Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Dubbio funzionamento relè < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 297
Registrato: 10-2006
Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 12:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stavo leggendo un articolo quando mi imbatto in questo:

...sul filo di potenza, utilizzando un relè supplementare da 30 Ampere. Fare molta attenzione alla corrente assorbita, non deve superare i 5 Ampere (portata massima del relè interno)...

allora,io so che un relè è composto da due circuiti,uno di controllo e l altro di potenza.
sopra dice di utilizzare un relè da 30 A,non vuol dire che il carico massimo sul circuito di potenza deve essere 30A,altrimenti si rompe il relè?
perche poi dice di fare attenzione,la corrente assorbita non deve superare i 5 A,se il relè è di 30A?

cos'è che mi manca?
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2767
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 19:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Detto così è un po' esoterico: di cosa stai parlando?

(Messaggio modificato da obiwanWRC il 10 febbraio 2007)
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 301
Registrato: 10-2006
Inviato il domenica 11 febbraio 2007 - 15:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si tratta di una procedura per montare un apparecchio.
cito il punto dell articolo.
Il collegamento del blocco motore deve essere effettuato di preferenza sul comando del relè pompa benzina oppure direttamente sul filo di potenza, utilizzando un relè supplementare da 30 Ampere.Fare molta attenzione alla corrente assorbita, non deve superare i 5 Ampere (portata massima del relè interno), in caso di dubbio verificare l’assorbimento tramite un tester.

desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 302
Registrato: 10-2006
Inviato il domenica 11 febbraio 2007 - 15:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sarà forse che il relè della pompa è di 5 A e se l apparecchio assorbe piu di 5A si brucia proprio quello principale della pompa?
in pratica si parla di 2 relè,quello della pompa e quello dell apparecchio,siccome quello della pompa è 5A,se sul filo di potenza ci sono altri assorbimenti,si brucia quello della pompa anche se quello da 30 resta integro.... potrebbe essere una giusta interpretazione o ho solo lavorato di mente?
desmodromico85chiocciolayahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1354
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 12 febbraio 2007 - 12:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, stai montando un antifurto.

Esso monta internamente un relè da 5A.

Dato che deve bloccare il motore, deve interrompere l'alimentazione verso la pompa benzina.

Orbene, se la pompa assorbe meno di 5A puoi far passare direttamente dentro l'antifurto tutta la corrente.

Se ne assorbe di più, dentro l'antifurto ci fai passare solo la corrente che eccità il relè della pompa, diciamo circa mezzo ampère.

Se infine l'auto su cui lo monti NON ha il relè della pompa, quindi l'unica maniera che hai per bloccare la pompa è interrompere l'alimentazione principale, allora DEVI interporre un relè ausiliario, diciamo da 30A.

Comunque credo tutte le Porsche abbiamo il relè per alimentare la pompa, vedi di intercettare con i cavi dell'antifurto il filo di eccitazione.

OCCHIO: non fare cose strane, i cavi dell'antifurto vanno alle due sezioni del cavo relè. Non collegarne uno a positivi vari in quanto essi vengono usati dall'antifurto non solo per interrompere la pompa, ma anche per "sentire" eventuali tentativi di bypass da parte dei ladri.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2777
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 12 febbraio 2007 - 13:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 308
Registrato: 10-2006
Inviato il lunedì 12 febbraio 2007 - 15:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l articolo tratta si un antifurto,ma io ne ho gia montato su uno.
dunque se si deve interrompere l alimentazione alla pompa (sul filo + che va alla pompa) bisogna usare un rele da almeno 30A?
mentre se si vuole bloccare l alimentazione sul circuito di eccitazione del relè ne basta uno da 0.5A o comunque si puo farla passare in quello interno.
ho capito bene?
desmodromico85chiocciolayahoo.it

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione