Autore |
Messaggio |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 392 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 23:52: |    |
ciao mi sapete dire qualcosa su come si effettua il rodaggio di dischi nuovi? sono baffati e forati. le pasticche che ho ora sulla macchina sono al 90%,che faccio le cambio e metto le nuove o posso lasciare queste? desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 262 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 00:16: |    |
penso basti non forzare i freni fino a che le pasticche facciano "la faccia" |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 394 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 21:23: |    |
e se le pasticche hanno gia una sua faccia??bisogna sostituirle? desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Eat my dust ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2697 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 29 marzo 2007 - 00:21: |    |
lasciare le pastiglie vecchie direi che è il metodo migliore per sputt.re dei dischi nuovi... "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 396 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 29 marzo 2007 - 16:47: |    |
OK. grazie mille. desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Ivan SHARK (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 136 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 30 marzo 2007 - 16:58: |    |
300 km dolci dolci senza frenare a fondo!!!! almeno è quello che consigliano i produttori tipo brembo.... |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 274 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 30 marzo 2007 - 17:05: |    |
infatti se le pastiglie sono al 90% non credo necessita cambiarle, tranne se....... |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 348 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 01 aprile 2007 - 04:07: |    |
Quando sostituirò i dischi avrò questo problema anch'io, perché le pastiglie sono praticamente nuove. Un meccanico mi aveva detto che si possono rettificare, cioè far ritornare la superficie di attrito perfettamente planare, asportando del materiale con una macchina utensile. qualcuno più informato di me ne sa qualcosa? per quanto riguarda il rodaggio, attenzione alle frenate leggere e lunghe (tipo uscita dall'autostrada, per chi lo fa..), sono le peggiori perché surriscaldano il materiale d'attrito e possono provocare la vetrificazione delle pastiglie, con conseguente diminuzione della resa e fischi vari. meglio frenate un pelo più decise ma corte. Dopo una frenata, per lo stesso motivo non tenere il piede sul freno da fermi, per esempio al semaforo o al casello, ma utilizzare eventualmente il freno a mano. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.." |