Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Aiutatemi... non dormo per la 924! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutti e sinceri complimenti per questo splendido forum.
Ho letto con interesse quasi tutti i vostri post e non posso esimermi dal complimentarmi per gli ottimi contenuti, la competenza che ho trovato e, non ultimo, il clima di rispettosa amicizia che si respira.

Mi chiamo Giovanni e da quando ero ragazzo sogno una 924, purtroppo allora (studente universitario) non potevo neanche provare a pensarla!
Spero di essere accettato nella vostra comunità virtuale anche se ancora sprovvisto di Porsche,
e spero anche che la vostra passione mi aiuti a trovare l'auto dei miei sogni... ve ne sarei veramente grato.

Vi racconto a cosa sarei rivolto.
Sono più propenso per l'aspirata perchè, da quello che ho capito, ha costi di gestione un po' più bassi ed essendo intenzionato ad usare molto questa vettura...

Non mi importa che sia impeccabile di carrozzeria, anzi e quasi lo stesso, quello a cui tengo maggiormente è l'originalità in ogni sua parte, che non abbia subito sinistri importanti e che di meccanica sia ok.

sto valutando seriamente un modello 81 ma ho dei dubbi sull'originalità del volante e degli interni:
I sedili hanno la parte centrale in tessuto a rombi neri-bianchi "psicadelici" (sono compatibili con un aspirato del 1981?)
Il volante è in pelle a 4 razze (simile al 944 per intenderci) anche in questo caso ho il dubbio che sia un modello montato sucessivamente all'81...
aiutatemi, vi prego!!! Non dormo più alla notte ormai!

Giovanni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 376
Registrato: 10-2006
Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 11:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ben venuto tra noi!
e auguri per un veloce acquisto della tua 924!
aspirata o turbo che sia!
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 256
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 11:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto!
Posso darti un solo consiglio:
Calma questi acquisti si fanno con il sangue freddo... se poi senti il motore sei fritto! eheheh
Sopratutto dormi la notte il sonno porta consiglio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente registrato
Username: fidia

Messaggio numero: 272
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, benvenuto!
Il suggerimento scontato che ti posso dare è di andare a visionare e provare da vicino il maggior numero di esemplari che puoi in modo che tu possa confrontare più di una 924 per poi trarne le conclusioni finali che ti porteranno all'acquisto della tua 924.
Ti auguro di realizzare al più presto il tuo sogno!
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1815
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 12:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIA0 GIOVANNI! benvenuto!

secondo me fai bene a scegliere la 924 aspirata, per i costi di gestine piu' contenuti...se sei un tipo tranquillo come me, con la tua 924 ti divertirai e ti renderai conto che e' molto parsimoniosa nei consumi.
Se invece ti piace il " calcio nel sedere" devi optare per una turbo che ha tanta sportivita' da vendere!!

Perche' non provi a postarci qualche foto? di dove sei? magari qualche ragazzo di PORSCHEMANIA puo' venire con te a vedere la bimba..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 918
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 13:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque i sedili psichedelici possono essere tranquillamente originali come il volante pure comunque non penso che sia cosi complicato sostituire un volante o i sedili, per mia esperienza ti consiglio di prendere quella che stia meglio di meccanica e poi di carrozzeria l'impotante è particolarmente il motore non conviene prenderne una con motore da ripristinare ti costerebbe piu' del valore della macchina.
le ultime versioni anno 1982 1983 1984 sono piu rifinite ed anno piu' accessori anche aria condizionata ma pesano di piu' mentre quelle anni settanta sono piu' scarne ma piu' leggere dal 1978 sono con carrozzeria totalmente zincata comunque in generale se tenute bene è fatta bene quindi la ruggine non è un problema tipico della 924.
Dopo un po' di tempo che guidi unn aspirata potrebbe venirti il dubbio del perchè non prendesti una turbo effetivamnete il rapporto peso potenza e piu' degno di una granturismo ed inoltre se presa in buone condizioni meccaniche è anche un'auto molto affidabile e parsimoniosa in rapporto alla potenza, l'unico mio dubbio per me è stato gestire una tazione posteriore turbo vecchia maniera che potrebbe mettere in crisi le mie capacitaì di guida.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 270
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 14:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Giovanni
hai gia dato uno sguardo al post "924 in vendita" magari c'è qlc che ti puo interessare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 4151
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prova l'aspirata e la turbo prima di decidere..
comunque come diceva vince sia i sedili pasha che il volante 4 razze erano disponibili sul modello 81. dovrebbe anche avere la scritta porsche incisa sulla parte superiore del pannello porta.
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 126
Registrato: 12-2006
Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 16:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto ! Dormi la notte che quando la troverai allora si che inizierai a non dormire per risolvere i problemini che, secondo me, troverai sicuramente... e che mi sembra di capire dalla mia poca esperienza hanno più o meno tutti... difficoltà di accensione, impianto elettrico pazzerello, cruscotto più o meno crepato etc etc... comunque è una gran macchina ! Buona caccia sperando di trovarne una miracolata dai difetti.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 377
Registrato: 10-2006
Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 16:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

prova l'aspirata e la turbo prima di decidere..



beh,se prova la turbo....
anch io come daniele,consiglio l aspirato.
provane il piu possibile prima e prima di tutto il motore,la carrozzeria viene dopo.
ciao
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 378
Registrato: 10-2006
Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 16:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

prova l'aspirata e la turbo prima di decidere..



beh,se prova la turbo....
anch io come daniele,consiglio l aspirato.
provane il piu possibile prima e prima di tutto il motore,la carrozzeria viene dopo.
ciao
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mapo (marcopozzi)
Utente esperto
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 851
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 17:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao giovanni e benvenuto su pmania.
Se cerchi nel forum trovi la storia della mia macchina (dal 2001 ad oggi) e se poi ti interessa scrivimi un messaggio privato, a leggere cosa scrivi potresti essere un proprietario appassionato come sto cercando a cui lasciare in eredità la mia bimba.
marco.pozziatorecchia.it
Ciao Mapo.

P.s.:Mi sembra un post del vostro amico di Genova (scusatemi per questa mia pseudoinserzione, ma a volte credo nella fatalità degli incontri e sono successe un po' di cose che promettono bene).
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 4156
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 17:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

francesco t ma come mai non hai preso un'aspirata se la smeni tanto che è poco affidabile ecc?
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 22:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi vi ringrazio moltissimo per l'accoglienza... mi avete fatto sentire tra amici.
Concordo perfettamente con voi sul fatto che devo ponderare attentamente prima di decidere quale sarà la MIA 924, anche perchè sono una persona che si affeziona vereamente all'automobile... la mia vecchia Ford Sierra è con me da 17 anni e da 340.000 chilometri...
Il giorno che si stancherà veramente di portarmi in giro non verrà pressata,
ho già destinato un angolo dove potrà finalmente riposare protetta da un tetto; a me basterà sedermici al volante una volta all'anno e, nel silenzio di un abitacolo che profuma di chiuso, ripercorrere le 1000 strade che mi ha fatto conoscere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 23:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S. per Daniele Cremonini:
io sono di Vicenza,
purtroppo non ho ancora foto di questa vettura, appena ne avrò proverò a postarle, per ora grazie anticipatamente per l'aiuto!

P.S. per Marcopozzi:
grazie Mapo per quello che hai scritto. Ho provato ad inviarti un messaggio privato ma non riesco... potresti contattarmi tu cortesemente?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 3005
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 23:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I messagi privati funzionano solo tra i soci...
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 380
Registrato: 10-2006
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 11:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guerzo è dal primo giorno che sono qui che ripeto le stesse cose,ma tu non vuoi capire.
ho preso la turbo perche volevo le prestazioni!
spero non doverlo ridire mai piu.
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mapo (marcopozzi)
Utente esperto
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 852
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 11:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice Max i messaggi privati da o per non soci non sono previsti dal funzionamento del forum, altresì non si possono inserire indirizzi mail privati perchè in automatico vengono censurati e appaiono nel messaggio in versione finale come dei pallini rossi, infatti ho inserito nel mio messaggio precedente il mio indirizzo mail in modo che il programma non potesse censurarlo, lo riscrivo qui:
marco.pozzi at orecchia.it , per mandarmi un messaggio al posto di "at" devi mettere la chiocciolina, naturalmente gli spazi lasciati sono da ignorare nella scrittura dell'indirizzo.
Scusa, ma non ho riferimenti per contattarti.
Ciao Mapo.
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1821
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 12:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque GIOVANNI non pensare che l'aspirata sia una una lumaca ...la mia ha 220.000 km e il motore in ordine ( che e' molto importante! ) ti garantisco che mi da delle belle soddisfazioni! in autostrada arrivo ai 140 km orari senza nenche accorgermene! e i consumi sono ridicoli a questa velocita'...poi la linea modernissima e spiovente della 924 ( poche tutt'oggi anno una linea cosi' bella e perforante ! )non ti fa sentire nessun tipo di trumore del vento dovuto a strani passaggi sulla carrozzeria.....questa e' una cosa della quale abbiamo parlato pochissimo ma e' molto importante....io ho la fortuna di avere un motore " afono " come disse a suo tempo il GUERZO , ma ti garantisco che nessuna 924 ti fa sentire fastidiosi rumori di vento o cose simili...guarda e' una cosa bellissima e rilassante...se hai occasione prova!

inoltre anche l'aspirata ; se in ordine di motore , ti puo' portare a velocita' di punta molto elevate per la sua categoria, considerando sempre il fatto dell'ottima aereodinamica e considerando il fatto che quando ti va bene sono bimbe di 20 anni!! ti garantisco che pochissime altre auto possono garantirti un' guida cosi' bella in un auto di 20 anni....io la uso tutti i giorni e sempre mi scordo che ha 24 anni............quando troverai la tua bimba , dal discorso che hai fatto sulla Sierra ( macchina che mi ha sempre appassionato, sopratutto nella versione coswort...un mostro! )vedrai che la terrai sempre
un lampeggio amichevole
Daniele
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 12:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Mapo ed admin,
chiedo scusa per la mia imbranataggine in fatto di forum... in realtà non sono molto pratico.

Per francesco t ed anche guerzo,
non vi conosco ma ho capito che entrambi avete una turbo e, forse, ne siete "soddisfatti" in modo diverso.
Francesco mi fa intuire che la sua auto ha sofferto di qualche problemino in più rispetto ad una versione aspirata,
Guerzo sottolinea delle prestazioni e soddisfazioni che l'altra non può trasmettere...
non per farvi litigare, mi raccomando,
ma spiegatemi un po' questa cosa, anche percè il dubbio tra l'aspirata e la turbo inizia ad essere presente in me...
177 cavalli sono una bella manciata!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 13:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio moltissimo Daniele per la tua testimonianza...
si, sono più orientato per l'aspirata ed il tuo racconto avvalora la mia tesi.
Non disdegno le prestazioni ma temo anche gli autovelox e siccome dalle mie parti questi aggeggi sono sempre più di moda, meglio non essere indotti in tentazioni "turbistiche".
Poi, anch'io ho intenzione di usare la 924 tutti i giorni e 15 - 20.000 chilometri/l'anno probabilmente proverò a farli con quest'auto...
l'affidabilità è per me al primo posto, ancor più dei consumi.
L'aspirata è indubbiamente più parca nella benzina ma, da quello che mi SEMBRA di aver capito leggendo il forum, è anche qualcosa più affidabile quindi...

(Messaggio modificato da nautilus il 23 marzo 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2160
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 13:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e 15 - 20.000 chilometri/l'anno probabilmente proverò a farli



consiglio spassionato:
comprati un diesel moderno e tieniti la 924
per la tua passione per qualche giro turistico

una macchina di 30 anni non ti può dare il confort e l'affidabilità necessaria,
non puoi usarla come prima auto per 20.000 (!!) km all'anno, vai incontro ad amare sorprese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 128
Registrato: 12-2006
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 13:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto alla grande ! Io la considero un'auto d'epoca, da avere e usare come un "giocattolo"...
Al solo pensiero di "affrontare" le strade di Roma nei giorni feriali con la 924...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 13:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, quello che mi dici è pura verità e sono consapevole che un diesel moderno mi darebbe molte meno noie.
Tuttavia 15.000 chilometri possono sembrare tanti scritti in un sol numero ma in realtà sono una media di 41 chilometri al giorno...
voglio sperare che queste baracche di Porsche rieascano a spostarsi per tale spazio nell'arco di 24 ore!
(naturalmente scherzo con il termine "baracche"... nessuno si offenda, anch'io le adoro!)
Senti, io ci provo... se poi resto a piedi,
(ma solo poi) passerò al diesel moderno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2161
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 14:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come vuoi Giovanni, ci mancherebbe.

Ma allora ti consiglio di trovare una 924
regolarmente manutenzionata ed in condizioni decenti.

Per un'auto così difficilmente troverai qualcosa sotto le 4-5000 euro

Se così non fosse, ne spenderai sicuramente di più dopo

in bocca al lupo,

e tienici aggiorati sulle macchine che trovi, con foto ;)


(Messaggio modificato da Carloaf il 23 marzo 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1828
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 15:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"consiglio spassionato:
comprati un diesel moderno e tieniti la 924
per la tua passione per qualche giro turistico"

non sono assolutamente d'accordo! la mia 924 , e chi mi conosce lo sa, la uso un giorno si e uno no...acqua , sole ma non mi ha mai dato problemi! se non quelli di qualsiasi altra auto..il concetto e' questo: se avete auto con problemi , sia che abbiano 20 anni che 2 ...lasciatele in garage per paura di rimanere a piedi!!

La mia e' in ordine, pero' io sono scrupoloso: tagliandi da chi li sa fare ( non " prove tecniche di esperimento " ) sempre in garage , controllo livello olio e acqua ogni settimana, lavaggio spesso , controllo gomme ogni 15 giorni....GIOVANNI, credimi e puoi chiederlo anche a PAT , se l'auto e' in ordine , lA 924 E' UNA DELLE POCHE AUTO , CONSIDERATE D'EPOCA , DA USARE QUOTIDIANAMENTE!....il discorso cambia se ne diventi " geloso" ..cioe': hai paura che te la segnino, che nei parcheggi qualcuno si appoggi, ..oppure la vuoi tenere da collezionista....questo e' un altro discorso, ma da quello che ho capito , tu la vuoi usare...fidati: se l'auto e' a posto ( te lo ripetero' in eterno !) puoi andare tranquillo.......se ha gia' dei problemi il discorso cambia...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 919
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 15:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo aggiungere che non sono importanti i KM quanto piuttosto se auto a camminato ed ha avuto una regolare manutenzione, poiche see trattate bene negli anni le 924 sono dei muli che fanno tranquillamente oltre i 200.ooo km ma se son state ferme anche avendo un kilometraggio inferiore possono creare problemi ,quindi meglio che ha camminato sempre che una con pochi km ma ferma da tempo.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2162
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 15:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non sono assolutamente d'accordo! la mia 924 , e chi mi conosce lo sa, la uso un giorno si e uno no...acqua , sole ma non mi ha mai dato problemi! se non quelli di qualsiasi altra auto..il concetto e' questo: se avete auto con problemi , sia che abbiano 20 anni che 2 ...lasciatele in garage per paura di rimanere a piedi!!




non ha mai scaldato? niente?

In ogni caso sto parlando in generale, non della tua bella 924 o di esperienze singole.

Parlo per quello che ho visto e vedo.

Tutti confermano continuamente la soddisfazione per la propria 924 ma testimoniano anche delle spese sostenute per mantenerle e ripararle.

ciauzz!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1829
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 15:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..quoto VINCENZO in pieno!..la mia ne e' testimonianza: km 220.000 sempre girato , mai ferma!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1830
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 16:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"non ha mai scaldato? niente?"

questo non c'entra nulla CARLO..un mio amico ha una Punto del 1999 ed e' la seconda volta che fa la guarnizione di testa!..esperienza vissuta: mio padre! HONDA 1998 rifatto guarnizione di testa!....non c'entra la 924..e' sempre questione di usura..tempo....e' vero che nella mia ho rifatto la guarnizione, ma con i km che ho sul groppone , sfido altre auto ad arrivarci indenni!! e' solo questione di usura...di sfiga se vuoi, ma non perche'e' una 924 o ha piu' di 20 anni..non e' il caso delle nostre bimbe......ti capita con altre auto piu' giovani e di sovente......GIOVANNI, la mia ha 24 anni...vai a vedere quanta ruggine ho!.....zero!!!...altre auto hanno dei buchi dopo 10 anni!......
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 129
Registrato: 12-2006
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 16:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono contento per te... però mi sembra un peccato usarla tutti i giorni, fra qualche anno starai a 400.000 !
Io giro con la mia bella Opel corsa da battaglia !
IMQO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2984
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 16:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sbagliatissimo pensare di fare 15.000 km/anno con una storica! Non ti rendi conto dei costi a cui vai incontro... sono auto di un'altra epoca, hanno bisogno di interventi che oggi molti non hanno neanche mai sentito nominare!

Esempio: ogni 20.000 km bisogna aprire il coperchio del motore e regolare il gioco delle punterie, bisogna ingrassare i giunti anteriori (nessuno lo fa), etc. etc.

E se qualcosa si rompe... beh, i pezzi e i prezzi sono Porsche! Senza contare la scomodità e l'assoluta mancanza di maneggevolezza in città, la poca visibilità... continuo? Usarla in libertà è giusto e sacrosanto, ma pensare di farci più di 7-8.000 km/anno è un po' azzardato.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 323
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 16:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, gli interni con il tessuto pasha e il volante a quattro razze sono fantastici! La prenderei solo per quello..
per quanto riguarda l'uso quotidiano: è possibile se non pretendi l'affidabilità assoluta tipo metto benzina e vado (la 924 è molto affidabile, ma con l'età, l'immobilizzazione, è normale che succedano spesso piccole magagne)..secondo me è piuttosto una questione di piacevolezza d'uso: io ho usato quotidianamente la 924 per anni, e a volte mi scocciava un po', mi sembrava sprecata, avevo paura di "usarla" troppo, soprattutto nelle finiture interne..oppure per la bottarella lasciata in parcheggio..la forma della carrozzeria che non è il massimo in città e nei parcheggi..la visibilità non agevolata in certe condizioni dall'inclinazione di parabrezza e lunotto..la tenuta di strada delicata sul bgnato..il calore dell'abitacolo(anche col condizionatore)..lo sterzo granitico nei parcheggi con le gomme da 205..anche il consumo, di per sé ottimo, che però non si schioda da 10km/l, è accettabile ma non super-economico.
insomma, è usabilissima, se in ordine, e se si accettano gli inconvenienti di una macchina datata anche se modernissima ai tempi ..godendone della personalità e del fascino.
certe caratteristiche piacevoli nella guida "fun" non lo sono nei giorni feriali, in coda, magari mentre piove. Io trovo che la 924 in città sia stancante. al contrario su strada aperta è perfetta, ho fatto tirate di centinaia di km in autostrada piacevolissime.
la decisione dipende anche dall'uso che se ne vuole fare: per esempio in città congestionate, nel traffico etc cosa c'è di meglio, se si vuole conservare la sensazione old-fashion, affiancargli una bella utilitaria d'epoca? economica, carina e sfasciabile a volontà, tanto si ripara senza problemi(un cinquino, Mini, Dyane, R4, Ami, Mehari, 850..)
Insomma, secondo me OK per un uso frequente (anche perché si conserva meglio) ma non il massimo per un uso quitidiano gravoso. ciao!
"Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1934
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 17:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mapo occhio che io continuo ad aumentarne il numero ed a distribuirle ad amici, ti conviene far lo sbrillante, lui invece pare proprio che non ci si affezzioni.

Km con una storica ne ho anche 120.000 all'anno, e son stati i migliori, auto fatte per far centinaia di migliaia di km a velocità molto alte alle medie attuali non hanno fine se sono messe bene.

Poi ci si può uniformare o scegliere, a me piace scegliere, e certo una 924 aspirata con i suoi costi bassissimi in relativo può esser una delle scelte migliori.

Pat tu non fai testo, la tua è da museo, come fai ad aver il coraggio di portarla nel traffico??
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1831
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 17:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Pat tu non fai testo, la tua è da museo, come fai ad aver il coraggio di portarla nel traffico"

esatto!! non guardiamo quella di PAT che l'ha rifatta dall'A alla Z ..in questo caso anche io avrei paura di qualche piccola magagnina....comunque non sono d'accordo ne con PAT ne con MASSI.....la mia 924 , non e' impeccabile..ha qualche piccolo segno....punzonature di qualche sportellata e piccoli sassi, ma me la sto godendo tantissimo!!!..quando la lavo e' uno spettacolo, ma usandola quasi tutti i giorni si sporca molto ma e' bella sempre.....vado al lavoro e sono contento! esco per andare a casa ( faccio 4 viaggi al giorno ) e ogni volta e' un emozione!!..io me la voglio godere la mia 924 e finche' mi da queste soddisfazioni , non la lascio ferma in garage!! e poi vi diro' una cosa: piu' la uso e piu' sento che va meglio: accensione al primo colpo ( mai avuto i problemi accennati della paura che non si accenda ) , silenziosissima, consumi bassi....insomma : me la sto godendo!!

sono d'accordo con te MASSIMILIANO qui:

"bella utilitaria d'epoca? economica, carina e sfasciabile a volontà, tanto si ripara senza problemi(un cinquino, Mini, Dyane, R4, Ami, Mehari, 850..) "

..infatti come detto piu' volte , ho una fiesta 1987 che mi godo tantissimo! quando non andra' piu' cerchero' sicuramente uno dei modelli da te citati...ma la uso come la 924....quando non riesco a fare certe cose ( vuoi perche' vado in montagna, vuoi perche' la fiesta la carico come un mulo etc.)

comunque , io la mia 924 la uso sempre..se si rompera'..pazienza! succede con qualsiasi auto...la riparero' con l'amore che ho per lei...ma almeno me la godo ogni giorno....

e poi scusa PAT :
"Esempio: ogni 20.000 km bisogna aprire il coperchio del motore e regolare il gioco delle punterie, bisogna ingrassare i giunti anteriori (nessuno lo fa), etc. etc."

perche' nelle auto che non sono d'epoca non si fa'? non dico le punterie,( sulle auto moderne ) ma i giunti? e' normale amministrazione..e io lo faccio...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fil8z

Messaggio numero: 1660
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 17:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Dani! io effetivamente sono il primo purtroppo a non essere come te ma in questo post ho sentito davvero molto la passione... e sai che cosa penso? che probabilmente hai ragione tu!

P.S.

citazione da altro messaggio:

Mapo occhio che io continuo ad aumentarne il numero ed a distribuirle ad amici


Cristiano, che novità ci tieni nascoste?

(Messaggio modificato da fil8z il 23 marzo 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 130
Registrato: 12-2006
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo sembra che ognuno abbia ragione... ma a questo punto entrano in gioco vari fattori, come e perchè ne siete entrati in possesso, dove abitate, cosa pensate di farci della 924 nel futuro non prossimo etc etc... nel mio caso, ad esempio, mi sono "ammalato" di Porsche per puro caso... l'ho avuta "sotto gli occhi" da circa dieci anni senza che mai mi sfiorasse l'idea di "prenderla" in consegna, non che non mi piacesse, anzi... anche se, senza timore a scriverlo, avrei preferito la classica 911 (70'-80')... un giorno, probabilmente scarico dai mille pensieri che si possono avere sui quarant' anni, mi si è accesa la "lampadina", e parlando con il suocero del motivo di questo suo abbandono e nato tutto... quindi per farla breve, la mia intenzione è sistemarla il meglio possibile, che economicamente per me non è una passeggiata, essendo ripeto un "gioco per grandi", e tenerla per SEMPRE... godermela nei fine settimana (già lo faccio !) e vedere lentamente valorizzare, finalmente, questo bistrattato modello di Porsche, ancora oggi i coetanei ti dicono "hai la Porsche dei poveri" (io rispondo come ho letto qui nel forum "tu che modello hai ?).
Quindi gioco forza non posso trattarla come l'auto di tutti i giorni... questo è il prezzo da pagare... ma infatti come mai certe macchine si vedono girare solo sabato e domenica ?
Ed aggiungo che trattarla cosi la valorizza di più agli occhi della gente ed ambiente di appassionati !

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fil8z

Messaggio numero: 1662
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 18:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

come mai certe macchine si vedono girare solo sabato e domenica ?



perchè gli altri giorni c'è il blocco del traffico!
oh, naturalmente io sto sempre scherzando, eh! per ognuno è "giusto" l'uso che ha deciso di farne!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 131
Registrato: 12-2006
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 19:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ca%%o volevo fare il serio !!!!! Filo mi hai fatto ammazzare dalle risate !!!
La mia compagna già mi prende in giro dicendomi che i figli, una volta che sarò vecchio e rinc... la svenderanno o la butterano dicendo " finalmente se semo tolti er cesso de papà !"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 382
Registrato: 10-2006
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 22:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

daniele ti meriti una statua!finche ce l hai goditela!se si rompe,aggiustala!se piove,esci e derapa!se ce il sole,spargigli la crema!se in futuro perde prestazioni,comprati una corda...verrò a tirarti io in persona!!!
sei fortissimo!pienamente d accordo con te!

non c'è chi ha ragione e chi torto,ognuno gode come gli piace di piu.
chi gode guardandosi il suo bel gioiellino d auto storica,chi gode macinando km,io personalmente godo con la seconda,perche ho migliaia di ricordi da ricordare in migliaia di km....!

(Messaggio modificato da francesco_t il 23 marzo 2007)
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 383
Registrato: 10-2006
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 22:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per francesco t ed anche guerzo,
non vi conosco ma ho capito che entrambi avete una turbo e, forse, ne siete "soddisfatti" in modo diverso.
Francesco mi fa intuire che la sua auto ha sofferto di qualche problemino in più rispetto ad una versione aspirata,
Guerzo sottolinea delle prestazioni e soddisfazioni che l'altra non può trasmettere...




sbagliato la mia auto non ha e non ha avuto il minimo problema legato al fatto che sia turbo.
forse è che per guerzo sembra strano che un "pro aspirato" si sia comprato un turbo!tutto qui...
io come consiglio ti posso dire che 177cv - 125cv fa 52cv e volendo o nolendo fanno la loro differenza.
aggiungendo poi che una è turbo e l altra è aspirata ti accorgerai che a prestazioni non possono essere minimamente paragonate.
con entrambe puoi fare molti km,visto che come motori non sono "tirati" entrambi e tutto sommato sono fatti bene.
qualunque sia la tua scelta,avrai una bella macchina.
però se te la vuoi "giocare" con le moderne prenditi una turbo.
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 132
Registrato: 12-2006
Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 09:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si ognuno se la gode come vuole, su questo non c'è niente da dire, IO non me la godo di certo sul raccordo in fila o sulla pontina per andare al mare...
Scherzando...vi aspetto fra una decina di anni
quando avrete milioni di km non solo sul motore !

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2171
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 09:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ovvio che ognuno usa la propria auto come gli pare!

ma se si è chiesto qualche consiglio non si può dare questa risposta, che è ovvia..

Oltre alla considerazione sul "peccato" di usare la 924 come prima auto e per fare decine di migliaia di km all'anno (che in alcune zone a traffico limitato è comunque impossibile) e tralasciando il ridotto confort che obiettivamente non è paragonabile a quello di una normale auto, insisto col sostenere che
se si continuerà ad ABUSARE delle polizze assicurative ridotte per le auto storiche prima o poi il "giocattolo" si romperà..e saranno caxxi per i veri amatori di auto di interesse storico, che saranno costretti, oltre a mantenersi la o le proprie auto con passione e sacrifici, anche a vedersi togliere la possibilità di queste agevolazioni.

Recentemente ho ricevuto un'interessante ma inquietante comunicazione dell'AAVS, che volevo riportare sul forum ma per questioni di tempo non ho fatto.
Articolo simile su due numeri fa della rivista dell'ASI "la Manovella".

Negli ultimi anni il numero di iscritti all'ASI
è più che raddoppiato.

Insomma per dirla tutta: c'è TROPPA gente che
ha acquistato un'auto ventennale solo per pagare l'assicurazione 100 euro o giu' di li.

Queste assicurazioni non possono essere equiparate a quelle (salatissime) normali.

Concludendo, secondo me non si può avere solo
un'auto storica per muoversi tutti i giorni,
per tutti i motivi sopra menzionati.

Io stesso ho passato un paio di mesi solo con la 924 ed a parte i fatti "assicurativi"
(non ci andavo comunque al lavoro)
non mi trovavo assolutamente bene,
soprattutto considerando
la passione che ho per questa auto particolare,
mi dispiaceva doverla usare tutti i giorni come un'auto "normale",
che non è.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2172
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 09:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anzi, spero che tolgano le agevolazioni
sulle assicurazioni.

Così le 924 che dico io verranno pressate.

E "sopravviveranno" solo quelle da appassionati

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fil8z

Messaggio numero: 1666
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 09:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anzi, spero che tolgano le agevolazioni
sulle assicurazioni.



non sarebbe più semplice, che so, poter associare polizze ridotte solo ad una polizza "normale"? cioè: io sono cliente di un'assicurazione sulla mia auto moderna, allora l'assicurazione mi permette di stipulare altre polizze ridotte per auto d'epoca...
è una mezza cavolata, lo so, ma c'è gente che le ha davvero per passione e non pagherebbe mai bolli e assicurazioni "interi" a più auto per farci, per esempio, 2000 Km all'anno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2173
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 09:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sarebbe davvero una buona soluzione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 271
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 10:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai detto bene Fillo sarebbe proprio una cavolata...
io che ho l'auto aziendale e quindi non ho una ass normale che sono un appassionato di serie B...


citazione da altro messaggio:

Anzi, spero che tolgano le agevolazioni
sulle assicurazioni




cosi sarei costretto a pagare 4000€ all'anno x 3 macchine che insieme fanno 8000km anno...
2 anni fa mi avevano proposto una bella Delta 8v del 88 ho provato a fare un paio di preventivi on-line e solo di RCA il piu economico era di 1900€ ovviamente ho desistito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fil8z

Messaggio numero: 1667
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 10:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene, allora dì la tua idea...

(anch'io non sono titolare di una polizza normale)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2986
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 21:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è questione di auto da museo o meno... io con la mia ci ho fatto finora circa 7000 km/anno, che non sono poi pochissimi. Appena posso, esclusivamente per svago però, la uso e ci faccio dei viaggi non indifferenti. Ci giro in pista e la tiro oltre i 200 km/h senza remore. E' probabile che il prossimo maggio mi giri tutto il sud della Francia.

Ma da qui ad usarla come auto di tutti i giorni, senza servosterzo, senza visibilità, dura, etc. etc. ce ne passa... stiamo parlando di una macchina uscita nel 1976! Con qualche soluzione avveneristica, qualche altra no, qualcuna arcaica.

Quoto Carlo sul discorso agevolazioni: bisognerebbe trovare il modo di darle ai meritevoli, non indiscriminatamente.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4665
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azzo!!! Ragazzi!!! Ma quanto scrivete!!!

Devo prendermi una giornata di ferie per leggere tutto il 3D!!!
Chi mi fà un riassunto???




PS... A proposito di Storiche:
Usatele!!! Non tenetele in garage a prendere la muffa!!
Ogni lasciata è persa!!
Fiorella usava il maggiolino ultraventennale tutti i giorni,
poi è arrivata la 924 turbo e nemmeno lei è stata "risparmiata" !!
Se non fosse per i miei 40/50.000 km all'anno
(e quindi un'improponibile spesa se giro a benzina)
mi era venuta la mezza idea di usare Trinity
come mia prima macchina!!!
Ma per ora la coccolo ancora un po'...


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4666
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 22:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT interessante per PATRIZIO e per tutti gli amanti di VIAGGI & COSTUMI:

citazione da altro messaggio:

E' probabile che il prossimo maggio mi giri tutto il sud della Francia.




Se riesco e se non succede nulla di strano
a Pentecoste mi recherò in Camargue (sud Francia)
a Les Saintes Marie de la mer per l'annuale raduno dei Gitani...

A buon intenditor poche parole!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4669
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 24 marzo 2007 - 22:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sorry per il perseverare:

http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idpa=&idc=10&ida=&idt=&idart =2728

E' un evento fantastico, da "vivere" almeno una volta nella vita.
E detto da me, che sono praticamente "ateo" ci potete credere.
Per non parlare poi della bellissima strada "da guidare fino in fondo"
e dei bellissimi posti, davvero unici nel loro genere.


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 273
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 25 marzo 2007 - 00:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

allora dì la tua idea




1) si lascia tutto cosi come è

2) i club e l'ASI invece di fare tanta cassa dovrebbero selezionare di piu prima di certificare un'auto dal palese uso quotidiano

3) installare un contakm aggiuntivo o un dispositivo satellitare x controllare il num di km percorsi...

altre cose non mi vengono...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4671
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 25 marzo 2007 - 11:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giovanni Sandri...

Prima di tutto:
Benvenuto!
Mi sono accorto solo ora che non ti ho dato il "Benarrivato"
e nello scusarti con te per questa mancanza
ti auguro una buona permanenza sul forum.
Rimani con noi, ne vale la pena.

Aspirata o Turbo?
Non ritengo che sia corretto consigliara una o l'altra.
Sono due macchine così diverse e così imparagonabili.
Devi provarle entrambe, solo tu sarai in grado di capire
qual è l'auto giusta per te. Non ti fermare ai nostri pareri
e agli aspetti commerciali - storici.

Uso quotidiano...
Sicuramente una VW Polo MY2007 è più versatile e comoda in città
di una vettura storica e sicuramente crea meno problemi.
Ma si vive una volta sola... e che diamine!!!
Scegli la vettura che ti piace di più e usala tutte le volte che puoi!!!
Se poi questa è una transaxle storica... meglio!!!

Assicurazione ridotta:
Nelle prossime frasi probabilmente mi farò odiare da molti.
Quello che scriverò è soltanto il mio punto di vista (IMHO).
E' giustissimo usare assicurazioni scontate o ridotte per vetture ASI.
NON e' giusto usare assicurazioni simili per la vettura che si usa tutti i giorni.
E' una questione di buon senso.
NON è giusto nei confronti di chi utilizza queste assicurazioni
per vetture storiche che usa pochi giorni all'anno.
NON è giusto nei confronti di chi usa un'assicurazione normale
su una normale autovettura (non storica).
Inoltre sono convinto che anche da un punto dell'utilizzo quotidiano
una normale assicurazione crei molti meno problemi
di una polizza stipulata per una vettura ventennale.
Ripeto è una questione di buon senso, ci sono troppi furbetti
cha acquistano delle auto insignificanti di 20 anni,
fanno montare l'impianto a GPL, le assicurano come storiche
e con quattro soldi girano dappertutto.
NON E' GIUSTO!!!
Le compagnie di assicurazioni non sono enti di beneficienza
e se questo modo fare prende piede ci rimetteremo tutti.

Dopo aver letto questo chilometrico 3D,
anch'io a detto la mia.

State in pista!!!

Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 334
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 25 marzo 2007 - 11:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me, prima di lanciare la crociata contro il raddoppio delle iscrizioni ASI e delle polizze per veicoli d'epoca bisognerebbe incrociare questi dati con l'andamento dei sinistri coinvolgenti tali veicoli.
In Italia l'introduzione delle polizze per veicoli d'epoca è relativamente recente, rispetto a paesi come l'Inghilterra dove esiste da molti anni. Per questo c'è stato un tale boom negli ultimi anni penso. Comunque credo che, anche mettendocela tutta, la tipologia d'utilizzo di una macchina d'epoca non sia mai paragonabile a quello di una moderna, per le limitazioni tecniche come affidabilità, frenata, etc..quindi che giocoforza il numero dei km sia ridotto, e comunque a velocità più ridotta..immaginatevi per esempio fare tutti i giorni il raccordo anulare con un cinquino....e penso che il boom delle iscrizioni sia provocato proprio dalle piccole cilindrate. Insomma, sarebbe interessante conoscere tutti i dati,per farsi un'idea precisa.
Il satellitare o contakm risparmiatecelo, siamo già abbastanza grande-fratellizzati...almeno una scampagnata in macchina con la mia ragazza mi piacerebbe farla senza essere controllato..

per quanto riguarda l'uso della 924, quoto Patrizio.
"Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 276
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 25 marzo 2007 - 12:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo hai ragione ma ci sono auto piu sfruttabili di una vecchia 500 e che sono paragonabili ad una moderna...
in fondo tutte le auto del '87 sono storiche e una BMW 520 o una Mercedes 200 di quel periodo sono godibili anche sul raccordo, spesso sono climatizzate e tante hanno l'abs...
se le iscrivi ASI ci giri con i gg di blocco e le assicuri con 100€ o poco piu...
secondo me posso essre una alternativa ad una utilitaria nuova che costa molto di piu di ass, di bollo e se ci sono i blocchi sta ferma a casa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 25 marzo 2007 - 22:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, questa sì che è un'accoglienza!!!
mi sono registrato per presentarmi e chiedere due consigli ed è uscito un post stupendo!

Premetto che ringrazio tutti di aver espresso la propria opinione con schiettezza e sincerità;
opinione che in alcuni casi condivido appieno ed in altri, non voletemene, proprio non condivido ma che rispetto naturalmente.

Non cito nessuno perché sono sicuro che NON erano esposizioni rivolte a me personalmente ma vi espongo il mio punto di vista con altrettanta schiettezza e sincerità, anche allo scopo di farmi conoscere un pochino.

Assicurazioni ridotte per veicoli storici?!
Argomento onestamente non da me citato e sicuramente off-topic rispetto al 3D da me aperto che comunque affronto volentieri anche perché il tema è interessantissimo.

1) "bisognerebbe che ne usufruissero soltanto i VERI appassionati" qualcuno ha qui scritto...
benissimo, sono anch'io d'accordo, però sorge un problema: chi sarebbero questi appassionati?
Chi e con quale titolo può giudicare chi è VERO appassionato da chi non lo è?

L'appassionato è chi tiene in garage la propria auto per usarla solo di domenica oppure è chi, nonostante tutti i "difetti" di un veicolo storico si ostina ad usarlo quale paladino e testimone di un tempo lontano?
Messa in questi termini, forse, il piatto della bilancia potrebbe sbilanciarsi un po' più sul secondo caso,
al contrario se la domanda fosse posta con un:
L’appassionato è chi ama la sua vettura a tal punto di custodirla gelosamente in garage per preservarla dal tempo o chi, al contrario, la usa impunemente rischiando di urtarla ed usurandola quotidianamente? Posto così il quesito darebbe un esito inverso.

"…se si continuerà ad ABUSARE delle polizze assicurative ridotte per le auto storiche prima o poi il "giocattolo" si romperà"

La mia domanda: “La 924 è un’auto utilizzabile tutti i giorni?” non era legata al fatto che desidero speculare o abusare sulle assicurazioni storiche, anche perché, essendo da vent’anni senza incidenti a carico, sono nella categoria di merito più bassa esistente e non intendo perdere tale categoria di merito rinunciando alla tradizionale polizza.
questo punto desidero precisarlo però una domanda mi sorge spontanea:
che male ci sarebbe se “io” (come altri naturalmente) automobilista modello usufruissi di una polizza ridotta (comunque pari alle 260.000 vecchie lirette annui) per non fare mai incidenti?
In vent’anni, come sarebbe capitato, avrei fatto guadagnare alla Compagnia assicurativa ben 2.500 Euro!
Ma, qualcuno prontamente replicherà, “basta che uno di questi assicurati “modello” metta sotto le ruote un pedone e la Compagnia assicurativa deve sborsare ben oltre tale miserevole cifra!”
Questo in realtà non è vero. Statistiche alla mano, il 94% degli automobilisti NON crea incidenti, mentre è per il rimanente 6% che le compagnie assicurative devono portare le polizze a cifre da rapina!
Naturalmente quel 6% è fatto da ragazzi che s’impasticcano di exstasi al sabato sera e da due vecchiotti che si addormentano al volante… penso che chi guida auto storiche, indipendentemente che le usi solo di sabato o tutta la settimana non appartenga a queste categorie.

Da ricordare tra le altre cose che le polizze legate ai veicoli storici, e quindi in formula “ridotta”, sono stipulabili sino al giorno in cui non si crea un incidente e poi, quell’assicurato, non potrà più usufruirne. Questo è giusto ma sottolinea anche che le agevolazioni per le storiche in realtà non fanno certo andare in “perdita” la compagnia che le stipula, su questo possiamo dormire tranquilli che non c’è stato regalato nulla!

“Ma io mi riferivo ad auto che di storico non hanno nulla, tenute male, non ASI e soltanto vecchie”.
Benissimo, possiamo parlare di età se volete.
Venticinque anni sono pochi per considerare il veicolo come storico?! Portiamolo a 30, 35… è indifferente, ma bisogna ricordare che un’auto è storica proprio anche per i segni del tempo che si porta addosso.
E’ più storica una 356 fresca di carrozzeria con sedili rifatti a nuovo appena omologata ASI oppure una 356 con tutti i segni del tempo, con i sedili sgualciti, e la vernice non più lucida ma ancora originale ed il motore unto di olio e nero come una locomotiva?
Personalmente mi sono già risposto, tutto il resto e marketing!

Ultima considerazione e poi chiudo questo lungo ma per me necessaria risposta.
Come giustamente ha osservato un amico di p.mania, in Italia la situazione delle polizze per auto storiche è un po’ il fanalino di coda rispetto al resto d’Europa.
Questo è verissimo e lo è anche per MOLTI altri aspetti legati ai veicoli storici:
revisioni più severe ed equiparate ai veicoli moderni per troppi anni,
polizze senza nessuna agevolazione,
peso fiscale per passaggi di proprietà alto,
impossibilità di ottenere una targa originale in caso di smarrimento,
bollo sulla proprietà del veicolo e non sulla circolazione ecc, ecc.
Il risultato?!
Molti veicoli storici sono migrati in Germania, Belgio, Olanda, Inghilterra ecc.
Ci sono più vecchie Moto Guzzi in Germania che in Italia!
Caspita, ma la Moto Guzzi tutta rossa e con il volano esterno come un’affetta salumi è nostra! Non loro!!!

E’ vero, ma noi non siamo riusciti a capire queste cose e la conseguenza è stata un impoverimento (mai più recuperabile) del nostro patrimonio storico e culturale…

Ora i nostri parcheggi sono pieni di utilitarie e medie dalle vernici e forme anonime, rigorosamente post Euro3 e dalle carrozzerie dalle linee identiche,
siamo “tutti” perfetti… standardizzati!
Delle volte mi trovo ad osservare con tristezza quei parcheggi e quei colori.
Delle volte mi trovo a pensare che un popolo che perde la sua cultura e parte della sua storia purtroppo è da compiangere.

Giovanni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 280
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 25 marzo 2007 - 23:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

chi è VERO appassionato




un malato che fa un sacco di sacrifici (in soldi e tempo) x curare o riportare in vita una macchina, dal valore commerciale anche non elevato, x il solo gusto di possedere un pezzo di storia e poter assaporare il piacere della sua guida


citazione da altro messaggio:

L'appassionato è chi tiene in garage la propria auto per usarla solo di domenica oppure è chi, nonostante tutti i "difetti" di un veicolo storico si ostina ad usarlo quale paladino e testimone di un tempo lontano?
Messa in questi termini, forse, il piatto della bilancia potrebbe sbilanciarsi un po' più sul secondo caso




il discorso di usare la storica solo la domenica è dovuto in primis ai paletti dei blocchi del traffico, al fatto che non tutti possono permettersi di andare a lavorare in auto (x mancanza di parcheggi e ZTL varie) oppure, nel mio caso, possono usare un'auto storica x lavoro (faccio circa 60.000km anno...), io finche ho potuto ho tranquillamente alternato l'utilitaria di famiglia con la Fulvia, ci sono andato da Torino a Ravenna, Treviso, in punta alla Cisa, in Valtellina...solo che ora il tempo libero non è piu quello che avevo da studente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 13:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, quoto appieno la tua definizione di appassionato, la pensiamo allo stesso modo!
L'unico problema è che lo Stato si trova sicuramente nell'impossibilità d'individuare questi veri appassionati e di conseguenza temo che vi saranno sempre automobilisti "speculatori" delle agevolazioni fiscali rivolte alle storiche.

Onestamente penso che sia il male minore rispetto al "non agevolare nessuno" in virtù del fatto che, nel mucchio, si nascondono molti automobilisti "non degni" e NON appassionati.
In una parola, proprio per non perdere quel poco di il patrimonio storico rimasto, benvengano questi sgravi fiscali e sarebbe ora anche che vi fossero altre agevolazioni.

P.S.
i miei complimenti per il tuo curriculum con la bellissima Lancia Fulvia!!!
!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

derapazzo (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 118
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Giovanni da un altro pazzo maniaco fissato di 924 che ha speso e sta spendendo un patrimonio per riportare in vita la sua amata bimba. Tra parentesi informo tutti che da quando ho rifatto il motore sono arrivato a 3000 km circa senza alcun problema e ho fatto due volte Bari-Roma e ritorno. Tra poco si passa alla carrozzeria...

Tornando al discorso sulle assicurazioni, vorrei dire la mia. Premetto che la mia 924 ha un impianto a gpl montato dal precedente proprietario ma di cui continuo ad usufruire perchè va bene e mi consente per l'appunto di circolare anche nei centri storici e di ridurre i consumi nei viaggi e nell'uso cittadino. Attualmente la mia 924 esteriormente si presenta quasi come un catorcio e in apparenza dovrei venir quindi catalogato fra i furbi che iscrivono catorci all'asi per risparmiare sull'assicurazione e usare l'auto tutti i giorni. Pur se scomoda e poco pratica, a me piace guidare la 924 in tutte le situazioni, dopo un pò che la guido mi abituo al suo stile, alla posizione di guida, al motore, e mi succede che quando riprendo la mia prima auto, una bmw 520i del '93 full optional, mi trovi scomodo!!! Si, la 924 è un prolungamento del mio corpo, mi trovo perfettamente a mio agio solo nel suo abitacolo, che alla fine poi così tanto scomodo non è. Ma resisterò alla tentazione di usarla tutti i giorni proprio perchè già mi sono svenato per ripararla e ho intenzione di non riaprire il motore per altri 10 anni almeno se mi va bene. Attualmente la bmw è comunque in attesa di nuovi ammortizzatori e quindi uso la mia nonnina di 27 anni quotidianamente.

Ma torniamo strettamente alle assicurazioni. Io ritengo che tutte le compagnie di assicurazioni ci truffino quotidianamente. E' assurdo il costo che dobbiamo sostenere, com'è assurdo che anche avendo un concorso di colpa al 10% (e te lo danno quasi sempre anche se ti hanno urtato e tu eri fermo) si debba retrocedere di due classi di merito sostenendo enormi costi aggiuntivi che si ripercuotono all'infinito fino ad arrivare alla fatidica prima classe, privilegio per pochi scrupolosi automobilisti ma anche molto fortunati. Tra l'altro, anche non facendo incidenti e riuscendo a guadagnare una classe di merito all'anno, andiamo incontro agli aumenti dei premi, quindi il risparmio da un anno all'altro, pur essendo un automobilista perfetto, si traduce in pochi euro, trasformandosi in una pesante batosta non appena qualcuno ci prende in pieno e poi, spalleggiato da un bravo avvocato, riesce ad affibbiarci un 5-10% di colpa.

Non vedo perchè, già solo per questo motivo, non si debba trovare il sistema per usufruire di un beneficio al fine di togliere soldi a queste sanguisughe.

Io ad ogni incidente evito di mettere in mezzo l'assicurazione se posso, fino a danni anche di 2mila euro, perchè non m converrebbe il contrario: fatti due conti, rivolgendomi alle assicurazioni, negli anni a seguire sborserei dieci volte tanto.

In più le assicurazioni storiche, non essendo dotate di polizze con bonus/malus, si riservano il diritto, come già detto, di non rinnovare il contratto se fai un incidente provocando danni a terzi. Questo per me è assurdo, ma lo comprendo e ritengo che tali compagnie si tutelino già oltremisura con questo sistema. Perciò è ancora più giusto usufruire delle polizze storiche ove possibile.

E' vero, i furbi ci sono e le polizze per storiche dovrebbero essere riservate solo agli appassionati. Io lo sono, e senza questa possibilità non avrei potuto comprare la mia 924 sette anni fa e non avrei potuto utilizzarla quasi quotidianamente come ho fatto, perchè a lungo è stata la mia unica auto. Ma comprendo anche chi, stufo dei soprusi su citati, iscrive all'asi un vecchio catorcio pieno di ruggine. Al momento comunque le pratiche si stanno facendo più restrittive, costringendo gli aspiranti iscritti a scattare delle foto del proprio veicolo che ne attestino il buono stato di forma al momento dell'iscrizione. Ritengo che questo sia già sufficiente per scoraggiare i furbi.

Io devo ammetterlo, la mia 924 è davvero in pessime condizioni estetiche e ho consegnato delle foto che per fortuna scattai quando era in perfetta forma, ma tra un mese andrà in carrozzeria e tornerà al suo splendore.

Per finire volevo dire a Giovanni che la 924 aspirata, come la mia per l'appunto, non è una belva ma, se con il motore in buone condizioni, garantisce prestazioni molto interessanti. Ho verificato con il gps che la mia supera i 200 all'ora. E in accelerazione, pur con una erogazione diversa, è alla pari con i tempi della mia bmw 520i, che è una berlina ma non dimenticate che monta un sei cilindri 24 valvole da 150 cavalli e 215 orari di punta, verificati con gps.
Il motore con 125 cavalli dell'aspirata ha un'ottima regolarità ed elasticità nonostante sia un 4 cilindri. In città è scattante e può riprendere da 60 all'ora in quinta senza strappi. Non è sulla potenza pura che gioca le sue carte, ma una bella tirata di prima seconda e terza marcia ti portano quasi a 140 all'ora in pochi secondi e con un rombo che gasa non poco. Sull'asciutto è quasi impossibile derapare di potenza se si montano le 205/60, ma giocando sapientemente con l'apri-chiudi del gas ci si diverte sfruttando il telaio e la perfetta distribuzione dei pesi. Leggermente sottosterzante direi, pericolosa se si vuol fare i piloti senza esserlo. Sul bagnato bisogna avere ancora più attenzione. Una guida scriteriata può portare al passaggio repentino dal sotto al sovrasterzo e viceversa, e quasi sempre è troppo tardi per intervenire. Ricordiamoci che non esistono controllo di stabilità, abs e quant'altro. E' un'auto nuda e cruda che va guidata con il cervello acceso, sempre.

Spero di essere stato utile!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 9
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 15:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie derapazzo per la tua preziosa testimonianza e bella esposizione.
La pensiamo allo stesso modo!

Anche la mia attuale macchina (Ford Sierra) è a gpl e la guido tutti i giorni ma, avendo ormai l'aspetto dell'auto storica (pur non essendolo ancora) mi sento martellare quasi tutti i giorni (da chi non mi conosce) con frasi del tipo: "ah! ti sei fatto la storica per non pagare nulla di assicurazione eh?!!".
Questo mi fa adirare non poco!
Io che comperai nuova la mia fedele Sierra...
io che la sto guidando da 17 anni quotidianamente avendo ormai versato (inutilmente) tanti di quei soldi in assicurazione che è meglio che non ci pensi, mi sento dire queste cose!
Penso che chi come me o te è alla guida della stessa auto da parecchi anni, considerando anche il fatto che non stiamo parlando di utilitarie, possa essere considerato SOLO come appassionato e,
citando il proverbio marinaresco:
"vecchia bandiera onor del capitano",
anche un bravo autista
dotato di un po' di fortuna (che non guasta mai!)
solo per questo meriterebbe rispetto dalla gente e sconti adeguati dalle assicurazioni; al di là della storicità, dell'Asi ecc.

Grazie ancora per la tua testimonianza;
hai due bellissime macchine derapazzo,
tienile e guidale sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

derapazzo (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 119
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 15:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i complimenti, la 520i non è d'epoca ma in effetti ha 14 anni e 220mila km (e un impianto a gpl di ultima generazione, of course), quindi tra poco potrebbe diventarlo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1833
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 16:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"PS... A proposito di Storiche:
Usatele!!! Non tenetele in garage a prendere la muffa!!
Ogni lasciata è persa!!
Fiorella usava il maggiolino ultraventennale tutti i giorni,
poi è arrivata la 924 turbo e nemmeno lei è stata "risparmiata" !!
Se non fosse per i miei 40/50.000 km all'anno
(e quindi un'improponibile spesa se giro a benzina)
mi era venuta la mezza idea di usare Trinity
come mia prima macchina!!!
Ma per ora la coccolo ancora un po'..."

GRAZIE SILVIUS! per un attimo mi sono sentito incompreso!....grazie anche a FRANCESCO..

Non sono assolutamente d'accordo con PAT e CARLO ( per quanto riguarda l'assicurazione)..io sono felice di vedere auto 20ennali che girano per merito dell'assicurazione ridotta!! e' bellissimo! e' un bel vedere !

I rottami che vedo girare, sono nquasi sempre degli anni 90!! quelle poche anni 70-80 che vedo sono quasi sempre molto belle!!!

MAGARI! si vedessero solo di queste auto girare !!

Io credo , che con il mio modo di girare tutti i giorni con la mia 924 aiuto ad amare e conoscere le nostre bimbe.....tanta gente mi fa tante domande..e mi piace!

un piccolo aneddoto , perche' " capisco " che SEXY vuole essere usata......ho usala la mia bimba venerdi sera e sabato sera...domenica e' rimasta parcheggiata sotto casa tutta la sera e la notte...ha preso tantissima acqua..ero preoccupato , perche' ogni tanto mi si forma la " pozzetta " sul telone portabagagli..forse qualche infiltrazione.....stamattina la vado a prendere per andare al lavoro e dalla tanta acqua che e' venuta c'era un lago sullo spoiler!!!!!!!!
..oddio!! chissa' dentro.........NEANCHE UNA GOCCIA!!!!!!!!! la mmia bimba! mi ha emozionato!..evidentemente e' solo questione se chiudo meglio il portellone o meno...se non lo provavo non lo avrei mai scoperto!....

ho fatto un giro di chiave..e lei come un cane che si scrolla , con il ruggito del motore si e' scrollata l'acqua di dosso........accendo la radio...BON-JOVI !!! ..e via sono andato felicemente a lavorare...beh! io credo di essere uno dei pochi che non vedeva l'ora di andare a lavorare la mattina di lunedi' solo per il fatto di andarci con la mia SEXY !! io la amo cosi' ....
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 16:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele Cremonini, hai scritto una cosa molto bella! Avrei il piacere di chiederti un paio di info sulla tua 924...
mi mandi una mail?!
L'indirizzo è:
gnomonica(chiocciola)libero.it

grazie anticipatamente!
G.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 285
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

c'era un lago sullo spoiler




daniele hai gia sturato i due buchi di scarico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2185
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 18:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non sono assolutamente d'accordo con PAT e CARLO ( per quanto riguarda l'assicurazione)..io sono felice di vedere auto 20ennali che girano per merito dell'assicurazione ridotta!! e' bellissimo! e' un bel vedere !




Daniè non ti offendere ma non c'hai capito proprio niente.

Per me se usi solo la 924 e anche per andarci al
lavoro non avresti diritto ad usufruire dell'assicurazione ridotta.

perchè mai dovresti?

Inoltre non vorrei che ci ritrovassimo a non
poterne usufruire proprio più, o quasi, fra poco tempo, grazie a questi "usi" scellerati delle auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1839
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 18:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Per me se usi solo la 924 e anche per andarci al
lavoro non avresti diritto ad usufruire dell'assicurazione ridotta."

per quale motivo scusa?. il " solo " lo hai aggiunto tu...IO ai raduni organizzati , mi sembra di partecipare spesso, IO !....se poi io non lavoro in una zona dove non c'e' il traffico limitato?...scusa CARLO ma non mi sembri molto coerente: cioe' dovremmo tenere le nostre bimbe sempre in garage? o solo per le domeniche? e per chi?...ma non stiamo cercando di salvaguardare queste auto non solo dalla rottamazione, ma anche dall'indifferenza della gente??? e usandole non facciamo questo?....io la usero' sempre!! sia che sia la mia amata 924 come in un prossimo futuro una 2cv o una renault 4 !.....

perche' tu , che hai l'assicurazione ridotta, sei una che se la merita' ?

vogliamo vedere se a livello di originalita', di come e' messa l'auto e' meglio la mia che uso tutti i giorni o la tua, che credo che non sia marciante a tutt'oggi?

Forse la merito piu' io l'assicurazione, che mantengo " viva " la mia 924..,,che tu che mi sembra che e' da un po' che non la stai mettendo in strada..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Sandri (nautilus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nautilus

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 18:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo porta pazienza e non volermene,
ma perchè parli di usi scellerati?
Chi ha un'auto con 25 primavere alle spalle
non può neanche se vuole usarla in maniera scellerata!
- problmi di reperibilità pezzi di ricambio,
- scomodità di guida se paragonata ad una contemporanea,
- difficoltà di guida (nessun servosterzo ecc)
- confort ridotto (mancanza aria condizionata per esempio)
ecc.
Aggiungici che al primo sinistro questi automobilisti "d'epoca" non potranno più usufruire della polizza ridotta e, il sinistro è sempre dietro l'angolo se si usa la vettura tutti i giorni.
Quindi non vedo dov'è il problema...
chi abusa di queste polizze viene escluso in breve tempo,
chi al contrario si comporta bene (anche per il terrore di perdere le agevolazioni) potrà continuare ad essere premiato con uno sgravio fiscale.

Ora lancio una provocazione:
perchè non fanno TUTTE le assicurazioni in questo modo stando attenti a chi fa stupidate gravi precludendogli così l'utilizzo dell'auto?!
Naturalmente, e l'ho premesso, la mia è una provocazione ma sarebbe un modo per rendere le strade più sicure.

concludo però chiedendoti una cosa
ma questa me la devi spiegare:

Per quale motivo Carlo, Giovanni o Pinco Pallino non sono degni di usufruire delle agevolazioni per la loro bella macchinetta storica durante la settimana se, questo utilizzo, dona a Carlo (per esempio) un inizio di settimana così piacevole? C'è chi gode la sua passione la domenica al raduno monomarca e chi la vuol godere il lunedì per percorrere quei 20 chilometri (altrimenti opprimenti) per recarsi magari in fabbrica.
In una parola se Pinco Pallino usa la sua bella storica come fonte di gioia, vitamina del lunedì o ancor più come anti depressivo che male c'è?!

Da ricordare che l'auto storica non è registrabile quale veicolo aziendale, quindi non si può scaricare nulla: riparazioni, carburante ecc. le tasse ciè sono pagate in toto e non vi è nessuna frode in tal senso!
E che non mi si dica che è per questione d'inquinamento altrimenti attacco un disco che non so quanti mega porti via all'HD del forum!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1844
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 18:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..io e GIOVANNI siamo in sintonia:

"Da ricordare che l'auto storica non è registrabile quale veicolo aziendale, quindi non si può scaricare nulla: riparazioni, carburante ecc. le tasse ciè sono pagate in toto e non vi è nessuna frode in tal senso!
E che non mi si dica che è per questione d'inquinamento altrimenti attacco un disco che non so quanti mega porti via all'HD del forum!:

PIENAMENTE, PIENAMENTE D'ACCORDO! ..credo che anche tu, GIOVANNI come me , sai cosa voglia dire " lavorare in proprio"...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 755
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 26 marzo 2007 - 20:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto saluto Giovanni e anche da me benvenuto nel forum; sul discorso delle assicurazioni alle storiche penso che per me sarebbe giusto concedere l'iscrizione asi veramente alle ventennali con un interesse storico, come in questo caso la 924, e quindi beneficiare dei pagamenti ridotti, ma trovo invece non molto giusto che auto normali di nessun valore storico usufruiscono di questi vantaggi! Ecco io sono per questa possibilità ma limitata ad una lista di auto con determinate caratteristiche storiche e di pregio. A meno che non sia già così, ma da quanto ho capito finora tutte le auto ventennali si possono iscrivere asi e avere le riduzioni.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

derapazzo (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 120
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 00:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Carlo se ci ragioni un pò è vero: i furbi si faranno presto fuori da soli... E per furbi intendo quelli che hanno fatto il giochetto apposta per pagare meno. Io la uso parecchio la 924 ma non mi sento furbo, semplicemente perchè sono innamorato della macchina e non l'ho comprata per poter usufruire delle agevolazioni, ho solo scoperto con felicità questa possibilità dopo averla sognata per anni.

Il fatto di usare un auto con assicurazione ridotta tutti i giorni potrebbe anche considerarsi una frode alle compagnie assicurative, ma dobbiamo appunto ricordarci la regola fondamentale del probabile non rinnovo in caso di incidente e conseguenti danni rilevanti provocati a terzi, il che fa cadere tutto il discorso. Credo che chiunque usufruisca di tale polizza ridotta guidi con molta più attenzione del normale proprio per non incorrere nel rischio di non potersene più giovare. Altrimenti sarebbe solo un pazzo, non un furbo. E ripeto, sono le compagnie a frodarci continuamente con le polizze tradizionali.

Ma secondo voi è normale che dobbiamo pagare in media due milioni di vecchie lire all'anno di assicurazione per un auto non storica nella classe di ingresso? Ma voi lo sapete che una volta una compagnia, e la cito pure, la Sara, mi ha rescisso il contratto dopo aver pagato per un tamponamento in cui avevo torto? Cioè non solo ho pagato un sacco di soldi ogni anno, poi faccio un incidente dove ho torto e mi rescindono pure il contratto??? Visti tutti i soldi che ci spillano dovrebbero pagare senza fare una piega: servono proprio per quello, per PAGARE I DANNI! O per caso dobbiamo pagare premi salati, subire declassamenti e poi anche scusarci se provochiamo danni????? Qui siamo alla follia ragazzi! Ripeto, e mi attaccassero tutti quelli che la pensano diversamente, per me gli assicuratori sono truffatori tutelati dalla legge e niente più.

Vi faccio un ultimo esempio che faccia riflettere: 3 anni fa ho subito un gravissimo incidente in moto per colpa di improvvisa presenza di ghiaino sul fondo stradale. Frenando in prossimità di una curva ci sono passato sopra in piena corsia e la ruota anteriore mi si è bloccata facendo schizzare la moto a terra a 80 km/h. Avevo tuta integrale e casco, sono finito contro il guard rail volando e mi sono fratturato entrambe le gambe in sei punti tra tibie e peroni. Moto distrutta, fratture scomposte ed esposte con punti di sutura in pronto soccorso, 10 giorni di trazione e intervento chirurgico di 9 ore per infilarmi delle barre di titanio nelle tibie. Poi altri 10 giorni di ospedale e 4 lunghi mesi di sedia a rotelle antidolorifici e notti insonni prima di ricominciare a capire come si cammina. Il tutto nello sconforto e nella paura di non poter più riuscire ad alzarmi in piedi. Signori per fortuna (o sfortuna?)io avevo la polizza conducente, che è facoltativa, cioè se non glielo dici tu non te la fanno stipulare. Ciò significa che se non ce l'hai e ti fai male in un incidente, pagano i danni all'auto, ma per quelli fisici non hai nemmeno un euro. Ma sapete in quali condizioni la polizza conducente prevede un indennizzo decente? Solo in caso di morte o di invalidità permanente. PERMANENTE, non TEMPORANEA. Significa che io NON HO PRESO UN EURO per quei 4 lunghi mesi di sedia a rotelle e conseguente inattività sul lavoro (sono un libero professionista). Ho solo preso una ridicola diaria ospedaliera di 25 euro al giorno per i giorni che sono stato ricoverato. E poichè non è possibile chiedere i danni all'ANAS per il ghiaino, visto che è difficile provarne la presenza visto che un giorno c'è e il giorno dopo non c'è più, al contrario delle buche per esempio che restano là dove sono se non rifanno la strada il giorno dopo, non ho avuto alcun risarcimento danni. Mi sono pianto la moto e le gambe che per fortuna ora funzionano discretamente. Dico discretamente perchè ho tolto i ferri appena tre mesi fa e ho subito un altro periodo di convalescenza a mie spese. Oltre al fatto che una gamba è diventata più lunga dell'altra a causa della conformazione delle fratture, che la sinistra mi fa sempre male, che giocavo a calcio e dopo tre anni senza poter nemmeno correre sono diventato peggio di un 70enne.

Allora mi chiedo: ma perchè non le aboliamo le assicurazioni che a me hanno proprio rotto le scatole?????? Perchè il governo non impone dei tagli decisi alle tariffe visto che le compagnie dicono sempre di stare in crisi e poi un qualunque agente con un minimo di intraprendenza si prende 2500 euro al mese di stipendio tra fisso e provvigioni (e sono stato buono perchè sono di più)? C'è qualche assicuratore nel forum in grado di contraddirmi convincendomi, dati alla mano, che l'assicurazione mi offre un servizio indispensabile anzikè depauperarmi il portafogli e basta? E soprattutto che ciò che paghiamo è il giusto corrispettivo per il servizio che riceviamo in cambio? E' un appello. Spero qualcuno mi contraddica.

P.S. Scusate il tono ma mi sono acceso perchè la questione mi tocca in profondità...


(Messaggio modificato da derapazzo il 27 marzo 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2991
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 08:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cercherò di essere breve:

1) notizie fresche: nell'ultimo anno in Campania le auto ASI sono aumentate del 330% (TRECENTOTRENTA percento)

2) se la 924 non costasse due lire e non pagasse assicurazione e bollo ridotti, di quanto si ridurrebbe il numero dei cosiddetti "appassionati"? Non prendiamoci per il sedere, per favore, l'appassionato senza ombra di dubbio è Silvius che per la macchina dei suoi sogni è disposto a pagarsi bollo e assicurazione pieni (e salati). Quanti di voi/noi sarebbero disposti a fare altrettanto?

3) le assicurazioni sono troppo care, e questo è un fatto. Ma cercare di aggirare il problema grazie ad una scappatoia, col rischio che poi il beneficio venga tolto a tutti compreso me che faccio un uso "ludico" delle storiche, mi fa girare molto i maroni.

Ora, ognuno fa come vuole e guai se non fosse così, non si sta parlando di nulla di illegale in fondo. Solo è un po' ridicolo, secondo me, pretendere di aver ragione quando è abbastanza evidente che stiamo parlando di manovre da "furbetti del quartierino". Fate pure, ma non siete paladini, siete furbetti e ne godrete finché dura.

E non menatecela con il lavoro indipendente, molti di noi lavorano come professionisti eppure inquadrano le cose in maniera diversa. Io preferisco usare un'auto nuova per la vita lavorativa quotidiana, di cui peraltro scarico le spese, e mi sento moralmente a posto.

Tutto questo IMHO e senza riferimento a nessuno, anche perché qui si parlava di uso quotidiano di 924 e questa maletta sulle agevolazioni è decisamente OT.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2191
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 09:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

vogliamo vedere se a livello di originalita', di come e' messa l'auto e' meglio la mia che uso tutti i giorni o la tua, che credo che non sia marciante a tutt'oggi?




no comment
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1847
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 11:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..beh..caro PAT :

"2) se la 924 non costasse due lire e non pagasse assicurazione e bollo ridotti, di quanto si ridurrebbe il numero dei cosiddetti "appassionati"? Non prendiamoci per il sedere, per favore, l'appassionato senza ombra di dubbio è Silvius che per la macchina dei suoi sogni è disposto a pagarsi bollo e assicurazione pieni (e salati). Quanti di voi/noi sarebbero disposti a fare altrettanto?"

carissimo PATRIZIO : io sono uno di questi ! non ho mai pagato il bollo ridotto !! e ALE,GUERZO etc lo possono testimoniare !! solo da quest'anno ho fatto richiesta, ma da 3 anni a questa parte lo pago pieno!!

la mia assicurazzione ridotta e' Toro..non le 80-90 che paghi con l'ASI , ma ben 270 euro!!!

credo che prima di dire certe cose e' meglio chiedere o informarsi no?..e poi e' strano detto da te, dal momento che credo tu lo sapessi bene!! ne abbiamo parlato diverse volte..

io mi sento una di quelle persone che DEVONO avere l'assicurazione ridotta !

ho una 924 che ( a detta dell' collaudatore ! ) inquina meno di tante euro 1 o 2 dal tanto che il CO e' a posto!

e mi ritengo un amante della 924 proprio perche' la uso sempre ! ...su questo non saremo mai d'accordo...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

derapazzo (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 123
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 11:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh si probabilmente siamo finiti un pò OT, scusate è anche colpa mia. Anche io uso un'auto con assicurazione normale per il lavoro, quello che ho scritto resta comunque per me una amara realtà. Giusto, anzi sacrosanto, che l'assicurazione ridotta sia destinata a chi usa la storica "ludicamente". Un pò meno per chi la usa tutti i giorni. Il ragionamento fila, ma ripeto si scontra con la realtà delle polizze tradizionali vessatorie.

Lecita anche la paura che prima o poi cambieranno le regole e gli appassionati ne pagheranno le spese per colpa dei furbi. Io però furbo non mi ritengo. E credo che il massimo che potranno fare sarà mettere condizioni più restrittive sullo stato di originalità del veicolo storico e sulle tipologie di veicoli da iscrivere. Credo che presto innalzeranno l'età minima del veicolo a 25-30 anni, ma questo sarebbe comunque accaduto, perchè è un pò ridicolo considerare storica una vettura uscita dalla fabbrica a ridosso degli anni '90. Chiedo nuovamente scusa se mi sono scaldato troppo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2993
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 11:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele, mi sembra di aver scritto:

citazione da altro messaggio:

Tutto questo IMHO e senza riferimento a nessuno



Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 139
Registrato: 12-2006
Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io mi considero uno di quelli che ha la 924 per tentare di "giocare al collezionista", ma perchè continuate a chiamare "furbetti" chi usufruisce legalmente di un vantaggio ?
Le chiacchiere stanno a 0... Le regole e il business parlano chiaro:

Attestato di storicità

Documento che consente di ottenere il trattamento previsto dagli art. 60 del Codice della Strada e 215 del suo regolamento, l'esenzione dal pagamento della tassa di possesso si sensi dell'art. 5 del DL 30/12/82 convertito in Legge 28/2/83 n. 53 e successive modifiche, nonché il particolare trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazioni) e per le pratiche di sdoganamento.Viene rilasciato anche ad probationem ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000 a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni purchè dotati di:

carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale;
motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
interni/selleria decorosi.

La quota associativa annua dell’ASI corrisponde a 41,32 Euro, da versare obbligatoriamente tramite un Club Federato ASI; a questa cifra si deve aggiungere la quota del club, che varia da uno all’altro, sulla base delle singole esigenze.

Quindi perche condannare il vecchietto che iscrive la sua vecchia Fiat regata ? (visto con i miei occhi)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2192
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 11:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè le assicurazioni agevolate non son fatte per circolare "liberamente" su strada.

E se non espressamente scritto almeno a livello morale..

appena ho tempo posterò le due famose lettere
dell'ASI e dell'AAVS, vorrò sapere cosa ne pensate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 140
Registrato: 12-2006
Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 11:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse non sono stato chiaro... E' TUTTO UN GROSSO BUSINESS ! Chi ci giuadagna non è il vecchietto con la regata (nel suo piccolo si)....
IMHO

ps. siamo troppo OT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fil8z

Messaggio numero: 1681
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ps. siamo troppo OT



si potrebbe spostare l'ultima parte del 3D in area "omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti", è comunque un botta e risposta interessante a mio avviso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1852
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 11:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...RIPETO: dal momento che il mio stato italiano mi obbliga a fare il bollino blu , quando non potrei nemmeno girare!! ( ??????????? ) chi e' piu' il furbo? io , che tengo una macchina in maniera originale e bella o lo stato....ma dai ragazzi...per piacere....PAT scriveva:

"1) notizie fresche: nell'ultimo anno in Campania le auto ASI sono aumentate del 330% (TRECENTOTRENTA percento)"

cioe' non scherziamo...vuoi paragonarmi a queti furbi? pensi che io giri con un rottame? dai.......io sono disposto a passare qualsiasi esame di storicita' e conformita' di originalita'.....

volete sapere la mia: TUTTI !! MA PROPRIO TUTTI !! quelli che girano con rottami anche degli anni 30 , non me ne frega niente , sono sempre rottami DOVREBBERO PAGARE IL DOPPIO!!!

se io vedo una fiat PANDA del 1990 , ma perfetta io gli faccio un PLAUSO !...queste persone dovrebbero avere delle agevolazioni , che fanno circolare un parco macchine da non dimenticare!...e io mi ritengo tra questi!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fil8z

Messaggio numero: 1682
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 12:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io sono disposto a passare qualsiasi esame di storicita' e conformita' di originalita'.....



con quel volante???
ok ok, era x sdrammatizzare un attimo...

quoto Dani sul discorso "parco macchine da non dimenticare" IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2193
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 12:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniè mi sa che te la stai prendendo troppo.

Non siamo concentrati sul tuo caso.

Si parla del fenomeno che sta aumentando in maniera
esponenziale e preoccupante.

E non lo dico io, ma AAVS e l'ASI stessa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 141
Registrato: 12-2006
Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 12:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si però 41.32 Euro fanno comodo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

derapazzo (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 124
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 12:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo posta queste lettere così possiamo avere una visione più completa!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 200
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 12:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Derapazzo

Ho letto il tuo post; in tutta franchezza, una lesione fratturativa quale quella che tu descrivi lascia solitamente postumi permanenti di una certa rilevanza - a spanne e per quanto può valere un parere sommario su una descrizione verbale, in presenza di problemi di callificazione e di dismetria stiamo viaggiando nell'ordine di grandezza del 20%.

Se non hai ottenuto nulla, o era prevista una franchigia su livelli insolitamente elevati (come dire che avevi acquistato una cattiva polizza del conducente), o sei stato assistito da incompetenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1853
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 12:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Daniè mi sa che te la stai prendendo troppo.

Non siamo concentrati sul tuo caso."

pero' mi sono sentito un po' preso in causa , scusa..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2194
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 12:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si d'accordo, ma nessuno voleva "accusarti" direttamente, si sta solo discutendo su questa
situazione che secondo me sta diventando imbarazzante e fastidiosa..

Appena ho tempoi riassumo le due lettere che
ho ricevuto, stasera stessa se ce la faccio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1854
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 12:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Si d'accordo, ma nessuno voleva "accusarti" direttamente, si sta solo discutendo su questa
situazione che secondo me sta diventando imbarazzante e fastidiosa..

ok CARLO ..tutto ok
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2195
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 13:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però Daniele ricorda che l'appassionato non
è solo la persona che può permettersi di esserlo.

Mi riferisco all'esempio di Silvio che si paga l'assicurazione normale per la sua 944, cosa che in realtà è vera in parte perchè usa una di quelle assicurazioni "a tempo", mi sembra..

L'appassionato può essere anche quella persona con limitate disponibilità ma che anche grazie alle agevolazioni fiscali può permettersi di possedere un determinato modello di auto, o più,..che apprezza.

Se perdiamo anche questi riferimenti è la fine.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4686
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 13:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhà....

Ad esclusione di pochi personaggi...
ogni volta che qualcuno mi contatta per cercare una 924/944
la frase che campeggia è sempre la stessa:
"Mi raccomando che abbia almeno vent'anni!!!"
Il modello, le caratteristiche, lo stato dell'arte,..
passano in secondo piano, diventano meno importanti.
Che delusione.
Io ho una S2 che non è ASI, ma volevo quella!!!
E vi assicuro che non sono ricco e la carretta la tiro anch'io...
Piuttosto di fare una cosa tanta per farla, preferisco stare fermo.

Non voglio additare nessuno e non faccio nessun riferimento in particolare,
ma sono stufo di gente che di colpo si innamora delle auto classiche
solo per i benefici fiscali e per di più con la pretesa
di trovare anche una buona macchina con 4 soldi!!!

Scusate lo sfogo, ma come curatore del RIT,
non potevo starmene zitto.

Sorry!

Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1856
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 16:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio additare nessuno e non faccio nessun riferimento in particolare,
"ma sono stufo di gente che di colpo si innamora delle auto classiche
solo per i benefici fiscali e per di più con la pretesa
di trovare anche una buona macchina con 4 soldi!!! "

MA RAGAZZI !! e' chiaro che queste persone non fanno parte di noi!! non sono noi!!.......io questi "elementi" non li considero affatto collezionisti......non ci voglio avere a che fare..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 340
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 16:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio, hai ragione, l'amore e l'interesse non vanno d'accordo.
Però, come innamorati delle belle macchine, penso anche che, per assurdo, sia un bene che se ne salvino dalla distruzione anche per semplice interesse.
Ho visto, per esempio, troppe 924 e jaguar XJ (per fare un esempio che mi riguarda) in ottime condizioni finire sotto la pressa.
io l'assicurazione ridotta non l'ho mai fatta ancora, perché negli ultimi anni le mie macchine non le ho usate.
però, a parte i bolli salatissimi che ho pagato fino a poco tempo fa per manternere "in vita" amministrativamente due macchine che non circolavano (menomale che finalmente hanno corretto questa ingiustizia), mi ricordo che la assicurare nel modo più "basic" possibile in classe d'ingresso le due macchine negli ultimi tempi di utilizzo mi sarebbe costato qualcosa come quattro milioni e mezzo delle vecchie lire all'anno. per pochi km percorsi.
io credo che il problema sia anche questo: che tra le polizze "normali" e quelle stroriche siano rare - per com'è fatto il mercato delle assicurazioni in Italia, cioè una specie di oligopolio molto rigido- le soluzioni intermedie, cioè una polizza con più veicoli, etc.
Sarebbe interessante però leggere le circolari di Asi e Aavs e soprattutto avere dei dati sulla sinistrosità per incrociarli con l'aumento delle iscrizioni. Penso che sarebbe fondamentale per poter affermare che questo aumento di iscrizioni costituisce davvero un problema.
certo, la sparo così perché non conosco le carte, viene da pensare che l'asi e l' aavs stesse, piuttosto che "allarmarsi" e preoccuparsi semplicemente per l'aumento delle iscrizioni, potrebbero sfruttare questo inatteso "capitale" di veicoli per rendersi più attive nella regolamentazione delle iscrizioni stesse, per espletare meglio i loro fini istituzionali, cioè diffondere la cultura per le macchine d'epoca e tutelarne la loro conservazione..insomma, in queste comunicazioni apocalittiche vedo un disfattismo tutto italiano, la solita mancanza di prospettive, il fatto di subire passivamente la realtà di essere un ente burocratico finalizzato alle agevolazioni piuttosto che un vero club..

Comunque io una polizza "storica" per un uso veramente quotidiano io non l'utilizzerei..sono anni che per la macchina che uso quotidianamente ho Kasko, furto-incendio, atti vandalici etc, pagando volentieri il doppio..perché, per come "funziona" il traffico oggi, pieno di gentiluomini..preferisco essere tutelato. questo IMHO.


per tornare a pensieri più belli: oggi nell'arco di dieci minuti ho avvistato una 944 "prima serie" e una S2 cabriolet (bellissima) è mi è venuto il sorriso..
"Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2196
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 16:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele anche se non fanno parte di noi(vedi che c'hai la coda di paglia? ) bisogna parlarne..perchè è qualcosa che ci tocca da vicino e ripeto, in futuro potrebbe far cambiare alcune cose (a nostro sfavore..)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fil8z

Messaggio numero: 1687
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 16:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo hai proprio ragione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 289
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 19:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo hai ragione è la solita massima "Per colpa di qualcuno non si fa piu credito a nessuno"...

tenete presente che le tariffe assicurative sono libere, ovvero non dipendono dall'asi o dallo stato, di conseguenza gli assicuratori possono decidere di revocare, rincarare o mettere dei paletti in piu x l'accesso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2197
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 20:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma per ora non trovo l'articolo di cui
parlavo e che ho letto mi sembra sulla Manovella.

Intanto riporto quanto scritto su:

AAVS Comunicazione ai soci Gennaio 2007-03-27

USO IMPROPRIO DEI VEICOLI STORICI:

alcune regioni hanno già deliberato, altre lo stanno facendo, dei divieti di circolazione per i veicoli non catalizzati.
AAVS ha cercato, attraverso alcuni Disegni di Legge, di ottenere delle deroghe a livello nazionale.
In attesa della loro approvazione, ha ottenuto deroghe per i veicoli “iscritti negli appositi registri” in Toscana e Veneto e sta lavorando nelle altre Regioni interessate.
Il messaggio che si è fatto e si fa passare ai politici è che dei veicoli storici viene fatto un uso saltuario, con percorrenze limitatissime.
Non facciamoci quindi prendere dal “complesso del furbo”, facendo del veicolo storico uso quotidiano soltanto per aggirare i divieti. Riflettiamo invece sul significato del cartello che veniva spesso esibito nei negozi di paese: “Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno” e traiamone le conseguenze!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4691
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 23:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esattamente!

Difatti qui nessuno è contrario all'uso delle assicurazioni storiche.
Semplicemente ne si condanna l'abuso!!!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (valeriomillefoglie)
Nuovo utente (in prova)
Username: valeriomillefoglie

Messaggio numero: 14
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 27 marzo 2007 - 23:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho un opinione leggermente diversa :
c'è un lato positivo della cosa che non va trascurato.
La polizza bassa rappresenta anche uno stimolo alla conservazione di veicoli che altrimenti finirebbero sotto la pressa (e qui mi riferisco anche alla panda30, che secondo me ha un valore "storico" di gran lunga superiore a quello della 924). Sono pochi quelli che trovano interesse in un'auto ventennale, un'auto che devi accompagnare dal meccanico almeno una volta ogni due mesi, e quei pochi a volte non possono permettersele.
Vi riporto il mio esempio : circa 5 anni fa scoprimmo l'esistinza di questo tipo di agevolazioni, allora avevamo una bmw 316 del '76 e una 126 del '74 (e una 156 per i viaggi), presenti in famiglia fin dalla loro uscita dalla fabbrica (ora purtroppo c'è solo la piccolina, la bmw è stata rubata 3 anni fa). Ovviamente non potevamo continuare ad affidarci solo su di loro per tutti i tipi di spostamento, serviva una piccola nuova e comprammo una twingo, ma senza questo tipo di agevolazioni non avrei mai potuto spingere per conservare le due storiche.
Noi le usavamo praticamente ogni giorno ma non mi sono mai assolutamente sentito un furbetto, sono auto di una certa età e in quanto tali oggettivamente non possono essere spremute. A tutt'oggi mio padre usa la 126 per andare al lavoro (4km all'andata e 4 al ritorno) e io la prendo la sera quando mio fratello prende la twingo.
Non trovo niente di male nello sfruttare un'agevolazione che una volta tanto viene dalle assicurazioni.
Quanto a gente che compra apposta macchine ventennali per usarle quotidianamente e sfruttare le agevolazioni francamente ne ho visto solo uno, ed è uno che tratta la propria vettura come un gioiello.
Sappiamo tutti che cacciano il problemino ogni poco e alla fine almeno 3-400 euro all'anno al meccanico devi posarle, non conviene.
Non penso che ci sia una vera e propria questione furbetti, certo, qualcuno ce ne sarà, ma mi sembra che ci stiamo allarmando troppo.
Poi certo, se qualcuno di voi ha un club d'auto d'epoca meglio saprà dirmi se sto sottovalutando il problema.

P.S.
Quando dico valore storico della panda superiore a quello della 924, mi riferisco alla storia motoristica del nostro paese.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 263
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 00:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io penso che cio' che si risparmia in fiscale
(assicurazione,bollo) quasi sempre e' investito
da tutti noi in manutenzione ,o in ricerca di ricambi originali, perche' comunque a differenza dei veicoli "regolari" euro3,4 e cosi via
NON DEVONO FARE LA REVISIONE OGNI ANNO!!!!
difendiamoci a testa altissima!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2199
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 07:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco è proprio così infatti.

Francesco se continuiamo a ragionare sul singolo caso (il nostro) non ci siamo..non si risolve nulla. E' ovvio che ciascuno di noi "alza le mani" e si dichiara "innocente"

E non bisogna assolutamente sottovalutare questo problema, esposto nelle recenti comunicazioni delle due organizzazioni alle quali appartengo come Socio, cioè AAVS e ASI.

L'ultima volta che sono andato al mio Club a ritirare la tessera di iscrizione
sai cosa mi è stato detto?

"...ma tanto qua nessuno mi viene a ritirare le
tessere , vogliono tutti solo l'assicurazione ridotta"

E mi ha fatto vedere i sui faldoni, pieni zepi di tessere e documenti non ritirati.

Secondo me il problema esiste eccome!

Ed è fin troppo diffuso, poi se vogliamo fare gli gnorry o sminuire la situazione cosa vi devo dire?

Evidentemente non ci si sente "danneggiati"
, io si, qualche motivo ci sarà..

Finche il giocattolino dura siamo tutti contenti;
ho già visto e letto di alcune variazioni dei contratti assiurativi per le auto d'epoca, vediamo un po' come va a finire..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

derapazzo (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 125
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 12:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo forse la tua posizione è un pò estrema ma fondamentalmente hai ragione riferendoti ai furbi se è vero che ce ne sono così tanti. Io personalmente sconsiglio a questi furbi di fare il giochetto semplicemente perchè io, in 7 anni, ho dovuto spendere in manutenzione tutti i soldi che ho risparmiato non pagando una polizza assicurativa normale. E dico tutti. Con inoltre la permanenza in officina dell'auto, sommati tutti gli interenti eseguiti, di almeno 365 giorni effettivi se non di più.

Ciò significa che a meno di non essere molto fortunati, nella maggior parte dei casi non conviene comprare un rottame per godere delle agevolazioni, prima o poi si paga con gli interessi ciò che si crede di aver guadagnato con molta facilità. Bisogna essere degli appassionati per non decidere di gettare sotto la pressa un'auto che periodicamente ti lascia per strada e per la quale non finisci mai di spendere. Oltre che per recuperare i pezzi di ricambio, cosa per cui bisogna aver pazienza e cercare cercare cercare fino a che non si trovano e al prezzo giusto.

Insomma, è probabile che se i furbi aumentano ancora dovremo pagarne le conseguenze anche noi, ma è altrettanto probabile che presto si acorgeranno in molti di non aver fatto proprio un buon affare, e tutte queste iscrizioni scompariranno ben presto esattamente come sono comparse.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1861
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 13:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque , invece di parlare di " furbi " perche' non diciamo semplicemente che le ASSICURAZIONI SONO DELLE TRUFFE LEGALIZZATE?????? E' TUTTO QUI!!

anzi!! speriamo che TUTTI COMPRINO AUTO DI PIU' DI 20 ANNI !! cosi' la smettono di rubarci i soldi!!!

per assicurare un auto nuova ci vogliono circa 1000 euro..la base MA SIAMO IMPAZZITI!!!!!! BASTA CON QUESTI FURTI!!!!!

LORO SONO I FURBI !!!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2202
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 13:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, ma sai quante 190 del 1987 (e simili) a gpl esistono, usate indifferentemente, con assicurazione storica? tante!

Bah, che dire, speriamo bene!

Ricordiamoci che le assicurazioni non
sono un Ente di beneficienza (anzi..)
per cui un ragionamento logico mi fa pensare che
se aumenteranno i sinistri (ed è logico che succeda) si arriverà ad una modifica di queste assicurazioni o peggio la loro quasi totale scomparsa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2203
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 13:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele vedo che su questo punto siamo
proprio distanti anni luce.

Le assicurazioni che tu definisci Ladre sono
assicurazioni italiane..fai un'equazione e trai il significato della tua frase.

Non dirmi che non hai mai sentito un amico
che avesse intenzione di ottenere più del dovuto da un incidente avuto, o peggio di simularlo per intascarsi i soldi.
Per cui lasciamo perdere questo discorso che secondo me lascia il tempo che trova, ovvero è anche colpa nostra se in Italia i premi sono così alti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1865
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 13:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai ragione CARLO ma per me sono delinquenti come loro quelli che tu nomini...bisogna trovare una soluzione ad abbassare le assicurazioni..e non e' solo colpa dei nostri incidenti...troppa gente ci mangia sopra !!!!!

Con l'euro che ci ha gia' ammazzato per conto suo, sta diventando troppo insostenibile tutto.....mai che quelli delle assicurazioni si mettono la mano sul cuore vero ? e allora io sono d'accordo con chi usa le auto ventennali!! e poi non chiamiamoli solo FURBI magari e' anche questione di SOPRAVIVENZA! UNA FAMIGLIA CHE PER FORZA DEVE AVERE 2 AUTO ( perche' si sa, si lavora in posti differenti, c'e' da portare i figli a scuola ) COME FA!! piu' di 2000 euro per l'assicurazione !! dai CARLO! pensaci!! lo so che la pensi come me su questo punto...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2205
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 13:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si però noi italiani (me compreso) oramai
ci siamo viziati e abituati ad andare dal tabaccaio sotto casa in macchina invece di farci una passeggiata di 5 minuti.

Ok i tempi sono altri però una volta in famiglia
c'era (se c'era) una auto in totale, adesso abbiamo una auto (o più) a testa!
E abbiamo meno voglia di sollevarci le maniche

Forse bisogna prendere in considerazione anche questo, in passato come facevano?
Eppure hanno fatto crescere l'Italia fino ad un livello notevole (ora siamo in decadenza invece )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente registrato
Username: webjack

Messaggio numero: 478
Registrato: 03-2006


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 13:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

_____________________________________________
comunque , invece di parlare di " furbi " perche' non diciamo semplicemente che le ASSICURAZIONI SONO DELLE TRUFFE LEGALIZZATE?????? E' TUTTO QUI!!

LORO SONO I FURBI !!!!
____________________________________________

Dani....qui mi dispiace...ma devo FORTEMENTE contraddirti.
Te lo dico per esperienza personale (è il mio lavoro).....ti assicuro che i prezzi delle RC auto in Italia...hanno tutti un motivo per essere così alti...qui chiaramente non posso spiegare nè il perchè e nemmeno il percome...ma quando ci vedremo di persona avrò piacere di accennartelo.
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2207
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 13:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante Alessandro, se hai voglia di
spiegarlo anche a me, son curioso come una iena
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3000
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 14:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora insomma state affermando che è giusto usare le storiche con assicurazione ridotta perché così la si mette nel cul0 in maniera legale alle assicurazioni, che su di una macchina "normale" sono troppo care. E voi non siete "furbetti".

Mi concedete però di essere un "c0gli0ne", io che pago assicurazioni normali e salate sulle mie auto nuove?

Beh, non fa una piega.



Non conta quanto un'auto sia conservata bene, perché la legge dice che l'agevolazione è indirizzata a macchine di cui si fa uso "saltuario". Questo è il punto. Fare diversamente significa non rispettare la legge.

E non crediate che a Napoli, per fare un esempio, stiano spopolando catorci arrugginiti: io credo invece che stiano esentando a manetta dei fantastici 190, Fiestini, Pandini, Uno e meraviglie analoghe fino al 1987.

(Messaggio modificato da obiwanwrc il 28 marzo 2007)
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2208
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 14:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma io infatti non capisco perchè non si sia d'accordo con quello che sostengo si io, ma che una persona con un briciolo di integrità morale deve osservare.

Anche io quando ho ceduto la Golf 1.4 e preso l'Almera 1.6sr (che "spada!") ho passato un mesetto solo con la 924, ma non mi sentivo a mio agio, nel senso che moralmente sapevo di fare una cosa che non mi era "consentita", una cosa che non andava fatta, oltre che a soffrire del confort limitato della 924.

Si forse sono un po' esagerato ma mi permetto di dire che se più persone facessero come facciamo io e PAT forse forse l'Italia sarebbe un paese leggermente più civile e rispettabile, quel'è ahimè non è..

Ah! Anche io con la mia A4 1.6 sono uno di quei tanti fessacchiotti che si paga l'assciurazione piena (giustamente)

Devo aspettare 9 anni che diventi d'epoca

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Utente registrato
Username: fidia

Messaggio numero: 300
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 15:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E non crediate che a Napoli, per fare un esempio, stiano spopolando catorci arrugginiti: io credo invece che stiano esentando a manetta dei fantastici 190, Fiestini, Pandini, Uno e meraviglie analoghe fino al 1987.




In effetti la città di Napoli (ma tutta la Campania in genere) è piena di auto "anziane" che circolano quotidianamente anche in zone dove il traffico è convulso (zone che, soprattutto nelle ore di punta, non possono certo essere considerate il terreno ideale per un'auto con parecchie primavere sulle spalle), oltrettutto la maggior parte di esse non sembra che siano mantenute con cure maniacali e difficilmente si presentano in perfetta "forma". Per questo motivo sorgono parecchi dubbi sull'interesse onesto e reale di salvaguardare le proprie auto da parte di alcuni di questi proprietari di vetture ultraventennali. E' ovvio che il discorso non può essere indiscriminatamente generalizzato, i segnali che arrivano però non rassicurano di certo le persone che nutrono una passione genuina per la propria auto d'epoca.
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1867
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 15:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BENE RAGAZZI ! EVVIVA L'ASSICURAZIONE ..ma si! e' sempre colpa nostra ! va bene cosi'......

allora mettetemi pure tra i " furbetti" anche a me! anche se giro con una delle piu' belle 924 in circolazione! ..ma si! e dai! W I FURBETTI !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 144
Registrato: 12-2006
Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 15:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il discorso si allarga anche in altre sezioni...

http://www.porschemania.it/discus/messages/815/244076.html?1175086537#POST450195

certo il tipo che ha messo l'annuncio è proprio un c....

(Messaggio modificato da max967 il 28 marzo 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fil8z

Messaggio numero: 1696
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 15:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ASI e AAVS dovrebbero denunciarlo e fargli un bel cul0. e mettere la cosa ben in risalto come avvertimento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 341
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 15:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

trovato link illuminante in altro 3D:

http://www.porschemania.it/discus/messages/815/244076.html?1175085776#POST450186

quoto 110%:


citazione da altro messaggio:


Ci hanno dato uno strumento legale alla "tedesca" o meglio "all'anglosassone" siamo noi la solita italietta bieca e arraffona. Il Presidente del club federato asi o fme certifica i veicoli e lui che deve verificare la veridicità delle fotografie e non solo preoccuparsi di tesserare soci.
Giancarlen




penso che basterebbe certificare i veicoli con una minima attenzione per evitare le situazioni aberranti di cui stiamo discutendo. basterebbe che gli enti preposti alla certificazione svolgessero il loro ruolo istituzionale.

Aggiungo: secondo me bisognerebbe pure, per le macchine più recenti, permettere l'iscrizione solo a una lista chiusa di macchine di particolare interesse storico. E alle macchine di non particolare interesse o rarità solo se in perfette condizioni, certificate, di conservazione. Così si eviterebbe pure il discrezionalismo nella formazione delle liste chiuse.
"Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 145
Registrato: 12-2006
Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 15:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

penso che basterebbe certificare i veicoli con una minima attenzione per evitare le situazioni aberranti di cui stiamo discutendo. basterebbe che gli enti preposti alla certificazione svolgessero il loro ruolo istituzionale.




Qui scattano gli Euro in gioco !



citazione da altro messaggio:

Aggiungo: secondo me bisognerebbe pure, per le macchine più recenti, permettere l'iscrizione solo a una lista chiusa di macchine di particolare interesse storico. E alle macchine di non particolare interesse o rarità solo se in perfette condizioni, certificate, di conservazione. Così si eviterebbe pure il discrezionalismo nella formazione delle liste chiuse.




E qui invece il cerchio si stringe agli appassionati con la grana ! Se la mia 924 non è nella lista di auto di interesse storico ma nell'altra dovrei sicuramente andare di corsa dal carrozziere, rifare gli interni originali... insomma pagare un bollo da supersportiva o pagare belle cifre di manutenzione, cosa che stò cercando di diluire nel tempo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (valeriomillefoglie)
Nuovo utente (in prova)
Username: valeriomillefoglie

Messaggio numero: 15
Registrato: 10-2006
Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ho risfogliato il regolamento della mia polizza SaraVintage e non mi sembra di aver letto che l'uso dev'essere sporadico (penso anche perchè non è oggettivamente verificabile).
L'unica limitazione in tal senso è la non operatività dell'assicurazione in caso di : "utilizzo nell'esercizio di attività lavorativa incompatibile con la definizione di Veicolo Storico", il che presuppone un utilizzo quotidiano e per un chilometraggio considerevole.
Oltretutto ha anche una franchigia di 200 euro, il che significa che in ogni caso i primi 200 euro devo cacciarli io, limitando i danni collaterali in termini di statistiche e aumento del costo all'intera comunità degli assicurati d'epoca.
Ognuno è libero di fare la scelta che vuole (Carlo può tranquillamente fare l'assicurazione normale senza essere additato come fesso) però se oggettivamente le limitazioni non ci stanno e si fa un uso coscenzioso del mezzo io personalmente non mi sento assolutamente in colpa.
Se qualcuno di voi ha la SaraVintage e ha trovato delle limitazioni più stringenti me lo faccia sapere, può darsi che nel leggerla in fretta abbia saltato un punto cruciale.

Per quanto rigurda il fatto che i club d'auto d'epoca hanno una montagna di tessere non ritirate dipende anche dal fatto che molti non hanno interesse o tempo nella vita associativa, ma comunque vogliono accedere alle agevolazioni e sono costretti a pagare la quota associativa, e ciò non vuol dire automaticamente che guidano scassoni e vogliono metterlo in quel posto alle assicurazioni, può voler significare anche semplicemente quello che ho scritto.
Forse qualcuno criticherà il fatto che dico che si è costretti ad iscriversi ad un club per ottenere le agevolazioni, forse (non so ma penso di si) perchè è grazie a loro che si è arrivati ad ottenerle, ma penso che un vantaggio del genere debba essere accessibile a tutti. Si può essere appassionati delle vetture d'epoca e non esserlo alla vita associativa di un club.

Dico una cosa, non generalizziamo.

Quanto ai 190 scassati assicurati in tal modo, secondo me la disonestà va cercata in alto, nei funzionari dei clubs che iscrivono scassoni per intascare la quota associativa. E' a loro che spetta la certificazione, basterebbe passare quest'onere alle assicurazioni e vi faccio vedere che non ne circolano più. Il club ci guadagna ad iscriverlo, l'assicurazione ci perde.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2209
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 18:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco probabilmente per la tua assicurazione non esistono altre clausole.
Anche la mia prevede un massimo di 4 conducenti dichiarati, la non validità per l'ultizzo dell'auto per lavoro (e ci mancherebbe pure)..e nemmeno la franchigia che invece tu hai.

Per il resto sul fatto della partecipazione alla vita del proprio club non ti preoccupare che i soci il tempoper andare a ritirare il tagliandino per fare l'assciurazione ridotta lo trovano, però.

X Daniele magari tu esageri con l'uso della 924
ma non penso che "rientri" nei casi di cui stiamo discutendo, forse non ti è mai capitato di conoscere o incontrare le persone di cui stiamo discutendo.. per cui ripeto, non te la prendere, se capissi chi stai "difendendo" (e non te stesso) penso che ti verrebbe la pelle d'oca

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 921
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 19:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io comunque propendo piu' per l'idea che la situazione non è cosi a rischio poichè le assicurazioni se le sanno fare i conti e tutelarsi da se con le varie clausole(rapine) per esempio quella che se fermo assicurazione per un anno passo dalla settima in 14esima classe se voglio passare l'assicurazione da una mia macchina all'un'altra sono costretto a o rottamare una o partire dalla classe piu' alta come se cambiando macchina diventassi piu' pericoloso.io la mia macchina la uso si è no nei week end (quando non sta in qualche officina)perchè penso che sia illogico ormai usare la macchina in una citta come Roma certo se dovessi usarla per lavoro preferirei un assicurazione normale per stare tranquilli.
Comunque non preoccupiamoci delle assicurazioni che sono gia' brave da se'.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 293
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 21:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so se lo sapete ma in controtendenza il registro r.i.v.a. http://www.registroriva.it/ ha stipulato convenzioni assicurative (da circa 400€ annui) anche x auto tra i 10 e i 20 anni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

derapazzo (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 126
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 23:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmm... molto interessante!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 343
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 29 marzo 2007 - 04:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io credo che sia il naturale andamento del mercato, che all'estero è molto più libero, con concorrenza reale e tariffe più basse anche per le "normali"...

ragazzi, in cinque minuti su internet, mi è venuta la curiosità, ho cercato su google, e dal primo sito di assicurazioni x storiche francese trovato a caso..ho fatto un preventivo "express" per un'ipotetica macchina del 1970 di 10000 euro di valore:
assucurazione Rc: 33 euro
assicurazione "tous risques" (kasko+furto+incendio!) : 133 euro
utilizzo saltuario (sotto certe condizioni)per recarsi al posto di lavoro consentito...

in più: in Francia la cosa è più seria, perché quando si assicura un veicolo storico, o comunque qualsiasi veicolo per i propri danni, si richiede una expertise, cioè una valutazione accurata del mezzo da parte di un perito competente. questa valutazione serve per stabilire con certezza il valore del mezzo, ed anche per avere una certificazione in caso di vendita.

penso che la verità al solito stia in mezzo: credo che anche queste assicurazioni storiche siano un bel business..e mai come per le assicurazioni calza la parola "rischio d'impresa.."
per non parlare delle assicurazioni delle moto: i motards francesi, scesi in piazza (motards en colère) sono riusciti a ottenere ribassi considerevoli e polizze personalizzate..

al solito siamo fanalino di coda..

+++ gif +++ 244173 +++ +++

(Messaggio modificato da retroviseur il 29 marzo 2007)
"Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 344
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 29 marzo 2007 - 04:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco il sito della prima trovata, divertitevi a calcolare i premi:

http://www.mascotte-assurances.com/

considerazioni interessanti: per questa assicurazione, bisogna essere proprietari di un altro veicolo di uso "normale", auto o maxi-moto; interessante vedere, per una questione d'attualità, che in francia esistono i PACS e il veicolo può essere anche del/della convivente.

la cosa che si evince è anche che i premi sono calcolati sulla tipologia e il valore effettivo (certificato) del veicolo, oltre che sul tipo di garanzie richieste.
L'iscrizione a un club o registro non mi sembra obbligatoria, mentre è obbligatoria l'expertise se si richiedono garanzie per danni propri. anche questo mi sembra più serio.


"Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 294
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 29 marzo 2007 - 08:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo questa mi sembra un ottima soluzione, aldila del fatto che costi meno (33€ praticamente nulla...), si possono fare kasko o furto-incendio con poca spesa e, visto che l'auto è periziata, in caso di incidente ti spetta al max il suo valore effettivo e non una quotazione a caso tipo Ruoteclassiche e i suoi veicoli da 500€
peccato che non si possa assicurare un'auto in Francia....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fil8z

Messaggio numero: 1697
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 29 marzo 2007 - 08:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per questa assicurazione, bisogna essere proprietari di un altro veicolo di uso "normale", auto o maxi-moto



quello che avevo suggerito io
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4700
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 29 marzo 2007 - 08:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/815/244076.html?1175150218#POST450628
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 266
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 29 marzo 2007 - 10:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lorenzo scrive alle 4 del mattino!!!
allora e' proprio vero che non si dorme per la 924!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1870
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 29 marzo 2007 - 11:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"X Daniele magari tu esageri con l'uso della 924
ma non penso che "rientri" nei casi di cui stiamo discutendo, forse non ti è mai capitato di conoscere o incontrare le persone di cui stiamo discutendo.. per cui ripeto, non te la prendere, se capissi chi stai "difendendo" (e non te stesso) penso che ti verrebbe la pelle d'oca"

CARLO tu oramai mi conosci bene..sai benissimo che io non rientro nei furbetti....amo la 924 spassionatamente e la tengo molto bene....ma la mia e' una provocazione!!! a parte i paraculi che girano con auto ventennali per guadagno ( ma io non li considero neanche una cacchetta questin qui......non sono nemmeno da nominare come cultori di auto storiche...sono solo dei profittatori ) ma voglio fare capire a tutti che le assicurazioni la devono smettere di fare prezzi da usura !! BASTA!!!!!!! NON SE NE PUO' PIU' !! ma dove andremo a finire !!! io , adesso mi tocco le balle , e' 16 ANNI CHE NON HO UN SINISTRO !! E PENSI CHE SPENDA POCO DI ASSICURAZIONE?...no !...!! BASTA! BASTA E BASTA!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 924
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 29 marzo 2007 - 22:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un'altra ingiustizia e che se fai un assicurazione "normale " per la 924 o per un 190 paghi uguale ad un altro 2000 contemporaneo se ti distruggono la 924 e la 190 ti rimborsano solo il valore per esempio 2000 3000 euro mentre per la conteporanea dieci volte queste cifre.
poi se cominciamo a paragonare la sicurezza passiva e attiva di una matiz e una 190 qual'è piu' sicura e meno a rischio di danni a persone passegeri eventuali non sono daccordo che tutti quelli che tengono una 190 o una renault 25 lo facciano solo per risparmiare molte persone sono appasssionati anche di marchi meno blasonati di porsche sferrari e lamborghini}

inoltre penso che se una persona comincia ad averci quattro cinque storiche abbia il diritto di guidarle sempre dato che essendo guidatore unico e sommando le quattro polizze la somma corrisponde gia' alla cifra di una polizza normale.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1885
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 11:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..la mia , come al solito , se passate davanti al mio negozio , e' parcheggiata li'....come quasi tutte le mattine !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi !
Username: fil8z

Messaggio numero: 1718
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 11:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..la mia , come al solito , se passate davanti al mio negozio , e' parcheggiata li'....



Dani dov'è, già, il tuo negozio che non mi ricordo? in via Emilia Levante?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1893
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 12:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VIA BELLARIA, 53 ...CARTE DA PARATI E TENDAGGI...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 277
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 23:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le tendine alle 924 le fai?
scherzo ovviamente daniele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1902
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 12:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"le tendine alle 924 le fai?
scherzo ovviamente daniele"

PERCHE'? certo! anche la veranda estiva !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova)
Username: loziofede

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2007
Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 17:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto,
ma da ex collaboratore di un'assicurazione vorrei spiegare due cose.
Le assicurazioni per auto storiche NON sono tutte uguali, io non conosco tutte le polizze, ma fino a poco tempo fa le assicurazioni per le storiche avevano notevoli restrizioni.
Non mi dilungo su questo poiché oggi non è più così, la legge lo vieta, quindi se avete una storica deve poter essere guidata da chiunque abbia la patente, non solo dal proprietario, e senza restrizioni di indennizzo.
Il motivo dell'economicità non sta nel fatto che l'ASI dice che le auto sono storiche, l'ASI non decide proprio niente.
Il fatto che le assicurazioni pretendano l'inscrizione ad un club federato implica solo che pretendono la guida da parte di persone "coscienziose", e questo è dato dalle statistiche.
Infatti dalle statistiche le assicurazioni tipizzano i guidatori, e sanno che con le storiche non ci perdono! Con le auto normali sì.

Vi faccio un esempio chiarificatore:
Negli ultimi 5 anni, leggendo le statistiche ACI, le donne hanno causato circa il 67,3% degli incidenti (ovviamente), il restante 32,7 % gli uomini. Allora perché le donne pagano meno se dichiarano di guidare la loro auto in esclusiva? Semplice: i danni causati dai loro incidenti, pur essendo numericamente il doppio, incidono mediamente un quarto sugli esborsi di indennizzo, ergo le donne fanno spendere alle assicurazioni poco più della metà.
Come mai?
Semplice: i camionisti sono quasi tutti uomini.
Il 25% degli incidenti è causato da loro, coinvolge mediamente un altro veicolo pesante o più veicoli normali, causando mediamente 5 volte più danni di un incidente automobilistico.
Chi paga i danni?
Noi automobilisti coxxioni.

Chi guida un'auto storica sta più attento, anche se è un camionista, e quando è sulla "storica" non provoca incidenti, o, se li provoca, causa generalmente un danno lieve (il danno alla storica non lo paga ovviamente la propria assicurazione), e se anche si fa male la polizza non lo copre (ricordatevi che la RC terzi non compre mai voi, che non siete terzi, dovete aggiungere una polizza infortuni a parte se non l'avete), quindi statisticamente le assicurazioni storiche convengono all'assicurazione.
Ecco spiegato il trucco.
Quindi, fino a che non esisterà un club di pazzi suicidi che si mettono ad ammazzare gente con le auto storiche, esisteranno le polizza ridotte.

Il fatto poi che sia l'ASI a decidere quali sono le "storiche" è una controversia dovuta ad un baco sulla legge, che fa a scarica barile, come ogni legge italiana, ma questo non c'entra con le assicurazioni.

Spero di essere stato utile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 282
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 23:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sa che e' la triste verita'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1915
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..minchiETTA! come si fa acontraddire il SAGGIO-FEDERICO?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova)
Username: loziofede

Messaggio numero: 13
Registrato: 04-2007
Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 18:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è che io ci sia rimasto molto bene quando ho letto i dati ACI, che ovviamente dovrebbero rimanere segreti, secondo loro, ed effettivamente non se ne parla molto.
Mah, se in TV parlassero di più delle stragi del lunedì mattina anziché delle veline sapremmo dove vanno un po' dei nostri soldi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 154
Registrato: 12-2006
Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 19:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non mi dilungo su questo poiché oggi non è più così, la legge lo vieta, quindi se avete una storica deve poter essere guidata da chiunque abbia la patente, non solo dal proprietario, e senza restrizioni di indennizzo




La mia polizza è cosi... come una macchina normale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (valeriomillefoglie)
Nuovo utente (in prova)
Username: valeriomillefoglie

Messaggio numero: 21
Registrato: 10-2006
Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 21:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, io ho una vespa dell'82 con polizza per veicolo d'epoca dell'AXA, che però ha la restrizione che il conducente deve avere almeno 25 anni.
Dunque tale clausola è nulla o avendo firmato il contratto che la prevedeva è valida?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 365
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 22:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che se vai a spulciare il contratto vedrai che l'assicurazione ti copre se il veicolo viene guidato da conducente con meno di 25 anni, ma con franchigie molto alte
"Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (loziofede)
Nuovo utente (in prova)
Username: loziofede

Messaggio numero: 18
Registrato: 04-2007
Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 15:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

[Massimiliano]

La mia polizza è cosi... come una macchina normale.




Scusa Massimiliano, mi sono forse espresso male.
La nuova legge sulle assicurazioni private vieta che la tua assicurazione ti impedisca di far guidare ad altri la tua auto.
L'assicurazione RC terzi DEVE coprire, chiunque guidi (con patente in regola, e senza infradito ovvimente)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max967)
Utente registrato
Username: max967

Messaggio numero: 155
Registrato: 12-2006
Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 17:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito benissimo... e infatti leggendo e rileggendo la polizza non ho notato nessuna restrizione particolare... appunto ho scritto "come una macchina normale" la differenza è quanto pago.... pensa che l'assicurazione neanche è a nome mio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 302
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 07 aprile 2007 - 22:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa Federico ma allora la mia che mi obbliga ad indicare 4 guidatori max è ora fuori-legge?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1933
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 10 aprile 2007 - 12:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"scusa Federico ma allora la mia che mi obbliga ad indicare 4 guidatori max è ora fuori-legge? "

io sono nelle stesse condizioni di MARCO..l'ass e' della toro..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione