Autore |
Messaggio |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 89 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 11:14: |    |
Ecco una domanda per i super esperti! Ho notato che ci sono due tipi di scatola filtro aria per la 924 aspirata in quanto io ne avevo montato uno di un tipo e quello che ho recuperato allo sfascio è di un'altra forma. Che differenze ci sono? Si possono montare indifferentemente su qualsiasi motore aspirato? Mi interesserebbe sapere se comporta problemi passare da un tipo all'altro. Io prima avevo questo
Ora invece questo. Anche se l'immagine è tagliata in pratica il tubo di aspirazione prosegue diritto per altri 3-4 cm fino al meccanismo del faro a scomparsa.
Cosa cambierà? La macchina, cambiata la scatola, sembra andare meglio ma perchè la vecchia scatola era tutta crepata e entrava aria da tutte le parti. Perderò prestazioni? Cosa cambia nella regolazione del c/o? |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 251 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 11:20: |    |
la seconda dovrebbe esere la versione precedente a 4 marce, in base a i cavi di alta pressine flessibili! |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 252 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 11:30: |    |
no, forse una versione non europea. ma il motore alza fari manuale dov'e'? |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 90 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 11:56: |    |
Vabbè ma insomma cambia qualcosa? Si possono montare indifferentemente uno o l'altro? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2882 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 12:30: |    |
Il primo è gusto per la tua, il secondo veniva montato sulle primissime serie. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 91 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 23:31: |    |
Ok capito. Ma in sostanza cosa cambia? Non so se è merito della scatola nuova e non crepata, ma oggi ho percorso 130 km com 20 euro tra i 130 e i 150 all'ora e non sono ancora finiti. Sto per raggiungere la soglia dei 10 a litro. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2891 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2007 - 00:52: |    |
Cambia che nella tua c'è il modulo di accensione dietro al faro sinistro, quindi il tubo non va bene lì (nella prima versione era così perché non c'è il modulo elettronico). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 92 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2007 - 09:44: |    |
Azz... ho capito adesso... comunque la macchina va abbastanza bene adesso. spero di recuperare un'altra scatola prima o poi così andrà perfettamente spero!!! |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 224 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2007 - 10:11: |    |
scusa ma in teoria è la parte post filtro che se è crepata puo dare problemi, quella prima male che vada fà passare solo piu aria... o no? |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 93 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2007 - 14:35: |    |
infatti ne passava troppa e non si riusciva a regolare in modo corretto il c/o |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 907 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2007 - 23:43: |    |
comunque la versione prima serie prende l'aria dall'esterno e potrebbe essere piu' fresca e densa mentre quelle nuova potrebbe pescare aria proveniente dal radiatore quindi piu' calda e rarefatta in teoria il prim tipo potrebbe farla andare meglio perchè la 924 non ha il debitimetro quindi non misura la densita' dell'aria aspirata. vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 204 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2007 - 23:46: |    |
Quoto la teoria di Vincenzo Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 98 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 27 febbraio 2007 - 00:29: |    |
infatti mi sembra vada abbastanza bene, ma aspetto il tagliando per tirare sopra i 4mila giri e vedere se la potenza c'è tutta... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2901 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 27 febbraio 2007 - 08:11: |    |
Ma scusate... avete presente com'è fatto il musetto della 924? Le feritoie, la scanalatura convogliatrice... la soluzione più recente è parecchio più efficiente di quella vecchia, che l'aria la prende da dietro al faro! E chi gliela porta lì? Dai, fate i bravi altrimenti vi rimando a settembre. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 101 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 27 febbraio 2007 - 09:55: |    |
Si forse hai ragione... E' che voglio convincermi del contrario perchè non ho altre scatole a disposizione... |