Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * SMONTAGGIO CAMPANA FRIZIONE 931 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 746
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 11 giugno 2007 - 22:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cerco di alleggerire il mio motore di scorta 931 prima serie nella cosa che ritenevo più semplice mi sono arenato.
Mi spiego :ho tolto tutti i bulloni da 10 e 12 perimetrali alla campane ma non viene via ostinatamente rimane discostata di un cm dal blocco motore - rimane solo la leva id innesto 16 che calettata sula barra 18 la stessa è fermata da viti da 6 con controdato 19 e gemello contro laterale .
bene la domanda è la leva innesto che non permette l'uscita della campana o qualche fermo per esempio sul cuscinetto reggispinta ??
la barra 18 da che parte si sfila -
asde
asde
Effettuava il sorpasso di altri mezzi in prossimità di incrocio Occupava opposta corsia di marcia e superava pure la doppia striscia continua di mezzeria non moderava la velocità in
prossimità di incrocio 30P ANNULLATO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4714
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altrimenti tony... potrei cercare di alleggerirti di tutto il motore

dai vendimeloo ..
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 747
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 12:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Andrea vengo su con la 931 motore in bagagliaio e scendo con la tua RR
oggi riprovo Cristiano mi ha confermato i dubbi devo agire sulla leva innesto ma non viene via
GRAZIE CRIS SEMPRE CORTESE E GENTILE
Effettuava il sorpasso di altri mezzi in prossimità di incrocio Occupava opposta corsia di marcia e superava pure la doppia striscia continua di mezzeria non moderava la velocità in
prossimità di incrocio 30P ANNULLATO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1610
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strano che non viene; non sono un esperto del modello; ma non è che non scorre sul millerighe dell'albero primario del cambio?

Poi, mi sembra che i disegni si riferiscono a due trasmissioni differenti; quello inferiore in pratica è il solito sistema VW con disco frizione senza ralla e cuscinetto con guida (la guida.

Invece quello superiore è il modello a comando idraulico.

Qual'è il tuo?
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 748
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 20:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ebbene fatto, come da Cristiano bisognava togliere per primo la leva innesto .
Il problema era un bullone da 6 rotto che non era visibile che faceva da fermo un piccolo foro da 5 e il gioco è fatto .
Insomma per concludere .
Togliere tutti i bulloni perimetrali alla campana
poi togliere i due bulloncini da 6 e avvitare un bullone da 8 sulla estremità della barra 18 e agire di martello .
Cmq la campana si riferisce 924 79 il complessivo frizione è preso così a caso credo sia MY 81 aspirata
campana



(Messaggio modificato da tony24 il 12 giugno 2007)
Effettuava il sorpasso di altri mezzi in prossimità di incrocio Occupava opposta corsia di marcia e superava pure la doppia striscia continua di mezzeria non moderava la velocità in
prossimità di incrocio 30P ANNULLATO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 749
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 13 giugno 2007 - 21:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Frizione smontata a parte due bulloni 5 che no volevano venire via il resto è semplice
sorpresa il disco non è poi così in buone condizioni e presenta anche una molla rotta il piatto appare in buone condizioni
domanda secondo Voi è uguale alla 944??
frizione
Effettuava il sorpasso di altri mezzi in prossimità di incrocio Occupava opposta corsia di marcia e superava pure la doppia striscia continua di mezzeria non moderava la velocità in
prossimità di incrocio 30P ANNULLATO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 750
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 14 giugno 2007 - 22:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

so uguali ok

Effettuava il sorpasso di altri mezzi in prossimità di incrocio Occupava opposta corsia di marcia e superava pure la doppia striscia continua di mezzeria non moderava la velocità in
prossimità di incrocio 30P ANNULLATO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2119
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 10:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cioe' TONY i dischi , 944 e 924 sono uguali? si possono montare su una delle due auto senza problemi? si trovano di concorrenza?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 751
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 11:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DANY come puoi vedere tra la turbo 924 e la 944 il complessivo frizione è uguale
l'aspirato è diverso
Prova su ebay in germania si trova e per l'aspirato non costa molto .
Effettuava il sorpasso di altri mezzi in prossimità di incrocio Occupava opposta corsia di marcia e superava pure la doppia striscia continua di mezzeria non moderava la velocità in
prossimità di incrocio 30P ANNULLATO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2124
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 11:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..no,no..grazie a DIO per il momento sono a posto!! era una curiosita' perche' stavo seguendo il tuo procedimento di smontaggio , dato che mi arrichisci sempre di nuove informazioni!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 977
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io la cambiai 2 anni fa non costa molto è sachs ed è quella originale è piuttosto laborioso sostituirla bisogna staccare il motore e spostarlo in avanti quindi quasi lo smonti insiema alla trave anteriore ed alla scatola sterzo.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 394
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 20:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

bisogna staccare il motore e spostarlo in avanti quindi quasi lo smonti insiema alla trave anteriore ed alla scatola sterzo




in buona sostanza meglio farla durare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio del re (focacciaro)
Utente registrato
Username: focacciaro

Messaggio numero: 233
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 13:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma no basta smontare il cambio e tirare indietro l'albero di trasmisione
se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione