Autore |
Messaggio |
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 16:00: |
|
Ciao a tutti, essendo il mio primo messaggio mi presento. Sono un neofita di Porsche, sono giunto qui come appassionato di auto storiche, e sono, non voliatemene, un lancista. Di recente ho però acquistato una Porsche 924, di cui conoscevo, fino a poco tempo fa, solo il modellino con il quale giocavo quando ero un bambino. Ma in fondo se scrivo su questo forum che altro sono? Comunque vi presento la mia nuova fiamma, una 924 prima serie (ovviamente del '76):
(Messaggio modificato da loziofede il 05 aprile 2007) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1908 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 16:07: |
|
...ciao FEDERICO! e' molto bella!! raccontaci un po' di lei: prezzo, km , storia...va bene? ha qualche problemino? dai! attendiamo ! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 16:10: |
|
Il motivo per cui ho inviato il mio messaggio e creato una nuova conversazione è molto semplice, avendo trovato illeggibile il codice del colore all'interno dello sportello del guidatore, volevo chiedervi di che colore è la mia 924. La prima parte dell'adesivo riporta il nome in tedesco del colore: "Rosso Marte". E voi direte, ma cosa c'entra il tuo primo messaggio? Niente, ma mentre scrivevo la domanda ho trovato in rete la risposta, quindi, per il piacere di tutti (perdonatemi ma se sono deficiente, è solo colpa mia) vi invio la gamma colori per anno di produzione di tutte le 924, i nomi dei colori sono quelli dell'esportazione, quindi in inglese, ma voi non vi scandalizzerete. Gamma Colori Porsche 924: 1976 Standard Colors Mars red L31B Black L041 Rally yellow L10A Brocade red 32A Signal green L62Y Polar white L90A 1976 Special Colors Diamond silver metallic L97A Copper metallic 95F Turquoise metallic 96Y Reseda green metallic 95E Bahama blue metallic 99F 1978 Standard Colors Mars red L31B Black L041 Rally yellow L10A Malaga red L30C Alpine white L90E & L90B Chocolate brown L86A 1978 Special Colors Diamond silver metallic L97A Copper metallic 95F Bahama blue metallic 99F Colibri green metallic L99Y 1979 Standard Colors Mocha black LM9V Moonstone LM7A Mexico beige LE1M Guards red LM3A Malage red L30C Alpine white L90E 1979 Special Colors Petrol blue metallic LM5V Minerva blue metallic LM5Y Indiana red metallic LA3V Diamond silver metallic L97A Colibri green metallic L99Y Dolomite grey metallic LY7V 1980 Standard Colors Alpine white L90E Moonstone LM7A Mexico beige LE1M Guards red LM3A Venus red LY3B Malage red L30C Monaco blue LA5D Amethyst LY4A Mocha black LM9V 1980 Special Colors Indiana red metallic LA3V Minerva blue metallic LM5Y Petrol blue metallic LM5V Diamond silver metallic L97A Onyx green metallic LD6V Dolomite grey metallic LY7V Verniciature speciali bicolore a richiesta: Main Color (Top).......Second Color (Bottom) Alpine white.......Mexico beige Alpine white.......Guards red Mexico beige.......Mocha black Inari silver met. (L94A).......Onyx green metallic Diamond silver met. .......Helios blue met. (LA5Y) Diamond silver met. .......Dolomite grey met. 1981 Standard Colors Alpine white L90E Colorado beige LA1M Monaco blue LA5D Conifer green LB6A Havana brown LD8A Guards red LM3A Mocha black LM9V Venus red LY3B Mauritius blue LY5A 1981 Special Colors Diamond silver metallic L97A Indiana red metallic LA3V Onyx green metallic LD6V Minerva blue metallic LM5Y Platinum metallic LM8U Black metallic LM9V Saturn metallic LY4V Meteor grey metallic LY7Z Verniciature speciali bicolore a richiesta: Main Color (Top).......Second Color (Bottom) Colorado beige.......Mocha black Platinum metallic.......Havana brown Inari silver met. (L94A).......Onyx green metallic Diamond silver met. .......Meteor grey metallic 1982 Standard Colors Alpine white L90E Gambia red LA3B Havana brown LD8A Guards red LM3A Mocha black LM9V Mauritius blue LY5A Gaboon gray LY7A 1982 Special Colors Diamond silver metallic L97A Surinam red metallic LA3Y Lhasa green metallic LA6V Light blue metallic LM5Z Black metallic LM9V Platinum metallic LM8U Meteor grey metallic LY7Z Verniciature speciali bicolore a richiesta: Main Color (Top).......Second Color (Bottom) Alpine white.......Gaboon gray Platinum metallic.......Havana brown Diamond silver met. .......Meteor grey metallic |
   
Gianni (qbasic)
Utente registrato Username: qbasic
Messaggio numero: 84 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 16:17: |
|
Ciao Federico e benvenuto! La tua 924 è bellissima. Se puoi posta altre foto che siamo curiosi. Ciao Prima o poi mi Sturberò!
|
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 16:28: |
|
Ciao Daniele, grazie del caloroso benvenuto. Per ora non ho fatto in tempo a fare molte prove, l'ho acquistata perchè è un'auto che mi è sempre piaciuta, ed ho trovato questa che è una delle prime (ottobre 1976) conservata ed originale. Senza nulla volere agli amanti del tuning, io amo le auto originali, e questa lo è in ogni sua parte, anche se ovviamente non è nuova. Ha 82000km, il motore ha un bel rombo, pulito, meccanicamente è in ordine, del resto è stata usata poco. A parte qualche graffietto non ha problemi di carrozzeria, ma necessita di un paio di ritocchi, per questo mi serviva il codice del colore, quindi spero sia utile a tutti il mio precedente messaggio. La mia 924 in particolare necessitava di poca manutenzione ho sostanzialmente fatto un tagliando: ho fatto cambiare la cinghia di distribuzione perchè era ancora quella originale, un cambio d'olio e filtri, ed infine ho cambiato le candele che a occhio non erano bellissime, montando le bosch consigliate da porsche. I due problemi più grossi che ha sono alcune crepe sulla plancia, che ho visto causare del sole su molte sorelline della mia, ed un piccolo strappo nella pelle del sedile del guidatore, per cui penso di far fare ad un tappezziere il fianchetto novo, dato che il resto dell'interno sembra tale. Vi mando un paio di foto, ed attendo anche i vostri graditissimi consigli
Come vedete non ha il suo volante montato (che comunque possiedo), ma un volante Nardi per Porsche. Voi mi consigliate di lasciarlo o di montare l'originale? |
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 16:34: |
|
Dimenticavo un Acciacchino! La chiave non apre, né chiude la portiera del passeggero, quindi la manovra deve essere compiuta dal guidatore, come per la Panda 30! Che bei ricordi ;) Dite che mi conviene smontare lo sportello e guardare cosa c'è di nuovo dentro? |
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 16:38: |
|
Per finire i miei 3d, e rispondere anche a Gianni, che ringrazio per il benvenuto, vi mando anche una foto da dietro dell'interno, per i più golosi.
 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 1731 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 16:46: |
|
vediamo chi sarà il primo a dirti "cambia il volante".... |
   
Gianni (qbasic)
Utente registrato Username: qbasic
Messaggio numero: 85 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 16:49: |
|
citazione da altro messaggio:cambia il volante
Secondo! Prima o poi mi Sturberò!
|
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 17:11: |
|
Ok. Adesso che me l'avete detto mi siete più simpatici. Vi ringrazio per qualsiasi consiglio. Però io adesso il volante ce lo lascio! Anzi, me ne vado in giro con tutti e due. |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 1732 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 17:15: |
|
no no Gianni, sei il primo! a me il volante originale non piace per niente... |
   
Gianni (qbasic)
Utente registrato Username: qbasic
Messaggio numero: 86 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 17:20: |
|
ahi ahi no-original no-party Si scherza Federico... Ciao Prima o poi mi Sturberò!
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2226 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 17:35: |
|
Oddio ma non è il volante uguale a quello del Cremonini?? NNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOooooooooooooooo
cmq per i codici grazie ma c'era già tutto: http://www.porschemania.it/discus/messages/326/114750.html?1160559406 |
   
francesco (valeriomillefoglie)
Nuovo utente (in prova) Username: valeriomillefoglie
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 17:38: |
|
Anch'io sono per il 100% originale, ma il volante a due razze proprio non riesco a guardarlo...mi ricorda troppo quello della ritmo! |
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 17:55: |
|
citazione da altro messaggio:cmq per i codici grazie ma c'era già tutto
Scusa Carlo, non avevo trovato quel messaggio, comnque non mi sarebbe servito poiché nella lista in questione non c'erano tutti i colori, in particolare non c'era il mio Rosso Marte. O meglio, ora che noto, il codice c'è, ma non corrisponde al nome del Rosso che ho scritto io sulla macchina, probabilmente la denominazione è cambiata in seguito. In ogni caso ho trovato questa lista che li distingue di anno in anno, magari servirà a qualcun'altro. |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2227 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 18:05: |
|
Si Federico, complimenti per la tua 924! Una bella e rara my76 con frecce bianche! Anche i sedili mi sembrano del tessuto originale. Rarissima! Trattala bene! |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 283 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 23:19: |
|
ce ne una dello stesso colore da un meccanico a BARI. credo pero sia della serie a 5 marce. non nascondo che a me sarebbe piaciuto davvero tanto avere una 924 del 1976!! per questo faccio i miei complimenti a FEDE. una piccola critica al volante, poi un' osservazione......preferivo gli interni se fossero stati piu' intonati al cruscotto. ma per questo me la prendo con PORSCHE in persona! |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 284 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 23:22: |
|
aH federico mi fai vedere il posteriore della tua 924 son curioso di vedere la scritta sul vetro se ce ! grazie e ancora complimenti per l'integrita' della tua auto! |
   
Gianni (qbasic)
Utente registrato Username: qbasic
Messaggio numero: 88 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 23:29: |
|
Marco scusa se ne approfitto, se ti capita di passare da quel meccanico perchè non gli chiedi se il 924 è in vendita? Grazie Non l'avevo mai vista di questo colore ed è stato un tuffo al cuore.
citazione da altro messaggio:il modellino con il quale giocavo quando ero un bambino
Prima o poi mi Sturberò!
|
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 285 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 23:33: |
|
questa e' una domanda che faccio sempre anche io! pero' questa non lo e', anzi, proprietario geloso a detta del meccanico |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 360 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 01:43: |
|
Benvenuto e Complimenti Federico, la tua 924 è bellissima, non si vedono spesso esemplari della primissima serie così ben tenuti! Il volante originale però lo rimonterei... Socio PiMania N° 1031
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1913 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 18:11: |
|
........NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!LASCIA QUEL VOLANTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!!!! ......DIO MIO!!! MI SONO TRASFORMATO!! quando si parla di volante divento tondo...con gli inserti di carbonioooooooooooooo !1111111111AAAAAAAAAAAAAAAGRRRRRRR !! eccomi trasformato in " DRIVE-MAN "....... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 18:23: |
|
Ciao ragazzi, ringrazio tutti per i commenti e per le critiche, sono sempre ben accetti. Vi mando una foto del sederino della mia 924, la scritta, per rispondere a Marco, è ancora quella in alluminio verniciato a fuoco, da quanto ne so dopo hanno messo solo l'adesivo.
 |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 289 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 23:30: |
|
bellissima pero'............. nel 1976 erano gia' previsti profili laterali paraspruzzi scritta grande sotto la targa? ho un po' di confusione, perche' quando ho presentato la mia , in VI PRESENTO MY CAR mi hanno fatto notare che il vetro con la scritta sopra della mia era previsto per i modelli di quella annata. ovvero 1976 BOOO!!! |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 366 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 00:03: |
|
Ciao Federico, complimenti per la bella e rara 924! se vuoi renderla completamente originale, penso che non vadano bene all'esterno: -scritta adesiva sotto la targa -paraspruzzi -lo specchietto se non elettrico come il tuo credo dovrebbe essere nero e non in tinta carrozzeria, ma chiedo lumi a chi ne sa più di me -idem per i profili laterali, chiedo lumi -idem per la famosa scritta porsche sul vetro del lunotto gli interni con quel tessuto e quei pannelli porta non li avevo mai visti..qualcuno ha immagini di altri abbinamenti? anch'io rimetterei il volante originale.. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 299 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 09:42: |
|
siete sicuri che il tessuto sia corretto? a me sembra quello della Uno turbo prima serie... gli specchi non mi pare fossero disponibili elettrici nel 76 e cmq avrebbero una forma diversa, quindi vanno neri e i paraspruzzi con i 14 non mi piacciono proprio... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1920 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 12:34: |
|
"siete sicuri che il tessuto sia corretto? a me sembra quello della Uno turbo prima serie..." AH! AH! AH! MARCO !! E' VERO !! sono uguali!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1921 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 12:35: |
|
..comunque FEDERICO e' un bellissimo colore...complimenti ancora.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 292 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 13:07: |
|
perche' no paraspruzzi-cerchi da 14 e' un bell' abbinamento |
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2007
| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 14:59: |
|
Per delucidazioni, dato che ho il catalogo dell'epoca: I) i cerchi di 14 con i paraspruzzi erano un optional originale con la quale è nata l'auto. II)non c'è nessuna scritta sul lunotto posteriore, e nemmeno un adesivo (dove l'avete visto?!?!?) III)La scritta adesiva PORSCHE sotto la targa è anche nelle foto che ho delle prime 924 presentate nel '76 in germania IV) per lo specchietto non son sicuro, devo chiedere anch'io, nel '77 era di plastica nera, ma credo che i primi fossero in tinta essendo di metallo (come il mio) Mi studio il manualone porsche di mio zio e vi so dire... |
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2007
| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 15:03: |
|
A proposito, ho messo il volante originale, lo terrò montato fino a martedì, è più comodo il Nardi, dite quello che volete. |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4213 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 16:48: |
|
prendi un volante 3 razze porsche! il nardi è un pugno in un occhio! comunque complimenti per la 924, vedo che sei di modena mi raccomando vieni alla cena mercoledi sera! i sedili.. li ho visti identici su una 924 del 76 ieri pomeriggio alla novauto di novellara -RE- pensavo fossero rifoderati ,ma vedendo i tuoi mi viene il dubbio!!e dietro sono tutti in similpelle?? there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4214 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 16:49: |
|
scusa ma questa 924 era a carpi? ce n'era una identica spesso parcheggiata in centro there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4728 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 17:20: |
|
citazione da altro messaggio:scusa ma questa 924 era a carpi? ce n'era una identica spesso parcheggiata in centro
A me sembra invece... quella di un Porschemaniaco di Venezia. Dicci... dicci !!!
Transaxle, what else?
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4215 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 17:36: |
|
io lo dico perchè è targata MO con la targa nera.. non per altro there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 296 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 17:44: |
|
fede sono contento cosi' perche' ho anche io paraspruzzi e cerchi da 14 |
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2007
| Inviato il domenica 08 aprile 2007 - 17:49: |
|
Riassumedno le domande alle vostre risposte: I paraspruzzi li ho trovati anche sulla broscure originale. Lo specchietto di plastica nero l'ho trovato in due versioni, sulle broscure delle 924 del '77 e successive, mentre le prime, del '76 hanno lo specchietto retrovisore di acciaio laccato, di colori quasi casuali, probabilmente per via del fatto che le prime erano preserie. La scritta adesiva porsche sotto la targa c'era, era l'unica scritta adesiva, poi si è sostiuita quella di alluminio sopra la targa. Il volante porsche originale fa cagare! La mia 924 era di un signore di bazzano (BO) che l'aveva comprata nella mia città, in provincia di MO, io sono il terzo proprietario, e l'auto non usciva dal suo quartiere da anni, perchè veniva fatta sgranchire solo per un giretto ogni tanto, e per la manutenzione ordinaria, quindi non credo tu l'abbia vista a carpi. Il colore della mia 924 è il rosso marte, prodotto solo nel '76, dopo hanno prodotto altri altri rossi, uno molto più bruno ed uno simile, ma non uguale. I sedili posteriori sono completamente di vimpelle, come per la mia, in tutte le 924 del '76, considerate dalla porsche il trampolino per la produzione, che è avvenuta in grandi numeri solo dal '77, a quanto mi ha detto un mio amico meccanico le prime erano tutte un po' diverse, sperimentavano alcuni dettagli. Riconosci le primissime per il fatto che hanno 4 marce, hanno lo specchietto esterno di acciaio, nero o in tinta, il tachimetro arriva a 250Km/h, non c'è il tappetino di moquette sul pezzo di tunnell attorno al cambio, i sedili posteriori sono tutti di vimpelle. (Tra l'altro ci sono le foto sul libretto di uso e manutenzione) La 924 del '77 aveva lo specchietto esterno di plastica nera (e due specchietti di plastica tinta per la turbo), il tachimetro arrivava a 240Km/h ed era un po' diverso. Aveva 5 marce, aveva un pezzetto di mooquette sul tunnel attorno al cambio, aveva inserti di tessuto sui sedili posteriori, uguali a quelli dei sedili anteriori, e non con gli scacchi della prima serie. (ho visto le broschure del '77 '78 rd il libretto uso e manutenzione cambiato). Sono contento perchè credevo di aver comprato una macchina da mettere un po' apposto, invecie dopo il cambio olio e cinghia, mi mancano due ritocchini da niente ed ho un pezzo completameente apposto...scusate se mi complimento da solo, ma ogni tanto un colpetto di sedere ci vuole, soprattutto con transexle! |
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1070 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 08 aprile 2007 - 19:33: |
|
citazione da altro messaggio:Il volante porsche originale fa cagare!
questa affermazione, te lo concedo solo perchè sei nuovo.
Se non ti piace il volante tipo Golf I; OEM sul tuo modello, mettici almeno quello della versione dopo a 3 oppure a 4 razze, ma sempre porsche! Quello tarocco che hai, si che fà come tu dici. °Nico°
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4218 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 08 aprile 2007 - 21:19: |
|
citazione da altro messaggio:e due specchietti di plastica tinta per la turbo
la turbo nel 77 non esisteva e gli specchi della turbo sono sempre stati(il destro sempre optional) specchi in lega d'alluminio come quelli della 911. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4219 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 08 aprile 2007 - 21:20: |
|
la marmitta è di un modello successivo there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 369 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 08 aprile 2007 - 21:32: |
|
citazione da altro messaggio: La scritta adesiva porsche sotto la targa c'era, era l'unica scritta adesiva, poi si è sostiuita quella di alluminio sopra la targa.
secondo me è nata con quella d'alluminio e poi è stata messa quella adesiva sotto, che deve essere "nata" con la turbo...la mia è del '79 e aveva ancora la scritta d'alluminio..che per tipologia e grafica è più "vecchia" di quella adesiva. sui depliant del 1978 per esempio la scritta adesiva ancora non c'è. comunque togline una..hai due scritte porsche! esteticamente si dice ridondanza a proposito: sapete se la scritta metallica si trova ancora in concessionaria? poi: anche la marmitta non mi sembra MY '76, dovrebbe avere uscita rotonda e più piccola
citazione da altro messaggio: La 924 del '77 aveva lo specchietto esterno di plastica nera (e due specchietti di plastica tinta per la turbo), il tachimetro arrivava a 240Km/h ed era un po' diverso. Aveva 5 marce
le cinque marce erano opzionali
citazione da altro messaggio: I paraspruzzi li ho trovati anche sulla broscure originale.
io con i cerchi da 14 li toglierei..secondo me con le gomme strette ci affogano un po' e sporcano la linea ma è il mio punto di vista "imho".. io prima serie così la vedrei completamente "pura" anche senza i profili laterali, se coerente "storicamente"ma qui non sono sicuro..per esempio the frog mi sembra non li abbia.. approfitto per augurare buona pasqua a tutti! "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1071 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 02:23: |
|
citazione da altro messaggio: a proposito: sapete se la scritta metallica si trova ancora in concessionaria?
Si, in porsche trovi ( a caro prezzo) tutto. °Nico°
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2230 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 09:26: |
|
citazione da altro messaggio:Riassumedno le domande alle vostre risposte: I paraspruzzi li ho trovati anche sulla broscure originale. Lo specchietto di plastica nero l'ho trovato in due versioni, sulle broscure delle 924 del '77 e successive, mentre le prime, del '76 hanno lo specchietto retrovisore di acciaio laccato, di colori quasi casuali, probabilmente per via del fatto che le prime erano preserie. La scritta adesiva porsche sotto la targa c'era, era l'unica scritta adesiva, poi si è sostiuita quella di alluminio sopra la targa. Il volante porsche originale fa cagare! La mia 924 era di un signore di bazzano (BO) che l'aveva comprata nella mia città, in provincia di MO, io sono il terzo proprietario, e l'auto non usciva dal suo quartiere da anni, perchè veniva fatta sgranchire solo per un giretto ogni tanto, e per la manutenzione ordinaria, quindi non credo tu l'abbia vista a carpi. Il colore della mia 924 è il rosso marte, prodotto solo nel '76, dopo hanno prodotto altri altri rossi, uno molto più bruno ed uno simile, ma non uguale. I sedili posteriori sono completamente di vimpelle, come per la mia, in tutte le 924 del '76, considerate dalla porsche il trampolino per la produzione, che è avvenuta in grandi numeri solo dal '77, a quanto mi ha detto un mio amico meccanico le prime erano tutte un po' diverse, sperimentavano alcuni dettagli. Riconosci le primissime per il fatto che hanno 4 marce, hanno lo specchietto esterno di acciaio, nero o in tinta, il tachimetro arriva a 250Km/h, non c'è il tappetino di moquette sul pezzo di tunnell attorno al cambio, i sedili posteriori sono tutti di vimpelle. (Tra l'altro ci sono le foto sul libretto di uso e manutenzione) La 924 del '77 aveva lo specchietto esterno di plastica nera (e due specchietti di plastica tinta per la turbo), il tachimetro arrivava a 240Km/h ed era un po' diverso. Aveva 5 marce, aveva un pezzetto di mooquette sul tunnel attorno al cambio, aveva inserti di tessuto sui sedili posteriori, uguali a quelli dei sedili anteriori, e non con gli scacchi della prima serie. (ho visto le broschure del '77 '78 rd il libretto uso e manutenzione cambiato). Sono contento perchè credevo di aver comprato una macchina da mettere un po' apposto, invecie dopo il cambio olio e cinghia, mi mancano due ritocchini da niente ed ho un pezzo completameente apposto...scusate se mi complimento da solo, ma ogni tanto un colpetto di sedere ci vuole, soprattutto con transexle!
mah-- a me piuttosto sembra una prima serie risistemata coi pezzi della seconda comunque cerca di ripristinarla, è una 924 "simpatica"
 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3016 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 14:41: |
|
Sono d'accordo con Carlo, è un bel miscuglio questa 924. Quando troverò un attimo, dirò la mia (che ovviamente è tautologica).
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2231 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 18:22: |
|
si, il tessuto dei sedili anteriori non è originale, lo specchietto è solo verniciato di rosso, i pannelli porta così non li ho mai visti (la parte inferiore) |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 373 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 18:46: |
|
Carlo tu dicisti:
citazione da altro messaggio: Anche i sedili mi sembrano del tessuto originale. Rarissima!
ce confondisti.. lo skai dei sedili poi, come la parte bassa dei misteriosi pannelli sembrerebbe non marrone come la plancia, anche questo non mi quadra molto rispetto alle 924 che ho visto..ma dalle foto il colore non si vede chiaramente e non sono abbastanza esperto per esprimere giudizi in merito.. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 303 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 19:47: |
|
citazione da altro messaggio:I paraspruzzi li ho trovati anche sulla broscure originale
sicuro che siano fatti cosi e non in gomma? xche questi i trovi nella lineaccessori...
citazione da altro messaggio:hanno lo specchietto retrovisore di acciaio laccato, di colori quasi casuali
sempre e solo visto nero...ma accetto smentite
citazione da altro messaggio:La scritta adesiva porsche sotto la targa c'era, era l'unica scritta adesiva, poi si è sostiuita quella di alluminio sopra la targa
esattamente il contrario...le prime avevano una scritta adesiva sul lunotto, poi in metallo vicino alla scritta 924 e in ultimo adesiva sotto i fari...
citazione da altro messaggio:Il volante porsche originale fa cagare!
in effetti non è il massimo ma quello che hai su adesso lo vedrei meglio su una auto degli anni 90...
citazione da altro messaggio:Riconosci le primissime per il fatto che hanno 4 marce, hanno lo specchietto esterno di acciaio, nero o in tinta, il tachimetro arriva a 250Km/h, non c'è il tappetino di moquette sul pezzo di tunnell attorno al cambio, i sedili posteriori sono tutti di vimpelle
in piu avevano le freccie ant bianche, x completezza con il my80 sono apparsi gli inserti in moquette sui lati della console centrale e dall'anno successivo intorno al cambio... stessa cosa dicasi x i profili laterali introdotti con il my81
citazione da altro messaggio:lo skai dei sedili poi, come la parte bassa dei misteriosi pannelli sembrerebbe non marrone come la plancia
stessa impressione che avevo io ma pensavo di non vederci bene quanto al tessuto dei sedili...
 |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 374 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 20:23: |
|
mi pareva bene il famigerato logo Fiat! è l'anima del lancista che si sta vendicando! scherzo Federico, alla tua 924 manca poco per essere bellissima e ne vale la pena, vedrai che qui un interno originale lo trovi in cinque minuti! "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4753 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 22:31: |
|
citazione da altro messaggio:vedrai che qui un interno originale lo trovi in cinque minuti!
Ah! Ah! Lorenzo! Detto così, sembra che troviamo di tutto, Inkia!!! Senza problemi, bastano 5 minuti di paura e due di corsa...

Transaxle, what else?
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 378 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 22:42: |
|
sono memore della grandissima performance dei rari interni completi per la 924 turbo "polacca" trovati da Tony all'istante! "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4754 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 22:48: |
|
Certo! Di solito il passa parola funziona molto bene! E per fotuna qui "stiamo tra bravi picciotti!!!" Ma mi avevi servito la "battuta" e non potevo rinunciarci!!! State in pista!

Transaxle, what else?
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4221 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 22:55: |
|
http://cgi.ebay.it/Porsche-924_W0QQitemZ180079648443QQcategoryZ9860QQssPageNameZ WDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem guardate gli interni di questa! l'ho vista personalemente.. i pannelli porta sono com quelli della rossa di questo post. però con i tappi perchè ci hanno messo i vetri el.. di vernice questa bianca è ottima, i cerchi sembrano nuovi, però è tanto che è ferma che la marmitta si è sbriciolata.. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 381 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 09 aprile 2007 - 23:31: |
|
mah, strano.. le cose sono due: -alla fiat si sono accorti che gli interni della 924 prima serie riproducevano perfettamente il logo con le cinque barrette, e li hanno copiati spudoratamente per la uno turbo, risparmiando sui designers invece che sui soliti lamierati e plastiche... -esiste un tappezziere emiliano (perché gli esemplari incriminati si concentrano in quell'area..)che disponeva di uno stock di stoffa "uno turbo" e con questa ha ritappezzato almeno due 924... è un giallo! GURU dateci la buona parola!
 "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3017 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 10 aprile 2007 - 08:26: |
|
Dunque: - i paraspruzzi, disponibili solo in abbinamento con i cerchi da 15" millerighe, si possono avere solo dal 1980 in poi. Ho ricontrollato tutte le brochures che ho, da nessuna parte se ne parla. - Lo specchio metallico con finitura nera opaca (tranne la base, cromata) si trova sia nei MY76 che nei MY77. Quello di plastica compare solo nel 1978. Anche il cosiddetto "elephant ear" comunque è di plastica (almeno quello col p/n 928 xxx xxx). - Per la scritta avete già detto: nel solo MY76 c'è una vetrofania sul lunotto, con la placca "924" anodizzata nera. A partire dal MY77 sparisce la vetrofania e la placca diventa "Porsche 924", questo fino al 1980 dove compaiono le decal compresa quella "Porsche" lunga sotto i fari posteriori. - Tutte le 924 avevano di serie il cambio a 4 marce (016/8) fino al 1981, dove diventa di serie il cinque marce 016/9. In opzione, dal 1978 al 1980, lo ZF a cinque marce dogleg della turbo. Anche il tachimetro diventa a 240 km/h solo nel 1980. - I paracolpi laterali vennero introdotti nel 1977 (non subito), così come il telo copribagagliaio. A giudicare dagli interni, questa mi sembra una MY77 più che una MY76. Se ci dai il numero di telaio ci togliamo il dubbio. Se fosse una MY76 ci sono molti particolari sbagliati: scritta posteriore da eliminare, placca da cambiare, il copribagagliaio non era disponibile, i pannelli porta non erano fatti così perché il MY76 ha un meccanismo alzavetri diverso da ogni altra 924. Io non ho mai visto un simile interno e non lo trovo neanche nei libri, ma se sia originale o meno non ci metto la mano sul fuoco. Mi sembra comunque molto strano, considerando le alternative che si potevano avere. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 1743 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 10 aprile 2007 - 08:59: |
|
citazione da altro messaggio:di vernice questa bianca è ottima, i cerchi sembrano nuovi, però è tanto che è ferma che la marmitta si è sbriciolata..
vedo male o sembra avere il cruscotto sano? |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2232 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 10 aprile 2007 - 09:10: |
|
citazione da altro messaggio:ce confondisti.. lo skai dei sedili poi, come la parte bassa dei misteriosi pannelli sembrerebbe non marrone come la plancia, anche questo non mi quadra molto rispetto alle 924 che ho visto..ma dalle foto il colore non si vede chiaramente e non sono abbastanza esperto per esprimere giudizi in merito..
infatti mi son corretto, i pannelli porta cmq nella my76 erano diversi e previsti "bicolore", in ogni caso quelli non mi sembrano cmq originali |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 382 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 10 aprile 2007 - 10:38: |
|
citazione da altro messaggio: Io non ho mai visto un simile interno e non lo trovo neanche nei libri, ma se sia originale o meno non ci metto la mano sul fuoco. Mi sembra comunque molto strano, considerando le alternative che si potevano avere.
poi è evidente la somiglianza (identica) con il tessuto Fiat della foto postata da Marco..però c'è la 924 bianca a confondere le idee..la questione andrebbe approfondita.. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1927 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 10 aprile 2007 - 12:30: |
|
A FEDE!! TI ABBIAMO FATTO SVENIRE?? d'altronde dovevi immaginartelo: qui sono tutti super esperti di 924 e non potevi aver strada facile !! ..credimi: quello che dicono PAT; CARLO ; GUERZO ; LORENZO ;SILVIUS ; NICO.., e' sacrosanta verita', non per passione , ma proprio per conoscenza del mezzo.........e poi guarda io ho il volante non originale ( bellissimo !! ) ma in cantina ho il suo originale, ben protetto...e dire che fa cagare...mmmmmm..non mi sembra un affermazione felice.....come direbbe qualcuno: STAI IN PISTA! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 20 Registrato: 04-2007
| Inviato il martedì 10 aprile 2007 - 18:48: |
|
Ciao ragazzi, vi ringrazio per le delucidazioni! Non mi avete fatto svenire, anzi, sono contento che abbiate risposto tutti alle mie provocazioni, cosicché io possa riportare all'originalità quello che non lo è. Scusate se ho fatto confusione con le broschure dell'epoca, non sono mie, e non erano datate correttamente, la "Turbo" che ho citato del '77 non è la 924 turbo, ma il Rally Turbo, che è stata prodotta credo solo in 4 esemplari, almeno stando al libro che ho. Ho guardato gli interni di quella che ha ilmio meccanico e di quella di un amico, entrambe più recenti, e corrispondono alle modifiche che avete citato. I paraspruzzi della mia sono di gomma, qualcuno ha scritto che non lo sono, forse dalla foto si vedono male. Anche i colori delle foto che no messo non sono il massimo, speravo di portarvela domani sera, ma haime il mio assicuratore vuole il certificato ASI per assicurarmela, quindi rimane in garage. Ah, mi dimenticavo, quelle due righe nere fra la portiera ed il passaruota non sono paracolpi, ma due pezzetti di tamarrissimo nastro nero metallizzato che ho già tolto! Li aveva miessi il precedente proprietario per mascherare un segno sulla vernice. Domani vi postoole foto con il volante originale così vediamo cosa dite, per ora devo scappare!!! |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4230 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 10 aprile 2007 - 21:06: |
|
al tuo assicuratore dovrebbe bastare la fotocopia della RICHIESTA di iscrizione, in teoria,, almeno il mio assicuratore fa così.altrimenti ti giochi l'estate.. e niente 924!prima di 3 mesi difficile che arrivi. i paracolpi che in teoria onn andrebbero bene sono quelli neri in gomma sottili che girano su tutta la fiancata.comunque i parafanghini che hai tu sono uguali a tutti gli altri, anche a quelli della turbo '79, '80','81,ecc. però in effetti dovrebbero andare solo con i cerchi da 15. se non rimangono buhi sulla carrozzeria li toglierei, ha una linea più pulita senza e anche senza paracolpi se non rimane traccia del collante. dai cerca di venire domani sera con la 924. sedili ant, post e pannelli porta di quella 924 bianca di ebay sono identici ai tuoi.. però propendo anche io per il tappezziere burlone.. però che strana coincidenza,.,. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 304 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 10 aprile 2007 - 22:05: |
|
citazione da altro messaggio:Scusate se ho fatto confusione con le broschure dell'epoca
parte della confusione puo nascere dal fatto che i vari MY venivano presentati alla fine dell'anno precedente e quindi se trovi una brochure co la data di stampa '77 facilmente è del MY78...
citazione da altro messaggio:I paraspruzzi della mia sono di gomma
come dice Guerzo quelli che hai sono quelli previsti x la turbo e le aspirate con i 15 e seguono le date postate da Pat, gli unici che potevi trovare x gli anni precedenti sono quelli della linea accessori contrassegnati con il numero 477 821 162 A
citazione da altro messaggio:il cosiddetto "elephant ear" comunque è di plastica
i miei sono in metallo (tranne ovviamente la parte nera...) dovrebbero essere al num 911 732 043 |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2159 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 11 aprile 2007 - 00:37: |
|
Ciao! Io ho una MY76 e posso confermare che: 1) Scritta Porsche sul vetro posteriore 2) Scritta "924" laccata nera sul posteriore, tra lunotto e targa, a destra 3) Non ho paraspruzzi e paracolpi 4) Marmitta più piccola e col terminale non cromato Altro.. che dire.. le frecce bianche sono una chimera da trovare.. io le ho da sempre e non nego che ne prenderei un bel paio anche di scorta.. Ah, per il MY76 esistevano anche colori speciali quali il mio L96N, Vipergrun metallic, prodotto appunto solo quell'anno per la 924. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
|
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2160 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 11 aprile 2007 - 00:38: |
|
Dimenticavo: specchietto sottile in metallo laccato nero, supporto cromato con inserto in plastica corrugata, nera. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3022 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 11 aprile 2007 - 08:26: |
|
Ho fatto un po' di confusione, perché quando il mio è stato smontato non sono stato attento: lo specchio elephant è composto da varie parti, alcune con p/n 911 xxx xxx (la "padella") e alcune con p/n 928 xxx xxx (la base). Mi sembrava dello stesso impasto dei paraurti, ma se dite che è di metallo mi fido! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 305 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 11 aprile 2007 - 10:21: |
|
fidati! sia la padella che il supporto attaccato alla porta sono di metallo (quale non lo sò), sulla mia si è svitato il perno che unisce la base e lo specchio e ho dovuto tirare giu tutto... però ho scoperto che sono anche riscaldati |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 386 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 11 aprile 2007 - 10:49: |
|
yes, è riscaldato..quando c'è nebbia, pioggia etc rimane pulitissimo. ai tempi era proprio ho provato a postare una foto del tessuto dei sedili sul forum francese delle transaxle www.club924-france.com .. ma nonostante mi sia presentato e proposto contatti non ho ricevuto nessuna risposta. (sempre detto che gli unici abitanti interessanti della Francia sono le francesi ..bon chers amis si vous comprenez l'italien, je plaisante, mais c'est vrai que parfois vous n'êtes pas trop extrovertis.. ) stasera mi piacerebbe raggiungervi "in extremis" alla cena, ma penso che sarà impossibile purtroppo.. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2007
| Inviato il mercoledì 11 aprile 2007 - 18:01: |
|
Ciao ragazzi, vi posto l'interno della mia 924 come voi la volete :P
 |
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2007
| Inviato il mercoledì 11 aprile 2007 - 18:07: |
|
Sono un , riguardo all'originalità di certi particolari potevo guardare semplicemente il libretto di uso e manutenzione, dove, per esempio, ci sono le foto dei sedili con il caratteristico disegno a scacchi, l'ex-proprietario però mi assicura che erano i suoi! Adesso provo a contattare il primo proprietario, magari aveva una uno turbo da riciclare (comunque devono essere stati tagliati apposta perchè la dimensione non è giusta, mi sembra una cosa così strana). |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 303 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 11 aprile 2007 - 23:57: |
|
fede hai la fortuna di possedere una 924 di 30 anni in ottimo stato. con poco la riporti al suo splendore,con il quale e' nata. |
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 27 Registrato: 04-2007
| Inviato il mercoledì 18 aprile 2007 - 10:49: |
|
Ragazzi ho tolto, con un po' di pazienza e con un po' di benzina, i profili laterali, che ve ne pare?
 |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4277 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2007 - 10:54: |
|
un capolavoro i paraspruzzi si riscono a togliere senza lasciare buchi? there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova) Username: loziofede
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2007
| Inviato il mercoledì 18 aprile 2007 - 11:03: |
|
Per i paraspruzzi ho paura di fare danni, dall'interno del passaruota si vedono dei gommini che credo siano passanti, quindi li lascio lì per non avere sorprese. |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 1788 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2007 - 11:09: |
|
non amo il rosso(per auto mie) ma è oggettivamente molto bella |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1944 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2007 - 16:46: |
|
BRAVO FEDERICO ! sei un vero TALEBANO! a GUERZO sarai gia' simpatico!...anche a me!!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 307 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 aprile 2007 - 09:04: |
|
bellissima |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 307 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 19 aprile 2007 - 19:11: |
|
ottimo lavoro!!!
citazione da altro messaggio:dall'interno del passaruota si vedono dei gommini che credo siano passanti, quindi li lascio lì per non avere sorprese
i passaruota sono avvitati in piu punti nell'interno dei passaruota e sotto (si vedono le viti nelle 2 tasche laterali del baule), io x smontarli in demolizione ci ho messo un sacco di tempo gia che sei li con la benza togli anche la scritta porsche sotto i fari... |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 395 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 19 aprile 2007 - 20:21: |
|
Bravo Federico! Diventerà una 924 spettacolare.. Che la Forza sia con te! forse questa frase dovrebbe pronunciarla un GURU di questo forum, ma vabbé uso la citazione io..
 "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
federico (loziofede)
Utente registrato Username: loziofede
Messaggio numero: 35 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 11 maggio 2007 - 11:39: |
|
Siete tutti molto carini. Sto cercando piano piano di riportarla all'originalità. Per il famoso specchietto retrovisore rosso, l'ho pulito bene a diluente, e sciolti i ritocchi ho scoperto la verità, prima era nero. Ma questo lo sapevate già. Per adesso lo tengo per un po' rosso, ma prima o poi lo vernicerò. Sapete quale tonalità di nero devo cercare? |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 329 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 22 gennaio 2008 - 09:43: |
|
opaco |
   
Mr Superstar (mr_superstar)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_superstar
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2014

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 20:09: |
|
Ciao, la tua auto è un sogno!! Anch'io mi sono avvicinato da poco alla 924 e vorrei acquistarne una, mi dici quanto l'hai pagata? PS. Ottimo aver tolto quegli orribili profili laterali |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9684 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 20:52: |
|
Stai forse aspettando una risposta in 3D inattivo da 6 anni ??
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Mr Superstar (mr_superstar)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_superstar
Messaggio numero: 25 Registrato: 03-2014

| Inviato il venerdì 28 marzo 2014 - 10:20: |
|
ah non l'avevo per niente notato D: |