elusione fiscale
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2030
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 11:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma perchè una 500 è di interesse storico e la 127 invece no?
i criteri di scelta su cosa esentare e dichiarare storico sono difficili
non credi?



la lista è TROPPO soggettiva! e se per caso chi compila la lista decide di non includere, che so, la 911 2.7 150 CV? o, sempre per dire, la 914 1.7? a quel punto qui sul forum si sosterrebbe con tanta forza lipotesi della lista? non credo proprio!
il punto è che il bollo ridotto va bene (giusto il discorso che dopo 20 anni di bollo direi che un'auto ha "già dato" allo stato), dovrebbe solo esserci maggiore attenzione da parte di chi stipula le polizze ridotte e soprattutto di chi esegue i collaudi! badate bene che i cosiddetti "marcioni", come li chiamano in molti, non dovrebbero in teoria poterli superare! il vero problema è questo, non il vecchietto che conserva e utilizza da cinquant'anni la sua vissutissima Topolino C (solo per dirne uno che vedo spesso in giro nella mia città) o il quarantenne che ama la sua scassatissima ford escort, vecchia, un po' malandata ma che si è comprato di terza mano, a 18 anni, con dei sacrifici sui primi stipendi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Utente registrato
Username: harrico59

Messaggio numero: 169
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 12:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Certo, grazie a questa Legge circolano dei veri rottami, auto che non si vedevano più in giro da anni.....Prinz...




Non toccatemi la Prinz... (ndr tuttodietro a sbalzo raffreddata ad aria.... vi ricorda qualcosa? ) è stata la vettura su cui ho imparato a guidare (all'età di 12 anni e 1/2) e sulla quale ho imparato tutti i segreti del controsterzo e della guida di traverso.... e mio papà ne ha avute 4 per circa 1.000.000 di un milione di Km complessivi.

Macchina eccezionale che a mio giudizio rientra pienamente nella categoria delle "storiche" in quanto ha contribuito, al pari della 600 e della 500 a motorizzare l'Italia negli anni 60/70.

A proposito sono anni che ne sto cercando una in buone condizioni color sabbia.... chi ne avesse una sottomano ne conoscesse qualcuna.....

Il problema è la storicità delle utilitarie soprattutto in relazione a periodo di riferimento e la qualità delle revisioni obbligatorie.... con le giuste conoscenze revisioni qualsiasi rottame pssa l'esame.

In giro si vedono dei 911 e dei 914 che hanno ben poco di funzionale e meriterebbero (per colpa dei proprietari) la demolizione e non l'esenzione bollo e agevolazione assicurazione... eppure circolano e sono di nessun interesse storico..... mentre ci sono delle "utilitarie" che sembrano uscite nuove di fabbrica... perchè penalizzarle?

Se le officine di revisione facessero bene il proprio lavoro (la maggior parte lo fa ma basta una mela marcia a guastare tutto il cesto) ben venga invece per i veicoli iscritti ASI il collaudo annuale (in caso di vettura circolante) ai fini della sicurezza ma si imponga anche una relazione sullo stato generale della vettura che se non conforme ad alcuni e restrittivi parametri possa essere esclusa dai registri storici con conseguente perdita di tutte le agevolazioni.

Ancora una considerazione... abolizione dei limiti dei 30 anni fissi per godere delle agevolazioni.... o una vettura è iscritta ad un registro storico (e quindi revisione annuale e controllo dello stato di conservazione) oppure è un rottame e come tale non può godere di alcuna agevolazione.

IMHO

(Messaggio modificato da harrico59 il 21 giugno 2007)
Pmaniaco n. 1115
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2185
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 12:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sono sempre della stessa idea:

SE L'AUTO HA 20 ANNI ED E' PERFETTA E MANTENUTA BENE E' DI INTERESSE STORICO, SE HA 50 ANNI ED E' UN ROTTAME NON L'HO E'!!

ho visto FIT RITMO fantastiche tenute maniacalmente , e TOPOLINO da rottamaio : se quest'ultima non viene restaurata , io non la passerei mai come vettura di interesse storico!..se lo merita piu' la ritmo!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2031
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 12:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aldilà che probabilmente Dani ha ragione ('orca boia!) credo che, nel caso specifico, la Ritmo sia comunque di interesse storico perchè, quasi 30 anni fa, fu un'auto "avanti" nel design, una svolta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2949
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 12:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mio zio, che se non ricordo male è del '27, abita in campagna e nella sua vita ha comprato una sola auto, nuova, nel 1964: una Fiat 1500.
Non sa quanti km abbia dato che il contakm ha 5 cifre e ha fatto "il giro" almeno 4 volte, funziona perfettamente, la vernice mostra i suoi anni, ha qualche "bollino", ma non è mai stata rifatta.
Perchè ne hanno fatte tante, non è un'auto d'epoca?
Non è un'auto di "interesse storico e collezionistico"?
C'è gente che colleziona le bustine di zucchero...
Chi è che decide cosa è "storia"? Mi viene in mente, giusto per non toccare il tasto politica, "Fahrenheit 451"...
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2188
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 13:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..bravo MAX..hai ragione..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 282
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 13:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occorrerebbe distinguere tra le vetture di rango e costose all'origine, la cui percentuale di sopravvivenza è molto elevata e quindi il cui interesse storico è relativo, e le vetture che furono costruite in grandi numeri, ma anche usate senza risparmio e demolite in grandi numeri proprio perché di scarso valore commerciale residuo.
Una 127 prima serie, con paraurti metallici e non rimaneggiata con pezzi delle serie successive, è attualmente una rarità, e spiegatemi perché non è un pezzo di storia d'Italia.
Piuttosto non lo è una Carrera, che volendo è solo uno sfizio di qualche viziato esterofilo dell'epoca. O no?

Una Fiat 1400 prima serie originale e ben tenuta è più rara di una Porsche 959; una 850 special in perfette condizioni è molto più storica di qualsiasi Targa da concorso di eleganza.

Premesso questo, occorre essere chiari sul loro utilizzo quotidiano, che è pericoloso per i conducenti e per chi intercetta la loro traiettoria.
Già se in ottime condizioni, per dirne una, non frenano; se poi sono mal tenute, sono autentiche mine vaganti per tutti gli aspetti del vivere stradale civile, dalla sicurezza all'inquinamento.

Le vecchie 500 avevano l'amianto nei freni, e non hanno nemmeno non dico cinture di sicurezza adeguate, ma hanno i bulloni a vista e sporgenti all'interno: per esempio, ho visto una frattura dell'osso temporale in un urto banalissimo, ad opera del bulloncino che regge lateralmente il tettuccio in tela.
Non c'è nemmeno il gancio di fissaggio sotto il sedile ribaltabile; una frenata, ed è il cranio del passeggero contro il parabrezza, o peggio sul montante superiore che è duretto.
Non parliamo poi della batteria davanti al serbatoio del carburante; semplicemente, queste carriole non devono girare nel traffico attuale.

Se qualcuno vuole collezionarle, faccia pure (ma non in strada a occupare parcheggi); se vuole usarle, goda pur di tutte le agevolazioni (bollo e assicurazione) purché sia in condizioni originali, ma ci girerà solo nei raduni storici.
Nel traffico normale, assolutamente no.

Non si tratta nemmeno di vetture economiche: mantenere in ordine una 500 F costerebbe più che mantenere una Porsche, se non ci limitasse a pitturare sopra la ruggine passante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 138
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, alla fine sembra che abbiate ragione un po' tutti, ma questo non può essere vero, semplicemente perchè se fosse così la legge dovrebbe rimanere invariata e il problema dei "furbetti" non verrebbe risolto causando la rottura del giocattolo.

Se è vero da un lato che ci vorrebbe la lista chiusa (non tutti i modelli possono oggettivamente avere valore storico, intendendo per oggettivo qualcosa che escluda il semplice attaccamento personale di qualcuno ad un modello in particolare), è anche vero che, dato che siamo in Italia, la lista verrebbe stilata sicuramente male, includendo alcuni modelli a scàpito di altri magari più meritevoli.

Nè può essere ritenuta valida la possibilità di circolare con le storiche tutti i giorni, nel senso che, se è vero il discorso sul bollo ridotto per le auto ventennali (ma sarebbe meglio venticinquennali come si mormora da tempo) nel senso che lo si è già pagato abbastanza, non lo è quello sull'assicurazione ridotta, ridotta appunto perchè circolando meno si ha meno possibilità di causare incidenti (le assicurazioni non regalano niente a nessuno). Quindi non é equo che chi usa la storica per 2000 km all'anno paghi lo stesso premio di chi la usa per 5000 o 10000, pena appunto la rottura del suddetto giocattolo e successivo, indiscriminato, giro di vite.

La soluzione quindi, a mio parere (ma mica poi tanto) sembra essere articolata su due punti:
1) Assicurazione in base ai chilometri annuali percorsi (chip installato sulla vettura controllato dal satellite). Perchè é giusto che chi rischia di più paghi di più.
2) Omologazione (non certificazione) ASI obbligatoria, nel senso che la vettura deve essere perfetta e identica a se stessa all'epoca dell'uscita dal concessionario (eventuali optional inclusi) salvo particolari deroghe, naturalmente, per pezzi di ricambio ormai introvabili e/o costosissimi (ad es. terminale di scarico non più disponibile riprodotto fedelmente in modo artigianale). Perchè nessuno ha mai detto che essere un collezionista sia economicamente alla portata di tutti (e parlo contro gli interessi del sottoscritto).

Questo binomio garantirebbe la distinzione tra il vero appassionato e il semplice paracu.o e risolverebbe sicuramente la situazione.
No turbo? No party!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4824
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 14:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

immagino che il tuo nick alluda al tuo lavoro quindi! o sbaglio?
comunque leggo disprezzo verso le auto d'epoca nelle tue parole.
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 283
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 14:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Affatto Guerzo, amo molto le auto d'epoca e da sempre, e se avessi spazio probabilmente ne avrei una, per esempio una aperta tipo Giulietta, se avessi anche il tempo di usarla in sicurezza, e quindi non per lavoro.

Faccio effettivamente più o meno quel mestiere, mi sono occupato e mi occupo assai in profondità di accident reconstruction, e posso assicurarti che non parlo per sentito dire.

Ogni mattina, portando i bambini a scuola, incrocio (ormai incrociavo visto che l'anno scolastico è finito) una 500 bianca di una signora che accompagna a scuola i suoi due o tre, intruppati in quella scatoletta.
Se penso a quello che può accadere di quei bimbi, anche a bassa velocità, solo per un errore di manovra di uno scuolabus, o perché uno scooter di uno studentino ritardatario spaventa la madre e la spedisce contro un palo, mi verrebbe da prendere per le spalle quel deficiente che trasporta dei bambini su un tritacarne e farlo galleggiare a lungo a calci in Qlo.

Tutto perché fa fighino girare su una macchinetta che resta di moda anche se spande la ruggine nelle curve?
Ma per piacere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 139
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 14:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Franco, si è fatto tanto negli anni per la sicurezza stradale, ma con l'attuale legge sulle storiche stanno buttando tutto alle ortiche...
No turbo? No party!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4826
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 15:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

avevo capito dalla descrizione dell'urto sul temporale che eri del campo,ovviamente accostandolo al nickname
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2235
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 15:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio punto di vista:

1) Creazione di una istituzione SERIA che provveda a certificare SERIAMENTE i veicoli cosiddetti d'epoca. Non come oggi che, pagando un dazio e spedendo 3 foto (potrei prendere l'auto di un conoscente, metterci su le mie targhe e fare le foto, tanto NESSUNO per certo verrà mai a controllarmi) si ottengono FALSE certificazioni di storicità. Quindi: maggior controllo delle vetture. Una vera e propria ri-omologazione, con verifiche a cadenza annuale, e RIGOROSAMENTE PASSATE AL SETACCIO, in ogni loro componente.

2) Libertà di circolazione a TUTTE le auto così certificate e divenute storiche previo pagamento di un bollo annuo di circolazione di MINIMO importo un pò come avviene oggi, se non addirittura l'abolizione di qualsiasi balzello onde favorire il reale mantenimento del parco auto storico, magari anche da parte dello studente sbarbatello che, mettendosi in garage la macchina del papà o del nonno, pian piano (e con molti soldi!) se la rimetterebbe a nuovo, CONSERVANDOLA come si meriterebbe un'auto tale, senza sborsare ulteriori soldi solo per il fatto di possederla! Sia che si tratti di una TRABANT o di una PORSCHE. Ma, ahimè, in Italia sappiamo che le auto sono vacche grasse da mungere ed in realtà la conservazione delle stesse non importa a nessuno.. nè a chi deve continuare a vendere (..) ne a chi deve continuare a guadagnare con imposte su immatricolazioni etc.. o con multe sui divieti al traffico per le non-euro-54...

3) A lor signori che sentenziano che vetture di 20 anni o più debbano rimanere ferme perchè rappresentano un pericolo, mi domando se tutti i 50/60 enni in giro con IL CAPPELLO CHE COPRE LE IDEE DEL LORO CERVELLO (come mi capita spesso di incontrare per strada) debbano essere "rottamati" e inibiti alla circolazione su pubblico suolo, o seppure ANCHE LORO, democraticamente e civilmente, debbano essere sottoposti a controlli per il rinnovo patente più frequenti e soprattutto che siano controlli SERI (non serve guidare un'auto nuova che a 100 l'ora frena in 30 metri anzichè in 70 metri, quando i tuoi tempi di reazione - che sono fondamentali, più dell'impianto frenante - sono doppi o tripli di una persona mediamente sana), al pari di quel che dovrebbe toccare all'auto guidata. In fondo è il connubio uomo-auto che deve essere funzionale.. non serve un'auto perfetta ed un imbecille al volante che non frena o lo fa in ritardo, così come un rottame con un pilota da F1.. servono auto e pilota efficienti, entrambi.

4) Che non mi vengano a dire che inquinano perchè son emerite cazz.te. Vogliamo parlare dell'intramontabile serpentone di TIR dai motori secolari che viaggiano sulle nostre strade, contro le ormai mosche bianche di veicoli con più di 10 anni (anche perchè ormai CI OBBLIGANO a cambiarle)? Vogliamo parlare delle caldaie cittadine, magari di edifici pubblici, che vanno ancora a gasolio? Vogliamo parlare della recente ammissione da parte di ENEL della riconversione delle centrali in centrali a CARBONE? Vogliamo parlarne? O ci difendiamo ormai dietro un dito con la facile equazione "auto vecchia = tanto inquinamento"? E' più facile che inquini la mia 924 non catalitica, che fa 1000/2000km annui (quest'anno son fermo a quota 200 nei primi 6 mesi, fate voi) o la 997 aziendale di chi si spara 30'000/40'000km annui? Con tutta la sana invidia che posso avere per lui? Oppure una bellissima JTD-MJET-TDI-saicazzi che quando accelera e sei sfortunatamente dietro di lei mentre ti godi un giro in bici (per chi, fortunatamente, abita ancora come me in dimensioni tali da permetterselo, con sano rammarico per chi abita nelle grandi città) ti abbrustolisce nei suoi fumi? Magari presa a noleggio per 3 anni, con 70/80'000km annui, e senza significativi controlli (e chi se ne frega, tanto è del leasing e tra un pò la rendo).

5) Più siamo condizionati a cambiare spesso l'auto e più ce ne freghiamo di tenerla bene. Perchè spendere migliaia di euro per cambiare catalitiche, filtri antiparticolato esausti, etc, se tanto poi tra 2 anni la rendo e la cambio? Se ci fosse meno cultura dell'usa e getta, probabilmente anche noi avremmo più passione e cura delle nostre auto, per farle vivere il più a lungo possibile, con ricadute positive anche sull'inquinamento.


Detto questo, mi sento arrabbiato dentro, perchè so che, gira e rigira, si finirà col fare la solita legge allacazzo, di facciata, per il perbenismo di massa, per accontentare quei 4 gatti dei verdi in parlamento, e noi amanti delle auto in genere (NON SOLO PORSCHE) ci vedremo ulteriormente bastonati ed esposti a pubblico ludibrio come gli inquinatori folli e come principale causa dei mali del nostro pianeta nonchè dei blocchi del traffico per l'elevato tasso di PM10 nell'aria (ah si, scusate, dimenticavo BUS e CORRIERE che passano in città sbuffando di tutto...).

Da parte mia ho TANTA voglia di: rottamare la 924, nel senso di rendere le targhe e tenerla in garage svuotandola di tutti i liquidi (olii, benzine, etc), bonificandola di tutte le sostanze inquinanti (batteria, etc) e di tenerla come "soprammobile"; di vendere la 964; di smettere di curare la vettura di tutti i giorni, iniziando ad OBBEDIRE a "lor signori", cambiando l'auto ogni 3 anni, senza eseguire NESSUN TAGLIANDO, niente ma proprio niente, e comprando sempre il modello dal minor costo possibile (che ne so, una bella DACIA LOGAN ad esempio), tanto per essere sempre aggiornato con le norme "EURO" e per spendere poco.

Ragazzi... ci stan facendo passare la voglia di guidare.. a me è già scappata davvero.
Non per niente FROG è in garage che dorme da mesi, di raduni non ne faccio più, mi manca la voglia di farli, e mi da quasi "fastidio" pensare alle auto, in generale.
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2189
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 15:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...il tuo e' solo uno sfogo PATAC...se tu facessi cosi' davvero , avresti mollato..hanno vinto loro...e' davvero questo che vuoi ? ne sei sicuro?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2033
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 15:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

C'è gente che colleziona le bustine di zucchero...



io per esempio...

P.S. quoto, anzi stra-quoto, Cappe!

(Messaggio modificato da fil8z il 21 giugno 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2958
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 15:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

inquinatore!

"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 451
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 15:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Franco ma la penso un po diversamente da te.
Fermo restando che la 500 puo essere piu o meno pericolosa intrinsecamente c'e da pensare pure che dipende molto da chi c'e alla guida si renda conto dei rischi. Daltronde sulla 500 ci sono salito pure io da piccolo (in famiglia ne sono passate 3) ma lungi da me dal pensare che mio padre fosse reo di tentato omicidio nei miei confronti. Tutt'ora ammiro quelle vetturette filare a 30/40 al'ora non curanti del caos che le sta attorno di auto sempre piu enormi (non so quanto i SUV siano sicuri per chi se li ritrovi addosso anche con auto nuove) A loro modo c'e da considerare che alcune di quelle auto sono e resteranno piu sicure di molte attuali. Dillo ai possesori di vecchie volvo sulla sicurezza passiva dei veicoli. La deformazione programmata del veicolo ha sicuramente i suoi pro ma anche molti contro se non coinvolge altri veicoli. Macchine di 20 anni fa come per esempio una Porsche ha sistemi frenanti che fanno invidia al 90% delle utilitarie di oggi e dotazioni di sicurezza (barra antiintrusione, abs ecc.) che le attuali non hanno, Forse hanno l'air bag?
OK Ma non si puo discutere su quante vite salvi una frenata efficace rispetto all'airbag o a delle lamiere robuste. Non si finirebbe mai.
Sono conscio dei pericoli della strada ma ho piu paura del tipo che in moto ad alta velocità travolge ed uccide 2 persone adulte e una bambina (cronaca odierna) dopo che le avevano appena restituito la patente rispetto alla signora che descrivi tu che accompagna i bimbi a scuola in 500 e magari non supera neanche i 50.
Credo che il punto della sicurezza sia una disciplina maggiore sulle strade e attenzione alle strade stesse da parte delle autorità pubbliche. Ultimamente vedo piu morti sulle nuove auto lanciate a 180 in curva senza criterio che su auto storiche che magari non si portano a piu di 50 per un sensibile senso di rispetto alla sua età e al sacrificio fatto per coronare un sogno giovanile.

Non era in senso polemico ma volevo esprimere solo la mia opinione differente dalla tua. Tutto ovviamente IMHO.
Ciao
Alessio.

P.S. Franco se intravvedi polemica nei tuoi confronti credimi che non c'e ne.
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2959
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 15:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah, poi volevo fare una distinzione fra le auto ventennali di un certo tipo e quelle di un altro...
Una Panda, una Fiesta, una R5..., tanto per fare un esempio, non frenavano nulla nè 20anni fa nè oggi ed erano già da nuove delle bare.
Una Macchina (l'ho scritto appositamente con la emme maiuscola) era sicura allora già più di quanto lo siano oggi macchine in commercio.
Chissà perchè, per omologare una macchina si guarda al crash test, agli euro, ma non c'è scritto da nessuna parte che si debba fermare in 35 metri da 100 all'ora... (e poi ovviamente vale il discorso del tempo di reazione ma questo non può essere elemento oggettivo).
Il mio 230TE (sto facendo un discorso in generale, non voglio difendere la mia auto) che è del '84 ha l'ABS, ok, sarà un ABS poco evoluto perchè dei primi, ma c'è ed era di serie... quando tante auto avevano ancora (ce ne sono tante in commercio anche oggi) i freni a tamburo al posteriore...

Franco (coroner) sei mai salito su una Maserati Spider (quella nuova, non degli anni 50)?
Io venivo dal 996 cabrio... mi sedetti come passeggero e con la coda dell'occhio vidi qualcosa di chiaro alla destra della mia tempia: era una vite zincata a testa cilindrica che serve per tenere in posizione il telo che riveste internamente la capote....
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 452
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 16:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo la pensiamo in ugual modo!
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2236
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 17:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dani.. è uno sfogo alquanto realistico.
Frog giace in garage con abbondante polvere sopra, e la 964 - sporca - la uso perchè al momento sono senza auto primaria..

Altrimenti potrei fare benissimo a meno dell'una, dell'altra, ed anzi andare in bici, come sto già facendo compatibilmente con le esigenze dei vari spostamenti.
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1088
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 19:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da esterno al problema mi sento di dire la cosa per me principale: che le agevolazioni sono un mezzo, ovvero sono tali e fatte come contraltare a un qualcosa di meritorio, come il tenere e curare un auto storica, ma ci deve essere una differenza con l'uso di un auto normale che non può essere dettata solo dall'età e basta, se no diventano solo escamotage per il fine di pagare meno.
Perchè mai uno che si tiene la Ritmo di trenta anni come auto di casa e lavoro deve avere le agevolazioni e uno che c'ha un utilitaria più nuova per lo stesso uso allora paga in pieno? Boh.. in questo caso il primo usufruisce di un vantaggio senza meritarlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4830
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 22:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Altrimenti potrei fare benissimo a meno dell'una, dell'altra, ed anzi andare in bici, come sto già facendo compatibilmente con le esigenze dei vari spostamenti.



beh cappe allora vendile, vuol dire che non le ami più.
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 284
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 21 giugno 2007 - 22:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può essere comprensibile che passi un po' la voglia di usare la macchina, capita anche a me e quando posso prendere un bell'Eurostar lo preferisco all'autostrada.

Ma questo è più un problema di traffico che di divieti; negli Usa, in cui la motorizzazione di massa iniziò due-tre decenni prima, si è da tempo raggiunto il punto in cui la guida è job, non divertimento sempre e comunque.

Noi ci arriviamo ora, punto e basta.
Nel merito del resto, non facciamo le cose più nere di quanto siano; sempre negli Usa, lo stato che acquista più Porsche in assoluto ha limiti di velocità più bassi dei nostri, e tra le sanzioni possibili c'è anche la notte in guardina.
Non per questo vanno in bicicletta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2240
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per carità non metto in discussione le normative USA.. ognuno ha le sue, nel bene e nel male.
Trovo altrettanto giusto che ci siano dei limiti, anche se quelli attuali li ritengo errati. Però avere una Porsche (per dirne una) e non poter superare i 50 l'ora in ampi rettilinei suburbani, per evitare la pattuglia di rambo muniti di telelaser che sbuca all'improvviso da dietro un cassonetto, mi deprime molto. Mi fa sentire il criminale da mungere e da spremere, da mettere alla gogna come pericolo pubblico perchè, magari, viaggiava alla folle velocità di 70 l'ora in ampi spazi e magari deserti.

Non voglio fare il matto e correre impunito, ma a tutto c'è un limite. Quello del buon senso. E in Italia, almeno credo, questo limite è stato superato da un pò.

Rispondendo a RIC968, penso sia giusto per una storica non pagare più il bollo perchè l'ha già abbondantemente pagato nei primi 20 anni della sua vita. E per le auto nuove, che ti devo dire, che lo paghino per 20 anni poi ne riparliamo. Vogliamo fare una cosa equa? Mettiamo 10 cent in più al litro e togliamo i bolli.
Così effettivamente pagheremo una tassa di circolazione. Già solo questa potrebbe essere più digeribile, anche se andrebbe a colpire un altro bene già supertassato, la benzina. E non ci sarebbe verso di eluderlo, nemmeno per i più "furbi". Compri la benzina? Paghi. Sia che sia storica o che sia nuova. Più circoli, più consumi, più paghi. Allora potrai avere anche 10 auto sportive in garage e potrai permettertele, perchè tanto pagherai in quel momento solo per quella che circolerà. E spariranno i "furboni" che iscriveranno all'ASI i "marcioni" attuali, tanto se vorranno circolare, dovranno mettere dentro benzina, quindi pagare.
Vogliamo davvero incentivare fonti energetiche meno inquinanti? Ok, metano e gpl senza il balzello di circolazione. A patto che le auto siano dotate di gpl / metano in origine o comunque di impianto realizzato su vettura con 5 anni max di vita. Altrimeni i "furboni" che farebbero? Convertirebbero i marcioni a gas..

E così per le assicurazioni: limitiamole al conducente o ai conducenti specificati in sede di polizza dal proprietario dell'autoveicolo. E paghiamone una sola per tutte le auto. In fondo, io, più di un veicolo a tempo non riesco a guidare..

Guerzo, la Frog non la venderò mai. Per ricordi di famiglia. La 964 mi ha dato parecchi momenti da ricordare anche se concentrati nell'ultimo anno. Piacevoli e non. Anche lei potrei tenerla in eterno (al pari di Frog ripeto ha segnato per me tappe importanti), ma son stato tentato di venderla già almeno 2 volte.

Ora come ora, non comprerei un'altra vettura al posto del 964. Di nessuna marca, di nessuna cilindrata. Sono semplicemente disinnamorato dei motori, oggi visti solo come forma di reddito fiscale diretto ed indiretto (tasse e balzelli + multe e caxxi vari) e come fonte di spesa.

Scusate lo sfogo, che spero rimanga tale e non mi faccia sfociare davvero nella voglia di possedere solo più un piccolo e freddo veicolo, omologato dal Sistema, giusto per le necessità strettamente correlate agli spostamenti e non al puro divertimento.
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 455
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 10:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric968 come diceva Cappe le auto con più di 20 anni hanno comportato spesso e volentieri dei sacrifici per la loro permanenza sulla strada sopravvivendo a mode, problemi meccanici, normativi ed anche ingiustamente onerosi economicamente (un diesel attuale inquina piu della mia S4 non catalittica ma pago la bellezza di 300 euro in piu da gennaio rispetto alle tariffe dell'anno scorso). Non vorresti premiare tanta dedizione ad un auto dettata spesso piu dai sentimenti che da calcoli razionali?
Se poi parliamo dei fantomatici "marcioni" allora posso rispondere controllateli! e se non sono originali e tenuti seriamente allora pagano come tutti gli altri. Tutto si risolverebbe con un controllo annuale magari da parte di delegati ASI con dei criteri razionali di mantenimento della vettura senza bisogno di liste ecc.
Sarebbe tutto semplice se le cose funzionassero ma si sopperisce sempre facendo pagare di piu senza un servizio altrettanto valido.
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1173
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 10:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto il cappe al 100% .
Anche io mi sto disamorando dei motori: la 156 è solo uno strumento di lavoro; il maggiolino è fermo in garage da mesi, e se non fosse che l'ho dovuto ripulire dai segni lasciati dal fumo, non lo avrei più toccato;la moto : l'ho usata 2 volte negli ultimi 2 fine settimana e in entrambe le occasioni mi si è messo a piovere sulla testa mentre andavo, la 912....... beh,non ci voglio nemmeno pensare , se no piango......ò.
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 285
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 10:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il futuro è esattamente quello: un elettrodomestico qualsiasi, da riciclare integralmente a fine ciclo di consumo, per le semplici esigenze di trasporto individuale, anche assai più automatizzato (per esempio, con teleguida gps) rispetto ai sistemi di conduzione adesso in uso.

Parlandoci chiaro, un tramaglio di acciaio, plastica e vetro che pesa 20 volte più del carico umano che trasporta, e pilotato da pedali e volante come i macchinari ai tempi dei padroni delle ferriere, è indietro rispetto al passo tecnologico.

Per divertirsi guidando, e ricordiamoci che piace ad una minoranza di chi usa l'automobile, ci saranno veicoli dedicati e ben più leggeri (la mia porsche pesa come due alfette...), e si andrà in circuiti protetti.

Circa i 50 all'ora sui vialoni deserti, la pensavo in un certo modo finché non ho seguito professionalmente un paio di casi in cui, su un vialone deserto, ci fu un conflitto di traiettoria tra un "utente debole" proveniente da un'intersezione pressoché invisibile ma esistente, e una vettura transitante a velocità ben superiore, ma non elevatissima.

Il guidatore a 50 si sarebbe annoiato, ma due altri esseri umani sarebbero sopravvissuti e non avrebbero provato dolore nella breve agonia - non c'è proporzione.

Che poi si abusi dei limiti per far cassa con gli autovelox è pacifico, ma per l'appunto si tratta di abuso, quindi di applicazione scorretta in un caso concreto, non di un errore concettuale in astratto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2192
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 11:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..non sei il PATAC che ho conosciuto..e ci sto male.....ti ricordi a Soliera? ..mi entusiasmavo a discutere con te...mi facevi arrabbiare nel sottolineare la bellezza di FROG, ..ci facevamo una risata e io non potevo fare altro che darti ragione.......quando ti chiedevo informazioni sulla tua splendida auto, non lesinavi mai e mi facevi tornare indietro nel tempo...il profumo della tua auto..il tuo libretto...il tuo splendido specchietto cromato...ma ti ricordi????..no, io non ci credo che sei cambiato c'e' qualcosa in te che mi da l'odore dell'"abbattimento"...e spero che possiamo aiutarti.....

GUERZO in 2 righe a detto una cosa che neanche in una pagina si poteva spiegare meglio:

citazione da altro messaggio:

beh cappe allora vendile, vuol dire che non le ami più.




GUERZO sa quanto le ami e ti ha provocato: chi non ti conosce potrebbe pensare veramente la frase che ha scritto ANDREA.......no! noi ti conosciamo...non ce la dai da bere...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (cricco73)
Utente registrato
Username: cricco73

Messaggio numero: 36
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 11:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x coroner,
fortunatamente le persone non sono tutte razionali (anzi una buona parte visto il successo delle attività rischiose intraprese durante il week-end: base jumping, sci estremo, alpinismo, gare auto etc....).secondo me se uno decide di andare in moto o in storica (anche se rishia 300 volte di piu' rispetto ad una fiammante volvo nuova) é perché ne trae godimento l'importante é informarlo dei rischi !!!! poi ognuno deve essere libero di rischiare la "sua" pelle...altrimenti chiediamo ai nostri politici di rinchiuderci in qualche posto protetto dove vivremo pagando le tasse per 100 anni....senza inquinare...senza incidenti tutti vivi e scontenti !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2243
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 11:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dani, fidati che è così.. la Frog non se ne andrà mai via, almeno finchè ci sarò io. Parte al primo colpo (messa in moto in garage l'altro ieri), ma.. che tristezza. Tanti soldi spesi per metterla a posto, tante speranze, tanti sogni e poi ti fanno passare la voglia di usarle.

La 964... boh.. la vedo più come una bellissima vettura, forse però per quei pochi che ancora sono capaci di gioire con un'auto in mano.

Franco, ti capisco benissimo,sono volontario in Croce Rossa da 15 anni con medie di 500 ore l'anno di servizio, e ne ho viste di cotte e di crude. Si muore anche con molto meno di 50 l'ora. A noi "insegnavano" che l'urto di un mezzo a 50 l'ora contro un muro nel 90% dei casi è mortale a causa delle ferite / decelerazione repentina a cui è sottoposto il nostro corpo. Forse son valori vecchi, le auto di oggi saranno (condizionale) migliori e più sicuri, ma.. non per questo possiamo fare di tutta l'erba un fascio.

Manca il buon senso. A tutti. Ai politici che piazzano limiti assurdi per far cassa, ed agli utenti che spesso esagerano convinti di essere invincibili e più furbi degli altri.

C'est la vie.

P.s.
E' in arrivo per me l'ennesima Fiat Stilo SW, questa volta autocarro 2 posti così ci carico il mondo. Penso non le farò mai tagliandi seri, tanto è un mulo. E di fregarmene di tutto. Mi piazzerò in statale ai 50, 70 o 90 l'ora in base ai limiti, e chi s'è visto s'è visto. Omologhiamoci, è l'unica via d'uscita per tornare a casa col mal di pancia, forse, ma senza arrabbiature da multe ingiuste, soprusi, etc.

P.p.s.
Faccio notare che, ad oggi (sgratt), non ho ancora preso un velox, x cui non parlo perchè son ferito...
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 754
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 11:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Però avere una Porsche (per dirne una) e non poter superare i 50 l'ora in ampi rettilinei suburbani, per evitare la pattuglia di rambo muniti di telelaser che sbuca all'improvviso da dietro un cassonetto, mi deprime molto. Mi fa sentire il criminale da mungere e da spremere, da mettere alla gogna come pericolo pubblico perchè, magari, viaggiava alla folle velocità di 70 l'ora in ampi spazi e magari deserti.



CAPPE dici una grande VERITA'
le mie tre bimbe più le due moto complessivamente nell'ultimo anno avranno fatto 2000km mi sono ridotto a camminare con l'ESPACE che mi tiene quasi sempre al di sotto de 70km non si possono collezionare 900€ di autovelox e 30p sulla patente senza essere pescato al di sopra dei 100 km orari -
Un giorno di raduno a Sperlonga ne ho presi due in 15 km velocità max 73km in strada a scorrimento veloce.
Ma il problema che si discute è assicurativo giusto ?
Be anche in questo ho avuto dei problemi assicurato 8 veicoli non ho mai fatto incidenti
solo una volta ho leggermente toccato una audi e ho pagato il danno in contanti evitando di fare denunce con l'auto storica-
Con l'auto di famiglia nel 2006 ho avuto due contatti partivo dalla classe 1 la compagnia mi ha revocato il contratto .
E allora l'età è quella giusta una bella motocarrozzetta magari con le gomme larghe SAREBBE UNA BUONA SOLUZIONE??
Effettuava il sorpasso di altri mezzi in prossimità di incrocio Occupava opposta corsia di marcia e superava pure la doppia striscia continua di mezzeria non moderava la velocità in
prossimità di incrocio 30P ANNULLATO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2194
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"E allora l'età è quella giusta una bella motocarrozzetta magari con le gomme larghe SAREBBE UNA BUONA SOLUZIONE"

..non saresti in rgola lo stesso..PERCHE' ALZERESTI PIU' POLVERI SOTTILI dal momento che le ruote sono larghe!!.......capisci come siamo messi?

.io invece PATAC spero di vederti ai nostri prossimi incontri con FROG....e a tutto il resto!!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1174
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 12:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio amico Patac è nel mio medesimo stato di confusione-depressione-scazzo . Ho l'impressione però, che come per il sottoscritto, questo stato di apatia non sia causato solamente da problemi relativi alla sfera automobilistica.....
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2347
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 12:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehm,..scusatemi..ma si sta andando OT.

Per le strade NON bisogna correre.

Avete una Porsche e avete sicuramente anche la disponibilità per prenotare dei giri in PISTA.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 140
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 14:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, siamo OT, ma non credi, Carlo, che questa sia la più classica tra le classiche frasi ipocrite?

Piantiamola col buonismo a tutti i costi.

Quanti sono quelli che comprano una qualsiasi auto pensando di rispettare i limiti di velocità vigenti?
E quanti riuscirebbero a tenersi in tasca la patente se una pattuglia della stradale li seguisse nei loro spostamenti anche solo per un giorno?

Dài...

Guardiamo in faccia la realtà:

Questo sito si chiama Porschemania e le Porsche corrono, TUTTE...

E' la cosa che sanno fare meglio.

E' per questo che ci piacciono.

E' per questo che ne possediamo una.

A noi PIACE correre.
No turbo? No party!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2348
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 15:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea...ma che buonismo.. è solo una constatazione dei fatti.

A prescindere dalle considerazioni sulle
regole del codice stradale, volevo solamente
dire che sulle strade NON SI CORRE ragazzi.

Bisogna che noi appassionati soprattutto iniziassimo ad usare le piste per divertirsi.

Vedo troppi pazzi per le strade...strade attraversate da chiunque, tra i quali donne con bambini (notizia tristemente fresca).

Io comunque ho acquistato la mia Porsche ovvio per la sua sportività, ma anche la sportività della linea, cosa che non significa andare come un matto irresponsabile per le strade
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2038
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 15:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forza amici (cappe, michi...) la vita è DURISSIMA ma teniamo botta,dai!

e se proprio non riuscite a vederle in garage ve le tengo io le macchine
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2244
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 15:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, se leggi bene i miei messaggi, vedrai che non ho chiesto di poter correre ai 200 l'ora. Sia chiaro.

Ho detto che son spaventato (si, spaventato) tutte le volte che esco per strada.. sia che guidi una Porsche che una Panda. Perchè, come tu saprai benissimo visto che vivi anche tu nella patria dei cachi, i limiti assurdi ci sono e son così assurdi che non serve prendere la Porsche per essere in contravvenzione.

Due settimane fa ho fatto un viaggio in Abruzzo, nonostante guidassi anch'io (come Tony) un Espace col cruise control attivato, è stato un viaggio estenuante: ogni 5 km un velox. Finto o vero che fosse. E quel che era più stressante è che non sapevi (perchè spesso eri intento a guardare le auto davanti, dietro e di fianco, piuttosto che altro) se in quel limite il tratto era di 130 o inspiegabilmente era di 80 l'ora (senza una ragione apparente, ne rientri da aree di sosta ne lavori in corso) col velox messo li apposta per "pelarti".

Non se ne può più, guidare non è più nè una necessità (dal punto A al punto B) nè un piacere. E' una frustrazione, e cari amici miei, ci siamo tutti sulla stessa barca. Non venite a piangere quando prenderete (speriamo di no) la multa ai 73 l'ora (magari con l'utilitaria nuova di famiglia, tanto per restare in tema di perbenismo) in un tratto con un assurdo limite ai 50 o peggio ai 40..

Che io poi abbia attraversato altri periodi, Mik, è vero, e lasciano il segno, ma questo è tutto contorno..

La verità è che a 32 anni mi son stufato di guidare PAGANDO fior di quattrini per poterlo fare (benza, tasse, bolli, ipt e menate varie) e sentirmi ancora perseguitato ad ogni angolo (la necessità di far cassa è impressionante: dissuasori, velox, postazioni selvagge, e chi più ne ha più ne metta).

Scusate sarò "reazionario" o semplicemente un disincantato che crede ancora in un mondo a misura d'uomo, invece più andiamo avanti e più andiamo incasinandoci.

E 20 anni fa, forse con macchine più "scrause" e meno sicure, si moriva uguale ad oggi essendo però mediamente ben più felici.
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1176
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 15:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Filo, la prossima Porsche la faccio conservare a te, basta che il garage sia ignifugo....
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2197
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 15:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un pacca sulle spalle PATAC..

tu per me sarai sempre il papa' di FROG !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 755
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 16:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi ricordo di aver preso il primo velox
nell'85 con la mia argenta a 55km orari mi ricordo benissimo l'apparato era situato a due metri dal segnale fine 50 in una strada deserta e ricordo che in quella occasione ero in folle e allora che crimine da follia stavo facendo- Andavo a un raduno sulla flacca formia sperlonga ne becco uno a 52km e uno a 74km totale circa 200€ e puntipatente provate a fare un giretto in quelle zone se avete da spendere oppure percorrete la superstrada che collega la roma napoli e vi è un limite 50 messo qualche anno fa per problemi di asfalto potreste incontrate un o forse il più grande pezzo di ...bravo agente appostato con laser allora ci lasciate anche la patente .
Insomma credo che nessuno di noi sia criminale o irresponsabile solo che la nostra angoscia di muoversi con l'auto è uguale a quella del pendolare che si muove con la panda per lavoro e allora il piacere di uscire con le nostre bimbe o fare un giro con la moto che senso ha se il rischio è quello di perdere la patente e una parte consistente del danaro che ci serve per vivere .
La mia turbo sono mesi che non vede strada
e sinceramente penso seriamente di metterla in vendita oppure prepararla per la pista ma non tutti hanno pssibilità di avere una pista a poca distanza io per arrivarci dovrei fare circa 100km e allora riposa pure bimba .
Effettuava il sorpasso di altri mezzi in prossimità di incrocio Occupava opposta corsia di marcia e superava pure la doppia striscia continua di mezzeria non moderava la velocità in
prossimità di incrocio 30P ANNULLATO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2247
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 17:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Tony al 101%.


Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2349
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 17:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi quoto


citazione da altro messaggio:

A prescindere dalle considerazioni sulle
regole del codice stradale, volevo solamente
dire che sulle strade NON SI CORRE ragazzi.




questo per ribadire che son d'accordo con voi sul fatto che i limiti molte volte son messi li solo per "far cassa" ..anche a me fa rabbia..

ma ripeto che vedo troppi "pazzi" in giro..ed a prescindere dagli autovelox (ripeto, SON D'ACCORDISSIMO con le vostre lamentele) ogni giorno faccio minimo 200km in auto (città, extraurbana ed autostrada) e OGNI GIORNO mi tocca vedere cose assurde sulle strade, devo stare sempre in "campana"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1091
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 19:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

penso sia giusto per una storica non pagare più il bollo perchè l'ha già abbondantemente pagato nei primi 20 anni della sua vita. E per le auto nuove, che ti devo dire, che lo paghino per 20 anni poi ne riparliamo.




Cappe e Alessio, io infatti sono d'accordo al 100% sulle agevolazioni, però per me il discorso soltanto legato all'età porta inevitabilmente a situazioni dove l'agevolazione non la capisco, in quanto anche chi delle auto storiche non gliene frega nulla usufruisce di questa cosa su auto che poi usa normalmente, ci monta il gpl e vai, diventa un auto che con la storicità da preservare non c'entra nulla!

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 756
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 21:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per restare in tema, il mondo è pieno di imbecilli e stron** .Sentite che è successo ad un mio conoscente .
L'imbecille nel 2006 desideroso di prendere un 911 E del 71 bello come il sole e quasi regalato mette in vendita una MB 500 passa poco tempo e l' acquirente si presenta un simpatico vecchino proprietario di altre auto storiche e non mostra nessuna difficoltà nel portarsi a casa la MB tutta tagliandata e gommata .Pagamento regola pratiche regolari chiede di poter utilizzare la polizza assicurativa i proprietario della MB (L'imbecille) ci pensa un pochino poi e si che vuoi che succeda il vecchino è così a modo e via .
Passa un mese poi le ferie a metà settembre richiesta la polizza al vegliardo la ottiene dopo poco tempo con tanti reciproci ringraziamenti .Tutto sembrava finito nel migliore dei modi ma la fregatura era in agguato ad aprile raccomandata dell'assicurazione
con richiesta di pagamento di franchigia per incidente ad agosto .L'imbecille con preoccupazione e imbarazzo chiede spiegazione be la risposta "a si è successo la macchina senza il freno di stazionamento tamponava"
Figurate orrore e disperazione ma il vecchino si impegna a pagare la franchigia ma il problema
certo il problema non erano i soldi -
Non finisce mica passano 15 giorni altra richiesta di franchigia per un sinistro a settembre -cercate di immaginare lo stato dell'imbecille la rabbia e imbarazzo .
Consultato il simpatico vecchino risponde di non saperne niente -
Insomma poi la storia si fa complicata e lunga
Allora non ci sono solo furbetti ma ci sono anche dei pezzi di me*** che dovrebbero stare in zone più fresche -
Non faccio altro che pensare al proprietario dell MB come si sente quale rabbia quanta mortificazione MA QUANTO IMPARA eppure di fregature ne ha prese mica una considerato che poi il 911 non è riuscito a prenderlo

Effettuava il sorpasso di altri mezzi in prossimità di incrocio Occupava opposta corsia di marcia e superava pure la doppia striscia continua di mezzeria non moderava la velocità in
prossimità di incrocio 30P ANNULLATO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 461
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 21:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric anche io penso che le agevolazioni non devono essere solo in funzione dell'età ma anche da come viene tenuta in efficenza la vettura. Ritengo che il fine ultimo dell'agevolazione sia la soppravivenza dignitosa dell'auto stessa. IMHO

Ciao
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 508
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 23:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto DJ, però spero che si ricreda e abbia uno sguardo meno pessimista: per esempio esistono ancora, andandole a cercare, bellissime strade di campagna misto-strette, deserte e prive di autovelox, dove ci si diverte moltissimo e si guida "veramente" senza mai superare 100 km/h..
se vieni dalle parti del Chianti te ne mostro qualcuna portentosa e ti faccio tornare la voglia di guidare..

per quanto riguarda l'articolo di Ruoteclassiche, mi sembra abbastanza pervaso di un certo populismo demagigico, che assomiglia a quello della sorella quattroruote, che ho smesso di comprare proprio per questo..
secondo me una Volvo 245 turbo anni '80 è un'auto storica a tutti gli effetti, e anche interessante. è molto rara ora fra l'altro.
è impossibile usare un'auto del genere percorrendo gli stessi km/anno di un'auto contemporanea, e lo stesso, per assurdo vale per uno scassone.
come avevo già detto in un altro 3d, la soluzione più intelligente sarebbe quella francese, cioè concedere l'assicurazione storica solo se viene fatta un'expertise del veicolo, che porta due vantaggi:
-i veri scassoni non saranno assicurati;
-il valore del veicolo sarà congruo alle sue effettive condizioni di conservazione e efficienza, e in caso di sinistro la quotazione non sarà quella ridicola e standard di Ruoteclassiche.


citazione da altro messaggio:


Circa i 50 all'ora sui vialoni deserti, la pensavo in un certo modo finché non ho seguito professionalmente un paio di casi in cui, su un vialone deserto, ci fu un conflitto di traiettoria tra un "utente debole" proveniente da un'intersezione pressoché invisibile ma esistente, e una vettura transitante a velocità ben superiore, ma non elevatissima.

Il guidatore a 50 si sarebbe annoiato, ma due altri esseri umani sarebbero sopravvissuti e non avrebbero provato dolore nella breve agonia - non c'è proporzione.




capisco il punto di vista professionale e umano di Franco..io però aggiungerei il mio punto di vista professionale, che è quello del progettista, per dire che nelle urbanisticamente martoriate città italiane il problema della separazione delle utenze "deboli" da quelle automobilistiche viene preso in conto solo da pochi anni..anche fare qualche pista ciclabile o marciapiede in più contribuirebbe a salvare delle vite, per non parlare di tutti gli ostacoli assurdi (guard-rails a lama, spartitraffico, marciapiedi altissimi, ceppi di alberi..e la lista sarebbe lunga) che sono delle vere e proprie trappole mortali, soprattutto per i motociclisti.
allora la velocità diventa solo uno dei tanti fattori, secondo me non quello predominante, e al solito dobbiamo ancora imparare molto, moltissimo da paesi come la Germania.

anche a livello culturale: almeno, per le poche esperienze che ho, i tedeschi mi sembrano più propensi a vivere quotidianamente in modo più intelligente,almeno in qualche dettaglio..oltre ad avere delle aspettative molto più elevate nei confronti dei pubblici amministratori, in genere hanno comportamenti più virtuosi nelle piccole-grandi cose della vita quotidiana, tra i quali (mi sembra) prendere un po' più spesso la bici per i piccoli spostamenti.

potremmo parlare di mille cose collegate e mi rendo conto che sto andando molto OT..solo un accenno: un'altra cosa che trovo assurda (ma non tanto, visto che fa battere cassa a molti) è il modello di sviluppo recente delle nostre città: facciamo tanto un bel parlare di sostenibilità, riduzione delle emissioni, uso dei mezzi pubblici..ma per esempio, pensate che ormai anche i paesini nel centro-nord hanno il loro bravo centro commerciale, che (oltre ad aver ucciso tutti i negozi di prossimità) impone l'uso dell'automobile anche per fare qualche centinaio di metri. il modello è: devi usare la macchina, per comprare, comprare, prodotti omologati. una specie di mungitura di massa. pensate se in tutto questo entra mai in gioco, che so..un piccolo TRAM per andare all'ipermercato..(come alcuni di questi paesi avevano addirittura nei primi del '900..) no...perché tutto questo conviene. è un sistema perfettamente oliato.

i signori che avvallano, anche grazie alla loro pochezza culturale e scarsità di prospettive a lungo termine, questo tipo di sviluppo, sono gli stessi che ogni tanto poi ci propinano un po' di buona demagogia, come i blocchi sul traffico, limiti di velocità etc, per "pararsi il deretano".
Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3257
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 24 giugno 2007 - 13:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pensate che ormai anche i paesini nel centro-nord hanno il loro bravo centro commerciale, che (oltre ad aver ucciso tutti i negozi di prossimità) impone l'uso dell'automobile anche per fare qualche centinaio di metri. il modello è: devi usare la macchina, per comprare, comprare, prodotti omologati. una specie di mungitura di massa. pensate se in tutto questo entra mai in gioco, che so..un piccolo TRAM per andare all'ipermercato..(come alcuni di questi paesi avevano addirittura nei primi del '900..) no...perché tutto questo conviene. è un sistema perfettamente oliato.


Jumpcut urbanism, la rivoluzione architetturale del ventesimo secolo. Che ancora non si arresta... la sprawltown dilaga. Fine OT.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2211
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 25 giugno 2007 - 11:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..se questo e' il progresso......vorrei tornare indietro..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco924t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 473
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 25 giugno 2007 - 16:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me i furbetti ci saranno sempre.
non sono d accordo sul fatto della lista chiusa,o tutte o nessuno,altrimenti sarebbe sempre un giudizio di parte.ad es perche una porsche si e una lancia delta no?
se fosse per il prestigio o vittorie o robe varie
prenderemmo sono una diu vetture per marca?911?

per il discorso 500 scuolabus...
alla fine la colpa è della 500scatoletta che non resiste agli urti e non del povero guidatore di autobus...e allora non devo piu uscire a piedi ma solo con un mezzo blindato e procedere a sua volta a velocita di lumaca...ecco ci sono,un carroarmato!!!
ma dai....

se si scende nel particolare non se ne esce piu!

per me una possibile soluzione sarebbe passare da 20 a 30 per l epoca e relative agevolazioni.e se anche cosi (non penso pero) ci saranno ancora casini aumentare a 35!

ma cosi facendo alla fine le auto storiche saranno buone solo per chi ha un museo e di guidarle non se ne parlera piu!

ma per me un auto è fatta per essere guidata,finche non si distrugge?ma pur sempre guidarla.
chi ha il macchionone e se lo tiene sempre in garage ed esce solo la domenica,che se l è comprato a fare?se al massimo fara 5000 km all anno?
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 521
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 25 giugno 2007 - 16:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Jumpcut urbanism, la rivoluzione architetturale del ventesimo secolo. Che ancora non si arresta... la sprawltown dilaga. Fine OT.




eheh qui ce ne sarebbe da parlare.. anche degli sprawl-paesotti (come avere tutti i difetti di una città senza possederne i pregi). --chiudo OT anch'io--
Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3267
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 26 giugno 2007 - 18:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, alla fine secondo me sta al senso civico di ognuno di noi. Io, per gli spostamenti quotidiani uso un'auto nuova, tenendo le storiche solo per gli spostamenti "frivoli" (che spesso sono anche importanti, come distanze). Così sono a posto con la mia coscienza, diversamente mi sentirei un ladro.

Sia chiaro che parlo per me.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4868
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 26 giugno 2007 - 22:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non mi sento MAI ladro nei confronti delle assicurazioni che sono care come il chinino. certo ben mi guardo dal frodarle con falsi sinistri ecc.
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Porschista attivo
Username: varuna

Messaggio numero: 1178
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 10:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia storica percorre circa 1000 km all'anno; NON MI SENTO UN LADRO A GODERE DELLA AGEVOLAZIONI PREVISTE..
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3271
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 10:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma leggete quello che scrivo? Io percorro almeno 15.000 km all'anno con le storiche, e sono ben contento di godere delle agevolazioni previste.

Ma percorro anche 40.000 km per lavoro e sportamenti vari, quelli li faccio con un'auto nuova con annessi e connessi. Se usassi una storica per farlo, mi sentirei un ladro, proprio verso chi usa la storica per 1000 km/yr e rischia di non godere più delle agevolazioni.

Non è che le assicurazioni sono care (a volte furti legalizzati) allora sono furbo se le frego... rimango un truffatore, punto.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 475
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 11:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei precisare anche la mia posizione... io percorro max ma proprio max 8k km anno e per lo piu per motivi personali dato che per lavoro sono per lo piu in ufficio da Gennaio sto usando il 928 non ancora esentato (My 1988)e qualche volta l'M5 (di mio padre del 93) per i miei spostamenti personali penso che piu in la le affianchero una citycar ma sinceramente anche se la dovessi prendere tutti i giorni (la 928 e veramente praticissima sia in citta che fuori a parte gli ingombri) e la esento nel 2008 sinceramente non mi sento un ladro anche perche mi sto impegnando a portarla in piena efficenza che magari se non la usassi spesso naturalmente trascurerei un poco. Penso (IMHO) che non centri tanto i km che ci fai da esente ma il fine ultimo della legge che e quello di preservare il parco storico automoblistico cosa diversa da un auto da rottamare che viaggia solo grazie alle esenzioni.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2233
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 11:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sia chiaro che parlo per me.




certo che parli per te...io non mi sento certo un ladro..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4869
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 11:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto alessio. e patrizio, aggiungendo che a fare 50mila km annui con una storica ti passa la voglia.. io personalmente ho due auto e due motocicli, tutte esentate, ci aggiungo però che sommando tutte da quando ho la patente(2002) ho fatto 50000(Range)+6000(vespa125)+8000(honda cb750)+2000 (924t) + poco altro con la DS e altri mezzi che ho usato poco.quindi si puo dedurre che giro abbastanza poco e che non potrei MAI mantenerle altrimenti visto che gia faccio fatica così :-)
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 275
Registrato: 08-2004


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 12:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la 356 la uso quotidianamente per andare al lavoro e la tengo proprio per risparmiare su bollo e assicurazione........

P.S. I nodi di solito vengono al pettine non a galla......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4870
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

rimango un truffatore, punto.


beh diciamo che sottostando a tutte le regole non mi sento un truffatore a meno che la polizza non citi TESTUALMENTE delle limitazioni.diciamo che sono dei truffatori quelli che iscrivono delle auto che non hanno i requisiti assieme a quei commissari tecnici ASI che le accettano. vi ASSICURO che all'FMI(federazione motociclistica italiana) non passano nemmeno se hanno un adesivo di troppo, per non parlare di ammaccature.e tutto ciò solo con le foto. ovvio che poi uno potrebbe mandare foto modificate, ma la loro attenzione è tanta su queste cose. l'ASI se ne frega assai.
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2362
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 12:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.S. I nodi di solito vengono al pettine non a galla......




lo so ma non potevo modificare il titolo, ormai l'avevo scritto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4872
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 12:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una bella GASSA D'AMANTE...
a comandà non è che hai bisogno d'un mozzo.. no eh?
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2993
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 13:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stai attento che non ti metta "di botte"...

"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2256
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 14:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto l'altro ieri sera ho portato la signora a fare un giro.. coi suoi timidi 125 cavalli, è partita al primo colpo dopo quasi 5 mesi di fermo, senza carichini attaccati alla batteria.
Via a fare un giretto, pochissimi km, ma impeccabile.

Alla faccia dei BIIIIIP che fanno certificare cassoni marci per le mere agevolazioni, e di quei BIIIIP dei certificatori che pur di aumentare gli iscritti e relativo "peso politico" nello scenario dei Club italiani, certificano anche la ruggine sulla canna della bici del bisnonno.

Ntogolo a tutti.
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco924t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 477
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 22:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io la 356 la uso quotidianamente per andare al lavoro e la tengo proprio per risparmiare su bollo e assicurazione........

P.S. I nodi di solito vengono al pettine non a galla......




fighissimo con una 356 quotidiana!

io uso quasi quotidianamente una 924t!

da un mesetto un po di meno perche giro in 2 ruote a prendere aria :-)
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2237
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 28 giugno 2007 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FRANCESCO!!! ma secondo te? il COMANDANTE faceva una provocazione.....ne ha altre di auto da usare quotidianamente..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco924t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 481
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 00:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahhhhh,non avevo capito.
pensavo fosse un folle :-)
io la mia la uso quotidianamente,e comunque sono contrario alle "auto museo"
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4881
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 01:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh io ci credo che la usa tutti i giorni o quasi..conoscendolo :-) !
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 3013
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 01:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma valà, il Comandante non scherza: infatti la 356 ha il gancio e gira sempre con il carrello con su il 14 metri al traino (però la barca è assicurata con una polizza normale quindi al limite da lo scarico a quella...ma fra 15 anni diventa d'epoca).

"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

spitfire83 (spitfire83)
Nuovo utente (in prova)
Username: spitfire83

Messaggio numero: 5
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 20:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah hanno proprio ragione io posseggo 5 auto d'epoca iscritte regolarmente ASI assicurazione ridotta e le uso esclusivamente per raduni o qualche giratina per tenerle in perfetta funzione... trovo che sia ingiusto che chi ha un'auto con piu di 20 anni e la usi tutti i giorni faccia il furbo e benefici di suddette agevolazioni nell'attestato ASI c'è scritto chiaro e tondo che un'auto iscritta ASI è un'auto di particolare interesse storico e collezionistico non mi sembra giusto omologare vecchie panda o uno scassate con la ruggine a farne da padrona...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2299
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 25 luglio 2007 - 12:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"non mi sembra giusto omologare vecchie panda o uno scassate con la ruggine a farne da padrona..."

Su questo siamo d'accordo tutti , e' stata la prima cosa che abbiamo detto.....ma la mia 924 e'perfetta, pago l'ass ridotta e ci giro tutti i giorni !!!!!!

SPITF lo sai che a Bologna in inverno io , con la mia bimba, ho il divieto di girare tutto il giorno? e dovrei pagare l'ass. normale?...pero' fanno girare quei cessi 4 ruote senza targhe , che fanno piu' casino e inquinamento solo dopo 3 mesi che sono immatricolate !! ma loro possono girare sempre !! e' si'................vogliamo parlare di quei fenomeni che comprano le auto nuove turbo diesel , poi taroccano la centralina per andare di piu' con fumate nere da paura?....ma loro devono girare sempre...e' giusto...certo...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione