Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Il dopo rodaggio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

derapazzo (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 114
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 13:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come tutti sapete ho rifatto il motore e ho percorso i fatidici mille chilometri ad andatura nonno. Finalmente ho fatto il tagliando e non ho saputo resistere alla tentazione di provare ad affondare un pò in prima e seconda... Per vedere almeno la reattività del motore, ovviamente dopo averlo riscaldato a dovere. Da premettere che ho un vago ricordo del rumore che faceva prima e di come andava e che l'altra mia auto è una bmw 520i 6 cilindri 24 valvole del 93. Il motore mi sembra giri liscio ma ho come l'impressione che il rumore sia un pò più cupo di come lo ricordavo, e che non sia proprio propenso a salire di giri... Lo sento un pò riluttante, come "legato". Ricordavo una curva regolare fino ai 5800 circa dopodichè calava un pò ma io tiravo fino al rosso. Ora mi sembra che passati i 4500 già sia presenta un pò di flessione. E' normale? Devo aspettare che si sciolga un pò camminando e tirando gradatamente? Un motore 10mila chilometri fatti bene è più prestazionale di un motore con appena 1000 chilometri fatti ad andatura nonno? E' uguale? E' peggiore? Parola agli ingegneri.

(Messaggio modificato da derapazzo il 02 marzo 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2915
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 14:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

M'hai chiamato, e ti rispondo: boh!

Avanti il prossimo.

Ascolta uno stupido: durante il rodaggio non bisogna essere sempre a limitatore ma bisogna cercare di variare il carico più possibile. Guai ad andare lento e ad andatura costante! Se comunque c'è un problema così macroscopico, non credo sia colpa del rodaggio in sé (su cui esistono infinite teorie).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (nekra)
Utente registrato
Username: nekra

Messaggio numero: 275
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 14:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In termini del tutto generali e con dati ricavati da varie prove di durata/resistenza fatta su diversi tipi di auto da parte di riviste del settore, si deduce che mediamente il motore raggiunge gradualmente la 'maturità', intesa come prestazioni migliori e consumi minori, tra i 40 ed i 60k Km, a volte anche oltre.
Credo che in caso di motori particolarmente prestazionali, tale media vada anticipata di 15/20k.
Personalmente ho acquistato una BMW nuova lo scorso anno è ho notato un sensibile miglioramento delle prestazioni dopo i primi 10.000 Km, spero continui a migliorare perchè così è un po' ferma.
Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 295
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 14:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fino ai 3000km non trarrei conclusioni, se fossi in te, 1000km sono ancora pochi. Comincia ad usarla in svariate situazioni di utilizzo, alterna tirate di marcia a tratti autostradali, evita ancora per 1000km il "pieno carico", cioè acceleratore giù tutto, accelera ma gradualmente, vedrai che solo dai 5000km comincerai ad percepire un andamento fluido e liscio del motore. Attemto in scalata a non superare il regime di imballata delle singole marce. Evita la città, se puoi, che provoca solo un surriscaldamento delle parti del motore dovuto solo ad accumulo di calore.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4564
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 18:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me...

Purtroppo (o per fortuna) da buon rigattiere sono molto più terra-terra.
Io non sò quanti chilometri tu abbia fatto con la tua '24 prima di rifare il motore.
O quale sia stato il tuo relae grado di "confidenza" con la vettura.
Ma di una cosa sono sicuro, se rende meno di prima te ne accorgi.
Non hai bisogno di fare chissà quali tirate o chiedergli l'anima.
Te ne accorgi subito nell'uso normale.
Con le mie vetture me ne rendo conto subito se c'è qualcosa che non va.
Figurati dopo un lavorone come il tuo.
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma se hai aperto questo 3D e non sei convinto,
secondo me (ma sono solo le mie parole) dovete ridargli un'occhiata.
Può essere anche una cosa stupida riguardo la carburazione o altro.
Ma fallo subito.
Il rodaggio al motore devi farlo con il motore in ottime condizioni
e come si è detto nei post precedenti facendone un utilizzo il più vario possibile.
Assolutamente IMHO.

Facce sapè!


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 346
Registrato: 10-2006
Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 12:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi.
mi spiegate un po il fatto che una macchina verso i 50000 60000 km rende di piu a livello di prestazioni e consuma di meno?

per quanto riguarda il rodaggio io sapevo che bisogna farglieli provare di tutti i gusti...
l importante è che le accelerazioni siano sempre dolci e continue,mai on/off per intenderci.
sempre con la massima attenzione per il riscaldamento del motore.mai uso cittadino.
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2922
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 14:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi spiegate un po il fatto che una macchina verso i 50000 60000 km rende di piu a livello di prestazioni e consuma di meno?


Non è proprio così. Ci sono certi motori che dal momento che li accendi per la prima volta degradano costantemente la prestazione, altri che invece hanno bisogno di aver percorso 100.000 chilometri per dare il massimo, e così via.

Di sicuro una valutazione non si può fare appena fuori rodaggio!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2120
Registrato: 12-2003


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 19:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè pistoni cilindri e fasce si "adattano" bene
solo dopo alcune migliaia di km percorsi, aumentando la compressione, ma sono teorie valide
soprattutto per i vecchi motori, oggi i moderni sono già belli e rodati, infatti praticamente
il rodaggio non è più necessario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

derapazzo (derapazzo)
Utente registrato
Username: derapazzo

Messaggio numero: 115
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 05 marzo 2007 - 09:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmm... io in genere, quando provo a vedere come va il motore, accelero gradatamente fino a 3mila giri e poi pesto con decisione per arrivare fino al massimo, a 5500 6000. sbaglio? dovrei essere più graduale? per esempio in terza da 90 a 130 tiro schiacciando tutto. ieri ho tirato anche la quarta fino a 165 e la quinta fino a 190 ma non oltre poi ho rallentato. Non è comunque una lepre in quinta, sembrava ce ne fosse ancora ma ci metteva parecchio per aumentare la velocità. Io ho anche la doppia alimentazione a gas come sapete, ed ho provato anche a gas ad accelerare a fondo. C'è un pò di perdita di potenza soprattutto agli alti giri. Sto rischiando di danneggiare tutto? In prima comunque ho provato solo un paio di volte ad accererare a fondo.

P.S. In passato ero molto più brutale, partenze in derapata e tirate oltre i 6000 di prima e seconda marcia erano all'ordine del giorno. Da stupido forse pensavo che abituando il motore a girare più in alto possibile lo aiutavo a sciogliersi... Sbagliavo?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione