Autore |
Messaggio |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 67 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 00:03: |    |
Scusatemi se apro un nuovo 3D per un argomento già trattato ma il nocciolo della questione l'ho perso strada facendo e i vari link e controlink a discussioni ancora precedenti. 1) Non ho in sostanza capito come devo fare a risolvere il problema della riluttanza della mia bimba a partire a caldo. Posto che la valvola addizionale dell'aria non mi funziona e che il motore è quello con la scritta porsche sull'iniezione (quindi la versione II) che cosa posso fare per ovviare a ciò? 2) In più è possibile che in città e senza superare mai i 3.500 giri e accelerando con dolcezza io abbia percorso appena 32 km con 10 euro di benzina? Anche considerando che la maggior parte del tragitto è stato fatto per brevi tratti e quindi con il motore non ancora perfettamente in temperatura? 3) Prima col vecchio motore in città la temperatura del motore variava dalla metà a 3/4 del massimo con la ventola che interveniva tra la tacca della metà e quella dei 3/4. Adesso non raggiungo mai nemmeno la metà anche dopo un uso prolungato in città. La temperatura si mantiene sempre alla tacca prima della tacca della metà e non appena la supera entra la ventola. E' un problema o vuol dire che il motore raffredda perfettamente e meglio di prima? Su strada aperta ovviamente non entra mai la ventola e la temperatura si mantiene sempre alla prima tacca. |
   
Ivan SHARK (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 87 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 00:17: |    |
ciao..non so se posso consolarti... sabato ho messo 10 €....ero alla prima tacca..ho fatto un giro in centro...traffico compreso...una breve tiratina per spurgarla un po...non ho superato i 50km....e tornato a casa era rosso fisso...sò che devo fare la carburazione...sicuramente sarà ricchissima..e consuma un botto in +.... ciao IVAN |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2850 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 08:12: |    |
Non va assolutamente bene: una 924 in forma difficilmente scende sotto i 10 km/litro. Sei sicuro che lo strumento temperatura funzioni bene? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 09:57: |    |
Beh non so se funziona bene... ma l'indicatore che ho nel cruscotto è lo stesso di prima, quindi se fosse stato rotto avrebbe comunque dovuto indicare anche prima una temperatura "strana"... Dunque il consumo a cosa potrebbe essere dovuto? Visto che ho praticamente cambiato tutto tranne i pistoni, le bronzine di banco e gli iniettori? Dalla regolazione errata del c/o? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2858 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 10:06: |    |
Alla faccia della regolazione errata! Sta consumando il triplo del normale! Attenzione a una cosa: gli strumenti del quadro per la loro tipologia di costruzione risentono in maniera importante di qualsiasi massa strana. Si fa presto ad avere letture sballate, indicatore di carburante compreso. Prova a vedere, ad esempio, se accendendo le luci da fermo noti che gli indicatori cambino valore in maniera evidente. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 69 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 10:52: |    |
Ok farò questa prova... Comunque Pat mi stai facendo preoccupare... Se non è la regolazione cosa è???? AIUTOOOOO!!! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1575 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 13:04: |    |
la mia 924 aspirata , e inoltre giro in citta'..minimo, minimo con 10 euro di blusuper, faccio km 70 ma arrivo a volte tranquillamente a farne 85 !! e la mia bimba ha 210.000 km !! per il punto 3 che hai scritto DERAPAZZO , secondo me e' lo strumento che ogni tanto " impazzisce "...il mio , per esempio , se lascio la mia bimba fuori di notte e c'e' freddo, la mattina quando vado ad accenderla , la tacca della temperatura rimane nella zona del massimo !!..dopo alcuni km , che la temperatura sale , torna nella sua posizione normale ( verso il centro )...e' un po' pazza vedi? ma solo quandom la temperatura esterna e' abbastanza rigida e sta ferma una notte o diverse ore....ma per il resto va sempre bene...lancetta centro ( in temperatura)...sale la temperatura ( se sale per colonne ettc, )...si avvicina al rosso..entra la ventola e me la fa tornare al centro......secondo me l'importante e' che ti accorgi cjhe la ventola funzioni regolarmente.. TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2072 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 15:03: |    |
La mia fa i 12 al litro di media, vuol dire che la tua è eccessivamente grassa (troppa benzina nella miscela), falla regolare da un buon carburatorista! P.s. So che c'è l'iniezione meccanica.. ma a volte un buon vecchio carburatorista vecchia scuola ne capisce di più di un moderno elettrauto... Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363 |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 985 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 15:57: |    |
citazione da altro messaggio:1) Non ho in sostanza capito come devo fare a risolvere il problema della riluttanza della mia bimba a partire a caldo. Posto che la valvola addizionale dell'aria non mi funziona e che il motore è quello con la scritta porsche sull'iniezione (quindi la versione II) che cosa posso fare per ovviare a ciò?
Hai controllato il l'accomulatore di pressione? IL 99% delle volte sulla tubo è quello da sostituire. °Nico°
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1590 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 16:17: |    |
"Hai controllato il l'accomulatore di pressione?" AH! AH! AH! se ricordo bene NICO sei sempre tu che lo rammenti!! sei un mito!!.....infatti questa discussione delle partenze a caldo ne avremo gia' parlato centinaia di volte!!!! DERAPAZZO prova a leggerti le vecchie discussioni!! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 987 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 17:22: |    |
citazione da altro messaggio:DERAPAZZO prova a leggerti le vecchie discussioni!!
Infatti Daniele, io ho voluto fare il magnanimo e non dir nulla! Aleno per una volta! Altrimenti mi date del bacchettone.... °Nico°
|
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 71 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 20:59: |    |
AGGIORNAMENTO: 1) il meccanico sostiene che la partenza a stento quando il motore è caldo o semicaldo è dovuta agli iniettori sfondati che non chiudono bene quando il motore è spento non consentendo al circuito di ottenere la giusta pressione, in più secondo lui potrebbero avere una perdita e quindi bagnare le candele. Potrebbe essere vero tutto ciò dato che gli iniettori sono stati montati nuovi nel 2001 hanno percorso circa 60mila km e poi sono stati fermi a caldo e ghiaccio per due anni? 2) sempre secondo il meccanico sostiene che il consumo elevato è causato sia sempre dagli iniettori che mandano più benzina del dovuto e sia alla scatola del filtro dell'aria che, in quanto crepata, non consente un'ottimale regolazione del c/o. In più sostiene che nonostante queste difficoltà è riuscito ad ottenere un rapporto stechiometrico (ma cosa è???) quasi perfetto e ciò è indice dell'ottima qualità del motore e del lavoro da lui fatto. Sono balle? Insomma secondo lui se cambio gli iniettori e la scatola del filtro dell'aria (che se qualcuno ha me la prendo subito) il tutto dovrebbe tornare a posto. Attendo le opinioni dei guru... |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 990 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 22:14: |    |
Lo hai letto il replay di Cremonini? °Nico°
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1606 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 11:54: |    |
"Lo hai letto il replay di Cremonini?" eh!eh!eh! te la sei cercata DERAPAZZO ! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1391 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 14:45: |    |
derapazzo, senza offesa, credo che l'errore principalmente sia nel tuo metodo di misura. Non puoi mettere 10 euro, camminare, e vedere quando finisce. Devi fare il pieno e segnare i chilometri, poi aspettare di averlo consumato fin quasi ad arrivare alla riserva, e rifare il pieno: quest'ultimo dato, rispetto ai chilometri percorsi ti dà il consumo. Non credo che eventuali starature possano far aumentare il consumo di così tanto; probabilmente avresti del fumo nero. Ti consiglio di fare il pieno e provare come ti ho detto. Simone, C2 cabrio tip |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 14:54: |    |
Infatti un pò di fumo nero sgasando ce l'ho... Un altro dato. A gas sempre con 10 euro nel misto senza correre troppo ho fatto 118 km. Sono 14.5 litri quindi una media di 7.8 circa a litro. Che mi sembra decente considerando che va ancora regolato. |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 190 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 15:58: |    |
Perdonatemi un leggero OT. A parità delle condizioni suddette quale potrebbe essere il consumo di una 924 turbo 177 CV? Vi ringrazio. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2869 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 16:49: |    |
Circa 10 km/lit, dipende moltissimo dal piede. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 191 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 17:01: |    |
Grazie Pat. Vale anche per la 170 CV? E già che ci sono ne approfitterei. Quanto consumano su strada, diciamo un misto con un po' di autostrada, un po' di statale, un po' di Colle di Tenda e per finire un po' di litoranea? A velocità più o meno da codice? Di nuovo. (Messaggio modificato da flatsix77 il 22 febbraio 2007) |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 126 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 17:54: |    |
Ahahahahahahahahhahahahah E andando a fare la spesa in centro? E parcheggiando in garage?
Scusa Flatsix77, non ti offendere, mi raccomando, ma non ti sembra di pretendere un po' troppo da Patrizio? Cavolo... sì, lui è un'enciclopedia, ma mi sa che hai esagerato! No turbo? No party! |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 192 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 17:54: |    |
Touché |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4477 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 18:19: |    |
citazione da altro messaggio:Grazie Pat. Vale anche per la 170 CV? E già che ci sono ne approfitterei. Quanto consumano su strada, diciamo un misto con un po' di autostrada, un po' di statale, un po' di Colle di Tenda e per finire un po' di litoranea? A velocità più o meno da codice? Di nuovo.
Non è questione di enciclopedia, semmai di "dislocazione geografica"!!! Forlimpopoli non è proprio dietro la provincia di Cuneo!!! Conosco benissimo il Colle del Tenda e lo fatto con tutte le vetture che ho avuto. Bulli Compreso! Consideriamo statale, colle, un po' di autostrada fino al Principato e un ovvio giro sul litorale. Con la 924 Turbo non sono mai riuscito a scendere sotto i 10Km/litro. Con la 944 S2 dipende... La Val Roya è davvero invitante e credo che in quel tratto rasento gli 8. Per fortuna con un uso civile, vado oltre i 10, quindi no problem. Comunque, sia con la 924T che con la 944S2, nel ciclo misto (spesa e parcheggio in centro compreso) non ho mai fatto meno dei fatidici 10 di media.

Transaxle, what else? |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 76 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 18:23: |    |
beato te mannaggia.... |
   
Omino Bianco Color (andrea_71)
Ciucciami gli scarichi ! Username: andrea_71
Messaggio numero: 1046 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 18:27: |    |
citazione da altro messaggio:Comunque, sia con la 924T che con la 944S2, nel ciclo misto (spesa e parcheggio in centro compreso) non ho mai fatto meno dei fatidici 10 di media.
Lo credo bene... Ma come mai leggo sempre di consumi da petroliera? Io con la mia sono sempre sui 10, e non ho ne il piede troppo leggero ne il motore "tranquillo..." Sarò fortunato? "alla guida del suddetto veicolo effettuava il sorpasso di altri due veicoli nonostante la visibilità non si estendesse al punto tale da consentire la manovra in condizioni di sicurezza. Decurtazione punti 03/tre" |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 193 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 18:36: |    |
Silvio, ti aspettavo... Ti ringrazio. (Messaggio modificato da flatsix77 il 22 febbraio 2007) |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4485 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 18:51: |    |
Ciao Francesco!!! Sai com'è... Appena si può... un giro a Montecarlo a rifarsi gli occhi!!! Da me sono meno di 300km andata e ritorno!!! Quasi quasi il GTR lo faccio arrivare da Ranieri!!!

Transaxle, what else? |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4487 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 19:10: |    |
citazione da altro messaggio:beato te mannaggia....
Ma dài! Vuoi dirmi che la Puglia non è bella?

Transaxle, what else? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2870 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 19:21: |    |
Dai Flat, che non te ne pentirai! Comunque col giusto piede la Turbo consuma meno dell'aspirata. Con la mia, in trasferimenti autostradali "rapidi" (non metto cifre...), scendo a 9 km/lit con facilità... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 194 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 01:42: |    |
Dice Pat: "Dai Flat, che non te ne pentirai!" Su questo non ci piove. La mia è solo una semplice curiosità. Siamo tutti coscienti che non si compra una storica per il maggiore o minor consumo o per il bollo e l'assicurazione ridotti. Non solo per questo. Ma soprattutto per quello che è come opera dell'ingegno e per quel che ti può dare in gioia di vivere. Quanto ai consumi sono abituato al flat-six di vecchia generazione e dunque... Per Silvio. Il GTR chez famiglia Grimaldi e dintorni non è un'idea tanto peregrina. Ti darei una traccia, passibile di un'infinità di varianti che conosci meglio di me. Dunque: Castellar, Tenda, Sospel, Brouis, Nice, Grasse, Route Napoléon fino a Digne, Embrun, Briançon, Monginevro, Sestriere, Pinerolo, Castellar. Magari l'anno prossimo? |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4508 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 19:11: |    |
citazione da altro messaggio:Per Silvio. Il GTR chez famiglia Grimaldi e dintorni non è un'idea tanto peregrina. Ti darei una traccia, passibile di un'infinità di varianti che conosci meglio di me. Dunque: Castellar, Tenda, Sospel, Brouis, Nice, Grasse, Route Napoléon fino a Digne, Embrun, Briançon, Monginevro, Sestriere, Pinerolo, Castellar. Magari l'anno prossimo?
Sai che è un percorso che avevo già preso in considerazione? Mi preoccupa solo il traffico in luglio. Mi scrivi via e-mail così continuiamo la disquisizione?

Transaxle, what else? |